Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-12-27

Rimuovi tutti i filtri

A Comiso

A Comiso
Roberto lo incontrai per primo, che sgusciava le sue cozze, comprate al mercato dell’amore!
(continua)
inviata da adriana 26/12/2018 - 11:00
Video!

Love Generation

Love Generation
[2005]
Scritta da Alain Wisniak, Jean-Guy Schreiner e Christophe Le Friant, in arte Bob Sinclar, DJ francese.
Featuring Gary Pine, cantante jamaicano, per anni frontman de The Wailers post Bob Marley.

Un "tormentone" di alcuni anni fa, con tanto di "ba-ba-boum" e ritornello fischiettato un po' furbetti... Maperò adoro questa canzone e qui mi pare che ci stia bene.
From Jamaica to the world
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/12/2018 - 21:26
Downloadable! Video!

Nina Hagen: Mary X-Mas

Nina Hagen: Mary X-Mas
di Nina Hagen
dalla compilation di AA. VV. "Santa's Got A GTO: Rodney On The ROQ's Christmas" (1997)

Merry Christmas, commercial Italy from AWS Staff!
Merry Christmas!
(continua)
25/12/2018 - 18:19
Downloadable! Video!

Muzyka Planety Ziemia / Music of the Planet Earth

Muzyka Planety Ziemia / Music of the Planet Earth
Con un augurio di pace per quella piccolissima particella del pulviscolo cosmico che sia il nostro pianeta

LA MUSICA DEL PIANETA TERRA
in due tempi

strumentale

registrato a Wielka Lipa in novembre 2018

musica di Grzegorz "dr Grzechu" Dąbrowski

animazioni di Wiola Dąbrowska
inviata da Krzysiek Wrona 25/12/2018 - 17:58
Downloadable! Video!

Benim annem cumartesi

Benim annem cumartesi
[2009]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Bandista
Album / Albumi: Paşanın Başucu Şarkıları
benim annem pazarları uyandırmaz yavrusunu
(continua)
inviata da ceyhan 25/12/2018 - 16:01
Video!

Ohè Nico' (Canto dei pescatori di corallo)

anonimo
Ohè Nico' (Canto dei pescatori di corallo)
[+1875]
Canzone popolare siciliana
A folksong from Sicily
Chanson populaire sicilienne
Sisilian kansanlaulu



Mimmo Mòllica: VINNI CU VINNI
"Ethno Folk Italia Gli Anni '70" - The Universal Music Collection, 2010 - 6 × CD, Compilation, Remastered,
0602527475271

Canto dei pescatori di corallo. I pescatori in alto mare virano girando l’argano, cantando in cadenza. Ohè, Nico’, ohè, Nico’, metti corallo rosso nella bascula. E il corallo che affiora dal fondo del mare riempie gli occhi di bellezza, il cuore di speranza e la bilancia di denaro.
Ohè Nico’, canto dei pescatori di corallo, è comune ai marinai del trapanese, in Sicilia, e napoletani. La stessa struttura del canto, così come il lessico, mirabilmente ne risentono.
Tra il 1875 e il 1880, la scoperta di rigogliosi banchi di corallo nel mare di Sciacca e di Trapani attrasse una moltitudine di barche provenienti da Napoli (in... (continua)
Ohè, Nico’, ohè, Nico’
(continua)
inviata da Mimì 25/12/2018 - 11:26

Paix, Amour et Liberté

Paix, Amour et Liberté
Paix, Amour et Liberté

Chanson française – Paix, Amour et Liberté – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 120
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – V, VIII)


Dialogue Maïeutique

Il te souviendra, Lucien l’âne mon ami, que l’histoire de la légende, que je nommerai sans doute finalement La Geste de Liberté, avait commencé en mettant en avant deux figures de proue, deux personnages qui faisaient leur entrée dans le monde à peu près en même temps : l’un était Till, fils de Claes le charbonnier et de Soetkin, la bonne mère ; l’autre était Philippe, fils de Charles l’Empereur, qui régnait sur le pays de Till et bien d’autres endroits, dont l’Espagne. On était à l’aube du XVIᵉ siècle. L’âge moyen des... (continua)
On s’assembla de tous les Pays
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/12/2018 - 18:44
Downloadable! Video!

Amusez-vous

Amusez-vous
[1933]
Scritta da Albert Willemetz (1887-1964), liricista e librettista francese, e Alexandre "Sacha" Guitry (1885-1957), attore e drammaturgo frencese.
Musica di Werner R. Heymann (1896-1961), compositore tedesco.
Una canzone composta per l'operetta "Florestan 1er, Prince de Monaco", dove viene interpretata da Henri Garat nei panni del protagonista Florestan. La registrazione musicale è del 1934.

Inizialmente avrei voluto attribuire questa canzone non ai pur famosi autori del testo, ma al compositore Werner R. Heymann, che proprio nel 1933, insieme a tanti altri artisti tedeschi, ebrei od oppositori del regime, fu costretto ad abbandonare il paese natale per rifugiarsi prima in Francia, a Parigi, e poi negli Stati Uniti, dove firmò molte colonne sonore di importanti film tra la fine degli anni 30 e la fine della guerra. Poi mi sono ricordato che Werner R. Heymann l'abbiamo già incontrato... (continua)
Que ce serait charmant sur Terre
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2018 - 16:09
Downloadable! Video!

Black Christmas

Black Christmas
[1969]
Scritta da Richard Wolfe
Interpretata da The Harlem Children’s Chorus, formazione vocale di bambini afroamericani residenti in Harlem, Manhattan, New York, attiva alla fine degli anni 60.
La traccia che apriva l'album natalizio "Christmas Time with The Harlem Children's Chorus", 1970.
Poi anche nella più recente compilation "VV.AA. - In The Christmas Groove", 2009
Testo trovato sul blog [[|Bells Will Be Ringing!]]
Bitter days, december nights
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2018 - 14:29
Downloadable! Video!

Eine kleine deutsche Kantate in C major, oder Kleine Freimaurerkantate, K619

Eine kleine deutsche Kantate in C major, <i>oder</i> Kleine Freimaurerkantate, K619
[1791]
Testo / Worte / Lyrics / Paroles / Sanat: Franz Heinrich Ziegenhagen (1753-1806)
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel: Wolfgang Amadeus Mozart
Cantata K 619 per tenore e pianoforte

La Piccola cantata tedesca, nota anche come Piccola cantata Massonica, fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart nel luglio del 1791 su versi del poeta strasburghese Franz Heinrich Ziegenhagen (da ricordare che, allora, Strasburgo era una città tedesca di lingua e di cultura). Sia Ziegenhagen che lo stesso Mozart erano ardenti massoni, o liberi muratori; di una massoneria, però, che aveva come preciso riferimento il socialismo utopico , vale a dire la prima corrente del moderno socialismo che ebbe a svilupparsi in Europa tra il XVIII e il XIX secolo. Introdotto lontanamente e storicamente dalle idee di Tommaso Moro e di Tommaso Campanella, il socialismo utopistico tardosettecentesco, che andò di pari... (continua)
Rezitativ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/12/2018 - 11:56
Video!

1000 Candles, 1000 Cranes

1000 Candles, 1000 Cranes
[2000]
Authors / Autori / Auteurs / Säveltäjät:
Rich Prezioso / Jacquie Manning
Album / Albumi: Waltz of the Wallflowers (A Disfunctional Duet)
My grandmother had three sons
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/12/2018 - 09:41

Sebben che abbiam le basi

Sebben che abbiam le basi
(2018)
Testo tratto da Il Deposito

"Sebben che abbiam le basi" usa la melodia de "La lega", canto delle mondine nato nella valle Padana tra il 1890 e il 1914.

Il testo è stato modificato collettivamente col desiderio di rappresentare la realtà sarda, teatro di giochi di guerra di interesse mondiale, tra basi militari e fabbrica di bombe. Ma soprattutto per cantare che noi antimilitariste a tutto questo ci ribelliamo.

E se la libertà non viene senza la ribellione, cantando ci si ribella con più gioia!".
Sebben che abbiam le basi,
(continua)
23/12/2018 - 17:59
Downloadable! Video!

Frühjahrslied der Eisenbahnerin

Frühjahrslied der Eisenbahnerin
[1977]
Testo e musica / Worte und Musik / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Wolf Biermann
Interpretata assieme a / Interpretiert zusammen mit / Performed together with / Interprétée avec: Nina Hagen
Album / Albumi : Der Friedensclown - Lieder für Menschenkinder


Schreit der Bauch der Stadt nach mehr
(continua)
inviata da DonQuijote82 23/12/2018 - 17:54
Downloadable! Video!

Christmas at Home

Christmas at Home
[1965]
Scritta da Max Powell e Wayne Walker
Interpretata da Webb Pierce (1921-1991), importante country singer-songwriter, specializzato nel sottogenere honky-tonk
Testo trovato su Vietnam War: Christmas Songs

In partenza per il Vietnam nel giorno di Natale... Troppo giovane per votare ma non per essere costretto ad andare a farsi ammazzare...
Christmas at home
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/12/2018 - 16:59
BUON 2019 A CHIUNQUE! -tranne uno.
Riccardo Venturi 23/12/2018 - 16:59
Downloadable! Video!

Mr. Where Is Viet-Nam

Mr. Where Is Viet-Nam
[1963]
Scritta da Bob Necaise, oscuro country singer songwriter
Interpretata dallo stesso Bob Necaise insieme al piccolo Gary D., accompagnati dalla band The Delta Sho-Men.
Si trova nella compilation "Next Stop Is Vietnam. The War on Record 1961-2008"

Obbrobrioso – ma storicamente interessante - brano country natalizio strappalacrime...
Testo trovato su Vietnam War: Christmas Songs
I was passing by a playground
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/12/2018 - 16:34
Downloadable! Video!

Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita)

Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita)
Perché fortunatamente anche il Buio deve finire e il vecchio oramai anno 2018 deve morire :-)
Sol varma, förbarma!

XVII secolo
anonimo

La composizione classica "Passacaglia della vita" (erroneamente attribuita a Stefano Landi nel cd monografico dedicato allo stesso musicista, e registrato da L'Arpeggiata di Cristina Pluhar) compare come anonimo nella raccolta: Canzonette/ Spirituali e Morali, /che si cantano nell'Oratorio di/ Chiavenna, eretto sotto la/ Prottezione di S. Filippo Neri./ Accomodate per cantar à 1.2.3. voci come/ più piace, con lettere della Chitarra/ sopra Arte communi, e nuove date in/ luce per trattenimento Spirituale/ d'ogni persona. IN MILANO, Per Carlo Francesco/ Rolla Stampatore vicino al Verzaro,/ con licenza de' superiori./ 1657.

Nessuna attribuzione a Landi appare plausibile né possibile; il disco citato ha tuttavia legittimato l'autore, senza alcun fondamento scientifico. (da it.wikipedia)
Oh come t'inganni
(continua)
inviata da Krzysiek 23/12/2018 - 15:07
Downloadable! Video!

Yalnız İnsan

Yalnız İnsan
Testo di Louis Aragon
Musica di Zülfü Livaneli
Si trova nel disco "Ada" del 1983
(la seconda quartina del testo originale di Aragon è omessa)
Yalnız insan merdivendir
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 23/12/2018 - 14:16
Downloadable! Video!

Revolution Ballroom

Revolution Ballroom
(1993)
Dall'album "Revolution Ballroom"
Parole e musica di Nina Hagen

Canzone ecumenica ma anche con qualche dubbio: Posso riporre la mia fiducia in Gesù (o in Babaji...) ma lui avrà fiducia in me?

Ma soprattutto un forte messaggio pacifista e di speranza:

We're all the same
Like stars in the night
Let's stop the war
Let's drop the fight
When the Lord was in the flesh
(continua)
inviata da Lorenzo 23/12/2018 - 12:26
Video!

Ack, libertas, du ädla ting!

Ack, <i>libertas</i>, du ädla ting!
[1632]
Testo / Text / Lyrics / Paroles / Sanat: Lars Wivallius (1605-1669)
Aria / Melodi / Tune / Mélodie / Sävel: Dal Libro di Salmi di Kangasala / Ur koralbok från Kangasala / From Kangasala psalmbook / D'après le psautier de Kangasala / Kangasalan Koraalikokoelmasta (1624)

Rimandando a Klage-Wijsa, Öfwer Thenna torra och kalla Wååhr per la storia del grande Lars Wivallius, baciato dalla poesia come tanti avventurieri e imbroglioni di ogni tempo, questo suo componimento del 1632 appartiene senz'altro ai primi tempi della sua prima prigionia, ancora in Svezia, quando era stato incarcerato per aver tentato di sposare, lui completamente spiantato, una nobilissima fanciulla fingendosi il barone Gyllenstierna (era stato scoperto dal vero barone, fatto fustigare e gettato in galera per poi evadere ed essere riacciuffato a Norimberga, dove in prigione era rimasto stavolta per lunghi anni).... (continua)
Ack libertas, du ädla ting!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/12/2018 - 08:54
Downloadable! Video!

Nina for President

Nina for President
(1991)
Album: Street
feat. MC Shan

Un programma pacifista molto condivisibile esposto da Nina Hagen in un pezzo rap. Nina For President!
Countdown...
(continua)
23/12/2018 - 00:12
Downloadable! Video!

The Lord's Prayer

The Lord's Prayer
(1985)
Album: Nina Hagen in Ekstasy
La musica cita la celebre Danza delle sciabole di Aram Il'ič Chačaturjan

Ascoltando questa trasposizione punk del Padre Nostro, che comunque dobbiamo inserire perché fin dai primi versi è una vera e propria preghiera per la pace, sarebbe fin troppo facile fare paragoni tra Nina Hagen e il nostro Giovanni Lindo Ferretti. Entrambi nati dal movimento punk, hanno cantato in maniera provocatoria inni religiosi o odi alla Madonna, per poi, con l'età, (ri)scoprire la fede e convertirsi al cristianesimo.

Ma le analogie finiscono qui. Primo, perché Nina Hagen, a differenza di Ferretti ha sempre saputo cantare! Secondo, perché per la Hagen la conversione religiosa non si è certo accompagnata a una virata verso il più bieco reazionarismo, come è successo per Ferretti, anzi la cantante tedesca ha recentemente pubblicato un album dedicato a canzoni di protesta e di libertà e, nonostante le dichiarazioni bislacche sugli UFO e su Gesù, continuiamo ad ammirarla e a volerle bene!
In the name of the Father, the Son, and the Holy Spirit
(continua)
22/12/2018 - 23:42
Downloadable! Video!

Anarquia en Occitània

Anarquia en Occitània
2018
Occitan

Songwriter: (Glen Matlock / Jhonny Rotten)
Paraulas: Stefano Degioanni

La prima cover della band, che celebra i quarant’anni (passati da poco) dell’esplosione del fenomeno punk, e vede i Lou Seriol reinterpretare in chiave occitana Anarchy in the Uk dei Sex Pistols (diventata Anarchio en Occitania).
Inserisco la versione dei Lou Seriol, e non quella dei Sex Pistols che mi sembra decisamente più nichilista e individualista.
Iu siu anarquista
(continua)
inviata da Dq82 22/12/2018 - 20:32
Downloadable! Video!

My Way

My Way
(1978, pubblicata su disco nel 1980)

Reprise assolutamente particolare e punk della famosissima canzone con testo di Paul Anka portata al successo da Frank Sinatra
Musica originale di Jacques Revaux dalla canzone francese Comme d'habitude (testo e interpretazione di Claude François)

La versione di Nina Hagen di My Way è un capolavoro punk tale da eclissare la versione dissacratoria di Sid Vicious dei Sex Pistols. Se il punk inglese si era limitato a urlare il testo su una base di chitarre distorte, Nina fa molto di più, parte con una voce potente e quasi operistica ma già dalla seconda strofa continua con un arrangiamento punk ma molto più elaborato. E soprattutto riscrive il testo.

Solo la prima strofa rimane in inglese e aderente al testo originale, ma il resto della canzone è un testo completamente nuovo, in tedesco, in cui Nina Hagen si fa portaparola di una gioventù tedesca totalmente... (continua)
I know the end is near
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 22/12/2018 - 15:36
Downloadable! Video!

Non mi scorderò di te

Non mi scorderò di te
[2018]

Canzone della Banda POPolare dell'Emilia Rossa & Massimo Ovo Gilioli dedicata a Giuseppe, Rosario, Bruno, Antonio, Rocco, Angelo e Roberto, operai morti ammazzati nella strage avvenuta alla Thyssenkrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

Perchè il genocidio di lavoratori che ogni anno avviene nelle nostre fabbriche non sia taciuto e non resti impunito!
Trionfi la giustizia proletaria!

2020
La goccia e la tempesta
Volevo dirti tante cose ancora
(continua)
inviata da adriana 22/12/2018 - 11:54
Video!

Sotto il segno dei pesci

Sotto il segno dei pesci
(1978)
Testo e musica di Antonello Venditti
Dall'album omonimo

Siamo arrivati anche al quarantennale di questo storico disco di Venditti, un album che in questi ultimi mesi è stato riproposto integralmente e cantato con vari ospiti. E' forse l'album della svolta definitiva verso il pop ma nella semplicità dei testi riesce a raccontare le storie, gli ideali e le illusioni di quegli anni in cui inevitabilmente il personale era politico e il politico era personale.

Esemplare in questo senso la canzone che dava il titolo e che apriva l'album, una canzone sulla fine di quel sogno collettivo di "meritarsi un'altra vita più giusta e libera", un sogno di cui si presagisce la fine nell'individualismo e imborghesimento che caratterizzerà il decennio successivo. Così nel 1978 un Venditti non ancora trentenne poteva cantare la nostalgia dei suoi vent'anni quando si era stupidi davvero, ma tra discussioni,... (continua)
Ti ricordi quella strada, eravamo io e te,
(continua)
21/12/2018 - 20:04
Downloadable! Video!

The Boys Of The Old Brigade

The Boys Of The Old Brigade
bella canzone, nessun dubbio, ma, come già si può intuire dalle parole "From hills and farms a call to arms,Was heard by one and all", di pacifista ha poco o nulla! Peraltro in tempi recenti è stata uno degli inni degli ultras non esattamente pacifici dei Celtics di Glasgow contro cui si è schierato il club stesso (vedi voce wiki) ed è stata vietata da una specifica legge scozzese su istanza del gruppo pacifista Nil by Mouth. Io la cancellerei dall'elenco
marco g 21/12/2018 - 15:28

Glorious Days

mi sembra proprio la traduzione inglese di 光輝歲月 [Glorious Years]. Togliamo?
Lorenzo 21/12/2018 - 12:50
Downloadable! Video!

Cacciabombardiere F35

Cacciabombardiere F35
Tofalo sottosegretario alla difesa: “F-35, un aereo che ha un’ottima tecnologia, forse la migliore al mondo in questo momento”.
21/12/2018 - 08:39
Downloadable! Video!

Solidarity Forever

Solidarity Forever
Several variations with slightly different lyrics exist, this is the version included in the 38th edition of the IWW's Little Red Songbook.
SOLIDARIDAD PA' SIEMPRE
(continua)
inviata da Paweł Dembowski 21/12/2018 - 07:21
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
bellissima e commovente versione..grazie per averla postata
21/12/2018 - 02:20
Video!

Guru Zakun Kin Kon

Guru Zakun Kin Kon
buenisima cancion
20/12/2018 - 19:35
Video!

Le Moine de Lamme

Le Moine de Lamme
Le Moine de Lamme

Chanson française – Le Moine de Lamme – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 119
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XX)


Dialogue Maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu n’auras aucune difficulté à te souvenir de ce que, dans la dernière chanson (Dent de Vipère), Lamme venait d’arrêter un moine et qu’il le menait prisonnier au navire en vue d’en tirer une rançon qu’il estimait à cent florins.

Oui, oui, dit Lucien l’âne, je m’en souviens très bien et même, particulièrement, de la manière dont Lamme l’invectivait : « Sac à lard, ventre à soupe, boudine à boudin ! », qui m’a fait beaucoup rire. À part moi, je me suis dit : Lamme a trouvé à qui parler, il doit... (continua)
L’apôtre obèse dit : « Je marche,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/12/2018 - 18:06

Il Disertore

Il Disertore
Immagina non ci siano nazioni, non è difficile da fare,
niente per cui uccidere e morire e nessuna religione.
Immagina tutta la gente che vive in pace...
(John Lennon, Imagine)


Diamo una possibilità alla pace.

«Il Disertore» di Mimmo Mòllica - Proprietà letteraria Molica Colella Domenico ©2018 – ® Tutti i diritti sono riservati
A che serve disperarsi
(continua)
inviata da Mimì 20/12/2018 - 15:07
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
Ottimo lavoro, quella in romanesco mi mancava :-)
Augusto 20/12/2018 - 11:14
Video!

Padre vostro

Padre vostro
2018
Amina! Baba yetu, amina! baba yetu …. yetu, uliye … uliye … uliye *
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2018 - 15:17
Video!

Senso dire rien

Senso dire rien
2014
Scritta in occasione dello spettacolo TRE STORIE DI RESISTENZA, omaggio a Willy Jervis e ai partigiani caduti il 5 agosto 1944.
Valeria Tron, cantautrice originaria delle Valli Valdesi che scrive e canta in lingua patois, ha scritto per l’occasione un testo inedito, cantato per la prima volta sotto l’olmo che sovrasta la lapide ai caduti a Villar Pellice.

La canzone originale "Senso dire rien" sarebbe in Occitano, in attesa di trovare o trascrivere il testo originale inserisco la traduzione italiana tratta da assembleateatro.com

 Il 29 luglio 1944 viene affidata a un reparto di Waffen-Grenadier-Brigade der SS comandato dal colonnello Otto Jungkunz una vasta operazione di rastrellamento che si distingue da tutte le precedenti per l’ampiezza della manovra. Sono coinvolti anche numerosi reparti della Wehrmacht, della Polizia tedesca e della Repubblica Sociale Italiana per un totale... (continua)
Non mi rimane che una manciata di strade e piazze gioiose di bambini che, come chiodi appuntiti , han riempito di risa le rugiade…
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2018 - 10:22
Downloadable! Video!

Prosperity Gospel

Prosperity Gospel
(2018)
Album: Digital Garbage

In quest'album estremamente politico i Mudhoney si scagliano contro i peggiori farisei della politica americana, i telepredicatori delle varie chiese evangeliche, che credono nella teoria del cosiddetto "Vangelo della Prosperità". Secondo questa corrente di pensiero, che fa abbastanza a pugni con il messaggio di Cristo, la ricchezza materiale deriva da una sorta di premio, di benedizione concessa da Dio. Mentre al contrario i poveri sarebbero tali per una sorta di punizione divina.

Nella canzone si elencano tutte le peggiori nefandezze che ti possono portare ad accumulare denaro, tra cui speculare sulle medicine e costruire armi. Ma grazie al Vangelo della Prosperità, diventi ricco e vinci. E come si concilia questa ricerca della ricchezza con il famoso detto di Gesù (Matteo 19,24) "È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri... (continua)
Fuck the planet
(continua)
inviata da Lorenzo 19/12/2018 - 00:01
Downloadable! Video!

Officer Ray

Officer Ray
Country Anthem - 1971
Officer Ray, may your hens ever lay
(continua)
18/12/2018 - 22:34
Video!

Please Mr. Gunman

Please Mr. Gunman
(2018)
Album: Digital Garbage

Una canzone ironica sulle innumerevoli sparatorie di massa, ormai una tragica routine negli USA. Caro uomo con la pistola se ci devi uccidere per favore fallo la domenica mentre siamo in chiesa, in modo da spedirci direttamente in paradiso. Al centro commerciale consumiamo troppi beni materiali, a scuola studiamo l'evoluzione (peccato mortale!), nei locali notturni siamo ebbri di piacere e rock'n'roll... quindi ti prego aspetta la domenica.

In effetti alcuni pistoleri hanno colpito proprio durante le funzioni religiose, ad esempio a Charleston nel 2015 o a Sutherland Springs nel 2017!
Please Mr. Gunman
(continua)
inviata da Lorenzo 18/12/2018 - 20:18
Downloadable! Video!

Tre fratelli

Tre fratelli
Errore di battitura al verso 24, questa è la versione corretta: "disse il secondo embé vorrei partir".

grazie, corretto.
mario todisco - cava de' tirreni (sa) 18/12/2018 - 20:02
Downloadable! Video!

Paranoid Core

Paranoid Core
(2018)
Album: Digital Garbage

Robot e stranieri che ti rubano il lavoro, ti stuprano la mamma e ti rubano la moglie, vaccini, scie chimiche... Che i Mudhoney si siano ispirati al governo gialloverde per scrivere questa canzone sui politici senza scrupoli che sfruttano le paure della gente? No, forse si riferiscono al corrispondente politico di casa loro, un certo signor Trump...
Robots and aliens stealing jobs
(continua)
18/12/2018 - 19:20
Percorsi: Donald Trump

Dent de Vipère

Dent de Vipère
Dent de Vipère

Chanson française – Dent de Vipère – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 118
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XX)


Dialogue Maïeutique

À vrai dire, Marco Valdo M.I. mon ami, je ne sais pas trop si la dent de vipère est si dure qu’il faille la limer pour la mettre hors d’état de nuire ; le vrai danger avec la vipère, ce n’est pas la dent elle-même, mais le venin qu’elle permet d’instiller dans le corps qu’elle mord ; c’est par l’entremise de ce venin qu’elle mord à mort.

Je pense comme toi, Lucien l’âne mon ami, cependant, ce n’est pas vraiment là le sujet de la chanson. Enfin, pas directement. Même si, en finale, ce serait le cœur-même de toute la saga de liberté :... (continua)
Les poules repues de graines
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/12/2018 - 18:51
Video!

Menschen sind kompatibel

Menschen sind kompatibel
(2011)
Parole e musica di Stefan Knoess
da Volksbeat

Checché ne dicano i seminatori d'odio gli esseri umani sono compatibili, scoprire nuove culture e nuove esperienze ci arricchisce e potrai sempre riconoscerti nell'altro come allo specchio. Un inno alla tolleranza e alla diversità.
Menschen sind kompatibel
(continua)
inviata da Lorenzo 18/12/2018 - 18:46

För fred och frihet tänd ett ljus

anonimo
SYTYTÄ KYNTTILÄ RAUHALLE JA VAPAUDELLE
(continua)
inviata da Juha Rämö 18/12/2018 - 13:28
Downloadable! Video!

So Bad

So Bad
(1993)
Album: Revolution Ballroom
Di Nina Hagen, Olle Romö e Dave Stewart

Impareggiabile pezzo post-punk di Nina Hagen. Era il 1993 e il mondo andava così male. Non che le cose siano migliorate, ma continuiamo a ballare la danza di Shiva!
I can be so strong
(continua)
17/12/2018 - 20:17
Downloadable! Video!

Sempre poveri

Sempre poveri
Chanson italienne (Pugliese Foggiano) – Sempre poveri – Matteo Salvatore – 1970 (?)


Dialogue Maïeutique

Comme à l’ordinaire, commence Marco Valdo M.I., je te convie à un dialogue à propos de cette chanson et ce dialogue, cette conversation a comme objet la « maïeutique », c’est-à-dire l’aide à la mise au jour du sens, de la signification ; une mise au jour particulièrement utile quand il s’agit de saisir le flux de pensées, d’idées, etc. que véhicule la chanson. Cette clarification, cette élucidation est nécessitée par le fait que la chanson est porteuse de poésie.

De fait, dit Lucien l’âne, les mots de la chanson ne s’entendent pas comme ceux d’un manuel scolaire, d’une notice d’utilisation, d’un traité scientifique, d’un énoncé mathématique, et ainsi de suite. La chanson parle autrement, elle use d’une autre langue, radicalement.

Tu ne penses pas si bien dire, Lucien l’âne mon ami.... (continua)
PAUVRES TOUJOURS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/12/2018 - 17:26
Downloadable! Video!

Rondinella pellegrina

Rondinella pellegrina
[1834]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Tommaso Grossi
Musica / Music / Musique / Sävel: Alessandro D'Ancona

Rondinella pellegrina è una romanza di Tommaso Grossi inserita nel cap. XXVI della sua opera Marco Visconti, pubblicata del 1834; nel testo è indicata come Rondinella o Il lamento della prigioniera. La romanza è descritta da Tommaso Grossi come «una canzone che correva a quei tempi sul lago di Como, e dicevasi composta nel castello di Rezzonico da una principessa che v'era stata confinata a morir d'inedia dalla brutale gelosia del marito». Fu particolarmente nota e diffusa nel XIX secolo. Fu ripresa da Enrico Mayer nel 1840 scritta mentre era incarcerato a Castel Sant'Angelo a Roma per sospetto di propaganda rivoluzionaria, col titolo de "La Rondinella (messaggera)" e musicata da Alessandro D'Ancona. Nel 1849 l'aria de La Rondinella fu ripresa per una strofetta livornese.

Nel... (continua)
Rondinella pellegrina
(continua)
inviata da Dq82 17/12/2018 - 11:45
Downloadable! Video!

Todo cambia

Todo cambia
Testo fornitoci dallo stesso J.L.Sappè
Cambia nel superficiale, cambia cambia nel profondo,
(continua)
inviata da Dq82 17/12/2018 - 11:29
Video!

Жди меня и я вернусь

Жди меня и я вернусь
ASPETTAMI
(continua)
inviata da B.B. - originariamente il 18/6/2018 - 16:08 17/12/2018 - 09:37
Downloadable! Video!

Пусть всегда будет солнце!

Пусть всегда будет солнце!
translated by Gidi Koren
אלוהים שמור על אמא
(continua)
inviata da Maxim Zhak 17/12/2018 - 09:03




hosted by inventati.org