Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-1-28

Rimuovi tutti i filtri

Krzysiek Wrona: Kot

Krzysiek Wrona: Kot
[2018]
Parole di Krzysiek Wrona
Musica di dr Grzechu "Muzyka kota dziwaka"
Czy wejdziesz w drugi świat?
(continua)
inviata da Krzysiek 28/1/2018 - 23:26
Downloadable! Video!

אונדזער שטעטל ברענט

אונדזער שטעטל ברענט
Moni Ovadia, Binario 21 della stazione centrale di Milano.

CCG/AWS Staff 28/1/2018 - 18:06
Downloadable! Video!

Different Trains

Different Trains
Commovente. Struggente. Da ascoltare
Stefania 28/1/2018 - 12:38
Downloadable! Video!

East Kilbride

East Kilbride
[2018]
Live in Huston

A friend in Berlin sent me a story about how the entire Chilean Air Force was essentially grounded for a time as a result of the actions of union engineers in Scotland who refused to repair the engines of their fighter jets after the 1973 coup.
Jet fighters bombed the palace, we all watched it on TV
(continua)
inviata da adriana 28/1/2018 - 10:47
Downloadable! Video!

A Brief History of Jerusalem

A Brief History of Jerusalem
[2018]

It's been in the news a lot lately, since Trump announced his plan to move the US embassy from Tel Aviv to Jerusalem. So here's a little history for those who don't know.
From the frozen north with shields and swords
(continua)
inviata da adriana 28/1/2018 - 10:38
Downloadable! Video!

Il giorno della terra

Il giorno della terra
[1988]
Parole di Alfredo Rapetti, in arte Cheope, paroliere, e di Alessandro Pizzamiglio, in arte Alessandro Bono (1964-1994), cantautore
Musica di Alessandro Bono e Matteo Fasolino
Nell'album di esordio di Alessandro Bono, eponimo.

Una canzone dedicata all'Intifada e al popolo palestinese.
Campi arati dal dolore
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/1/2018 - 22:14
Downloadable! Video!

Oppure no

Oppure no
[1994]
Parole di Alessandro Pizzamiglio, arte Alessandro Bono (1964-1994), cantautore
Musica di Alessandro Bono e Matteo Fasolino
La canzone che dà il titolo al suo ultimo disco

Alessandro Bono partecipò a tre edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima quella del 1994. dove presentò questa "Oppure no". La sua esibizione fu parecchio criticata, "stonato", dissero. Ma pochi sapevano che Alessandro Bono era gravemente ammalato. Morì poche settimane dopo a soli 30 anni, stroncato dall'AIDS.
Propongo questa canzone - pressochè dimenticata, come il suo autore - per via soprattutto delle prime tre strofe ma anche per altro:

"La canzone di Bono parlava di tempo che scorre inesorabile, di futuro incerto, vita precaria, di sentimenti che il futuro rischia di spazzare via. Incomprensibile per una generazione rampante, che correva verso il domani senza macchia e senza paura... Parlava di un ragazzo... (continua)
Verrà un giorno in cui vivrò
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/1/2018 - 22:00
Downloadable! Video!

Die Kinder von Izieu

Die Kinder von Izieu
Di tutti i crimini commessi dai nazisti, quello di Izieu - nel mio cuore - è il più abominevole, spregevole, assurdo.
Credo che nessuno abbia il dovere di perdonare. E nessuno il diritto di esser mai perdonato.
Francesca
Francesca Carlucci 27/1/2018 - 19:36
Video!

Rumours of War

Rumours of War
(1984)
Album: Russians & Americans
Al Stewart / Peter White
We met on the beach amid rumours of war
(continua)
27/1/2018 - 18:10

Italien-Chanson

Italien-Chanson
Chanson allemande – Italien-Chanson – Joachim Ringelnatz (Hans Gustav Bötticher) – 1926


« Qui va là ? », je hurle. Il me répond : « Je suis Joachim Ringelnatz, je suis Allemand, mais antifasciste ! Ne tirez pas ! »… Je le fais passer. Nous nous embrassons. C’est pas plus mal que chez eux tous ne sont pas des « nazis schmazi »…

Joachim Ringelnatz était un écrivain, un carbarettiste, un poète, et il peignait aussi. Il inventa un personnage littéraire, le matelot Kuddel Daddeldu, qui était un peu son alter ego, anarchiste et anti-autoritaire. Il mourut peu après la venue du nazisme, mais dans les temps pour se voir qualifié d’artiste « dégénéré ». Beaucoup de sa production fut détruite dans les années qui suivirent sa disparition.
Cette poésie-chanson sur l’Italie fasciste est datée de 1926 et c’est un véritable instantané de ces années, celles de l’assassinat de Matteotti, de l’institution... (continua)
CHANSON ITALIENNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/1/2018 - 17:51

Rumours of War

anonimo
Rumours of War
Non sappiamo chi sia l'autore di questa canzone, forse il Marc che si firma in questa raccolta di "Rainbow Songs", le canzoni del movimento neo-hippie conosciuto come Rainbow Family. Rispetto ad altre canzoni semplicemente "peace and love"/"volemose bene" questa mi sembra più politica...
I come home from work, turn on the evening blues
(continua)
27/1/2018 - 16:46
Video!

Rumours of War

Rumours of War
Album: Mystic Man (1978)
Talkin' 'bout war
(continua)
27/1/2018 - 16:39
Video!

Cronache scaramantiche

Cronache scaramantiche
Parole e musica di Maurizio Geri
dall'album Madreperla (2011)

Una bella canzone scritta da Maurizio Geri sull'olocausto degli zingari dall'abum Madreperla di Banditaliana
Di questi tempi non sospetti
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 27/1/2018 - 16:19
Downloadable! Video!

Es gibt

Es gibt
Il sergente afferrò il mio fucile e puntò la canna contro il piccolo petto del bambino.
Il bambino si pisciò addosso.
Poi, mi guardò in faccia. Perché stava cercando il mio sguardo? Sperava in un mio pentimento? In una tardiva complicità?
Strappai il fucile dalle mani del sergente, e gli dissi: "Non hai il diritto di disporre della mia arma".
Il sergente reagì: "Bene, finirai davanti alla corte marziale, non pensare di passarla liscia".
Risposi: "Non me ne frega niente".

Lui mise in moto e con un'espressione in arabo maledisse mia madre, mia sorella e varie generazioni di femmine della mia famiglia.
Poi sbraitò: "Tu e tutti quelli come te, gli amanti degli arabi", così disse, gli amanti degli arabi, "dovreste essere uccisi, dovreste essere cancellati dalla faccia della terra, siete la vergogna del popolo d'Israele".

Nell'immaginario dell'Occidente, la questione del rapporto tra la... (continua)
Lorenzo 27/1/2018 - 11:56
Downloadable! Video!

L'allenatore in campo

L'allenatore in campo
[ottobre 2017]
Rap di Andrea Licata (Red Riot)
5° anno liceo "Mossotti" - Novara

Corriere di Novara, 21 ottobre 2017



« Fatto sta che di Weisz, a sessant'anni dalla morte, si era perduta ogni traccia. Eppure aveva vinto più di tutti nella sua epoca, un'epoca gloriosa del pallone, aveva conquistato scudetti e coppe. Ben più di tecnici tanto acclamati oggi. [...] Sarebbe immaginabile che qualcuno di loro scomparisse di colpo? A lui è successo. »

(Matteo Marani, Dallo scudetto ad Auschwitz)

Árpád Weisz, a volte italianizzato in Arpad Veisz (Solt, 16 aprile 1896 – Auschwitz, 31 gennaio 1944), è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese di origine ebraica, vittima dell'Olocausto. Dopo una breve esperienza calcistica nel campionato italiano degli anni 1920, iniziò una brillante carriera di allenatore vincendo uno scudetto con l'Ambrosiana, ad appena trentaquattro anni, e altri... (continua)
Raccontano la mia storia da anni,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/1/2018 - 08:10

Peaceful People Know

anonimo
Peaceful People Know
Rainbow peace song. (Aziz and Shanti band)

Sempre nel filone del movimento "Rainbow Family" (vedi Mother I Feel You) una canzone di pace il cui testo è ripreso da un sito che raccoglie le Rainbow Songs, attribuita a una non meglio identificata Aziz and Shanti band. Le foto di questo ritrovo hippie sono di Denis Vejas.
Peaceful people know, where they are and why.
(continua)
27/1/2018 - 01:05
Video!

Polvere e viole

Polvere e viole
(2016?)

Chiara Riondino, voce
Alessandro Giachero, pianoforte
Franco Fabbrini, contrabbasso


Brano scritto e cantato da Chiara Riondino dedicato a Tina Modotti.

Una canzone molto bella che secondo me ha tutto il diritto di stare in questo sito se non altro per il verso "ho visto carne farsi sangue sotto i colpi dell'ordine" che descrive tutta l'esperienza umana e politica di Tina di fronte agli orrori del nazismo, del fascismo e della guerra.

Seduta dentro l'auto
(continua)
inviata da Lorenzo 26/1/2018 - 23:55
Downloadable! Video!

Terrorism! (The ISIS Crisis)

Terrorism! (The ISIS Crisis)
(2017)

The song also comes with an animated video that underlines the themes of the song which tackles a topic that which is rarely not from the news in 2017. “I think the video and song are pretty self explanatory,” says Salami. “If it’s not, well, key words to consider would be ‘irony’ , ‘hysteria’ and ‘consequence’.”
I scrolled down and hit a link
(continua)
26/1/2018 - 22:49
Video!

The Battle

The Battle
In realtà la canzone descrive una partita di scacchi in forma di battaglia medievale come fa intuire il colore delle vesti dei due schieramenti "A tide of black, the Bishops' men" "The King's men dressed in purest white"
"
Benvenuto 26/1/2018 - 21:09
Downloadable! Video!

E vui durmiti ancora

E vui durmiti ancora
E VOI DORMITE ANCORA
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 19:29
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
Crónica del día en que
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 15:41

Ballad Of The Green Berets (A Parody)

anonimo
Ballad Of The Green Berets (A Parody)
Non è una vera cover, sulla stessa musica della "Ballad Of The Green Berets" una canzone d'amore di un soldato che parte

LA BALLATA DEL SOLDATO
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 15:24
Video!

Helpless

Helpless
SOLO E SENZA TE
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 13:52
Downloadable! Video!

Hey! Fascist

Hey! Fascist
Morto Mark E. Smith, cantante e fondatore dei Fall

Tra la fine degli anni '70 e gli anni '80 fu tra i principali interpreti del post-punk britannico

È morto questa mattina, all’età di 60 anni, il cantante e fondatore dei Fall, Mark E. Smith. A confermarlo è la stessa manager della band inglese Pamela Vander attraverso i social media legati al gruppo.
Le cause del decesso non sono state rese note e ma un annuncio più dettagliato verrà pubblicato nei prossimi giorni. Il tour dei Fall dell’anno scorso per l'ultimo album era stato cancellato in seguito al ricovero del cantante per problemi all'apparato respiratorio.

Il gruppo tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta fu tra i principali animatori del post-punk britannico, senza mai ottenere grandi successi ma costruendosi un fedele seguito di fan.

I Fall si formarono a Manchester alla fine di un concerto dei Sex Pistols, ma negli... (continua)
Dq82 26/1/2018 - 12:25
Downloadable! Video!

Polly on the Shore

Polly on the Shore
LA versione più bella è quella dei Trees, gruppo inglese dei primi anni 70, cantata magistralmente da Celia Humphris.
ANdrea 26/1/2018 - 10:06

X... Français

X... Français
Allora, scusate, qui ho fatto un po' di casino (ma poco)...

1) Interpretazione di Laurent Terzieff e François Chaumette nel disco ecc. ecc.

2) Non si tratta di una canzone ma della lettura di una poesia, sebbene forse cantabile. Non mi risulta che "X... Français" sia stata mai messa in musica...

Per cui, o la eliminate o va messa negli Extra.

Saluti. Bau!
B.B. 25/1/2018 - 07:57
Video!

Shalom shalom

Shalom shalom
bella la canzone
Greta carrara 24/1/2018 - 19:20
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Mio nonno materno morì sul Carso nel 1916 lasciando orfane due figlie, una nata nel 1913 (mia madre) e l'altra nata nel 1915 . Il suo nome è ricordato nel monumento ai caduti del paese ma il suo corpo non è mai stato ritrovato. Queste canzoni contro Cadorna sono sempre state cantate da mia nonna ma,tutte le volte che le sento ,mi prende un brivido perché penso alle sofferenze patite in quell'immane tragedia.
Mario Fabbri 24/1/2018 - 17:05
Downloadable! Video!

Lezione di storia

Lezione di storia
"Bethger: Il lungo dolore" fu pubblicato, per la prima volta, nel 1976, dall'Editrice Sarda Fossataro
Riccardo Massole 24/1/2018 - 16:54
Video!

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]
da Osservazione rilassamento e assenza di giudizio (2014)

brano ascoltabile

Il secondo chakra, di colore arancione, funge da collegamento tra corpo e stati emotivi. Ad esso è associata la pulsione sessuale, e quindi il desiderio di vita. Il testo è un adattamento di un brano del poeta greco Archiloco, il quale sosteneva provocatoriamente che rimanere vivo fosse molto più importante che mantenere il proprio onore (nell’antica Grecia tornare da una battaglia senza scudo era l’onta peggiore per un soldato).
ARCHILOCO (SVADHISTANA)
(continua)
inviata da Dq82 24/1/2018 - 14:10
Downloadable! Video!

Un posto chiamato Libertà

Un posto chiamato Libertà
Ursula in viaggio per Anarres

Ursula K. Le Guin
Riccardo Venturi 24/1/2018 - 12:00
Video!

Defensa de Violeta Parra

Defensa de Violeta Parra
Lutto nel mondo della letteratura ispano americana. È scomparso il 23 gennaio a 103 anni Nicanor Parra Sandoval, creatore dell’«antipoesia» e considerato uno dei più significativi poeti in lingua spagnola del ventesimo secolo.

corriere.it
23/1/2018 - 23:19
Downloadable! Video!

Hey, Nelly Nelly

Hey, Nelly Nelly
Come faceva notare a suo tempo Gustavo nella quarta strofa (quella del 1865) almeno nelle versioni disponibili nei video Judy Collins canta "now the fightin' is over" and non "come to the window". Ho corretto il testo di conseguenza.
Lorenzo 23/1/2018 - 22:19
Downloadable! Video!

The Highwayman

The Highwayman
Volendo essere pignoli, non è corretto dire che le strofe non cantate da Loreena McKennitt siano quelle in corsivo, in quanto lei conclude la canzone con quella che è la penultima strofa, anche se in verità essa ricalca quasi completamente la prima. Omette solo l'ultima che a sua volta è la ripetizione della terza, con una sola variazione del tempo dei verbi bussare e fischiare. E' curioso invece il fatto che tutti omettano la responsabilità dello stalliere spione Tim.
Flavio Poltronieri 23/1/2018 - 20:51
Downloadable! Video!

E garnison [E garnizon Lannuon]

E garnison [E garnizon Lannuon]
Dis-moi donc, mon cher ami, quelles nouvelles as-tu entendu à St. Malo d'où tu reviens ce soir. De bien joyeuses nouvelles à dire et plus encore à entendre pour vous, Flav Kadorvrec'her, les gens de la ville disent que Richard Gwenndour a prigentisé l'annuaire téléphonique. Jésus-ma-Doué, hennès hen eus ar pouar! Hourra...Sinemara...Dali...Ariboué...
Flavio Poltronieri 23/1/2018 - 17:26
Downloadable! Video!

L'adieu du cavalier

L'adieu du cavalier
L'ADDIO DEL SOLDATO DI CAVALLERIA
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 23/1/2018 - 16:58
Downloadable! Video!

Why We Build the Wall

Why We Build the Wall
PERCHÉ STIAMO COSTRUENDO IL MURO
(continua)
inviata da Marco 23/1/2018 - 16:08
Downloadable! Video!

L'étranger

La traduzione italiana l'ho trovata su Lyricstranslate, ma è ripresa da Quotidiano.net, forse da attribuirsi a Marco Marchi.
L'étranger
LO STRANIERO
(continua)
inviata da B.B. 22/1/2018 - 22:49




hosted by inventati.org