Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-7-6

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Cambia il vento

Cambia il vento
long dark years, but a change is gonna come!
THE WIND IS CHANGING
(continua)
inviata da Leonardo 6/7/2018 - 22:24

Carmen Lustrale

anonimo
Carmen Lustrale
L'origine dei Brebus e il Carmen Lustrale

Video 1:

Il professor Toto Putzu parla del significato e dell'origine storica dei brebus.
Per l'origine dei brebus dobbiamo risalire molto lontano nei tempi, fino ai babilonesi, e far finta che il tempo non sia passato perché in ciò che è magia, religione o superstizione i secoli non contano e quindi tutto passa ma tutto resta, anzi noi in Sardegna e a Gonnos abbiamo conservato cose che si sono perse nel corso della storia.
Già la parola sarda brebu se si cerca una traduzione in italiano non la si trova; tra i giovani parecchi non ne conoscono più il significato, mentre gli anziani ancora ne ricordano il senso ma comunque usano la parola abrebebau per indicare una persona un po' impacciata, maldestra, incapace, ecc... ma quasi sicuramente non sanno che deriva dalla parola brebus e che quindi abrebebau significa essere colpiti dai brebus.
Brebu deriva... (continua)
Deus Marte, deu ti pregu e t'imploru
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/7/2018 - 19:59
Video!

Nenè Acciaio

Nenè Acciaio
2018
Sentieri Partigiani. Tra Marche e Memoria

“Nenè Acciaio”, il ritratto del comandante siciliano (il cui vero nome era Emanuele Lena) a capo del gruppo partigiano della “201 volante”; fu soprannominato Acciaio per il coraggio e la tenacia che profondeva contro gli oppressori nazi-fascisti e venne catturato e giustiziato da una raffica di mitra a soli 24 anni. Musicalmente la canzone inizialmente è sostenuta, oltre alla voce di Marco Sonaglia, dalla chitarra acustica del cantautore fabrianese e dal violino di Gazich; a quasi metà brano irrompe riconoscibilissima la voce di Marino Severini e successivamente la chitarra elettrica, altrettanto riconoscibile, di Sandro Severini, oltre alle armonie vocali del tandem Sforza-Vivani, per chiudere con un duetto finale di violino e fisarmonica di Emanuele Storti.
estatica.it

LENA EMANUELE (Acciaio)
Nenè Acciaio

Marina di Siracusa 1° febbraio... (continua)
La rabbia dentro nel cuore
(continua)
inviata da Dq82 6/7/2018 - 18:54
Downloadable! Video!

Lu Fiju a Milano

Lu Fiju a Milano
Accordi

RE, SOL, LA7

Nce do cri[RE]stiani, maritu e muiere
La televi[SOL]sione tutte le sere
La banca ggiu[LA7]stata a mienzu la stanza
Do piatti di[RE]versi e la stessa pietanza
Lu pane, lu vinu, la nostalgia
Na vecchia chi[SOL]tarra, la fotografia
Te lu va[LA7]gnone ca mo stae luntanu, fatica a Mi[SOL]la[RE]nu.
Partiu allu '90 cu cerca fatica, nu ncera nu [SOL]sordu mancu se mpica
E ulia cu ca[LA7]stima e nu chiaa le palore
Ma mo sa piaz[RE]zatu e stae de signore
E mo tutti l'anni, pioggia o sereno
Ne schiattari[SOL]sciamu dieci ore de trenu
Ma tantu de [LA7]Lecce lu postu lu cchiamu, partimu a Mi[SOL]la[RE]nu.
Quand'è primavera ggiustamu lu paccu
Cu cose ca [SOL]nce sulamente allu taccu:
la salsa, lu [LA7]vinu, l'oiu te ulia, le rape, le [RE]frise e ogni fessaria
taraddri e buccacci e ogni condimentu,
ca addunca stai [SOL]stai poi diventa Salentu
e cu ddri [LA7]piezzi... (continua)
Fausto Castronovo 6/7/2018 - 18:00
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
Annuntio vobis che, dal 2016, l' Internazionale Latina è diventata l'inno ufficiale della Federazione Celapitana (lat. Caelapes; ingl. Rose Commune of Caelapes /RCC/), nazione insulare di liberal-demo-socialisti composta dalle quattro isole di Mosolea, Passiflora, Alessor e Misley. Come autore di detta versione latina non posso che rallegrarmi, ma non avrei mai pensato in vita mia di comporre un inno nazionale...!
Riccardo Venturi 6/7/2018 - 14:03
Downloadable! Video!

Tarnac et l’État nucléaire

Tarnac et l’État nucléaire
Le Mix : «Tarnac et l’État nucléaire»

Au menu de ce nouveau mix consacré à l’affaire dite «de Tarnac», dont le procès débute à partir du 13 mars au tribunal correctionnel de Paris : le silence sur la question des transports nucléaires, l’échec des projets d’enfouissement des déchets radioactifs en Allemagne, une lecture de la revendication des sabotages, le fiasco policier du « crochet doré » et la complicité entre police et justice dans la répression des luttes politiques.
Fin 2008, la police débarque
(continua)
inviata da adriana 6/7/2018 - 13:47
Downloadable! Video!

Na oknu glej obrazek bled

anonimo
Na oknu glej obrazek bled
Su questo canto un bell'articolo di Dušan Kalc (in italiano e sloveno) dalla rivista dell'ANPI Provinciale di Trieste (la rivista è totalmente bilingue). L'articolo si trova a pag. 34. e riporta anche la traduzione italiana presente in questa pagina.
CCG/AWS Staff 6/7/2018 - 13:26

Carmen Lustrale

anonimo
Carmen Lustrale
Ripresa da it.wikipedia ma emendata in alcuni punti. [RV]
CARME LUSTRALE
(continua)
6/7/2018 - 12:25
Downloadable! Video!

Refugee

Refugee
Traducido en español por Manon & Bony de Reggaevibes
REFUGIADO
(continua)
6/7/2018 - 12:21
Downloadable! Video!

La TAV non si farà

La TAV non si farà
LE LYON-TURIN NE SE FERA PAS

(continua)
inviata da adriana 6/7/2018 - 11:50
Downloadable!

Le Lyon-Turin, train sans frein

Le Lyon-Turin, train sans frein
F. Hollande, 24.02.15
(continua)
inviata da adriana 6/7/2018 - 11:35
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Amico fragile

Fabrizio De André: Amico fragile
De André kirjoitti tämän laulun, jonka teksti on hänen tuotantonsa vaikeaselkoisimpia, yhdessä yössä suuren masennuksen vallassa, humalassa ja syvästi pettyneenä siihen, kuinka välinpitämättömästi ihmiset suhtautuivat sen ajan Italian poliittiseen ja yhteiskunnalliseen tilanteeseen.

Hän sai usein kutsuja yhteiskunnan merkkihenkilöiden juhliin. Niissä häntä kohdeltiin kuitenkin pelkkänä kitaraa soittavana viihdyttäjänä, jonka odotettiin huolehtivan siitä, että vieraat eivät pääse pitkästymään. [JR]
HAURAS YSTÄVÄ
(continua)
inviata da Juha Rämö 6/7/2018 - 10:45
Downloadable! Video!

Chi non vuol chinar la testa

Chi non vuol chinar la testa
HE WHO DOESN'T BOW
(continua)
inviata da ZugNachPankow 5/7/2018 - 14:32
Downloadable! Video!

La collina, o Dormono sulla collina

La collina, <i>o</i> Dormono sulla collina
Fatti e personaggi locali raccontati seguendo la struttura narrativa originale
Adattamento di Augusto Andreoli
DORM’NO SU LA COLLINA
(continua)
inviata da Augusto Andreoli 5/7/2018 - 10:07
Downloadable! Video!

Имала майка едно ми чедо

Имала майка едно ми чедо
4 luglio 2018 22:46

Nota. La presente traduzione segue il testo originale bulgaro qui dato. La traduzione tedesca presente nella pagina sembra derivata da un testo diverso in alcuni punti, e privo della strofa finale.
C'ERA UNA MADRE E AVEVA UN SOLO FIGLIO
(continua)
4/7/2018 - 22:47
Downloadable! Video!

Vent d'octubre

Vent d'octubre
VENTO D'OTTOBRE
(continua)
4/7/2018 - 22:46

La mort d'un globe

La mort d'un globe
MORTE DI UN PIANETA
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 4/7/2018 - 19:14
Downloadable! Video!

Fourth Day Of July

Fourth Day Of July
Oggi è il 4 Luglio, d'accordo, negli Stati Uniti è festa nazionale. L'America festeggia i 242 anni dall'Independence Day. Però è anche il 72° anniversario dell'atroce pogrom polacco di Kielce contro gli Ebrei che erano sopravvissuti all'olocausto:

“…la fine del Secondo conflitto mondiale non ha comportato la fine delle violenze contro gli ebrei. E’ il caso di Kielce, il 4 luglio del 1946. Quel giorno, nella città della Polonia centromeridionale si consuma il peggiore pogrom del Dopoguerra: l’efferata violenza di civili su altri civili in tempo di pace in virtù di odii antichi e moderni. La guerra è finita da un anno e la Polonia ricomincia appena a respirare. Nelle città ha fatto ritorno qualche sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti e qualche altro sparuto ebreo che era riuscito a scappare a est prima dell’arrivo delle SS. Non è un controesodo ma un rientro alla spicciolata: nel 1939... (continua)
Flavio Poltronieri 4/7/2018 - 13:59
Downloadable! Video!

E tue senza pane (Boghe longa)

anonimo
Sono alcuni versi della poesia "A Genesio Lamberti" del poeta tonarese Peppino Mereu, in particolare dalla seconda sezione.
Genesio Lamberti fu un cittadino di Santa Teresa di Gallura che "a fine ottocento si distinse come maestro, giornalista e benefattore, impegnato a 360 gradi nella società teresina del tempo", cfr. http://www.comunesantateresagallura.it...

Il testo integrale della poesia è questo:

A GENESIO LAMBERTI


1.

Ue che sezis dados,

ó sognos de amore,

o penseris de gloria? Distruttos

sezis e calpestados

dae su giustu rancore

chi proat custu coro: sognos bruttos

mi turbant s'intellettu

e ispalghent velenu intro su pettu.



2.

Ah sognu vanu! Iscrittu

dae cando so nadu

in laras happo giuttu su dolore.

Infamia! Malaittu

siast, sognu incantadu,

cortigianu crudel'ingannadore.

Tè, sas giaes t'intrego,

friscio in coro sa janna, ti rinnego.



3.

O sognu armoniosu,

si... (continua)
Edoardo Lai 4/7/2018 - 12:36
Downloadable! Video!

Vientos del pueblo

Vientos del pueblo
Inti-Illimani: Vientos del Pueblo

CCG/AWS Staff 4/7/2018 - 12:34
Downloadable! Video!

Vent d'octubre

Vent d'octubre
El poema original / La poesia originale

Fa un parell de mesos, l'amic i veí Paco Viciana va demanar-me un escrit que fes referència a la situació política catalana i que pogués adaptar-se com a lletra de la sardana que l'ANC del Pla de l'Estany li havia proposat de compondre, dins el projecte d'encerclament sardanístic de l'estany amb "La sardana de la llibertat".

Vaig donar-li un poema que havia escrit l'octubre del 2017, dedicat a Jordi Sánchez i Jordi Cuixart l'endemà del seu empresonament a Madrid. El vespre abans, havia assistit a la manifestació de les espelmes ("un exèrcit de petites flames") a la cruïlla del Cinc d'Oros de Barcelona.

"Si el poema et va bé", vaig dir a en Paco, "tu mateix: talla i canvia el que vulguis segons les necessitats musicals". És un poema llarg. Per tant, és normal que alguns versos fossin suprimits. Amb aquesta "lletra", en Paco va compondre "Vent d'octubre",... (continua)
CAURÀ EL CICLOP
(continua)
4/7/2018 - 12:09

La stafëtta

La stafëtta
La canzone è stata incisa nel CD del Gruppo Teatro Angrogna "L'Altrastoria" (solo 4 strofe), me ne informa Jean Louis Sappè, al quale ho chiesto informazioni sulla melodia, il medesimo precisa anche che il testo è suo e si basa su una testimonianza di Franco Pasquet.
Roberta 4/7/2018 - 08:11
Downloadable! Video!

Vent d'octubre

Vent d'octubre
VIENTO DE OCTUBRE
(continua)
3/7/2018 - 23:54
Downloadable! Video!

201 volante

201 volante
Gli inserimenti a volte prendono strade tutte loro... oggi era iniziato con il primo brano di Sentieri partigiani dei Sambene, che narra la storia di Nunzia Cavarischia, staffetta della 201 volante, introdotta a sua volta da una canzone, nel cercarla mi sono imbattuto in questa altra canzone, omonima de L'armata Brancaleone. Sono le canzoni che sono venute a me, non io che le ho cercate.
Dq82 3/7/2018 - 18:59

201 volante

201 volante
Come molte canzoni partigiane riprende una canzone militare precedente (si pensi a Il bersagliere ha cento penne)

CHIESETTA ALPINA
(continua)
inviata da Dq82 3/7/2018 - 11:07
Downloadable! Video!

La fata

La fata
the medicine is bitter but
you know it yet, he will drink it.

dovrebbe essere "you know already that you will drink it"
3/7/2018 - 01:29
Downloadable! Video!

Atto di forza

Atto di forza
A tutti quei cantanti che appoggiandosi sui temi più scontati (razzismo, tolleranza delle diversità, violenza sulle donne ecc.) raccolgono i consensi del popolino con dei testi spiccioli e immediati (vedasi la vittoria a Sanremo 2018 di Meta e Moro con un tema forte ma un testo banale, oppure un brano di non so chi che si chiama "L'amore merita" e parla di rispetto della sessualità altrui con un testo di bassissimo livello e anche musicalmente una commercialata scontatissima) vorrei dire: ecco una lezione che vi dà Gazzè con il fratello: COSÌ si codificano artisticamente i messaggi da dare nelle canzoni, COSÌ si parla di temi forti, COSÌ si stimola l'intelligenza del destinatario! Questa canzone parla di una violenza su una ragazza con un'eleganza e una raffinatezza ESEMPLARI: Gazzè ha detto che sin da quando ha pensato il brano aveva in mente di non descrivere la violenza nell'atto di essere... (continua)
Gabriele Maiellaro 2/7/2018 - 23:23
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
(Da / From hagada.org)

הקריאה נותרה מהדהדת בראשו של אורטגה זמן רב לאחר שעזב את המקום. מספר ימים לאחר מכן, בעת מפגש עם חברים בביתו, ישב אורטגה אל הפסנתר, וכשהרהר באירועים האחרונים בצ'ילה ועל אותו זמר רחוב, כתב והלחין ברגע של השראה את השיר שיהפוך לאחד משירי המחאה האנטי-אימפריאליסטיים החשובים והידועים ביותר- "העם המאוחד לעולם לא יובס", "El Pueblo Unido Jamás Será Vencido" (כאן בביצוע להקת אינטי-אימאני). מילותיו בתרגום מילולי מאנגלית:
העם המאוחד לעולם לא יובס

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/7/2018 - 20:20
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido


Торжественное собрание в честь 100-летия Великой Октябрьской социалистической революции. 7 ноября 2017 года. Обратите внимание, как песню подхватил зал, поголовно вставая. Жаль, что операторы не показали этот момент. Я там был, видел, как это было. Песня была написана как гимн левой коалиции "Народное единство" и получила известность в период президентства Сальвадора Альенде, а после военного переворота 1973 года стала символом борьбы за демократию сначала в Чили, а затем и во всём мире.

Interpretata dal Coro “Sut' Vremeni” (“Ci sono tempi”) in una sala moscovita e in una data non certo a caso: è il 7 novembre 2017, centesimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. In questa versione russa si dice, tra le altre cose, che brucia la tomba dei fascisti. Sebbene ricercato (nel senso: “oggetto di ricerche in rete”), l'autore della traduzione rimane, per ora, incognito. [RV]
Объединённый народ

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/7/2018 - 19:55
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

Versió al catalá per l'Anònim Toscatalà (o Catalotoscà) del XXI Segle

Nota. Mi scrive il mio sodale Anonimo Toscatalano (o Catalotoscano) del XXI Secolo: “In mezzo a tutto questo profluvio di Puebli Unidi, mi sono curiosamente accorto che non ce n'era manco uno in catalano. O come...?!? Forse sarà perché anche in Catalunya lo cantano tutti (?) in castigliano, però non credete che una versione al català ci possa stà'...? D'accordo, lo ammetto, è scritto in un catalano che sa un po' di castigliano e un po' di collesalvettese, però io sono plurale come l'Universo e c'è pòodaffà...!”
El poble unit no serà mai vençut!

(continua)
2/7/2018 - 11:40
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

Finnish translation by Juha Rämö
Traduction finnoise de Juha Rämö
Traducción finlandesa de Juha Rämö

Suomennos: Juha Rämö

Un necessario complemento a questa traduzione è il video della canzone eseguita dai Quilapayún a Helsinki nel gennaio 1974 assieme al gruppo finlandese Agit Prop, inviato ugualmente da Juha Rämö assieme ad un suo importante ricordo personale relativo proprio a quel concerto di solidarietà, a cui era presente.

This translation should be integrated with the audio link to the song performed in Helsinki in January 1974 by Quilapayún together with the Finnish song group Agit Prop, shared by Juha Rämö and also including his important recollection of that solidarity concert he personally attended. [RV]
Yhtenäistä kansaa ei koskaan voi voittaa!

(continua)
inviata da Juha Rämö 2/7/2018 - 09:49
Downloadable! Video!

Maremma amara

anonimo
Maremma amara
Più che alla hispanidad di Caterino Bueno, la versione di Ferlosio potrebbe dipendere dall'"italianidad" di quest'ultimo, figlio dell'italiana Liliana Ferlosio....
patchinko 2/7/2018 - 09:09
Video!

Estampida

Estampida
DZIKI PĘD
(continua)
inviata da Krzysiek 2/7/2018 - 00:11
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Polish version by Katarzyna Knapik-Gawin, M.A., Łódź University [2015]

Ripresa da Czerwony Sztandar (Sezione: Po polsku). Da quello che appare, la traduttrice, Katarzyna Knapik-Gawin, è una docente e studiosa di filologia slava e sociolinguista. [RV]
Wspólnota! Jest siłą!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 1/7/2018 - 23:26
Downloadable! Video!

Mediterráneo

Mediterráneo
Ieri a Tarragona ai Giochi del Mediterraneo (bell'evento sportivo che però nessuno sta seguendo visto che ci sono i mondiali di calcio), l’Italia ha vinto diverse medaglie. Tra le quali l’oro nella staffetta 4x400 donne! E niente, questa è la foto della staffetta ITALIANA

#Salvinistacce #chiudilaboccanoniporti
1/7/2018 - 22:52




hosted by inventati.org