Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-11-12

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

State Of The Nation

State Of The Nation
Avevo 23 anni quando comprai il 45 giri di "State of the Nation" che ancora conservo gelosamente assieme ad altri 700. Quando si dice "non è mai troppo tardi"... Scopro solo ora il significato del testo: davvero un'autentica rarità per quel tempo, nel mondo del "pop"
paolo 12/11/2018 - 23:08
Downloadable! Video!

E se i tedeschi

anonimo
E se i tedeschi
Per la serie"A volte ritornano"....

VICENZA: I DISCENDENTI POLITICI DEI COLLABORAZIONISTI REPUBBLICHINI REVISIONANO LA STORIA

(Gianni Sartori)

Nel mio articolo in memoria di Sarà Gesses (la bambina ebrea di Padova, prima segregata nel campo di Vò Vecchio, transitata poi per la Risiera di San Sabba e infine assassinata all’arrivo nel campo di Auschwitz) avevo stigmatizzato quanto sta scritto – inciso – nella lapide di Villa Contarini Venier in memoria dei deportati ebrei che non fecero ritorno a casa, ossia un generico: “…durante l’occupazione tedesca…”.

Sostanzialmente un modo per stendere un velo poco pietoso sulle responsabilità dei fascisti e della polizia nostrani.

Il 10 novembre la cosa si è ripetuta a Vicenza, città medaglia d’oro della Resistenza, ma da qualche mese sotto un’amministrazione di destra, tanto di destra.

L’eccidio dei “Dieci martiri” (1944) viene ricordato ogni... (continua)
Gianni Sartori 12/11/2018 - 16:34
Downloadable! Video!

Ave Dreamer

Ave Dreamer
[2016]
Parole e musica di Benjamin Clementine
Un brano poi incluso nell'album "I Tell a Fly", pubblicato nel 2017

I Tell a Fly concludes with this song on which Clementine warns "Barbarians are coming!" Q magazine asked him who are the Barbarians? He replied: "The people who perpetuate fear. Since about 2010, I've noticed there's been this focus that we must be scared, we must be on our toes. And the best way to stop that fear is to keep dreaming, which is why I sing 'Dreamers, stay strong!'" (Songfacts)
(Going on and on an on
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/11/2018 - 22:14
Video!

Quintessence

Quintessence
[2016]
Parole e musica di Benjamin Clementine
Un brano poi incluso nell'album "I Tell a Fly", pubblicato nel 2017
Somewhere beyond the iron fence
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/11/2018 - 21:52
Video!

Hunger Strike

Hunger Strike
Grazie x tutte le info!
Sonia 11/11/2018 - 21:28
Video!

The Kingdom of the Cross

The Kingdom of the Cross
not 'A cross the psalm' but 'Across the Somme' (river)
Mike 11/11/2018 - 20:50
Downloadable! Video!

Escusè muà pur mon franzè

Escusè muà pur mon franzè
Riccardo Venturi, 11-11-2018 20:41

Translator's Note. I thought at first about translating the parts in broken French into sort of Gallicized lingo, translating into English only the parts in correct French and, obviously, those in Sicilian. This would result, however, in something really awkward. So, I decided to translate the whole lyrics into standard English. Rather obviously, such a translation cannot reproduce the special flavour of the original; I think this could be only made by translating it into French.
I APOLOGIZE FOR MY POOR FRENCH
(continua)
11/11/2018 - 20:43
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2w. Versione norvegese degli Ohnesorg
2w. Norwegian version by Ohnesorg


Ohnesorg EP (2013)



Da/from ohnesorg.bandcamp.com
Til barrikadene
(continua)
inviata da Dq82 11/11/2018 - 17:24
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
16c. Bella ciao (Versione norvegese degli Ohnesorg)
16c. Bella ciao (Norwegian version by Ohnesorg)

Ohnesorg EP (2013)

Da/from ohnesorg.bandcamp.com

I morgengryet, i det vi sto opp.
(continua)
inviata da Dq82 11/11/2018 - 17:15
Video!

Valet

Valet
The original is "Song of Choice" by Peggy Seeger
THE CHOICE
(continua)
inviata da Ceil Herman 11/11/2018 - 00:09
Downloadable! Video!

The Old Orange Flute

anonimo
Nella contea di Tyrone, vicino a Dungannon,
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 10/11/2018 - 19:16
Video!

Ritmo rivoluzionario

Ritmo rivoluzionario
Ritmo rivoluzionario
(continua)
10/11/2018 - 09:43
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Il motivetto di questa canzone è lo stesso usato in ogni guerra. Durante la guerra d'Africa c'era: Er Negusse da piccolo faceva l'aviatore, pe' risparmià benzina pisciava ner motore. E ancora, faceva il muratore e per risparmiar la calce cacava sul mattone ,eccetera. Il ritornello, almeno in provincia di Roma, era: Pompa Cè', pompa che va bbè. Oppure, Bomba c'è, arifìcchete si te 'nnè (nasconditi se vuoi).
Roberto Zac 10/11/2018 - 09:41
Downloadable!

Arrispigghiativi

Arrispigghiativi
Svegliatevi
(continua)
10/11/2018 - 09:22
Video!

LamPoesia

LamPoesia
LAMPOESIA
(continua)
10/11/2018 - 09:16
Downloadable! Video!

Escusè muà pur mon franzè

Escusè muà pur mon franzè
This one looks really interesting. I wonder if someone could translate it into English.
Juha Rämö 10/11/2018 - 00:12
Downloadable! Video!

Lucky Man

Lucky Man
La versione di Finardi è molto bella ma ho deciso di pubblicare questa traduzione più aderente al testo originale.
UOMO FORTUNATO
(continua)
inviata da Giuseppe Romano 9/11/2018 - 17:48
Downloadable! Video!

Neretva

Neretva
9.11.1993 la mezza luna di pietra crolla nella Neretva sotto i terribili colpi dell’artiglieria croata.
La voce del giornalista Dario Terzić, racconta: " Verso le 10 circa, un collega ansimando è entrato in redazione dicendo “Non c'è più il Ponte, da torre a torre. L'hanno buttato giù”

9/11/2018 - 17:29
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
'O parulano era il contadino o il fruttivendolo non il saggio del quartiere.
9/11/2018 - 15:15
Downloadable! Video!

Dio è morto

Dio è morto
Il testo di questa che è una delle canzoni più famose di Guccini è abbastanza variabile, sia nelle versioni dei numerosi interpreti che in quelle dell'autore. Ho ricontrollato però il testo con quello riportato nel nuovo libro curato da Gabriella Fenocchio con introduzione e commento alle canzoni di Guccini e ho corretto alcuni punti:

1) nella prima strofa "essere contro od ingoiare / la nostra stanca civiltà / e un dio che è morto" e non "è un dio che è morto" (di conseguenza anche le traduzioni andrebbero cambiate, ad es. " It's a God who's dead" o "c'est un dieu qui est mort").

2) Tolte le maiuscole a Dio perché la canzone parla della "morte di dio, un dio con la minuscola, come l'autore ha tenuto a precisare, simbolo di un'autenticità alternativa alle finzioni, della quale una generazione insoddisfatta e tesa verso un "mondo nuovo" sente il dovere di denunciare il tradimento"

Il... (continua)
Lorenzo 8/11/2018 - 22:46
Downloadable! Video!

Another Day in Paradise

Another Day in Paradise
UN ALTRO GIORNO IN PARADISO
(continua)
inviata da Federico Mina 8/11/2018 - 22:28
Video!

Baby Boy

Baby Boy
È come un vecchio falò
(continua)
inviata da Federico Mina 8/11/2018 - 22:09
Downloadable! Video!

Balladen om K

Balladen om K
Juha Rämö
BALLADI IHMISESTÄ NIMELTÄ K
(continua)
inviata da Juha Rämö 8/11/2018 - 13:03
Downloadable! Video!

הײלים - Chaialym (Soldati)

הײלים - Chaialym (Soldati)
Il testo così come presentato nell'album :
CHAIALYM
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/11/2018 - 09:24
Downloadable! Video!

The Aviator

The Aviator
L'AVIATORE
(continua)
inviata da Federico Mina 7/11/2018 - 20:50
Downloadable! Video!

Blackened

Blackened
OSCURATO
(continua)
inviata da Federico Mina 7/11/2018 - 19:46
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
INGLESE / ENGLISH / ANGLAIS / ENGLANTI [1]
Versione inglese dell'Equipe 84 - Traduzione di T. Scott
English version by Equipe 84 - Translation by T. Scott
Version anglaise : Equipe 84 - Traduction de T. Scott
Equipe 84'n englanninkielinen versio - T. Scottin käännös
[1967 : 29th september/Auschwitz (Imperial 1967)]

Dopo il grande successo in Italia del brano 29 settembre, anche la Equipe 84 tentò la strada della versione in inglese. Sul retro del disco la Equipe ha scelto di proporre Auschwitz, sempre tradotta in inglese, con grande attenzione alle parole originali scritte da Francesco Guccini, e una buona interpretazione in inglese di Maurizio Vandelli. - musicaememoria.com

AUSCHWITZ
(continua)
inviata da Dq82 7/11/2018 - 16:02
Downloadable!

Dulce Et Decorum Est

Dulce Et Decorum Est
grazie per la traduzione !!!!
7/11/2018 - 12:28
Downloadable! Video!

Ítaca

Ítaca
Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare
Infinito (2018)

La canzone mette in musica i versi di un celebre poeta greco, Costantinos Kavafis "se partirai per Itaca..." e si tratta di un testo che racconta la storia di Alex Zanardi, un uomo che "se non può correre imparerà a volare". Con Ti insegnerò a volare i due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia di Alex Zanardi evocata nel testo è la metafora della "passione per la vita che è più forte del destino". “Questo brano - racconta Vecchioni - si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la 'canzone d’autore' e che non c’è, non esiste più dagli anni 70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice... (continua)
TI INSEGNERÒ A VOLARE (ALEX)
(continua)
inviata da Dq82 7/11/2018 - 09:51
Downloadable! Video!

Joan of Arc

Joan of Arc
Cari Amici, nella seconda ricorrenza, vorrei segnalare la recente uscita sul mercato nazionale del saggio di Silvia Albertazzi, Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta(Edizioni Paginauno), di cui ho trattato qualche settimana fa su Blogfoolk.

Silvia Albertazzi, Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta

Flavio Poltronieri
Flavio Poltronieri 7/11/2018 - 08:42

Il censimento

Il censimento
תרגום לעברית של ריקארדו ונטורי
Traduzione ebraica di Riccardo Venturi
7-11-2018 00:03
המפקד
(continua)
7/11/2018 - 00:04
Video!

Som i en spökstad

Som i en spökstad
https://www.discogs.com/Bj%C3%B6rn-Afz...

I probably sent you a link for the back side of the Tankar vid 50 with the song list. I think the link above is the correct one.

Thanks!
Ceil Herman 6/11/2018 - 20:59
Downloadable! Video!

Vad bryr jag mej om varför

Vad bryr jag mej om varför
https://www.discogs.com/Bj%C3%B6rn-Afz...

This is the link to the Album cover for Ridderna kring runda bordet.
Ceil Herman 6/11/2018 - 20:55
Downloadable! Video!

Büyük insanlık

Büyük insanlık
LA GRANDE UMANITÀ
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 6/11/2018 - 19:09
Downloadable! Video!

תן לי רק עוד מתנה

תן לי רק עוד מתנה
Riccardo Venturi, 6-11-2018 11:28

Due parole del traduttore. Rispetto alla traduzione francese già presente atavicamente in questa pagina, mi sono voluto attenere più letteralmente al testo ebraico.
OFFRIMI SOLO UN ALTRO DONO
(continua)
6/11/2018 - 11:29
Downloadable! Video!

Dialog i Mariagränd

Dialog i Mariagränd
DIALOGUE IN MARIA ALLEY
(continua)
inviata da Ceil Herman 5/11/2018 - 22:05
Downloadable! Video!

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco

Dansa de l'odi sobre la tomba de Franco
DANZA DELL'ODIO SOPRA LA TOMBA DI FRANCO
(continua)
5/11/2018 - 21:21
Downloadable! Video!

Lamento di Marinetta per la morte di Masaniello suo marito

anonimo
Lamento di Marinetta per la morte di Masaniello suo marito
Passacaglia di Masaniello -- Pino De Vittorio -- I Turchini di Antonio Florio *** Cappella Sansevero
5/11/2018 - 20:52

Tu se' di quella razza

Tu se' di quella razza
Succede, caro Callegari, quando si càpita in un dato luogo per caso, come fosse un Facebook o un "social" qualsiasi, e non se ne conosce minimamente né la storia, né chi lo frequenta e (almeno nel mio caso) chi lo costruisce giorno per giorno da quindici anni.

Altrimenti sapresti, caro Callegari, che l' "Anonimo Toscano del XXI Secolo" è uno degli pseudonimi usati dal sottoscritto, vale a dire Riccardo Venturi, nato a Firenze il 25 settembre 1963 alle ore 23.45, ivi residente in via dell'Argingrosso n° 65/C (quartiere Isolotto, anche se sarebbe più corretto dire ai Bassi), n° di telefono: 338 / 8619029, codice fiscale VNT RCR 63P25 D612G, statura 1,94. Qui dentro lo sanno tutti quanti, è per me un po' un divertissement e un po' il mio "nome di battaglia" come ottavista in rima e détourneur. A questo link te lo puoi pure vedere, il Venturi "Anonimo", in tutta la sua smagliante bruttezza al... (continua)
Riccardo Venturi 5/11/2018 - 19:44




hosted by inventati.org