Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-1-9

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

Te recuerdo Amanda
Amanda è anche il nome della figlia di Victor Jara, che dopo la morte del padre è fuggita con la madre in Inghilterra. In questo recente articolo Amanda ripercorre la sua storia e il suo rapporto con la memoria del padre.

Habla la hija de Victor Jara
9/1/2017 - 23:51
Downloadable! Video!

Sólo le pido a Dios

Sólo le pido a Dios
ITALIANO / ITALIAN / ITALIANO [5]

Versione italiana (solo di una strofa) cantata da Ginevra Di Marco

Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori hanno pubblicato il disco "La rubia canta la negra" interamente dedicato a canzoni di Mercedes Sosa. Nel disco la canzone viene interpretata in spagnolo ma si chiude con la traduzione italiana di questa strofa.
Sólo le pido a Dios
(continua)
9/1/2017 - 22:34
Downloadable! Video!

Hell Broke Luce

Hell Broke Luce
9-1-17 19:59
Guardare le Note

Il titolo della canzone è un gioco di parole sull'espressione All hell broke loose = “si è scatenato l'inferno, si è scatenato un putiferio”. Poiché i giochi vanno accettati, nella resa italiana si è coniato il termine “luciferio”, che da un lato rimanda a Lucifero e all'inferno, e dall'altra ricorda il soldato Lucey. Ma il vero inferno è la traduzione di questo testo, per la quale si rimanda anche alle Note. Tom Waits è un genio, e su questo nulla da dire. Voleva riprodurre una mente schiantata già da prima, e poi definitivamente schiantata dalla guerra; e c'è riuscito agghiacciantemente bene. Poi, certo, secondo me era pure briaco, as usual. Un po' briachi bisogna esserlo anche per cercare di "tradurre" una cosa del genere, peraltro. Parti consistenti del testo sono semplicemente un delirio, senza contare le acrobazie linguistiche waitsiane. Se, putacaso,... (continua)
SI E' SCATENATO UN LUCIFERIO
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 9/1/2017 - 20:00
Downloadable! Video!

Talking at the Same Time

Talking at the Same Time
9-1-17 18:04
Guardate anche le Note
SI PARLANO ADDOSSO
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 9/1/2017 - 18:06
Downloadable! Video!

La notte di San Giovanni

La notte di San Giovanni
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Salvate lui
(continua)
inviata da dq82 9/1/2017 - 15:48
Downloadable! Video!

Rosso albero

Rosso albero
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Con la forza nelle braccia
(continua)
inviata da dq82 9/1/2017 - 15:31
Downloadable! Video!

Talking at the Same Time

Talking at the Same Time
....Tutti sanno che gli ombrelli sono più cari quando piove. Tutte le notizie sono brutte, ce n'è forse di un altro tipo? Tutti quanti parlano assieme. Per alcuni i tempi sono duri per altri sono come il miele, c'è sempre qualcuno che fa i soldi quando corre il sangue nelle strade....

Questa canzone sembra proprio uscita dall'opera da tre soldi
Ecco qui un altro che non sbaglia un colpo da più di trent'anni, dallo stesso disco inserite anche Hell Broke Luce (sinistra,destra, sinistra... Come mai gli unici responsabili di questo casino tengono i loro miseri culi attaccati alla sedia di una scrivania?...)

Naturalmente Hell Broke Luce è già nel sito. Chiediamo all'anonimo commentatore di firmarsi, la prossima volta, e, se vuole, di mandarci una traduzione italiana completa. [CCG Staff]
9/1/2017 - 14:14

Ils ont brûlé

Ils ont brûlé
8-1-17 21:17

Prima di parlare della canzone, caro mio amico Lucian Làsino, ritorno un attimo sul suo titolo e sulla sua antifona.

D'accordo, Marco Valdo M.I. E, esattamente, per dire che cosa?

Di preciso, è che questa canzone, come altre che ho scritto, si basa su un ritornello che mi frulla in testa, o su una canzone precedente che mi serve da canovaccio. In questo caso, è una canzone di Léo Ferré che fa da base a questa storia: Ils ont voté, nella quale Léo Ferré dice in particolare:

“Hanno votato...e dopo?”

E' quel che per me resta la domanda principale da porre alla “democrazia”. Basta pensare a qualche grande paese del nostro mondo...Ti lascio la scelta.
Qui non si tratta solamente di votare, ma anche di bruciare. E la cosa puzza.
Racconto ora la vicenda che riguarda la canzone. Si riferisce ad un avventimento recente, anzi recentissimo.

Ultima piccola notizia dall'Italia:

Nella... (continua)
HANNO BRUCIATO
(continua)
8/1/2017 - 21:18
Downloadable!

Paolo e Giovanni

Paolo e Giovanni
Profumo di allora al calar del sole
(continua)
inviata da dq82 8/1/2017 - 16:17
Downloadable! Video!

The Healing Day

The Healing Day
IL GIORNO DELLA GUARIGIONE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/1/2017 - 20:24
Downloadable! Video!

Le storie di ieri

Le storie di ieri
La bella versione rock di Giorgio Canali in Perle per porci, album di cover pubblicato nel 2016

7/1/2017 - 20:21
Downloadable! Video!

Meceчина [Mesečina]

Versione italiana del brano "Mesecina" tratta dall'album dei Flexus "Flexus in concerto - This land is your land"
Meceчина [Mesečina]
Versione italiana di Gianluca Magnani.
AL CHIAR DI LUNA
(continua)
inviata da Gianluca Magnani 7/1/2017 - 19:23
Video!

Ganz Deutschland im Fieber

Ganz Deutschland im Fieber
Chanson allemande – Ganz Deutschland im Fieber – Juliane Werding – 1995



« Toute l’Allemagne transpire », quel titre fabuleux, Marco Valdo M.I. mon ami. J’aime autant ne pas y penser, car rien que d’y penser je me sens mal. Imagine l’atmosphère !

Comme dirait Bartleby : « I would prefer not to». C’est d’ailleurs, Lucien l’âne mon ami, l’attitude de Juliane Werding vis-à-vis de toute l’agitation sportive et le fanatisme du fitness dominical et vespéral. Comme tu l’entendras, elle – dans ces cas-là, elle reste au lit. C’est du moins le sens revendicatif de la chanson. Dans les faits, c’est aussi une chanson contre l’effort et sa mythologie, contre le « arbeit macht frei » de si jolie mémoire.

À propos de formules qui se rencontrent ou qu’on fait, comme tu viens de le faire, se rencontrer, je trouve ce tandem : « Arbeit macht frei » – « I would prefer not to », absolument renversant et... (continua)
TOUTE L’ALLEMAGNE TRANSPIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/1/2017 - 14:07

Suola ja noaiddi

anonimo
Suola ja noaiddi
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.
The English version recorded by Moddi in his album Unsongs (2014)



Traditional song, written down by Jacob Fellmann (app. 1830).
English lyrics by Maren Skolem, based on translation from Harald Gaski. Melody by Pål Moddi Knutsen.

In 1820 Jakob Fellman was appointed priest in Utsjoki, Lapland, the northernmost parish in Finland. The village was beyond the reach of any road, and even the closest Finnish town was five days of travel away. It was easier for Fellman to travel to Norway.

Fellman was priest in Utsjoki for 11 years. He documented his travels in Finland and northern Norway in writing and drawing, paying interest in anything from the local fauna to religious traditions. The memoirs from his stay in Lapland comprises 2567 (!) pages, spanning folklore and mythology, history and language, botany and correspondences.

In... (continua)
THE SHAMAN AND THE THIEF
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 11:08
Video!

Việt Nam tôi đâu?

Việt Nam tôi đâu?
da Unsongs, compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.



Written by Viet Khang.
Translation by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem.
WHERE IS MY VIETNAM
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 10:46
Downloadable! Video!

Plegaria a un labrador

Plegaria a un labrador
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.



Written by Chilean musician and theatre director Víctor Jara.
Translation by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem.
OUR WORKER
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 10:28
Downloadable! Video!

Epitafium dla Włodzimierza Wysockiego

Epitafium dla Włodzimierza Wysockiego
Epitafium

Krzysiek 7/1/2017 - 03:03
Video!

Camaradas

Camaradas
Testo originale di Gabriel Celaya da Cantos iberos, (1955)
TODO ESTÁ POR INVENTAR
(continua)
inviata da Dq82 6/1/2017 - 15:34
Video!

Carrero voló

Carrero voló
bella versione, familiare, della canzone per il militante a cui era dedicato il "commando" omonimo
GS

6/1/2017 - 12:14
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
(che la traduce riprendendo il testo dal nostro sito)
РАБОТА С ЗАМЕДЛЕНИЕМ
(continua)
6/1/2017 - 10:27
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
INDONESIANO / INDONESIAN [4]

La versione indonesiana dei Marjinal (gruppo anarco-punk di Surabaya)
The Indonesian version by the Anarcho-Punk band Marjinal from Surabaya.
DE INTERNASIONALE
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 6/1/2017 - 00:08
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
Adaptación: Luis García Montero
dal disco Arde Estocolmo (2016)
El durmiente del valle
(continua)
5/1/2017 - 23:01
Video!

Religion

Religion
Chanson allemande – Religion – Slime – 1983



L’autre jour, Lucien l’âne mon ami, comme tu le sais, je cherchais une chanson athée en langue allemande. Comme ça, pour voir s’il en existait. Enfin, une chanson franchement athée, une chanson qui dit son fait aux dieux, aux religions et aux religieux, une chanson qui énonce clairement les griefs que tout homme sensé a contre dieux, religions, religieux, prophètes et autres charlatans. D’aucuns penseront que c’est là une marotte et ils auraient raison. C’est une marotte de désintoxication, car il s’agit bien de désintoxiquer l’espèce humaine de ces miasmes.

Donc, tu cherchais une chanson de langue allemande contre la religion, les religions, les religieux, le religieux et tous les dieux. La question que je me pose est de savoir si tu as trouvé une telle chanson (on le dirait bien), de qui elle est et ce qu’elle raconte.

En fait, je voulais... (continua)
RELIGION
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/1/2017 - 18:45
Downloadable! Video!

Anarcoide

Anarcoide
Chanson italienne – Anarcoide – Litfiba – 2012



Voici, Lucien l’âne, à part le titre, un texte que je qualifierai volontiers de classique.

À part le titre ? Et puis, texte classique ?, Marco Valdo M.I. mon ami, tu m’inquiètes ; tu commences à parler comme un professeur. Je dis tout de suite – avant que tu ne te récrimines et que tu ne m’accuses d’analphabétisme ou de je ne sais quoi – que je n’ai rien contre le rôle de professeur et même que je le trouve utile, mais parfois, les professeurs peuvent être bien ennuyeux avec leurs discours.

Dis tout de suite que je t’ennuie, Lucien l’âne mon ami. Ce sera plus simple et plus direct et en prime, je ne te dirai plus rien.

Ho, Marco Valdo M.I. mon ami, ne prends pas la mouche ainsi et réponds plutôt à mes questions. Par exemple, que veut dire ce titre, que veut-il dire exactement. C’est quand même un mot bizarre que ce mot « anarcoïde », on... (continua)
ANARCOÏDE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/1/2017 - 20:07
Downloadable! Video!

Lamento del contadino

Lamento del contadino
Ho 85 anni e imparai questo canto-lamento da mio padre
quando ero piccolo. Vorrei precisare che le strofe -

"le ragazze fresche e belle pe' fassi il letto e le gonnelle
e dietro l'uscio depongan l'ova e chi le schiaccia e poi nessun le cova"


- le ho sempre conosciute :

-"sotto la lùcia le pongan l'ova,o la le stiaccia o la un le cova"-


la lùcia è la femmina del lùcio cioè la tacchina che nel nostro caso faceva la chioccia. nel covare le uova, con una certa frequenza, la chioccia si muove e col becco smuove le uova stesse cambiandogli posizione per dare lo stesso calore a tutte (miracoli della natura), in queste fasi la tacchina chioccia, più maldestra della gallina chioccia, poteva anche rompere qualche uovo, da ciò il lamento del contadino.
Franco Giorgetti 3/1/2017 - 19:03
Video!

If You're There

If You're There
SE CI SEI
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 3/1/2017 - 08:19
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
da "E sottolineo e" - 14 gennaio 1967

C'era un ragazzo
(continua)
inviata da Dq82 3/1/2017 - 00:37
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
E' il 4 luglio 1995 quando Gianna Nannini per protestare contro i test atomici decisi dal presidente francese Jacques Chirac a Mururoa improvvisa un concerto davanti a palazzo Farnese, la sede dell'ambasciata francese a Roma, accompagnata dal gruppo musicale Settore Out. Quindi aiutata dalla squadra 'interventi speciali' di Greenpeace si arrampica sul balcone dell'ambasciata dove intona al megafono le strofe della canzone di Boris Vian.

2/1/2017 - 21:11
Downloadable!

Jerusalem (No War - Stop War)

Jerusalem (No War - Stop War)
2-1-17 08:14
GERUSALEMME (BASTA GUERRA – FERMIAMO LA GUERRA)
(continua)
2/1/2017 - 08:15
Downloadable! Video!

Hancurkan rasisme fasisme

Hancurkan rasisme fasisme
2-1-17 07:33
DISTRUGGIAMO IL RAZZISMO E IL FASCISMO
(continua)
2/1/2017 - 07:33
Downloadable! Video!

Capitan Harlock

Capitan Harlock
Sigla originale by Ichiro Mizuki

Si noti come la sigla italiana sia da considerare un'opera originale completamente a sè stante, sia nel testo che nella musica


Versione originale con sottotitoli in inglese
宇宙の海は俺の海
(continua)
inviata da Dq82 1/1/2017 - 01:26
Downloadable! Video!

Il povero soldato

Il povero soldato
Chanson italienne – Il povero soldato – Gigliola Cinquetti – 1972
Texte et musique : Vassallo-Rubino


« Exécutions de guerre. Témoignages et épisodes de justice militaire du front italo-autrichien, 1915-1918 », par Massimiliano Magli, Nord Press Éditions

Lors de la première guerre mondiale des milliers de soldats italiens moururent pour la Patrie et des centaines d’autres soldats pour cette même Patrie eurent le « devoir » de mourir exécutés. Telle est la tragique constatation de cette étude qui reconstruit le destin de militaires envoyés à la mort parfois, car ils contrevenaient à une cruelle loi martiale ; le plus souvent car, même en respectant cette loi, ils représentaient une occasion idéale d’inspirer la terreur et réduire à une aveugle obéissance les troupes sur le front italien.
L’exécution était la peine la plus grave prescrite par les Codes Militaires Italiens (art. 8-29 Codes... (continua)
LE PAUVRE SOLDAT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/12/2016 - 20:55
Downloadable! Video!

The Lee Shore

The Lee Shore
caro Enrico
pur apprezzando il lavoro che hai fatto vorrei dare il mio contributo alla comprensione del testo
sono d'accordo con Andrea
David per molto tempo visse su una barca a vela attirandosi le ire di molti fans che mal vedevano un attività così da "ricchi"
in realtà David viveva il mare....e tuffarsi per vedere i pesci sotto la sua barcaì, nel blu dell oceano era tutto ciò che amava fare
tutta la canzone è un inno a questa vita nomade in mare
e lo testimonia l'ultimo verso....
....the next quiet place
I furl my sails.................
Paolo
Paolo 30/12/2016 - 19:48
Downloadable! Video!

Io so che un giorno

Io so che un giorno


29 agosto 2004
Festa Nazionale dell'Unità di Genova
Concerto "Macchie di rosso"
Ivan Della Mea, accompagnato da Claudio Cormio, introduce il canto spiegandone la genesi.

Ivan Della Mea su "Il Manifesto"

Si chiamava Sandro Di Meo. Era un mio amico. Irpino, aveva partecipato all'occupazione delle terre della sua regione, lottato contro la polizia di Scelba, emigrato a Milano con valigia di cartone, allora usava: sto parlando, lo so, del triassico della prima repubblica ed è forse per questo che Sandro Di Meo sta come un mastodonte nella mia memoria. Comunista di tessera e anarchico di vita; ottimo scrittore e grande poeta; mezzo cecato e cionondimeno formidabile correttore di bozze e revisore.
Una faccia da gattone

In un primo tempo ci unì la comune conoscenza di Elio Vittorini. Poi, la nostra amicizia crebbe di suo, con la frequentazione quotidiana del bar Giamaica, un luogo allora,... (continua)
Giovanni Bartolomei da Prato 29/12/2016 - 22:43
Downloadable! Video!

Neighborhood Bully

Neighborhood Bully
Scusate, non ho capito perchè sulla CCG/AWS debba starci una canzone, seppur di Dylan, che non è un inno all'ebraismo ma al sionismo e allo Stato d'Israele e più precisamente - come scriveva Flavio - all'episodio del bombardamento sul reattore nucleare di Osirak, venduto anni prima agli iraqeni ai francesi e da questi gestito.

Si potrebbe anche sostenere che gli israeliani abbiano fatto un'operazione preventiva salutare, dato il conflitto in corso tra Iraq e Iran, che chissà come avrebbe potuto evolvere se l'Iraq si fosse dotato di armi nucleari... Sì, ma da che pulpito! Devo forse ricordare la vicenda di Mordechai Vanunu, l'israeliano che nel 1986 rivelò che il suo paese fin dal secondo dopo guerra si era dotato segretamente di un arsenale nucleare impressionante, costituito da centinaia di testate nucleari?

Ripeto. Dylan sarà anche un genio e un premio Nobel, ma non è che qui possiamo... (continua)
Bernart Bartleby 29/12/2016 - 22:05
Downloadable! Video!

La grève des mères

La grève des mères
tratta dal libretto disco di Dominique Grange Des lendemains qui saignent
THE MOTHERS' STRIKE
(continua)
29/12/2016 - 21:16
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
4h. Bella Ciao (versione inglese contro l'austerity del coro Raised Voices)
4h. English environmental version by Raised voices

London, 18 October 2014: No More Austerity! Demand the Alternative
Oh we are singing for education
(continua)
inviata da dq82 29/12/2016 - 19:09

È l'alba cupa del dieci aprile

anonimo
È l'alba cupa del dieci aprile
Chanson italienne – E’ l’alba cupa del dieci aprile – anonyme – s.d.
Interprétation : Anton Virgilio Savona – s.d.
Texte : Savona A. Virgilio, Straniero Michele L., Canti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985

Sur l’air de « Monte Canino », elle raconte un épisode de la Résistance.

« Elle raconte un épisode de la Résistance… » me semble un peu trop expéditif, vu que le protagoniste de cette chanson – cité nom et prénom – a donné, comme tant d’autres, sa vie pour libérer l’Italie du nazifascisme…

Si par contre on veut activer un peu la Mémoire (qui ne fait jamais mal), on dira que Mario Allegretti était de Vignola, en province de Modène, où il était né en 1919. Il avait fait des études et passé la licence en Droit. Le 8 septembre 1943 le trouva à Parme, sous-officier dans les tankistes. Il décida immédiatement de combattre les Allemands et contribua à la constitution des groupes... (continua)
À L’AUBE SOMBRE DU DIX AVRIL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/12/2016 - 16:56
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
Chanson apprise par mon grand frère en colo vers 1955; puis probablement chantée lors de ses camps scouts et routiers.
Grâce à lui elle était de tous les moments heureux de la famille,( au milieu d'autres chants ), encore il y a peu, tellement il y mettait de coeur à la chanter, demandée encore par les nièces et neveux déjà très grands qui approchent à leur tour la cinquantaine !!
Le grand frère parti saluer nos aïeux, une nièce me demande de l'apprendre pour les réunions suivantes. Etant choriste, çà devrait aller pour les retrouvailles de juin prochain .....

André, d'Epinal.
André Wanderer (nom de plume ) 29/12/2016 - 13:10
Downloadable! Video!

Salviamo i marò

Salviamo i marò
Bello Figo è bersaglio dei razzisti da settimane
di Sebastian Bendinelli su The Submarine, 28 dicembre 2016.
Bernart Bartleby 28/12/2016 - 23:35




hosted by inventati.org