Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-12-12

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Balladen om K

Balladen om K
Procedendo con la traduzione, mi è venuta precisamente a mente E qualcuno poi disse di Gianni Nebbiosi. [RV]
LA BALLATA DI K.
(continua)
12/12/2018 - 19:06
Downloadable! Video!

Barboni

Barboni
Addio Sigaro
Luca 'The River' 11/12/2018 - 22:34
Downloadable! Video!

Andrò dove mi porteranno i miei scarponi

Andrò dove mi porteranno i miei scarponi
Chissà che i tuoi scarponi ti portino in un posto migliore... che la terra ti sia lieve
Dq82 11/12/2018 - 19:56
Video!

The Headmaster Ritual

The Headmaster Ritual
IL RITUALE DEL DIRETTORE
(continua)
inviata da B.B. 10/12/2018 - 21:37
Downloadable! Video!

Do They Know It's Christmas?

Do They Know It's Christmas?
Il singolo Do They Know It's Christmas? con annesso disco è perfetto e Paul Young è meraviglioso, il migliore!!

a tutti piace
10/12/2018 - 20:18
Downloadable! Video!

Mourir au jour le jour

Mourir au jour le jour
L.Jonhson/P.Barouh
ILS SONT PARTIS
(continua)
9/12/2018 - 23:58
Downloadable! Video!

Fausto Mesolella: Van Gogh

Fausto Mesolella: Van Gogh
fra primi di novembre e primi di dicembre del 2018
VAN GOGH
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 9/12/2018 - 22:30
Video!

Taranta migrante

Taranta migrante
L'ultimo verso è "Pure i vostri cari figli cominciano a emigrare"

Qui il link al video dell'esecuzione dal vivo per la presentazione del disco a Radio Tre in occasione della giornata mondiale del rifugiato il 20 giugno 2018 https://www.youtube.com/watch?v=STRKsVvsoTI
Ludovica 9/12/2018 - 13:01
Downloadable! Video!

Support Your Local Back-Alley Abortion Clinic

Support Your Local Back-Alley Abortion Clinic
Riccardo Venturi, 9-12-2018 10:54
SOSTIENI LA TUA CLINICA PER ABORTI LOCALE NEL VICOLO SUL RETRO
(continua)
9/12/2018 - 10:54
Downloadable! Video!

Per Sergio

Per Sergio
J ecoute toujours cette très belle chanson
à la mémoire de Sergio et de toutes les victimes
des attentats. Honte aux hommes, gloire aux femmes qui
Continuent malgré tout de nous aimer. Richard Lévy
8/12/2018 - 23:47
Downloadable! Video!

La complainte des Terre-Neuvas

La complainte des Terre-Neuvas
La cosa assolutamente straordinaria è che questo testo fa oramai parte dei classici del repertorio dei "chants de marins" e, in Bretagna e fino a Sant-Pêr-har-Mìkelon, sono in molti a crederlo un tradizionale. Invece lo si deve all'arte di Gaston Couté, che nessuno se lo fila, non figura nelle antologie, accanto agli altri più celebri "poeti maledetti" della letteratura francese, mi par di vedere che in rete non ci siano traduzioni italiane (ad eccezione che in questo sito), a lui viene riservata solo indifferenza, non solo qui da noi ma anche oltralpe. Se non ci fosse chi si è ostinato a mettere in musica le sue poesie, gli regnerebbe intorno il più sordo silenzio, anche se a Parigi gli hanno intitolato una strada nel 18° arrondissement. Povero Gaston, che a 18 anni aveva già scritto buona parte della sua opera, con quell'aria un po' sinistra, vestito come un contadino de La Beauce, cappellaccio... (continua)
Flavio Poltronieri 8/12/2018 - 19:08
Video!

Triviale Poursuite

Triviale Poursuite
Tra la nota 5 e la nota 6, forse sarebbe opportuno aggiungerne una anche al termine della riga che cita il Popolo Kanako.
Quando il 24 settembre del 1853, l’ammiraglio Febvrier des Pointes firmò l’atto di adesione della Nuova Caledonia alla Francia, firmò anche l'inizio del dominio coloniale francese su quest'isola melanesiana e sul suo popolo nativo, i Kanaki. Per vent'anni, ogni anno ci furono rivolte, finchè tutte le numerose tribù kanake non decisero di unirsi contro gli invasori, ma non avevano considerato il tradimento dei Baxea di Canala e degli Houaiflou, che nel momento cruciale dell’insurrezione decisero di abbandonare lo scontro e allearsi con il nemico francese. Così, assassinato Atai, il condottiero che guidava la rivolta (tramite decapitazione) la repressione colonialista europea compì uno altro disumano e feroce genocidio: lo sterminio dell’etnia Kanak, senza distinzione... (continua)
Flavio Poltronieri 8/12/2018 - 16:33
Downloadable! Video!

Zobi la mouche

Zobi la mouche
ZOBI LA MOSCA
(continua)
inviata da Lorenzo 8/12/2018 - 16:01
Downloadable! Video!

Νύχτωσε χωρίς φεγγάρι

Νύχτωσε χωρίς φεγγάρι
Di tutte le interpretazioni quella più toccante per me é quella di Sotiria Bellou.
Nonostante siano trascorsi settant'anni la canzone ha ancora una certa diffusione.L'ho ascoltata un anno fa ad Atene,in una taverna di Psyri.
Riccardo Gullotta 8/12/2018 - 11:26
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Creuza de mä [Crêuza de mä]

Fabrizio De André: Creuza de mä [Crêuza de mä]
Forse ho individuato un'altra piccola imprecisione.

Al sesto verso, credo che sia «se gh'è» e non «s'è gh'è». Nel manoscritto sembra «se ghé».

«Se gh'è» significa semplicemente «si c'è», cioè in italiano corrente «ci si è». Ci si è fatto il nido. Sembra abbastanza semplice.

Grazie ancora per il vostro lavoro che ci dà l'opportunità di capire meglio quello che ascoltiamo.
Anon 7/12/2018 - 23:55
Downloadable! Video!

Oppure no

Oppure no
Sono d’accordissimo con questo articolo: purtroppo la canzone non fu capita perché raccontava di un dramma che l’autore stava vivendo che nn voleva rivelare ..così è stato solo criticato per la performance canora non perfetta : i salotti cinici si fermarono come al solito alla superficie, senza tentare di capre l’essenza del testo. Che è sempre attuale perché le malattie non cambiano nei secoli..
Carla 7/12/2018 - 20:16
Downloadable! Video!

Quand un soldat

Quand un soldat
LAULU SOTILAASTA
(continua)
inviata da Juha Rämö 7/12/2018 - 16:08
Downloadable! Video!

L'Algérien

L'Algérien
aspettando l'aereo...
L'ALGERINO
(continua)
7/12/2018 - 14:18
Downloadable! Video!

La voce delle donne

La voce delle donne
LA VOIX DES FEMMES
(continua)
inviata da Daniel(e) Bellucci, 07122018, con la classe 67ITA3, con Emanuela, Lydia, Julia, Eva, Rawan, Grace, Alex, Vano, Emmy, Malo, Lorenzo, Clément - Lycée Masséna (Nice) 7/12/2018 - 08:55
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
FIORENTINO [Anonimo Toscano del XXI Secolo, 2018]
FLORENTINE [21th Century Tuscan Anonymous, 2018]


Dice l'Anonimo Toscano del XXI Secolo: “La seguente versione è in fiorentino estremamente popolaresco e la scena deve immaginarsi ambientata a San Bartolo a Cintoja, forse l'ultimo baluardo in tutta Firenze dei vecchini e delle vecchine che stanno sull'uscio a guardare e a chiacchierare. Il tono della canzone è, come dire, adattato un po' a questi tempi, specialmente nel finale."
I' PALO (L'ESTÀHA)
(continua)
6/12/2018 - 21:34
Downloadable! Video!

Claudio Lolli: Anna di Francia

Claudio Lolli: Anna di Francia
In che modo esattamente questa sarebbe una canzone contro la guerra?

Caro navigante anonimo, questo sito contiene anche alcune canzoni non strettamente attinenti al sito, o perché non contro la guerra, o perché non canzoni (le poesie non musicate). E questa è esattamente una di quelle canzoni Extra, come indicato in maniera evidente a inizio pagina

CCG/AWS Staff
6/12/2018 - 20:15
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
OCCITANO 4 (PROVENZALE) [ André Chiron, 1996]
OCCITAN 4 (PROVENÇAL) [ André Chiron, 1996]




La versione occitana provenzale di André Chiron proviene dall'album del 1996 Canto e conto: La Provence chantée. La versione è redatta in grafia "mistraliana", diversa da quella classica e più vicina all'effettiva realtà fonetica della lingua. André Chiron è noto anche per alcuni album di versioni in provenzale da Georges Brassens (che era occitano di nascita). [RV]
L'ESTACO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/12/2018 - 18:52

Muerte en la catedral

Muerte en la catedral
In realtà non si tratta di una canzone popolare ma fu inventata dal gruppo di Cantacronache e dai loro referenti spagnoli anti franchisti durante un periodo di ricerca sulla canzone anti franchista. Tutte le altre pubblicate Be “I canti della nuova Resistenza spagnolo” sequestrato in Italia, sono autentici. Questa fu una beffa...
6/12/2018 - 13:02
Downloadable! Video!

Canzone del padre

Canzone del padre
Grazie.
Francesco 6/12/2018 - 12:45
Downloadable! Video!

La más bella niña

La más bella niña
Audio link to the song composed and performed by Caj Chydenius and first released as a single by Love Records in 1969:


KAIKKEIN KAUNEIN TYTTÖ
(continua)
inviata da Juha Rämö 6/12/2018 - 12:01
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
CORSO [2] [ Ghjacumu Biancarelli, 1985 ]
CORSICAN [2] [ Ghjacumu Biancarelli, 1985 ]


La versione corsa di Ghjacumu Biancarelli (1936-1999)
Versione in corsu d'Ajacciu di Ghjacumu Biancarelli (1936-1999)
Corsican version by Ghjacumu Biancarelli (1936-1999)
Version corse de Ghjacumu (Jacky) Biancarelli (1936-1999)
Ghjacumu Biancarellin korsikankielinen versio (1936-1999)



Interpretata da Arapà



Alla fine, dopo qualche ricerca un po' più approfondita, siamo riusciti a determinare che la versione còrsa di Ghjacumu (Jacky) Biancarelli risale al 1985 ed è quindi la prima in assoluto in quella lingua -oltre ad appartenere alle versioni “antiche” (prima del 1990). Non solo: a differenza della più nota ”Catena” dei Chjami Aghjalesi, che è in realtà una riscrittura, la Stanga di Ghjacumu Biancarelli è una versione discretamente fedele dell'originale catalano. Le differenze sono anche linguistiche: la versione di Biancarelli è, infatti, nel nativo còrso meridionale sartenese di Portovecchio. [RV]
A STANGA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/12/2018 - 11:15
Video!

Il tenente e il soldato

anonimo
Mi sono collegato ora per caso. Cercavo qualche riferimento su quella storia di Poldina (il Tenente e il soldato) che è da voi pubblicato. Il fatto successe a Lucca e personalmente ho fatto ricerche sull'argomento ed ho trovato diverse notizie in merito. Per quanto riguarda il canto registrato, ho avuto notizia che è stato rintracciato un 78 giri in america, dove nel lato a c'è il canto interpretato da un tenore italiano e nel lato b una ipotetica risposta della Poldina alla lettera del soldato ed è interpretata da una soprano, credo anche lei di origine italiana. Credo che questo, o questi brani si trovano oggi anche su you tube. Nell'eventualità chi volesse notizie più certe, Alessandro Bencistà, ricercatore, cultore e ideatore della rivista Toscana Folk, ha la registrazione di tutto questo. Se poi volete altre esecuzioni dal vivo di questo canto, io Gildo dei Fantardi Cantastorie finito... (continua)
sono@gildodeifantardi.it 6/12/2018 - 01:16
Downloadable!

Klage

Klage
LAMENT
(continua)
inviata da Bertram Kottmann 6/12/2018 - 00:09
Downloadable! Video!

Lilith

Lilith
le streghe oggi è 'na speccie protetta (PRO TETTA), come dice il sommo poeta stramoderno (e un po' romano) Brunello Robertetti...
Tanto, pare che anche buon Bergoglio ha capito che l'Italia è uno stato LAJK... :-)

https://www.youtube.com/watch?v=ggqa9wRIHBA
krzyś Ѡ 5/12/2018 - 23:17
Downloadable! Video!

Chernobyl dieci anni dopo

Chernobyl dieci anni dopo
Riccardo Venturi, 5-12-2018 15:01




CHERNOBYL TEN YEARS LATER
(continua)
5/12/2018 - 15:03
Downloadable! Video!

Amerika, du tar mina vänner

Amerika, du tar mina vänner
Riccardo Venturi, 5-12-2018 10:11

Parafrasando una celeberrima battuta: Elvis è morto, John Lennon è morto e neppure io mi sento troppo bene. E' possibile comunque consolarsi almeno in parte, perché tutti sanno che Elvis è vivo e vegeto, sta nel Borneo vicino a Hitler e a Ambrose Bierce, ed è naturalmente immortale. Scherzi a parte, una brevissima canzone che va presa per quella che è: uno sfogo un po' irrazionale, direi. Si può essere d'accordo sul fatto che John Lennon è rimasto vittima dello star system, ma un pazzo furioso se lo poteva beccare dovunque, e non solo in America. Il testo svedese presenta un paio di imprecazioni, invero piuttosto pesanti in quella lingua (Ceil Herman ha tradotto la seconda in inglese con “Goddamned shit”, che per gli standard anglosassoni è ugualmente pesante). In italiano autentico ci sarebbero stati bene, almeno nel secondo caso, dei mòccoli sanguinosi; ma ho preferito tradurre alla lettera. [RV]
AMERICA, TI PRENDI I MIEI AMICI
(continua)
5/12/2018 - 10:12
Downloadable! Video!

Rosen auf den Weg gestreut

Rosen auf den Weg gestreut
Does not rhyme. I tried to preserve the rhythm. I aimed for a very literal translation.
STREW ROSES IN THEIR PATH
(continua)
inviata da Monkey Mind 4/12/2018 - 23:06
Downloadable! Video!

Nina

Nina
L'interpretazione di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Con un bel nome d'avventura (2018)


Dq82 4/12/2018 - 19:15
Downloadable! Video!

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali
Chanson italienne – La fattoria degli animali – Assemblea Musicale Teatrale – 1978

Le vent des ans ’70 souffle encore sur une Italie qui semble très éloignée de celle d’aujourd’hui, même si beaucoup de problèmes restent plus ou moins inaltérés, comme les guerres qui frappent le monde et les diverses fermes de Monsieur Jones dispersées dans les continents avec les mêmes logiques d’exploitation et de profit toujours sur le dos des plus faibles, naturellement. Et l’écho du livre de George Orwell continue à retentir dans la réalité, quotidiennement. Les noms et les modalités changent, mais les activités contre la vie de l’homme restent pareilles. Et alors résister et lutter pour améliorer la vie de tous reste l’unique programme vraiment valide.


Dialogue Maïeutique

Celle-là, je la connais fort bien, dit Lucien l’âne. La Ferme des Animaux, j’y suis allé voir mon cousin et j’en ai gardé le souvenir... (continua)
LA FERME DES ANIMAUX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/12/2018 - 17:46
Downloadable! Video!

Lo condamnat

Lo condamnat
Riccardo Venturi, 3-12-2018 18:01
IL CONDANNATO
(continua)
3/12/2018 - 18:02
Downloadable! Video!

La ninna nanna del piccolo borghese

La ninna nanna del piccolo borghese
Chanson italienne – La ninna nanna del piccolo borghese - Assemblea Musicale Teatrale – 1976
Paroles et musique de Giampiero Alloisio et Gianni Martini


Dialogue Médiatique

Comme tu le sais sûrement, Lucien l’âne mon ami, la berceuse qui se dit en italien « ninna nanna », formulée ainsi par une imitation de la lallation enfantine tant prisée des grand-mères, est une comptine ou contine.

Contine ?, dit Lucien l’âne, on dit aussi « contine » ?

On le dit aussi assurément, Lucien l’âne mon ami. Quant à l’écrire, c’est une autre histoire. Normalement, non ! À l’école, on enseigne « comptine », point barre. Mais moi, je dis que contine, c’est quand même comptine, comprend qui peut, aurait dit Boby Lapointe.

Ce serait même plus exact « contine » pour désigner ces petiss contes à dormir couché, dit Lucien l’âne.

Donc, reprend Marco Valdo M.I. qui n’a pas perdu le fil, une contine qui aide... (continua)
LA BERCEUSE DU PETIT BOURGEOIS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/12/2018 - 21:18




hosted by inventati.org