Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-1-12

Rimuovi tutti i filtri

Scoperta

Scoperta
1974
45 giri Scoperta/Marcia d'amore
Pareva fosse un giorno come gli altri,
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 17:42
Downloadable! Video!

Maria coraggio

Maria coraggio
"A lottare la PIOVRA".... mi sembra più che chiaro a cosa si riferisce!
Angela 12/1/2017 - 17:07
Downloadable! Video!

Le tourdion des manants

Le tourdion des manants
Flavio Poltronieri 12/1/2017 - 13:38
Downloadable! Video!

Il sipario

Il sipario
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Cari ragazzi ha inizio la recita
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 13:27
Downloadable! Video!

Cortogno

Cortogno
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Incerti Dante
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 13:20
Downloadable! Video!

Campazzo

Campazzo
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Il tenente Totonelli
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 13:14
Downloadable! Video!

Staffette

Staffette
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Sono nostri questi figli, non della guerra
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 13:02
Downloadable! Video!

Eco nel vuoto

Eco nel vuoto
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Nasi che si premono al cielo
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 10:30
Downloadable! Video!

Avanti lavativi!

Avanti lavativi!
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Avanti lavativi! così ci han detto
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 10:25
Downloadable! Video!

Navicello

Navicello
2014
Esiste chi Resiste


Testo di Alessandro Caporossi

Testo fornitoci direttamente dai Gasparazzo (nella persona di Generoso Pierascenzi), Ringraziamo immensamente, sperando di far conoscere questo splendido disco a quante più persone possibili

“…la parola umana si oppone alla morte…fa vivere anche chi non è più in vita, poiché anche la memoria è parola, e con la memoria noi salviamo dal caos dell’oblio chi non è più tra noi…"
da “Nessuno ha mai visto Dio” di Gabriella Caramore

La zona intorno a Modena e Reggio Emilia , verso il territorio di pianura e Nonantola, da quel fatidico 8 settembre 1943, ha conosciuto momenti di violenza e di lacrime, di atti di coraggio e di abnegazione che non devono essere cancellati. Non diversamente da altri paesi, ha visto i suoi figli combattersi e uccidersi, ha visto l’odio che “…si sfrena tra i fratelli in ira a morte…” (Ungaretti- Mio fiume anche... (continua)
Io cancellerò ogni vostra memoria
(continua)
inviata da dq82 12/1/2017 - 09:45
Downloadable! Video!

Gypsy

Gypsy
[1972]
Parole e musica di
La canzone che chiude l’album intitolato “Not Till Tomorrow”
Our fathers out of India come
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/1/2017 - 08:48
Downloadable! Video!

Rosso colore

Rosso colore
La canzone pubblicata nel 1977 è la fusione di tre canzoni (con la stessa musica e con parte del testo ripetuto) pubblicate nell'album di esordio del cantautore emiliano, inizialmente uscito come vinile (come supplemento al n° 5 di Mezzo cielo, rivista del movimento politico Lega del Vento Rosso, di cui Bertoli all'epoca faceva parte, e che pubblicava alcuni dischi di musica militante come allegati alla rivista), ristampato come musicassetta l'anno successivo (ed allegato al n° 30 del 14 settembre 1974 della rivista Servire il popolo), ed infine stampato sotto forma di CD nel 2006.

Le tre canzoni erano Rosso, Rosso Colore e Rosso colore dell'amore.

Riportiamo le due che hanno delle strofe aggiuntive non riprese nella versione del 1977


0.00 Rosso
3.02 Rosso colore
8.08 Rosso colore dell'amore
ROSSO
(continua)
11/1/2017 - 23:16
Downloadable! Video!

The Case of Otto Schwarzkopf

The Case of Otto Schwarzkopf
La traduzione inglese originale di Neville Teller, dal suo libro “One Man's Israel”

THE CASE OF OTTO SCHWARZKOPF

Your case
Otto Schwarzkopf
has reached Jerusalem.

In the leather A.L.L.l
branded black
and Otto Schwarzkopf
a Prague address.
On the back
a hotel sticker
mountains of the Tyrol
prayer-shawl draped
with snow
pine pierced blue skies
a lake you swam in?

You went up into the mountain
alone
or was it a family outing?

The case gapes wide
a soundless cry
they pause to gaze at it at you
Otto.

Where now your content?
Under-wear
towel toothbrush shirt socks
the works of Heinrich Heine.
Family snaps.

In the winter of forty-four
the German order
just take what you need
twenty kilos apiece
one suitcase each
you’re off to the east
no fuss leave everything else to us.

Now it’s here
on show
the handle
your palm warmed Otto
cold
iron clasps rust covered.

Reference... (continua)
Bernart Bartleby 11/1/2017 - 22:45
Video!

Tre uomini di troppo (liberi liberi)

Tre uomini di troppo (liberi liberi)
grazie a Roberto dello staff dei Gang, che ci ha scritto per darci nuove informazioni su questa canzone inedita (riportate nell'introduzione). La canzone è dedicata a Sofri, Bompressi e Pietrostefani.
CCG Staff 11/1/2017 - 15:58
Downloadable! Video!

Les cathédrales de l'industrie

Les cathédrales de l'industrie
Quando Gabriel Yacoub canta "andrò in queste città dell'inferno dell'est che portano tutte nomi d'angelo" l'immagine richiama gli altoforni di Uckange,Gandrange e Florange en Lorraine che stavano chiudendo una dopo l'altra.
Flavio Poltronieri 11/1/2017 - 14:19
Downloadable! Video!

Fünf vor zwölf

Fünf vor zwölf
Chanson allemande – Fünf vor zwölf – Campino (Andreas Frege) et Andi (Andreas Meurer) [Die Toten Hosen] – 1990
Reprise sur le disque collectif intitulé : « Nazis Raus ! (Nazis Dehors !) » en 1991, republié en CD en 2003.

Canzones



Lucien l’âne, à voir ce qu’on y raconte, on ne dirait pas que c’est une chanson qui date de plus d’un quart de siècle. Elle raconte l’attaque d’un commerçant, un verdurier, un épicier turc quelque part dans une ville allemande.

Chez nous aussi, il y a des commerçants turcs qui vendent les légumes, le pain, l’épicerie. Il y a aussi le « paki », le « marocain »… Drôle comme on désigne les gens ainsi par une sorte de qualificatif générique. Comme si parlant de moi, il dirait « l’âne » ; pas Lucien l’âne, mais juste « l’âne ». À propos, le garagiste du coin est d’origine turque, mais tout le monde l’appelle Jacky. Il y a plus de vingt ans qu’il est là. Mais en... (continua)
MOINS CINQ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/1/2017 - 12:05
Downloadable! Video!

Hundert Mann und ein Befehl

Hundert Mann und ein Befehl
keine befehl, alles gesterbt
enrico bologna 10/1/2017 - 07:46
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

Te recuerdo Amanda
Amanda è anche il nome della figlia di Victor Jara, che dopo la morte del padre è fuggita con la madre in Inghilterra. In questo recente articolo Amanda ripercorre la sua storia e il suo rapporto con la memoria del padre.

Habla la hija de Victor Jara
9/1/2017 - 23:51
Downloadable! Video!

Hell Broke Luce

Hell Broke Luce
9-1-17 19:59
Guardare le Note

Il titolo della canzone è un gioco di parole sull'espressione All hell broke loose = “si è scatenato l'inferno, si è scatenato un putiferio”. Poiché i giochi vanno accettati, nella resa italiana si è coniato il termine “luciferio”, che da un lato rimanda a Lucifero e all'inferno, e dall'altra ricorda il soldato Lucey. Ma il vero inferno è la traduzione di questo testo, per la quale si rimanda anche alle Note. Tom Waits è un genio, e su questo nulla da dire. Voleva riprodurre una mente schiantata già da prima, e poi definitivamente schiantata dalla guerra; e c'è riuscito agghiacciantemente bene. Poi, certo, secondo me era pure briaco, as usual. Un po' briachi bisogna esserlo anche per cercare di "tradurre" una cosa del genere, peraltro. Parti consistenti del testo sono semplicemente un delirio, senza contare le acrobazie linguistiche waitsiane. Se, putacaso,... (continua)
SI E' SCATENATO UN LUCIFERIO
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 9/1/2017 - 20:00
Downloadable!

Paolo e Giovanni

Paolo e Giovanni
Profumo di allora al calar del sole
(continua)
inviata da dq82 8/1/2017 - 16:17
Downloadable! Video!

The Healing Day

The Healing Day
IL GIORNO DELLA GUARIGIONE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/1/2017 - 20:24
Downloadable! Video!

Le storie di ieri

Le storie di ieri
La bella versione rock di Giorgio Canali in Perle per porci, album di cover pubblicato nel 2016

7/1/2017 - 20:21
Downloadable! Video!

Meceчина [Mesečina]

Versione italiana del brano "Mesecina" tratta dall'album dei Flexus "Flexus in concerto - This land is your land"
Meceчина [Mesečina]
Versione italiana di Gianluca Magnani.
AL CHIAR DI LUNA
(continua)
inviata da Gianluca Magnani 7/1/2017 - 19:23
Video!

Ganz Deutschland im Fieber

Ganz Deutschland im Fieber
Chanson allemande – Ganz Deutschland im Fieber – Juliane Werding – 1995



« Toute l’Allemagne transpire », quel titre fabuleux, Marco Valdo M.I. mon ami. J’aime autant ne pas y penser, car rien que d’y penser je me sens mal. Imagine l’atmosphère !

Comme dirait Bartleby : « I would prefer not to». C’est d’ailleurs, Lucien l’âne mon ami, l’attitude de Juliane Werding vis-à-vis de toute l’agitation sportive et le fanatisme du fitness dominical et vespéral. Comme tu l’entendras, elle – dans ces cas-là, elle reste au lit. C’est du moins le sens revendicatif de la chanson. Dans les faits, c’est aussi une chanson contre l’effort et sa mythologie, contre le « arbeit macht frei » de si jolie mémoire.

À propos de formules qui se rencontrent ou qu’on fait, comme tu viens de le faire, se rencontrer, je trouve ce tandem : « Arbeit macht frei » – « I would prefer not to », absolument renversant et... (continua)
TOUTE L’ALLEMAGNE TRANSPIRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/1/2017 - 14:07

Suola ja noaiddi

anonimo
Suola ja noaiddi
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.
The English version recorded by Moddi in his album Unsongs (2014)



Traditional song, written down by Jacob Fellmann (app. 1830).
English lyrics by Maren Skolem, based on translation from Harald Gaski. Melody by Pål Moddi Knutsen.

In 1820 Jakob Fellman was appointed priest in Utsjoki, Lapland, the northernmost parish in Finland. The village was beyond the reach of any road, and even the closest Finnish town was five days of travel away. It was easier for Fellman to travel to Norway.

Fellman was priest in Utsjoki for 11 years. He documented his travels in Finland and northern Norway in writing and drawing, paying interest in anything from the local fauna to religious traditions. The memoirs from his stay in Lapland comprises 2567 (!) pages, spanning folklore and mythology, history and language, botany and correspondences.

In... (continua)
THE SHAMAN AND THE THIEF
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 11:08
Video!

Việt Nam tôi đâu?

Việt Nam tôi đâu?
da Unsongs, compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.



Written by Viet Khang.
Translation by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem.
WHERE IS MY VIETNAM
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 10:46
Downloadable! Video!

Plegaria a un labrador

Plegaria a un labrador
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.



Written by Chilean musician and theatre director Víctor Jara.
Translation by Pål Moddi Knutsen and Maren Skolem.
OUR WORKER
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2017 - 10:28
Downloadable! Video!

Epitafium dla Włodzimierza Wysockiego

Epitafium dla Włodzimierza Wysockiego
Epitafium

Krzysiek 7/1/2017 - 03:03
Video!

Camaradas

Camaradas
Testo originale di Gabriel Celaya da Cantos iberos, (1955)
TODO ESTÁ POR INVENTAR
(continua)
inviata da Dq82 6/1/2017 - 15:34
Video!

Carrero voló

Carrero voló
bella versione, familiare, della canzone per il militante a cui era dedicato il "commando" omonimo
GS

6/1/2017 - 12:14
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
(che la traduce riprendendo il testo dal nostro sito)
РАБОТА С ЗАМЕДЛЕНИЕМ
(continua)
6/1/2017 - 10:27
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
INDONESIANO / INDONESIAN [4]

La versione indonesiana dei Marjinal (gruppo anarco-punk di Surabaya)
The Indonesian version by the Anarcho-Punk band Marjinal from Surabaya.
DE INTERNASIONALE
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 6/1/2017 - 00:08
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
Adaptación: Luis García Montero
dal disco Arde Estocolmo (2016)
El durmiente del valle
(continua)
5/1/2017 - 23:01
Video!

Religion

Religion
Chanson allemande – Religion – Slime – 1983



L’autre jour, Lucien l’âne mon ami, comme tu le sais, je cherchais une chanson athée en langue allemande. Comme ça, pour voir s’il en existait. Enfin, une chanson franchement athée, une chanson qui dit son fait aux dieux, aux religions et aux religieux, une chanson qui énonce clairement les griefs que tout homme sensé a contre dieux, religions, religieux, prophètes et autres charlatans. D’aucuns penseront que c’est là une marotte et ils auraient raison. C’est une marotte de désintoxication, car il s’agit bien de désintoxiquer l’espèce humaine de ces miasmes.

Donc, tu cherchais une chanson de langue allemande contre la religion, les religions, les religieux, le religieux et tous les dieux. La question que je me pose est de savoir si tu as trouvé une telle chanson (on le dirait bien), de qui elle est et ce qu’elle raconte.

En fait, je voulais... (continua)
RELIGION
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/1/2017 - 18:45




hosted by inventati.org