Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-7-17

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bullet The Blue Sky

Bullet The Blue Sky
Nonostante tutte le riserve che ho su Bono come persona, come figura pubblica e come posizioni politiche devo dire che, almeno a giudicare da questo video, quando gli U2 decidono di essere l'unica cosa che sono sempre stati, una grande band rock, sono ancora irresistibili. Il video è tratto dal concerto di ieri a Roma per i trent'anni di "The Joshua Tree".

Lorenzo 16/7/2017 - 22:34
Video!

La Blanche Hermine et Le départ du partisan

La Blanche Hermine <i>et</i> Le départ du partisan
Caro Riccardo, a corollario vorrei precisare che il testo recitato subiva ogni volta piccole modifiche tipo: il partito dei ciechi diretto invece che dominato da un führer guercio oppure quel che vi piace invece che vi attira in quest'ermellino...e via dicendo. A ripensarci devo ammettere che ero piuttosto deluso in generale dalla situazione perchè dopo essere entrato a far parte dell'Héritage des Celtes di Dan Ar Braz, per Servat, alcune porte si erano aperte. Non era una cosa indolore passare da Keltia Musique a Columbia Records. Essere introdotti a grandi figure della musica irlandese, usufruire di studi di registrazione moderni e tecnologici, di una grossa produzione, mi stonava parecchio per un personaggio intimo come Servat e temevo per il dopo A Raok Mont Kuit. L'ultima volta che l'ho ascoltato dal vivo l'8 agosto del 1999 era la vigilia del mio compleanno, a Lorient all'Espace Kergroise,... (continua)
Flavio Poltronieri 16/7/2017 - 20:53
Downloadable! Video!

Il general Cadorna

anonimo
Il general Cadorna
Mia nonna cantava: la fia de cecco peppe se chiama natalizia, arzaie le veste e facce vede' gorizia.
Enzo Valeri 16/7/2017 - 18:38
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
DIO CON NOI
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 16/7/2017 - 07:27
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
complimenti per il sito.
Un piccolo contributo: la frase "pistol packin' mama" in una delle strofe in anglo-napoletano va (o potrebbe essere) tradotta letteralmente come "mamma impacchetta (o sta impacchettando) la pistola". il senso sarebbe che le "segnorine" intimavano ai soldati americani di depositare da una parte la pistola durante l'incontro; le madri nello stesso tempo impacchettano e fanno sparire l'arma (per venderla al mercato nero). Lay that pistol down... pistol packing mama.
Informazione raccolta "sul campo" nel 1975 da un componente della NCC, se non sbaglio da Mauriello.
Infine, e sommessamente: assoluta gratitudine a quanti hanno contribuito alla Liberazione dell'Italia; ma un'occupazione è sempre un'occupazione; le sofferenze e i soprusi, anche involontari, procurati a Napoli dalle truppe angloamericane sono stati assolutamente inenarrabili.
Grazie e saluti
steno
steno 15/7/2017 - 18:00
Downloadable! Video!

Девет враќе железни

Девет враќе железни
Per Krzysiek che ha proposto l'intera colonna sonora. Il film è bellissimo e sicuramente contro la guerra. La colonna sonora non so se sia interamente contro la guerra. Sicuramente questo pezzo che infatti era già stato inserito. Comunque dovresti proporre eventualmente le singole canzoni e trovare i testi, che sono in macedone e non in serbo.
Lorenzo 15/7/2017 - 11:54
Downloadable! Video!

Les fusillés de Châteaubriant

Les fusillés de Châteaubriant
Caro Riccardo, questo testo è interpretato anche da Morice Benin una prima volta nel suo LP "Chants de solitude" nel 1984 e in seguito reinciso nella raccolta in cd sempre dedicata a Cadou "Comme un fleuve" del 1998.

Morice è artista sensibile, si veda il mio contributo video in: Vive la République, Vive la Liberté dei Tri Yann
e certamente è difficile restare indifferenti alle parole strazianti di questo sfortunato poeta bretone, innamorato della vita nonostante il suo annunciato destino ("..perchè malgrado tutto questo cavallo è pazzo d'amore per una stella, perchè c'è una risposta meravigliosa alla morte...perchè resta ancora del sidro da bere nelle locande di campagna...perchè il cielo che si avvicina non mi impedisce di diventare più grande...sono certo di avere fatto tutto per essere salvo.")

"Je vous fais part d’une nouvelle qui vous intéresse directement, d’une grande nouvelle.... (continua)
Flavio Poltronieri 15/7/2017 - 10:44
Downloadable! Video!

The House of the Rising Sun

anonimo
The House of the Rising Sun
Caro Krzysiek, esiste addirittura una meravigliosa canzone bretone contemporanea (1990) dal titolo AN TI E-KREIZ AR MOR
(ovvero LA CASA IN MEZZO AL MARE) ispirata a THE HOUSE OF THE RISING SUN.
E' stata composta e interpretata da Bernez Tangi.
Flavio Poltronieri 15/7/2017 - 08:05

L'aube et la guerre

L'aube et la guerre
Glenmor: un nome dove il lavoro e la marea si sono uniti in matrimonio. Un uomo che per primo e da solo si alzò per forgiare parole nuove che portavano in sè il sale e la fiamma. Parole nate dalla rivolta del verbo di tutta una generazione, una generazione giovane che imbracciò arpe e bombarde come in America fece Guthrie con la sua chitarra ma è bene ricordarlo, all'inizio di questa storia, altri non ce n'erano, ce n'era solo uno ad opporsi ad ogni tipo di assolutismo: Glenmor. Colui che il suo amico Léo Ferré definiva Vichingo. Colui che amava e cantava gli spariti: Morvan Lebesque, Gribouille, Yann-Mikael Kernaleguen, Xavier-Marie Grall...Colui che cantava l'Indipendenza che significa libertà d'espressione, l'espressione che comincia con la lingua materna e questo la sua voce lo ha cantato sempre in francese, così da farsi ben capire. Una voce poetica, politica, celtica profetica, mitica,... (continua)
L'ALBA E LA GUERRA
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 15/7/2017 - 08:01
Downloadable! Video!

Kan Bale an ARB

Kan Bale an ARB
(dal volume "Koroll Ar C'hleze" - "Danza della Spada" Raccolta di testi bretoni contemporanei - Flavio Poltronieri 1985)
MARCIA DELL'ARB
(continua)
15/7/2017 - 00:20
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
Ecco, già domani parte la ...enta edizione della Festivala Wielka Lipa (Grande Tiglio... o... 'na Stracazzata :)

Salutiam Italiam

Canzon di introducion del edizion 2016 :D

https://www.youtube.com/watch?v=O0BDjBBaRkY
krzyś 14/7/2017 - 22:55
Downloadable! Video!

Por el suelo

Por el suelo
Zócalo de la Ciudad de México Marzo del 2006

krzyś 14/7/2017 - 22:42
Video!

Apocalypse

Apocalypse
(dal volume "Koroll Ar C'hleze" - Danza della Spada - Raccolta di testi bretoni contemporanei - Flavio Poltronieri 1985)

Caro Bernart, sono testi complessi, questi. Contorti. Spesso avvolti di mistero. Ma nessuno si spaventi: prima di scrivere canzoni Glenmor ha fatto anche il venditore di aspirapolveri e di scatolette di conserva...e soffriva di tubercolosi (la sua Viviana gli è morta fra le braccia dell'identico male), prima di esibirsi nell'ottobre del 1959 a 28 anni per la prima volta a Parigi accompagnato dalla grande arpista Denise Mégevand.
APOCALISSE
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 14/7/2017 - 20:06
Downloadable! Video!

Era meglio morire da piccoli

anonimo
Era meglio morire da piccoli
con i peli del culo a batuffoli
che morire da grandi in battaglia
per fare più grande la Scozia !

( solo questa è vera, gli altri testi sono tutti falsi )
Giovanni 14/7/2017 - 15:55
Downloadable! Video!

Il galeone

Il galeone
versione dei Sindrome del Dolore

14/7/2017 - 10:03
Downloadable! Video!

La Contre-Marseillaise

La Contre-Marseillaise
(Eseguita il 12.7.2017, inserita il 14.7.2017 07:32)

LA CONTROMARSIGLIESE
(continua)
14/7/2017 - 07:33
Video!

Deutschland erwache!

Deutschland erwache!
La poesia è stata messa in musica da Christoph Holzhöfer

Dq82 13/7/2017 - 22:33
Downloadable!

Rasponi per la pace

Rasponi per la pace
Chanson italienne (Florentin) – Rasponi per la pace – Lello Vitello – 2005

Une singulière pétition qui propose de se masturber pour la paix :

Masturbate for peace
Using self love to end conflict
http://www.masturbateforpeace.com


Dialogue maïeutique


Lucien l’âne mon ami, je viens de terminer la version française d’une chanson de notre ami Lello Vitello, une parmi tant et tant d’autres qu’il a chantées et créées, et je suis persuadé qu’elle va beaucoup t’amuser. Enfin, la vérité me commande de dire que cette chanson est la version en florentin (faite par Lello Vitello) de la version en livournais ( I DIECI GIORNI DI RASPONI, faite par Riccardo Venturi) d’une chanson en anglais étazunien : The 10 Days of Wanking.

En tout cas – et ne va pas mal interpréter mes paroles, j’ai eu beaucoup de plaisir à la faire cette version française, surtout en pensant à ceux qui m’ont précédé. Cependant,... (continua)
EXERCICES POUR LA PAIX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/7/2017 - 20:46
Downloadable!

You Ain't Talkin' to Me

You Ain't Talkin' to Me
Da leggere: la reazione di Jim Krause


Lawrence musician's lyrics quoted — but not credited — in Bob Dylan's Nobel Prize lecture

Story by Joanna Hlavacek

Thursday, June 22, 2017

A Lawrence musician is enjoying his “15 minutes of fame,” as Jim Krause puts it, after word spread that legendary singer-songwriter Bob Dylan quoted his lyrics during Dylan’s Nobel Prize lecture earlier this month.

Dylan, who delivered his lecture June 4 in Los Angeles after receiving the 2016 Nobel Prize for Literature last fall, used his speech to ruminate on whether song lyrics could be considered literature. In his remarks, Dylan quoted a verse from “You Ain’t Talkin’ To Me,” an old Charlie Poole song that Krause had reworked and recorded with Lawrence’s Alferd Packer Memorial String Band in 1985.

Dylan, unfortunately, credited Poole in his remarks, not Krause.

Krause, though, has a sense of humor about... (continua)
Lorenzo Masetti 12/7/2017 - 22:06
Downloadable! Video!

I conscrits del Lengadòc

I conscrits del Lengadòc
grazie virginia
12/7/2017 - 12:47

Lumantela par tri nôs paisân

Lumantela par tri nôs paisân
Trovo su Stragi nazifasciste i nomi dei tre partigiani fucilati per rappresaglia nel cimitero di Castano Primo il 26 febbraio del 1945. Erano tutti e tre nativi di Castano Primo e appartenevano alla Brigata Autonoma “Leopoldo Gasparotto” operante nell'Alto milanese, intitolata a “Poldo”, comandante delle Brigate Giustizia e Libertà della Lombardia, internato nel campo di Fossoli e lì ucciso insieme ad altri prigionieri nel giugno del 1944.

I nomi dei tre giovani partigiani:

Griffanti Franco, nato il 14 luglio 1925
Noè Antonio, nato il 19 novembre 1924
Noè Franco, nato il il 25 maggio 1923
Bernart Bartleby 12/7/2017 - 10:56
Downloadable! Video!

Tu t’en iras les pieds devant…

Tu t’en iras les pieds devant…
Merci à Bernart Bartleby d'avoir transmis ce texte
Paul Hubinon 11/7/2017 - 21:21
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
ITALIANO / ITALIAN [8] - Salvo Lo Galbo
PADRONI DELLA GUERRA
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 11/7/2017 - 04:53
Downloadable! Video!

Lamento per la Guerra

Lamento per la Guerra
Trovo il brano nel disco intitolato "Alla Todina" (1969) del gruppo vocale La Brigata Pretolana (di Pretola, frazione di Perugia)
B.B. 10/7/2017 - 21:09
Downloadable! Video!

Facciamo l'amore non la guerra

Davide e Sara
Facciamo l'amore non la guerra
Scritta da Marcello Minerbi (Los Marcellos Ferial) e tal Tommaso Biggero (info da Discogs)
B.B. 10/7/2017 - 18:12
Downloadable! Video!

La complainte du corsaire

La complainte du corsaire
Attribuirei questa canzone al suo autore, Henri Contet (1904-1998), un protagonista della canzone francese degli anni 40 e 50.

Oppure al citato Armand Mestral, che mi risulta il primo ad averla incisa negli anni 50 ("Du haut du Sacré-Coeur", 1957) e comunque il suo più importante interprete (di Jean Denis, al contrario, non risulta nessuna evidenza particolare).
B.B. 10/7/2017 - 13:17
Video!

Brown-Eyed Children of the Sun

Brown-Eyed Children of the Sun
That's correct. The poem, "Brown Eyed Children of the Sun" was written by Pedro Contreras. It was published in "La Raza" newspaper during the late sixties early seventies.
David Saucedo and Sylvia Galán collaborated on putting the poem to music--Galán with the melody, Saucedo with the chordal arrangement.
David Saucedo 10/7/2017 - 00:59
Downloadable! Video!

Complainte (Gentilz gallans de France)

anonimo
Complainte (Gentilz gallans de France)
Beppe Chierici e Daisy Lumini
La cattiva erba (1970)


Autori: Anonimo Franc. XV sec., A. M. Avanzini, Daisy Lumini


La Cattiva Erba (Contro la guerra e le armi) è un album del 1970 di Beppe Chierici e Daisy Lumini che raccoglie 15 canzoni in italiano frutto di traduzioni e reinterpretazioni di poesie e canzoni che vanno da Archiloco e Lao Tsu ad Antoine attraverso più di 2500 anni di storia. Credo che il titolo piacesse particolarmente a Beppe Chierici, visto che lo ha riutilizzato recentemente per un album su Brassens.
Il tema della guerra, della sua inutilità, del dolore delle madri o delle mogli che attendono il ritorno è ricorrente, essendo alcuni brani molto antichi, non possiamo però attenderci invettive contro la guerra.

Il disco è purtroppo introvabile, se non fosse stato per Flavio Poltronieri che ce ne ha fornito una copia, con tanto di fruscii del vinile inclusi nei brani,... (continua)
COMPIANTO POPOLARE
(continua)
inviata da Dq82 9/7/2017 - 23:24
Downloadable! Video!

La vérité fait mal

La vérité fait mal
LA VERITÀ FA MALE
(continua)
9/7/2017 - 23:08

Per città e villaggi

Per città e villaggi
Scusate, dimenticavo...

Il testo l'ho trovato su Anarca Bolo, e più precisamente sulle pagine dell'editrice Stella Nera, che ha pubblicato alcuni dei lavori di Franti, Environs, ecc.

Il disco degli Environs dove si trova "Per città e villaggi" s'intitola "Cinque parti", Inisheer, 1990.
B.B. 9/7/2017 - 22:55
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
SARDO / SARDINIAN - Marco (Hampsicora)
da Lyrics Translate
ARRIU SAND CREEK
(continua)
9/7/2017 - 21:40
Downloadable! Video!

Nu juorno buono

Nu juorno buono
ES UN BUEN DÍA
(continua)
9/7/2017 - 20:23
Downloadable! Video!

La bala

La bala
LA PALLOTTOLA
(continua)
9/7/2017 - 20:04
Video!

Somos anormales

Somos anormales
(con qualche limitatissima correzione)
SIAMO ANORMALI
(continua)
9/7/2017 - 19:43
Downloadable! Video!

Un sabida di sera

Un sabida di sera
UN SABATO DI SERA
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 9/7/2017 - 17:23
Downloadable! Video!

Los dos filhets del rei

anonimo
Los dos filhets del rei
Ho trovato chi probabilmente ha interpretato ll brano originale Renè Zosso nell'album Chante & Vielle (1968), potrebbe essere la fonte di Lumini e Chierici o comunque un'interpretazione della versione originale (o almeno così credo visto che oltre al titolo al momento non ho reperito altro): A La Guerre Qui Y Va: romance provençale : de l'anthologie "Le petit cançonnier d'Oc". Alain Ward. Nello stesso album anche La guerre est truquèe di Boris Vian.
Dq82 9/7/2017 - 08:48
Video!

Mutation

Mutation
Caro B.B. ce ne sono altre di poesie di Apollinaire, nato romano Guillaume de Kostrowitsky.....figlio della nobile Angelica e di ufficiale borbonico, che parlano della guerra '15-'18. "Niente spada, onorata arcaicità, niente gladio, ma Speranza".Così sul momento mi viene in mente "Un oiseau chante" (...credo che sia la tua anima che veglia fra tutti i soldati da un soldo, il tuo canto tanto dolce ripetilo alla mitraglia funesta...)
METAMORFOSI
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 9/7/2017 - 08:28
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Una precisazione:
Gabriel Yacoub in questa canzone ha utilizzato come base un canto di crociata intitolato "Seigneurs, sachiez qui or ne s'en ira" di Thibaut le chansonnier, Comte de Champagne et de Brie et roi de Navarre, lo stesso che sarà molto tempo dopo utilizzato anche dai Tri Yann, per la canzone "Aloïda" sul disco "Portraits" anch'essa presente nel sito. Recandovi là troverete le note di Riccardo. Thibaut fu uno dei grandi poeti e troubadours francesi del tredicesimo secolo.

Questo era il testo originale completo del canto in langue d’Oil:
Seignor, sachiés : qui or ne s’en ira
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 9/7/2017 - 08:26
Downloadable! Video!

Il topolino e la montagna

Il topolino e la montagna
Chanson italienne – Il topolino e la montagna – Erica Boschiero – 2017

Librement adaptée de la lettre IV « Le rat et la montagne » d’Antonio Gramsci, c’est une chanson écologiste qui prend pour point de départ une fable rappelée par Gramsci dans une lettre, c’est une chanson « circulaire » ou acchiapparello (comme « à la foire de l’Est » ou même « Cioetta Cioetta »)


Lettre IV
Le rat et la montagne


Très chère Julie,

Peux-tu demander à Delio, de ma part, quel récit de Pouchkine il aime le plus. Moi vraiment, j’en connais seulement deux : Le Coq d’or et Le Pêcheur.
Je voudrais maintenant raconter à Delio une histoire de mon pays qui me semble intéressante. Je te la résume et tu la raconteras, à lui et à Giuliano (Delio et Giuliano sont les fils d’Antonio, qui vivent avec leur mère Julie à Moscou).
Un enfant dort. Il y a un pot à lait de lait prêt pour son réveil. Un rat boit le lait. L’enfant,... (continua)
LE PETIT RAT DE LA MONTAGNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/7/2017 - 19:31
Downloadable! Video!

La nueva España

La nueva España
"Se volete, posso scrivere che Hernán Cortés era un CRIMINALE"

Era un IMPRENDITORE :-)

Che aveva messo su un'impresa illegale, tanto che cercarono anche di arrestarlo.

Poi visto il successo dell'impresa, cambiarono idea.
Miguel Martinez 8/7/2017 - 10:54
Downloadable! Video!

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας

Τα 18 λιανοτράγουδα της πικρής πατρίδας
Scusate, nell'intro alla versione degli Environs ho usato un termine improprio, "epitaffi". Volevo dire "aforismi" o, meglio - così come traduceva l'indimenticato nostro GPT - "canzonette".
Bernart Bartleby 7/7/2017 - 22:38




hosted by inventati.org