Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-8-2

Rimuovi tutti i filtri

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'
Testo fornitoci dallo stesso autore. Probabilmente, la fonte di Beppe Chierici, visto che il taglio rispetto alla lettera originale, è esattamente lo stesso
LA GUERRE EST TRUQUÉE
(continua)
inviata da dq82 2/8/2017 - 22:44
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

anonimo
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
Alla memoria di Michael Hedges
Un gran amico di Pierre Bensusan

https://www.youtube.com/watch?v=r4AysS-WN0A
Krzysiek 2/8/2017 - 21:09
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
SARDO / SARDINIAN


La versione in sardo composta e arrangiata nel 1973 da Angelo Caria (Anzelu/Anghelu Caria), poeta sardo comunista e indipendentista (1947-1996), fondatore del quotidiano Su populu sardu (fonte). Un grazie speciale a Roberta per averla cantata e trascritta a mano durante Fino al Cuore della Rivolta (Fosdinovo, 28 luglio - 1° agosto 2017); la stessa Roberta ha poi inviato una versione maggiormente corretta, che qui viene riprodotta. [RV]

The Sardinian version written, adapted and arranged in 1973 by Angelo Caria (Anzelu/Anghelu Caria), a Sardinian communist and indipendentist poet (1947-1996) and the founder of the daily newspaper Su populu sardu (The Sardinian People (source).
S'INTERNATZIONALE SARDA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/8/2017 - 17:36
Video!

J’ai 30 ans

J’ai 30 ans
Philippe Katerine, un autore tutto da scoprire.
Vado subito a farlo.
B.B. 2/8/2017 - 08:33
Downloadable! Video!

'Ndé piö in America

'Ndé piö in America
Prove in famiglia di Non andate più in America, brano a 4 voci del 1892

Luciano Ravasio 1/8/2017 - 17:22
Downloadable! Video!

Nous étions trois camarades

anonimo
Nous étions trois camarades
Beppe Chierici e Daisy Lumini
La cattiva erba (1970)

Autori: Anonimo Franc. XVII sec., Beppe Chierici

Le note informative di questo brano le invierò in un secondo momento, perchè mentre sto scrivento mi è venuto in mente il testo, ma i riferimenti li devo estrapolare dal 33 giri di cui fa parte questo brano. i cui interpreti sono Beppe Chierici e Daisy Lumini. Nella mia memoria c'è questo canto anche perchè l'ho proposto diverse volte nel corso delle mie proposte di canti popolari.
[Gildo dei Fantardi]


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per... (continua)
ERAVAMO TRE COMPAGNI
(continua)
inviata da Luciano Filippi alias Gildo dei Fantardi 1/8/2017 - 08:34

Belfast Shoemaker

anonimo
Belfast Shoemaker
Su Mainly Norfolk: English Folk and Other Good Music si trova il testo di una canzone derivata da “Belfast Shoemaker” e che ha come protagonista un disertore di Liverpool ma di nome James Cronin, il che tradisce chiaramente la sua origine irlandese. Si tratta quindi probabilmente di un marinaio irlandese che, transitando per Liverpool e finito ad ubriacarsi in qualche pub, viene arruolato a forza nella Royal Navy per poi disertare più volte e riguadagnare sempre la libertà. Qui la “questione irlandese” c’entra poco però: il nostro vuole semplicemente sottrarsi ai sempre odiati inglesi e tornare dalla sua bella...

Nel repertorio di alcuni artisti, come John Faulkner & Sandra Kerr, Oak, Tony Capstick With Hedgehog Pie.
THE RAMBLING ROYAL
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/7/2017 - 13:27
Downloadable! Video!

Le soldat mécontent

anonimo
Le soldat mécontent
La cattiva erba (1970)

Autori: Anonimo Franc. XVIII sec., Beppe Chierici


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo... (continua)
IL MALCONTENTO DEL SOLDATO
(continua)
inviata da Dq82 31/7/2017 - 07:08
Video!

Difendiamo i territori

Difendiamo i territori
«L'hip-hop di Reggio dice no al nazirap di Casa Pound»
Mc, dj e writer prendono posizione: «Qui il loro odio non ha cittadinanza. I nostri padri vittime della discriminazione, noi siamo intolleranti nei confronti del razzismo»
Lunedì, 24 Luglio 2017

REGGIO CALABRIA Il prossimo sabato 29 luglio a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, l’organizzazione di estrema destra Casa Pound terrà un raduno nazionale, con tanto di concerto di uno dei gruppi nazi-rap che gravitano nell’ambiente neofascista. L’evento, che si terrà in luoghi privati e non annunciati pubblicamente per evitare contestazioni da parte della comunità locale, ha incontrato ovviamente il rifiuto e la dissociazione più netta da parte della scena Hip-Hop reggina, che – attraverso i social network – ha diffuso una nota in cui rivendica i veri valori della cultura e della terra d’appartenenza. «Deve essere chiaro a tutti che... (continua)
Dq82 30/7/2017 - 19:21

Tao Te Ching: XXXI

Tao Te Ching: XXXI
TAO TE CHING - LAO TZU - CHAPTER 31
(continua)
inviata da Dq82 29/7/2017 - 10:01

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'
La cattiva erba (1970)

Autori: Beppe Chierici, Boris Vian


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo mai riusciti... (continua)
LA GUERRA È TRUCCATA
(continua)
inviata da Dq82 28/7/2017 - 18:16

Tao Te Ching: XXXI

Tao Te Ching: XXXI
La cattiva erba (1970)

Autori: Castellani, Lao Tsu, Daisy Lumini


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani, perchè in vinile uscì l'LP nel 1970, non saremmo mai... (continua)
CONTRO LA GUERRA E LE ARMI
(continua)
inviata da Dq82 28/7/2017 - 16:31
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: I reduci

Giorgio Gaber: I reduci
GANG & TANO D'AMICO - I REDUCI
Regia: Paolo Di Nicola

Paolo Di Nicola: "Non ho amato particolarmente Giorgio Gaber, ma alcune sue canzoni mi sono entrate nell'anima e stanno ancora lì...un' idea, la strada, e i reduci che non lasciava veramente alcuna speranza.
Poi arrivano Marino e Sandro Severini Jono Manson etc e je danno una bella spolverata, la tirano a lucido ed eccola qua sembra scritta a arrangiata adesso...
Come potevo ringraziare i Gang di questo regalo Calibro 77 se non scambiandoci i nostri lavori? e quindi siamo andati a girare a Castelnuovo Magra dove gli Archivi della Resistenza avevano allestito una mostra su Tano D'Amico e ce la siamo cantata...Chi meglio di Tano con le sue immagini eterne può rappresentare in chiave moderna quel che la canzone di Gaber evoca?
E chi meglio dei Gang può farci trovare il futuro camminando all'indietro?"

Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico

dq82 28/7/2017 - 11:17
Downloadable! Video!

Cinquième soleil

Cinquième soleil
QUINTO SOLE [1]
(continua)
27/7/2017 - 22:57
Downloadable! Video!

Gotta Get a Grip

Gotta Get a Grip
Sempre pronto Mick... davanti e dietro :)
krzyś 27/7/2017 - 22:06
Downloadable!

Pernacchie contro la guerra

Pernacchie contro la guerra
Chanson italienne – Pernacchie contro la guerra – Franco Trincale – s.d. (circa 1970)



Tu vois, Lucien l’âne mon ami, comme à l’ordinaire, ce titre te semble bizarre et certainement, il l’est.

En effet, Marco Valdo M.I., mon ami, ce titre est bizarre et comme à l’ordinaire, j’aimerais que tu me l’expliques.

Il est bizarre et je vais te l’expliquer, mais avant, Lucien l’âne mon ami, je me dois de te signaler qu’il aurait été encore plus bizarre si j’avais tenté de le traduire – disons, littéralement – de l’italien. Cela aurait donné quelque chose comme : « Prouts contre la guerre », mais des prouts fait avec la bouche en faisant une grimace avec les lèvres ou en sortant la langue. Note en passant que des « langues contre la guerre » n’auraient pas eu meilleur effet.

Oui, sans doute, dit Lucien l’âne en ouvrant des yeux éberlués. C’eût été un peu trop amphibologique ; personne n’y aurait... (continua)
GRIGNES CONTRE LA GUERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/7/2017 - 18:12
Downloadable! Video!

Fa la nâna

anonimo
Fa la nâna
Giuseppe 27/7/2017 - 10:23
Video!

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)
Small thing, missed one, second verse, "A timer to teach, a time to learn" . . . a timer to teach? . . . short attention span cure? ;-)
Otto Bartsch 26/7/2017 - 18:01
Downloadable! Video!

Letters Home

Letters Home
LETTERE A CASA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 13:28
Downloadable! Video!

The Deserter's Song

The Deserter's Song
IL CANTO DEL DISERTORE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 08:33
Downloadable! Video!

Quando ero piccina piccina

anonimo
Riporto una variante tramandata in forma orale da mio nonno (classe 1909), appresa verosimilmente durante il servizio militare, fatto a Bologna. Si tenga presente che stiamo parlando di un contadino abruzzese che aveva una formazione scolastica 'di base'; e oltretutto piuttosto lontano (non solo geograficamente) dal 'melos' delle canzoni di guerra dell'Italia settentrionale.

Quando l'ero piccina picina
il papà mi portava a giocar
mi diceva Rosina vien grande
che ti voglio maritar

Grandicella io son già venuta
all'età di sedici anni
ho già un figlio che chiama già mamma
e non sa chi sia il papà

Il papà l'è alle spiagge del mare
a servire l'imperator
l'è scoppiata 'na guerra Europea
non si sa quando tornerà
Alessandro Valente 25/7/2017 - 22:52
Downloadable! Video!

Brothers In Arms

Brothers In Arms
La guerra nn ha mai portato cose positive e mai ne portera',anche se ce chi pensa che nn c'e' pace senza guerra.
25/7/2017 - 20:22
Downloadable! Video!

Ngo Kuivu

Ngo Kuivu
J'AI COMPRIS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/7/2017 - 08:34
Downloadable! Video!

Napoleone

anonimo
Napoleone
Segnalo che l'espressione "la meglio gioventù" si trova anche in un canto alpino (inviso alle camice nere):

Sul ponte di Perati bandiera nera
L'è 'l luto de gli alpini che fa la guèra

L'è 'l luto de gli alpini che fa la guèra
la "mejo zoventù" che và soto tèra

https://www.youtube.com/watch?v=-mzHPij1h6M
Filippo Noceti 24/7/2017 - 09:13
Downloadable! Video!

Mandura

Mandura
Chanson italienne – Mandura – Daisy Lumini – 1975

Paroles de Beppe Chierici
Musique de Daisy Lumini



Lucien l’âne mon ami, toi qui as parcouru de tes petits pas noirs et paisibles le monde depuis tant et tant de temps, tu as dû rencontrer souvent des gens plongés dans des atmosphères terrifiantes, des hommes écrasés par la crainte et tu dois donc bien connaître le sujet de la chanson de Mandura que je viens de mettre en langue française.

Peut-être, Marco Valdo M.I. mon ami, peut-être bien que oui, peut-être bien que non. Je ne pourrai répondre à ta question que quand tu m’auras dit de quoi parle cette chanson.

En effet, Lucien l’âne mon ami, et je ne m’attendais à rien d’autre de toi. Tu es un âne intelligent, je le sais et je le dis ; mais, tu n’es pas un devin ; cela, je le sais aussi. Je me demande cependant si tes pieds si vaillants t’ont un jour mené au pays de Mandura, qui est... (continua)
MANDURA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/7/2017 - 23:03




hosted by inventati.org