Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-7-28

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Завещание

Завещание
1841

Se ne trovano versioni musicate in russo. Una della band Aloe

Musicata e tradotta in italiano da Beppe Chierici e Daisy Lumini
Наедине с тобою, брат,
(continua)
inviata da Dq82 28/7/2017 - 19:15

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'

Boris Vian: Lettre à sa Magnificence le Baron Jean Mollet  Vice-Curateur du Collège de 'Pataphysique sur les truqueurs de la guerre'
L'on s'en doutait parfois, comme je ne saurais l'apprendre à Votre Magnificence, mais le doute n'est plus possible ; le moment est venu de le dire au grand jour ; la guerre est truquée. Quelle guerre ? Je n'en mets aucune spécialement en cause ; à mon avis, il n'y en a pas encore eu une bonne, et l'on verra pourquoi. Il me semble, et c'est tout, utile et urgent d'attirer l'attention des bons citoyens sur le mauvais usage que l'on fait de leurs deniers.
(continua)
inviata da Dq82 28/7/2017 - 17:29
Downloadable! Video!

Orsù compagni di Civitavecchia

anonimo
Orsù compagni di Civitavecchia racconta dei comunisti di Civitavecchia che dovettero abbandonare la loro città distrutta da innumerevoli bombardamenti aerei. Parte di loro andranno a costituire la formazione partigiana che avrebbe operato sui monti della Tolfa. Altri, invece, si raduneranno nel viterbese, nella zona circostante il paese di Bieda. Il testo del canto è di autore anonimo, mentre la musica è quella della canzone anarchica Inno della rivolta . Il canto è stato raccolto a Roma dalla voce di alcuni comunisti ex-detenuti nel carcere di Civitavecchia nel 1939 [Cfr. Savona A. V., Straniero M. L., cit., p. 508]
Da questa pagina
Orsù compagni di Civitavecchia
(continua)
inviata da adriana 28/7/2017 - 17:07

Tao Te Ching: XXXI

Tao Te Ching: XXXI
Il Daodejing (道德經T, 道德经S, Pinyin:Dàodéjīng, Wade-Giles: Tao Te Ching «Libro della Via e della Virtù») è un testo cinese di prosa talvolta rimata, la cui composizione risale a un periodo compreso tra il IV e il III secolo a.C.

Il testo è stato musicato nella sua traduzione italiana da Daisy Lumini e Beppe Chierici
第三十一章
(continua)
inviata da Dq82 28/7/2017 - 16:19
Downloadable! Video!

Gotta Get a Grip

Gotta Get a Grip
(2017)
EP: Gotta Get a Grip / England Lost

Quanto a Gotta Get a Grip (traducibile con “devo darmi una calmata”), qui si va giù duri: «Il mondo è sottosopra, guidato da pazzi e pagliacci, nessuno dice la verità e il manicomio governa la città». Come se ne esce? Provando di tutto: «Ho provato una deviazione e la coercizione, meditazione e medicazione, la cultura di Los Angeles e l’acquapuntura, ingozzarmi di cibo e incontri di sesso, pazzia indotta e il Cristianesimo, lunghe passeggiate e guide veloci, bordelli e immersioni di profondità». Niente da fare: «Piovono immigrati, i rifugiati entrano sotto pelle, teniamoli giù, teniamoli fuori. Intellettuali chiudete il becco. Picchiamoli con un bastone. Caos, crisi, instabilità, Isis, bugie e scandali, guerre e vandali, truffe informatiche e false politiche, sbattiamo tutto in gattabuia». Il tutto detto, o gridato, con quella sua voce ormonale... (continua)
Gotta get a grip
(continua)
27/7/2017 - 21:56
Downloadable! Video!

La tempesta

La tempesta
2017
EP Giramondi
Per cuscino un salvagente
(continua)
inviata da Dq82 27/7/2017 - 17:27
Video!

Timor

Timor
1996
Birrkuta – Wild Honey
I saw a man in my dream, calling out, in the Timorese language,
(continua)
inviata da Dq82 27/7/2017 - 13:29

Letters From Iraq

Letters From Iraq
2017
Letters from Iraq



Rahim AlHaj – Letters from Iraq (Smithsonian Folkways, 2017)

#CONSIGLIATOBLOGFOOLK

Rahim AlHaj ha incontrato l’‘ūd all’età di nove anni quando frequentava la scuola primaria. A tredici è stato ammesso al Conservatorio di Baghdad dove si è diplomato; è stato discepolo dell’immenso maestro Munir Bachir e di Salim Abdul Kareem. Sappiamo dai dati di cronaca che, tuttavia, la sua carriera di prestigioso strumentista alla quale era avviato è stata ostacolata dal suo rifiuto di sostenere il Ba’ath, il partito all’epoca al potere in Iraq. Dopo aver subito carcere e tortura, dopo la Prima Guerra del Golfo, nel 1991, AlHaj lascia il paese, stabilendosi prima in Giordania, poi in Siria. Nel 2000 riesce a emigrare negli Stati Uniti, nel New Mexico, dove inizia – non a cuor leggero, considerato il suo status di virtuoso dello strumento principe della musica araba – ad esibirsi... (continua)
Strumentale
inviata da Dq82 27/7/2017 - 12:58

The Deserter (When the Battle It Was Won)

anonimo
The Deserter (When the Battle It Was Won)
[XIX° sec.?]
Testo trovato sul sempre ottimo Mudcat Café
La fonte è “Songs of the Newfoundland Outports”, a cura di Kenneth Peacock, 1965

Una canzone che in una versione raccolta in Nova Scotia termina semplicemente con la prigionia del soldato disertore, mentre in un'altra scovata nel Newfoundland (sempre in Canada) negli anni 50 dall'etnomusicologo Kenneth Howard Peacock (1922–2000) prosegue nel racconto. “Willie” viene fucilato per diserzione e l'ufficiale che ha comandato il plotone d'esecuzione (anvédi 'sto stronzo!) si mette a corteggiare la di lui ormai ex fidanzata Mary. La quale lo lascia avvicinarsi e poi gli spara, uccidendolo e vendicando il suo amore... Brava! Ben fatto!
You tender-hearted parents wherever that you be,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 21:14
Downloadable! Video!

Letters Home

Letters Home
[2013]
Parole e musica di Ben Cooper (1982-), songwriter di Jacksonville, Florida
Da “The Branches”, secondo album della trilogia “The Family Tree” inaugurata nel 2011 e interamente dedicata alla storia di una famiglia immaginaria, i Northcotes, attraverso più generazioni.

“Robert’s son, Chase (also mentioned as the older brother in “Mountains”), is writing home from his hospital bed. He was shot in the abdomen and doesn’t know if he will pull through. He makes peace with his fate over the course of writing it, but dies soon after. Robert receives the body of his son.” (Radical Face)

Chase è partito militare ed è stato spedito su qualche fronte a combattere. Viene ferito e scrive dal letto dell’ospedale. Sa che sta morendo e fa pace con sé stesso. Nella seconda parte del brano (“Letters Home: Aftermath”, brano presente nell’EP parallelo “The Bastards: Volume Two”, sempre del 2013) il padre Robert riceve le spoglie del figlio.
So...
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 13:23
Downloadable! Video!

The Deserter's Song

The Deserter's Song
[2010]
Parole e musica di Ben Cooper (1982-), songwriter di Jacksonville, Florida
Nell’EP intitolato “Touch the Sky”
Skies black, cold and vacant now
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/7/2017 - 08:31
Percorsi: Disertori
Video!

Sodade

Sodade
[1954]
Parole e musica di Armando Zeferino Soares (1920-2007), di professione commerciante, compositore nativo di Praia Branca, sull'isola di São Nicolau, nell'arcipelago di Cabo Verde.

Una canzone che è il simbolo stesso di Cabo Verde, resa immortale nell'interpretazione di Cesária Évora ma, ancor prima di lei, dal cantautore angolano José Adelino Barceló de Carvalho, detto Bonga che la interpretò fin dai primi anni 70 e la incise – con il titolo “Kamin Longe”, poi cambiato in “Sodade” nelle edizioni più recenti – nel suo secondo disco, “Angola 74”.



Per molto tempo la canzone è stata attribuita ad Amândio Cabral e Luís Morais, anche loro musicisti caboverdiani, ma nel 2006, dopo approfonditi accertamenti, la giustizia si è pronunciata in via definitiva riconoscendo ad Armando Zeferino Soares la paternità del brano. Lui non si godette per nulla celebrità e diritti, visto che morì l'anno... (continua)
Quem mostro'b ess caminho longe?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/7/2017 - 22:36
Downloadable! Video!

Mariquinha

Mariquinha
[1988]
Parole e musica di José Adelino Barceló de Carvalho (1942), detto Bonga, cantautore angolano
Nell’album “Malembe, Malembe e Reflexão”
Mariquinha vem comigo p’r Angola
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/7/2017 - 08:56
Downloadable! Video!

Ngo Kuivu

Ngo Kuivu
[2016]
Parole e musica di José Adelino Barceló de Carvalho (1942), detto Bonga
In “Recados de Fora”, ultimo album del grande cantautore angolano.
Testo trovato sul suo sito ufficiale
Ngo kuivu nakuetenu
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/7/2017 - 08:33
Downloadable! Video!

There Were Tears

There Were Tears
(2016)
Album: The Wrong Kind of War

Un bel pezzo folk-soul presentato come un dialogo immaginario tra Nelson Mandela e le nuove generazioni, sull'importanza di combattere per la giustizia perché "Mandela non era un eroe ma solo una persona determinata a far trionfare la pace che non può esistere senza giustizia".
There were tears and fears even in my dreams
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 24/7/2017 - 21:05
Downloadable!

Pernacchie contro la guerra

Pernacchie contro la guerra
Testo reperito nel volume "Mostra inCantata"
C’è un uomo nel mondo
(continua)
inviata da adriana 24/7/2017 - 11:29
Downloadable! Video!

Mona Ki Ngi Xiça

Mona Ki Ngi Xiça
[1972]
Parole e musica di José Adelino Barceló de Carvalho (1942), detto Bonga, cantautore angolano.
Nel suo album d'esordio, “Angola 72”

Giovane promessa dell'atletica quando l'Angola era ancora sotto dominazione portoghese, José Adelino Barceló de Carvalho scelse poi la musica e, attraverso di essa, l'impegno per la liberazione del suo paese. Questa canzone in kimbundu, una delle tante lingue angolane, racconta di esilio, il destino che toccò a José Adelino Barceló de Carvalho fin dai primi anni 70 quando, ricercato dalla PIDE per la sua attività politica, dovette riparare a Rotterdam, dove registrò questo suo album d'esordio adottando il nome d'arte e di battaglia di Bonga.

Non conosco il kimbundu, ma in un'edizione francese del 1975 ("Noir, Ton Pays!") il titolo “Mona Ki Ngi Xiça” è tradotto come “Le dernier message” e la traduzione parziale è la seguente, diversa da quella che normalmente... (continua)
Alukenn n'golafua
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/7/2017 - 21:00
Video!

Sweet Anne's Road

Sweet Anne's Road
For more information on the song go to www.folkfilms.com and click on the "Sweet Anne's Road" tab.
Kind friends my heart is broken I can no longer stand
(continua)
inviata da Jim Sharkey 23/7/2017 - 01:41
Downloadable! Video!

St Patrick's Brave Brigade

St Patrick's Brave Brigade
2012
It's all good

Well, my name is Patrick O'Connor
(continua)
inviata da Dq82 22/7/2017 - 22:11
Downloadable! Video!

Battan l'otto

Battan l'otto
Marco Rovelli - Davide Giromini - Battan l'otto - Genova, Piazza Carlo Giuliani - 20 luglio 2017

adriana 22/7/2017 - 10:44
Downloadable! Video!

Катюша

Катюша
INDONESIANO 2/ INDONESIAN 2


Versione indonesiana da wikipedia
Indonesian translation from wikipedia
Pohon apel dan pir bermekaran
(continua)
inviata da Dq82 21/7/2017 - 19:15
Downloadable! Video!

Su fratelli pugnamo da forti

anonimo
Su fratelli pugnamo da forti
Marco Rovelli - Davide Giromini - Piazza Alimonda 20 luglio 2017

adriana 21/7/2017 - 18:26
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Genova, 20 luglio 2017 - Ascanio Celestini e Alessio Lega

Grazie all'infaticabile lavoro di documentazione di Sergio Gibellini.

adriana 21/7/2017 - 09:47
Downloadable! Video!

Crawling

Crawling
Morto suicida Chester Bennington, cantante dei Linkin Park.
Aveva 41 anni.
La notizia in radio e TV viene accompagnata, al solito, con la sottolineatura dell'abuso di droghe e di alcol come causa ultima del suicidio. Ed è sicuramente vero che Chester Bennington avesse anche questo problema. Però non ho ancora sentito dire che lui conviveva da sempre con una forte depressione latente dovuta agli abusi sessuali subiti per molti anni da bambino.

Spero che la morte ti abbia dato pace, Chester.
(Certo che un bel buco o un bel cocktail era forse un modo migliore e più coerente che non impiccarsi, ma tant'è: mistero della vita e della morte...)
B.B. 21/7/2017 - 08:14
Downloadable! Video!

Mon fils chante

Mon fils chante
(integrata nella seconda strofa da Lorenzo Masetti)

Tornando a Genova, 20 luglio 2017
FIGLIO MIO, CANTA!
(continua)
20/7/2017 - 22:15
Downloadable! Video!

The Ballad of Birmingham

The Ballad of Birmingham
Questa poesia fu messa in musica da Jerry Moore, oggi dimenticato singer songwriter afroamericano, attivo nel Greenwich Village di New York negli anni 60.
Il brano si trova in quello che credo sia il suo unico album, "Life Is A Constant Journey Home", pubblicato nel 1967.
B.B. 20/7/2017 - 21:28
Video!

Хотят ли русские войны?‎

This is the spanish version by Chilean teacher, folklorist, soloist and composer, Rolando Alarcón (1929-1973), from his 1971 album called "Canta a los poetas soviéticos".
Хотят ли русские войны?‎
¿QUERRÍAN LOS RUSOS LA GUERRA?
(continua)
inviata da Catalina A. 20/7/2017 - 20:38
Downloadable! Video!

Van Loon

Van Loon
...e ho trovato anch'io un Van Loon sui miei scaffali di libri, trovato su qualche bancarella. Il titolo è Le Arti ed è' un bel libro corposo che recita nella pagina prima del frontespizio:
Questo libro è stato scritto ed illustrato da Hendrik Willem van Loon per dare al lettore ordinario (che forse ha sempre considerato la cosa come materia lontana dal suo spirito) una miglior comprensione di quanto è stato fatto nel regno della pittura e dell'architettura, della musica e della scultura come nel teatro e nella maggior parte delle cosiddette arti minori dal principio dei tempi fino a quei giorni che per esser troppo vicini a noi ci impediscono di avere la giusta prospettiva.

Comunque dissento da Guccini che paragona van Loon a Piero Angela... Piero Angela è uno che si è prostrato ai voleri della scienza e della cultura ufficiali. Non credo che van Loon abbia fatto altrettanto; credo che il suo intento fosse proprio quello dichiarato in questo scritto che ho riportato sopra.
Maria Rivelazione 20/7/2017 - 13:23
Downloadable! Video!

Piazza Barberina

anonimo
Piazza Barberina
Della terza strofa esiste una variante: "Attento sor bojaccia, te sbatto sur serciato, io sono un delegato delle guardie di città". Anche la seconda strofa ha una variante: "Me se presenta uno, vestito da borghese, cor cappello alla calabrese, me dice: 'Che stai a fa?' 'Nun vedi, sto a piscià!'
La fonte è mia madre, che nacque nel 1909 e ben conosceva la poesiola il cui titolo dovrebbe essere "Un fischio acuto..."
Domenico 19/7/2017 - 23:35
Downloadable!

Combattono a Morsiano

Combattono a Morsiano
Buongiorno,
nella foto che avete inserito, al centro Luigi "Lino" Paganelli e a destra Giovanni Manfredi.
Nel combattimento di Novellano caddero altri tre partigiani della Brigata Italia: Attilio Capitani, Vincenzo Rinaldi e Stefano Zanni.
Per l'esattezza lo scontro avvenne alle porte di Novellano, sulla strada che da Sud entra in paese, vicino alla località detta "faggiola": i partigiani tentarono di salire rispetto alla loro posizione (Strinati, piccolo borgo sul pendio sopra a Morsiano) ma una pattuglia di Tedeschi aveva già occupato il paese tagliando loro la strada.
Paolo Cavazzuti 19/7/2017 - 15:43
Downloadable! Video!

Paul Verlaine: Chanson d’automne

Paul Verlaine: Chanson d’automne
La canzone è anche l'ideale sottofondo del racconto Due, tratto da Sconosciute di Modiano. Un ritratto indelebile di un'adolescente nel difficile passaggio all'età adulta.
Matteo 19/7/2017 - 10:38
Downloadable!

Dieci e venticinque (Bologna)

Dieci e venticinque (Bologna)
Il video è stato rimosso per contenuti che violano il copyright, non si può ascoltare. Peccato, sto cercando canzoni sul 2 agosto da eseguire in pubblico

Puoi però trovare l'audio su soundcloud. Se puoi facci poi avere il tuo di video

CCG/AWS Staff
19/7/2017 - 09:48
Downloadable! Video!

Spero venga la guerra

Spero venga la guerra
Bellissima!

Giovane anarcopunk ascolta al contrario “Spero venga la guerra” e trova codici di lancio delle testate nucleari Usa

Si sentiva il più fortunato al mondo per aver ricevuto come regalo di compleanno dai genitori un raro vinile dei Wretched, storico gruppo tra i protagonisti del primo hardcore italiano. Un’insolita favola familiare se non fosse che il giovane F.R., nell’ansia di scoprire tutto di quell’oggetto misterioso, non avesse preso la malaugurata decisione di farlo girare al contrario. “Lo faceva anche mio padre con i dischi dei Led Zeppelin”, si è poi giustificato l’imprudente giovane punk, che arrivato alla canzone “Spero venga la guerra” ha sentito distintamente una sequenza di cifre seguita dall’urlo “Dillo alla Nato”. Il giovane punk ha così digitato le cifre sul sito dell’Alleanza atlantica e dopo pochi minuti si è ritrovato la Digos alla porta di casa, pronta a portarlo... (continua)
Bernart Bartleby 19/7/2017 - 08:49
Downloadable! Video!

La ballata di Laika

La ballata di Laika
Chanson italienne – La ballata di Laika – Daisy Lumini – 1975

Paroles de Beppe Chierici
Musique de Daisy Lumini

Voici, Lucien l’âne mon ami, une jolie chanson pour une jolie petite chienne martyr, qui fut en 1957, la première personne dans l’espace. Je sais, je sais, il aurait fallu dit le premier être vivant biologique, issu de la Terre… Mais, j’aime mieux Personne, ça rappelle l’Odyssée – du moins en français et puis, elle le mérite bien. Elle a ouvert la voie à l’humanité vers les étoiles et une éventuelle immortalité. Donc, la première personne dans l’espace à taquiner les comètes ; elle y mourut après quelques heures, de surchauffe et de stress ou l’inverse.
Pour cette mission à portée universelle, on l’avait capturée à Moscou où elle vivait peinarde dans la rue et on l’avait formée en vue de cet exploit, dont – comme bien l’on pense – elle se serait volontiers passée.

Je me souviens... (continua)
LE BAL À LAÏKA – Ballade de la balade cosmique de Laïka
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/7/2017 - 21:21
Downloadable! Video!

Promontory [Theme From the Motion Picture The Last Of The Mohicans]

Promontory [Theme From the Motion Picture <i>The Last Of The Mohicans</i>]
The Last Of The Mohicans from Wielka Lipa 2017 :)

krzyś 18/7/2017 - 20:29
Downloadable! Video!

Le Veau d'Or est toujours debout

Le Veau d'Or est toujours debout
Je viens de découvrir une version extraordinaire de ce veau d'Or par José Van Dam. Extraordinaire aussi, car pour une fois, on comprend ce qui est chanté.



Lucien Lane
Lucien Lane 18/7/2017 - 18:24
Downloadable! Video!

The Lee Shore

The Lee Shore
Bravi tutti voi che avete dato una spiegazione, grazie
Mauro 18/7/2017 - 16:46
Video!

Le Défilé Militaire

Le Défilé Militaire
L'adresse où on pouvait voir ce très hilarant défilé a été piratée pour empêcher les gens de voir ce monument d'ironie civile à l'encontre de la bêtise militaire : voici une adresse où on peut quand même le regarder :

https://www.facebook.com/restaurant.gr...



L'autre conséquence de cette censure absurde est d'empêcher les gens de connaître le formidable travail de cet artiste.

Cette adresse tiendra jusqu'à la prochaine censure.

Cordial
Lucien Lane
Lucien Lane 18/7/2017 - 09:34
Downloadable! Video!

Bullet The Blue Sky

Bullet The Blue Sky
Nonostante tutte le riserve che ho su Bono come persona, come figura pubblica e come posizioni politiche devo dire che, almeno a giudicare da questo video, quando gli U2 decidono di essere l'unica cosa che sono sempre stati, una grande band rock, sono ancora irresistibili. Il video è tratto dal concerto di ieri a Roma per i trent'anni di "The Joshua Tree".

Lorenzo 16/7/2017 - 22:34
Video!

La Blanche Hermine et Le départ du partisan

La Blanche Hermine <i>et</i> Le départ du partisan
Caro Riccardo, a corollario vorrei precisare che il testo recitato subiva ogni volta piccole modifiche tipo: il partito dei ciechi diretto invece che dominato da un führer guercio oppure quel che vi piace invece che vi attira in quest'ermellino...e via dicendo. A ripensarci devo ammettere che ero piuttosto deluso in generale dalla situazione perchè dopo essere entrato a far parte dell'Héritage des Celtes di Dan Ar Braz, per Servat, alcune porte si erano aperte. Non era una cosa indolore passare da Keltia Musique a Columbia Records. Essere introdotti a grandi figure della musica irlandese, usufruire di studi di registrazione moderni e tecnologici, di una grossa produzione, mi stonava parecchio per un personaggio intimo come Servat e temevo per il dopo A Raok Mont Kuit. L'ultima volta che l'ho ascoltato dal vivo l'8 agosto del 1999 era la vigilia del mio compleanno, a Lorient all'Espace Kergroise,... (continua)
Flavio Poltronieri 16/7/2017 - 20:53
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Mia nonna cantava: la fia de cecco peppe se chiama natalizia, arzaie le veste e facce vede' gorizia.
Enzo Valeri 16/7/2017 - 18:38
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
DIO CON NOI
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 16/7/2017 - 07:27
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
complimenti per il sito.
Un piccolo contributo: la frase "pistol packin' mama" in una delle strofe in anglo-napoletano va (o potrebbe essere) tradotta letteralmente come "mamma impacchetta (o sta impacchettando) la pistola". il senso sarebbe che le "segnorine" intimavano ai soldati americani di depositare da una parte la pistola durante l'incontro; le madri nello stesso tempo impacchettano e fanno sparire l'arma (per venderla al mercato nero). Lay that pistol down... pistol packing mama.
Informazione raccolta "sul campo" nel 1975 da un componente della NCC, se non sbaglio da Mauriello.
Infine, e sommessamente: assoluta gratitudine a quanti hanno contribuito alla Liberazione dell'Italia; ma un'occupazione è sempre un'occupazione; le sofferenze e i soprusi, anche involontari, procurati a Napoli dalle truppe angloamericane sono stati assolutamente inenarrabili.
Grazie e saluti
steno
steno 15/7/2017 - 18:00
Downloadable! Video!

Девет враќе железни

Девет враќе железни
Per Krzysiek che ha proposto l'intera colonna sonora. Il film è bellissimo e sicuramente contro la guerra. La colonna sonora non so se sia interamente contro la guerra. Sicuramente questo pezzo che infatti era già stato inserito. Comunque dovresti proporre eventualmente le singole canzoni e trovare i testi, che sono in macedone e non in serbo.
Lorenzo 15/7/2017 - 11:54
Downloadable! Video!

Les fusillés de Châteaubriant

Les fusillés de Châteaubriant
Caro Riccardo, questo testo è interpretato anche da Morice Benin una prima volta nel suo LP "Chants de solitude" nel 1984 e in seguito reinciso nella raccolta in cd sempre dedicata a Cadou "Comme un fleuve" del 1998.

Morice è artista sensibile, si veda il mio contributo video in: Vive la République, Vive la Liberté dei Tri Yann
e certamente è difficile restare indifferenti alle parole strazianti di questo sfortunato poeta bretone, innamorato della vita nonostante il suo annunciato destino ("..perchè malgrado tutto questo cavallo è pazzo d'amore per una stella, perchè c'è una risposta meravigliosa alla morte...perchè resta ancora del sidro da bere nelle locande di campagna...perchè il cielo che si avvicina non mi impedisce di diventare più grande...sono certo di avere fatto tutto per essere salvo.")

"Je vous fais part d’une nouvelle qui vous intéresse directement, d’une grande nouvelle.... (continua)
Flavio Poltronieri 15/7/2017 - 10:44
Downloadable! Video!

Kan Bale an ARB

Kan Bale an ARB
(dal volume "Koroll Ar C'hleze" - "Danza della Spada" Raccolta di testi bretoni contemporanei - Flavio Poltronieri 1985)
MARCIA DELL'ARB
(continua)
15/7/2017 - 00:20
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
Ecco, già domani parte la ...enta edizione della Festivala Wielka Lipa (Grande Tiglio... o... 'na Stracazzata :)

Salutiam Italiam

Canzon di introducion del edizion 2016 :D

https://www.youtube.com/watch?v=O0BDjBBaRkY
krzyś 14/7/2017 - 22:55
Downloadable! Video!

Por el suelo

Por el suelo
Zócalo de la Ciudad de México Marzo del 2006

krzyś 14/7/2017 - 22:42




hosted by inventati.org