Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-9-5

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Große Zeiten

Große Zeiten
[1931]
Versi di Erich Kästner. Ignoro in quale raccolta furono originariamente pubblicati. Gli scritti di Kästner vennero tutti bruciati dai nazisti nel 1933.
Trovo la poesia illustrata da Paul Flora in un volumetto edito nel 1959.

La musica è di Will Elfes (1924-1971), scultore e musicista tedesco. Nel suo album “Will Elfes Singt Kästner” del 1970.

Prima della sua prematura scomparsa Will Elfes ha messo in musica molte poesie di grandi autori, come François Villon, Christian Morgenstern, Bertolt Brecht, Kurt Tucholsky, Erich Kästner, Joachim Ringelnatz, H. C. Artmann.
Come scultore Will Elfes è stato anche autore di importanti opere, come quelle esposte nell’ex campo di sterminio di Dachau:
Die Zeit ist viel zu groß, so groß ist sie.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/9/2016 - 09:13
Downloadable! Video!

All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)

anonimo
All the Pretty Little Horses (Hush-a-Bye)
[XIX secolo, o precedente]

Esistono molte versioni di questa celebre lullaby americana, e moltissimi gli interpreti: da Odetta a Pete Seeger, dai Chieftains a Nick Cave, da Peter, Paul and Mary a Víctor Jara... Quella qui di seguito riportata è contenuta nella raccolta “American Ballads and Folk Songs” (1934) curata da John ed Alan Lomax, padre e figlio, grandi etnomusicologi ai quali si deve in buona parte la salvaguardia del patrimonio musicale folklorico, bianco e nero, del sud degli States.

Lo stesso Alan Lomax interpreta il brano nel suo album “Texas Folk Songs”, dove è accompagnato da Guy Carawan alla chitarra e la banjo e da John Cole all'armonica.

“The slave women who worked in the fields and the house not only had to look after their own children, but those of their white mistresses as well. Thus, many Southerners remember being rocked to sleep by their "black mammies." This song,... (continua)
Hush-a-bye, don't you cry
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/9/2016 - 22:19
Downloadable! Video!

Mais

Mais
[2016]
"8000 Km"

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae. È uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate. È stato addomesticato dalle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa.

Il mais è la base alimentare tradizionale delle popolazioni dell'America Latina e di alcune regioni dell'Europa e del Nordamerica. Nelle regioni temperate è principalmente destinato all'alimentazione degli animali domestici, sotto forma di granella, farine o altri mangimi, oppure come insilato, generalmente raccolto alla maturazione cerosa. È inoltre destinato a trasformazioni industriali per l'estrazione di amido e olio oppure alla fermentazione, allo scopo di produrre per distillazione bevande alcoliche... (continua)
Mais
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 18:30
Downloadable! Video!

Basura

Basura
2000
Safari Beach

Una parte del brano è cantata in lingua bassà o basaa, dialetto del Camerun da cui proviene il percussionista dei Mau Mau (nonché uno dei 3 membri stabili della band) Bienvenu Tatè Nsongan. È inoltre la prima canzone tra le CCG in questa lingua (la 124a lingua)
Spussa e fuméria, detersiv
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:44
Downloadable! Video!

Il treno del sole

Il treno del sole
2006
Dea

Il treno come mezzo dell'emigrazione interna, che in Italia è stata ed è importante, si ricordi quando non si volevano affittare le case ai meridionali (e ce ne sono ancora oggi).
Una canzone che richiama Il treno che viene dal sud.
Siamo tanti, nessuno centomila
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:22
Downloadable! Video!

Paseo Colòn

Paseo Colòn
1992
Sauta rabel

L'album è del 1992, il ciquecentenario della "scoperta dell'America" o meglio dell'invasione dell'America da parte degli occidentali. Questa la visione dei Mau Mau
Paseo paseo paseo Colòn
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:10
Video!

Supera i confini

Supera i confini
feat. Kino Ferri degli Arpioni

Nuova canzone rap con citazione nel ritornello dell'omonima canzone degli Arpioni (cantata proprio dal cantante degli Arpioni, Kino Ferri).
(Signor K.)
(continua)
4/9/2016 - 16:54
Downloadable! Video!

Supera i confini

Supera i confini
(1995)
Album: "Un mondo in levare"
Se cammini per la strada
(continua)
4/9/2016 - 16:47
Downloadable! Video!

The Gallant Ussar

anonimo
The Gallant Ussar
La ballata è nota con il titolo di “Young Edward, the Gallant Hussar” diffusa a metà Ottocento in una serie di broadside, il tema è quello solito della separazione tra i due innamorati, lui giovane soldato di belle speranze, ma con poche sostanze, e lei giovane fanciulla che aspira al matrimonio. In questa ballata la ragazza riesce a coronare il suo sogno grazie a una piccola rendita lasciatale in eredità dallo zio. Qui la guerra è uno sfondo lontano, l’ussaro è pronto a combattere, non appena la tromba squillerà per l’adunata, ma nello stesso tempo (valutate le sostanze della fanciulla) pronto a sposarsi e a dimenticare la “guerra crudele”. Non so se la ballata avesse intenti umoristici ma in effetti la parola “gallant” è un po’ ambivalente.
La ballata è stata registrata recentemente da Eliza Carthy in un’ottima versione. Così scrive Eliza nelle note “This version of the song comes from... (continua)
A damsel possessed of great beauty,
(continua)
inviata da Cattia Salto 4/9/2016 - 15:40
Downloadable! Video!

Carcelero

Carcelero
Album: ¡Salud cabrones! (Gor Discos, 1995)
¡Carcelero! ¡Que tengo hambre!
(continua)
3/9/2016 - 23:11
Downloadable! Video!

Orgasmatron

Orgasmatron
(1986)
Album: Orgasmatron

Interpretata anche dai Sepultura

Una potente canzone metal contro i tre mali che portano l'umanità all'autodistruzione: la religione organizzata, la politica e la guerra.

"..It refers to the three things that I hate most in life - organized religion, politics and war. Things like people that go to church and cum in their pants while communicating with Jesus Christ. It's all a bunch of bullshit. If you're really into that, you don't need to go to church or talk to God, you can talk to him everywhere, you know? Or if you join a political party and get your jollies off that, when your party wins and all that. It's the herd instinct. The same thing with war. They give you a nice new uniform and march you off to die.."

(Lemmy)
I am the one, Orgasmatron, the outstretched grasping hand
(continua)
inviata da Lorenzo 3/9/2016 - 18:16
Downloadable! Video!

Un'idea

Un'idea
1972
Dialogo Tra Un Impegnato E Un Non So

1973
Far Finta Di Essere Sani

Una canzone che ha a che fare con la coerenza, con il credere davvero nelle proprie idee e non sbandierare idee che "fanno chic".
È cambiarsi davvero, è cambiarsi di dentro che è un’altra cosa
(continua)
inviata da dq82 3/9/2016 - 16:43
Video!

Muro

Muro
Testo e musica di Flavio Oreglio e Dario Canossi

2008
Giù Non è stato facile cadere così in basso
Metro su metro hai costruito il tuo muro
(continua)
inviata da dq82 3/9/2016 - 16:30
Downloadable! Video!

Terremotosto

Terremotosto
2016
Niutàun

L'Aquila sette anni dopo.
Un altro brano dai Niutàun sul terremoto dell'Aquila, uno dei terremoti recenti in cui più di altri ci sono grandi colpe umane, non certo nel terremoto di per se (non è provata scientificamente la prevedibilità dei terremoti e un terremoto causa un'energia pari a 20.000 bombe atomiche, quindi non credo neanche che nessuno possa causare i terremoti, sarebbe pura dietrologia), ma per le incompetenze/ruberie che hanno causato morti (si pensi al crollo della casa dello studente), e alle ruberie associate ad una politica di ricerca del consenso dell'allora presidente del consiglio S.B. che però ad oggi ha lasciato L'Aquila una città fantasma.
Ogni volta che sento un rumore
(continua)
inviata da dq82 3/9/2016 - 14:58
Percorsi: Terremoti
Downloadable! Video!

Il cuore e le mani

Il cuore e le mani
2016
Niutàun

feat. Gang

I Niutàun sono una band aquilana. Nel loro primo album inseriscono questa collaborazione coi Gang che parla del terremoto della loro città, parla di ricostruzione (che a L'Aquila dove è stata fatta, è stata fatta male), degli sciacalli che ridevano della scossa pensando di potersi arricchire ("gli appalti sottobanco"), e di come sia "l'anima il paese più straziato" di Ungarettiana memoria perché (come ha scritto qualche giorno fa Riccardo) c'è contiguità tra la distruzione della guerra e quella dei terremoti.
Dimmi se una porta e un tetto fanno una casa
(continua)
inviata da dq82 3/9/2016 - 11:31
Percorsi: Terremoti

La terra di nessuno

La terra di nessuno
Album: Bacchus

Una presa di coscienza di un mondo ingiusto e di una ricchezza mal distribuita
Questa è la terra di nessuno dove chiunque si sente qualcuno
(continua)
inviata da adriana 2/9/2016 - 17:33
Downloadable! Video!

No Human Is Illegal

No Human Is Illegal
(2005)
Silencing Civilization
Separations are made in the benefit of their economical efforts
(continua)
inviata da dq82 2/9/2016 - 16:14
Downloadable! Video!

Welcome to Jungle

Welcome to Jungle
2013
Perspectives and objectives

There are some misunderstandings I can’t get around. A number of people think that the process of globalization is a process that can be “undone”. They think it is possible to return to a world where the focus lies on our own lives, without the need for a broader perspective. I’m sorry to break the news to them: the genie is out of the bottle.
And why is it normal for western people to try to get the most out of their lives but why are people that don’t live in a western country being called fortune hunters or economic refugees for doing exactly the same? What is the difference between personal ambitions and opportunism in this case?
In the Netherlands a refugee committed suicide in a Dutch detention centre in January 2013. This tragic occasion has finally lead to discussion about the huge flaws in the Dutch immigration system and whether or not being... (continua)
Welcome to le jungle, we got fun ‘n’ games
(continua)
inviata da dq82 2/9/2016 - 16:09
Video!

Upon Our Shores

Upon Our Shores
[2015]

2 September 2015: The limp body of a 3-year-old Syrian refugee named Aylan Kurdi washed up on a beach in Turkey. Here's the song David Rovics wrote the next day.
Da questa pagina

2016
1939
Did you get up in the morning, see your kids off to school
(continua)
inviata da adriana 2/9/2016 - 11:31
Downloadable! Video!

Kriminal-Tango

Kriminal-Tango
Kriminal-Tango
Hazy Osterwald-Sextett – Kriminal-Tango (1959)
Kriminal-Tango
Text: Kurt Feltz; Musik: Piero Trombotta

Kriminal-Tango ist ein Schlager aus dem Jahr 1959, der am erfolgreichsten vom Hazy-Osterwald-Sextett interpretiert wurde. Der Kriminal-Tango wurde im Original von Piero Trombetta, einem italienischen Künstler, komponiert und herausgebracht.
Kriminal-Tango in der Taverne
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/9/2016 - 11:08

Das Gesetz

Das Gesetz
[1929]
Versi di Kurt Tucholsky, pubblicati sotto uno dei suoi tanti pseudonimi, quello di Theobald Tiger, sul n. 41 dell’Arbeiter Illustrierte Zeitung, 1929.
Musica di Erich Einegg (1898-1966), pianista e compositore.

Una canzone che il grande giornalista ed intellettuale scrisse per la grande Rosa Valetti, la quale solo qualche mese prima era stata tra gli interpreti della prima de “Die Dreigroschenoper“ di Brecht e Weill al Theater am Schiffbauerdamm di Berlino.
La Valetti allora conduceva il “Larifari”, che credo sia stato l’ultimo Kabarett da lei fondato prima dell'esilio e della morte, avvenuta nel 1937.
Di lì a poco il nazismo avrebbe travolto tutto e tutti…
Proprio nel 1929 Tucholsky diede alle stampe il suo capolavoro e testamento politico, il “Deutschland, Deutschland über alles. Ein Bilderbuch von Kurt Tucholsky und vielen Fotografen. Montiert von John Heartfield (“Germania,... (continua)
Mann und Frau und Frau und Mann –
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/9/2016 - 09:28
Downloadable! Video!

Afterhours: Quello che non c'è

Afterhours: Quello che non c'è
(2002)
Testo di Manuel Agnelli
Musica degli Afterhours
Title track del sesto album della band milanese.

Ieri sera ho tolto dalla dagli extra Ho imparato a sognare, una canzone che a suo modo ha fatto storia. Ma la più bella canzone italiana sul sogno, la fantasia e la capacità di fantasticare l'hanno scritta gli Afterhours.

“questo è un periodo dove è sicuramente difficile trovare dei punti di riferimento: questa canzone parla di quello che non c’è.”
Manuel Agnelli al Primo Maggio’09

La canzone inizia con un'immagine dal passato. Il protagonista rivede una sua foto da piccolo, un bambino felice, ancora capace di fantasticare, che con la sua pistola giocattolo spara davanti a sé a mostri inesistenti, a nemici che esistono solo nella sua immaginazione. Ma crescendo il bambino ha disimparato a sognare, i sogni sono messi da parte per lasciare spazio alla "Razionalità", al "Dovere". Ma... (continua)
Ho questa foto di pura gioia
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 1/9/2016 - 23:20
Downloadable! Video!

Frontiere

Frontiere
2009
"Parte da qui"
Abbiamo faticato sotto il sole che scioglieva la tensione tra migliaia di persone
(continua)
inviata da dq82 1/9/2016 - 23:14
Downloadable! Video!

A Loreley

A Loreley
2013
L'età dell'oro

Lorelei è una figura leggendaria della Germania. Qui L'Orage (riprendendo la poesia di Apollinaire) ne fanno una donna accusata prima di stregoneria, graziata poi (e condannata a farsi suora), infine suicida.
Il video è un vero e proprio cortometraggio di 9 minuti.
L'unica colpa di Loreley è la sua bellezza e quando qualcuno si uccide per amore di lei, lei si sente in colpa, perchè in fondo per Secoli la Chiesa ha governato con i sensi di colpa, ed è forse una delle violenze peggiori quella di convincerci che siamo colpevoli. Quindi Loreley si autoaccusa di stregoneria, ma viene "graziata" e rinchiusa in convento... e come i conventi fossero più luoghi di potere e punizione che di vocazione è piena la letteratura così come le canzoni popolari: dalla Monaca di Monza di Manzoni a "Han tagliato i miei biondi capelli". Infine Loreley morrà suicida nel Reno, forse per il senso di colpa, forse per fuggire alla condanna a vita in convento.
Lungo il fiume che taglia il confine francese
(continua)
inviata da dq82 1/9/2016 - 22:33
Downloadable!

Mujica

Mujica
2014

Homenaje en vida a José "Pepe" Mujica

Pepe Mujica, uruguagio, di origini basche e italiane (la madre era di Favale di Malvaro (GE)), fu guerrigliero tupamaro, più volte imprigionato, rimase in cella di isolamento in fondo ad un pozzo per 12 anni durante la dittatura militare (1973-1985), fu poi deputato e senatore, e infine presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015. Ha condotto la sua presidenza all'insegna della sobrietà. Durante la sua presidenza sono state approvate leggi per il riconoscimento dei matrimoni omosessuali e per la legalizzazione delle droghe leggere.

Io consumo il necessario ma non accetto lo spreco. Perché quando compro qualcosa non la compro con i soldi, ma con il tempo della mia vita che è servito per guadagnarli. E il tempo della vita è un bene nei confronti del quale bisogna essere avari. Bisogna conservarlo per le cose che ci piacciono e ci motivano. Questo... (continua)
Todos sus arranques tan groseros
(continua)
inviata da Dq82 1/9/2016 - 10:33
Downloadable! Video!

Sanspapiers

Sanspapiers
[2006]

Album: Racconti e canzoni
Conoscete voi i dolori dei senzapatria
(continua)
inviata da Dq82 1/9/2016 - 09:39

Zìccate

Zìccate
[2015]
Parole di Daniele Durante
Musica di Mauro Durante, Giulio Bianco, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito e Giancarlo Paglialunga.
Nell’album intitolato “quaranta – 40”
nonnuma
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/9/2016 - 08:56
Downloadable! Video!

Riviera

Riviera
Stanno cagando sott'al cielo
(continua)
inviata da Kri Kro 1/9/2016 - 08:50
Downloadable! Video!

Vivir sin miedo

Vivir sin miedo
[2015]
La traccia che dà il titolo all’album del 2015
They say I'm going to burn on fire
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/9/2016 - 08:13
Video!

Nedjelja kad je otiš'o Hase

Nedjelja kad je otiš'o Hase
[1985]
Sexon / Karajlić
Album: Dok čekaš sabah sa šejtanom


Jugoslavia, il lungo addio. Una canzone, un calciatore, un paese che scompare
di Chicco Elia, da East Journal, 13 giugno 2014.

Satira e Metafora sono due fuoriclasse. Una coppia d’attacco, di quelle che sanno incrociarsi in profondità, tagliando a fette le difese avversarie. Una di quelle coppie dove l’intesa o la giocata solitaria producono lo stesso risultato: il trionfo delle idee, la realizzazione della rete.

I grandi tecnici, però, hanno sempre spiegato che senza una buona difesa, capace di leggere i messaggi che le coppie d’attacco avversarie si lanciano, o capaci di proteggere le reti realizzate dal proprio attacco, non si vince.

Una versione sportiva del mito di Cassandra, dove i segnali vanno interpretati, non potendo essere chiari per capriccio degli dei. Una capacità di interpretazione che spesso riposa dove meno... (continua)
Ljudi su išli u kolonama
(continua)
inviata da Gaspard de la Nuit 1/9/2016 - 02:15
Downloadable! Video!

Los bueyes

Los bueyes
[1928]
Letra: Carlos de la Púa
Música: Ernesto de la Cruz

Da La crencha engrasada
Vinieron de Italia, tenían veinte años,
(continua)
inviata da adriana 31/8/2016 - 17:24
Downloadable! Video!

Unconditional Armistice

Unconditional Armistice
Chanson issue de l'album "Abandon Tracks" 2005 New European Recordings.
Can I trust a human?
(continua)
inviata da Amaury 30/8/2016 - 12:40
Downloadable! Video!

Aftermath

Aftermath
(2015)
Album: Drones

Il significato: in questo pezzo, il frontman è molto abbattuto in quanto il mondo è devastato da guerre e lui non ha più la forza di lottare, ma per la donna che ama troverà la forza di andare avanti, insieme a lei “Ma il mio cuore è forte, perché ora so quale sia il mio posto – Siamo tu ed io contro il resto del mondo e siamo liberi” liberi nel senso che, conoscere la verità equivale a libertà. Inquietante questa riga, che precede quanto riportato sopra “Gli stati stanno crollando, e le barriere si stanno nuovamente rialzando”, è appunto ciò che ad esempio sta succedendo e succederà agli stati europei, anche per via del TTIP (non so se ne avete mai sentito parlare ma dubito che i giornalisti abbiano mai trattato quest’argomento).

È totalmente animato il video ufficiale che accompagna il brano, un filmato frutto della collaborazione del gruppo con il regista giapponese... (continua)
War is all around
(continua)
inviata da Francesca 29/8/2016 - 17:33
Downloadable! Video!

Five Minutes From America

Five Minutes From America
2008
Untold Truths

Authors: Kevin Costner, John Coinman, Teddy Morgan

Una canzone springsteeniana sul mito americano e su quelli che ne rimangono esclusi, a 5 minuti dal mito. Il riferimento a New Orleans è dovuto all'uragano Kathrina che è stato l'esatto esempio del mito americano, chi ha i soldi si salva, gli altri no
I got two little kids in a broke down car
(continua)
inviata da Dq82 29/8/2016 - 16:03
Video!

Texas Rangers

Texas Rangers
Si tratta di una canzone tradizionale, probabilmente degli inizi del XX secolo.
Un ragazzo di 17 anni si arruola entusiasta nei Texas Rangers (un piccolo gruppo militare d'élite che ebbe un ruolo rilevante nelle guerre indiane contro Comanche e Cherokee alla metà del XIX secolo), ma impara già alla prima missione l'orrore della guerra: assaliti e terrorizzati dagli indiani, dopo 9 ore di combattimento non c'è nessuno che non sia ferito al mattino, quando gli indiani si sono ritirati, seppelliscono 16 morti, incluso il capitano, col petto trafitto di frecce.
Termina con l'invito ai suoi coetanei a lasciar perdere e restare a casa.

Incisa da molti cantanti, la versione più nota è probabilmente quella cantata "a cappella" (solo vocale) di Ian e Silvia nell'album "Northern Journey", 1964

Anche notevole è la versione di Peter Rowan e Jerry Douglas nell'album Yonder (1996)
Come all ye Texas Rangers wherever you may be.
(continua)
inviata da Piersante Sestini 28/8/2016 - 17:11
Downloadable! Video!

La vie s'écoule, la vie s'enfuit

La vie s'écoule, la vie s'enfuit
Interpretazione di Daniel(e) Bellucci

Daniel(e) Bellucci -Nizza - 27082016 (m'han squarciato ieri) 27/8/2016 - 21:15
Video!

Refugees

Refugees
Una delle più belle canzoni di sempre.
Fulvio 27/8/2016 - 16:33
Downloadable! Video!

A Different Kind of Love Song

A Different Kind of Love Song
Alle nostre composizioni originali abbiamo aggiunto “Sesto San Giovanni” dei Gang, che riteniamo la più bella working song scritta in Italia, e “Un altro tipo di canzone d’amore” del cantautore scozzese Dick Gaughan, che spiega perché parliamo di certi temi.

Intervista a Il Mucchio

UN ALTRO TIPO DI CANZONE D'AMORE
(continua)
inviata da DQ82 27/8/2016 - 14:13
Downloadable! Video!

Almost Cut My Hair

Almost Cut My Hair
Concordo con "in my way" tradotto con "intralciare", ma può anche voler dire "ci stava" (per indicare qualcosa che avrebbe potuto fare senza problemi).
Il "sento di doverlo a qualcuno" è riferito al richiamo di leva per il Vietnam. Ciascuno aveva un numero e i numeri di chi era chiamato a partire per la guerra erano chiamati a caso.
Insomma, Crosby non è costretto a tagliarsi i capelli, benchè un pò -così lunghi- gli diano fastidio, perchè è stato fortunato a non essere stato chiamato, e non se li taglia per rispetto di coloro che invece sono stati meno fortunati e sono stati richiamati per andare in Vietnam (oltre che per protesta, ovviamente).

Ciao a tutti! :)

La mia traduzione:
MI ERO QUASI TAGLIATO I CAPELLI
(continua)
inviata da Il Lorenzaccio 27/8/2016 - 13:54
Downloadable! Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
NOT IN MY NAME
(continua)
inviata da ZugNachPankow 26/8/2016 - 20:49

Heut singen wir ein neues Lied (Lied der Alten)

anonimo
Heut singen wir ein neues Lied (Lied der Alten)
La fonte originale citata è il volume “Lieder aus den faschistischen Konzentrationslagern” (Hofmeister, Leipzig 1962) curato dalla celebre ricercatrice musicale, ebrea tedesca, Inge Lammel (1924-2015), coadiuvata nel lavoro da Günter Hofmeyer.

L’auteur du texte de ce chant était probablement un Berlinois, qui a écrit les strophes fin 1941. Il fut initialement composé comme poème. La mise en musique était moins connue.
Le chant a été rejeté par beaucoup de prisonniers, parce qu’ils ressentaient la dernière strophe comme une raillerie des nouveaux arrivants et parce que la référence aux « anciens » ne correspondait pas à leur intention. Le chant fut chanté à plus d’un ancien pour son anniversaire. (op. cit. p. 59)
NOUS ENTONNONS UN NOUVEAU CHANT
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/8/2016 - 13:48
Downloadable! Video!

Graue Kolonnen

Graue Kolonnen
La fonte originale citata è il volume “Lieder aus den faschistischen Konzentrationslagern” (Hofmeister, Leipzig 1962) curato dalla celebre ricercatrice musicale, ebrea tedesca, Inge Lammel (1924-2015), coadiuvata nel lavoro da Günter Hofmeyer.

Ce chant des marais fut aussi chanté dans d’autres camps. Sur la mélodie appréciée des Wandervögel, les soldats des marais avaient placé leurs paroles et la dernière phrase „Uns geht die Sonne nicht unter –Notre soleil ne se couche pas“ comme signe de leurs espoir de victoire. (op. cit. p. 32)
GRISES COLONNES VONT AU MARAIS
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/8/2016 - 13:36
Downloadable! Video!

Il 23 novembre 1980

Il 23 novembre 1980
(1981)

Testo tratto da Il Deposito

Il 23 novembre 1980, alle 19.34, un terremoto di 6.5 gradi della scala Richter colpì la zona dell'Irpinia, nel sud Italia, colpendo principalmente la Campania e la Basilicata. Il terremoto provoco circa 2.900 morti, 8.000 feriti e 290.000 sfollati.

Ci furono molte polemiche sui soccorsi, in particolare sui ritardi. Significativa fu l'opera di volontari per aiutare le popolazioni colpite.

C'è carne da cannone, carne d'appalto
carne da intrallazzo
Nelle narici l'odore del tabacco
(continua)
inviata da segnalata da Roberta del Deposito 25/8/2016 - 22:12
Percorsi: Terremoti
Video!

Sad Man's Tongue

Sad Man's Tongue
Album: Rock the Rebel/ Metal the Devil (2007)

As I remember, I wrote it about this guy who is a drifter. He is kind of his own spirit, traveling around the world. He’s a pretty lonely guy who kind of goes by his own rules. He’s a rebel. Until they want to get him into the military, and he’s trying everything he possibly can to just stay as a free spirit on the road, because he goes against the weapons and everything. He just wants to have a simple life, and he doesn’t see any kind of responsibility going into Uncle Sam, and doing work for him. He refuses to bear weapons, because nobody has done anything harmful to him, so why should he be a bad guy to anybody else but himself? So he pretty much tried to live the free life.


-Michael Poulsen
Well my mama told me, "Son you better watch out
(continua)
inviata da Matt 25/8/2016 - 22:01
Video!

We Were Men

We Were Men
Album: "The Truth Is..." (2011)
Woke up screaming in bed
(continua)
inviata da Matt 25/8/2016 - 21:54

Fern verbannt nach Emslands Norden

Fern verbannt nach Emslands Norden
La fonte originale citata è il volume “Lieder aus den faschistischen Konzentrationslagern” (Hofmeister, Leipzig 1962) curato dalla celebre ricercatrice musicale, ebrea tedesca, Inge Lammel (1924-2015), coadiuvata nel lavoro da Günter Hofmeyer.

Le texte a été écrit par le camarade Kaufmann, de Lüdenscheid, qui à cette époque était interné dans le camp du Moorlager V, Neu-Sustrum. Le chant qui rencontra vite le succès, fut, selon que le camp était gardé par des unités de la police, des SS ou SA, chanté ouvertement ou en secret. (Notice du livre, op. cit.)
LOIN, BANNI DANS L’EMSLAND MORNE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/8/2016 - 09:36

Konzentrationäre (Neuengammer Lagerlied)

Konzentrationäre (Neuengammer Lagerlied)
La fonte originale citata è il volume “Lieder aus den faschistischen Konzentrationslagern” (Hofmeister, Leipzig 1962) curato dalla celebre ricercatrice musicale, ebrea tedesca, Inge Lammel (1924-2015), coadiuvata nel lavoro da Günter Hofmeyer.

Ce chant, qui décrit la situation du KZ de Neuengamme près de Hambourg, est né en 1943/44, lorsque la quarantaine y fut imposée, suite à une épidémie de typhus. Le chant devait sur ordre du commandant être chanté par tous les prisonniers et devint bien entendu bientôt populaire. Il résonnait pendant la marche vers le travail, et au départ du camp, en novembre 1944, de prisonniers incorporés de force dans la formation SS « Dirlewanger »
Les 2 noms cités dans le texte, « Klinker –brique vernissée » et « Elb’ – Elbe », le fleuve qui passe là, étaient des kommandos de travail. Le kommando de travail « Elbe » et une briqueterie construite par les prisonniers. Le 5e verset fait allusion à l’appel du matin, quand les noms des camarades qui devaient être libérés étaient criés. (cité de l’op. cit. , page 113)
PRÈS DE HAMBOURG, DANS LA LANDE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/8/2016 - 08:57

Giacomo Lubrano: Terremoto orribile accaduto in Napoli l'anno 1688

Giacomo Lubrano: Terremoto orribile accaduto in Napoli l'anno 1688
[1688]
Sonetto di Giacomo Lubrano (Paolo Brinacio)
Pubblicato nel 1690
(Scintille Poetiche o poesie sacre, e morali di Paolo Brinacio Napoletano, Dedicate All'illustriss.mo & Ecc.mo Sig.re D. Marcello Mastrilli Duca di Marigliano, &c. In Napoli nella nuova stampa dei Socii Dom. Antonio Parrino, e Michele Luigi Mutii 1690. Con licenza de' superiori.)

Si dice che, dove passa il terremoto, passa la guerra. Può succedere anche che un terremoto, se certamente non causato, sia quanto meno aiutato da certe invisibili e subdole guerre dichiarate in nome di profitti, di avidità, di leggerezze. Nelle nostre terre, i terremoti non sono cosa di oggi, e nemmeno di ieri o dell'altro ieri; terre ballerine. Mi è capitato di leggere che un amministratore di questo sito partirà forse oggi o domani per Amatrice, a dare una mano: è un medico. Che il terremoto e la guerra sono mortali fratelli, se... (continua)
Mortalità, che sogni? ove ti ascondi
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/8/2016 - 08:24
Downloadable! Video!

Nikita

Nikita
Mi pare che Roberto avesse premesso "Questa canzone l'ho tradotta per mia curiosità e perchè nel sito mancava la versione italiana. Ma non è il massimo per me." E la definisce subito dopo una "canzone melensa", e non gli si può dare torto.

Detto questo la Nikita di Elton John era - come da video ufficiale - certamente femmina, ma non credo sia difficile concludere che la scelta era commerciale. Il buon Elton avrebbe di sicuro preferito un maschio.

Tutta sta discussione sul sesso di Nikita l'ho trovata davvero stucchevole.

Un consiglio a Roberto: traduci solo canzoni che ti piacciono, mica siamo in fabbrica qua!

Saluti
Bernart Bartleby 24/8/2016 - 21:49
Downloadable! Video!

I.P.E.R. - Ancora in piedi

I.P.E.R. - Ancora in piedi
2012
Indipendenti per Emilia Romagna e Lombardia
Autori del testo: S. Bellotti, F. Blasi, P. Capovilla, F. Miglietta, L. Persico, E. Rubbi, F. Vaglio, T. Zanello
compositori della musica: E. Rubbi e T. Zanello

Coordinati da Tommaso "Piotta" Zanello, promotore dell’idea, hanno aderito più di 20 importanti artisti della scena indie: 99 Posse, Roberto Angelini, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori), Enrico Capuano, Cisco, Combass (Apres La Classe), Dellera (Afterhours), Dj Aladyn, Andrea Ferro & Marco “Maki” Coti Zelati (Lacuna Coil), Le Braghe Corte, Lemmings, Erica Mou, Federico Poggipollini, Eva Poles, Quintorigo, Sud Sound System, Velvet.

Posto oggi questa canzone sulla scia delle emozioni del nuovo terremoto che ha colpito il centro Italia e sopratutto la mia regione. Ho scelto questa canzone e non altre più note (tipo Domani scritta da Pagani e con un cast ben più stellare), perché questa ha qualche garanzia in più che non sia stata fatta solo per farsi pubblicità (e ha sicuramente avuto meno notorietà).
[Cisco]
(continua)
inviata da Dq82 24/8/2016 - 17:56
Percorsi: Terremoti




hosted by inventati.org