Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-10-14

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Song for the YPJ

Song for the YPJ
Traduzione italiana / Wergera Italiantalî / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
Riccardo Gullotta
CANZONE PER L'YPJ [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/10/2019 - 23:24
Downloadable! Video!

Johnny Faa, or The Gypsy Laddie

anonimo
Johnny Faa, <i>or</i> The Gypsy Laddie
Nell'ultima parte del 15° secolo e nella prima parte del 16°, nelle isole britanniche, gli zingari venivano chiamati "egiziani" a causa della loro pelle scura. Addirittura, li si credeva provenienti dall'Africa. Johnny Faa era proprio il nome dello zingaro per antonomasia. Nelle cronache del tempo furono vari i Johnny Faa condannati all'impiccagione per non aver obbedito all'ordine di espulsione dal paese: il 24 luglio 1616 Johnny Faa, suo figlio e due compagni, il 24 gennaio 1624 il capitano Johnny Faa e sette suoi compagni e cinque giorni dopo tocco a sua moglie Helen insieme ad altre nove donne del clan di Johnny e così via....
Verso la fine del 1700 la ballata venne associata alla famiglia del Duca di Cassilis (forse una storpiatura di Castle?!) ma senza fondamento storico dimostrato....

L'origine è scozzese, della fine del 16° secolo, è compresa ne 4° volume del "Tea Table Miscellany"... (continua)
Flavio Poltronieri 14/10/2019 - 21:44
Downloadable! Video!

Vive la République, Vive la Liberté

Vive la République, Vive la Liberté
Per Riccardo Venturi (informazione stagionata di due anni al tuo quesito):

Ti traduco quanto riferito al proposito dai Tri Yann:

"Vive la Republique, Vive la Liberté" riprende la storia della prima versione di quella che diventerà in seguito la Marsigliese, raccontando quello che fu, nella ricerca della libertà e della giustizia, il desiderio dei Bretoni di ritrovare la propria identità e autonomia sociale nella natia terra di Bretagna.
Flavio Poltronieri 14/10/2019 - 16:43
Downloadable! Video!

Agafant l'horitzó

Agafant l'horitzó
CONDANNE PESANTISSIME: 13 anni a Oriol Junqueras, 9 anni per i due "Jordis".

Una risposta da stato fascista alla richiesta pacifica di autodeterminazione in Catalogna. Solidarietà ai prigionieri politici.
14/10/2019 - 16:07
Downloadable! Video!

Contro

Contro
sono stati semplicemente dei grandi pensatori carlo pulcinelli
carlo.pulcinelli@live.it 14/10/2019 - 11:54
Downloadable! Video!

Dictator

Dictator
Erdoğan assassino
13/10/2019 - 21:42
Downloadable! Video!

Marciar Marciar

Marciar Marciar
Il testo che segue è tratto dal bel libretto "Canti popolari del Cusio, 1977" pagina 23, presentato dalla signora Adriana alla pagina "Canzone della vecchia miniera".
Queste le note esplicative:

"MARCIAR"

« Marciar » è il più famoso canto partigiano dell'alto novarese, conosciuto e cantato da tutte le formazioni della zona. Pare sia stato composto da Antonio Di Dio, caduto a Megolo, fratello di Alfredo, Comandante della «Val Toce». Qualcuno però lo attribuisce a Filippo M. Beltrami.

Vorrei riportare anche la didascalia associata all'immagine del piccolo paese

Case della Piana di Forno, nell'alta val Strona. che fu nido di partigiani nei lunghi inverni della guerra. I loro canti sono l'aspetto meno celebrato, ma più umano della vita alla macchia. Parlano di figli con la penna d'alpino, tornati dal fronte al bosco dietro casa, a difendere l'orto e la vacca. O partigiani ragazzi, che non sono mai partiti e, prima ancora di diventare uomini, si trovano ad imbracciare il mitra sul sentiero dell'ultimo gioco e del primo amore.
Mamma non piangere se più non tornerò,
(continua)
inviata da gianfranco 13/10/2019 - 10:09
Video!

Ma che bella giornata di sole

Ma che bella giornata di sole
E' necessario che Antonello Venditti costruisca su questa meravigliosa canzone (che feci ascoltare pubblicamente quando mia moglie soccombette di tumore causato dalla nave dei veleni sul Tirreno Cosentino) un video esplicativo dei contenuti dedicati alla deportazione ed alla Resistenza.
Sono il Presidente dell'ANPI del Tirreno Cosentino e ne sarei MOLTO felice.
Massimo Converso
Cittadella del Capo (CS)
12/10/2019 - 10:07
Downloadable! Video!

Keçê Kurdan

Keçê Kurdan
Attacco contro i Curdi. S’ha da sapere:


Il Direttorato degli Affari religiosi in Turchia ha diffuso il 9/10/2019 il seguente comunicato:

90 mila moschee pregano per l'Operazione Primavera di Pace
A sostegno dell’ Operazione Primavera di Pace lanciata dalle Forze Armate Turche, insieme all'Esercito Nazionale Siriano contro il PKK / YPG e le organizzazioni terroristiche DAESH nel nord della Siria, in tutte le moschee durante le preghiere mattutine sarà letta la Sura Al Fatah e saranno elevate preghiere affinché i nostri cari soldati [1] siano vittoriosi.
[ le maiuscole sono riportate in conformità con il testo turco]
[1] il corsivo nel testo turco riporta Mehmetçik , letteralmente piccolo Maometto. E’ il modo con cui vengono solitamente designati i soldati turchi esprimendo simpatia, affetto. Il senso è analogo al Tommy inglese o al Joe americano ma con più deferenza.

Questo il testo... (continua)
Riccardo Gullotta 11/10/2019 - 16:41




hosted by inventati.org