Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-6-28

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Keep the Customer Satisfied

Keep the Customer Satisfied
[1969]
Parole e musica di Paul Simon
Nell’album “Bridge over Troubled Water”

Il racconto di cosa accadeva quando l’autore di He Was My Brother e 7 O'Clock News/Silent Night ed il suo sodale Art Garfunkel tenevano concerti in alcuni Stati, dove venivano insultati ed oltraggiati da “patrioti” e “veri americani” e persino intimiditi dalla polizia, tutta gente di “sani principi” e “timorata di Dio” che però sapeva usare solo parole d’odio… E dire che Simon & Garfunkel non facevano altro cercare di soddisfare i loro tanti fans...
Gee, but it’s great to be back home
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/6/2018 - 15:14
Downloadable! Video!

One People, One Struggle

One People, One Struggle
[2003]
Justin Sane / Chris Head / Chris #2 / Pat Thetic
Album: The Terror State

La canzone era stata finora presente nel sito nella pagina dedicata a El pueblo unido jamás será vencido, come suo “offspring”: una delle non poche canzoni ispirate (spesso con il solo slogan seminale) all'inno planetario dei Quilapayún e di Sergio Ortega. Ma è una canzone autonoma, e come tale è stata riportata in una pagina apposita. Proviene dall'album The Terror State. [CCG/AWS Staff]
The people, united, will never be defeated.
(continua)
inviata da Dq82 + CCG/AWS Staff 28/6/2018 - 09:52
Downloadable!

Offshore Detention

Offshore Detention
Offshore Detention
© 2018 Tony Smith

Australia's policy on asylum seekers and refugees has been condemned by experts in the law, medicine, psychiatry, economics, politics and ethics. It is possible that our inhumanity could one day make us liable to criminal prosecution and to pay compensation to its victims. I thought I had best record this song before the dozen is outdated. [Tony Smith]
Australia plays a deadly game
(continua)
inviata da Tony Smith 28/6/2018 - 04:46
Downloadable! Video!

Je cherche une guerre

Je cherche une guerre
[1966]
Paroles et musique: Jean-Claude Massoulier (?)
Testo e musica: Jean-Claude Massoulier (?)
Lyrics and music: Jean-Claude Massoulier (?)
Album: "Q-Disc" Les Robots, Je cherche une guerre, Quand on s'en va chez les Anglais, Quand je mourirai)

Canzone satirica contro la guerra del 1966, reperita sul “Tubo” dal webmaster del sito, Lorenzo Masetti. Il testo è totalmente irreperibile in rete, e quindi ci siamo dovuti ingegnare per trascriverlo all'ascolto. In realtà Massoulier pronuncia in modo piuttosto chiaro, ma alcuni punti della canzone sono coperti, nella registrazione, dalla musica da marcetta militare. Si tratta di un comune problema quando occorre trascrivere un testo all'ascolto, che si presenta non di rado anche per canzoni in italiano. Il testo qui proposto presenta quindi delle lacune (fortunatamente non molte), segnalate tra [parentesi quadre]. Chiunque si sentisse in... (continua)
Je cherche une guerre à faire...!
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 27/6/2018 - 20:35

Le Mariage de Till

Le Mariage de Till
Le Mariage de Till

Chanson française – Le Mariage de Till – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 60
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXIII)

Dialogue Maïeutique

Ben ça alors, Till va se marier, dit Lucien l’âne. Comme ça subitement, sans fiançailles et sans ban, voilà qui est surprenant.

Je te l’accorde, dit Marco Valdo M.I. ; c’est un événement assez inattendu, une péripétie soudaine et déroutante, mais c’est ainsi. Il y a urgence. En fait, Till se marie et en même temps, il ne se marie pas. D’abord, comme tout le monde le sait, il est promis – quoi qu’il arrive – à Nelle ; ainsi le veut la Légende et elle n’en démordra pas. Till est lié à Nelle par la légende, c’est son destin et... (continua)
« Où devez-vous aller, gueux clandestins ? »
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/6/2018 - 17:03
Video!

Brown Sugar

Brown Sugar
[1971]
Scritta da Mick Jagger e Keith Richards
Nell’album “Sticky Fingers”

Per il percorso mai istituito ma esistente di fatto delle “CCG/AWS dimenticate”…

“Brown Sugar” è una canzone che certamente parla (anche) della violenza sessuale dei padroni bianchi sulle schiave nere, pratica in voga per secoli nelle piantagioni nel sud degli USA…
Gold Coast slave ship bound for cotton fields
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/6/2018 - 16:16
Downloadable! Video!

Andre, die das Land so sehr nicht liebten

Andre, die das Land so sehr nicht liebten
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.
Nella raccolta “Wien 1938. Die Grünen Kader Gedichte" (1946)

Musica di Erich Schmeckenbecher, membro del duo folk Zupfgeigenhansel
La poesia che dà il titolo al loro disco del 1985

Theodor Kramer fu soldato durante la prima guerra mondiale, da cui uscì vivo ma gravemente invalido. Dopo l’Anschluss, la sua famiglia fu perseguitata perchè ebrea (la madre poi morì nel 1943 internata a Theresienstadt) ma nel 1939 Theodor Kramer riuscì a fuggire in Inghilterra, dove per due anni visse in un campo come “straniero di nazionalità nemica”. Solo dopo la guerra ebbe la cittadinanza britannica e visse a Guildford facendo il bibliotecario. Gravemente malato, nel 1957 ritornò a Vienna dove morì l’anno seguente.
Andre, die das Land so sehr nicht liebten
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/6/2018 - 13:21
Downloadable! Video!

Wien, Fronleichnam 1939

Wien, Fronleichnam 1939
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.
Nella raccolta “Wien 1938. Die Grünen Kader Gedichte" (1946)

Musica di Thomas Friz ed Erich Schmeckenbecher, i due artisti tedeschi che formavano il gruppo folk Zupfgeigenhansel, nel loro disco “Andre, die das Land so sehr nicht liebten” (titolo di un’altra poesia di Kramer) del 1985

Theodor Kramer fu soldato durante la prima guerra mondiale, da cui uscì vivo ma gravemente invalido. Dopo l’Anschluss, la sua famiglia fu perseguitata perchè ebrea (la madre poi morì nel 1943 internata a Theresienstadt) ma nel 1939 Theodor Kramer riuscì a fuggire in Inghilterra, dove per due anni visse in un campo come “straniero di nazionalità nemica”. Solo dopo la guerra ebbe la cittadinanza britannica e visse a Guildford facendo il bibliotecario. Gravemente malato, nel 1957 ritornò a Vienna dove morì l’anno seguente.

Questa “Vienna, Corpus Domini 1939” è una delle ultime poesie scritte da Theodor Kramer prima di fuggire dall’Austria...
Wenige waren es, die Stellung nahmen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/6/2018 - 12:46
Downloadable! Video!

Woher soll das Brot für heute kommen

Woher soll das Brot für heute kommen
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.
Nelle raccolte “Gedichte aus der Diktatur” (1945) e “Wien 1938. Die Grünen Kader Gedichte" (1946)

Musica di Thomas Friz ed Erich Schmeckenbecher, i due artisti tedeschi che formavano il gruppo folk Zupfgeigenhansel, nel loro disco “Miteinander” del 1982

Theodor Kramer fu soldato durante la prima guerra mondiale, da cui uscì vivo ma gravemente invalido. Dopo l’Anschluss, la sua famiglia fu perseguitata perchè ebrea (la madre poi morì nel 1943 internata a Theresienstadt) ma nel 1939 Theodor Kramer riuscì a fuggire in Inghilterra, dove per due anni visse in un campo come “straniero di nazionalità nemica”. Solo dopo la guerra ebbe la cittadinanza britannica e visse a Guildford facendo il bibliotecario. Gravemente malato, nel 1957 ritornò a Vienna dove morì l’anno seguente.
Woher soll das Brot für heute kommen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/6/2018 - 11:18

Chanson contre la milice bourgeoise, ou Chanson des corporeaux

anonimo
[1562]

L’année 1562, date de la composition de cette chanson, vit naître la première guerre civile, provoquée, comme on sait, par le massacre de Vassy, où fut blessé François, duc de Guise. Toute la France prit les armes ; ceux-ci pour les catholiques, ceux-là pour le prince de Condé et les Huguenots. L’auteur de la chanson a voulu ridiculiser cette prise d’armes. Les Huguenots qui comptaient parmi leurs principaux chefs le comte de Grammont, Jean de Rohan et François d’Andelot, s’emparèrent d’abord d’Orléans, de Rouen et de quelque autres villes ; mais bientôt ils perdirent la bataille de Dreux. Les corporeaux étaient de bas officiers ayant sous leurs ordres une escouade de quelques soldats ; de là vient notre mot caporal. Il est difficile, en lisant les exploits grotesques du corporeau de 1562, de ne pas penser à don Quichotte.

Nell'anno 1562, data di composizione di questa canzone, scoppiò... (continua)
Un Corporeau fait ses preparatifs
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/6/2018 - 09:34
Downloadable! Video!

Lords of War

Lords of War
2016

Album Generation Doom

'Lords Of War' is a cry of defiance against the ever-encroaching military industrial complex, against police brutality, against tyranny in politics, against CAFOs, against the injustices our people face on a daily basis. Revolution is the opiate of the artist. We'd rather be in battle than at peace. We'd rather be a wolf than a sheep. They've had their chance to reign. But this is our time, our moment. We are generation doom."

Blabber Mouth
[Sample: Franklin D. Roosevelt]
(continua)
26/6/2018 - 23:57
Video!

Oltremare

Oltremare
2018
Oltremare

feat. Danno, al secolo Simone Eleuteri, voce storica di Colle der fomento



La musica di Raffaele Casarano, fiore all’occhiello della Tuk Music diretta da Paolo Fresu, si fonde con le parole di Simone "Danno" Eleutheri dei Colle Der Fomento per Oltremare, il racconto del viaggio dei migranti alla ricerca della salvezza, "oltre un mondo feroce lasciato alle spalle da dimenticare", "oltre un sogno rubato e pagato col sangue che ti riga le guance, ci sta un mare che inghiotte la vita di notte, c’è una bocca che piange". Una collaborazione inedita per il rapper, considerato una vera e propria leggenda per la scena hip hop italiana di cui fa parte dagli anni Novanta. E che non è nuovo a sperimentazioni simili, da poco salito sul palco accompagnato dalla Piccola Orchestra di Torpignattara, un inno alla multiculturalità. Oltremare racconta il viaggio dei migranti e si fa metafora... (continua)
Oltre un sogno rubato e pagato col sangue
(continua)
inviata da Dq82 26/6/2018 - 18:37
Downloadable! Video!

Canto di accoglienza

Canto di accoglienza
Da "Trama Tenue" (1999)
Testo di Ginevra Di Marco
Musica di Francesco Magnelli

Chissà se Ginevra di Marco quando ha scritto questa canzone 20 anni fa pensava a questa accoglienza. Ma oggi parlare di accoglienza è diventato rivoluzionario, e quindi per me questa è una CCG.
Lasciati avvicinare
(continua)
inviata da Dq82 26/6/2018 - 18:28

Domande di un Anonimo Asociale

Domande di un Anonimo Asociale
[26 giugno 2018]
Con tanti saluti a zio Bert
Il caporale Adolfo, chi lo ha votato,
(continua)
26/6/2018 - 11:12
Downloadable! Video!

Keepers of the Light

Keepers of the Light
(2015)
Featuring Damian Marley
Album: Maestro
I pray thee, I pray thee
(continua)
25/6/2018 - 23:30
Downloadable! Video!

The Chant

The Chant
(2015)
Album: Maestro
Don’t let the struggles overcome you
(continua)
25/6/2018 - 23:22
Video!

Cruel World

Cruel World
(2017)

Seeb & Skip Marley

“Cruel World” è una canzone del trio elettronico norvegese Seeb in collaborazione con Skip Marley, nipote di Bob Marley (è il figlio della figlia maggiore di Bob e Rita Marley)

Abbastanza lontana per sonorità dalle radici reggae della famiglia Marley, è una canzone sul bisogno di trovare l'amore in questo mondo senza pietà.
Put it down, yeah
(continua)
25/6/2018 - 23:08
Downloadable! Video!

War Zone

War Zone
(2016)
Single
Oooh yeah well
(continua)
25/6/2018 - 22:45
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
La versione cantata da Lauryn Hill e Ziggy Marley con un inserto rap
Version performed by Lauryn Hill and Ziggy Marley with a rap supplement
Version chantée par Lauryn Hill et Ziggy Marley avec un supplément rap
Lauryn Hillin ja Ziggy Marleyn laulama versio rap-lisäyksellä


Redemption Song
(continua)
25/6/2018 - 22:25
Downloadable! Video!

Les martyrs

Les martyrs
il terzo è Kragbé Gnagbé no Gnabwé Krabwé.

il quarto è Djéni Kobina no Djeny Godena
Pachakuti 25/6/2018 - 21:38
Video!

Για την πατρίδα

Για την πατρίδα
25 giugno 2018 21:11
PER LA PATRIA
(continua)
25/6/2018 - 21:11

Le Cœur et l’Esprit

Le Cœur et l’Esprit
Le Cœur et l’Esprit

Chanson française – Le Cœur et l’Esprit – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 59
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXIII)


Dialogue maïeutique

« Le Cœur et l’Esprit », en voilà un beau titre, dit Lucien l’âne. Encore faut-il savoir de quoi il est question. Peut-être même que ce pourrait être une de nos devises et pourquoi pas, une devise des Chansons contre la Guerre.

En effet, Lucien l’âne mon ami, c’est un titre qui évoque tut une forme de personnalité, tout une manière d’être et de se comporter. C’est en quelque sorte une boussole morale, une inclinaison de l’être qui penche toujours du bon côté.

Ainsi en va-t-il pour le titre, mais dis-moi Marco Valdo M.I.... (continua)
Lamme demande : « Où allons-nous ? »
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/6/2018 - 16:29
Downloadable! Video!

Fenfo

Fenfo
[2018]

Parole e musica di Fatoumata Diawara
La traduzione inglese di autore ignoto da Sacks And Co

bel concerto stasera a Breslavia, grazie Africa, grazie Fatoumata, grazie, grazie, grazie...
Fenfo (Something to say)
(continua)
inviata da Krzysiek 25/6/2018 - 01:04
Video!

Για την πατρίδα

Για την πατρίδα
Lyrics: Yiannis Angelakas
Music: Trypes
FOR THE HOMELAND
(continua)
24/6/2018 - 23:40
Downloadable! Video!

Soul Express

Soul Express
You don't need no ticket, just get on board! Grazie Bernart sempre un piacere riascoltarla.
Lorenzo 24/6/2018 - 14:18
Downloadable! Video!

שטילער, שטילער

שטילער, שטילער
музыка: Алек Волковицкий (Тамир)
стихи: Шмерке Качергинский
перевод на русский: Алекс Тарн
ТИШЕ, ТИШЕ…
(continua)
inviata da Aleks Tarn 24/6/2018 - 08:54
Downloadable! Video!

Provate voi

Provate voi
"Faccia" è l’album che annuncia il ritorno del cantautore rock bresciano

«Quando sono entrato in studio per lavorare a questo nuovo album avevo solamente la convinzione di registrare canzoni che parlassero di tutto quello che c’era stato nella mia vita dal mio ultimo album di inediti uscito nel 2008 a oggi. Volevo raccontarmi, senza sconti, senza risparmiarmi». Riccardo Maffoni

Questo album assume le caratteristiche di un grande quadro con tante immagini facenti parte dello stesso grande disegno. Le immagini sono le canzoni, il quadro è l’album. E un quadro grande va guardato da lontano, dedicandogli il giusto tempo per mettere a fuoco tutta l’opera. Lo stesso vale per un disco, va ascoltato, messo a fuoco, percepito. Ogni canzone è un mondo a sé, ovviamente, ma ognuna di esse è legata da questa urgenza di comunicare ogni stato d’animo, dalla rabbia alla frustrazione, alla solitudine, all’abbandono,... (continua)
24/6/2018 - 00:13
Downloadable! Video!

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]
Oggi ascoltando la radio ho scoperto che la traduzione "Niente più" qui attribuita a Colapesce è stata cantata in italiano dallo stesso Leo Ferré.
Lorenzo 23/6/2018 - 23:40
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
Bonjour,

Merci pour ce retour de Maurice Felbacq dites lui d'un professeur d'éducation musicale que sa chanson est toujours apprise par les 6ème.

Cordialement
James 23/6/2018 - 23:25
Downloadable! Video!

Naracauli

Naracauli
Pagas lughes in pagas domos
(continua)
inviata da Dq82 23/6/2018 - 15:38
Downloadable! Video!

El derecho de vivir en paz

El derecho de vivir en paz
Kantisto: Gianfranco Molle
Albumo: Horo da opozicio
Jaro: 1979
Aĉetebla ĉe
LA RAJTO JE LA VIV' EN PAC'
(continua)
inviata da Dq82 23/6/2018 - 15:10
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Al Webmaster “rispondo” anche io con un documento storico: la traduzione italiana di Ignazio Delogu, grande scrittore e traduttore algherese (traduceva infatti sia dallo spagnolo che dal catalano), nato appunto ad Alghero il 5 novembre 1928 e morto a Bari il 28 luglio 2011. La traduzione fa parte del volume Inti-Illimani, Canti di lotta, d'amore e di lavoro. La nuova canzone cilena e dell'America Latina. Testo spagnolo a fronte. Introduzione di Jorge Coulón [membro degli Inti-Illimani, ndr]. Cura e traduzione di Ignazio Delogu, pubblicato da Newton Compton nella collana Paperbacks Poeti, n° 53 (1977). La traduzione di Ignazio Delogu, come è lecito attendersi data la sua competenza e la sua profondissima conoscenza della lingua spagnola (era, peraltro, di madrelingua catalana), si staglia tra le altre, e non solo per questa canzone. Un ricordo personale su questo volume: lo acquistai nel 1977... (continua)
Il popolo unito non sarà mai sconfitto!

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/6/2018 - 07:45
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

La traduzione italiana "classica" di Meri Franco Lao, proveniente dall'album originale Inti Illimani 2 - La nueva canción chilena (1974 - I Dischi dello Zodiaco VPA 8207)
El pueblo unido jamás será vencido
Grazie al Webmaster del sito, un documento storico: si tratta probabilmente della prima traduzione italiana de “El pueblo”, riportata sul “libretto” dell'album originale edito in Italia (Dischi dello Zodiaco, 1974, VPA 8207). Dico “libretto” tra virgolette: come in tutti i dischi dell'epoca, l'introduzione, le note e i testi erano riportati sopra l'inserto cartaceo che conteneva il disco. Da questa discendono un po' tutte le altre, con una eccezione. Non avendo mai avuto il disco (ma soltanto la cassetta, che non riportava i testi) non sapevo che la traduzione fosse di Meri Franco Lao; da notare però la curiosità del “popolo” senza l'articolo (“Popolo unito”...). La traduzione è stata fedelmente riportata (anche con le indicazioni: “Gridato”, “Cantato”); unica alterazione nel testo visualizzato qui presente, sono le lettere accentate (nel testo presente nell'album, come si vede, sono indicati con gli apostrofi). [RV]
Popolo unito non sarà mai vinto!

(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 23/6/2018 - 07:06
Downloadable! Video!

Rich Man Poor Man

Rich Man Poor Man
Ma dico, tiratevi un po' su, cominciata l'estate :0
k 23/6/2018 - 02:58
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
English translation from the US release of Quilapayún's El Pueblo Unido
A People United Will Never Be Defeated

(continua)
inviata da Lorenzo 22/6/2018 - 22:57
Downloadable! Video!

Mi sono rotto il cazzo

Mi sono rotto il cazzo
The André canta Lo Stato Sociale




The André, quella 'sagoma' che canta la trap con la voce di Faber: "È tutto un gioco"


Un misterioso ragazzo con la stessa incredibile voce di De André. Ma che, invece di cantare degli ultimi, sceglie un repertorio moderno: da Ghali alla Dark Polo Gang fino a Liberato. Così è diventato uno dei più curiosi, lisergici fenomeni di YouTube: "Sono un grande fan di Fabrizio, fino alla venerazione, forse al feticismo"


"Adesso la situazione è migliorata perché mi sono messo anche a cantare brani indie pop, come Orgasmo di Calcutta e Mi sono rotto il cazzo dello Stato sociale. E lì la scrittura si sente, per fortuna".
22/6/2018 - 21:52
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Versão polaca / Versione polacca / Polish version / Version polonaise / Puolankielinen versio: Edyta Geppert (2009).




La versione polacca tradotta e cantata da Edyta Geppert fa parte di "Flower Power", una compilation pubblicata in Polonia in occasione del settantesimo anniversario della Seconda Guerra Mondiale (2009). L'album contiene famose canzoni di protesta da tutto il mondo, in nuovi arrangiamenti e con testi polacchi. Le canzoni di Dylan, Marley, The Animals e altri sono eseguite dalle star della musica polacca: Geppert, Kukiz, Maleńczuk, Staszewski, Markowski. I grandi artisti del mondo hanno sempre formato l'avanguardia degli oppositori della guerra e le loro canzoni sono diventate inni contro la guerra per molte generazioni. L'album include canzoni impegnate e di protesta proteste artistiche contro la guerra, la maggior parte delle quali sono state create negli Stati Uniti a... (continua)
Grandola vila morena
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/6/2018 - 18:34
Downloadable! Video!

Sing

Sing
Una canzone contro la paura, e per il potere del canto.
CANTA
(continua)
21/6/2018 - 23:16
Downloadable! Video!

Sale sobrando

Sale sobrando
Bravo Lorenzo. Bastasse la cancion ranchera. Bastasse la voce che canta, urla e sussurra, timida e impetuosa. Bastasse la lunga e struggente nenia del Rio Grande. Figlia di Allen Downs, professore e operatore cinematografico, scoto/americano e di Anita Sanchez, cantante e cabarettista messicana, Lila è nata a Heroica Ciudad de Tlaxiaco nella regione di Oaxaca (Sierra Madre del Sud) e si è laureata all'università del Minnesota in canto e antropologia. Adesso mi hai fatto venir voglia di riascoltare Perro Negro: corre, salta, brinca.....

Flavio Poltronieri 21/6/2018 - 17:48
Downloadable! Video!

Tapum

anonimo
Tapum
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 17:00
Downloadable! Video!

Marenostro

Marenostro
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 10:40
Video!

Al mercato di Porta Palazzo

Al mercato di Porta Palazzo
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 10:39
Video!

Cunfins

Cunfins
Lino Straulino – Ogni sera. Lino Straulino al cjante Leonardo Zanier (Nota, 2018)

Non poteva che essere Lino Straulino, musicista carnico, inquieto e prolifico cavaliere della canzone d’autore friulana, legato alle sue montagne e alla cultura popolare locale, songwriter e chitarrista di matrice folk, rock e blues, a musicare e cantare le poesie di Leonardo Zanier (1935-2017): «poliedrico narratore di Carnia», scrive Valter Colle (l’editore di Nota, ma soprattutto, antropologo e infaticabile documentatore delle culture orali), nel presentare questo CD. Di più, Zanier è stato egli stesso la Carnia, incarnandone la storia, il paesaggio, la lingua; emigrante, viaggiatore, sindacalista, intellettuale, voce universale ma anche intimamente legata a Maranzanis di Comeglians, il suo luogo d’origine. Non nuovo all’impegnativo sforzo di musicare poesie, da Ermes di Colloredo a Emilio Nardini, questa... (continua)
Dq82 21/6/2018 - 10:13




hosted by inventati.org