Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-5-18

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Mandela

Mandela
(2019)

Una canzone pop fresca e ironica, ma con un messaggio importante. Contro lo spauracchio dello straniero stupratore, ricorda che a volte può essere molto più pericoloso incontrare i carabinieri, come è successo a Firenze la notte del 6 settembre 2017 a due studentesse americane.

Mandela, questo il soprannome del suo… benzinaio indiano “di fiducia”, Ali Sawkat, un cittadino del mondo come lo siamo tutti, diventa un simbolo dell'umanità multiforme e multiculturale delle nostre città dove quelli che dormon per strada sono i più sereni. E a un disperato può capitare di nascere in Angola per morire in Padania...

I benzinai a Roma alle 8 [di sera] chiudono. In alcuni c'è il self service, ma nella maggior parte subentrano dei lavoratori indiani, pakistani. Questa canzone nasce da questo tipo d'incontro. Avendo io solo il motorino, faccio benzina la maggior parte delle volte di notte... (continua)
[Intro]
(continua)
18/5/2019 - 20:49
Video!

The Torch Committee

The Torch Committee
2019

Potentissima canzone dall'album Fever Breaks, probabilmente il più "Politico" di Josh Ritter fino ad adesso. Ritter mette a disposizione le sue straordinarie capacità di storyteller per raccontarci in maniera vivida un "interrogatorio", pieno di violenza anche senza nominare neanche una volta un gesto di violenza.
Good evening, may we say again
(continua)
inviata da Lorenzo Caccianiga 18/5/2019 - 13:23
Video!

Different Freestyle

Canzone prodotta dagli allievi del CSF EnAIP Borgosesia per il concorso "Rime contro il razzismo" organizzato da EnAIP Piemonte in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale.
Mi sono rotto del conflitto che c’è in questa terra,
(continua)
inviata da adriana 18/5/2019 - 10:37
Video!

Tutti i colori

Canzone prodotta dagli allievi della Prima Operatore dei servizi di promozione e accoglienza del CSF EnAIP Arona per il concorso "Rime contro il razzismo" organizzato da EnAIP Piemonte in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale.
Nella mia classe facce di tutti i colori tutti i colori
(continua)
inviata da adriana 18/5/2019 - 10:20
Video!

Senza dirlo

Questo estratto multimediale è stato realizzato attraverso il format LABORATORIORAP®️ dell’associazione"Large Motive" in sinergia e collaborazione con gli studenti del CSF Enaip di Nichelino (TO).
Il progetto è partecipante alla rassegna Audio/Video Interno di ENAIP PIEMONTE “CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE” , in occasione della giornata mondiale contro il razzismo.
Avevo solo il bisogno di sentirmi a casa mia
(continua)
inviata da adriana 18/5/2019 - 09:49
Video!

Mai arrendersi

Mai arrendersi
Canzone prodotta dagli allievi del CSF EnAIP Domodossola per il concorso "Rime contro il razzismo" organizzato da EnAIP Piemonte in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale.
“Nessuno è nato per odiare un’altra persona a causa del colore della sua pelle, o il suo passato o la sua religione. La gente deve imparare a odiare, e se si può imparare ad odiare, si può insegnare ad amare, perché l’amore è più naturale per il cuore umano che il suo contrario.”
(continua)
inviata da adriana 18/5/2019 - 09:32
Downloadable! Video!

Oh Italia

Oh Italia
[2019]

Album: E sono sempre con noi

Al Partigiano ‘Balilla’ Emilio Cantalupi
L’è mia par la gloria
(continua)
inviata da adriana 17/5/2019 - 11:02
Downloadable! Video!

Valgrande

Valgrande
[2019]

Album: E sono sempre con noi

I Sentieri della Libertà
Dopo l’8 settembre ’43 l’impervio territorio della Val Grande offrì riparo a numerosi ribelli. Ma nel giugno ’44 fu teatro di un cruento rastrellamento, in cui caddero ca 300 partigiani. Ne furono vittime anche molti valligiani che pagarono con la vita o con l’incendio delle baite l’appoggio alla Resistenza.
Questo decise per molti alpeggi l’abbandono definitivo e per la Val Grande il ritorno alla wilderness, dove la natura ricolonizza, con tutta la sua potenza, mulattiere, alpeggi, terrazzamenti, vestigia di teleferiche e impone su valli, pendii e cime il suo equilibrio, la sua armonia e il suo variegato silenzio.
Fonte
Dopo il giugno del ‘44
(continua)
inviata da adriana 17/5/2019 - 10:43
Video!

De los de siempre

De los de siempre
Versi del poeta e guerrigliero guatemalteco Otto René Castillo, nato nel 1936, assassinato nel 1967 dall'esercito, insieme alla sua compagna di vita e di lotta Nora Paíz Cárcamo ed altri 13 anonimi campesinos...
Nell'antologia "Vámonos patria a caminar, yo te acompaño" pubblicata nel 1965

Musica di Adrián Goizueta, compositore argentino-costaricense, nel suo album del 1983 intitolato "Eugenia: para que no caiga la esperanza" (dove la canzone ha il titolo "A usted compañero")
Usted,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/5/2019 - 22:26
Riccardo Venturi 16/5/2019 - 22:17
Video!

Undici agnelli

Undici agnelli
Questo brano è dedicato agli 11 "martiri d'Istia", giovani che ripudiavano la guerra.
Vincitore del premio Giovanna Daffini 2019

Ispirato dal libro "a monte bottigli contro la guerra" (Barontini- Bucci)
E sorge un'altra volta questo sole
(continua)
inviata da Dino Simone 16/5/2019 - 15:23
Percorsi: Disertori
Video!

Non passerete

Non passerete
[1983]

Album:Concerto per un primo amore
E ci è toccato difenderci ma non per questo indurirci
(continua)
inviata da adriana 16/5/2019 - 12:55
Video!

Uccidetemi

Uccidetemi
[1983]

Album:Concerto per un primo amore
Mi ricordo di un tempo passato in cui ci sorprendevano
(continua)
inviata da adriana 16/5/2019 - 12:50
Video!

Combat

Combat
[1970]
Singolo:Sono passati i giorni - Combat

Questa è la canzone che causò al suo autore un bando decennale dalla TV italiana sotto l'accusa di istigazione a delinquere.

This is the song that caused its author to be banished 10 years from the italian TV under accusation of inducement.
Uomo che per l'oro del tuo regno
(continua)
inviata da adriana 16/5/2019 - 06:46
Downloadable! Video!

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)

Ralk’wal Ulew (Hijas e Hijos de la Tierra)
[2017]]
Una canzone in lingua spagnola e kaqchikel, una delle lingue maya quiché, scritta da nativa guatemalteca Sara Curruchich per accompagnare il documentario "500 años" di Pamela Yates, sulle storia delle lotte indigene in Guatemala.

Ho trovato il testo di questa canzone (nei commenti su YouTube) mentre scorrevo l'infinita pagina di Memorias de lucha en Guatemala, soffermandomi ogni tanto su qualche volto, su qualche data... I volti e le date di morte o di scomparsa di alcune delle oltre 200.000 vittime di 40 anni di guerra sporca, un vero e proprio genocidio, se si considera che la feroce repressione governativa ebbe come vittime soprattutto le popolazioni indigene, non tanto perchè sostenevano la guerriglia ma perchè inevitabilmente ne condividevano lo spazio naturale, la selva.

Alcuni di quei visi e di quelle storie mi hanno fatto trasalire...

Come quello di Alaide Foppa, poetessa,... (continua)
Ki qach’alal majun chke ek’ota pe wawe’
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/5/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

Arbetare och förtryckta

Arbetare och förtryckta
[1971]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja Sävel: Knutna Nävar
Album / Albumi: Internationalen och andra revolutionära arbetarsånger
Arbetare här i Sverige
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/5/2019 - 18:52
Downloadable! Video!

La città dei bianchi

La città dei bianchi
[2013]
In “Süden II” con Werner Schimdbauer e Martin Kälberer (2019)
Padre ma è vero che nelle città dei bianchi
(continua)
inviata da adriana 15/5/2019 - 07:59
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
ÖZGÜRLÜK SAATİMDE
(continua)
inviata da Cagla G. 14/5/2019 - 14:55
Downloadable! Video!

E sono sempre con noi

E sono sempre con noi
[2019]

Album: E sono sempre con noi

'Sono Sempre Con Noi'
Storie di Donne e Uomini Resistenti tra lago Maggiore, Valgrande, Ossola e dintorni
Una raccolta di canzoni/persona che raccontano momenti della storia recente del nostro territorio. Ogni canzone è una o più persone; uomini e donne che hanno combattuto sui nostri monti, nei nostri paesi, sostenuti dalla nostra gente.
E sono sempre con noi
(continua)
inviata da adriana 14/5/2019 - 13:27

Le Voyage en Cage

Le Voyage en Cage
Lettre de prison 27
7 juin 1935


Dialogue Maïeutique


Le Voyage en Cage ?, demande Lucien l’âne. Carlo Levi a été libéré ? Ou va-t-il l’être ? Mais alors pourquoi en cage ? Je ne comprends pas.

Je comprends, Lucien l’âne mon ami, que tu ne comprennes pas ce titre. D’abord, comme tu le subodores en quelque sorte en supposant que Carlo Levi a été libéré, cr pour voyager, c’est l’évidence, il faut sortir de la prison. On ne peut voyager en cellule. Sauf évidemment à supposer que le mot « cage » désigne la cellule, dans ce cas on retrouverait ce que Levi a expérimenté jusque là : le voyage en cellule, comme Xavier de Maistre avait expérimenté le voyage autour de sa chambre – c’était bien avant, même si c’était aussi à Turin. Mais ce n’est pas de ça qu’il s’agit.

Mais alors, s’étonne Lucien l’âne, de quoi s’agit-il ?

D’un vrai voyage dans une vraie cage, voilà tout, répond Marco Valdo M.I. ;... (continua)
Hier, Le Nuove à Turin ;
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/5/2019 - 21:52




hosted by inventati.org