Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-4-9

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Take It Back

Take It Back
(1967)
da Disraeli Gears, secondo album della celebre blues band inglese.

Parole di Pete Brown
Musica di Jack Bruce

Un classico blues dall'album dei Cream che contiene il loro maggiore successo, Sunshine Of Your Love. La canzone è ispirata alle immagini degli studenti statunitensi che bruciavano le cartoline di leva durante la guerra in Vietnam.
Take it back, take it back, take that thing right out of here.
(continua)
9/4/2017 - 22:08
Downloadable! Video!

Maria

Maria
(1969)
Album: Here We Are Again
Maria, I'm growing so tired of fighting this war,
(continua)
9/4/2017 - 21:55
Downloadable! Video!

Vietato morire

Vietato morire
[2017]
Parole e musica di Ermal Meta
Canzone presentata all'ultima edizione del Festival di Sanremo e uscita come singolo estratto dall'omonimo album.

Traccia d'apertura dell'album, il brano funge da seguito per il singolo “Lettera a mio padre” del 2014, nel quale Meta descriveva il rapporto conflittuale con una figura paterna violenta. In questo testo viene invece trattato il tema più generale della violenza domestica.
Il brano è di speranza ed è dedicato alla madre, che trovò il coraggio di lasciare il marito e successivamente di trasferirsi con i tre figli in Italia, lasciandosi il passato alle spalle.” (it.wikipedia)

Abbiamo già incontrato Ermal Meta su queste pagine come autore di 28-03-1997 del gruppo la Fame di Camilla, una canzone sulla strage della Katër i Radës, la nave carica di profughi albanesi che il 28 marzo di 20 anni fa venne speronata ed affondata da un'unità della marina militare italiana.
Ricordo quegli occhi pieni di vita
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/4/2017 - 21:07
Downloadable! Video!

Non me ne frega niente

Non me ne frega niente
[2017]
Scritta da Claudia Lagona, in arte Levante
Singolo estratto dall'album “Nel caos di stanze stupefacenti”

Canzone interessante, ma qualcuno aiuti Levante a trovare una copertina migliore per il prossimo disco... Bella la coscia, però...
Sogno
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/4/2017 - 20:38
Downloadable! Video!

The Good Soldier

The Good Soldier
[2007]
Scritta da Trent Reznor e Atticus Ross
Nell'album “Year Zero”

“Year Zero” è un concept album – e come tale forse andrebbe contribuito per intero – ambientato in un prossimo futuro distopico (“or the present, depending on how you look at the post-Trump world”, scrivono i NIN sul loro sito), quando il mondo è ormai avviato inesorabilmente verso la sua fine, causata dalla rapacità e dalla ferocia dell'apparato militare-industriale statunitense, che esprime da sempre i vertici politici del paese.
In “The Good Soldier” il protagonista è un soldato, di una delle tante guerre americane di questi ultimi decenni, che probabilmente viene investito dall'esplosione di un cosiddetto IED (“improvised explosive device”), le mine artigianali ad alto potenziale che tante vittime hanno mietuto tra i soldati a stelle e strisce e delle coalizioni internazionali soprattutto in Afghanistan e Iraq.

“This... (continua)
Gun fire in the street
(continua)
inviata da B.B. 8/4/2017 - 22:14
Downloadable! Video!

Capital G

Capital G
[2007]
Scritta da Trent Reznor e Atticus Ross
Nell'album “Year Zero”

G come “Greed”, ma anche come George W. Bush, che a Trent Reznor e ai suoi doveva stare particolarmente antipatico già solo per il fatto che nella prigione di Guantánamo si era soliti usare la musica della band industrial di Cleveland per torturare i prigionieri...
I pushed a button and elected him to office and... ha
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/4/2017 - 21:13
Video!

Bombers

Bombers
[1978]
Scritta da Gary Numan sotto lo pseudonimo di Valerian
Singolo uscito nel 1978

La guerra, un bombardamento imminente su di una città, il panico fra la gente, i soldati che si preparano allo scontro maledicendo il giorno in cui si sono arruolati, la gelida tracotanza del pilota che sta per sganciare il suo carico di morte...
Una canzone che nel testo ricorda molto Five Years di David Bowie.
Look up I hear the scream of sirens on the wall
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/4/2017 - 15:01
Downloadable! Video!

Islamic Bomb

Islamic Bomb
[2004]
Parole e musica di Jello Biafra
Nel disco intitolato “Never Breathe What You Can't See”, nel quale Jello Biafra si accompagna con i Melvins, storica band alternative rock / hardcore punk capitanata da Roger "Buzz" Osborne.
The sun sets on the desert
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/4/2017 - 14:29
Downloadable! Video!

Fall Dog Bombs the Moon

Fall Dog Bombs the Moon
[2003]
Parole e musica di David Bowie
Nell'album “Reality”


The sword… is unsheathed. The blade… stands ready.
(Oliver North, Fox News, 18 March 2003)

Reality was a wartime album, written and cut during the United States’ invasion of Iraq in the spring of 2003. It was the record of a man living in a city whose attack had provided the justification for the war; it was the work of a British expatriate sickened by the war’s long, seemingly orchestrated media buildup.

La spada... è sguainata. La lama... è pronta.
(Oliver North, Fox News, il 18 marzo 2003)

“Reality” era un album in tempo di guerra, scritto apposta per l'invasione degli Stati Uniti dell'Iraq nella primavera del 2003. E' stato la testimonianza di un uomo che viveva nella città il cui attacco aveva fornito la giustificazione per la guerra; è stato il lavoro di un espatriato britannico disgustato dalla lunga preparazione di... (continua)
Hope, little girl
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/4/2017 - 22:49
Downloadable! Video!

Cellblock Door

Cellblock Door
[2011]
Parole di Daniel “Mudcat” Dudeck
Musica di Daniel Dudeck, Eskil Wetterqvist, Joe Burton e Shannon Kirk
Nell'album intitolato “American Idle”
Testo trovato sul sito dei Mudcat su Bandcamp
It’s a cold feeling when they lock the cellblock door
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/4/2017 - 22:27
Downloadable! Video!

Commodicide

Commodicide
[2013]
Parole di Daniel “Mudcat” Dudeck
Musica di Daniel Dudeck, Eskil Wetterqvist, David Evans e Joseph Burton
Nell'album intitolato “You Better Mind”
Testo trovato sul sito dei Mudcat su Bandcamp
It’s all in the way
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/4/2017 - 22:12
Downloadable!

This World Is Not Our Home (One of These Days)

This World Is Not Our Home (One of These Days)
[2003]
Scritta da Donnie McCormick and Mudcat, band folk-country-Americana (nel senso del sottogenere del folk) originaria di Atlanta, Georgia.
Nel loro album intitolato “Kickin' Chicken”
Testo trovato sul loro sito su Bandcamp

Si tratta di una bella rivisitazione in chiave pacifista e antimilitarista della melensa (certamente come testo, ma a me la country comunque mi piace!) “This World Is Not My Home”, inno cristiano reso famoso nel 1962 dalla calda voce di Jim Reeves. A lui non portò molto bene, visto che morì un paio di anni dopo in un disastro aereo...
This world is not our home
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/4/2017 - 21:43
Downloadable! Video!

La ballata delle morti bianche

La ballata delle morti bianche
2013
Uniko Neurone
Sono costretto a lavorare
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 13:35
Downloadable! Video!

Signori della guerra

Signori della guerra
2013
Uniko Neurone
Voi non avete
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 13:33
Downloadable! Video!

The Durham Light Infantry

The Durham Light Infantry
1989 (Re-edition 1994)
Nee Gud Luck
When I was just a young lad
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 13:20
Video!

Going to the Mine

Going to the Mine
1998
Think Positive

(Johnny Handle)
Into the smoky morning
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 13:10
Downloadable!

One Soldier's Thoughts

One Soldier's Thoughts
2010
Reflections on War
I just called round to say farewell
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:59
Downloadable!

Soldiers of the Lord

Soldiers of the Lord
2010
Reflections on War
Over ‘No Man’s Land’ march the Ghosts of Agincourt
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:58
Downloadable! Video!

A Hospital Ship at Tobruk

A Hospital Ship at Tobruk
2010
Reflections on War

Inspired by 'A Hospital Ship at Tobruk', the memoirs of Effie Townend, a nurse from Selby, awarded the Royal Red Cross for her duty aboard HMHS Somersetshire; Nurse Effie, a painting by Beryl Trist; and comments by Chris Chambers.
Reading your memoirs transported me
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:56
Downloadable!

Somewhere at the Front, Somewhere

Somewhere at the Front, Somewhere
2010
Reflections on War
Somewhere at the front, somewhere
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:49
Downloadable! Video!

Bold as Brass

Bold as Brass
2010
Reflections on War
Sat in your uniform looking real class
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:47
Downloadable! Video!

Please Monsieur

Please Monsieur
2015
A Carousel for Fools

La preghiera di un militare di non essere amputato...
Please Monsieur a penny for mi’ keep sir
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:38
Downloadable! Video!

You Should Have Been There

You Should Have Been There
2015
A Carousel for Fools
I well remember Martin Luther King
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 12:33
Downloadable! Video!

Workers Song (American Boy American Girl)

Workers Song (American Boy American Girl)
2011
Another dead end job
(continua)
inviata da dq82 6/4/2017 - 11:41
Downloadable! Video!

They Don't Care About Us

They Don't Care About Us
[1995]
Parole e musica di Michael Jackson
Nell'album “HIStory” (per esteso “HIStory: Past, Present and Future - Book I”

All'epoca di “HIStory”, Michael Jackson usciva dalla prima causa giudiziaria intentagli per presunti abusi sessuali su di un minorenne. L'accusa si rivelò essere soltanto un bieco tentativo di estorsione ma segnò l'artista per tutta la vita, una vera persecuzione che ebbe termine solo nel 2005 con la piena assoluzione. E nonostante questo ancora oggi è molto diffusa l'erronea opinione che Michael Jackson sia stato uno schifoso pedofilo... Il pregiudizio accompagnò anche questa canzone, che venne accusata addirittura di antisemitismo... Niente di più falso: l'uso delle espressioni “Jew me” e “Kike me” (Kike è un termine spregiativo per ebreo) era assolutamente chiaro nel contesto, cioè, “puoi picchiarmi, puoi odiarmi, puoi trattarmi da negro o da ebreo, ma non potrai mai... (continua)
Skin head, dead head, everybody gone bad
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/4/2017 - 22:28
Downloadable!

SHE

SHE
2017
SHE

www.she.org.au

SHE is a not for profit organisation that provides specialist counselling services for women who are currently or have experienced family and domestic violence.
The lyrics of SHE the song are based on the words and stories of Tasmanian women who have suffered from domestic violence.
Oh he calls me a bitch and he calls me a whore
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 15:59
Downloadable! Video!

Young Bosnia

Young Bosnia
2017
August 1914

Un concept album sulle guerre del XX secolo. La copertina è il dipinto "The Inexorable Flow of History" di Jakub Rozalski
They’ve burned the bridge outside our holdings
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 15:21
Downloadable!

Philistine

Philistine
2017
August 1914

Un concept album sulle guerre del XX secolo. La copertina è il dipinto "The Inexorable Flow of History" di Jakub Rozalski
I don’t want to need you
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 15:19
Downloadable! Video!

Petrograd

Petrograd
2017
August 1914

Un concept album sulle guerre del XX secolo. La copertina è il dipinto "The Inexorable Flow of History" di Jakub Rozalski
Wildcat howling in the distant snow
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 15:16
Downloadable! Video!

We Are All Going to Die

We Are All Going to Die
2017
August 1914

Un concept album sulle guerre del XX secolo. La copertina è il dipinto "The Inexorable Flow of History" di Jakub Rozalski
Like before you never speak your pretty mind
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 15:13
Downloadable! Video!

Pezzi di cielo

Pezzi di cielo
2013
Portavérta

Una canzone antimilitarista, durante il servizio militare invece di suonare il silenzio, suona La Bamba
Sopra di noi spostano pezzi di cielo
(continua)
inviata da dq82 5/4/2017 - 14:59
Video!

Il partigiano Ezio

Roberto e Lara Villani
Il partigiano Ezio
2017
Testo: Roberto Villani, nipote di Ezio Villani, con la figlia Lara
Musica Gianluca Spirito e Marino Severini

La canzone è stata scritta da Roberto Villani nipote di Ezio Villani, presentata dal vivo il 2/4/2017 allo SCUP di Roma.
Il testo era stato inizialmente trascritto dall'ascolto del pessimo video. Grazie all'intervento diretto dell'autore, abbiamo inserito il nome corretto degli autori: Roberto Villani e sua figlia Lara, e il testo corretto.

Ezio Villani, da Pietro e Anna Baccillieri; nato il 10 gennaio 1892 a Galliera (BO). Meccanico. 
Iscritto al PSI.

Prese parte alla prima guerra mondiale. 
Trasferitosi a Ferrara nel 1906, nel 1920 fu eletto vice segretario della CCdL e nominato vice direttore de "La Scintilla", il settimanale locale del PSI. 
Il 20 dicembre 1920 fu arrestato con l'accusa di avere preso parte allo scontro che, in quel giorno, si era svolto tra fascisti... (continua)
È scesa la sera sopra a Galliera
(continua)
inviata da Dq82 4/4/2017 - 13:21

Pieśń obozowa

Pieśń obozowa
[Aprile 1945]
Testo: Zbigniew Koczanowicz
Musica: a) Canzone popolare russa
b) Ludwik Żuk-Skarszewski (melodia originale)

Questa canzone fu scritta il 24 aprile del 1945 dall'attore e regista teatrale e cinematografico Zbigniew Koczanowicz. Nato nel 1909, Koczanowicz si era fatto tutta la sua terribile “trafila” durante la guerra e l'occupazione nazista: prima arrestato e rinchiuso nel carcere varsaviese di Pawiak, il 28 settembre 1942; poi trasferito a Auschwitz il 19 novembre 1942, a Gross-Rosen il 13 marzo 1943 e infine a Sachsenhausen il 21 aprile 1943. Sono tutte date registrate precisamente sull'elegante foglio di composizione di questa canzone, interamente redatto a mano, proveniente dal “sottolager” di Falkensee, filiale o sezione di Sachsenhausen. E' dall'immagine di questo foglio, reperibile da questa pagina in lingua inglese, che sono tratte queste notizie ed è stato ricopiato... (continua)
Odcięto nas drutem od świata
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/4/2017 - 03:22

אין געטאָ הערשט הײַנט רו

anonimo
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
Im geto hersht haynt ru
(ca 1941/42?)
Canzone popolare del ghetto di Łódź

La canzone proviene dal ghetto di Łódź; come per molte altre canzoni registrate dalla Commissione Storica Ebraica di Monaco, nel 1946, non si ha nessuna notizia né sull'autore del testo, né su chi la abbia mai eseguita. Fu pubblicata parzialmente nell'antologia Min hametsar karati, a Gerusalemme nel 1954 (p. 66). La melodia è quella di una canzone popolare yiddish; il testo, sia in caratteri ebraici che in trascrizione, proviene da Heartstrings, "Corde del Cuore", la sezione musicale dello Yad Vashem.

Si tratta di una tipica “canzone di strada” del ghetto di Łódź, quello gestito con ferrea mano ed in pieno “spirito di collaborazione” da Chaim Mordechai Rumkowski e dal suo Judenrat. Come parecchie altre canzoni del ghetto di Łódź, è in forma assolutamente ironica e umoristica (il famoso, e spesso amaro, umorismo... (continua)
אין געטאָ הערשט הײַנט רו
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/4/2017 - 21:07
Percorsi: Ghetti
Downloadable! Video!

Truth

Truth
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
Then I went walking
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 3/4/2017 - 18:15
Downloadable! Video!

Law

Law
La canzone appare sull'album The World As It Is Today (1981).
I saw our masters
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 3/4/2017 - 18:07
Downloadable! Video!

Democracy

Democracy
[1981]
Album : The World As It Is Today

Il testo è opera di Chris Cutler.

Questo meraviglioso trio glaciale e militante si congedò definitivamente all'alba degli anni '80, con questo terzo ellepì dal titolo apocalittico
I saw a lion and a snake
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 3/4/2017 - 14:10
Downloadable! Video!

Abbi pietà di noi

Abbi pietà di noi
[2016]

Album :Lotto infinito

Featuring Marianna Fontana & Angela Fontana

Il momento più intenso dell’album è lasciato ad Abbi pietà di noi, cantata insieme con le gemelle Angela e Marianna Fontana, protagoniste del film di Edoardo De AngelisInvisibili. Un atto di dolore nei confronti dei paesi avvelenati dall’ecomafia, che diventa ad un certo punto una  litania di misericordia e di riparazione di chi implora, ai piedi dei territori inquinati, perdono per i propri peccati:“Qualiano terra appicciata, abbi pietà di noi. Caivano terra appicciata, abbi pieta di noi. Orta di Atella terra appicciciata, abbi pietà di noi…”.
bandadicefali.it
Locuzione "terra appicciata"
(continua)
inviata da adriana 3/4/2017 - 10:47
Downloadable! Video!

La fabbricante d'angeli

La fabbricante d'angeli
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca, Gian Piero Reverberi ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

Evidentemente una canzone contro l'aborto clandestino... La legge 194 sarebbe arrivata solo quattro anni dopo...
Dal più profondo buio della notte
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2017 - 22:13
Downloadable! Video!

India

India
[1974]
Scritta da Antonio Pagliuca ed Aldo Tagliapietra
Nell'album “Contrappunti”, pubblicato nell'estate del 1974

L'India, il paese del Mahatma Gandhi, la meta ideale del Viaggio per tanti giovani occidentali negli anni 60, realizzò il suo primo test nucleare militare nel maggio del 1974. Il nome di quel primo esperimento era “Smiling Buddha”, ma il Buddha avrebbe avuto ben poco da sorridere...
Mistica donna dal corpo di bronzo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2017 - 22:01
Downloadable! Video!

Le Orme: Ad Gloriam

Le Orme: Ad Gloriam
[1969]
Parole di Nino Smeraldi
Musica di Italo Salizzato e Aldo Tagliapietra
Title track dell'album di esordio de Le Orme

Per me, un capolavoro assoluto.
Un possibile manifesto di tanti, forse anche il mio ed il vostro, sicuramente quello di tutti i precari, i sottopagati, gli sfruttati, gli esodati, i fottuti da questo nostro, anzi, loro sistema economico.
Ho lavorato tutta la mia vita ma
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2017 - 21:04
Downloadable! Video!

Cemento armato

Cemento armato
[1971]
Parole di Antonio Pagliuca
Musica di Gian Piero Reverberi e Aldo Tagliapietra
Nell'album “Collage”
Cemento armato, la grande città
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2017 - 20:43
Downloadable! Video!

Qui suis-je ?

Qui suis-je ?
Qui suis-je ?

Chanson française – Qui suis-je ? – Guy Béart – 1965



Mon ami Lucien l’âne, je suppose que comme moi, tu connais – au moins de nom, Guy Béart. J’en suis même certain. Je me persuade assez que tu sais qu’il est né en Égypte, qu’il parcourut le monde toute sa prime jeunesse à la suite de ses parents, qu’il vécut longuement au Liban avant de finir en France. Mais rassure-toi, je n’ai pas l’intention de faire la biographie de Béart, d’autres s’en sont chargés.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, nous ne sommes pas des biographes et si jamais, il te venait à l’idée de t’atteler à une biographie, j’aimerais mieux que tu fasses la tienne, car il y a tant de choses à comprendre dans la vie de chacun et tant de zones grises, tant de moments enfuis et enfouis qu’il est toujours intéressant de tenter de s’en souvenir. Cependant, il n’y a rien là d’urgent, ni de nécessaire. Je disais ça... (continua)
Je suis né dans un arbre 
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/4/2017 - 11:53
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Novara

anonimo
La tradotta che parte da Novara
Ma a Loro non interessava essere liberati.
Cutrera domrnico 1/4/2017 - 17:16
Downloadable! Video!

Volare controvento

Volare controvento
2017
Mani come rami, ai piedi radici

Primo singolo e primo video ufficiale del nuovo album dei MCR, album meno esplicitamente combat, se vogliamo meno "radicato" nell'attualità o nella storia rispetto al precedente, a dispetto del titolo. Ma questa mi sembra una CCG a pieno titolo, indica dei comportamenti controvento, contro chi semina violenza e per chi distribuisce pace e amore. Anche il video, che vede la regia di Andrea Fontanesi e che vede protagonisti della band ma nei panni di marionette umane che suonano per una platea di bambini, indica che spesso siamo marionette inconsapevoli, ma che è facile liberarci dai fili che ci muovono.
C'è chi cerca amore, e chi amore trova
(continua)
inviata da dq82 1/4/2017 - 14:54
Video!

Nanas de la cebolla

Nanas de la cebolla
Una poesia di Miguel Hernández al figlio Manuel Miguel, composta nel 1941 nella prigione di Alicante, ormai molto malato, a poche settimane dalla morte.
Ci credo che per Manuel Miguel la vita possa essere stata pesante, con tanta assenza, tanto amore e tanta morte sulle spalle...
La poesia è stata messa in musica da Luís Pastor, cantautore spagnolo, per il disco collettivo “Cantando à Miguel Hernández”, realizzato nel 2006 dall'etichetta Factoría Autor per la serie “La Palabra Más Tuya”

CON DOS AÑOS

Con dos años, dos flores
cumples ahora.
Dos alondras llenando
toda tu aurora.
Niño radiante:
va mi sangre contigo
siempre adelante.

Sangre mía, adelante,
no retrocedas.
La luz rueda en el mundo,
mientras tú ruedas.
Todo te mueve,
universo de un cuerpo
dorado y leve.

Herramienta es tu risa,
luz que proclama
la victoria del trigo
sobre la grama.
Ríe. Contigo
venceré siempre al tiempo
que es mi enemigo.
Bernart Bartleby 1/4/2017 - 14:03
Downloadable! Video!

Adivinanzas

Adivinanzas
Versi di Nicolás Guillén (1902-1989), poeta e giornalista cubano, nella raccolta “West Indies Ltd” del 1934

Musica di Luís Pastor, cantautore spagnolo
Nell'album di Luis Pastor intitolato “Fidelidad”, pubblicato nel 1975
En los dientes, la mañana,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/4/2017 - 13:41
Downloadable! Video!

Contre tous les Pouvoirs

Contre tous les Pouvoirs
Contre tous les Pouvoirs

Chanson française – Contre tous les Pouvoirs – Guy Béart – 1981
Contre tous les pouvoirs !
(continua)
1/4/2017 - 09:29
Downloadable! Video!

No sé qué pasará

No sé qué pasará
[1969]
Parole e musica di Luis Eduardo Aute
Interpretata dalla cantante María Trinidad Pérez de Miravete-Mille y Pascual del Riquelme, in arte Mari Trini (1947-2009) nel suo disco d'esordio.

Solo una canzone d'amore, ma che nella Spagna sotto la dittatura di Franco aveva un sapore ancora più amaro...
Tantos mares, tantas tierras
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2017 - 09:09
Downloadable! Video!

Vientos del pueblo

Vientos del pueblo
Versione de Los Lobos, non i famosi tex-mex, ma un gruppo folklorico nato a Madrid nel 1971.

Bernart Bartleby 31/3/2017 - 08:34
Downloadable! Video!

A cántaros

A cántaros
[1972]
Parole e musica di Pablo Guerrero
La canzone che dà il titolo all'album del 1972
Testo trovato su Cancioneros.com

Una canzone che, pur non essendo esplicitamente di denuncia, divenne un inno contro il franchismo negli ultimi anni del regime...
Tú y yo, muchacha, estamos hechos de nubes
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/3/2017 - 08:28
Downloadable! Video!

Land of Confusion

Land of Confusion
30-3-2017 23:01
UN PAESE INCASINATO
(continua)
30/3/2017 - 23:07
Video!

Soweto

Soweto
30-3-2017 19:50
SOWETO
(continua)
30/3/2017 - 19:50




hosted by inventati.org