Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-4-19

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

I Took a Walk

I Took a Walk
[1972]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Faces"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
I took a walk through the fields of America
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 23:35
Downloadable! Video!

La regina senza re

La regina senza re
(1970)

Testo di Ignazio Buttitta con un'interpolazione di Otello Profazio
Musica di Otello Profazio

Figlia di un modesto mezzadro di Alcamo, tra Palermo e Trapani, Franca Viola si fidanzò ufficialmente all'età di quindici anni, con il consenso dei genitori con Filippo Melodia, nipote del mafioso Vincenzo Rimi e membro di una famiglia benestante. La ragazza era giovane, ma nella Sicilia dell'epoca questa è la norma.

In quel periodo Melodia venne arrestato per furto e associazione mafiosa e ciò indusse il padre di Franca, Bernardo Viola, a rompere il fidanzamento; per queste ragioni, la famiglia Viola fu soggetta ad una serie di violente minacce ed intimidazioni: il loro vigneto venne distrutto, il casolare annesso bruciato e Bernardo Viola addirittura minacciato con una pistola.

Il 26 dicembre del 1965 Melodia insieme a dodici amici organizzò il rapimento della ragazza, che fu violentata... (continua)
Fu rapita da li mafiusi,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti e Riccardo Gullotta 19/4/2019 - 22:59
Downloadable! Video!

Share the Wealth

Share the Wealth
[1988]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album "Beyond Here Be Dragons"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
Who do you think you’re foolin’ Ronnie
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 22:49
Downloadable! Video!

Dancing in Survival

Dancing in Survival
[2014]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Continuance", pubblicato alla fine del 2017
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site

"God is going to keep us all at war..."
All of us are waiting and some are just evading,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 22:39

La Peinture en Prison

La Peinture en Prison
La Peinture en Prison

Lettre de prison 23

31 mai 1935


Dialogue Maïeutique

Vingt-troisième lettre de prison, imagine un peu, Lucien l’âne mon ami, et voici encore une canzone qui parle du temps, de l’innocence du prisonnier, de la résistance et comme on dirait maintenant, de la résilience, de sa capacité à se refaire en permanence, de se remettre en route, de se jouer des événements et de poursuivre son chemin avec une obstinée constance. Ce qui est une bonne description de la façon d’être de Carlo Levi. Mais quand même, de cette vingt-troisième chanson perce une désespérance, en tout cas, celle de sa connaissance, celle de sa conscience et de sa science.

Voilà qui ne m’inspire rien de bon, dit Lucien l’âne. Serait-ce que le Dr. Levi en viendrait à désespérer ? Ou est-ce seulement que tel le médecin qu’il était, il voyait les chemins du désespoir, il en comprenait l’itinéraire, sans... (continua)
Voici le soleil et le vrai printemps
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/4/2019 - 21:43

Praga

Praga
Album : Passe-partout
Dimmi com’è la libertà
(continua)
18/4/2019 - 09:20
Downloadable! Video!

Fosse stato

Fosse stato per me
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:53
Downloadable! Video!

Pasqua di sangue ad Esine (1931)

[2019]
Tre colonne di cronaca nera
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:44
Downloadable! Video!

Migranti

Prima di salpare
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:06
Downloadable! Video!

Velisurmaaja

Velisurmaaja
[?]
Suomalainen kansanlaulu
Ballata popolare finlandese
A Finnish folk ballad
Ballade populaire finlandaise

Velisurmaaja (The Fratricide) is a (very) old Finnish folksong. One of the many gruesome, cruel and highly dramatic murder ballads which are so common in all European balladries. The ballad comes probably from the same, widespread ballad stock of the well known Scottish Edward (Child #13, ”Quhy dois zour sword sae drap wi' bluid, Edward, Edward?”, in Percy's fake-antique spelling) and of Danish Sven i Rosengård: a striking, breathtaking dialogue between a mother and his son, in which he gradually reveals and confesses he has killed his (usually older) brother, pressed by his mother's precise questions, because the latter has "made his wife laugh" (i.e., he was making love with her). This is not the first old murder ballad included in this website: another specimen is French L'écolier... (continua)
Mistäs tulet, kustas tulet, poikani iloinen?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/4/2019 - 00:19
Downloadable! Video!

Non nel mio nome

Non nel mio nome
2015
Parigi in fiamme, l'Afganistan si perde
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:53
Downloadable! Video!

Per voi immigrati

Per voi immigrati
2002
Stigmata

Musicata da Roberto Camilli
2005
Diario di Bordo
VI.
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:46
Video!

Dal mare

Dal mare
2005
Il dono
Salvami
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:21
Downloadable! Video!

Emigrante che vien emigrante che va

anonimo
Emigrante che vien emigrante che va
Canzone d'emigrazione, non sono riuscito a capire se calabrese o siciliana. dovrebbe risalire alle emigrazioni dal Sud Italia post Unità d'Italia che prima ha trasformato i popoli del Sud in briganti, poi in emigranti.
Un giorno dal mio paese io son partito
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:06
Downloadable! Video!

Morire nella stiva

Morire nella stiva
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

La storia di due ragazzi libici che volevano attraversare il mare su uno dei tanti barconi della morte.
Sorgeva la luna sul porto di Sirte
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:50
Downloadable! Video!

Soldati alla frontiera

Soldati alla frontiera
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Le riflessioni e dubbi dei soldati che controllano le frontiere.
Difendiamo la terra ed i suoi confini
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:45
Downloadable! Video!

Inshallah (Se Dio vuole)

Inshallah (Se Dio vuole)
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Inizia il lungo viaggio verso Nord lungo le frontiere d'Europa che suscita una reazione contraddittoria in alcuni paesi del vecchio continente.
Con lo zaino e una fotografia
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Paura dei migranti

Paura dei migranti
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

E’ il punto di vista di chi, in nome di una presunta bio-diversità, respinge i migranti
Ma in realtà è solo paura di sé stesso e dei propri sentimenti.
Via, via dalle nostre città
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:40
Downloadable! Video!

Cronache globali degli anni Zero

Cronache globali degli anni Zero
Musicultura 2019
(Michelangelo Giordano - Alessandro Hellmarn - Michelangelo Giordano)
Luna
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 13:55
Downloadable! Video!

Dateci le brioches

Musicultura 2019
Sorge un altro giorno di sole
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 13:49
Downloadable! Video!

Questa assurda storia

Questa assurda storia
2019
Giulio Regeni era un dottorando italiano impegnato in un progetto di ricerca al Cairo. Il 25 gennaio 2016 è scomparso. Il suo corpo senza vita, martoriato da atroci torture, è stato ritrovato 8 giorni dopo. Cosa è successo a Giulio?
Forse non avrei cambiato il mondo con un paio di domande,
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 12:41
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2015
Lampedusa è un luogo del cuore, un momento per meditare, un'occasione per liberarci dalle bende dell'egoismo e risvegliare la nostra umanità sopita. Questo brano parla di chi accoglie, non di chi parte; parla di un'umanità da riscoprire e di un luogo da cui iniziare a farlo. Vincitore del XV Lennon Festival - Rassegna Culturale i-Art, il brano è accompagnato dai disegni di Alberto Giammaruco, illustratore salentino dal tratto inconfondibile, in un video animato emozionante e denso di significato.
Questo non è mica uno dei tanti racconti di emigranti;
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 12:38
Video!

Aida

Aida
Io "Aida", alla luce degli ultimi quarant'anni, la farei continuare così:

Le bombe in piazza
Le rate in banca
L'anima stanca
Siringhe e tivù

Miliardari
E buttafuori
Sceriffi urlatori
"fatti più in là"

Aida
Come sei bella...
Andrea Manfredi 15/4/2019 - 21:12
Downloadable! Video!

Questa nuova realtà

Questa nuova realtà
le due strofe in tedesco suonano così:
Che notte
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 15/4/2019 - 20:22
Downloadable! Video!

A Well Respected Man

A Well Respected Man
"Un uomo rispettabile": La cover italiana dei The Pops [1967]



Quando, un paio d'anni fa, mi recai assieme alla Daniela -k.d.- a un concerto di Marco Rovelli presso la sala comunale di Vizzolo Predabissi, nella cintura milanese subito a fianco di Melegnano, per la consistenza del pubblico (tutta la locale ANPI, il sindaco di sinistra ecc.) mi sembrò di trovarmi nell'ultimo avamposto o quasi delle vecchie Stalingrado d'Italia (ora che persino Sesto San Giovanni è passata alla destra). Non so se la mia impressione fosse o meno giusta, il Rovelli tenne il suo concerto e poi ce ne andammo a mangiare una pizza in un posto dove c'era un papà palesemente pugliese che stravedeva per suo figlio, un ragazzino di undici o dodici anni mezzo marocchino e mezzo pugliese che parlava con l'accento dell'hinterland. Ignoravo, fino a stasera, che Vizzolo Predabissi, una cinquantina d'anni prima, era stata... (continua)
UN UOMO RISPETTABILE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2019 - 19:39
Downloadable! Video!

A Well Respected Man

A Well Respected Man
Alberto Truffi, Musica e Memoria

[UN UOMO RISPETTABILE]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2019 - 19:01
Downloadable! Video!

Kein Kinderlied

Kein Kinderlied
Chanson allemande – Kein Kinderlied – Mascha Kaléko – 1968

Poème de Mascha Kaléko (née Golda Malka Aufen, 1907-1975), poétesse juive polonaise, originaire de Galice austro-hongroise.
Un poème mis en musique, par exemple, par Jörg Hofmann in « Mascha Kaléko - Den Herbst im Herzen, Winter im Gemüt ».

Golda Malka Aufen, alias Mascha Kaléko, est née en Galicie dans une famille juive d’origine russe. Suite à la Guerre et à la misère qui s’ensuivit, la famille fuit en Allemagne, où Macha a grandi à Marbourg, puis à Berlin où elle poursuit des études de secrétaire. En 1928, elle épouse un enseignant, Saul Aaron Kaléko. En 1930, elle commence à publier des poèmes dans la presse. Ses œuvres la font rapidement connaître. Elle fréquente le « Romanisches Café », fréquenté par les journalistes, les écrivains et de façon générale, l’intelligentsia berlinoise.
En 1933, avec l’arrivée des Nazis au pouvoir... (continua)
LA COMPTINE ADULTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/4/2019 - 18:35

Profilation Cookies Blues

Profilation Cookies Blues
Hell yeah, no doubt that you're gone the very instant you plug in your computer!
Juha Rämö 15/4/2019 - 15:31
Downloadable! Video!

This Is My Land

This Is My Land

»What local people?«

For centuries now, the ancient rights of the indigenous Sámi people have been subject to injustice and exploitation. One of the latest menaces is the Nordic mining boom that severely threatens the traditional Sámi way of life and especially reindeer herding.

Beowulf Mining is a UK-based exploration company planning to establish an iron mine (Kallak mine) in Jokkmokk, a municipality located in the Swedish province of Norrbotten. The plan has met resistance from the indigenous Sámi people as well as other local inhabitants. On July 1, 2013, protesters set up a road blockade in order to prevent test drilling. On July 30, the blockade was dismantled by the police, but on the next day it was set up again.

»What local people?« was the arrogant answer to the protesters by Clive Sinclair Poulton, CEO of Beowulf Mining. Here's a video clip and the protesters' comment to it.
TÄMÄ ON MINUN MAANI
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/4/2019 - 14:08
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Dolcenera

La versione in greco cantata (e probabilmente tradotta) da Christos Thivaios (Χρήστος Θηβαίος), e inserita nel suo CD intitolato Μόνο νερό στη ρίζα (Solo acqua alla radice), edizioni: Lyra, 2003.
Fabrizio De André: Dolcenera
Μετέφρασε και τραγούδησε στα ελληνικἀ: Χρήστος Θηβαἰος (2003)
Greek version translated and sung by Christos Thivaios (2003)
Version grecque traduite et chantée par Christos Thivéos (2003)
Kreikankielinen versio: Christos Thiveos (2003)


ΜΑΥΡΟ ΜΑΡΓΑΡΙΤΑΡΙ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 15/4/2019 - 10:51
Downloadable! Video!

Self Evident

Self Evident
María José




Una traduzione integrale di Self Evident in una qualsiasi lingua è, giocoforza, un avvenimento, tale e tanto da giustificare mettersi pazientemente alla tastiera per trascrivere la traduzione spagnola che tale María José ha inserito come sottotitoli ad una declamazione della poesia originale che Ani DiFranco effettuò il 16 dicembre 2007 al 92nd Street Y, a New York. Dalla traduzione mancano pochi versi che abbiamo integrato; abbiamo corretto qua e là anche qualche errore ortografico o incongruenza. L'ultima traduzione di questa composizione, quella in francese, era stata inserita il 2 febbraio 2005. [RV]
EVIDENTE POR SI MISMO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2019 - 09:35
Downloadable! Video!

Eiszeit

Eiszeit
ERA GLACIALE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 14/4/2019 - 19:17
Downloadable! Video!

La sepoltura dei morti

La sepoltura dei morti
il collegamento tra la canzone dei dodici mesi e Elliot è nel passaggio

"Con giorni lunghi al sonno dedicati il dolce Aprile viene,
quali segreti scoprì in te il poeta che ti chiamò crudele, che ti chiamò crudele..."

The Waste Land
bo 14/4/2019 - 17:13
Downloadable! Video!

Avanti popolo [Poiché non vogliamo sfruttati]

Avanti popolo  [Poiché non vogliamo sfruttati]
Testo finlandese / Finnish lyrics / Paroles finnoises / Suomalaiset sanat: Pentti Saaritsa

Audio link to the song performed by Arja Saijonmaa on her 1972 album Laula kanssani toveri (Sing with Me, Comrade): https://www.youtube.com/watch?v=qV1mvvQBd0U
BANDIERA ROSSA
(continua)
inviata da Juha Rämö 14/4/2019 - 14:35
Downloadable! Video!

La caccia alle streghe (La violenza)

La caccia alle streghe (La violenza)

Eine deutsche Version erschien 1972 auf der allerersten Trikont-Platte, „Wir befreien uns selbst“ von der Arbeitersache München.

Una versione tedesca è apparsa nel 1972 sul primissimo disco Trikont, "Wir befreien uns selbst" ("Noi ci liberiamo da soli") dell'Arbeitersache München.


LA VIOLENZA
(continua)
inviata da David B 14/4/2019 - 14:16
Downloadable! Video!

Kai

Kai
Francesco Mazzocchi
KAI
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 14/4/2019 - 11:58
Downloadable! Video!

Su comunisti della capitale

anonimo
Su comunisti della capitale
COME ON, COMMUNISTS OF THE CAPITAL
(continua)
inviata da ZugNachPankow 14/4/2019 - 11:06
Downloadable! Video!

Song for Northern Ireland

Song for Northern Ireland
Anni 70. Un texano molto sensibile e dall'indescrivibile voce. Al pari forse solo di Tim Buckley. Anche Alan Sorrenti in "Aria" tentò qualcosa del genere... Applicava alla sua voce tecniche di yoga. Le sue scelte musicali invece talvolta mi lasciavano perplesso. Seguivo la sua opera perchè aveva composto canzoni davvero uniche e memorabili, che amo tuttora e poi anche perchè aveva vissuto anni a Positano e quindi i giornali italiani lo conoscevano. Un personaggio davvero singolare nel panorama dell'epoca. Fu perfino il primo cantante protagonista del musical Jesus Christ Superstar. Mi fermo qui perchè mi rendo conto che stò parlando della preistoria.....

L'ho rincontrato ad Avesa (Verona) nel novembre del 1999 per un concerto in solitaria ancora bello ed emozionante, suonò tastiere e la sua strana chitarra a doppio manico costruita unendo una Gibson e una Fender, mi disse che tutto quello che aveva creato l'aveva fatto in un inalterato stato di gioia...

Flavio Poltronieri
CANZONE PER L'IRLANDA DEL NORD
(continua)
inviata da B.B. 14/4/2019 - 10:27
Video!

I Knew I Could Fly

I Knew I Could Fly
Riccardo Venturi, 14-04-2019 08:33
SAPEVO DI POTER VOLARE
(continua)
14/4/2019 - 08:33

Chanson für Morgen

Chanson für Morgen
Chanson allemande – Chanson für Morgen – Mascha Kaléko – 1945

Poème de Mascha Kaléko (née Golda Malka Aufen, 1907-1975), poétesse juive polonaise, originaire de Galice austro-hongroise.
Un poème qui est déjà une chanson en soi. Mais il a aussi été mis en musique, par exemple par le compositeur allemand Hans-Dieter Kuhn
Dans la collection "Verse für Zeitgenossen", publiée en 1945

Golda Malka Aufen, alias Mascha Kaléko, est née en Galicie dans une famille juive d’origine russe. Suite à la Guerre et à la misère qui s’ensuivit, la famille fuit en Allemagne, où Macha a grandi à Marbourg, puis à Berlin où elle poursuit des études de secrétaire. En 1928, elle épouse un enseignant, Saul Aaron Kaléko. En 1930, elle commence à publier des poèmes dans la presse. Ses œuvres la font rapidement connaître. Elle fréquente le « Romanisches Café », fréquenté par les journalistes, les écrivains et de façon... (continua)
CHANSON POUR DEMAIN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/4/2019 - 20:44
Downloadable! Video!

Slave Driver

Slave Driver
Rhiannon Giddens, Amythyst Kiah, Leyla McCalla, Allison Russell
Songs of our Native Daughters (Smithsonian Folkways, 2019)

Rhiannon Giddens, vocals and minstrel banjo;
Amythyst Kiah, vocals;
Allison Russell, vocals;
Leyla McCalla, vocals;
Dirk Powell, guitar and electric guitar;
Jason Sypher, bass

L’unica cover presente nel disco è “Slave Driver” di Bob Marley, l’artista resistente per eccellenza, proposta in un bell’adattamento.  
blogfoolk.com

Here we honor a man who used music as his weapon in the battle for human rights. Bob Marley sang about spirituality and sensuality, but also about militant resistance to oppression. His message, in total, was uni- fied—he was, in the words of his wife Rita, “a revolutionary.” Like Martin Luther King, his militancy has been whitewashed in the years since his death. But this song is more relevant than ever, not only for stating the... (continua)
Dq82 13/4/2019 - 17:48
Downloadable! Video!

Universal Soldier

Universal Soldier
E' vero che in "risposta" alla celebre canzone di Buffy Sainte Marie ci fu la violenta reazione di "The Universal Coward". a nome di Jan Berry del duo pop Ian & Dean. Un attacco al vetriolo, violento, colmo di ingiurie e insulti contro coloro che si opponevano alla guerra in generale e alla guerra in Vietnam in particolare. L'orrido pamphlet descriveva gli oppositori come "scrocconi", "contorti", "fanatici" e “thick-skulled". Una canzone piena di livore, volgare, reazionaria... Ma ad onor del vero c'è da dire che Il suo compagno Dean Torrance - che aveva prestato servizio militare nell'esercito americano -si dissociò da questa delirante invettiva, definendo il brano un brusco attacco, tipico della guerra fredda. Ovviamente l’operazione di Jan Berry non era solo disonesta, ma schifosamente opportunista perché ammiccava cercando di fare breccia nel cuore dei conservatori americani affinché comprassero il disco, ma la velenosa tiritera ebbe scarsissima diffusione radio e nessun successo di classifica.
Alfonso Napolitano. email: alfonsonapolitano09@gmail.com 13/4/2019 - 14:04
Downloadable! Video!

Alles o.k. in Guantánamo Bay

Alles o.k. in Guantánamo Bay
Francesco Mazzocchi
TUTTO O.K. A GUANTÁNAMO BAY
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 13/4/2019 - 12:16

Déclaration universelle des droits de l'âne

Déclaration universelle des droits de l'âne
Riccardo Venturi - Ρικάρντος Βεντοὐρης, 13-04-2019 12:13

Tres chers Lucien Lâne et Marco Valdo M.I.,

Voilà ma traduction en grec de la Déclaration Universelle des Droits de l'Âne. En effet, une traduction grecque était absolument nécessaire, et je m'excuse pour ne pas l'avoir préparée avant. Comme vous savez, l'âne occupe une place très ancienne et particulière dans l'histoire hellénique; des ânes, il y en a déjà dans les poèmes Homériques, et certains d'eux y sont nommés plus souvent que certains guerriers. L'histoire de l'âne a traversée toute l'histoire de la Grèce jusqu'à nos jours, et ce n'est pas au hasard que la première chanson de ce site qui parle d'un âne, la Ballade du Sieur Médios, est en grec. Ma traduction grecque est accompagné d'une transcription; il est vrai que tout âne devrait connaître l'alphabet se ses ancêtres qui se moquaient des guerriers de l'Iliade et de l'Odyssée, mais, hélas!, le grec c'est du grec...!
ΟΙΚΟΥΜΕΝΙΚΗ ΔΙΑΚΗΡΥΞΗ ΓΙΑ ΤΑ ΔΙΚΑΙΩΜΑΤΑ ΤΟΥ ΓΑΙΔΑΡΟΥ [1]
(continua)
13/4/2019 - 12:14
Downloadable! Video!

Nikita

Nikita
grazie roberto, per la traduzione.
alex 13/4/2019 - 12:08
Downloadable! Video!

Frieden

Frieden
PACE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 13/4/2019 - 11:32

Déclaration universelle des droits de l'âne

Déclaration universelle des droits de l'âne
En 2015, on signalait l’existence d’une (Déclaration Universelle des Droits de l’Humanité); le projet continue son bonhomme de chemin.

Lucien Lane l’a signée et comme il persiste à la trouver limitée et anthropocentrée, il a demandé qu’on en change le titre et l’orientation en introduisant l’idée d’une Déclaration Universelle des Droits de la Vie et du Vivant.
Il a renouvelé sa demande d’aide pour la traduction de la Déclaration Universelle des Droits de l’Âne.

Tissons le linceul de ce vieux monde humain, trop humain, vacillant, étouffant et cacochyme.

Heureusement !

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane
Marco Valdo M.I. 13/4/2019 - 10:08




hosted by inventati.org