Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-3-18

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Бери шинель, пошли домой

Бери шинель, пошли домой
1976
Валентин Левашов ‎– Песни
А мы с тобой, брат, из пехоты,
(continua)
inviata da Dq82 17/3/2019 - 10:47
Downloadable! Video!

Il singolare Maggio di Tressa

anonimo
Il singolare Maggio di Tressa
[1735]
Canzone popolare toscana (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
A folksong from Tuscany (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Chanson populaire de Toscane (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Toscanalainen kansanlaulu (Ponte a Tressa, Monteroni d'Arbia, Siena)
Interpretazione / Performed by / Interprétée par / Laulavat: I Maggiaioli della Montagnola Senese di Andrea e Monica Fantacci con Giovanni Bartolomei, De' Soda Sisters
Album / Albumi: Arriverà l'estate?

La sera del 16 marzo 2019, c'erano De' Soda Sisters alla casa del popolo di Varlungo, a Firenze. C'era Milena Prestia, pittrice, decoratrice e fumettista, che presentava appunto un suo libro a fumetti sulle storie e sulle vite di sei partigiani, tre donne e tre uomini, e c'erano queste ragazze che cantano e suonano. Di solito sono in tre; ma stasera erano solo in due. Si chiamano “De' Soda Sisters” perché... (continua)
Di giubilo ogni alma accendasi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 17/3/2019 - 02:21
Downloadable! Video!

Tabula rasa

Tabula rasa
[1977]

"Tabula Rasa" concerto doppio per due violini, orchestra d'archi e pianoforte preparato




Nella collona sonora del film "Mother Night".
"Confessione finale" (Mother Night) è un film del 1996 diretto da Keith Gordon, basato sul romanzo "Madre notte" di Kurt Vonnegut.

inviata da Krzysiek Wrona 17/3/2019 - 01:24
Video!

One Meat Ball

One Meat Ball
[1944]
Scritta da Hy Zaret e Lou Singer
Hy Zaret, pseudonimo di Hyman Harry Zaritsky (1907-2007) è stato un paroliere statunitense. Il suo successo più grande è l'indimenticabile "Unchained Melody" (1955, con musica di Alex North). E' stato anche l'autore della versione inglese della Complainte du partisan, portata a notorietà da Leonard Cohen
In realtà Zaret e Singer ripresero una canzone ottocentesca intitolata "The Lone Fish Ball", scritta nel 1855 da tal George Martin Lane, sulla melodia di una canzone popolare inglese.
"One Meat Ball" divenne famosissima, come parafrasi della miseria portato della guerra e della crisi economica, nella versione "bianca" delle Andrews Sisters e in quella "nera" di Josh White. Poi nel tempo vi si cimentarono decine di artisti famosi.
La versione di Josh White è contenuta innanzitutto in un disco del 1945 intitolato "Songs By Josh White", con le note introduttive di Langston Hughes
A little man walked up and down
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/3/2019 - 21:32
Downloadable! Video!

Roma Maledetta

Roma Maledetta
2018
L'amore mio non more

(Testo: Pieravanti – Musica: Il Muro del Canto)

Il primo dei monologhi del disco è Roma Maledetta. Perché secondo te questa città è maledetta? Da dove viene questa brama di sangue?
Mah in realtà io non credo che la città sia maledetta: Roma Maledetta è un gioco in cui si cerca di raccontare una storia attraverso tutti i fatti di cronaca nera, dal fratricidio di Romolo e Remo fino ad oggi; però è solo un escamotage per concludere il brano dicendo che la Roma che ci fa paura è quella indifferente. Il senso è: possono succedere tutte le cose più tremende che ci influenzano in negativo ma poi è l’indifferenza delle persone il vero problema.

E secondo te quale potrebbe essere una “cura” per questa indifferenza?
Secondo me una cura potrebbe essere interessarsi delle cose che succedono, interessarsi dell’altro e delle problematiche sociali. Porre attenzione anche... (continua)
Roma maledetta non sai quello che t'aspetta
(continua)
inviata da Dq82 16/3/2019 - 20:43
Video!

Mostar

Mostar
2019
Un altro equilibrio
Di notte lo sai
(continua)
inviata da Dq82 16/3/2019 - 20:34
Downloadable! Video!

Radio Aut

Radio Aut
2010
News today
Guarda dalla finestra la tua città
(continua)
inviata da Dq82 16/3/2019 - 20:26
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

La corsa di Miguel

La corsa di Miguel
2018
Inedito

LA CORSA DI MIGUEL è nata in un viaggio, nell'estate del 1998. In una Buenos Aires piovosa e invernale, un giornalista italiano, Valerio Piccioni della Gazzetta dello sport, entra in una libreria di Calle Corrientes, la via dei libri, dei teatri e dei caffè. Da li iniziò questo fantastico viaggio...

La storia della Corsa di Miguel parte il 9 gennaio del 2000, una data tutt’altro che casuale: proprio il 9 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
Con la gara italiana si svolge una omologa corsa a Buenos Aires, la "Carrera de Miguel", in calendario nel mese di marzo, nella domenica più vicina all'anniversario del colpo di stato militare argentino del 24 marzo 1976.

L'8 gennaio 1978 il giovane Miguel Benancio Sanchez nel pieno della notte era stato... (continua)
E correvi correvi correvi
(continua)
inviata da Dq82 16/3/2019 - 19:45
Downloadable! Video!

È la guerra

È la guerra
2017
Il grande Bax
Non è vero che sono scappato
(continua)
inviata da Dq82 16/3/2019 - 19:11


"Lasciateci lavorare, ragazzini!"
Riccardo Venturi 16/3/2019 - 11:04
Video!

Genova 2001

Genova 2001
Genova 2001 è la settima traccia di "Contatto", il secondo album realizzato da Fabrizio Scolletta "Skulla", cantautore Torinese.
Registrato nel 2013 da Martino Vergnano.

È una testimonianza diretta dei fatti avvenuti durante il g8 di Genova nell'estate 2001.
Pensare al colpo di stato
(continua)
inviata da Skulla 15/3/2019 - 15:11
Percorsi: Genova - G8

Futuro Fascista, o Presente?

Antiwar Songs Blog
Futuro Fascista, o Presente?
Non credo sia un caso che Forecast Fascist Future, il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz’altro, hanno anche contribuito l’introversione e il pressoché perenne […]
Antiwar Songs Staff 2019-03-15 12:05:00
Downloadable! Video!

Forecast Fascist Future

Forecast Fascist Future
[2005]
Lyrics and Music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel : Kevin Barnes
Album / Albumi: The Sunlandic Twins

Non credo sia un caso che il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz'altro, hanno anche contribuito l'introversione e il pressoché perenne stato depressivo di Kevin Barnes, il fondatore e leader del gruppo pop psichedelico facente parte del collettivo Elephant 6, e le sue particolari forme di composizione testuale, esemplificate ad esempio in questa intervista del 2005 a Kindamuzik (in neerlandese). The Sunlandic Twins, l'album dal quale proviene questo brano, era appena uscito, e all'intervistatore, Thijs Zilverberg, Barnes spiegava le sue tecniche partendo proprio dai versi... (continua)
The language of the frost lobs dead balloons over ruins today
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/3/2019 - 09:07
Downloadable! Video!

One World

One World
(2010)

Introduzione parlata tratta da un discorso di Tony Benn, politico inglese laburista di sinistra.

Una CCG doc che si scaglia contro le guerre per il profitto in Iraq e Afghanistan. Ma anche una canzone ecologista che ci ricorda che abbiamo un solo pianeta e dobbiamo cominciare a rispettarlo se teniamo al futuro dell'umanità. La inseriamo alla vigilia della mobilitazione mondiale per il clima del 15 marzo 2019.
[Intro: Tony Benn]
(continua)
14/3/2019 - 23:54
Video!

Vi äro tusenden

Vi äro tusenden
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”).

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca nel 1977. Si trattava della messa in scena di tutta la storia del movimento operaio svedese.

Il Tältprojekt effettuò una tournée di quattro mesi e mezzo in 31... (continua)
Så rullar historiens Hjul
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/3/2019 - 22:31
Downloadable! Video!

Il treno degli operai

Il treno degli operai
[1971]
Parole di Dodi (Ersilia) Moscati (1942-1998)
Musica di Eliseo (?)
Nell'album del Canzoniere Internazionale intitolato Il bastone e la carota – Canti di ribellione dei giorni nostri, I Dischi dello Zodiaco.
Testo trovato su Il Deposito
Cara mamma son partita
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2019 - 21:53

La Ballade de Beausoleil

La Ballade de Beausoleil
1978
Migration

Altra canzone tratta dal concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Questa è dedicata a Joseph Broussard detto Beausoleil, capo della resistenza acadiana alle deportazioni inglesi. Morì in Louisiana per una malattia tropicale.
La lune est pleine, on monte ce soir avec Beausoleil.
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 10:13
Video!

Migration

Migration
1978
Migration

Title track del concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Quand le vent du Nord,
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 10:02
Downloadable! Video!

Les clefs de la prison

anonimo
Les clefs de la prison
[ca. 1934]
(The Keys of the Jail)
No. 31. Elida Hofpauir, New Iberia, La., 1934

"So far as we know, this is an indigenous song. Its clipped, colloquial style, its syncopation, its lines from "The Boston Burglar" indicate its fairly recent origin. The precision of phrasing, the lighthearted bitterness of the lines, and the remarkably deft use of dialogue remind one of Villon. A swift and acid dialogue between a condemned man and his father and mother, it stands alone of its kind among American folk songs." - Our Singing Country: Folk Songs and Ballads By John and Alan Lomax

Un tributo alla grande migrazione-deportazione acadiana nella Louisiana
blogfoolk.com

Tra il 1755 e il 1763, in seguito al trattato di Utrecht del 1713 che sanciva il passaggio della regione dell'Acadia (nel Canada Orientale) sotto la Gran Bretagna, la popolazione francofona, che aveva rifiutato di giurare fedeltà... (continua)
1. Le garçon:
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 09:27
Video!

Aldrig mera krig

Aldrig mera krig
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”). La canzone ha avuto un suo secondo momento di notorietà nel 2001, quando fu ripresa dal movimento altermondialista svedese che si espresse particolarmente a Göteborg.

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca... (continua)
Jag kan hälsa från en skyttegrav i Flandern
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/3/2019 - 02:22
Downloadable! Video!

Apapaia

Apapaia
Da "17 Re" (1987)
Si può vincere una guerra in due
(continua)
inviata da Luca 'The River' 13/3/2019 - 22:22

Recipe for Prison Pruno

Recipe for Prison Pruno
Col nome di pruno si indica nel gergo carcerario statunitense qualsiasi alcolico prodotto in cella; un moonshine piuttosto inquietante in cui può rientrare qualsiasi cosa fermentabile e sulle cui qualità organolettiche nessuno pare vada troppo per il sottile.
Take ten peeled oranges,
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 13/3/2019 - 14:14
Downloadable! Video!

If I Ruled the World (Imagine That)

If I Ruled the World (Imagine That)
(1996)

Featuring Lauryn Hill
Produced by Rashad Smith & Trackmasters
Album It Was Written
[Intro: Nas]
(continua)
12/3/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

Quante brave persone

Quante brave persone
[1976]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edoardo Bennato
Album / Albumi: La torre di Babele



Tra pochi giorni, alla fine del mese, si terrà nella città di Verona retta da un sindaco leghista, il Congresso mondiale delle famiglie o qualcosa del genere (la denominazione esatta non me la ricordo). Si tratta di un'iniziativa internazionale promossa e sponsorizzata da ogni cosa appartenente alla “galassia” delle estreme destre; ci saranno proprio tutti, da Forza Nuova agli ultrà omofobi africani (e omofobe africane), dai supertradizionalisti francesi al “ministro delle famiglie” italiano Fontana, dagli antiabortisti ai russi “sostenitori della famiglia tradizionale”, da Giorgia Meloni agli ungheresi familisti al governo, da Casapound al presidente moldavo omofobo. Ci sarà anche tale Lucy Akello, “ministro ombra” per lo sviluppo sociale in Uganda, che... (continua)
Quante brave persone
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/3/2019 - 13:48
Video!

Aldilà del mare

Aldilà del mare
2009
Aldilà del mare
Io sono piccolo
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:35
Downloadable! Video!

Passeggiata Sudamericana

Passeggiata Sudamericana
1984
Dalla finestra
L'indio vive di zanzare, è contento di ballare
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:23
Downloadable! Video!

Mio figlio

Mio figlio
1989
Sedia Elettrica
Mio figlio dovrà essere un guerriero
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 16:02
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Cristalli di memoria

Cristalli di memoria
1976
Eppure Soffia

Come racconta Alberto Bertoli nel video: è una canzone raccolta in un bar dal racconto di un reduce della ritirata di Russia.
Neve bianca cadi piano
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:43
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
[1977]
Testo e musica di Pierangelo Bertoli
Da "Il centro del fiume"
Un bimbo raccoglie nel morbido viso
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:33
Downloadable! Video!

Petru (26/05/09)

Petru (26/05/09)
2016
Album: “Quello che non siamo”

“Petru (26/05/09)” è una canzone dedicata a Petru Birladeanu, vittima innocente di camorra. “Petru – racconta Roberto Ormanni – era un musicista di strada. Viveva suonando la sua fisarmonica sui treni della cumana di Napoli. Il 26 maggio del 2009, a Montesanto, venne colpito da alcuni proiettili sparati dai caricatori del clan Ricci, in faida col clan Mariano. Petru rimase mezz’ora a terra, lasciato morire nel suo stesso sangue, con al fianco soltanto la sua compagna, Mirela. La gente passava, girava la testa e andava via. Eppure i colpi della camorra non cercavano Petru. Stavano segnando il territorio. I cani lo fanno con il piscio, loro lo fanno con i proiettili”.
Petru lascia il suo paese in un giorno come tanti
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:45
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

John Reed

John Reed
2016
Album: “Quello che non siamo”

“John Reed”, il cui arrangiamento rinvia direttamente alla tradizione folk americana, è un brano che parla di lavoro e di lavoratori. “E’ una storia senza tempo, che parte dagli operai del XX secolo e arriva fino ai precari dei nostri giorni”.
Piove sul bagnato, è cieca e scura questa sera
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Don Quijote

Don Quijote
2016
Album: “Quello che non siamo”
Ognuno infondo cerca solamente dei mulini
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:37
Downloadable! Video!

Στην εποχή των απανθρώπων

Στην εποχή των απανθρώπων
Stin epohí ton apanthrópon
[2013]
Testo e musica / Στίχοι και μουσική / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Γέεννα Πυρός - Geenna Pyros
Album / 'Αλμπουμ / Albumi: 'Ετος Μηδέν

Tra poco cambierà ogni cosa, rispetto al 2013 di questo pezzo dei Geenna Pyros: al Parlamento Europeo non ci si intontirà più “di strette di mano e promesse di aiuti”, ma vi siederanno (o staranno ritti, chi se ne frega) i “kattivi”, i “sovranisti”, i razzisti e i nazifascisti di tutta “Europa”. Del resto, questo è il risultato sapientemente preparato durante anni e anni di banchieri, di “crisi” (la “crisi” serve sempre per spianare il terreno ai fascismi e alla guerra, ma si vede che la famosa “Storia” non ha insegnato proprio nulla!). L' “Epoca dei Disumani” giungerà quindi al suo (ennesimo) compimento. [RV]
Στον τρίτο κόσμο έχουμε γιορτή·
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/3/2019 - 12:25
Downloadable! Video!

Η σφαίρα

Η σφαίρα
I sfáira
[2013]
Testo e musica / Στίχοι και μουσική / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Γέεννα Πυρός - Geenna Pyros
Album / 'Αλμπουμ / Albumi: 'Ετος Μηδέν

Sono passati oramai più di dieci anni da quel 6 dicembre 2008, il giorno in cui, a Eparchia (un tempo il “quartiere anarchico” di Atene e ora, sembra, ben avviato a diventare quartierino alla moda, “alternativo” e quant'altro), l'eroico poliziotto Epaminondas Korkoneas sparò al quindicenne Alexis Grigoropoulos, facendolo secco con una “pallottola vagante” nel periodo più buio della crisi greca. Dieci anni, ma sembrano già un secolo; lo scorso dicembre, neppure noialtri ce ne siamo nemmeno accorti. Lo “sbirro adulto”, il Korkoneas, nel 2010 si è preso l'ergastolo (in Italia, va detto, si sarebbe preso una ramanzina, due o tre mesi pro forma e, in seguito, una promozione -Genova docet-) anche se, attualmente, è in... (continua)
Μέσα στο όνειρο ανισσόροπου παλιάτσου
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/3/2019 - 11:16
Downloadable! Video!

Schließ Aug und Ohr

Schließ Aug und Ohr
[1931]
Autore di questi versi, poi messi in musica nell'ambito del movimento dello scoutismo cattolico tedesco, fu Friedrich Gundolf, pseudonimo di Friedrich Leopold Gunderfinger (1880-1931), critico letterario e poeta, ebreo. I sui libri furono distrutti dai nazisti nel 1933.

Il canto, ovviamente vietato sotto il regime hitleriano, era uno tra i preferiti di Willi Graf, che con Hans e Sophie Scholl, Christoph Probst, Alexander Schmorell, Kurt Huber e altri appartenne alla Weiße Rose, movimento cattolico di resistenza antinazista.

Testo trovato su Deutsche Lieder. Bamberger Anthologie

Brano proposto nella raccolta intitolata “Und weil der Mensch ein Mensch ist – Lager – Lieder – Widerstand” realizzata nel 2015 dal quartetto tedesco Die Grenzgänger (Michael Zachcial, Annette Rettich, Felix Kroll e Frederic Drobnjak).

Lo trovo anche in una raccolta precedente, "Es War In Schanghai (Kölner Bands Interpretieren Lieder Der Edelweißpiraten)", pubblicata nel 2004.
Schließ Aug und Ohr für eine Weil
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/3/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Anna Mae Aquash

Anna Mae Aquash
[2002]
Album : Human Interesting

Interpretato anche da Roy Bailey

Chi ha ucciso Anna Mae?
Anna Mae came to the plains I’m told
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 09:23
Video!

Amazon

Amazon
[2018]

"I wanted to post this song because of what’s happening in Seattle right now. It came about by going downtown one night to take a look at the new “Amazon Spheres,” and all the cranes and all the building. I love this city in a deep resonating way and I see a history that Amazon is at odds with, that Bezos and all of clones would like to disappear – using that word like a verb. I got here in 1971 and fell in love with the climate, the water, the mountains, the ease of the pace, the spontaneity, the music scene, all of it. And I swam in it for years. Still there was a clique of people who yearned for a greater and shinier city, with a celebrated upper class, and banks that would proudly welcome the likes of Boss Tweed. I played everywhere – the bus station, the TV station, all the bars and cocktail lounges, but I couldn’t get into the Rainier Club because that was private space for... (continua)
We live in a boomtown
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 08:50
Downloadable! Video!

Amadou Diallo

Amadou Diallo
[2007]

Album : Folkpunch -Jim Page and Artis

Si veda anche American Skin (41 Shots) di Bruce Springsteen
See also American Skin (41 Shots) by Bruce Springsteen

Altre canzoni su Amadou Diallo


Centuries of Pain: the Ballad of Amadou Diallo di Lorcan Otway
Diallo di Wyclef Jean
I Know You Don't Care About Me di Brothers Keepers
A Tree Never Grown di Black Star
Contempt Breeds Contamination di Trivium
Bang! Bang! de Le Tigre
The Other White Meat di Immortal Tecnique
I Find It Hard to Say (Rebel) di Lauryn Hill
Forty-one bullets Africa Unite

Amadou Diallo
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 08:46
Downloadable! Video!

História pra ninar gente grande

História pra ninar gente grande
2019

«Mio caro/nero Brasile lascia che ti racconti / La storia che la storia non racconta / Il rovescio dello stesso luogo / È nella lotta che ci troviamo». Comincia con queste parole il nuovo samba vincitore del titolo di campione del Carnevale di Rio 2019 e che già metà ottobre dell’anno scorso la Estação Primeira de Mangueira aveva deciso che avrebbe presentato a febbraio e marzo 2019 nel Sambódromo “Marquês de Sapucaí“ di Rio de Janeiro. Il titolo è significativo: “História pra ninar gente grande”, ossia “Storia per cullare persone grandi” ed ha visto la collaborazione di sei autori: Danilo Firmino, Deivid Domênico, Mamá, Márcio Bola, Ronie Oliveira, Tomaz Miranda. Quest’ultimo aveva presentato il samba con queste parole: «Siamo stati scelti a Mangueira per onorare la memoria di Marielle Franco e dell’autista Anderson Gomes e per cantare tutta la lotta che deve ancora venire». La notte... (continua)
Brasil, meu négo
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2019 - 23:05
Downloadable! Video!

Marte

Marte
1995
Paranoia e potere
Presi dalla voglia di innovare, di mutare
(continua)
9/3/2019 - 22:02
Downloadable! Video!

A Dream Deferred

A Dream Deferred
[1951]
A poem by / Poesia di / Poème de : Langston Hughes/in runo
From the poem suite / Dalla suite poetica / Tiré de la suite poétique / Runoteoksesta Montage of a Dream Deferred
Music / Musica / Musique / Sävel:
a) Harlem Song Original Apollo Theater Cast Recording
℗ 2002 Sony Music Entertainment Inc.
Conductor, Keyboards, Composer, Producer: Zane Mark
Producer: Steve Berkowitz
Guitar: Rodney Jones
Lyricist: Langston Hughes
Producer: Daryl Waters
Percussion: Carlos Valdez
Producer: George C. Wolfe
Drums: Brian O. Grice
Executive Producer: Mark Krantz
Keyboards: John Tennyson
Keyboards: Lafayette Harris
Bass: Benjamin Franklin Brown
Brass: Stanton Davis
Brass: Jason Jackson
Trumpet: Derick Gardner
b) Chuck Cooper: Jazz Poetry
The Blues of Langston Hughes
Directed by Lance Roberts
Band: James Sampliner (music director/piano)
Danny Weller (Bass)
Joe Nero (Drums)
What happens to a dream deferred?
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/3/2019 - 13:10
Video!

Con todas las banderas

Con todas las banderas
[2016]
Por los pueblos hermanos
(continua)
inviata da adriana 9/3/2019 - 07:16
Downloadable! Video!

Vi skal ikkje sova bort sumarnatta

Vi skal ikkje sova bort sumarnatta
[1966]
Poesia di Aslaug Låstad Lygre / En dikt av Aslaug Låstad Lygre / A poem by Aslaug Låstad Lygre / Poème d'Aslaug Låstad Lygre / Aslaug Låstad Lygren runo
"Vi skal ikkje sova", Eld av steinar, Gyldendal 1948
Musica / Musikk / Music / Musique / Sävel: Geirr Tveitt (1908-1981)



La si potrebbe chiamare una “canzone contro la guerra emozionale”, questo autentico (e meritato) caposaldo della canzone in lingua norvegese; o meglio, neonorvegese, dato che il testo è scritto in “nynorsk”, o landsmål, la variante del norvegese basata sugli arcaici dialetti occidentali e codificata nel XIX secolo dal linguista Ivar Aasen. Emozionale, e chiunque la legga e la ascolti potrà facilmente capire perché. È, nel testo, una poesia di Aslaug Låstad Lygre, nata a Lindås il 12 dicembre 1910 e morta a Bergen il 19 dicembre 1966. Di salute assai cagionevole a causa della tubercolosi, Aslaug Låstad Lygre... (continua)
Vi skal ikkje sova bort sumarnatta,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2019 - 01:11
Video!

Todos los nombres

Todos los nombres
[2009]

Album :Contraste
En una fosa común
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 18:52

Langston Hughes: Justice

Langston Hughes: Justice
Poesia di Langston Hughes
That Justice is a blind goddess
(continua)
inviata da Juha Rämö 8/3/2019 - 11:09
Video!

Santamarea

Santamarea
[2019]

Album : Soli che si appartengono
Testo: Alessandro Hellmann
Musica: Priska Benelli

Santamarea è quasi una preghiera. Parla della speranza che ha nel cuore colui che si è lasciato tutto alle spalle per intraprendere un difficile viaggio verso l'ignoto alla ricerca di una vita migliore.
Santamarea che ci navighi
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 08:46
Video!

Io non so dire

Io non so dire
Io non so dire se la Legge è giusta o se la Legge è ingiusta.
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 07:54
Downloadable! Video!

Wilhelm Wilhelm

Wilhelm Wilhelm
da tradurre dal tedesco, o meglio solo da spiegare, mi pare ci sia solo l'ultimo verso della terza strofa: Wilhelmshöhe im Wald, Wilhelmshöhe nel bosco, è il castello in cui nel 1870 fu temporaneamente tenuto Napoleone III dopo la sconfitta di Sédan nella guerra franco-prussiana
Francesco Mazzocchi 7/3/2019 - 20:59
Downloadable! Video!

P.T. aus Arizona

P.T. aus Arizona
P.T. DALL’ARIZONA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 7/3/2019 - 20:46
Downloadable! Video!

Przemysław Gintrowski: Śmiech

Przemysław Gintrowski: Śmiech
@ Leszek Berger

Witam,
pragnę podziękować za przesłane ostatnio przez Pana tłumaczenia i miałbym wielką prośbę. Nie znalazłem w sieci tekstu niemieckiej wersji pieśni "Śmiech" autorstwa Johana Meijera. Jeżeli jest Pan w posiadaniu tego tekstu, byłbym niezmiernie wdzięczny za udostępnienie go na tej stronie.

Pozdrawiam

Krzysiek Wrona

Versione tedesca cantata da Johan Meijer, un cantautore olandese naturalizzato tedesco

Krzysiek 7/3/2019 - 18:24
Downloadable! Video!

Лёнька Королёв, или Песня про Лёньку Королёва

Лёнька Королёв, <i>или </i> Песня про Лёньку Королёва
In questo bel video (non mi riesce di incorporarlo) una versione intima e casalinga dove, alla fine, Alessio Lega racconta la storia del brano e dell'importanza che ha avuto per Bulat e per Alessio stesso.

Mi sembra che in questo video Alessio pronunci correttamente il cognome del protagonista della canzone.
Lorenzo 6/3/2019 - 23:23
Video!

Una casa in riva al fiume

Una casa in riva al fiume
Riccardo Venturi, 6-3-2016 23:09




I' Rovo.


It's maybe the first time I translate myself, and it's really difficult for many reasons. “The House on the River Bank” is a song I wrote in summer 2013 to the tune of an old song by Ricky Gianco, “Un amore (Una giovane signora)”, about an old squatted house in my neighbourhood. Two years later, in February 2015, I occupied an equally old farmhouse together with some comrades dreaming of a “land and earth without masters”; we called it “I' Rovo”, because the farm, property of Florence city council, had been left in ruin for about fifteen years and was a prey to thorn bushes and drug dealers. We had to plough, clean, clear and rebuild everything. “I' Rovo” is surrounded by a railway and by one of the worst suburbs in the outskirts of Florence. The house has faced a hurricane storm on August 1th, 2015 and has been burnt four times, apparently... (continua)
A HOUSE ON THE RIVER BANK
(continua)
6/3/2019 - 23:10
Downloadable! Video!

Veils

Veils
In let the glory grieve instead, I hear "let the glory claim us dead", but it's sometimes difficult to understand what he's saying. Thanks for the lyrics :)
Bruno 6/3/2019 - 19:36

Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)

anonimo
Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)
Chanson allemande – Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne) – anonyme – 1900

Parodie d’un auteur anonyme du "Das Lied der Deutschen" composé en 1841 par August Heinrich Hoffmann von Fallersleben sur une mélodie antérieure de Joseph Haydn.
Texte publié dans "Der wahre Jacob", une revue satirique socialiste fondée en 1879 et publiée jusqu’à l’avènement du nazisme.
Texte trouvé sur Hymne Hymne Auf Deutschland - Deutschlandhymne Aus Dem Deutschlandlied

Dans les pages du « Der wahre Jacob », on se moquait du Kaiser et on critiquait la politique impériale, le militarisme et le colonialisme allemands qui précisément dans ces années-là mettaient à feu et à sang les territoires africains correspondant à l’actuelle Namibie, un véritable terrain d’entraînement pour l’immense guerre mondiale qui de là à peu allait éclater et un laboratoire pour les techniques d’extermination... (continua)
L'ALLEMAGNE, L'ALLEMAGNE AU-DESSUS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/3/2019 - 18:57
Downloadable! Video!

San Martino

San Martino
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

L’11 novembre, giorno del calendario dedicato a San Martino, corrispondeva in molti luoghi alla scadenza dei contratti agrari, data nella quale il proprietario poteva non rinnovare e dare la disdetta alla famiglia del mezzadro. Era scelta tale data perché in genere erano stati terminati i lavori dei campi, in particolare la semina, prima del riposo invernale. Dato che il contratto prevedeva l’obbligo del mezzadro di abitare sul terreno assegnato in una casa messa a disposizione dal proprietario, il mancato rinnovo del contratto si risolveva in un vero e proprio trasloco per tutta la famiglia, che caricava le poche cose su un carretto o su un barroccio trainato dai buoi, ed era costretta ad andarsene. La famiglia del mezzadro, prima doveva seminare e poi andarsene.

Inizia... (continua)
Vattene mezzadro contadino
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:56
Downloadable! Video!

Lili Marleen

Lili Marleen
l'unica cosa da tradurre dal tedesco è l'Auf Wiedersehen, che, credo tutti lo sappiano, vuol dire arrivederci
Francesco Mazzocchi 6/3/2019 - 18:53
Downloadable! Video!

Il vento del Nord

Il vento del Nord
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

Il vento del Nord è il nome che gli diedero quando rientrò a Corleone dopo la guerra partigiana in Carnia, per l’energia che metteva al servizio delle lotte contadine della sua terra. La figura di Placido Rizzotto ho avuto modo di approfondirla proprio durante in viaggio in Carnia tre anni fa, proprio passeggiando su quelle belle montagne dove Rizzotto aveva vissuto la sua università.

La Carnia è nella foto qui accanto, una foto friulana per parlare di Sicilia. Il giorno prima di arrivare in Carnia ero stato sulla diga del Vajont per la veglia notturna dei cittadini per la memoria del Vajont, in occasione del cinquantenario di quella strage, ed ero già carico di suggestioni verso le terre e le lotte da non dimenticare.

Inoltre, proprio quell’anno avevo pubblicato... (continua)
Non si può ingabbiare il vento
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:52
Downloadable! Video!

Scagliosa

Scagliosa
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

In questi giorni di metà dicembre ricorre l’anniversario della morte di Giuseppe Novello, ferito il 14 dicembre del 1949 a Montescaglioso (Matera) e poi deceduto tre giorni dopo, il 17, appena un giorno prima del suo 32° compleanno. Per una singolare coincidenza di date, in questi giorni, il 15 dicembre, ricorre anche l’anniversario della morte di Rocco Scotellaro, avvenuta nel 1953 all’età di trent’anni, e quindi, a maggior ragione, è il momento giusto per ricordarli entrambi.

Il racconto che nel libro è a loro dedicato prende il titolo da un verso di una poesia di Scotellaro, “Ti porterò gli odori della terra (Verrò tirando il mulo carico / degli aratri di ferro, / ti porterò gli odori della terra / incollata alle mie scarpe, canta il poeta in Una dichiarazione... (continua)
Ma dov’è che accade
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:49




hosted by inventati.org