Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-3-15

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Genova 2001

Genova 2001
Genova 2001 è la settima traccia di "Contatto", il secondo album realizzato da Fabrizio Scolletta "Skulla", cantautore Torinese.
Registrato nel 2013 da Martino Vergnano.

È una testimonianza diretta dei fatti avvenuti durante il g8 di Genova nell'estate 2001.
Pensare al colpo di stato
(continua)
inviata da Skulla 15/3/2019 - 15:11
Percorsi: Genova - G8

Futuro Fascista, o Presente?

Antiwar Songs Blog
Futuro Fascista, o Presente?
Non credo sia un caso che Forecast Fascist Future, il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz’altro, hanno anche contribuito l’introversione e il pressoché perenne […]
Antiwar Songs Staff 2019-03-15 12:05:00
Downloadable! Video!

Forecast Fascist Future

Forecast Fascist Future
[2005]
Lyrics and Music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel : Kevin Barnes
Album / Albumi: The Sunlandic Twins

Non credo sia un caso che il seguente testo degli of Montreal, nonostante sia piuttosto noto e non di rado citato persino in libri, non sia mai stato tradotto (o, comunque, sottoposto a un tentativo di traduzione) in una qualsiasi lingua. A questo, senz'altro, hanno anche contribuito l'introversione e il pressoché perenne stato depressivo di Kevin Barnes, il fondatore e leader del gruppo pop psichedelico facente parte del collettivo Elephant 6, e le sue particolari forme di composizione testuale, esemplificate ad esempio in questa intervista del 2005 a Kindamuzik (in neerlandese). The Sunlandic Twins, l'album dal quale proviene questo brano, era appena uscito, e all'intervistatore, Thijs Zilverberg, Barnes spiegava le sue tecniche partendo proprio dai versi... (continua)
The language of the frost lobs dead balloons over ruins today
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/3/2019 - 09:07
Downloadable! Video!

One World

One World
(2010)

Introduzione parlata tratta da un discorso di Tony Benn, politico inglese laburista di sinistra.

Una CCG doc che si scaglia contro le guerre per il profitto in Iraq e Afghanistan. Ma anche una canzone ecologista che ci ricorda che abbiamo un solo pianeta e dobbiamo cominciare a rispettarlo se teniamo al futuro dell'umanità. La inseriamo alla vigilia della mobilitazione mondiale per il clima del 15 marzo 2019.
[Intro: Tony Benn]
(continua)
14/3/2019 - 23:54
Video!

Vi äro tusenden

Vi äro tusenden
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”).

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca nel 1977. Si trattava della messa in scena di tutta la storia del movimento operaio svedese.

Il Tältprojekt effettuò una tournée di quattro mesi e mezzo in 31... (continua)
Så rullar historiens Hjul
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/3/2019 - 22:31
Downloadable! Video!

Il treno degli operai

Il treno degli operai
[1971]
Parole di Dodi (Ersilia) Moscati (1942-1998)
Musica di Eliseo (?)
Nell'album del Canzoniere Internazionale intitolato Il bastone e la carota – Canti di ribellione dei giorni nostri, I Dischi dello Zodiaco.
Testo trovato su Il Deposito
Cara mamma son partita
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2019 - 21:53

La Ballade de Beausoleil

La Ballade de Beausoleil
1978
Migration

Altra canzone tratta dal concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Questa è dedicata a Joseph Broussard detto Beausoleil, capo della resistenza acadiana alle deportazioni inglesi. Morì in Louisiana per una malattia tropicale.
La lune est pleine, on monte ce soir avec Beausoleil.
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 10:13
Video!

Migration

Migration
1978
Migration

Title track del concept album nel quale racconta l'insediamento in Louisiana degli emigranti cajun dal Canada.
Quand le vent du Nord,
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 10:02
Downloadable! Video!

Les clefs de la prison

anonimo
Les clefs de la prison
[ca. 1934]
(The Keys of the Jail)
No. 31. Elida Hofpauir, New Iberia, La., 1934

"So far as we know, this is an indigenous song. Its clipped, colloquial style, its syncopation, its lines from "The Boston Burglar" indicate its fairly recent origin. The precision of phrasing, the lighthearted bitterness of the lines, and the remarkably deft use of dialogue remind one of Villon. A swift and acid dialogue between a condemned man and his father and mother, it stands alone of its kind among American folk songs." - Our Singing Country: Folk Songs and Ballads By John and Alan Lomax

Un tributo alla grande migrazione-deportazione acadiana nella Louisiana
blogfoolk.com

Tra il 1755 e il 1763, in seguito al trattato di Utrecht del 1713 che sanciva il passaggio della regione dell'Acadia (nel Canada Orientale) sotto la Gran Bretagna, la popolazione francofona, che aveva rifiutato di giurare fedeltà... (continua)
1. Le garçon:
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2019 - 09:27
Video!

Aldrig mera krig

Aldrig mera krig
[1977]
Text och musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ulf Dageby - Peter Wahlqvist
Sjunger / Canta / Singing / Chante / Laulaa: Totta Näslund (1945-2005)
Album / Albumi: Vi äro tusenden [1977]



Italiano
Svenska
English




Una canzone rock (scritta da Ulf Dageby e Peter Wahlqvist, e interpretata da Totta Näslund) scritta nel 1977 per il Tältprojekt (“Progetto nei tendoni”, o “teatri tenda”). La canzone ha avuto un suo secondo momento di notorietà nel 2001, quando fu ripresa dal movimento altermondialista svedese che si espresse particolarmente a Göteborg.

Il Tältprojekt, chiamato anche Vi äro tusenden (“Siamo in migliaia”, espressione ripresa dal Vi bygger landet, il principale inno socialista dei paesi nordici), è stato un'importante rappresentazione teatrale e musicale della sinistra svedese, che fu portata in tutta la Svezia e in Danimarca... (continua)
Jag kan hälsa från en skyttegrav i Flandern
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/3/2019 - 02:22
Downloadable! Video!

Apapaia

Apapaia
Da "17 Re" (1987)
Si può vincere una guerra in due
(continua)
inviata da Luca 'The River' 13/3/2019 - 22:22

Recipe for Prison Pruno

Recipe for Prison Pruno
Col nome di pruno si indica nel gergo carcerario statunitense qualsiasi alcolico prodotto in cella; un moonshine piuttosto inquietante in cui può rientrare qualsiasi cosa fermentabile e sulle cui qualità organolettiche nessuno pare vada troppo per il sottile.
Take ten peeled oranges,
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 13/3/2019 - 14:14
Downloadable! Video!

História pra ninar gente grande

História pra ninar gente grande
Riccardo Venturi, 13-3-2019 00:07

Due parole del traduttore. Si tratta di un testo difficilissimo, non tanto per il linguaggio (un normale brasiliano carioca con venature del Nord), quanto per i riferimenti storici e culturali ad eventi e personaggi “cancellati dai libri” e che, quindi, sono probabilmente poco noti alla maggior parte dei brasiliani stessi. Ma l'intento del brano è proprio quello di rimetterli in vasto circolo in un Brasile caduto in preda al bolsonarismo. Da qui la moltitudine e l'ampiezza delle note, che mi sono costate giorni di ricerche. Vi potranno ovviamente essere imperfezioni, ma si tratta probabilmente anche della prima traduzione integrale annotata fatta di questo brano in una qualsiasi lingua: feci quod potui. In generale, mi sembra che sia passata fuori dal Brasile l'idea che sia un testo incentrato su Marielle Franco, che resta comunque una delle figure presenti... (continua)
NINNA NANNA PER ADULTI
(continua)
13/3/2019 - 00:08
Downloadable! Video!

If I Ruled the World (Imagine That)

If I Ruled the World (Imagine That)
(1996)

Featuring Lauryn Hill
Produced by Rashad Smith & Trackmasters
Album It Was Written
[Intro: Nas]
(continua)
12/3/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

História pra ninar gente grande

História pra ninar gente grande
DUE EX POLIZIOTTI ARRESTATI IN BRASILE PER L'OMICIDIO DI MARIELLE FRANCO
L'attivista, consigliera comunale di Rio, era nota per le sue battaglie in difesa dei diritti civili. I magistrati: "Omicidio premeditato, Franco giustiziata sommariamente a causa delle sue azioni politiche"
Repubblica Online 12-3-2019

RIO DE JANEIRO - Due ex agenti della Polizia Militare. Gente decisa, famosa per i metodi spicci e per il grilletto facile. Un passato nell’esercito, nei gruppi speciali antisequestri , molti encomi, mai indagati, poi al servizio delle milizie paramilitari di Rio come sicari. Si chiamano Ronnie Lessa, 48 anni, agente in pensione e Elcio Vieira de Queiroz, ex poliziotto cacciato dal corpo. 46. Sono gli assassini di Marielle Franco e Anderson Gomes, la consigliera comunale e attivista per i diritti umani e il suo autista, entrambi fulminati in un agguato nel centro della capitale carioca... (continua)
Riccardo Venturi 12/3/2019 - 16:15
Video!

Las voces que saludan

Las voces que saludan
We are also looking for the children of some of the 30,000 disappeared one, pregnant women giving birth in clandestine detention centres in Argentina during the civilian-military dictatorship of 1976-1983.

If you (someone you know of) was born of Argentinean parents during 1975 and 1983 and have doubts about your identity, contact us at Red x la identidad Canada USA or Abuelas. You maybe one of the grandchildren that we are looking for.

Thanks
Thirty thousand are the voices greeting us,
(continua)
inviata da Red Argentina por el Derecho a la Identidad - Canada/USA 12/3/2019 - 00:55
Downloadable!

Die Schmiede im Walde

L[..........] Stauffacher
I FABBRI NEL BOSCO
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 11/3/2019 - 19:33
Video!

Aldilà del mare

Aldilà del mare
2009
Aldilà del mare
Io sono piccolo
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:35
Downloadable! Video!

Passeggiata Sudamericana

Passeggiata Sudamericana
1984
Dalla finestra
L'indio vive di zanzare, è contento di ballare
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:23
Downloadable! Video!

Mio figlio

Mio figlio
1989
Sedia Elettrica
Mio figlio dovrà essere un guerriero
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 16:02
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Cristalli di memoria

Cristalli di memoria
1976
Eppure Soffia

Come racconta Alberto Bertoli nel video: è una canzone raccolta in un bar dal racconto di un reduce della ritirata di Russia.
Neve bianca cadi piano
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:43
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
[1977]
Testo e musica di Pierangelo Bertoli
Da "Il centro del fiume"
Un bimbo raccoglie nel morbido viso
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:33
Downloadable! Video!

John Reed

John Reed
2016
Album: “Quello che non siamo”

“John Reed”, il cui arrangiamento rinvia direttamente alla tradizione folk americana, è un brano che parla di lavoro e di lavoratori. “E’ una storia senza tempo, che parte dagli operai del XX secolo e arriva fino ai precari dei nostri giorni”.
Piove sul bagnato, è cieca e scura questa sera
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Don Quijote

Don Quijote
2016
Album: “Quello che non siamo”
Ognuno infondo cerca solamente dei mulini
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:37
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
Ivano fossati pane e coraggio

Maria Concetta 11/3/2019 - 14:09
Video!

La escalera de Mauthausen

La escalera de Mauthausen
Chanson espagnole – La escalera de Mauthausen – Antonio Resines – Paroles d’Antonio Gómez et musique d’Antonio Resines – 1975
d’après la version italienne LA SCALA DI MATHAUSEN de Lorenzo Masetti.



La carrière de Mauthausen a été un des lieux les plus horribles de tous les camps nazis, vu que furent employées là des méthodes de travail inimaginables. Et on savait, car des prisonniers de toutes nationalités le racontaient, tous le savaient et disaient que le camp avait été construit par les Espagnols, les républicains espagnols et que chaque pierre portait le sang d’un Espagnol. Même la plus petite pierre de l’escalier de Mauthausen était imprégnée du sang d’un Espagnol. »
Témoignage de Mariano Constante (Capdesaso, Spagna, 1920 – Montpellier, France, 2010), écrivain espagnol dont l’œuvre est centrée sur l’expérience des républicains espagnols dans les camps de concentration nazis.
Mariano... (continua)
L’ESCALIER DE MAUTHAUSEN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/3/2019 - 12:37
Downloadable! Video!

Μπήκαν στην πόλη οι οχτροί

Μπήκαν στην πόλη οι οχτροί
Giorgos Skourtis, l'autore del testo di questa canzone, scrittore, poeta e drammaturgo, è morto a Atene (dove aveva vissuto tutta la vita) il 19 novembre 2018 all'età di 78 anni. Solo adesso lo siamo venuti a sapere, così come il fatto che il suo soprannome storico era Μπαρμπα-Τζωρτζ, vale a dire l'esatta resa di "Tonton Georges" in greco.
Riccardo Venturi 11/3/2019 - 08:05
Downloadable! Video!

Siam prigionieri

anonimo
Siam prigionieri
Buongiorno. Mio nonno, Trentino, prigioniero in Russia mi cantava tutte le sere questa canzone pinagendo.
Una strofa suonava così (le parole in russo le scrivo come mio nonno le pronunciava)

Russia fatale che altro di bello non hai
gleba cartoschi e ciai
gleba cartoschi e ciai
Russia fatale che altro di bello non hai
gleba cartoschi e ciai
e volschi nicuja


la traduzione che mio nonno faceva era

gleba = pane, cartoschi = patate, ciai = te

"e volschi nicuia" mio nonno non l'ha mai tradotto.
Un giorno incontrai una badante ucraina e colsi l'occasione per chiederle la traduzione. Lei si mise a ridere arrossendo ed alle mie insistenze tradusse, riproduco testualmente: "ed il resto un cazzo". Capii perché mio nonno non volle mai tradurre a me bambinetto quelle parole. Lo ammiro ancor di più se già non lo ammirassi al massimo
Cordiali saluti
Renzo
Renzo 11/3/2019 - 03:45
Downloadable! Video!

Ein bißchen Frieden

Ein bißchen Frieden
UN PO’ DI PACE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 20:17
Downloadable! Video!

Such die Kerzen

Such die Kerzen
CERCA LE CANDELE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 19:43
Downloadable! Video!

Schließ Aug und Ohr

Schließ Aug und Ohr
[1931]
Autore di questi versi, poi messi in musica nell'ambito del movimento dello scoutismo cattolico tedesco, fu Friedrich Gundolf, pseudonimo di Friedrich Leopold Gunderfinger (1880-1931), critico letterario e poeta, ebreo. I sui libri furono distrutti dai nazisti nel 1933.

Il canto, ovviamente vietato sotto il regime hitleriano, era uno tra i preferiti di Willi Graf, che con Hans e Sophie Scholl, Christoph Probst, Alexander Schmorell, Kurt Huber e altri appartenne alla Weiße Rose, movimento cattolico di resistenza antinazista.

Testo trovato su Deutsche Lieder. Bamberger Anthologie

Brano proposto nella raccolta intitolata “Und weil der Mensch ein Mensch ist – Lager – Lieder – Widerstand” realizzata nel 2015 dal quartetto tedesco Die Grenzgänger (Michael Zachcial, Annette Rettich, Felix Kroll e Frederic Drobnjak).

Lo trovo anche in una raccolta precedente, "Es War In Schanghai (Kölner Bands Interpretieren Lieder Der Edelweißpiraten)", pubblicata nel 2004.
Schließ Aug und Ohr für eine Weil
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/3/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Edelweißpiraten

Edelweißpiraten
EDELWEIßPIRATEN
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 17:24

Afghanistan

AFGHANISTAN
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 12:56
Video!

Onda calabra

Onda calabra
le poche cose da tradurre dal tedesco:
Doichlanda ovviamente è la storpiatura di Deutschland = Germania
Und die Kleine = e la piccola
Und die Spiele = e i giochi
Und die Arbeit = e il lavoro
Und die Sonne = e il sole
Scheint allein = splende solo
Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 12:22
Downloadable! Video!

So what

So what
SO WHAT [1]
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 10/3/2019 - 11:44
Downloadable! Video!

Il vento del Nord

Il vento del Nord
Chanson italienne – Il vento del Nord – Tullio Bugari – 2017
Texte de Tullio Bugari
Musique et voix de Silvano Staffolani



Vent du Nord est le nom qu’on lui donna quand il est revenu à Corleone après la guerre partisane en Carnie, pour l’énergie qu’il mettait au service des luttes paysannes de sa terre. J’ai eu l’occasion d’approfondir la figure de Placido Rizzotto précisément durant mon voyage en Carnie il y a trois ans, en marchant dans ces belles montagnes où Placido Rizzotto avait vécu son université.

La Carnie est sur la photo, une photo frioulane pour parler de la Sicile. La veille de mon arrivée en Carnie, j’étais allé au barrage de Vajont pour la veillée nocturne des citadins à la mémoire (des victimes de la catastrophe) du Vajont, à l’occasion du cinquantième anniversaire de ce désastre, et j’étais déjà chargé d’idées concernant les terres et les luttes à ne pas oublier.
En outre,... (continua)
VENT DU NORD
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/3/2019 - 10:59




hosted by inventati.org