Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-10-9

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Quando sarà abolito il capitale

anonimo
Quando sarà abolito il capitale
Ciao sono Cinzia, io l'ho imparata da bambina dalla nonna che la canticchiava ricordando i suoi anni di gioventù, lei era del 1901. Era una bigottona dell'az cattolica e la cantava con evidente intento canzonatorio. È difficile capire quanta consapevolezza ci fosse in questo atteggiamento, che oggi mi irrita, abitando lei in un piccolo paesino d'alta montagna cattolico fin nelle midolla e privo di alternative.. certo è che il testo pare adattarsi sia ad anarchici un bel pò autoironici sia a prese in giro di paese un pò allegrone e distanti da idealismi e intellettualismi ideologici
Cinzia 9/10/2017 - 22:13
Downloadable! Video!

Aragon et Castille

Aragon et Castille
Aragon et Castille
Chanson française – Aragon et Castille – Boby Lapointe – 1954



Depuis quelques jours, Lucien l’âne mon ami, tu auras sans doute remarqué comme bien des gens que l’Espagne s’est elle-même mise à l’avant-plan de l’actualité. En vérité, elle a frappé de stupeur l’Europe entière et peut-être même qu’elle a enclenché un processus dont elle ne mesure pas les conséquences. En se drapant dans la bannière nationaliste, elle s’est engluée dans un déshonneur aux relents franquistes, qui se répandent partout à travers le monde. On les sent jusqu’ici et c’est assez nauséeux. On ne sait qui en répandra le plus du roi ou du Rajoy.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, comme cette Espagne-là est détestable et comme on comprend ceux qui veulent s’en débarrasser. En somme, comme on comprend les Catalans, les Aragons, les Basques, les Andalous, les Asturiens, les Galiciens, les Valenciens…

À... (continua)
Au pays d’Aragon,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/10/2017 - 20:35

Informe en las tinieblas del último marine en Vietnam

Informe en las tinieblas del último marine en Vietnam
[fine anni 60]
Versi di Armando Tejada Gómez, incisi da lui stesso in un disco recitativo intitolato “Poeta de la legua”. Nella raccolta poetica intitolata “Tonadas para usar” del 1968.
Testo trovato su Sons de Turoqua

Sia su Sons de Turoqua che su altri siti il disco “Poeta de la legua” viene datato al 1959. Mi pareva strano visto che la raccolta poetica di riferimento è del decennio successivo. Inoltre la casa discografica Qualiton/Fonema che pubblicò il disco venne fondata solo nel 1961 (e poi fu spazzata via durante la dittatura, nel 1978). Determinante infine questa “tonada” che parla delle guerra americana in Vietnam: il disco non può quindi che essere contemporaneo o di poco successivo alla raccolta “Tonadas para usar”.
“…Viene de todas partes como la madrugada.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/10/2017 - 13:14

El subversivo

El subversivo
[1959?]
Una "tonada" di Armando Tejada Gómez, incisa da lui stesso in un disco recitativo intitolato “Poeta de la legua”, 1959. Ignoro se appartenga a qualche raccolta precedente. Sicuramente in una successiva, “Tonadas para usar” del 1968.
Un día,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/10/2017 - 12:52
Video!

Ma sœur musulmane

Ma sœur musulmane
(2017)
Album: Luciole

Bella canzone di pace, tolleranza e amore, primo singolo estratto dal prossimo disco dei Muvrini. Aspettiamo di trovare o trascrivere le parole in corso, e magari anche quelle in arabo.
Toi qui m'as dit que chaque jour tu pries cinq fois
(continua)
8/10/2017 - 22:38
Downloadable!

Reflections of War

Reflections of War
2005
Walking This Land

On the day of the peace marches prior to the current Iraqi war fiasco I attended a photographic exhibition about the use of depleted uranium in Iraq in the first gulf war and the effects of over ten years exposure to the population.

America and Great Britain filled Iraq with the equivalent of thirty-five Hiroshima bombs during that war resulting in sheep born with five heads and eight to ten deformed babies now born per day in Bagdad hospitals. Prior to that war one deformed baby was born a week.  No doubt that figure will rise in years to come from the effects from the use of more in this war now. After watching the huge turnout at the peace rallies on television news that night I sat down and wrote this song.

The use of depleted uranium is a crime against humanity and our current Australian government condones It with the granting of leases for America to test... (continua)
I  went to the gallery, saw your photo on the wall
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 21:28
Downloadable!

Stolen Generations

Stolen Generations
2005
Walking This Land

The inspiration for this song came after reading some testimony given to the Stolen Generationenquiry and my recollection of an old Cinesound documentary about two small aboriginal girls who were taken from their family and adopted by a white family. The storyline was to show how 'lucky' these girls were to be given a real chance at life. My lasting image of that documentary was at the end when the girls (in new white frilly dresses) were being led up to their new bedroom and the commentator said - ‘yes dreams really do come true’.
Well he stroke my hair and he pat my back, then he tell me I look fine
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 21:06
Downloadable! Video!

Refugee

Refugee
2005
Walking This Land

This song took a while to eventuate. I was compelled to write it out of disgust at our current government’s hypocrisy and racist attitudes towards people’s who have suffered so much in their own homelands and have travelled across our northern waters in unseaworthy boats in the hope for a new future for themselves and their families. The fact that Australia sends troops to Afghanistan and Iraq because the local citizens need help and protection and we imprison theirrefugee’s who come from there is utter hypocrisy.

John Howard and his liberal party counterparts should be forever condemned for using the plight of these people’s lives to further their own political ends. The lies about queue jumping and children overboard, the imprisonment of children and the torture many of these refugee’s have been subjected to, deserve condemnation - for now, and into the future.
I come from the land of the desert
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 21:00

Sweet Child of Mine

Sweet Child of Mine
2005
I'll be the One

A well-known Larrakia singer and community leader in Darwin, Northern Territory, June Mills blends country and western with her Phillipino/East Timorese musical heritage through use of organ, vocals and acoustic guitar. In her song “Sweet Child of Mine” on her albumI’ll Be the One (2005) she sings of the sorrow of the mother who hopes her child will remember her family and her identity. The song also emphasizes the loss of language, culture, and identity of children who were forcibly removed from their families.
The impact of the Stolen Generation policies has left its mark on Mills’ family as her grandmother was taken from her family when she was 6 years old. Mills states, “My grandmother was taken away from her tribal country when she was about 6 years old and given a new name. She grew up in Katherine and had nine children, she gave birth to all her children at... (continua)
Remember your name
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 20:41
Downloadable! Video!

Brown Skin Baby (They Took Me Away)

Brown Skin Baby (They Took Me Away)
1970

QUesta canzone scritta da Bob Randall racconta la sua esperienza di bambino rubato, come avveniva per i figli degli aborigeni in nome dell'assimilazione culturale.

Bob Randall’s Brown Skin Baby, recorded in 1970, was one of the first songs written about the Stolen Generations. The song explores Randall’s own traumatic past of being “stolen”, echoing the voice of his mother as she cries and grieves for her “brown skin baby”. The song’s reception brought the events of the Stolen Generations to national and international audiences. It is not surprising that it quickly became an anthem for Indigenous communities (Barney & Macklinary, 2010).

The song is autobiographical. It begins by discussing Randall’s early life. As a boy, he spent the first years of his life on a farm in the Northern Territory with his family, riding a pony. Aware that he was at risk of being taken, the women in... (continua)
My brown skin baby, they take him away
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 17:09
Downloadable! Video!

جيفارا مات

جيفارا مات
Gebārā māt
[1967]
Testo di Ahmed Fouad Negm
Interpretazione di Imam Mohammad Ahmad Eissa, o Sheikh Imam / إمام محمد أحمد عيسى

Il 9 ottobre sono 50 anni esatti dall'assassinio di Ernesto “Che” Guevara (La Higuera, Ñancahuazú, Bolivia). Abbastanza notoriamente, non sono mai stato troppo propenso ad inserire nel sito canzoni sul Che, e sì che ne esistono, letteralmente, a centinaia; probabilmente, uno dei motivi principali è che la riduzione del Che ad un' “icona pop”, o “rivoluzionaria”, non mi è mai andata molto a genio -e questo comunque la si voglia vedere sulla figura storica e sugli atti della sua vita. A volte, è pur, vero, ho fatto delle eccezioni, come per la bellissima e disperata Α ρε Σύντροφε e per altre; Hasta siempre di Carlos Puebla, la canción de las canciones sul Che, sì, certo, c'è pure lei sebbene tra gli “Extra” (dove rimarrà). Comunque sia, in un sito come questo, che... (continua)
جيفارا مات
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/10/2017 - 13:08
Percorsi: Che Guevara
Downloadable! Video!

Life Goes On

Life Goes On
La canzone, dedicata al nonno della cantautrice, inizialmente non faceva parte dell'album Pearl Days, ma vi fu inserita solo nella seconda edizione pubblicata nell'aprile del 2005. Infatti la prima edizione dell'album conteneva solo la versione in inglese della canzone, dal titolo Life Goes On ("La vita va avanti"), che racconta invece la storia della sua famiglia.
Il passaggio dalla versione inglese a quella italiana non è una vera e propria traduzione: nonostante i due brani abbiano la base strumentale identica e i due testi condividano addirittura alcune frasi, per esempio «but the season changes, there will be new roses» e «ma cambierà stagione, ci saranno nuove rose», essi hanno un contenuto completamente diverso.

UNA POESIA ANCHE PER TE
(continua)
inviata da Dq82 8/10/2017 - 11:40
Downloadable! Video!

Jo vull ser rei

Jo vull ser rei
d’après la version italienne VOGLIO ESSERE RE de l’ Anonimo Toscano del XXI Secolo
d’une Chanson catalane – Jo vull ser rei – Els Pets – 1994


Les élèves d'un lycée de Barcelone jouent "Jo vull ser rei" dans le jardin de leur école & environs.


Une chansonnette amusante et ironique sur les droits sacrés des dynasties, écrite en 1994 (in tempore non suspecto) par le groupe catalan « Els Pets », littéralement : « Les Pets » (ou les prouts). À l’époque, Juan Carlos 1er (Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias) était encore roi d’Espagne (je n’ai jamais compris pourquoi la reine ou le roi d’Angleterre doivent s’appeler « Elisabetta » ou « Carlo » en italien, et celui d’Espagne ne pourrait pas être Giancarlo – en français : Jean-Charles, d’autant plus qu’il est né à Rome, viale dei Parioli 122 – c’est même un « pariolino » (nom donné aux habitants de ce quartier... (continua)
ÊTRE ROI
(continua)
7/10/2017 - 14:44
Downloadable! Video!

Dios salve al rey

Dios salve al rey
7 ottobre 2017 10:57
DIO SALVI IL RE
(continua)
7/10/2017 - 10:57
Downloadable! Video!

Failed State

Failed State
2017
Album: Ballad of a Wobbly
When you're working two jobs and living in a tent
(continua)
inviata da adriana 7/10/2017 - 10:55
Video!

Un món, dues classes de persones

Un món, dues classes de persones
6 ottobre 2017 21:56
UN MONDO, DUE CLASSI DI PERSONE
(continua)
6/10/2017 - 22:02
Downloadable! Video!

Espera'm assegut

Espera'm assegut
6 ottobre 2017 20:49
ASPETTAMI SEDUTO
(continua)
6/10/2017 - 20:54
Video!

Faryzeusz

Faryzeusz
Ho riscritto il testo del brano all'orecchio e bisogna sostituirlo con il testo corretto dal autore. Aggiungo anche una nuova traduzione che contiene rispettivi cambiamenti. Grazie a Rick, per i precedenti "alisciamenti".
Salud
Krzysiek 5/10/2017 - 23:55
Video!

Resiste y grita

Resiste y grita
(2017)
Album: El Cor de la Terra
feat EKO Camp

“Si te quieren callar canta con rebeldía.” Les primeres notes d’aquesta cançó van néixer a Nablus (Palestina). Va ser la banda sonora d’una petita gira que mai oblidarem. Més endavant la vam començar a cantar als camps de refugiats de Grècia on es va quedar, per fer-se gran, i passar a ser un himne de vida i resistència. L’alegria com a forma de resistència. Perquè com diuen els nostres amics de Pallasos en Rebeldía “La risa es el alimento del alma”. Aquesta cançó ja fa molt de temps que no és nostra. És la cançó de molta gent que admirem i estimem. Molta gent amb qui hem compartit i esperem seguir compartint la vida. És per això que la vam anar a enregistrar a Grècia entre molts amics dels camps de refugiats. Com ja sabeu hem decidit col·lectivitzar la nostra música. Aquesta cançó servirà per acompanyar la feina d’ ★ EKO PROJECT ★
Alma libre resiste,
(continua)
5/10/2017 - 23:37
Downloadable! Video!

Obriu les portes

Obriu les portes
(2017)
Album: El Cor de la Terra

'Obriu les portes' és un crit a la lliure circulació de les persones. Recull les experiències que hem viscut l'últim any amb Txarango, però també és un crit a obrir les portes del cor i a deixar-nos emocionar i a deixar-nos portar per la música.

'Aprite le porte' è un appello per la libera circolazione delle persone. Raccoglie le esperienze che abbiamo vissuto quest'ultimo anno come Txarango, però è anche un invito ad aprire le porte del cuore e a lasciarci emozionare e a trasportare dalla musica.
La música és el batec dels pobles
(continua)
5/10/2017 - 23:30
Downloadable! Video!

Dormi e vola

Dormi e vola
faccio parte del gruppo dei lautari, è la prima volta che vedo questo sito quindi non mi ero accorto, ma anch'io ribadisco: la canzone è stata scritta, non so se di getto o meno, da Giampiero Mazzone, sarebbe bene correggere. grazie.
5/10/2017 - 12:15
Downloadable! Video!

Jo vull ser rei

Jo vull ser rei
5 ottobre 2017 11:50
VOGLIO ESSERE RE
(continua)
5/10/2017 - 11:50
Downloadable! Video!

¿Qué dirá el Santo Padre?

¿Qué dirá el Santo Padre?
100 anni!!! Violeta ovunque tu sia, auguri da tutti noi. Consiglio di (ri)ascoltare Angel che canta le canzoni di sua madre in forma intima, con solo l'accompagnamento del pianoforte, è stato da poco ristampato il cd in Francia.




Flavio Poltronieri 4/10/2017 - 17:50
Downloadable! Video!

Pow Wow

Pow Wow
DANZA TRIBALE
(continua)
inviata da GiadaS 4/10/2017 - 16:12
Video!

Prison Song

Prison Song
CANZONE DELLA PRIGIONE
(continua)
inviata da Giada 4/10/2017 - 16:09
Downloadable! Video!

Lettera a uno sbirro

Lettera a uno sbirro
La vera risorsa del Paese
di Sandro Moiso
da carmilla on line

“Tutta l’Europa sta esplodendo,
dalla Valle a Barcellona,
le periferie insorgeranno,
e il G-qualcosa andrà in cantina…”
(New Eve of Destruction)

Questo è un intervento che non avrei voluto scrivere.
Non avrei voluto scrivere della fumosità e dell’inutilità dei discorsi dei ministri della disoccupazione riuniti al G7 di Venaria.
Non avrei voluto scrivere dell’insipienza delle loro trovate propagandistiche e del vuoto di slogan quali: “Industria, Scienza e Lavoro”.

Non avrei voluto scrivere delle inutili spese affrontate per ospitare i rappresentanti dell’Occidente della disoccupazione, delle ineguaglianze sociali, dell’ingiustizia e della corruttela politica dominante.
Non dello schieramento assurdo di forze del disordine a protezione di un fortino alberghiero posto esattamente al centro di Torino.

E nemmeno... (continua)
daniela -k.d.- 4/10/2017 - 09:59
Video!

Simpático holgazán

Simpático holgazán
SIMPATICO SCANSAFATICHE
(continua)
4/10/2017 - 07:25
Downloadable! Video!

No “Dal Molin”

anonimo
No “Dal Molin”
Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.
B. Brecht

OLOL JACKSON: sicuramente un compagno Indispensabile
(Gianni Sartori)

“Non ci credo, non è possibile”. Questo era stato il primo commento; poi silenzio, attonito silenzio per ore.

Olol Jackson, sicuramente tra i maggiori protagonisti dell'antagonismo sociale nel vicentino degli ultimi 20 - no, almeno 25 – anni ci ha lasciati. All'improvviso, inaspettatamente, a soli 48 anni. Un vuoto incolmabile che verrà drammaticamente percepito sabato prossimo quando, per la prima volta, Olol non ci sarà alla manifestazione davanti alla caserma statunitense Ederle in viale della Pace.
Ben noto come uno degli organizzatori dell'occupazione da cui nacque il Centro... (continua)
gianni sartori 3/10/2017 - 18:39
Downloadable! Video!

Henna

Henna
i gusti sono SOGGETTIVI

esistono canzoni e musica che ci piacciono, personalmente, e che non ci piacciono

NON esistono canzoni e musiche 'belle' - in 'assoluto' - e 'brutte' - in 'assoluto' -

ragionare in quest'ultimo modo è fanatismo, intolleranza (caratteristiche sempre in connubio con la scarsa intelligenza)

le mie canzoni preferite di Dalla (cioé create da lui) sono Henna e Le Rondini : questo è il mio personalissimo gusto

chiunque altro può 'legittimamente' avere altri gusti, altre preferenze

degustibus NON DISPUTANDUM EST
giovanni 3/10/2017 - 11:47
Downloadable! Video!

L'Ammucchiata

L'Ammucchiata
credo che il riferimento a Donna Lucrezia non sia quello a Lucrezia Borgia ma alla piu' fiorentina Lucrezia Tornabuoni, poetessa del 1400

Luca
Luca Innocenti 2/10/2017 - 11:26
Video!

They Took the Children Away

They Took the Children Away
Mandela se ne è andato, ma in Australia l’apartheid è viva e vegeta

Di John Pilger
20 dicembre 2013

Ala fine degli anni ’60 mi è stato dato un incarico dal redattore capo del Daily Mirror di Londra, Hugh Cudlipp. Dovevo tornare nella mia terra natia, l’Australia, e “scoprire che cosa c’è dietro il “lato al sole”. Il Mirror era stato un infaticabile propagandista contro l’apartheid in Sudafrica dove avevo fatto servizi da dietro “il lato al sole”. Come australiano ero stato il benvenuto in questo bastione di supremazia bianca. “Noi ammiriamo voi australiani, diceva la gente. “Sapete come trattare i vostri neri.”

Ero offeso, naturalmente, ma sapevo anche che soltanto l’Oceano indiano separava le attitudini razziali delle due nazioni coloniali. Quello di cui non ero consapevole era come la somiglianza causasse tali sofferenze tra i popoli originari della mia nazione. Crescendo, i miei... (continua)
1/10/2017 - 15:38
Downloadable! Video!

Di Eagle an' di Bear

Di Eagle an' di Bear
preme la traduzione
krzyś 1/10/2017 - 08:21
Downloadable! Video!

Dance Me to the End of Love

Dance Me to the End of Love
Grande Kamil

Krzysiek 1/10/2017 - 07:09
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
CORNICO (CORNOVAGLIESE) / CORNISH

La presente versione in lingua cornica (cornovagliese /Kernowek/) ci è stata inviata da Anise Cabella Aoa, che ringraziamo. A sua volta è stata ripresa da questo forum, dove è stata inserita dall'utente Anselm.

The following version of the Internationale in the Cornish language has been contributed by Anise Cabella Aoa, whom we thank heartily. It has been reproduced, in its turn, from this forum, contributed by the user Anselm [RV]


KAN AN DISPAGH
(continua)
inviata da AniseCabellaAoa 1/10/2017 - 01:09
Downloadable! Video!

Coplera del prisionero

Coplera del prisionero
Le parole non sono di Horacio Guarany ma di Armando Tejada Gómez (1929-1992), importante scrittore, poeta e cantautore argentino, uno dei fondatori del “Movimiento del Nuevo Cancionero” nell'Argentina dei primi anni 60.
Nella sua raccolta poetica intitolata “Antología de Juan”, pubblicata nel 1958.
Lo stesso Armando Tejada Gómez incise nel 1964 un disco di recitativi musicali, “Sonopoemas del horizonte”, in cui questa poesia compariva con altre dalla stessa raccolta con il titolo “Breves coplas de Juan”
(Vedi Sons de Turoqua)
Bernart Bartleby 30/9/2017 - 23:07
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
L'ha ricantata. Llach da dieci anni si è ritirato dalle scene, non ha pubblicato nuovi album e dopo l'ultimo concerto del 2007 si è esibito dal vivo solo in rare occasioni particolari.

Ma ieri sera Llach si è presentato alla chiusura della campagna elettorale per il sì al referendum e ha ricantato L'Estaca. "41 anni dopo non serve dire altro" ha detto, visiblmente emozionato, riferendosi allo storico concerto al Palau d’Esports di Barcellona solo due mesi dopo la morte di Franco.

Cosa aggiungere? In questi momenti di tensione in Catalogna, oltre a dare ovviamente la notizia che il suo autore è tornato a cantare questa canzone che abbiamo scelto tra le fondamentali, ripropongo il mio punto di vista sul referendum. Come ho scritto in Agafant l'horitzó non si tratta qui di prendere le parti del nazionalismo catalano contro il nazionalismo spagnolo.

Si dovrebbe piuttosto riflettere sul... (continua)
Lorenzo 30/9/2017 - 20:31
Downloadable! Video!

Madre proteggi

Madre proteggi


Molte delle canzoni che scrivo sono scritte per gli ultimi del mondo, per la parte debole del mondo
Madre dei cieli, sopra gli occhi miei
(continua)
inviata da Dq82 30/9/2017 - 18:13
Downloadable! Video!

Silvia Baraldini

Silvia Baraldini
Anche questa (come "Giulia bianca") NON è da "Il tuffatore" ma da "Il manuale del cantautore", versione 2007

corretto
Vito Vita 30/9/2017 - 15:23
Downloadable! Video!

La Giulia bianca

La Giulia bianca
Ciao, c'è un errore da correggere: questa canzone non è ne "Il tuffatore", ma in "Il manuale del cantautore" del 2007.
Vito Vita 30/9/2017 - 15:22
Video!

Peter Norman

Peter Norman
L’uomo bianco in quella foto

Pubblicato da Qualcosa di Sinistra in Parola d'Autore, Storia 3 settembre 2015

di Riccardo Gazzaniga, scrittore, dal suo profilo facebook

Le fotografie, a volte, ingannano. Prendete questa immagine, per esempio. Racconta il gesto di ribellione di Tommie Smith e John Carlos il giorno della premiazione dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico e mi ha ingannato un sacco di volte.

L’ho sempre guardata concentrandomi sui due uomini neri scalzi, con il capo chino e il pugno guantato di nero verso il cielo, mentre suona l’inno americano. Un gesto simbolico fortissimo, per rivendicare la tutela dei diritti delle popolazioni afroamericane in un anno di tragedie come la morte di Martin Luther King e Bob Kennedy.

È la foto del gesto storico di due uomini di colore. Per questo non ho mai osservato troppo quell’uomo, bianco come me, immobile sul secondo gradino.

L’ho... (continua)
Dq82 30/9/2017 - 15:13




hosted by inventati.org