Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-6-24

Rimuovi tutti i filtri

Le Guet-apens

Le Guet-apens
Le Guet-apens

Chanson française – Le Guet-apens – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 58
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXII)



Sais-tu, Lucien l’âne mon ami, ce qu’est un guet-apens, puisque tel est le titre de la canzone ?

Et comment que je le sais, dit Lucien l’âne en secouant ses oreilles noires comme le basalte, c’est une embuscade, un piège, un traquenard tendus sur la route de quelqu’un, de quelques uns, de plusieurs, de groupes, de troupes et même, d’armées entières ; voilà ce que c’est un guet-apens ou alors, je me trompe du tout au tout.

Non, non, Lucien l’âne mon ami, répond Marco Valdo M.I., tu ne te trompes absolument pas. C’est bien ça. Ainsi, tu sais ce dont la canzone... (continua)
Lamme dit : Ces prédicants traîtres. Honte sur eux !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/6/2018 - 19:33
Downloadable! Video!

Praying for Time

Praying for Time
[1990]
Album: "Listen Without Prejudice Vol. 1"

Testo, musica, arrangiamento e produzione di George Michael

Dopo le "prove generali" fatte con Hand to Mouth e Crazyman Dance, due canzoni dense di sensibilità e di attenzione al sociale composte entrambe attorno al 1987 (anche se la seconda venne pubblicata solo nel 1992), George Michael nel 1990 completa il percorso dando alla luce la sola canzone davvero conosciuta - anzi immensamente popolare - di questo pregevole trittico.
Che le tre canzoni tra loro siano legate da un filo rosso emerge anche dal riferimento, nel testo di ognuna di esse, alla scusa principale di chi è solito voltare la testa dall'altra parte: il "non avere tempo".

Praying For Time è un brano dedicato al tema della povertà; dell'egoismo avido di chi ha già molto; della forbice sempre più ampia ed impietosa tra ricchi e poveri (tra i quali, in costante aumento, proprio... (continua)
These are the days of the open hand
(continua)
inviata da Alberta Beccaro - Venezia 19/6/2018 - 16:47
Downloadable! Video!

Die kleinen Männer mit der riesengroßen Macht

Die kleinen Männer mit der riesengroßen Macht
[1979]
Parole e musica di Georg Kreisler (1922-2011), scrittore satirico e di cabaret e compositore viennese, statunitense d’adozione. Infatti la sua famiglia, di religione ebraica, fu costretta a fuggire dopo l’Anschluss hitleriano nel 1938.
Nel suo album intitolato “Mit dem Rücken gegen die Wand”, con Barbara Peters.
Testo trovato su georgkreisler.info

“Gli uomini piccoli con un grande potere non ci hanno portato mai molto lontano… Posso solo dire: caro popolo, stai attento agli uomini piccoli con un potere enorme!”
Die kleinen Männer mit der riesengroßen Macht
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/6/2018 - 13:34
Downloadable! Video!

Das Weinen (Wie halten die Menschen das Weinen aus)

Das Weinen (Wie halten die Menschen das Weinen aus)
[197?]
Parole e musica di Georg Kreisler (1922-2011), scrittore satirico e di cabaret e compositore viennese, statunitense d’adozione. Infatti la sua famiglia, di religione ebraica, fu costretta a fuggire dopo l’Anschluss hitleriano nel 1938.
Trovo il brano recitato da Topsy Küppers (1931-), cantante, attrice e militante antifascista austriaca.
Nel suo album del 1973 intitolato “Immer Wieder Widerstand
Topsy Küppers fu moglie di Georg Kreisler tra il 1960 ed il 1978
Di “Das Weinen” esiste anche una differente versione (“Wo kommt das Weinen her”), interpretata dallo stesso Georg Kreisler nel suo album “Allein Wie Eine Mutterseele” del 1974.
Wie halten die Menschen das Weinen aus
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/6/2018 - 13:02

Les trois Prédicants

Les trois Prédicants
Chanson française – Les trois Prédicants – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 57
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XXII)



Mon ami Lucien l’âne, il te souviendra que Till et Lamme s’étaient retrouvés près de Namur, où Lamme avait abouti toujours en quête de sa femme et pêchait en Meuse le sandre et le gardon. Après avoir croisé une espionne, réelle ou supposée, les deux compères s’étaient acheté deux ânes : Jef et Jean, afin de reprendre leur pérégrination vers Maestricht, où Till devait pénétrer afin de porter les messages du Taiseux.

Certes, dit Lucien l’âne. On en était là de l’histoire.

Cette fois, reprend Marco Valdo M.I., Till et Lamme continuent à longer le fleuve et s’arrêtent... (continua)
À l’enseigne « Chez Marlaire », un lieu convenable
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/6/2018 - 10:37
Downloadable! Video!

Die Wahrheit ist, man hat mir nichts getan

Die Wahrheit ist, man hat mir nichts getan
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.
Nella raccolta “Wien 1938. Die Grünen Kader Gedichte", pubblicata nel 1946
Trovo il brano recitato da Topsy Küppers (1931-), cantante, attrice e militante antifascista austriaca.
Nel suo album del 1973 intitolato “Immer Wieder Widerstand”

Theodor Kramer fu soldato durante la prima guerra mondiale, da cui uscì vivo ma gravemente invalido. Dopo l’Anschluss, la sua famiglia fu perseguitata perchè ebrea (la madre poi morì nel 1943 internata a Theresienstadt) ma nel 1939 Theodor Kramer riuscì a fuggire in Inghilterra, dove per due anni visse in un campo come “straniero di nazionalità nemica”. Solo dopo la guerra ebbe la cittadinanza britannica e visse a Guildford facendo il bibliotecario. Gravemente malato, nel 1957 ritornò a Vienna dove morì l’anno seguente.

Topsy Küppers, nell’introduzione alla sua interpretazione... (continua)
Die Wahrheit ist, man hat mir nichts getan.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/6/2018 - 09:14
Downloadable! Video!

's Ist Wieder März Geworden

anonimo
's Ist Wieder März Geworden
[1848-49]
Testo di autore anonimo, composto dopo la sanguinosa repressione dei moti del 1848, noti anche come “Primavera dei Popoli”… Ecco il motivo del richiamo ai nomi di molte specie di fiori primaverili…
Nel repertorio del duo folk tedesco Zupfgeigenhansel, costituito da Erich Schmeckenbecher e Thomas Friz. Nel loro album “Volkslieder 3 - Im Krug Zum Grünen Kranze” del 1977-78.
Testo trovato su Volksliederarchive
‘s ist wieder März geworden
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/6/2018 - 08:29
Downloadable!

Mein blaues Klavier

Mein blaues Klavier
[1937]
Versi di Else Lasker-Schüler (1869-1945), poetessa tedesca, ebrea
La poesia che dà il titolo alla sua ultima raccolta, pubblicata nel 1943. Else Lasker-Schüler, esule dalla Germania fin dal 1933, morì a Gerusalemme nel 1945.
Trovo la poesia messa in musica dall’Ensemble Belcanto con Dietburg Spohr ‎nel loro album del 2001 intitolato “Come un'ombra di luna”
Ich habe zu Hause ein blaues Klavier
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/6/2018 - 10:30
Downloadable! Video!

Quasimodo

Quasimodo
[1983]
Parole e musica di Jacek Kaczmarski
Presente nell'album "Dwadzieścia (5) lat później" (2001)
Il testo da Kaczmarski.art.pl
Katedra w rękach wroga,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 17/6/2018 - 23:39
Downloadable! Video!

War Inside My Head

War Inside My Head
da Six Degrees of Inner Turbulence, lunga traccia che chiude l'omonimo album del 2002

Il protagonista di questa traccia è un reduce di guerra affetto da disturbo post-traumatico da stress, che non riesce a liberare la mente dalle immagini e dai rumori del conflitto.
Napalm, napalm, napalm showers
(continua)
17/6/2018 - 21:36
Downloadable! Video!

Blood on Your Hands

Blood on Your Hands
Album: New Religion (2007)

Un ritratto di un leader politico senza scrupoli pronto a sacrificare milioni di vite per la sua sete di potere
What in heaven's name has made you
(continua)
17/6/2018 - 21:28
Downloadable! Video!

Some Heads Are Gonna Roll

Some Heads Are Gonna Roll
(1984)

Defenders of the Faith

I folli che governano la terra sono pronti a farti a pezzi per mantenere il loro potere.
You can look to the left or look to the right
(continua)
17/6/2018 - 21:21

L’Auberge de Sambre et Meuse

L’Auberge de Sambre et Meuse
L’Auberge de Sambre et Meuse

Chanson française – L’Auberge de Sambre et Meuse – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 56

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XVII-XVIII)



L’Auberge de Sambre et Meuse, voilà encore un étrange titre, dit Lucien l’âne, qui trouverait mieux sa place dans un guide pour voyageurs. Il me rappelle cette auberge bavaroise que tu fis dans le temps. Donc, si L'Auberge Bavaroise se situait dans l’Allgau en Bavière, celle-ci doit se situer tout près de Namur ou carrément dans ma ville, où la Sambre conflue avec la Meuse. Comme dans l’épisode précédent, Till revenait du Cambrésis en passant par Mézières et puis, la vallée de la Meuse pour accomplir sa mission qui est,... (continua)
En Meuse, Lamme pêche le sandre et le gardon.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/6/2018 - 17:48
Video!

Almen nel canto

Almen nel canto
[marzo 2018]
Inciso a marzo 2018 presso "lo studio in rosso" (Parma, rione Oltretorrente)
Arrangiato, suonato (chitarre, voce, basso, violini) e prodotto dall'autore
Inedita / Unreleased / Inédite
Testo e musica di Rocco Rosignoli
Lyrics and music by Rocco Rosignoli
Paroles et musique de Rocco Rosignoli
מילים ומוסיקה של רוקו רוזיניולי

"Sono uscite oggi le motivazioni dei riconoscimenti del Premio Daffini 2018. Ho saputo che la mia canzone che ha ricevuto il Premio della Critica è “Almen nel canto”, ancora inedita. La motivazione della giuria è la seguente: “interessante esempio di canto sociale dal sapore tradizionale, ma efficacemente inserito ai giorni nostri”. Grazie di cuore alla giuria!
Questa è la canzone premiata, in una versione che è ancora un provino, ma che mi piace e che mi sento di condividere senza arrossire!" [Rocco Rosignoli]
Non ho capito
(continua)
inviata da Un Anonimo Toscano e un'Anonima Piacentina del XXI Secolo 17/6/2018 - 13:15
Downloadable! Video!

Una canzone per Santiago

Una canzone per Santiago
[2018]

Testi e musica: Pippo Marzulli & Nico Losito

Con questo singolo le Brigate Poeti Rivoluzionari in collaborazione con la Rete Internazionale Per La Difesa Del Popolo Mapuche, lancia una campagna internazionale e internazionalista di solidarietà con la lotta anticapitalista del popolo mapuche. La campagna si tramuterà in azione concreta il 22 giugno all’interno degli spazi dell’Ex Caserma Liberata, Bari, con il festival musicale, artistico e poetico “Una canzone per i mapuche” in cui verrà presentato l’album musicale “dal Wall Mapu alla Puglia popoli uniti nelle lotte, partorito dalla passione per la musica e la solidarietà di 11 band pugliesi unite in un unico grido GIUSTIZIA PER I MAPUCHE, LIBERTA’ PER TUTTI/E I PRIGIONIERI/E POLITICI, BASTA CON IL GENOCIDIO di questa popolazione ancestrale.
Un uomo non è un sasso
(continua)
inviata da adriana 17/6/2018 - 11:47
Downloadable! Video!

Affermativo

Affermativo
[2017]
Scritta da Lorenzo Cherubini Jovanotti
Nell'album "Oh, vita!"
Pubblicato come singolo nella versione remix di Takagi & Ketra Gipsy Trap
Mi ricordo il rumore del vento
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/6/2018 - 11:20
Downloadable! Video!

Inertia

Inertia
dall'album "Skunkworks" del 1996

Inertia nasce da una storia incredibile. Nel 1994 Bruce Dickinson, appena uscito dagli Iron Maiden per intraprendere una carriera solista, decide di entrare nella Sarajevo assediata per un concerto. L'aeroplano da Birmingham con a bordo la band atterra a Spalato, in Croazia. Ma non c'era modo dall'aeroporto di raggiungere la capitale bosniaca. Alla fine la band viene caricata su un camioncino di un'associazione umanitaria di nome "The Serious Road Trip" e dopo un lunghissimo viaggio riesce a entrare in città.

"Bruce Dickinson degli Iron Maiden suonerà al centro di cultura bosniaco alle 18" annunciavano pochi manifesti nella città assediata. La prudenza sconsigliava di pubblicizzare l'evento per radio, il luogo del concerto avrebbe potuto essere un obiettivo perfetto per i cecchini. Su un piccolo palco, con poche luci e davanti a poche centinaia di persone,... (continua)
These are the pictures
(continua)
17/6/2018 - 00:25
Downloadable! Video!

Strange Death in Paradise

Strange Death in Paradise
Dall'album Skunkworks pubblicato dal 1996 dal cantante degli Iron Maiden durante la sua carriera solista.

Skunkworks doveva essere il nome della nuova band, che vedeva anche alla batteria un giovane italiano, Alessandro Elena, ma per ragioni contrattuali l'album uscì a nome di Dickinson.

La canzone descrive con metafore anche ardite l'impatto di una bomba nucleare.
Spiralling, falling ' a silver machine, from wings of freedom, silent above
(continua)
17/6/2018 - 00:03
Downloadable!

The Death of Carlo Giuliani

The Death of Carlo Giuliani
2015
Ryan Harvey/Marko Greyhound
See him crouched down low in the truck 
(continua)
inviata da Dq82 16/6/2018 - 12:19
Percorsi: Genova - G8
Video!

Orphan

Orphan
Album: Everything Was Sound (2016)

“Orphan” explores the cultural chasm between the western and eastern world. In the recent political sphere, we’ve seen instance after instance of politicians framing our narrative of other cultures around the world—often painting other cultures and religions with one broad brush to lead us to unfounded conclusions. Simultaneously, we see the same political tactics being used on the other side of the world—often fanning the flames of fanaticism and anti-West sentiment. “Orphan” examines two men, caught between the poles of extremism and confusion at one another’s culture. The video shows how perception of one another can so often distort reality—bringing us to the greatest illness of all: Fear.

Garrett Russell
Respective perspectives worshiping directives
(continua)
15/6/2018 - 23:32
Video!

Northern Fires (Guernica)

Northern Fires (Guernica)
(2018)

Album: SP3

Thematically, much like ‘Orphan‘, this hard-hitting track is a battle-cry against the slow death of democracy, and how war (and the scapegoats of war) are often incorrectly framed to us by those in power for ulterior motives. Yet what’s always made Silent Planet stand out from the crowded flock is frontman Garrett Russell’s brilliant lyricism and his passionate, palpable vocal delivery. Nothing’s changed here as the well-spoken vocalist roars over crisp and busy instrumentals with poignant conviction. For just like the burning fires of war, throughout ‘Northern Fires (Guernica)‘ Garrett rages about conflicts; the deception and charade of politics; the harrowing experiences of soldiers dying hopelessly in vain on foreign shores; and a never-ending war machine that’s perpetuated across generations.
Kill Your Stereo
Ration my breath - terror clandestine in my chest
(continua)
15/6/2018 - 23:27
Downloadable! Video!

Radical Chic

Radical Chic
[2013]

Album : Muddhriche
Eccoli la col bicchiere tra le mani
(continua)
inviata da adriana 15/6/2018 - 16:49
Downloadable! Video!

Lu Fiju a Milano

Lu Fiju a Milano
[2016]

Album : Petipitugna
Nce do cristiani, maritu e muiere
(continua)
inviata da adriana 15/6/2018 - 16:07
Downloadable! Video!

Fordre niemand, mein Schicksal zu hören

anonimo
Fordre niemand, mein Schicksal zu hören
[metà 800]
Canzone di autore anonimo, probabilmente sulla melodia della popolare francese “D’un héros que la France revére”
Interpretata dal duo folk tedesco Zupfgeigenhansel, nel loro album del 1978 intitolato “Volkslieder 3 - Im Krug Zum Grünen Kranze”.
Fordre niemand, mein Schicksal zu hören
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/6/2018 - 13:30
Downloadable! Video!

Ein Krampenschlag vor Tag

Ein Krampenschlag vor Tag
[1934]
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.

Musica del duo folk tedesco Zupfgeigenhansel, in “Andre, die das Land so sehr nicht liebten”, loro ultimo album prima dello scioglimento nel 1985. Il lavoro è interamento dedicato alle opere di Theodor Kramer

La semplicità della quotidianità contadina e artigiana della Bassa Austria, la ricerca istintiva del colorito locale in tutte le sue sfumature e la quasi maniacale insistenza descrittiva del particolare in forma lirica non rimangono mai circoscritte al solo mondo della campagna austriaca, ma si estendono anche alla sfera della periferia industriale di una metropoli come Vienna dove Kramer, silenziosamente, senza perdersi in digressioni autoriali, ritrae la miseria del proletariato e del suo vivere incerto.
È il caso della poesia “Ein Krampenschlag vor Tag” (Una picconata in pieno giorno,... (continua)
Was bin ich nur so jäh erwacht?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/6/2018 - 13:18
Downloadable!

Der Ofen von Lublin

Der Ofen von Lublin
[1939]
Versi di Theodor Kramer (1897-1958), uno dei più importanti poeti austriaci del 900.
Nella raccolta “Wien 1938”

Una poesia messa in musica da Norbert Glanzberg (1910-2001), compositore francese di origine polacca. La trovo in “Holocaust Lieder : 9 Lieder pour baryton et piano” (1983) e anche in “Sounds Of Memory” (1996).

Theodor Kramer fu soldato durante la prima guerra mondiale, da cui uscì vivo ma gravemente invalido. Dopo l’Anschluss, la sua famiglia fu perseguitata perchè ebrea (la madre poi morì nel 1943 internata a Theresienstadt) ma nel 1939 Theodor Kramer riuscì a fuggire in Inghilterra, dove per due anni visse in un campo come “straniero di nazionalità nemica”. Solo dopo la guerra ebbe la cittadinanza britannica e visse a Guildford facendo il bibliotecario. Gravemente malato, nel 1957 ritornò a Vienna dove morì l’anno seguente.

Questa poesia parla dei campi di sterminio... (continua)
Es steht ein Ofen, ein seltsamer Schacht,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/6/2018 - 11:19
Downloadable! Video!

Ellerinize ve Yalana Dair

Ellerinize ve Yalana Dair
[1949]
Versi di Nâzım Hikmet
Una poesia messa in musica da Maksut Göksu in un album del 1977 intitolato “Bağımsızlığa Ezgiler”, interpretato dal cantante e musicista Yusuf Dağüstün (1947-1999).
Più recentemente (2017), nell’album di Metin Belgin ‎intitolato “Rüzgara Karşı Yürüyen Adam : Nazım Hikmet”
Bütün taşlar gibi vekarlı,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/6/2018 - 13:04

Le Troupeau nu

Le Troupeau nu
Le Troupeau nu

Chanson française – Le troupeau nu – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 55

Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – III, XVI)



Et donc, Lucien l’âne mon ami, Till s’en allait par tous les lieux de terre porter aux gueux clandestins qui chantent le chant du coq le chant de l’alouette qui dit que la guerre s’en va sur la mer et l’océan et que tous se portent là-bas en Zélande au nid des Gueux de Mer.
Dans les champs de France, Till tournoyait au cœur de l’hiver ; il cherchait la route de Meuse qui s’en va vers Maastricht. Sur la neige, il vaguait ainsi armé de sa bonne arquebuse.

Ainsi va Till, dit Lucien l’âne malicieusement rieur.

Oui, reprend Marco Valdo M.I., ainsi va Till... (continua)
Vêtu d’un mantelet en loques,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/6/2018 - 21:28
Downloadable! Video!

Diserta

Diserta
2014
Questa musica non fa per te
Ho scelto d'andar via, spero mi perdonerai 
(continua)
inviata da Dq82 12/6/2018 - 13:18
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Disertori

Disertori
2016
Noi non rubiamo il lavoro alle nuvole
Dall'assenza a perder tutto 
(continua)
inviata da Dq82 12/6/2018 - 13:12
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

The Famine Queen

The Famine Queen
2010

I wrote this song in 2010 when I heard that the town council of Killarney were inviting Queen Elizabeth to celebrate and commemorate the visit of Queen Victoria 150 odd years earlier. Firstly, though I wouldn't be for her visiting, I wouldn't be against it either, under different circumstances. But to have Queen Elizabeth come to celebrate the visit of a monarch who presided over the death of a people, I can not countenance. No matter that Victoria was a figure head, she was a figure head and symbol of a whole era. At any-rate the visit to Killarney never came to pass, though Elizabeth was paraded around Dublin and Cork.
Come gather round people what ‘er your persuasion,
(continua)
inviata da Dq82 12/6/2018 - 10:25
Downloadable! Video!

Pa’ Los Del San Patricio 

Pa’ Los Del San Patricio 
2007
Songs From An Outpost

47 too long a year, men died in chains men died in fear
(continua)
inviata da Dq82 12/6/2018 - 10:16
Downloadable!

24 Eylül 1945

24 Eylül 1945
Versi di Nâzım Hikmet, in “Piraye İçin Yazılmış Saat 21-22 Şiirleri”, raccolta di lettere alla moglie Piraye, scritte nella prigione di Bursa.
Musica di Defne Şahin, nel suo album “Yaşamak” del 2011
En güzel deniz:
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/6/2018 - 08:43
Downloadable! Video!

Il valore del lavoro vero

Il valore del lavoro vero
[2018]

Album : Fuego y corazon
Il valore del lavoro vero, il valore del lavoro vero, il vero oro del lavoro è in un futuro meno nero!
(continua)
inviata da Dq82 11/6/2018 - 19:05
Downloadable! Video!

Re Gilardin

anonimo
Grazie per la precisazione Gianfranco era proprio convinta che la voce narrante fosse quella di Cesa, meno male che saltuariamente revisiono quanto già pubblicato e correggo gli strafalcioni!!
cattia salto 11/6/2018 - 18:31
Downloadable! Video!

Noi non vi vogliamo

Noi non vi vogliamo
(2018)

Noi non vi vogliamo. Non vogliamo il fascista Salvini che oggi chiude i porti a una nave che trasporta donne, uomini, bambini salvati in mare. Non vogliamo gli ipocriti pentastellati quelli "né di destra né di sinistra" pronti a rincorrere le peggiori istanze populiste e razziste.
10/6/2018 - 22:04

Danzica e Poznam come Detroit

Danzica e Poznam come Detroit
[anno imprecisato, forse 1971?]
Testo di Joe Fallisi, dall'archivio personale
Musica: non pervenuta

"Dicembre 1970: a Danzica, Stettino e nei grandi centri operai polacchi un possente movimento di lotta dei lavoratori scuote il paese protestando contro la politica del partito comunista al potere che ha appena concluso una serie di accordi con la Germania Occidentale per "convertire" l'economia polacca e raggiungere la competitività del MEC. Il prezzo degli accordi viene fatto pagare ai lavoratori attraverso l'intensificazione dei ritmi sui luoghi di lavoro, e un massiccio aumento dei prezzi alimentari con la decurtazione dei salari. La rivolta operaia è diretta contro la burocrazia e il capitalismo di Stato: al canto dell'Internazionale i lavoratori attaccano il quartier generale del Partito Comunista e nel corso delle manifestazioni di strada, seguite allo sciopero, la polizia spara sui... (continua)
Danzica e Poznam come Detroit
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/6/2018 - 21:42
Downloadable! Video!

La beata

La beata
Premetto che alcune parole le ho tradotte "a naso": non è provenzale, non quello che conosco io quantomeno, quindi potrei essermi sbagliata.

Un'osservazione storica, invece: quella dei soldati di Solferino è una licenza di Berardo, che è un poeta: nulla infatti dimostra - almeno a quanto ne ho potuto sapere io - che Coda-Zabetta (Giuseppe Coda Zabetta, questo il nome completo del capobanda torinese) abbia combattuto a Solferino, 7 anni prima di essere ghigliottinato, senza contare che al momento della morte aveva 35 anni, cioè 29 all'epoca della battaglia di Solferino; un po' troppi, forse, per un soldato. I suoi due complici erano originari del torinese (forse canavesano), Antonio Quaranta e di Bari Felice Nardi.

Di sicuro c'è solo il massiccio afflusso di piemontesi nel Var durante la seconda metà dell'ottocento (ed oltre); emigravano per sfuggire alla miseria ed alcuni per sfuggire alla... (continua)
LA BEATA
(continua)
inviata da silvia 10/6/2018 - 19:14
Video!

Temptar la sort

Temptar la sort
(2017)
Album: "Amb l'esperança entre les dents"

“És la història de dos joves a la batalla de l’Ebre que es perden durant la retirada i queden darrere la línia enemiga, i el que decideixen fer en aquell moment. La por pot amb ells però s’enfronten a la situació"

Enderrock
Et recorde
(continua)
10/6/2018 - 18:15
Video!

Quan cau el sol

Quan cau el sol
(2017)
Album: "Amb l'esperança entre les dents"

“Està basada en el viatge que vaig fer amb Feliu Ventura al Kurdistan. Vam anar a denunciar les polítiques de Turquia i la situació del poble kurd. Intenta reflectir un poc les batalles tan bèsties que afronta el poble kurd en diferents fronts. Explica com vencen la foscor amb les armes que tenen i com creuen que la victòria són els somriures dels que vindran”.

Enderrock
Entre les runes
(continua)
10/6/2018 - 18:08
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Mother

Mother
La cover di Amanda Palmer dedicata a Trump e all'attuale amministrazione statunitense.

In questo video provocatorio Amanada Palmer si esibisce in una troccante versione del classico dei Pink Floyd riarrangiata per archi. Il video, che vede l'attore Chris Wells nella parte di Trump, dipinge un mondo distopico in cui i bambini sono costretti a costruire un muro (quello della canzone e quello che Trump vuole far pagare ai messicani). In una sorprendente scena finale la cantante insieme ad altre donne (l'intera orchestra che suona è composta da donne) salva i bambini e... allatta il presidente dai capelli arancioni...

"E' una canzone su un uomo represso, su un muro e su una bomba nucleare". L'associazione con Trump è stata quasi inevitabile.




"The lyrics to 'Mother' haunted me during the inauguration. There's a surge in female power right now: Trump and co. can prattle on about how they're... (continua)
Lorenzo 10/6/2018 - 15:54
Video!

Undici

Undici
[2012]
I primi undici articoli della Costituzione italiana interpretati da Shel Shapiro.
L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e la sovranità appartiene al popolo, cioè... NOI!!!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/6/2018 - 14:10
Downloadable! Video!

Peacekeeper

Peacekeeper
Morto il chitarrista dei Fleetwood Mac, Danny Kirwan
B.B. 10/6/2018 - 13:07
Downloadable! Video!

Strength Through Music

Strength Through Music
(2008)
dal primo album solista di Amanda, "Who Killed Amanda Palmer"

Il resoconto in prima persona di una delle tante stragi nelle scuole statunitensi, probabilmente ispirato ai fatti di Columbine. Anni dopo le stragi nelle scuole si sono moltiplicate e niente è cambiato nella legislazione sulle armi.
A peculiar thing happened to me this morning
(continua)
10/6/2018 - 11:48
Downloadable! Video!

Torrone

Torrone
1981
Anche meglio di Garibaldi

Quando la guerra arriverà
Non ci farà un effetto strano
Perché la guerra ce l’abbiamo già
E ci faranno tutti prigionieri
Perché perché questa vita è strana
(continua)
inviata da Dq82 10/6/2018 - 11:36
Downloadable! Video!

Una storia americana

Una storia americana
1981
Anche meglio di Garibaldi
Questa è la storia di una rapina
(continua)
inviata da Dq82 10/6/2018 - 11:32
Downloadable! Video!

In Harm's Way

In Harm's Way
Scritta da Amanda Palmer
Videoclip di Abel Azcona

rewind a year or so…to septemer 3rd, 2015.
remember this?

if you weren’t living out of the news cycle, you saw this.
this is aylan kurdi, a 3-year-old boy who was lying dead, face down on the shores of turkey during the crisis of 2015…and just happened to be captured by a news photographer.
but children were dying daily, hourly, minutely.

the world turned its attention to the crisis because of the photo, but the news cycle fades, and crisis didn’t go away. it persists.

when i saw the photo, like most people (i assume), my heart skipped a beat and i found myself crying.

how could all of us in this world be taking such poor care of one another?
what the fuck is happening?

i was due to give birth in two weeks.

my womb hurt.

two weeks later, i gave birth to ash in the woods of tenessee, far away from the news, far away from everything.... (continua)
What i cannot see cannot be not untrue
(continua)
10/6/2018 - 10:27
Downloadable! Video!

Sponde

Sponde
2018
nuoveCanzoni

SPONDE è la bandiera di un impegno civile e sentimentale contro l’ignoranza e la paura, i mali peggiori del nostro tempo, che ci fanno guardare agli “altri” come nemici, come se tra uomo e uomo esistessero barriere naturali.
Da questa parte del fiume sono nato
(continua)
inviata da Dq82 9/6/2018 - 22:29




hosted by inventati.org