Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-7-9

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Padreterno@aldilà.com

Padreterno@aldilà.com
Interpretata da Alessio Lega
Disegni di Sergio Staino

Marco Poggiolesi: chitarra
Sergio Zanforlin: violino
Guido Baldoni: fisarmonica
Michele Staino: contrabbasso

Questo è un canto piuttosto recente (2005) del Maestro della canzone d'autore Fausto Amodei. Quest'anno Fausto l'ha "rinfrescata" riscrivendo l'ultima strofa, originariamente indirizzata a Berlusconi e ora a Salvini e più in generale ai razzisti-baciapile. Solo che Fausto, che ha appena compiuto 85 anni, non se l'è sentita di cantarla - secondo me per pigrizia e generosità - e ce l'ha affidata. Sergio Staino a sua volta l'ha illustrata da suo pari e noi abbiamo fatto del nostro meglio per proporvela.
Grazie Fausto per questi 85 anni di lucidità e bellezza. Se Dio è come ce lo descrivi tu... quasi quasi, anche un impenitente anarchico come me, un pensierino alla conversione lo fa.
Alessio e la Banda.

adriana 9/7/2019 - 08:19
Downloadable! Video!

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas

Marcha da Quarta-Feira de Cinzas
MARCIA DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI
(continua)
7/7/2019 - 19:57
Downloadable! Video!

Senza nome

Senza nome
Bravo Enrico, sono d'accordo con te. Una canzone bellissima e davvero commovente. Io la sento e la risento, e ogni volta mi evoca emozioni diverse. Prendiamo il senso del messaggio, senza seghe mentali e traduzioni in politichese.
7/7/2019 - 19:20
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Successive
da me composte Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla
Ora ca s’affaciunu i duluri
(continua)
inviata da Padre Salvatore Nicoletti Biancavilla 6/7/2019 - 17:49
Downloadable! Video!

Cinturini

Cinturini
Proponete una notevole versione a più voci di “Cinturini”, composto dalle operaie dello iutificio Cinturini, raccolto da Valentino Paparelli e Sandro Portelli…

Teoricamente, è anonima. Il testo sembrerebbe ispirato dalle donne dello iutificio, ma non so se l’abbiano davvero scritta loro. In realtà,  chi me l’ha passata è stata la generazione femminile della mia famiglia: le mie nonne, le zie e mia madre. Mia zia il canto lo conosceva tutto. Mia madre mi raccontava dell’inferno di respirare i peli di iuta in un posto freddo da morire d’inverno e con i tetti di metallo che d’estate diventavano una fornace. Condizioni al limite della resistenza umana. Però, il canto delle cinturinare dimostra un grande orgoglio, perché le donne erano sempre state contadine senza percepire stipendio, lavorando nel campo di famiglia o dell’uomo che avevano sposato, non avevano denari proprio. Invece, per la prima... (continua)
Dq82 4/7/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Questa nuova realtà

Questa nuova realtà
Übersetzung des italienischen Textes (aus der Internetseite von Konstantin Wecker):
Sag mir nicht, daß es schon zu spät sei,
(continua)
inviata da hmmwv 4/7/2019 - 14:36

Chanson

Chanson
A SONG
(continua)
inviata da Stephanie Cox 3/7/2019 - 04:31

Canzone della Rabata

Canzone della Rabata
infatti l'avezza dovrebbe essere un cereale
2/7/2019 - 23:10
Downloadable! Video!

La Belle

La Belle
Je ne comprends pas pourquoi il parle de New York dans la chanson alors que la prison d'Alcatraz se trouve dans la baie de San Francisco...
Xavier ROBERT 2/7/2019 - 18:56
Downloadable! Video!

Come un cocal

Come un cocal
COME UN GABBIANO
(continua)
2/7/2019 - 18:52
Downloadable! Video!

Eva era nera

Eva era nera
Chanson italienne – Eva era nera – Crifiu – 2019


Dialogue Maïeutique

Tu vois, Lucien l’âne mon ami, non seulement Dieu est une femme, mais en plus Ève était noire. On l’appelle, l’Ève mitochondriale et elle considérée comme la plus récente ancêtre commune par lignée maternelle de l’Humanité. De sa génération, seule l’Ève Mitochondriale a produit une chaîne ininterrompue de filles jusqu’à aujourd’hui et elle est la seule de laquelle tous les humains descendent en ligne maternelle. Elle vint au monde dans l’actuel Soudan et elle était, comme il est dit, noire. C’était au temps de la préhistoire, voici deux ou trois cent mille ans(L'Homme de Cro-Magnon)…

Il y a de quoi perturber les esprits chagrins, dit Lucien l’âne, mais moi qui ai une longue pratique des Dieux, des Déesses et des apparences colorées des humains, je trouve la chose plaisante. D’autant plus plaisante qu’elle bouscule les... (continua)
ÈVE ÉTAIT NOIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/7/2019 - 17:48




hosted by inventati.org