Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-1-18

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Merav pal e parochňa

anonimo
Merav pal e parochňa
MORIRÒ PER L’ONTA DEL TAGLIO DEI CAPELLI
(continua)
inviata da B.B. 17/1/2019 - 21:32
Downloadable! Video!

Das Auschwitzlied

anonimo
Das Auschwitzlied
Per il Giorno della Memoria 2019, nello spettacolo intitolato "Libero è il mio canto – Musiche di donne deportate", ideato e diretto dal maestro Francesco Lotoro, che da trent'anni si dedica alla raccolta e trascrizione delle musiche composte dagli internati durante la seconda guerra mondiale.
Con il Coro Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l'Ilse Weber Choir.
Ricerca e scelta dei testi a cura di Viviana Kasam e Marilena Francese.
IL CANTO DI AUSCHWITZ
(continua)
inviata da B.B. 17/1/2019 - 21:05

Ravensbrück, vlasti vzdálený (Largo z IX. Symfonie “z Nového světa”)

Ravensbrück, vlasti vzdálený (Largo z IX. Symfonie “z Nového světa”)
RAVENSBRÜCK, LONTANA DALLA PATRIA (sul LARGO DALLA SINFONIA N. 9 “DAL NUOVO MONDO”)
(continua)
inviata da B.B. 17/1/2019 - 21:00
Downloadable! Video!

Była sobie raz Elżunia

anonimo
Była sobie raz Elżunia
C’ERA UNA VOLTA ELZUNIA
(continua)
inviata da B.B. 17/1/2019 - 20:34
Downloadable! Video!

Mir viln nisht shtarbn

Mir viln nisht shtarbn
Chanson italienne (italien et yiddish) – Mir viln nisht shtarbn – Aldo Giavitto – 1997


Dialogue Maïeutique


Mon bon Lucien l’âne, mon ami, voici une chanson dont ta mémoire, comme celle de tous ceux qui la connaîtront, comme la mienne à moi qui en ai fait cette version française, toutes ces mémoires ne sauront se libérer aisément. Bien qu’elle se réfère à un moment particulier, elle le doit, comme universelle. Les guerres ont toutes les mêmes effets pour ceux qu’elles tuent et pour les vivants qu’elles laissent. L’enfant dont la mère hurle de terreur alors qu’elle fuit en le tenant dans ses bras sera marqué à jamais par cette horreur – quelle que soit la guerre, quel que soit l’assaillant, quel que soit le siècle, l’année, l’heure ou le moment de ce trauma.

Je le pense aussi, Marco Valdo M.I. mon ami. J’ajouterai donc quelle que soit la langue dans laquelle il dira ou criera ou hurlera :

« Mir... (continua)
MOI, JE NE VEUX PAS MOURIR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/1/2019 - 19:59
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
Avete stufato con i vostri insulti di parte, io sono italiano e non mi reputo ne un criminale ne un occupante.

Asburgici, jugoslavi e comunisti siete tutti morti e sepolti.
17/1/2019 - 17:58
Downloadable!

No More War Blues

Dear AWS
Check out Al's 2018 Anti War Songs & Genesis
The Ballad of AL & Janine on YouTube
ie AL Peters/Narrowboat Sessions
AL Peters 17/1/2019 - 17:10
Downloadable! Video!

Carabina 30 30

anonimo
Carabina 30 30
CARABINA TRENTA TRENTA
(continua)
inviata da Giorgio Pinna 17/1/2019 - 16:33

La canzone della nave

La canzone della nave
I baci e le carezze,
(continua)
inviata da Dq82 17/1/2019 - 13:30
Video!

Children's Crusade

Children's Crusade
Ho amato questa canzone dal 1986..l'ho risentita dopo tanti anni e mi sono venuti i brividi come allora
Grazia 16/1/2019 - 23:32
Downloadable! Video!

The Wind That Shakes the Barley

The Wind That Shakes the Barley
Dolores Keane, la voce "sacra" d'Irlanda.

Giorgio Pinna 16/1/2019 - 14:55
Downloadable! Video!

Jan Palach

Jan Palach
Intanto il comune di Verona dà il patrocinio o forse no o magari sì a un concerto nel cinquantenario del sacrificio di Jan Palach. Peccato che gli invitati siano tutti gruppi nazi rock... Povero Palach e povera Verona
16/1/2019 - 08:08
Downloadable!

Lavoratori soldati (o Guerra e pace)

Lavoratori soldati (<em>o</em> Guerra e pace)
Comunico agli interessati che circa un anno fa ho pubblicato un libro "Guerra alla guerra! I socialisti scledensi e vicentini al processo di Pradamano", nel quale ho ricostruito l'intera vicenza, con documenti d'archivio inediti e memoriali degli imputati. Nel libro c'è anche il testo definitivo della canzone, ridenominata "Guerra e pace".
Ugo De Grandis - Schio (VI) 15/1/2019 - 15:01
Video!

King and Country

King and Country
KUNINKAAN JA ISÄNMAAN PUOLESTA
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/1/2019 - 14:05
Video!

Mir ist heut’ so nach Tamerlan

Mir ist heut’ so nach Tamerlan
Chanson allemande – Mir ist heut’ so nach Tamerlan – Kurt Tucholsky – 1922

Texte de Kurt Tucholsky, sous le pseudonyme de Theobald Tiger.
Musique de Rudolf Nelson (1878-1960), Allemand, compositeur et imprésario de cabaret.
Texte trouvé sur Mudcat Café, dans la base de données musicale allemande
Chanté à l’origine par Fritzi Massary (1882-1969), une actrice et compositrice autrichienne. Récemment repris par Ute Lemper dans son album "Berlin Cabaret Songs" de 1996.

Le cabaret berlinois à l’époque de Weimar n’avait rien à envier au cabaret parisien, et la vie sociale étincelante et, surtout, la vie nocturne étaient absolument comparables. Kurt Tucholsky, correspondant à Paris du journal « Die Weltbühne », a respiré ces deux incroyables airs de liberté débridée et est devenu l’un des plus importants auteurs de pièces pour cabaret. Mais déjà au début des années vingt, Tucholsky a commencé à... (continua)
TAMERLAN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/1/2019 - 12:56
Video!

Me hice bandido

Me hice bandido
Vengo dalla campagna, amico mio,
(continua)
inviata da raffaele granito 15/1/2019 - 10:20
Downloadable! Video!

Поезд в огне

Поезд в огне
IL NOSTRO TRENO È IN FIAMME
(continua)
inviata da Donatella Leoni 14/1/2019 - 23:54
Downloadable! Video!

Dok gori nebo nad Novim Sadom

Dok gori nebo nad Novim Sadom
Qui prima si è sentita una botta, poi è stata colpita la caserma Majevac, e poi è arrivata la sirena. Cosi' è iniziato tutto. Io ero più eccitato che spaventato. Credo in qualche modo nel karma e non credevo che sarei potuto morire sotto qualche missile della NATO a Novi Sad. Allora sono partito con lo scooter per andare a comprare i cevapcici. Olivera [mia moglie] si è opposta, perché c'era un'allerta generale. Allora le ho detto: "Ma ti può sembrare realistico sentir dire che il famoso cantautore jugoslavo Djordje Balasevic è morto nel momento del bombardamento della NATO con una borsa piena di cevapcici?" Non sono mai stato in cantina e non so come sono fatti i nascondigli. Quando suona, l'uomo primitivo ha paura del cielo, quello intelligente si chiede perché succede.

Uno normale non avrebbe mai sparato su un ponte sul quale ci sono delle persone. Uno normale non avrebbe mai sparato... (continua)
Monia 14/1/2019 - 22:07
Downloadable! Video!

Where Is The Future

Where Is The Future
MISSÄ ON TULEVAISUUS
(continua)
inviata da Juha Rämö 14/1/2019 - 14:28
Video!

Devil's Arcade

Devil's Arcade
Credo che la prima strofa non parli del loro primo rapporto.
Ha disseppellito la pistola con i vermi (un soldato che non voleva andare a combattere) le prime sere nervose (dopo avere ricevuto la chiamata per l'Iraq). Si ubriacava col gin, per questo il suo respiro non aveva più lo stesso odore e non riusciva a metterlo dentro. Avrebbe dovuto passare dal portico del diavolo (andare a combattere una guerra).
13/1/2019 - 18:53
Downloadable!

Canzone per Giulio

Canzone per Giulio
Sei un poeta formidabile. Le tue canzoni mettono brividi di piacere e solitudine. Grazie
Roberto 13/1/2019 - 14:41
Downloadable! Video!

L'anno, il posto, l'ora

L'anno, il posto, l'ora
Però al grande plagiaro De Andrè è concessa, a prescindere e senza alcuna critica, l'aura e il titolo di poeta?!?
Richard Lyso 13/1/2019 - 11:44
Downloadable! Video!

Señor Martínez Mondragóns bekännelse

Señor Martínez Mondragóns bekännelse
Lyrics by Björn Afzelius and music by Jim Page.

Björn Afzelius wrote the following notes in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"Jag satt en dag på stranden i Italien och läste Herald Tribune. På sidan sju redovisades ett förhörsprotokoll från Nicaragua. En Contrasoldat hade fått nog av sin egen verksamhet och frivilligt överlämnat sig till Sandanistregererigen i Managua. När jag läst artiklen frös jag som en hund i solskenet. Jag lämnade stranden och gick hem och skrev texten direkt ur tidningen. Offret i sången Ar bara två av de femtiotusen dodade nicaraguanska bönder, vilkas liv Ronald Reagan har på sin samvete - om han nu haft en sådant."

"One day I sat on the beach in Italy and read the Herald Tribune. On page seven was reported an interrogation minutes from Nicaragua. A Contra soldier had had enough of his own activities and freely surrendered himself to the Sandinista regime in Managua.... (continua)
We left our camp
(continua)
inviata da Ceil Herman 12/1/2019 - 21:57

Draft Dodger's Farewell

Draft Dodger's Farewell
Nice to see my old song here.
Charlie Ipcar 12/1/2019 - 20:32
Downloadable! Video!

Van Loon

Van Loon
Data la prima strofa che delinea in poche parole (quando dovette andare... una guerra spacca come una sassata...) la vicenda di Ferruccio Guccini (1911-1990) uno dei tanti non entrati nella storia, mandato in guerra, catturato in Grecia (Corinto) il 9 settembre 1943 e internato nel campo di Wietzendorf vicino ad Amburgo, forse potrebbe anche essere tolta dagli extra.
Lorenzo 12/1/2019 - 17:29
Downloadable! Video!

La città vecchia

La città vecchia
LA CITTA VECCHIA
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 12/1/2019 - 16:45
Downloadable! Video!

La città vecchia

La città vecchia
all'incirca dicembre 2014
STARE MIASTO (W GENUI)
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 12/1/2019 - 16:30
Downloadable! Video!

La scatola di soldatini morti

La scatola di soldatini morti
Aggiornato il testo con la versione definitiva e il video inviataci direttamente dall'autore. Grazie a Gianmarco.
CCG Staff 12/1/2019 - 16:05

E tu come stai 2.0

E tu come stai 2.0
Mi dispiace per le suggestioni quarantottine ma il compagno Baglioni porta il numero 184 e non 1848, essendo presente in questo sito fin dagli albori.
Lorenzo 11/1/2019 - 23:08
Downloadable! Video!

Lumpenlied

Lumpenlied
cara francesca. non si tratta di invidia quella espressa nella canzone ma di satirica. mühsam spesso con le sue poesie ha suscitato sdegno peche´sono state capite male. con la frase finale intende che ( esattamente come da brecht seeräuber-johnny) che i poveri se potessero sarebbero esattamente cosi´egoisti e sfruttatori come i ricchi se potessero. almeno questo e´un tipico pensiero di mühsam ,brecht e anche hasek
zampadiluce@virgilio.it 11/1/2019 - 15:05
Video!

Im Heiligen Land

Im Heiligen Land
4 verso 2 riga credo che sia in realta " die eins so frech und ungebärdig war." almeno nella mia versione
rolf hosweldt 11/1/2019 - 14:48

Un tranviere

Un tranviere
Bellissima parodia, complimenti. Inserirla proprio il giorno del ventennale, poi! "Il biglietto non puoi regalarlo alla gente": un colpo di genio!
Flavio Poltronieri 11/1/2019 - 08:22
Downloadable! Video!

La città vecchia

La città vecchia
Dennis Criteser, De André in English, 2014


"La città vecchia" is set in old Genoa where De André spent much time, with its little back alleyways, bars, prostitutes, and the hard lives of the poor people and criminals who lived there on the margins of society, the opposite of what De André experienced with his own upper-middle class upbringing. The song was inspired by a poem of the same name by Umberto Saba set in the port zone of Trieste. And the first two lines are quite similar to lines from a poem by Jacques Prévert, "Embrasse moi": "The sun of the good Lord doesn't shine on our parts/It already has too much to do in the rich quarters." Throughout his songwriting career, De André regularly took inspiration from and borrowed from other works of literature and music. (Translation notes: 1. "Giunone" is "Juno," but "By Jove!" is the common English expression. 2. In Italy, pensioners receive their checks on the 27th of every month.) - Dennis Criteser
THE OLD CITY
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/1/2019 - 00:46
Downloadable! Video!

Shipbuilding

Shipbuilding
Non sapevo niente di tutto quello che c'era dietro al testo di una canzone dolcissima (da ragazzi la ballavamo come 'lento') e che nel mio primo tentativo di interpretazione (una semplice traduzione automatica) mi era completamente sfuggito.
Non posso che dirvi grazie per l'opportunita' che mi avete dato di capire e apprezzare ancora di piu' l'autore. Da oggi assocero' questa bella lirica ad un altro artista che sogna e ci fa sognare un mondo libero dalle guerre (Mihyazaky con i suoi cartoni).
Un saluto.
Cesare 11/1/2019 - 00:06
Downloadable! Video!

Panico

Panico
Stupenda.
Riccardo Venturi 10/1/2019 - 21:40
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Versão sarda 1 / Versione sarda 1 / Sardinian version 1 / Version sarde 1 / Sardiniankielinen versio 1:
Giorgio Pinna

"La lingua sarda ha diverse varianti,tutte storicamente ed etnicamente valide, per cui ho cercato una giusta ed equilibrata via di mezzo che renda giustizia alle diverse possibili versioni." - Giorgio Pinna
Grandula bidda mouriska
(continua)
10/1/2019 - 14:45
Downloadable! Video!

I lupi

I lupi
Sono d'accordo con Leti e Stefano Sgad, Ivan è stato il più grande cantastorie tra i cantautori italiani (e non sono d'accordo con RV sull'ermetismo dei testi, che sono in genere molto comprensibili). "I lupi" sono un racconto per quadri del secolo breve italiano, almeno fino ai primi anni del secondo dopoguerra.
L'episodio della signora che chiede al reduce dalla Russia se ha visto suo figlio si ritrova molto simile nel libro di Eugenio Corti. Però il libro di Corti esce nel 1983, "I lupi" esce nel 1977. Può darsi che tutti e due si siano ispirati allo stesso episodio. Oppure Ivan conobbe Corti che gli raccontò l'episodio (Corti effettivamente fu un reduce dalla campagna di Russia, e probabilmente quell'episodio è autobiografico). Oppure Ivan lo lesse in qualche altro scritto di Corti. Corti cominciò a scrivere "Il cavallo rosso" nel 1972, anche a partire da materiale precedente (ad esempio... (continua)
Stefano Deponti 10/1/2019 - 11:45




hosted by inventati.org