Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-8-22

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

La factoria de la dominació

La factoria de la dominació
(2011)
Album: Aldea Global Thematic Park

Un giudice fabbrica condanne, un poliziotto repressione, un giornalista fabbrica menzogne, un militare fabbrica paura, un banchiere fabbrica debiti e un vescovo sottomissione, questa è la fabbrica della dominazione.
Un pagès tenia enciams
(continua)
22/8/2017 - 22:48
Downloadable! Video!

Consell d’enemic

Consell d’enemic
(2011)
Àlbum Oferta de diàleg

Si dice che sia ispirata a un vero scambio di opinioni tra il cantante del gruppo e un poliziotto. Una canzone diretta: invece di un consiglio da amico ti dò un consiglio da nemico: "Fate bene il vostro lavoro perché se un giorno vincessimo, state attenti!". Oltre alla denuncia delle violenze della polizia, in tema con il nostro sito anche per il riferimento a chi decreta embarghi di cibo e medicine per poi continuare ad esportare armi....
Cada cop que aneu
(continua)
22/8/2017 - 22:39
Downloadable! Video!

Com plora el mar

Com plora el mar
(2016)

Joan Dausà estrena “Com plora el mar” per a Casa nostra, casa vostra
Canzone composta per la campagna Casa nostra, casa vostra

La lletra diu que el mar plora davant de la mort de les persones que el travessen. “M’agradava la idea que un element de la natura com el mar, que és el bressol de totes les cultures, plorés pel que estem fent els humans”, explica Dausà.

El compositor espera que la cançó ajudi a “remoure consciències” i que “tothom es pregunti si no és també responsable d’allò que es veu al videoclip”: la violència, la tragèdia i la repressió que pateixen les persones que fugen de la guerra.

*

Le parole dicono che il mare piange per la morte delle persone che lo attraverano.
"Mi piaceva l'idea che un elemento naturale come il mare, che è la culla di tutte le culture, pianga per ciò che noi umani stiamo facendo", spiega Dausà.

Il compositore spera che la canzone aiuti... (continua)
Com plora el mar
(continua)
22/8/2017 - 22:09
Downloadable! Video!

Flat of the Blade

Flat of the Blade
[2005-09]
Scritta da Robert “3D” Del Naja, Grant “Daddy G” Marshall, Neil Davidge, Damon Albarn (Blur, Gorillaz,...) e Guy Garvey (Elbow).
Interpretata da Guy Garvey nell'album “Heligoland”, uscito nel 2010, al momento l'ultimo album in studio del duo trip-hop di Bristol.

“Non sopporto di stare in mezzo alla gente, ho fatto cose di cui non posso parlare.... Le cose che ho visto mi inseguiranno nella tomba... Costruirò per la mia famiglia un amore antiproiettile...”
Secondo uno dei diversi piani d'interpretazione, questo brano parla di un reduce, come confermerebbe il seguente estratto da un'intervista a Robert Del Naja. Il video che accompagna la canzone sembra invece parlare di tutt'altro (o anche no), forse di un giovane membro di una gang che ha perso il senso della sua esistenza...

This track began with the Victoria and Albert Museum installation that we did with UVA [UnitedVisualArtists]... (continua)
I'm not good in a crowd,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/8/2017 - 22:04
Downloadable! Video!

False Flags

False Flags
[2006]
Scritta da Neil Davidge e Robert Del Naja
Singolo estratto dall'album/raccolta “Collected”

L'espressione “false flag” indica principalmente le operazioni militari sotto copertura, ma anche le campagne politico-mediatiche volte a propalare come vere clamorose menzogne, che nel corso della Storia sono state spesso il pretesto per le guerre più disparate. La tristemente famosa balla delle “armi di distruzione di massa” in mano a Saddam Hussein – il cui costo stiamo pagando ancora oggi e chissà fino a quando - è una delle più recenti e meglio architettate.

“False Flags”, the most overtly political song Massive Attack have done up to this point was inspired by the civil unrest centered around Paris which resulted in fierce rioting in the french capital during October/November 2005. These events inspired 3D in the making of the track as it became a commentary on the state of the European... (continua)
In city shoes of clueless blues
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/8/2017 - 21:05
Downloadable! Video!

Siguen desapareciendo

Siguen desapareciendo
[2017]


Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia

Da Peacelink

9 agosto 2017 - David Lifodi

Il giovane è stato visto per l’ultima volta il 1 agosto, durante una manifestazione dei mapuche attaccata con violenza dalla polizia Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia
Dopo la scomparsa di Julio López un nuovo caso scuote il paese

Dal 1 agosto Santiago Maldonado è desaparecido. Il ragazzo argentino, di 28 anni, è stato avvistato, per l’ultima volta, durante una manifestazione della comunità mapuche Pu Lof nella provincia di Chubut (dipartimento di Cushamen), repressa con violenza dalla polizia. Da allora, come ha evidenziato il Comitato contro le sparizioni forzate dell’Onu, il giovane è desaparecido. Per la scomparsa di Maldonado, attivista impegnato a sostenere la causa mapuche, il fratello Germán ha accusato... (continua)
A donde van los desaparecidos? yo lo sé,
(continua)
inviata da adriana 22/8/2017 - 16:38
Downloadable! Video!

Assez... assez

Assez... assez
[1997]
Parole di Julien Clerc e David McNeil (1946-), autore e compositore americano naturalizzato francese, figlio del grande pittore Marc Chagall e della sua compagna di allora, Virginia Haggard McNeil
Musica di Julien Clerc
Nel suo album “Julien” del 1997
Assez de ces
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/8/2017 - 08:10
Downloadable! Video!

How We Gonna Make the Black Nation Rise

How We Gonna Make the Black Nation Rise
[1980]
Scritta da Daryl Aamaa Nubyahn, in arte Brother D, docente nel South Bronx e rivoluzionario afro-americano)
In seguito nell'album “Up Against The Beast” del 1984
Interpretata dall'autore ed altri, riuniti nel Collective Effort, afferente al movimento nero National Black Science Familyhood, con sede a New York.
Il campionamento ripetuto in sottofondo è un grande successo della disco music datato 1978, “Got to Be Real”, originariamente interpretato da Cheryl Lynn.
Testo e introduzioni trovati su Genius

Da molti ritenuto il primo brano politico dell'hip hop: America was built, understand, by stolen labor on stolen land..."

“How We Gonna Make the Black Nation Rise?” is considered the first political rap record. Brother D (whose real name was Daryl Aamaa Nubyahn) was a school teacher in the South Bronx and also a member of the New York Family of Black Science, a revolutionary organization... (continua)
If you wanna know the truth, and that’s a fact
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/8/2017 - 22:56
Downloadable!

Cançó per a la humanitat

Cançó per a la humanitat
Obra inclosa en els espectacles:
Transitant (2002)
Paco Viciana Collage (2004)
Lunáticos (2014)

A principis de juliol de 1995 a Srebrenica va succeir la pitjor massacre europea després de la Segona Guerra Mundial, a dins del conflicte de la guerra de Bòsnia, conegut com El genocidi de Srebrenica. Les tropes sèrbies, comandades per al general Ratko Mladic varen torturar, violar i assassinar sistemàticament a més de 8.000 civils d'aquesta població de l'ex Iugoslàvia en uns pocs dies, les declaracions dels testimonis d'aquella barbàrie són esfereïdors. I malauradament no va ser l'únic lloc a on es varen perpetrar assassinats i violacions a la població civil en aquella vergonya bèl·lica, les massacres i violacions es succeïen diàriament.

Per aquest motiu, es varen organitzar una sèrie de mobilitzacions i manifestacions per conscienciar la població i als polítics de l'època de lo inadmissible... (continua)
Mil històries han nascut de la humanitat,
(continua)
21/8/2017 - 22:36




hosted by inventati.org