Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-6-23

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]
Oggi ascoltando la radio ho scoperto che la traduzione "Niente più" qui attribuita a Colapesce è stata cantata in italiano dallo stesso Leo Ferré.
Lorenzo 23/6/2018 - 23:40
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
Bonjour,

Merci pour ce retour de Maurice Felbacq dites lui d'un professeur d'éducation musicale que sa chanson est toujours apprise par les 6ème.

Cordialement
James 23/6/2018 - 23:25
Downloadable! Video!

Tornerà a soffiare il vento

Tornerà a soffiare il vento
(2018)

con la partecipazione di: Rossella Benevento
al bodhran: Pamela Sabatini

da “È finito il ‘68? 50°”, in uscita per Ala Bianca in occasione del cinquantesimo anniversario di un anno dopo il quale il mondo non è stato più lo stesso. La release contiene i brani più rappresentativi di quella stagione, tratti dallo storico catalogo di canti popolari, d’autore e di protesta de I Dischi del Sole.

“Tornerà a soffiare il vento” rappresenta un ponte ideale che scavalca questi cinquant’anni e indirizza in modo non affatto scontato il pubblico di oggi verso il mondo cantato da quella generazione di autori e interpreti che nel 1968 scese nelle piazze e nelle strade con la propria chitarra e la propria voce. Lo sguardo di Pietrangeli è quello di chi attraverso il passare del tempo ha maturato serenità, ma non ha lasciato scorrere via speranze e certezze. Non devono quindi ingannare l’ironia... (continua)
L'alba con il tramonto si confonde
(continua)
inviata da Lorenzo 23/6/2018 - 15:13
Downloadable! Video!

El derecho de vivir en paz

El derecho de vivir en paz
Kantisto: Gianfranco Molle
Albumo: Horo da opozicio
Jaro: 1979
Aĉetebla ĉe
LA RAJTO JE LA VIV' EN PAC'
(continua)
inviata da Dq82 23/6/2018 - 15:10
Downloadable! Video!

Provate voi

Provate voi
2018
dall'album "Faccia"

Provate voi: “Brano provocatorio. Il testo è caratterizzato dal continuo ripetersi del titolo, Provate Voi, alternato da immagini forti, lontane dalle nostre vite, situazioni che non fanno parte dei nostri salotti. L’idea è nata dalla superficialità con cui oggi giudichiamo tutto e tutti, con presunzione, senza sapere nulla, senza aver vissuto quello che stiamo giudicando, ma credendo di averne il diritto sulla base di una nostra radicata convinzione”. Riccardo Maffoni

Il 22 giugno 2018 "Provate voi" vince il "Premio Peppino Impastato - Targa 100 Passi", patrocinato dalla Fitel-Sicilia e dal Ministero della Cultura.
Provate voi a camminare senza scarpe
(continua)
inviata da Erika 23/6/2018 - 12:07
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Al Webmaster “rispondo” anche io con un documento storico: la traduzione italiana di Ignazio Delogu, grande scrittore e traduttore algherese (traduceva infatti sia dallo spagnolo che dal catalano), nato appunto ad Alghero il 5 novembre 1928 e morto a Bari il 28 luglio 2011. La traduzione fa parte del volume Inti-Illimani, Canti di lotta, d'amore e di lavoro. La nuova canzone cilena e dell'America Latina. Testo spagnolo a fronte. Introduzione di Jorge Coulón [membro degli Inti-Illimani, ndr]. Cura e traduzione di Ignazio Delogu, pubblicato da Newton Compton nella collana Paperbacks Poeti, n° 53 (1977). La traduzione di Ignazio Delogu, come è lecito attendersi data la sua competenza e la sua profondissima conoscenza della lingua spagnola (era, peraltro, di madrelingua catalana), si staglia tra le altre, e non solo per questa canzone. Un ricordo personale su questo volume: lo acquistai nel 1977... (continua)
Il popolo unito non sarà mai sconfitto!

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/6/2018 - 07:45
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

La traduzione italiana "classica" di Meri Franco Lao, proveniente dall'album originale Inti Illimani 2 - La nueva canción chilena (1974 - I Dischi dello Zodiaco VPA 8207)
El pueblo unido jamás será vencido
Grazie al Webmaster del sito, un documento storico: si tratta probabilmente della prima traduzione italiana de “El pueblo”, riportata sul “libretto” dell'album originale edito in Italia (Dischi dello Zodiaco, 1974, VPA 8207). Dico “libretto” tra virgolette: come in tutti i dischi dell'epoca, l'introduzione, le note e i testi erano riportati sopra l'inserto cartaceo che conteneva il disco. Da questa discendono un po' tutte le altre, con una eccezione. Non avendo mai avuto il disco (ma soltanto la cassetta, che non riportava i testi) non sapevo che la traduzione fosse di Meri Franco Lao; da notare però la curiosità del “popolo” senza l'articolo (“Popolo unito”...). La traduzione è stata fedelmente riportata (anche con le indicazioni: “Gridato”, “Cantato”); unica alterazione nel testo visualizzato qui presente, sono le lettere accentate (nel testo presente nell'album, come si vede, sono indicati con gli apostrofi). [RV]
Popolo unito non sarà mai vinto!

(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 23/6/2018 - 07:06
Downloadable! Video!

Rich Man Poor Man

Rich Man Poor Man
Ma dico, tiratevi un po' su, cominciata l'estate :0
k 23/6/2018 - 02:58
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
English translation from the US release of Quilapayún's El Pueblo Unido
A People United Will Never Be Defeated

(continua)
inviata da Lorenzo 22/6/2018 - 22:57
Downloadable! Video!

Mi sono rotto il cazzo

Mi sono rotto il cazzo
The André canta Lo Stato Sociale




The André, quella 'sagoma' che canta la trap con la voce di Faber: "È tutto un gioco"


Un misterioso ragazzo con la stessa incredibile voce di De André. Ma che, invece di cantare degli ultimi, sceglie un repertorio moderno: da Ghali alla Dark Polo Gang fino a Liberato. Così è diventato uno dei più curiosi, lisergici fenomeni di YouTube: "Sono un grande fan di Fabrizio, fino alla venerazione, forse al feticismo"


"Adesso la situazione è migliorata perché mi sono messo anche a cantare brani indie pop, come Orgasmo di Calcutta e Mi sono rotto il cazzo dello Stato sociale. E lì la scrittura si sente, per fortuna".
22/6/2018 - 21:52
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Versão polaca / Versione polacca / Polish version / Version polonaise / Puolankielinen versio: Edyta Geppert (2009).




La versione polacca tradotta e cantata da Edyta Geppert fa parte di "Flower Power", una compilation pubblicata in Polonia in occasione del settantesimo anniversario della Seconda Guerra Mondiale (2009). L'album contiene famose canzoni di protesta da tutto il mondo, in nuovi arrangiamenti e con testi polacchi. Le canzoni di Dylan, Marley, The Animals e altri sono eseguite dalle star della musica polacca: Geppert, Kukiz, Maleńczuk, Staszewski, Markowski. I grandi artisti del mondo hanno sempre formato l'avanguardia degli oppositori della guerra e le loro canzoni sono diventate inni contro la guerra per molte generazioni. L'album include canzoni impegnate e di protesta proteste artistiche contro la guerra, la maggior parte delle quali sono state create negli Stati Uniti a... (continua)
Grandola vila morena
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/6/2018 - 18:34
Downloadable! Video!

Schlag sie tot

Schlag sie tot
[1997]
Parole e musica di Georg Kreisler (1922-2011), scrittore satirico e di cabaret e compositore viennese.
Nell’album intitolato “Fürchten wir das Beste”, con Barbara Peters
Testo trovato su georgkreisler.info
Wenn dich kleine Kinder stören, schlag sie tot,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/6/2018 - 14:41
Downloadable! Video!

Ohne Krieg

Ohne Krieg
[1981]
Parole e musica di Georg Kreisler (1922-2011), scrittore satirico e di cabaret e compositore viennese.
Nell’album intitolato “Gruselkabinett”, con Barbara Peters
Testo trovato su georgkreisler.info
Waffen, überall Waffen, Männer wie Affen oder Tiger auf'm Sprung
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/6/2018 - 13:40
Downloadable! Video!

Das neue Spiel

Das neue Spiel
[1979]
Parole e musica di Georg Kreisler (1922-2011), scrittore satirico e di cabaret e compositore viennese.
Nell’album intitolato “Mit dem Rücken gegen die Wand”, con Barbara Peters
Testo trovato su georgkreisler.info

Una canzone che fa il paio con Wir sind alle Terroristen. Qui siamo però nel periodo più cruento del terrorismo e della strategia della tensione, gli anni immediatamente successivi il sequestro da parte della Rote Armee Fraktion di Hanns-Martin Schleyer, un ex ufficiale delle SS che nel dopoguerra era diventato addirittura il capo della Confindustria tedesca. Quando Andreas Baader, Gudrun Ensslin e Jan-Carl Raspe, terroristi della RAF detenuti a Stammheim, vennero “suicidati” in carcere il 18 ottobre 1977, Hanns-Martin Schleyer venne ucciso per rappresaglia.

La classe dirigente di allora, in buona parte uscita in Germania come in Italia dalle fila degli ex nazifascisti... (continua)
Wir spielen jetzt ein neues Spiel,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/6/2018 - 10:11
Downloadable! Video!

Sing

Sing
Una canzone contro la paura, e per il potere del canto.
CANTA
(continua)
21/6/2018 - 23:16
Downloadable! Video!

Tapum

anonimo
Tapum
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 17:00
Downloadable! Video!

Marenostro

Marenostro
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 10:40
Video!

Al mercato di Porta Palazzo

Al mercato di Porta Palazzo
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)

Dq82 21/6/2018 - 10:39
Video!

E la femina impîs ch'a lu cjala

E la femina impîs ch'a lu cjala
.. E LA DONNA IN PIEDI LO GUARDA
(continua)
inviata da Dq82 21/6/2018 - 10:11
Video!

Da quasi ogni famea

Da quasi ogni famea
L'interpretazione di Lino Straulino
Ogni sera. Lino Straulino al cjante Leonardo Zanier (2018)

Dq82 21/6/2018 - 09:47
Downloadable! Video!

The Return Of The Giant Hogweed

The Return Of The Giant Hogweed
Quando "Repubblica" si accorse della Pànace di Mantegazza

Repubblica Online, 20 giugno 2018


(Naturalmente con parti intere che sembrano quanto meno "ispirate" -se non proprio copiate- da questa pagina...)
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 21/6/2018 - 00:20
Downloadable! Video!

Wir sind alle Terroristen

Wir sind alle Terroristen
21 giugno 2018 00:05
(Appena effettuata un'azione contro il Movimento 5 Pappataci)

Due parole del traduttore. Non ho potuto fare a meno di "adattare" questo testo al nostro amatissimo Paese. D'altronde, poco o nulla avrebbe detto, che so io, una "Badenweiler Marsch", che a me personalmente fa venire in mente una carica di cagnacci arrabbiati.
SIAMO TUTTI TERRORISTI
(continua)
21/6/2018 - 00:06
Downloadable! Video!

Lamento dell'amante del Crociato, o Già mai non mi conforto

Lamento dell'amante del Crociato, <i>o</i> Già mai non mi conforto
Il Lamento dell'amante del Crociato nella "Storia della Letteratura Italiana" di Francesco De Sanctis
Vol. 1, pp. 25/26

"Di quella vita un'espressione ancor semplice e immediata, ma più nobile, più diretta e meno locale, è nella romanza attribuita al re di Gerusalemme e nel Lamento dell'amante del Crociato di Rinaldo d'Aquino. Sentimenti gentili e affettuosi sono qui espressi in lingua schietta e di un pretto stampo italiano, con semplicità e verità di stile, con melodia soave. Cantato e accompagnato da istrumenti musicali, questo "sonetto", come lo chiama l'innamorata, dovea fare la piú grande impressione. Comincia cosí: [...]

Il seguito della canzone è una tenera e naturale mescolanza di preghiere e di lamenti, ora raccomandando a Dio l'amato, ora dolendosi con la croce: [...] Finisce cosí: [...]

La lezione è scorretta: pure, questa è già lingua italiana, e molto sviluppata ne' suoi... (continua)
Riccardo Venturi 20/6/2018 - 23:16
Downloadable! Video!

Die kleinen Männer mit der riesengroßen Macht

Die kleinen Männer mit der riesengroßen Macht
20 giugno 2018 20:57
Con zanzara spiaccicata sul PC gridando "Tie' Matteo!"

Due parole del traduttore. Zanzara spiaccicata a parte, e senza specificare a quale Matteo mi riferivo (probabilmente tutti e due), avverto che, nella seguente traduzione, ho in alcuni punti un po' forzato la mano.
GLI OMUNCOLI CON ENORME POTERE
(continua)
20/6/2018 - 20:59
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
Bruce’s Remarks before “The Ghost Of Tom Joad”

June 19, 2018, Walter Kerr Theatre in New York City

I never believed that people come to my shows, or rock shows to be told anything.
But I do believe that they come to be reminded of things. To be reminded of who they are, at their most joyous, at their deepest, when life feels full. It's a good place to get in touch with your heart and your spirit, to be amongst the crowd. And to be reminded of who we are and who we can be collectively. Music does those things pretty well sometimes, particularly these days when some reminding of who we are and who we can be isn't such a bad thing.

That weekend of the March for our Lives, we saw those young people in Washington, and citizens all around the world, remind us of what faith in America and real faith in American democracy looks and feels like. It was just encouraging to see all those people... (continua)
CCG Staff 20/6/2018 - 18:01
Downloadable! Video!

Surdate

Surdate
No ultimo verso : ou canta ou toca (não sonha) ou morre.
De qualquer maneira obrigada pela tradução
19/6/2018 - 18:00
Video!

Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti
La filastrocca "Il cielo è di tutti" fa parte della raccolta
di - Il libro degli errori, alla pag. 182 Torino, Einaudi, anno 1964.
Ida Accorsi 19/6/2018 - 16:28
Video!

Almen nel canto

Almen nel canto
Grazie amici. Sono sempre onorato di vedere le mie canzoni su questo portale, che per me continua a essere una risorsa fondamentale - che, per un linguista mancato quale sono, ha anche la piacevole componente del gioco :)
Rocco Rosignoli 19/6/2018 - 14:24
Downloadable! Video!

Das Weinen (Wie halten die Menschen das Weinen aus)

Das Weinen (Wie halten die Menschen das Weinen aus)
Anche qui protagonista è il pianto, il pianto diffuso ed inarrestabile di gran parte dell’umanità, sfruttata, angariata, massacrata, un pianto che anche l’imprenditore Herr Schmidt percepisce ma senza capirne origine e natura...
Wo kommt nur das gräßliche Weinen her,
(continua)
inviata da B.B. 19/6/2018 - 13:05
Downloadable!

Mein blaues Klavier

Mein blaues Klavier
IL MIO PIANOFORTE BLU
(continua)
inviata da B.B. 18/6/2018 - 10:32
Downloadable! Video!

Stalker

Stalker
Capita poche, anzi pochissime volte di poter fissare e, a suo modo, festeggiare l'anniversario di una canzone: le precise datazioni non sono comuni. Vorrei comunque far notare che questa canzone, oggi, 17 giugno 2018, ha trent'anni esatti.
Riccardo Venturi 17/6/2018 - 21:30
Downloadable! Video!

Les reproches de La Tulipe à Madame de Pompadour, ou Comprenez-vous?

anonimo
Les reproches de La Tulipe à Madame de Pompadour, <i>ou</i> Comprenez-vous?
Per accompagnare la traduzione di questa storica canzone settecentesca, per prima cosa una notazione interna: nel sito era presente come doppione (attribuita anche a Gabriel Yacoub, che ne è stato comunque magistrale interprete). La pagina doppia è stata, ovviamente, eliminata. Anche la presente pagina è stata “reimpostata” nel titolo: quello originale pare essere stato Reproches ecc., mentre Comprenez-vous? è il titolo con cui generalmente è più nota, ma secondario.

Sulla natura di questa canzone: sul suo carattere ferocemente satirico non possono esistere dubbi. Il disastro di Rossbach (5 novembre 1757) fa parte della cosiddetta “Guerra dei Sette Anni”, che nella ipotetica classifica delle guerre più stupide e inutili della Storia farebbe senz'altro parte della “Top Ten”: una querelle tra prìncipi di cui un'ironica visione è offerta da un capolavoro del cinema, Barry Lyndon di Stanley... (continua)
Riccardo Venturi 17/6/2018 - 20:59
Downloadable! Video!

'Ndé piö in America

'Ndé piö in America
excellent

acerbis 17/6/2018 - 20:16
Downloadable! Video!

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank
Una domanda: poichè la canzone è stata scritta da Mino Reitano, che peraltro la incise pure, non andrebbe indicato? Per la precisione, Mino ha scritto la musica, mentre il testo è di suo fratello, Franco Reitano.
Qui un link alla versione di Mino Reitano:



La canzone fu inclusa nel secondo album del cantante, "L'uomo e la valigia", del 1971
Vito Vita 17/6/2018 - 19:41




hosted by inventati.org