Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-3-12

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

If I Ruled the World (Imagine That)

If I Ruled the World (Imagine That)
(1996)

Featuring Lauryn Hill
Produced by Rashad Smith & Trackmasters
Album It Was Written
[Intro: Nas]
(continua)
12/3/2019 - 23:19
Downloadable! Video!

Quante brave persone

Quante brave persone
[1976]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edoardo Bennato
Album / Albumi: La torre di Babele



Tra pochi giorni, alla fine del mese, si terrà nella città di Verona retta da un sindaco leghista, il Congresso mondiale delle famiglie o qualcosa del genere (la denominazione esatta non me la ricordo). Si tratta di un'iniziativa internazionale promossa e sponsorizzata da ogni cosa appartenente alla “galassia” delle estreme destre; ci saranno proprio tutti, da Forza Nuova agli ultrà omofobi africani (e omofobe africane), dai supertradizionalisti francesi al “ministro delle famiglie” italiano Fontana, dagli antiabortisti ai russi “sostenitori della famiglia tradizionale”, da Giorgia Meloni agli ungheresi familisti al governo, da Casapound al presidente moldavo omofobo. Ci sarà anche tale Lucy Akello, “ministro ombra” per lo sviluppo sociale in Uganda, che... (continua)
Quante brave persone
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/3/2019 - 13:48
Video!

Aldilà del mare

Aldilà del mare
2009
Aldilà del mare
Io sono piccolo
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:35
Downloadable! Video!

Passeggiata Sudamericana

Passeggiata Sudamericana
1984
Dalla finestra
L'indio vive di zanzare, è contento di ballare
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:23
Downloadable! Video!

Mio figlio

Mio figlio
1989
Sedia Elettrica
Mio figlio dovrà essere un guerriero
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 16:02
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Cristalli di memoria

Cristalli di memoria
1976
Eppure Soffia

Come racconta Alberto Bertoli nel video: è una canzone raccolta in un bar dal racconto di un reduce della ritirata di Russia.
Neve bianca cadi piano
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:43
Downloadable! Video!

Ballata per l'ultimo nato

Ballata per l'ultimo nato
[1977]
Testo e musica di Pierangelo Bertoli
Da "Il centro del fiume"
Un bimbo raccoglie nel morbido viso
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 15:33
Downloadable! Video!

Petru (26/05/09)

Petru (26/05/09)
2016
Album: “Quello che non siamo”

“Petru (26/05/09)” è una canzone dedicata a Petru Birladeanu, vittima innocente di camorra. “Petru – racconta Roberto Ormanni – era un musicista di strada. Viveva suonando la sua fisarmonica sui treni della cumana di Napoli. Il 26 maggio del 2009, a Montesanto, venne colpito da alcuni proiettili sparati dai caricatori del clan Ricci, in faida col clan Mariano. Petru rimase mezz’ora a terra, lasciato morire nel suo stesso sangue, con al fianco soltanto la sua compagna, Mirela. La gente passava, girava la testa e andava via. Eppure i colpi della camorra non cercavano Petru. Stavano segnando il territorio. I cani lo fanno con il piscio, loro lo fanno con i proiettili”.
Petru lascia il suo paese in un giorno come tanti
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:45
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

John Reed

John Reed
2016
Album: “Quello che non siamo”

“John Reed”, il cui arrangiamento rinvia direttamente alla tradizione folk americana, è un brano che parla di lavoro e di lavoratori. “E’ una storia senza tempo, che parte dagli operai del XX secolo e arriva fino ai precari dei nostri giorni”.
Piove sul bagnato, è cieca e scura questa sera
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Don Quijote

Don Quijote
2016
Album: “Quello che non siamo”
Ognuno infondo cerca solamente dei mulini
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:37
Downloadable! Video!

Στην εποχή των απανθρώπων

Στην εποχή των απανθρώπων
Stin epohí ton apanthrópon
[2013]
Testo e musica / Στίχοι και μουσική / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Γέεννα Πυρός - Geenna Pyros
Album / 'Αλμπουμ / Albumi: 'Ετος Μηδέν

Tra poco cambierà ogni cosa, rispetto al 2013 di questo pezzo dei Geenna Pyros: al Parlamento Europeo non ci si intontirà più “di strette di mano e promesse di aiuti”, ma vi siederanno (o staranno ritti, chi se ne frega) i “kattivi”, i “sovranisti”, i razzisti e i nazifascisti di tutta “Europa”. Del resto, questo è il risultato sapientemente preparato durante anni e anni di banchieri, di “crisi” (la “crisi” serve sempre per spianare il terreno ai fascismi e alla guerra, ma si vede che la famosa “Storia” non ha insegnato proprio nulla!). L' “Epoca dei Disumani” giungerà quindi al suo (ennesimo) compimento. [RV]
Στον τρίτο κόσμο έχουμε γιορτή·
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/3/2019 - 12:25
Downloadable! Video!

Η σφαίρα

Η σφαίρα
I sfáira
[2013]
Testo e musica / Στίχοι και μουσική / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Γέεννα Πυρός - Geenna Pyros
Album / 'Αλμπουμ / Albumi: 'Ετος Μηδέν

Sono passati oramai più di dieci anni da quel 6 dicembre 2008, il giorno in cui, a Eparchia (un tempo il “quartiere anarchico” di Atene e ora, sembra, ben avviato a diventare quartierino alla moda, “alternativo” e quant'altro), l'eroico poliziotto Epaminondas Korkoneas sparò al quindicenne Alexis Grigoropoulos, facendolo secco con una “pallottola vagante” nel periodo più buio della crisi greca. Dieci anni, ma sembrano già un secolo; lo scorso dicembre, neppure noialtri ce ne siamo nemmeno accorti. Lo “sbirro adulto”, il Korkoneas, nel 2010 si è preso l'ergastolo (in Italia, va detto, si sarebbe preso una ramanzina, due o tre mesi pro forma e, in seguito, una promozione -Genova docet-) anche se, attualmente, è in... (continua)
Μέσα στο όνειρο ανισσόροπου παλιάτσου
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/3/2019 - 11:16
Downloadable! Video!

Schließ Aug und Ohr

Schließ Aug und Ohr
[1931]
Autore di questi versi, poi messi in musica nell'ambito del movimento dello scoutismo cattolico tedesco, fu Friedrich Gundolf, pseudonimo di Friedrich Leopold Gunderfinger (1880-1931), critico letterario e poeta, ebreo. I sui libri furono distrutti dai nazisti nel 1933.

Il canto, ovviamente vietato sotto il regime hitleriano, era uno tra i preferiti di Willi Graf, che con Hans e Sophie Scholl, Christoph Probst, Alexander Schmorell, Kurt Huber e altri appartenne alla Weiße Rose, movimento cattolico di resistenza antinazista.

Testo trovato su Deutsche Lieder. Bamberger Anthologie

Brano proposto nella raccolta intitolata “Und weil der Mensch ein Mensch ist – Lager – Lieder – Widerstand” realizzata nel 2015 dal quartetto tedesco Die Grenzgänger (Michael Zachcial, Annette Rettich, Felix Kroll e Frederic Drobnjak).

Lo trovo anche in una raccolta precedente, "Es War In Schanghai (Kölner Bands Interpretieren Lieder Der Edelweißpiraten)", pubblicata nel 2004.
Schließ Aug und Ohr für eine Weil
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/3/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Anna Mae Aquash

Anna Mae Aquash
[2002]
Album : Human Interesting

Interpretato anche da Roy Bailey

Chi ha ucciso Anna Mae?
Anna Mae came to the plains I’m told
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 09:23
Video!

Amazon

Amazon
[2018]

"I wanted to post this song because of what’s happening in Seattle right now. It came about by going downtown one night to take a look at the new “Amazon Spheres,” and all the cranes and all the building. I love this city in a deep resonating way and I see a history that Amazon is at odds with, that Bezos and all of clones would like to disappear – using that word like a verb. I got here in 1971 and fell in love with the climate, the water, the mountains, the ease of the pace, the spontaneity, the music scene, all of it. And I swam in it for years. Still there was a clique of people who yearned for a greater and shinier city, with a celebrated upper class, and banks that would proudly welcome the likes of Boss Tweed. I played everywhere – the bus station, the TV station, all the bars and cocktail lounges, but I couldn’t get into the Rainier Club because that was private space for... (continua)
We live in a boomtown
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 08:50
Downloadable! Video!

Amadou Diallo

Amadou Diallo
[2007]

Album : Folkpunch -Jim Page and Artis

Si veda anche American Skin (41 Shots) di Bruce Springsteen
See also American Skin (41 Shots) by Bruce Springsteen

Altre canzoni su Amadou Diallo


Centuries of Pain: the Ballad of Amadou Diallo di Lorcan Otway
Diallo di Wyclef Jean
I Know You Don't Care About Me di Brothers Keepers
A Tree Never Grown di Black Star
Contempt Breeds Contamination di Trivium
Bang! Bang! de Le Tigre
The Other White Meat di Immortal Tecnique
I Find It Hard to Say (Rebel) di Lauryn Hill
Forty-one bullets Africa Unite

Amadou Diallo
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 08:46
Downloadable! Video!

História pra ninar gente grande

História pra ninar gente grande
2019

«Mio caro/nero Brasile lascia che ti racconti / La storia che la storia non racconta / Il rovescio dello stesso luogo / È nella lotta che ci troviamo». Comincia con queste parole il nuovo samba vincitore del titolo di campione del Carnevale di Rio 2019 e che già metà ottobre dell’anno scorso la Estação Primeira de Mangueira aveva deciso che avrebbe presentato a febbraio e marzo 2019 nel Sambódromo “Marquês de Sapucaí“ di Rio de Janeiro. Il titolo è significativo: “História pra ninar gente grande”, ossia “Storia per cullare persone grandi” ed ha visto la collaborazione di sei autori: Danilo Firmino, Deivid Domênico, Mamá, Márcio Bola, Ronie Oliveira, Tomaz Miranda. Quest’ultimo aveva presentato il samba con queste parole: «Siamo stati scelti a Mangueira per onorare la memoria di Marielle Franco e dell’autista Anderson Gomes e per cantare tutta la lotta che deve ancora venire». La notte... (continua)
Brasil, meu négo
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2019 - 23:05
Downloadable! Video!

Marte

Marte
1995
Paranoia e potere
Presi dalla voglia di innovare, di mutare
(continua)
9/3/2019 - 22:02
Downloadable! Video!

A Dream Deferred

A Dream Deferred
[1951]
A poem by / Poesia di / Poème de : Langston Hughes/in runo
From the poem suite / Dalla suite poetica / Tiré de la suite poétique / Runoteoksesta Montage of a Dream Deferred
Music / Musica / Musique / Sävel:
a) Harlem Song Original Apollo Theater Cast Recording
℗ 2002 Sony Music Entertainment Inc.
Conductor, Keyboards, Composer, Producer: Zane Mark
Producer: Steve Berkowitz
Guitar: Rodney Jones
Lyricist: Langston Hughes
Producer: Daryl Waters
Percussion: Carlos Valdez
Producer: George C. Wolfe
Drums: Brian O. Grice
Executive Producer: Mark Krantz
Keyboards: John Tennyson
Keyboards: Lafayette Harris
Bass: Benjamin Franklin Brown
Brass: Stanton Davis
Brass: Jason Jackson
Trumpet: Derick Gardner
b) Chuck Cooper: Jazz Poetry
The Blues of Langston Hughes
Directed by Lance Roberts
Band: James Sampliner (music director/piano)
Danny Weller (Bass)
Joe Nero (Drums)
What happens to a dream deferred?
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/3/2019 - 13:10
Video!

Con todas las banderas

Con todas las banderas
[2016]
Por los pueblos hermanos
(continua)
inviata da adriana 9/3/2019 - 07:16
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
The lyrics of the above Swedish version performed by Arja Saijonmaa and Inti Illimani are by Brita Åhman.
Juha Rämö 8/3/2019 - 23:30
Downloadable! Video!

Göttingen

Göttingen
GÖTTINGEN
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 8/3/2019 - 20:29
Video!

Todos los nombres

Todos los nombres
[2009]

Album :Contraste
En una fosa común
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 18:52
Downloadable! Video!

En España las flores

anonimo
Una mujer que sufrió, de niña la represión franquista canta una cancion antifranquista ,.En el acto de homenaje convocado por la Amical de antiguos guerrilleros a los inmolados en la lucha por las libertades durante la dictadura franquista.

adriana 8/3/2019 - 18:42
Video!

Santamarea

Santamarea
[2019]

Album : Soli che si appartengono
Testo: Alessandro Hellmann
Musica: Priska Benelli

Santamarea è quasi una preghiera. Parla della speranza che ha nel cuore colui che si è lasciato tutto alle spalle per intraprendere un difficile viaggio verso l'ignoto alla ricerca di una vita migliore.
Santamarea che ci navighi
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 08:46
Video!

Io non so dire

Io non so dire
Io non so dire se la Legge è giusta o se la Legge è ingiusta.
(continua)
inviata da adriana 8/3/2019 - 07:54
Downloadable! Video!

Wilhelm Wilhelm

Wilhelm Wilhelm
da tradurre dal tedesco, o meglio solo da spiegare, mi pare ci sia solo l'ultimo verso della terza strofa: Wilhelmshöhe im Wald, Wilhelmshöhe nel bosco, è il castello in cui nel 1870 fu temporaneamente tenuto Napoleone III dopo la sconfitta di Sédan nella guerra franco-prussiana
Francesco Mazzocchi 7/3/2019 - 20:59
Downloadable! Video!

P.T. aus Arizona

P.T. aus Arizona
P.T. DALL’ARIZONA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 7/3/2019 - 20:46
Downloadable! Video!

Przemysław Gintrowski: Śmiech

Przemysław Gintrowski: Śmiech
@ Leszek Berger

Witam,
pragnę podziękować za przesłane ostatnio przez Pana tłumaczenia i miałbym wielką prośbę. Nie znalazłem w sieci tekstu niemieckiej wersji pieśni "Śmiech" autorstwa Johana Meijera. Jeżeli jest Pan w posiadaniu tego tekstu, byłbym niezmiernie wdzięczny za udostępnienie go na tej stronie.

Pozdrawiam

Krzysiek Wrona

Versione tedesca cantata da Johan Meijer, un cantautore olandese naturalizzato tedesco

Krzysiek 7/3/2019 - 18:24
Downloadable! Video!

Лёнька Королёв, или Песня про Лёньку Королёва

Лёнька Королёв, <i>или </i> Песня про Лёньку Королёва
In questo bel video (non mi riesce di incorporarlo) una versione intima e casalinga dove, alla fine, Alessio Lega racconta la storia del brano e dell'importanza che ha avuto per Bulat e per Alessio stesso.

Mi sembra che in questo video Alessio pronunci correttamente il cognome del protagonista della canzone.
Lorenzo 6/3/2019 - 23:23
Video!

Una casa in riva al fiume

Una casa in riva al fiume
Riccardo Venturi, 6-3-2016 23:09




I' Rovo.


It's maybe the first time I translate myself, and it's really difficult for many reasons. “The House on the River Bank” is a song I wrote in summer 2013 to the tune of an old song by Ricky Gianco, “Un amore (Una giovane signora)”, about an old squatted house in my neighbourhood. Two years later, in February 2015, I occupied an equally old farmhouse together with some comrades dreaming of a “land and earth without masters”; we called it “I' Rovo”, because the farm, property of Florence city council, had been left in ruin for about fifteen years and was a prey to thorn bushes and drug dealers. We had to plough, clean, clear and rebuild everything. “I' Rovo” is surrounded by a railway and by one of the worst suburbs in the outskirts of Florence. The house has faced a hurricane storm on August 1th, 2015 and has been burnt four times, apparently... (continua)
A HOUSE ON THE RIVER BANK
(continua)
6/3/2019 - 23:10
Downloadable! Video!

Veils

Veils
In let the glory grieve instead, I hear "let the glory claim us dead", but it's sometimes difficult to understand what he's saying. Thanks for the lyrics :)
Bruno 6/3/2019 - 19:36

Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)

anonimo
Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)
Chanson allemande – Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne) – anonyme – 1900

Parodie d’un auteur anonyme du "Das Lied der Deutschen" composé en 1841 par August Heinrich Hoffmann von Fallersleben sur une mélodie antérieure de Joseph Haydn.
Texte publié dans "Der wahre Jacob", une revue satirique socialiste fondée en 1879 et publiée jusqu’à l’avènement du nazisme.
Texte trouvé sur Hymne Hymne Auf Deutschland - Deutschlandhymne Aus Dem Deutschlandlied

Dans les pages du « Der wahre Jacob », on se moquait du Kaiser et on critiquait la politique impériale, le militarisme et le colonialisme allemands qui précisément dans ces années-là mettaient à feu et à sang les territoires africains correspondant à l’actuelle Namibie, un véritable terrain d’entraînement pour l’immense guerre mondiale qui de là à peu allait éclater et un laboratoire pour les techniques d’extermination... (continua)
L'ALLEMAGNE, L'ALLEMAGNE AU-DESSUS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/3/2019 - 18:57
Downloadable! Video!

San Martino

San Martino
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

L’11 novembre, giorno del calendario dedicato a San Martino, corrispondeva in molti luoghi alla scadenza dei contratti agrari, data nella quale il proprietario poteva non rinnovare e dare la disdetta alla famiglia del mezzadro. Era scelta tale data perché in genere erano stati terminati i lavori dei campi, in particolare la semina, prima del riposo invernale. Dato che il contratto prevedeva l’obbligo del mezzadro di abitare sul terreno assegnato in una casa messa a disposizione dal proprietario, il mancato rinnovo del contratto si risolveva in un vero e proprio trasloco per tutta la famiglia, che caricava le poche cose su un carretto o su un barroccio trainato dai buoi, ed era costretta ad andarsene. La famiglia del mezzadro, prima doveva seminare e poi andarsene.

Inizia... (continua)
Vattene mezzadro contadino
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:56
Downloadable! Video!

Lili Marleen

Lili Marleen
l'unica cosa da tradurre dal tedesco è l'Auf Wiedersehen, che, credo tutti lo sappiano, vuol dire arrivederci
Francesco Mazzocchi 6/3/2019 - 18:53
Downloadable! Video!

Il vento del Nord

Il vento del Nord
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

Il vento del Nord è il nome che gli diedero quando rientrò a Corleone dopo la guerra partigiana in Carnia, per l’energia che metteva al servizio delle lotte contadine della sua terra. La figura di Placido Rizzotto ho avuto modo di approfondirla proprio durante in viaggio in Carnia tre anni fa, proprio passeggiando su quelle belle montagne dove Rizzotto aveva vissuto la sua università.

La Carnia è nella foto qui accanto, una foto friulana per parlare di Sicilia. Il giorno prima di arrivare in Carnia ero stato sulla diga del Vajont per la veglia notturna dei cittadini per la memoria del Vajont, in occasione del cinquantenario di quella strage, ed ero già carico di suggestioni verso le terre e le lotte da non dimenticare.

Inoltre, proprio quell’anno avevo pubblicato... (continua)
Non si può ingabbiare il vento
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:52
Downloadable! Video!

Scagliosa

Scagliosa
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

In questi giorni di metà dicembre ricorre l’anniversario della morte di Giuseppe Novello, ferito il 14 dicembre del 1949 a Montescaglioso (Matera) e poi deceduto tre giorni dopo, il 17, appena un giorno prima del suo 32° compleanno. Per una singolare coincidenza di date, in questi giorni, il 15 dicembre, ricorre anche l’anniversario della morte di Rocco Scotellaro, avvenuta nel 1953 all’età di trent’anni, e quindi, a maggior ragione, è il momento giusto per ricordarli entrambi.

Il racconto che nel libro è a loro dedicato prende il titolo da un verso di una poesia di Scotellaro, “Ti porterò gli odori della terra (Verrò tirando il mulo carico / degli aratri di ferro, / ti porterò gli odori della terra / incollata alle mie scarpe, canta il poeta in Una dichiarazione... (continua)
Ma dov’è che accade
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:49
Downloadable! Video!

Il rogo delle biciclette (dedicato ai contadini dell’Arneo)

Il rogo delle biciclette (dedicato ai contadini dell’Arneo)
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

Ecco l’ultima canzone arrivata, appena in tempo prima di capodanno, per ricordare le due occupazioni delle terre d’Arneo, nel feudo di Nardò in Salento, che avvennero appunto nei giorni di capodanno, per due anni consecutivi, tra il ’49 e ’50 e poi tra il ’50 e ’51, visto che nel frattempo i padroni 1non avevano rispetto gli accordi, e per di più lo stesso governo aveva lasciato fuori dalla pseudo riforma agraria la provincia di Lecce, reinserita dopo la seconda occupazione. Alcune migliaia i braccianti a occupare, e centinaia poliziotti e carabinieri a seguirli e aspettarli; fu nel secondo anno che si verificò il sequestro delle biciclette, una pratica più dispettosa che repressiva e assai diffusa allora negli scioperi dei braccianti in ogni parte d’Italia,... (continua)
Bruciano
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:47
Downloadable! Video!

Su alzati Maria

Su alzati Maria
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

testo di Tullio Bugari, musica e voce Silvano Staffolani

Su alzati Maria, storia di una canzone, dedicata alla memoria di Maria Margotti. In realtà è la prima canzone nata da L’erba dagli zoccoli, quando Silvano mi stuzzicò a scrivere qualche testo originale per le canzoni che avrebbero accompagnato le letture dal libro. Scelsi questo racconto perché in quel momento mi sembrava il più facile, per una sorta di musicalità, e anche di coralità, che avvertivo già nel testo del racconto, con quel ritornello già presente, Su alzati Maria, che avevo ripreso da un articolo scritto al tempo di quella storia, nel maggio ’49, dall’inviata dell’Unità Renata Viganò, la partigiana che pochi anni prima magari poteva anche averla incontrata davvero Maria Margotti, passando a piedi anche da quelle parti, avanti e indietro su quelle... (continua)
Su alzati, alzati Maria andiamo a casa
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:44
Downloadable! Video!

Sogni alla deriva (ai migranti di ieri e di oggi)

Sogni alla deriva (ai migranti di ieri e di oggi)
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

parole di Tullio Bugari, musiche di Silvano Staffolani

SOGNI ALLA DERIVA è una delle prime canzoni che abbiamo composto ed è forse quella che più è stata fatta ascoltare durante i reading concerto, ma non solo. È l’unica di quelle composte che è nata prima da una base musicale e da una idea / ritornello di Silvano, e poi le parole le si sono sviluppate attorno. Per mia fortuna non ho mai vissuto l’esperienza dell’emigrazione in prima persona sulla mia pelle, ho avuto soltanto occasione negli anni di vivere molte esperienze sociali e culturali a fianco delle migrazioni e dei rifugiati, dalle attività seguite durante le guerre di ex Jugoslavia e poi le attività interculturali con le scuole – compreso un giornale scolastico bilingue tra una scuola elementare di Jesi e una analoga di ragazzi sfollati a Mostar in Erzegovina... (continua)
Neanche una valigia
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:39
Downloadable! Video!

Lentella

Lentella
2017
Mezzadro mezzo ladro contadino - canzoni da "L'erba dagli zoccoli"

parole di Tullio Bugari, musiche di Silvano Staffolani

Sono affezionato a Lentella in modo particolare, perché è stato il primo racconto che sono riuscito a raccogliere e scrivere per il mio libro, e mi aveva stimolato in questo la visita al paese, con i suoi vicoli, la piazzetta, i panorami che si aprono e in particolare la simpatia immediata delle persone incontrate, e ricche di questa memoria. Poi, quando il libro uscì, fu proprio nella biblioteca di Lentella, voluta a suo tempo dal sindaco Pierino Sciascia, che ho avuto il piacere di fare la prima presentazione, leggendo alcuni brani dal libro, e non in un momento qualunque dell’anno ma proprio nei giorni in cui cadeva l’anniversario, che coincide con il primo giorno di primavera, il 21 marzo.
Avevo già deciso prima di iniziare a scrivere, che con questo libro... (continua)
Vi racconto la verità con la fantasia
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2019 - 18:34




hosted by inventati.org