Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-4-19

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

I Took a Walk

I Took a Walk
[1972]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Faces"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
I took a walk through the fields of America
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 23:35
Downloadable! Video!

La regina senza re

La regina senza re
(1970)

Testo di Ignazio Buttitta con un'interpolazione di Otello Profazio
Musica di Otello Profazio

Figlia di un modesto mezzadro di Alcamo, tra Palermo e Trapani, Franca Viola si fidanzò ufficialmente all'età di quindici anni, con il consenso dei genitori con Filippo Melodia, nipote del mafioso Vincenzo Rimi e membro di una famiglia benestante. La ragazza era giovane, ma nella Sicilia dell'epoca questa è la norma.

In quel periodo Melodia venne arrestato per furto e associazione mafiosa e ciò indusse il padre di Franca, Bernardo Viola, a rompere il fidanzamento; per queste ragioni, la famiglia Viola fu soggetta ad una serie di violente minacce ed intimidazioni: il loro vigneto venne distrutto, il casolare annesso bruciato e Bernardo Viola addirittura minacciato con una pistola.

Il 26 dicembre del 1965 Melodia insieme a dodici amici organizzò il rapimento della ragazza, che fu violentata... (continua)
Fu rapita da li mafiusi,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti e Riccardo Gullotta 19/4/2019 - 22:59
Downloadable! Video!

Share the Wealth

Share the Wealth
[1988]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album "Beyond Here Be Dragons"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
Who do you think you’re foolin’ Ronnie
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 22:49
Downloadable! Video!

Dancing in Survival

Dancing in Survival
[2014]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Continuance", pubblicato alla fine del 2017
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site

"God is going to keep us all at war..."
All of us are waiting and some are just evading,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/4/2019 - 22:39

La Peinture en Prison

La Peinture en Prison
La Peinture en Prison

Lettre de prison 23

31 mai 1935


Dialogue Maïeutique

Vingt-troisième lettre de prison, imagine un peu, Lucien l’âne mon ami, et voici encore une canzone qui parle du temps, de l’innocence du prisonnier, de la résistance et comme on dirait maintenant, de la résilience, de sa capacité à se refaire en permanence, de se remettre en route, de se jouer des événements et de poursuivre son chemin avec une obstinée constance. Ce qui est une bonne description de la façon d’être de Carlo Levi. Mais quand même, de cette vingt-troisième chanson perce une désespérance, en tout cas, celle de sa connaissance, celle de sa conscience et de sa science.

Voilà qui ne m’inspire rien de bon, dit Lucien l’âne. Serait-ce que le Dr. Levi en viendrait à désespérer ? Ou est-ce seulement que tel le médecin qu’il était, il voyait les chemins du désespoir, il en comprenait l’itinéraire, sans... (continua)
Voici le soleil et le vrai printemps
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/4/2019 - 21:43

Praga

Praga
Album : Passe-partout
Dimmi com’è la libertà
(continua)
18/4/2019 - 09:20
Downloadable! Video!

Fosse stato

Fosse stato per me
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:53
Downloadable! Video!

Pasqua di sangue ad Esine (1931)

[2019]
Tre colonne di cronaca nera
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:44
Downloadable! Video!

Migranti

Prima di salpare
(continua)
inviata da Dq82 18/4/2019 - 08:06
Downloadable! Video!

Velisurmaaja

Velisurmaaja
[?]
Suomalainen kansanlaulu
Ballata popolare finlandese
A Finnish folk ballad
Ballade populaire finlandaise

Velisurmaaja (The Fratricide) is a (very) old Finnish folksong. One of the many gruesome, cruel and highly dramatic murder ballads which are so common in all European balladries. The ballad comes probably from the same, widespread ballad stock of the well known Scottish Edward (Child #13, ”Quhy dois zour sword sae drap wi' bluid, Edward, Edward?”, in Percy's fake-antique spelling) and of Danish Sven i Rosengård: a striking, breathtaking dialogue between a mother and his son, in which he gradually reveals and confesses he has killed his (usually older) brother, pressed by his mother's precise questions, because the latter has "made his wife laugh" (i.e., he was making love with her). This is not the first old murder ballad included in this website: another specimen is French L'écolier... (continua)
Mistäs tulet, kustas tulet, poikani iloinen?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 18/4/2019 - 00:19
Downloadable! Video!

Non nel mio nome

Non nel mio nome
2015
Parigi in fiamme, l'Afganistan si perde
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:53
Downloadable! Video!

Per voi immigrati

Per voi immigrati
2002
Stigmata

Musicata da Roberto Camilli
2005
Diario di Bordo
VI.
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:46
Video!

Dal mare

Dal mare
2005
Il dono
Salvami
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:21
Downloadable! Video!

Emigrante che vien emigrante che va

anonimo
Emigrante che vien emigrante che va
Canzone d'emigrazione, non sono riuscito a capire se calabrese o siciliana. dovrebbe risalire alle emigrazioni dal Sud Italia post Unità d'Italia che prima ha trasformato i popoli del Sud in briganti, poi in emigranti.
Un giorno dal mio paese io son partito
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:06
Downloadable! Video!

Morire nella stiva

Morire nella stiva
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

La storia di due ragazzi libici che volevano attraversare il mare su uno dei tanti barconi della morte.
Sorgeva la luna sul porto di Sirte
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:50
Downloadable! Video!

Soldati alla frontiera

Soldati alla frontiera
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Le riflessioni e dubbi dei soldati che controllano le frontiere.
Difendiamo la terra ed i suoi confini
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:45
Downloadable! Video!

Inshallah (Se Dio vuole)

Inshallah (Se Dio vuole)
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Inizia il lungo viaggio verso Nord lungo le frontiere d'Europa che suscita una reazione contraddittoria in alcuni paesi del vecchio continente.
Con lo zaino e una fotografia
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Paura dei migranti

Paura dei migranti
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

E’ il punto di vista di chi, in nome di una presunta bio-diversità, respinge i migranti
Ma in realtà è solo paura di sé stesso e dei propri sentimenti.
Via, via dalle nostre città
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:40
Downloadable! Video!

Cronache globali degli anni Zero

Cronache globali degli anni Zero
Musicultura 2019
(Michelangelo Giordano - Alessandro Hellmarn - Michelangelo Giordano)
Luna
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 13:55
Downloadable! Video!

Dateci le brioches

Musicultura 2019
Sorge un altro giorno di sole
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 13:49
Downloadable! Video!

Questa assurda storia

Questa assurda storia
2019
Giulio Regeni era un dottorando italiano impegnato in un progetto di ricerca al Cairo. Il 25 gennaio 2016 è scomparso. Il suo corpo senza vita, martoriato da atroci torture, è stato ritrovato 8 giorni dopo. Cosa è successo a Giulio?
Forse non avrei cambiato il mondo con un paio di domande,
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 12:41
Downloadable! Video!

Lampedusa

Lampedusa
2015
Lampedusa è un luogo del cuore, un momento per meditare, un'occasione per liberarci dalle bende dell'egoismo e risvegliare la nostra umanità sopita. Questo brano parla di chi accoglie, non di chi parte; parla di un'umanità da riscoprire e di un luogo da cui iniziare a farlo. Vincitore del XV Lennon Festival - Rassegna Culturale i-Art, il brano è accompagnato dai disegni di Alberto Giammaruco, illustratore salentino dal tratto inconfondibile, in un video animato emozionante e denso di significato.
Questo non è mica uno dei tanti racconti di emigranti;
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 12:38
Downloadable! Video!

Mondo aŭ mi

Mondo aŭ mi
[1996]
Muziko kaj teksto / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Martin
[Martin Wiese]
Albumo / Album / Albumi: Povus esti simple

La rok-grupo Persone aktivas ekde 1986. Kvankam venante de Svedio, ili kantas siajn kantojn ekskluzive en Esperanto. La grupo estas speciale aktiva en la Esperantistaj junulaj movadoj kaj nuntempe estas formita de Anders Grop, Bertil (Bertilo) Wennerberg kaj Martin Wiese. Ilia muziko estas inspirita de Police, U2 kaj Simon & Garfunkel.

Attiva fin dal 1986, la rock band Persone proviene dalla Svezia ma canta esclusivamente in Esperanto (“Persone” significa “Personalmente, in persona” in Esperanto). La band è particolarmente presente nel mondo giovanile esperantista ed è formata attualmente da Anders Grop, Bertil (Bertilo) Wennerberg e Martin Wiese. Musicalmente si ispirano ai Police, agli U2 e a Simon & Garfunkel.... (continua)
Lernu de la histori’
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 17/4/2019 - 12:11
Downloadable! Video!

Lampedusa

2016
Questo nostro inedito vuole essere un momento di riflessione e una dedica a tutte quelle persone che per colpa della guerra sono state costrette ad abbandonare il loro paese natale e ad intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca di un "mondo migliore".
Siamo stati capaci di fare grandi cose,mamma
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 11:59
Downloadable! Video!

Aquile randagie

Aquile randagie
2019

Le aquile randagie furono un gruppo scout clandestino, che iniziò le sue attività nel 1928 in seguito allo scioglimento dello scoutismo (in favore dell'Opera Nazionale Balilla), con la promessa di resistere "Un giorno in più del Fascismo". Dopo l'armistizio viene fondato l'OSCAR (Opera Scout Cattolica Aiuto Ricercati) che ha la funzione di fornire documenti falsi ed aiutare nell'espatrio in Svizzera ebrei, renitenti alla leva e ricercati politici.

In ricordo delle Aquile Randagie un gruppo di scout nel 2015 ha pensato di dedicare alle Aquile randagie un film, finanziato in parte col crowdfunding, Cisco ha collaborato alla colonna sonora con questa canzone. Il film dovrebbe uscire nel 2019.

Siamo Aquile randagie
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 11:12
Downloadable! Video!

Reĝoj de cindro

Reĝoj de cindro
[1996]
Muziko kaj teksto / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Martin & Bertilo
[Martin Wiese - Bertil Wennergren]
Albumo / Album / Albumi: Povus esti simple

La rok-grupo Persone aktivas ekde 1986. Kvankam venante de Svedio, ili kantas siajn kantojn ekskluzive en Esperanto. La grupo estas speciale aktiva en la Esperantistaj junulaj movadoj kaj nuntempe estas formita de Anders Grop, Bertil (Bertilo) Wennerberg kaj Martin Wiese. Ilia muziko estas inspirita de Police, U2 kaj Simon & Garfunkel.

Attiva fin dal 1986, la rock band Persone proviene dalla Svezia ma canta esclusivamente in Esperanto (“Persone” significa “Personalmente, in persona” in Esperanto). La band è particolarmente presente nel mondo giovanile esperantista ed è formata attualmente da Anders Grop, Bertil (Bertilo) Wennerberg e Martin Wiese. Musicalmente si ispirano ai Police, agli... (continua)
Marŝas glora armeo
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 17/4/2019 - 07:08
Video!

Przemowa Wojciecha Jaruzelskiego

Przemowa Wojciecha Jaruzelskiego
[2015]
Una canzone compilata dai frammenti del discorso alla nazione del generale Jaruzelski il 13 dicembre del 1981, il giorno in cui dichiarò la legge marziale in Polonia.

Il brano è stato eseguito durante la serata di gala della 36-esima edizione di PPA a Breslavia (La Rasegna della Canzone Teatrale) e faceva parte dello spettacolo basato sui discorsi dei politici e delle celebrità dell'età moderna. Tra personaggi scelti: J. F. Kennedy, Dalajlama, Mahatma Gandhi, Arnold Schwarzenegger, Sacheen Littlefeather, Andrzej Wajda, Lech Wałęsa e altri.
Musica è stata arrangiata dal gruppo The Natural Born Chillers.
Il testo trascritto a orecchio.

Qua giù la traduzione di un pezzone del discorso di Jaruzelski da Wiki italiana:

«Oggi mi rivolgo a voi come soldato e come capo del governo polacco. Mi rivolgo a voi riguardo a questioni di straordinaria importanza. La nostra patria è sull'orlo... (continua)
Obywatele i obywatelki Polskiej Rzeczypospolitej Ludowej!
(continua)
inviata da Krzysiek 16/4/2019 - 21:50

La Confination

La Confination
La Confination

Lettre de prison 22
28 mai 1935


Dialogue Maïeutique

Au fait, questionne Lucien l’âne, qu’entend-on exactement par confination ? – autant éclaircir les choses dès le début.

C’est nécessaire, en effet, Lucien l’âne mon ami, d’autant plus que, comme tu le sais certainement, quand on change de langue, il faut changer de mot et même que d’un pays à l’autre, pour ce qui est apparemment la même chose, dans la pratique, les choses soient très différentes. C’est le cas ici. Je m’explique en ce qui concerne ce terme de confination. J’avais au départ imaginé utiliser le mot relégation, car c’était le mot ou plutôt la chose qui se rapprochait le plus de ce que désigne en italien, le mot « confino ». Donc, la relégation est une sanction pénale française qui, en gros, oblige quelqu’un – le relégué – à résider ou à être interné hors du territoire métropolitain – c’est-à-dire fort loin,... (continua)
J’attends avec plaisir
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/4/2019 - 20:52
Downloadable! Video!

Wojna zawsze jest bardzo blisko

Wojna zawsze jest bardzo blisko
[2018]
Parole di Wojciech Młynarski
Il testo da Lyrikq Lyrika

La canzone è stata cantata da Emose Uhunmwangho nello spettacolo con i testi di Wojciech Młynarski intitolato: "Miłe Panie i Panowie bardzo mili" (Carissime Signore e Signori molto cari) che è stato messo in scena durante la serata di gala della 39-esima edizione di PPA a Breslavia (La Rassegna della Canzone Teatrale).
Dłoń mej córki, piłkę chcąc chwycić,
(continua)
inviata da Krzysiek 16/4/2019 - 20:38
Video!

The Southern Side of Heaven

The Southern Side of Heaven
Album: Country Enough (2008)
On April 2nd 1865, confederate forces evacuated their capital, Richmond Virginia
(continua)
inviata da Chamcountry 16/4/2019 - 17:05
Downloadable! Video!

Ave Maria païen

Ave Maria païen
[1998]
Parole di Luc Plamondon (1942), paroliere canadese
Musica di Riccardo Cocciante
Canzone dall'opera musicale "Notre Dame de Paris"

Una preghiera laica per la Francia ed il suo simbolo distrutto.
Ave Maria
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/4/2019 - 22:04
Downloadable! Video!

A Well Respected Man

A Well Respected Man
[1965]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ray Davies
Album / Albumi: Kwyet Kinks

Diciamoci la verità: tutto sommato, ci saremmo aspettati che, dopo più di cinquant'anni, saremmo tornati alle famiglie tradizionali, ai valori, all'omofobia programmatica e a tutte queste cose che oggigiorno sembrano tornare, possenti, alla ribalta? Mah, non so che dire. Forse sí, un po' c'era da aspettarselo. Ho quindi pensato che non è male andare a rivedersi questo bel “quadretto familiare tradizionale” dipinto dai grandi Kinks nel 1966, e che volutamente non metto affatto tra gli “Extra”. Come sapranno un po' tutti coloro che, oramai, hanno raggiunto e/o oltrepassato una certa età, si tratta -come scrive succintamente ma efficacemente l'altrettanto grande Alberto Truffi nel suo Musica e Memoria, un sito che non esito a definire fondamentale- di “uno dei brani più autenticamente... (continua)
'Cause he gets up in the morning,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2019 - 18:57
Downloadable! Video!

Deduc, Sion [Carmina Burana, XXXIV]

[sec. XIII / 13th Century / XIIIème siècle / XIII vuosisata]
Carmina Burana, XXXIV
Codex Latinus Monacensis 4660

Ho visto che, in questi giorni, nel sito è tutto un fiorire di appelli ai moderni pontefici di sciogliere la Chiesa Cattolica. Tutto sommato, continuo a ritenere che, pur considerando le particolari circostanze in cui ciò avvenne, il tentativo più serio ed efficace al riguardo sia stato eseguito in Catalogna e dintorni verso il 1936; però mi è venuto in mente che esigenze del genere non sono certamente cose d'oggi, bensí hanno letteralmente attraversato i duemila e rotti anni di storia della Chiesa, proveniendo non di rado proprio dal suo interno.

Il brano che segue fa parte dei celeberrimi Carmina Burana, il corpus di testi poetici medievali dell'XI e XII secolo tramandati da un manoscritto del XIII secolo, il Codex Latinus Monacensis 4660, o Codex Buranus, proveniente dal... (continua)
Deduc, Sion, uberrimas
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/4/2019 - 18:22
Downloadable! Video!

Детство - это я и ты

Детство - это я и ты
Детство - это я и ты (L'infanzia siamo io e te) è una canzone contro la guerra dei Pionieri sovietici, particolarmente popolare negli anni 80.
Детство, детство,
(continua)
inviata da ZugNachPankow 15/4/2019 - 13:14
Video!

Mar obert

Mar obert
(2018)
Con la partecipazione di più di 200 bambini e giovani musicisti del progetto ConArte Internacional, in appoggio a Proactiva Open Arms
Quan el vent bufi les veles els estels les guiaran
(continua)
14/4/2019 - 23:48
Video!

Mare, me’n vaig a França

Mare, me’n vaig a França
(2015)
Música i lletra: Rusó Sala
Album: Fil de Coure

Historiata

Omaggio ai catalani che hanno vissuto l'orrore dei campi di sterminio nazisti. Molti di loro non non sopravvissero all'esperienza e la maggior parte dei pochi che sono sopravvissuti sono ormai morti. Che questa canzone e questo video servano per dare un briciolo in più di luce a questo buco nero della nostra storia. Dedicata specialmente a Neus Català, Joaquim Amat i Piniella e a Montserrat Roig.

Homenatge als catalans que van viure l'horror dels camps d'extermini nazi. Molts d'ells no van sobreviure a l'experiència, i la major part dels que ho van fer, ja són morts. Que aquesta cançó i aquest video-muntatge serveixin per posar una mica més de llum a aquest forat negre de la nostra història. Dedicat especialment a Neus Català, Joaquim Amat i Piniella i a la Montserrat Roig
Deixo la mar enrere i al davant els camins de la muntanya,
(continua)
inviata da Lorenzo 14/4/2019 - 23:29
Downloadable! Video!

This Is My Land

This Is My Land
[2016]
Parole e musica / Text och musik
Lyrics and music / Paroles et musique
Sanat ja sävel : Sofia Jannok
Album: ORDA - This Is my Land

"Questa è la mia terra, una terra di pace dove tutti sono uguali e tutti sono benvenuti, tranne quelli che vogliono distruggerla con grandi ferite nelle montagne". Una canzone di pace, ambientalista e di orgoglio della cantante sami Sofia Jannok.

Intro: “The State is of the opinion that the claim put forward by the Sámi reindeer herding community with regards to their long tradition of being engaged in reindeer husbandry, hunting and fishing in the area is of irrelevance to the case. In order to be eligible to claim immemorial prescription, said claim has to be based on a 90 years long use of an area. Any additional use for a longer period of time is of irrelevance to the legality of the claim.” “Because of the claim that it is of importance that... (continua)
This is my land, this is my country
(continua)
14/4/2019 - 22:26

La Sagesse de la Nation

La Sagesse de la Nation
La Sagesse de la Nation

Lettre de prison 21
24 mai 1935


Dialogue Maïeutique

En fait, Lucien l’âne mon ami, le titre « La Sagesse de la Nation » aurait dû être plus long, mais pur toutes ces lettres de prison, j’ai définitivement opté pour des titres courts.

Bonne idée, Marco Valdo M.I., mais du coup, tu m’intrigues. Qu’aurait été ce titre court, s’il avait pu être long ?

Bonne question, Lucien l’âne mon ami, il aurait été formulé comme ceci : « La Sagesse de la Nation,
de la Justice et de la Raison », mais tout compte fait, ce n’était pas nécessaire et je vais te dire pourquoi. Vois-tu, mon ami l’âne Lucien, quand on choisit un titre, il faut savoir pourquoi. Dans mon cas, je veux dire, dans ce cas-ci, j’utilise le titre pour attirer l’attention sur le point focal de la canzone. Ceci vu qu’une chanson parle de diverses choses et qu’il faut bien lui faire exprimer un caractère qui... (continua)
Cette admonition
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/4/2019 - 21:29
Downloadable! Video!

Man With a Gun

Man With a Gun
[2016]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Continuance", pubblicato nel 2017
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
There’s a man with a gun and he’s got you on the run,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:59

America

America
[2013]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Perspective"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
America They’re taking your liberty
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:49

I’m an American Child (on a Nuclear Pile)

I’m an American Child (on a Nuclear Pile)
[1978]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Transcendence"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
I was born in Fort Worth, Texas with a silver spoon
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:34
Downloadable! Video!

Wailing Wall

Wailing Wall
[1976]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Rumplestiltskin’s Resolve"
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
A wailing wall
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:23
Downloadable! Video!

Mr. President

Mr. President
[1974]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Furthermore..."
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
Great God! What do you see
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:09

Ninety Two Years

Ninety Two Years
[1974]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album intitolato "Furthermore..."
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
Ninety two years of progress is beginning to decry the toil
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 14:06
Downloadable! Video!

8500 Years

8500 Years
[1971]
Parole e musica di Shawn Phillips
Nell'album "Collaboration", con Paul Buckmaster e Peter Robinson
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore e sul fan site
For 8500 years it’s churning
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/4/2019 - 13:41
Video!

Första maj

Första maj
[1911]
Testo / Text / Lyrics / Paroles / Sanat: Hannes Sköld
Sånger om strid och kärlek, 1911, eget förlag
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel: Melodia tradizionale islandese / Isländsk folkmelodi / Traditional tune from Iceland / Mélodie traditionelle islandaise / Islannin kansansävelmä
Första maj, första maj
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/4/2019 - 12:35
Downloadable! Video!

Alle Soldaten wolln nach Haus

Alle Soldaten wolln nach Haus
Francesco Mazzocchi
TUTTI I SOLDATI VOGLIONO ANDARE A CASA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 12/4/2019 - 19:44
Downloadable! Video!

Черный тюльпан

Черный тюльпан
Автор ты бездарный олень - понятия не имеющий о чем пишешь - хотя, читая этот недалекий опус настроение от твоей тупости конечно же поднимается))) PS. Посмотрим куда США растворится после очередного ухода из Афганистана (хрен знает какого по счету американского Вьетнама)
Обама-навсегда 12/4/2019 - 18:17
Downloadable! Video!

Jan Palach

Jan Palach
Come molti sanno, in Václavské náměstí c'è da anni e anni un Mc Donald's.
Se esiste qualcosa di simile a un aldilà, deve essere davvero esaltante pensare di avervi anticipato il proprio ingresso per consentire ai propri "compatrioti" di godere escatologicamente una libertà di polpette scadenti.
Io non sto con Oriana 12/4/2019 - 17:25
Video!

Barbados

Barbados
La poesia originale di William Cowper
I own I am shocked at the purchase of slaves, 
(continua)
inviata da Dq82 12/4/2019 - 12:03
Downloadable! Video!

John Henry

anonimo
John Henry
This is the hammer killed John Henry
(continua)
inviata da Dq82 12/4/2019 - 11:41
Video!

Forbidden Fruit

Forbidden Fruit
FRUTTO PROIBITO
(continua)
11/4/2019 - 22:47
Video!

Lettera a Papa Francesco I

Lettera a Papa Francesco I

Lettera aperta a Benedetto XVI
di Antonio Moresco

Caro Benedetto XVI,

scusi il modo diretto con cui mi rivolgo a lei, senza i soliti appellativi che si usano in questi casi. Non è per mancanza di rispetto ma per un bisogno di verità e confidenza con la sua persona prima ancora che con la sua figura istituzionale. Lei di certo non mi conosce. Perciò mi presento. Io non sono né un ateo devoto né un devoto ateo. Sono solo uno scrittore che in un suo libro ha immaginato un papa che, appena eletto, dopo duemila anni, scioglie la Chiesa.

Lei conosce molto meglio di me la storia della Chiesa. Sa quanto è spesso impressionante e terribile. C’è chi condanna la Chiesa come potenza secolare in lotta per perpetuarsi, con ogni mezzo. C’è chi l’accetta per la sua utilità geopolitica nel gioco tra le altre potenze secolari e per l’addomesticamento dell’uomo. Io -che non so chi sono- sono invece sconvolto... (continua)
11/4/2019 - 22:08
Downloadable! Video!

La ballata dei Fratelli Cervi

La ballata dei Fratelli Cervi
d’après la version italienne de Riccardo Gullotta – La ballata dei Fratelli Cervi
d’une chanson sicilienne – « Ballata per i fratelli Cervi » – Ignazio Buttitta – 1968
(tiré de « La paglia bruciata. Racconti in versi« , 1968)
Interprétée par le conteur de Tano Avanzato (à 15.35 du commencement du clip).

Depuis la nuit des temps, la narration orale occupe une place de choix parmi les formes d’art discursifs. Il suffit de penser à Homère, à Hésiode, et à toute une multitude d’aèdes et de rhapsodes qui ont fleuri à l’époque de la Grèce préclassique. D’autres expériences de tradition orale ont été les bardes de la culture celtique, les gawlo/djeli (en français « griot« ) encore présents en Afrique subsaharienne, les chamans des cultures orientales.

Dans l’Empire romain aussi, la narration orale, confiée aux « histrions », se répandit. Au Moyen Âge, les troubadours et trouvères, à la cour des... (continua)
LA BALLADE DES SEPT FRÈRES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/4/2019 - 19:38
Downloadable! Video!

Libres

Libres
LIBERI 
(continua)
inviata da Dq82 11/4/2019 - 12:24
Video!

Ach, Krieg, Krieg!

Ach, Krieg, Krieg!
d’après la version allemande – Ach, Krieg, Krieg !
d’une chanson populaire tchèque – Ah, Vojna, Vojna ! – Leoš Janáček – 1885

[seconde moitié du 19ième siècle]
Pour chœur d'hommes a cappella, écrit en 1885 par le compositeur tchèque Leoš Janáček (1854-1928), grand ami d'Antonín Dvořák, sur un texte du recueil de poésie populaire de Moravie du Sud, Sušil (1860).

Une chanson qui évoque la guerre dite de Sept Ans, de 1756 à 1763 entre les grandes puissances européennes de l’époque, dont la monarchie des Habsbourg, alors représentée par l’archiduchesse Marie-Thérèse.
La Moravie est restée avec la Bohême comme possession des Habsbourg jusqu’à la fin de la Première Guerre mondiale, c’est la raison du texte en allemand.
AH, LA GUERRE, LA GUERRE !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/4/2019 - 09:56




hosted by inventati.org