Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-12-26

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Non è l'ora dei vinti

Non è l'ora dei vinti
[2019]
Testo e Musica: Gianfranco Domizi


GULAG / ГУЛаг. Antifascisti italiani vittime dello stalinismo

Negli anni venti e trenta del Novecento circa 500 antifascisti italiani si stabilirono in Unione Sovietica. Trecento lo fecero per sfuggire alle repressioni del regime fascista, da cui erano ricercati o condannati per reati politici. Altri duecento, in gran parte artisti e operai, lo fecero per motivi ideologici e alcuni, dopo la crisi del ’29, per motivi economici. Sino ai primi anni trenta furono bene accolti e integrati in Unione Sovietica.
Dopo il ’33 iniziò un’ondata di xenofobia sia come reazione al peggioramento delle condizioni di vita causato dalla collettivizzazione forzata sia come sindrome ossessiva di un attacco nemico di cui il regime avvertiva l’imminenza, finendo per vedere in ogni straniero una quinta colonna. L’apice del Terrore si ebbe tra il ’37e il ’38 con 800.000... (continua)
Si chiude una porta, si apre un portone,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/12/2019 - 23:14
Downloadable! Video!

Woodman, Spare That Tree!

Woodman, Spare That Tree!
[1830]
Versi di George Pope Morris (1802-1864), editore e poeta statunitense
Musica composta nel 1837 da Henry Russell (1812-1900), pianista, cantante e compositore inglese

The first american environmental protest song?
Woodman spare that tree!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/12/2019 - 21:49
Downloadable! Video!

Quante volte si può morire e vivere

Quante volte si può morire e vivere
Versione di Lucia Miller
2019
Lampi sulla pianura

“Quante volte si può vivere o morire” è dedicata a Federico Aldovandi. Massimo aveva già inciso questo brano per quel magnifico progetto “Instant Songs” che lo vedeva pubblicare una canzone al mese per Repubblica. La versione di Lucia è attraversata da un raggio di speranza... 
Lucia Miller –  C’è una speranza nella storia, nella speranza che certe cose non accadano più. Nella memoria c’è il tentativo di mantenere accesa la coscienza su fatti che non dovrebbero accadere in un Paese civile che dovrebbe dare garanzie democratiche alle persone tratte in arresto, cosa che purtroppo non è accaduta solo per il caso Aldrovandi, ma anche per altri come la vicenda di Stefano Cucchi. Per questo la mia interpretazione di questa canzone voleva essere narrativa nella parte della cronaca e di speranza nel ritornello che si concentra sul ricordo degli... (continua)
Dq82 26/12/2019 - 21:41
Downloadable! Video!

Annie, Hannah

Annie, Hannah
Versione di Lucia Miller
2019
Lampi sulla pianura

Nel disco ritorna “Annie, Annah”, dedicata a Anna Frank. In un momento storico di ritorno a sentimenti di intolleranza ed odio razziale, quanto è importante ricordare la sua figura?
Lucia Miller – Come dicevo in precedenza, la memoria è quella che ci salva. Quella che dovrebbe impedirci di tornare su strade di violenza e di intolleranza. Anna Frank era un’adolescente di quattordici anni, piena di sogni e di aspettative e desideri coerenti con la sua età , che le sono stati rubati insieme alla vita dalla barbarie nazista. Per questo, nella canzone, le chiedo di ritornare a scriverci da dove si trova ora, di tornare a raccontarci di Lei da dove si era interrotta, in quella soffitta di Amsterdam, quando le era caduta la penna, alle grida e al rumore di stivali assassini delle SS che salivano le scale per entrare nel nascondiglio segreto  che l’aveva protetta fini ad allora.
blogfoolk.com

Dq82 26/12/2019 - 21:32
Downloadable! Video!

Margherita caduta in guerra

Margherita caduta in guerra
2019
Lampi sulla pianura

(testo M. Bubola- S. Ferro- musica M. Bubola)

Dedicata a Margherita Kaiser Parodi Orlando, crocerossina presso la Terza Armata sul fronte orientale durante la Prima guerra Mondiale.
Morta il primo dicembre del 1918 di febbre spagnola, poco dopo la fine della guerra.
Unica donna sepolta nel Sacrario militare di Redipuglia

“Margherita caduta in guerra” è dedicata a Margherita Kaiser Parodi, infermiera volontaria della Croce Rosa, medaglia di bronzo al valor militare e unica donna sepolta nel Sacrario Militare di Redipuglia. Una figura straordinaria eppure poco conosciuta...

Lucia Miller – Quando per il romanzo di Massimo Bubola “Ballata Senza Nome”, pubblicato nel 2017, dedicato alla figura del Milite Ignoto, andammo a visitare i luoghi della Grande Guerra, rimanemmo molto colpiti dalla tomba di questa ragazza, sepolta in un luogo tanto denso di vibrazioni e... (continua)
Su questa pietra ogni dolore 
(continua)
inviata da Dq82 26/12/2019 - 21:24
Downloadable! Video!

Dolce patria

Dolce patria
2019
Lampi sulla pianura

(Testo e musica di Massimo Bubola)

Ci potete raccontare la storia alla base di “Dolce patria”...
Lucia Miller – Amiamo entrambi la Grecia e tutta la sua mitologia carica di eroiche partenze e sofferti rimpatri.” Dolce Patria” parla infatti dei “Nostoi” cioè dei “Ritorni”. Come nell’Odissea, il sogno dell’arrivo in patria di chi è partito in guerra per mare e immagina come sarebbe arrivare nel porto della propria isola, alle donne che attendono, ai figli, agli amici, alle case, all'antica vita. La visione delle donne che dalla riva aspettano il rientro incerto di chi amano. Il sogno comune di ritornare a ballare insieme sulle note di un sirtaki, di cantare l’amore per la terra ritrovata con i suoi colori, i suoi affetti, le sue case bianche e il suo vino.
Bloogfolk.com
Saranno api ed aquiloni a salutare
(continua)
inviata da Dq82 26/12/2019 - 21:19
Downloadable! Video!

La città verrà distrutta domani

La città verrà distrutta domani
2012
La città verrà distrutta domani
Italiano dalla pelle bianca naturale come specie e razza
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 21:03
Video!

Spiaggia industriale

Spiaggia industriale
2012
La città verrà distrutta domani
La vita ci offre molti angoli
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 21:02
Downloadable! Video!

Les veus del mar

Les veus del mar
LE VOCI DEL MARE
(continua)
26/12/2019 - 16:38
Downloadable! Video!

Oceanes

Oceanes
OCÉANAS
(continua)
26/12/2019 - 00:12
Downloadable! Video!

Fronteiras

Fronteiras
dal disco "Inmersion" (2019)


Este próximo lanzamiento será plurilingüe: «He querido cantar en lenguas peninsulares, en catalán, euskera, asturiano, occitano aranés, castellano, gallego y portugués, porque todas forman parte de mi cultura inmediata y, a la vez, están tan alejadas de la gente. Y he querido invitar a artistas que admiro, para trasladarlos a mi gente».

«Evidentemente la letra de ‘Fronteres’, que es de mi último disco, habla de la necesidad de querer derrocar las fronteras mentales y físicas, y de la necesidad de respetar las distintas culturas no como unas sumisas de las otras, sino desde la convivencia, el aprendizaje y el respeto».

Guadi Galego «cose fronteras con puentes» con Judit Neddermann y Clara Peya
FRONTERES
(continua)
25/12/2019 - 21:03
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
@antonio, però lui dice "la mia paura non bastava", e non "la mia paura era troppa". Secondo me l'ultimo verso impedisce che l'io narrante possa essere un osservatore esterno.
è vero che il volantinaggio era più una cosa di sinistra, ma questo solo se dai per scontato che la scena sia contemporanea alla canzone: personalmente la ambiento nei primi anni venti (o comunque nel ventennio), durante l'ascesa del fascismo ad ideologia dominante (e vedi che il "nostro giornale" assume tutto un altro significato); fascismo che quindi non rappresenta più un'ideologia estrema e violenta, ma proprio un (qualsiasi) potere assoluto e opprimente, mentre la vittima non è necessariamente un comunista, ma solo una persona che non vuole sottostare a questo potere (e il suo gesto è su tutto un altro livello).

*che sono fascisti perché è l'opzione che meglio si inseriva nella metrica, probabilmente.
RedEco42 25/12/2019 - 02:08
Downloadable! Video!

My Mother Had a Brother

My Mother Had a Brother
Il link all'intervista del 2004 su "My Mother Had a Brother" che avevo originariamente postato non è più funzionante in quanto sostituito dal seguente: https://attitude.co.uk/article/from-th...
Alberta Beccaro - Venezia 25/12/2019 - 01:22
Downloadable! Video!

I Believe in Father Christmas

I Believe in Father Christmas
CREDO A BABBO NATALE
(continua)
24/12/2019 - 22:22
Downloadable! Video!

Christmas in Washington

Christmas in Washington
NATALE A WASHINGTON
(continua)
24/12/2019 - 20:28
Video!

Il Muratore

Il Muratore
Testo italiano / Scrittu talianu / Italian text / Texte italien / Italiankielinen teksti :
Riccardo Gullotta
IL MURATORE
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/12/2019 - 18:56
Downloadable! Video!

Piero Ciampi: Il Natale è il 24

Piero Ciampi: Il Natale è il 24
Aveva ragione Piero, il Natale è oggi, qui, ovunque e anche nell’isola di Livorno, la realtà è entrata nella sua visionaria canzone. Non è stato dimenticato, il più bello, il più bravo, colui che non perdona, quello che ogni sera mandava una preghiera a chi aveva fregato gli americani, non con il sangue dei suoi compagni ma con lo sguardo.
Piero aveva ragione, lo sanno bene i miei amici, Riccardo, Enrico, Ugo...

E vorrei rassicurare il poeta del “vino contro il petrolio” con uno dei tanti capolavori di un altro dei miei eroi della canzone d’autore, il baronetto Richard Thompson:

“Dio ama l’ubriaco, anche lassù ci sono baristi e i bar non chiudono mai. L’ubriaco sta solo cercando di liberarsi del suo corpo, le sue urla, le sue maledizioni altro non sono che inni e lodi. Forse io sarò li quando distribuirà le ali ma Dio ama l’ubriaco anche se è un pagliaccio e tu non puoi aiutarlo e anzi... (continua)
Flavio Poltronieri 24/12/2019 - 17:22
Downloadable! Video!

How Does the Grass Grow?

How Does the Grass Grow?
COME CRESCE L’ERBA?
(continua)
24/12/2019 - 00:36
Downloadable! Video!

Gang: Paz

Gang: Paz
Grazie per aver segnalato la mia canzone dedicata ad Andrea Pazienza. È vero, nel testo dico "narcon" e non "narcan". La scelta è voluta, in quanto si tratta di una fedele citazione tratta da "Gli ultimi giorni di Pompeo" nel quale Pazienza, in una sorta di slang che spesso utilizzava all'interno delle sue storie, storpia volutamente il nome del farmaco (probabilmente nel modo che lui usava pronunciarlo).
Un caro saluto.
Marco Cantini
Marco Cantini 24/12/2019 - 00:07
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Scirocco

Francesco Guccini: Scirocco
Chanson italienne – Scirocco – Francesco Guccini – 1987
Paroles : Francesco Guccini
Musique : Francesco Guccini – Juan Carlos Biondini [Flaco]

1. Album : Signora Bovary [1987] – Francesco Guccini [1987]
2. Album : Note di viaggio – Capitolo 1: Venite avanti – Interprète : Carmen Consoli [2019]


Dialogue Maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu connais très bien ce sirocco, ce vent des sables, ce vent sec et brûlant qui tombe brusquement sur les villes et qui sème aussi sûrement le chaud que la bise glacée de l’hiver sème l’effroi. L’un comme l’autre vident les boulevards et les esplanades ; ils créent pour un instant un autre climat passablement insalubre et inhospitalier.

Certes, dit Lucien l’âne, ce sont des courants d’airs venus d’ailleurs, qui amènent dans leurs basques des effluves étranges qui bouleversent le paysage olfactif. À moi, ces senteurs lointaines me plaisent... (continua)
SIROCCO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/12/2019 - 20:17
Downloadable! Video!

We Will Not Bow Down to Genocide

We Will Not Bow Down to Genocide
Alessandro Portelli

Da/From: Veleno di piombo sul muro. Le canzoni del Black Power, Laterza Editore, Roma-Bari 1969. Pp. 148-153.
GENOCIDIO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/12/2019 - 09:06
Downloadable! Video!

St. Pauli

St. Pauli
The album that this song comes from is called "Mazel Tov" and is filled with references to Yiddish imaginary and klezmer music.
St. Pauli is a football team from the German town of Hamburg, known for the unmistakable political orientation of its fan club.
It seems that among the "certified" fans of St. Pauli there is also an administrator of this site... [INSCO]

As a "certified fan" of St. Pauli I must say that this song, in the German version, has essentially become the official anthem of the team; or it is perceived as such. [RV]
ST. PAULI
(continua)
inviata da ZugNachPankow 21/12/2019 - 20:42

La Dalha (Mai de mila ans)

anonimo
La Dalha (Mai de mila ans)
LA FAUX (PLUS DE MILLE ANS)
(continua)
inviata da B.B. 20/12/2019 - 21:49
Video!

El Necio

El Necio
IL FOLLE
(continua)
inviata da ermanno martello 20/12/2019 - 19:20
Downloadable! Video!

Sotto terra

Sotto terra
Chanson italienne – Sotto terra – Giacomo Lariccia – 2014
SOUS TERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/12/2019 - 11:21
Downloadable! Video!

Sognando

Sognando
Versione degli Avast (2014)

20/12/2019 - 11:09
Downloadable! Video!

Tre madri

Tre madri
Alina Janiak

19/12/2019 - 00:52
Downloadable! Video!

A Change Is Gonna Come

A Change Is Gonna Come
Ho fatto un CD con una ventina di versioni di questo brano.
In mezzo a tutte le altre la versione di Bob Dylan (dal vivo a New York il 28 marzo 2004: 70° della fondazione dell'Apollo Theater nel quartiere di Harlem) sembra un corpo estraneo, ma ...



dopo il primo ascolto, e via via sempre di più, ci si rende conto che no, Dylan azzecca perfettamente lo spirito della canzone. Non è un esercizio di bel canto, ma di espressività ed è incomparabile. Riesce veramente a far sentire la condizione di outcast dell'io narrante:
I go to the movie and I go downtown / somebody (keep) tellin' me "don't hang around" e da qui in poi è un crescendo
... winds up knockin' me / Back down on my knees / aaaaah

e il "lieto fine" non è calcato, Dylan fa suo il brano e a quel punto della propria vita (ha 63 anni) "a change is gonna come" più che una certezza torna ad essere una speranza.

Precedentemente... (continua)
Alexan wolf 18/12/2019 - 23:27
Downloadable! Video!

Revelation: Revolution '69

Revelation: Revolution '69
Benchè fosse il 69 année érotique, sulla copertina del disco dei Lovin' Spoonful i maschi erano nudi e la femmina in calzamaglia... Tristesse!
B.B. 18/12/2019 - 22:02
Downloadable! Video!

Li Varchi all'Orizzonti

Li Varchi all'Orizzonti
LE BARCHE ALL'ORIZZONTE
(continua)
18/12/2019 - 21:37
Downloadable! Video!

Derivas

Derivas
ADRIFT
(continua)
inviata da Bernart Bartelby 18/12/2019 - 21:20
Video!

Η σονάτα του σεληνόφωτος

Η σονάτα του σεληνόφωτος
Beethoven , Piano Sonata No. 26 "Les Adieux", pianista Maurizio Pollini



Per ultima la traduzione siciliana che ha richiesto non poco tempo. E’ un atto deliberatamente conclusivo da parte mia. Lo dovevo all’uomo e all’artista Ghiannis Ritsos , lo dovevo al generoso impegno di CCG-AWS nel senso che sarà chiaro più avanti, lo dovevo ad una terra che ho sempre giudicato con troppa severità, rivisitando ora il mio atteggiamento dopo qualche decennio. Siciliani, a dispetto delle residenze e delle contaminazioni culturali, piaccia o no, lo si è per sempre.

Desidero indirizzare l’attenzione del lettore, che per avventura si imbattesse in queste righe, ad una riflessione che a me sembra importante e voglio condividere.
Se mi si chiedesse , nei limiti della mia conoscenza dell’opera di Ritsos, di scegliere dei suoi versi per dare la cifra dell’uomo, del letterato e del cittadino del mondo,... (continua)
SUNATA Ô LUSTRU I LUNA
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/12/2019 - 00:13
Downloadable! Video!

Comunicato n°38

Comunicato n°38
Bella eh, ma non è esattamente una canzone contro la guerra...
Cristian 17/12/2019 - 17:12
Downloadable! Video!

The Ballad of 1891‎

The Ballad of 1891‎
Caro Bernart, per completezza di informazioni aggiungo che la ballata si può ascoltare da "The Bushwackers" nel loro disco "Faces in the Street" prodotto nel 1981 dal compianto Trevor Lucas che la interpretò anche dal vivo al The Troubadour Cafe, South Melbourne, Australia nell'ottobre del 1984, come documentato nella cassetta "The Attic Tracks Vol. 2", ristampata in CD in Inghilterra nel 2010 dalla Talking Elephant Records.

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 17/12/2019 - 16:20




hosted by inventati.org