Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-9-13

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Γενοκτονία

Γενοκτονία
Genoktonía
[1995]
Στίχοι / Μουσική: Απολίτιστοι
'Αλμπουμ: Mit mir ist nicht zu rechnen
Testo e musica: Apolitistoi
Album: Mit mir ist nicht zu rechnen

Un breve e chiarissimo riassunto di 500 anni di colonialismo e di sterminio dei nativi americani (intendendo con questo non solo quelli del Nordamerica), senza tanti fronzoli e giri di parole. Gli Apolitistoi lo prepararono nel 1995 per l'album anarco-punk collettivo Mit mir ist nicht zu rechnen (“Su di me non ci contate”), pubblicato indipendentemente in Germania con il contributo di varie band europee ed inteso come benefit per gli obiettori totali al servizio militare (“Ein Benefit für Totalverweigerer”; tra le altre band, i BESMET e gli Active Minds). Brano ripubblicato in Grecia nel 1996 nell'album Η ώρα του κυκλώνα #2 (“L'ora del ciclone #2”).

Ήρθαν στην γη μας με άγριες διαθέσεις
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 13/9/2016 - 00:19
Downloadable!

Das Lied vom Hasse

Das Lied vom Hasse
[1841]
Versi di Georg Herwegh, poeta tedesco, socialista rivoluzionario.
Trovo il brano in “Bauernkrieg 1525 Weberaufstand 1844” di Ernst Busch (1964),

Forse è un po’ troppo proporre sulle Antiwar Songs una “Canzone dell’Odio”, ma l’odio di Herwegh - poeta tedesco, antitautoritario, insubordinato e rivoluzionario per tutta la vita, fin dall’espulsione da tutte le scuole di ogni ordine e grado e dalla diserzione per incompatibilità con la disciplina militare – è qui rivolto contro re, tiranni e potenti della Terra, è un invito a reagire ad ogni sfruttamento e sopruso e a riconquistare la libertà, “con ogni mezzo necessario”
Wohlauf, wohlauf, über Berg und Fluß
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/9/2016 - 16:25
Downloadable! Video!

Aɣrib

Aɣrib
1999
Identitès

La Cabilia è una regione del Nord dell'Algeria, la sua popolazione è non-araba, i cabili hanno avuto un ruolo fondamentale nell'opposizione al colonialismo sin dai tempi dei romani e più recentemente contro i francesi, ma quando l'Algeria è diventata indipendente il cabilo non solo non è stato riconosciuto ma addirittura perseguitato. È diventato lingua ufficiale solo nel 1995 dopo uno sciopero scolastico dell'anno 1994-1995 (tutti gli studenti cabili persero l'anno). Ad oggi la lingua cabila è parlata da circa 5 milioni di persone di cui solo 3 in patria. Questo dimostra come l'esilio/emigrazione per motivi politici siano stati importanti nella storia di questo popolo
Iḥḍered rrwaḥ anruḥ
(continua)
inviata da Dq82 12/9/2016 - 09:48
Video!

Hole in the World

Hole in the World
(2003)

Scritta all'indomani dell'11 settembre, il messaggio della canzone (non propriamente originale, ci permettiamo di osservare) è che l'amore è l'unica salvezza in un mondo dominato dall'odio e dall'orrore.

"I sat down at the piano in my home studio and started putting some chords with the phrase 'hole in the world,'" he said. "Months went by, but I didn't show it to anybody. Then, other things started happening that gave additional meanings to 'Hole in the World,' particularly after the [Iraqi] war started. The fighting was supposedly over in May, and yet one or two or three of our boys were - and still are - getting killed every day, which means somebody's daddy is not coming home. So that's another 'hole' -- a huge hole in somebody's life - a child, a wife, a mother, a father, a brother, a sister."

Don Henley
There's a hole in the world tonight.
(continua)
11/9/2016 - 23:18
Video!

Anniversary

Anniversary
Nell'album "Beauty & Crime" (2007)

Un anno dopo gli attentati dell'undici settembre 2001, la cantautrice Suzanne Vega si ritrova a ripercorrere le strade di New York battute da un vento inquietante, ripensando a chi aveva perso la vita un anno prima, scrive questa toccante canzone.
Fall and all attendant memories
(continua)
11/9/2016 - 22:59
Downloadable! Video!

Lá vai o comboio, lá vai

anonimo
Lá vai o comboio, lá vai
(tradizionale dell'Alentejo)

Una canzone tradizionale portoghese con l'eterno tema del treno che porta via la persona amata verso la vita militare
Ó sol que tanto brilhas,
(continua)
inviata da Marcel Hostettler 11/9/2016 - 22:41
Percorsi: Treni
Video!

פּאַפּיראָסן

פּאַפּיראָסן
È impressionante come la storia di vita di Herman Yablokoff sia ricalcata nel romanzo di Joseph Roth "Giobbe" che, ho appena finito di leggere. Un bel romanzo comunque, ve lo raccomando, odiosi :)
Krzysiek 9/9/2016 - 06:01
Downloadable! Video!

Laudate Hominem

Laudate Hominem
visto che nella scaletta sta tutta la buona novella , non vedo la ragione per la quale non si potrebbe mettere come gli extra i pezzi mancanti alla bellezza del insieme
Krzysiek 9/9/2016 - 00:31
Downloadable! Video!

G come Giungla

G come Giungla
un bel commento di Liga :)
Krzysiek 9/9/2016 - 00:19
Downloadable! Video!

Lo avrai camerata Kesselring

Lo avrai camerata Kesselring
Lo avrai camerata Kesselring - interpretazione di Mirco Garzone
8/9/2016 - 23:10
Downloadable! Video!

Shelter From the Storm

Shelter From the Storm
Probabilmente la migliore canzone mai scritta sotto ogni cielo. Nel genere folk sicuramente ma penso in assoluto.
andrea 8/9/2016 - 22:02
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
Mi è sempre sembrato che quella foto fosse troppo piccola...
(nota: la foto è stata sostituita)

Il vigile del fuoco Mike Kehoe è sopravvissuto. 343 suoi compagni del New York City Fire Department morirono durante le operazioni di soccorso...

Tra qualche giorno sono 15 anni...
Bernart Bartleby 8/9/2016 - 22:00
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Ciao Peppe, a breve metto in rete la canzoni su Fanfani che citavi tempo fa
Andrea 8/9/2016 - 16:09

Hans im Glück

Hans im Glück
Forse tutte le canzoni attribuite ad Erika Mann andrebbero inserite nel percorso "Esili ed esiliati"... Non per nulla il suo fu definito "Exilkabarett".
Bernart Bartleby 8/9/2016 - 16:09
Downloadable! Video!

Sai com'è

Sai com'è
Giovanni e Nori, il film

dq82 8/9/2016 - 16:00
Downloadable! Video!

Kołysanka Rosemary

Kołysanka Rosemary
ROSEMARY’S LULLABY
(continua)
8/9/2016 - 10:02
Downloadable! Video!

Luchín

Luchín
Lorenzo 8/9/2016 - 08:26
Downloadable! Video!

Inner City Blues (Make Me Wanna Holler)

Inner City Blues (Make Me Wanna Holler)
Grazie e complimenti per la traduzione, compresa la precisazione per i versi finali. Un testo, purtroppo, ancora attuale, in particolare negli States :/
Vittorio 7/9/2016 - 16:09
Video!

Partigiani di Castellino

anonimo
Partigiani di Castellino
Di "Renzo", ten. Renzo Cesale, comandante degli autonomi stanziato a Castellino, ne parla anche Gildo Milano "Gildo della Pedaggera" (comandante di una brigata appartenente alla della I div. Langhe di Mauri), nel suo bel volume "Nebbia sulla Pedaggera".
Nel libro Gildo narra, senza retorica e con molto realismo e anche durezza, la sua esperienza come partigiano operante nella zona di Murazzano/Saliceto/Sale/Mombarcaro.
Mi era stato consigliato da un carissimo amico, partigiano garibaldino; una scoperta. L'ho poi riletto più volte e ne consiglio la lettura.
Luisa 7/9/2016 - 15:41
Downloadable! Video!

Der Emigrantenchoral

Der Emigrantenchoral
A Basilea, nel marzo del 1934, con questa sua “Corale degli emigranti” Walter Mehring si unì alla compagnia “Die Pfeffermühle” di Erika Mann
CORALE DEGLI EMIGRANTI
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/9/2016 - 15:38

Kälte

Kälte
“A tredici anni il compleanno di Erika Mann fu anche quello della repubblica; il giorno del suo diciottesimo vide il tentato colpo di Stato nella sua città, Monaco. A trentatré anni la notte dei cristalli.
L’intera famiglia Mann fu privata dai Nazi della cittadinanza tedesca. Primo, e fiero, Heinrich. Poi tutti gli altri. Compreso Thomas, che si era deciso a prendere una posizione politica chiara solo dopo le pressioni della figlia. Continuarono a rivolgersi al popolo tedesco e al pubblico internazionale, resistenti esiliati e largamente inascoltati. Il 1 gennaio del 1934, nel primo anniversario del suo cabaret, quando tutto ormai è cambiato e il gelo dilaga inarrestabile nel cuore della Germania, la ventottenne Erika sale sul palco a Zurigo con il suo ensemble e il suo costume da pierrot, e introduce lo spettacolo con questo pezzo…”:
FREDDO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/9/2016 - 15:12
Downloadable! Video!

Nim wstanie dzień

Nim wstanie dzień
BEFORE THE DAY AWAKENS
(continua)
7/9/2016 - 09:28
Downloadable! Video!

Le roi a fait battre tambour, ou La marquise empoisonnée

anonimo
Le roi a fait battre tambour, <i>ou</i> La marquise empoisonnée
EL REY HACE BATIR LOS TAMBORES
(continua)
inviata da Santiago 6/9/2016 - 19:51
Downloadable! Video!

Hazy Osterwald Sextett: Geh´n sie mit der Konjunktur (Konjunktur-Cha-Cha)

Hazy Osterwald Sextett: Geh´n sie mit der Konjunktur (Konjunktur-Cha-Cha)
Chanson allemande – Geh´n sie mit der Konjunktur (Konjunktur-Cha-Cha) – Hazy Osterwald Sextett – 1960
Paroles de Kurt Feltz (1910-1982)
Musique de Paul Durand (1907-1977)

Je me permets de proposer cet Extra parce qu’il s’agit d’une perle absolue qui en quelques strophes explique, selon moi, très bien comment du « Wirtschaftswunder », du « miracle économique » d’hier, on est arrivé au désastre d’aujourd’hui…
Dans la version anglaise de ce morceau, qui, à l’époque, fut un grand succès international, il manque complètement (peut-être censurée) une strophe très amusante (et glaçante) que j’ai comprise ainsi : « Mon amie a un fiancé qui, grâce à Dieu, est secrétaire d’un gros banquier. Il l’emmène « à dîner » (!) et lorsqu’il a bu lui dispense quelques conseils pour investir au mieux leurs actions »
Dans le sketch qui accompagnait la chanson, les membres du Hazy Osterwald Sextett descendaient,... (continua)
CHA-CHA DE LA CONJONCTURE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/9/2016 - 18:42
Downloadable! Video!

The House of the Rising Sun

anonimo
The House of the Rising Sun
Testo finlandese / Finnish lyrics / Paroles finnoises / Suomalaiset sanat: Lasse Mårtenson

Audio link to the song performed by Lasse Mårtenson:


NOUSEVAN AURINGON TALO
(continua)
inviata da Juha Rämö 6/9/2016 - 10:32
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
BALADA DE LOS COLGADOS
(continua)
inviata da Santiago 6/9/2016 - 05:12
Downloadable! Video!

Il vagabondo stanco

Il vagabondo stanco
EL VAGABUNDO CANSADO
(continua)
inviata da Santiago 6/9/2016 - 04:36
Downloadable! Video!

La ballata del Michè

La ballata del Michè
LA BALADA DE MICHÈ
(continua)
inviata da Santiago 6/9/2016 - 03:32
Downloadable! Video!

All You Need Is Love

All You Need Is Love
Mi associo, molti anni dopo, ai complimenti di Angela per la traduzione di Riccardo Venturi. Non capisco però perché rimuovere l'essenziale "All" dal ritornello. Inoltre "irrealizzabile" suona molto meglio di "infattibile".
Cordialmente
Michele 5/9/2016 - 23:28
Downloadable! Video!

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata
UNA HISTORIA EQUIVOCADA
(continua)
inviata da Santiago 5/9/2016 - 21:17
Downloadable! Video!

The Recruited Collier (Jenny's Complaint)

The Recruited Collier (Jenny's Complaint)
Aver attribuito la ballata a Anne Briggs è sbagliato l'autore è A. L. LLOYD.

Troviamo la ballata con il titolo di “Jenny’s Complaint” nel volume “Ballads in the Cumberland Dialect”, una raccolta di canzoni in dialetto del Cumberland curata nel 1808 dal poeta inglese Robert Anderson (1770-1833). Senonchè l’autore non si è limitato a prendere un brano musicale tradizionale ma ha riscritto il testo dedicandolo ad un tema che in epoca di guerre napoleoniche doveva essere molto sentito: il protagonista è un contadino convinto dal sergente reclutatore ad arruolarsi nell’esercito e che lascia a casa la sua Jenny; è proprio lei che si lamenta e, stanca di vivere da sola, preferirebbe morire di crepacuore.
Lo stesso Anderson dichiara che la ballata è farina del suo sacco (i canti tradizionali si trovano nell’Appendice del Libro). La melodia abbinata da Andreson non è quella del testo ripreso da Lloyd... (continua)
IL MINATORE ARRUOLATO
(continua)
inviata da Cattia Salto 5/9/2016 - 20:47
Downloadable! Video!

Il primo furto non si scorda mai

Il primo furto non si scorda mai
Salve a voi.
Ho il 33 giri della Joker (titolo "Enzo Jannacci") ma la data riportata è 1968.

Un saluto
Donato 5/9/2016 - 10:53
Downloadable! Video!

Orgasmatron

Orgasmatron
ORGASMATRON
(continua)
inviata da Juha Rämö 5/9/2016 - 10:38
Downloadable! Video!

Große Zeiten

Große Zeiten
DES GRANDS MOMENTS (OU DANS LES GRANDS TEMPS)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/9/2016 - 09:13
Downloadable! Video!

Via della Croce

Via della Croce
30 agosto - 4 settembre 2016
DROGA KRZYŻA
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 4/9/2016 - 22:30
Downloadable! Video!

A Day for the Hunter, a Day for the Prey

A Day for the Hunter, a Day for the Prey
UN GIORNO PER Il CACCIATORE, UN GIORNO PER LA PREDA
(continua)
inviata da Dq82 4/9/2016 - 18:48
Downloadable! Video!

Basura

Basura
SPAZZATURA
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:52
Downloadable! Video!

Ellis Island

Ellis Island
ELLIS ISLAND
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:37
Downloadable! Video!

Razza predona

Razza predona
RAZZA PREDONA
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:33
Downloadable! Video!

Paseo Colòn

Paseo Colòn
PASSAGGIO COLOMBO
(continua)
inviata da dq82 4/9/2016 - 17:11
Downloadable! Video!

The Gallant Ussar

anonimo
The Gallant Ussar
Alla parola Ussaro il pensiero corre verso il soldato a cavallo, dalla divisa impeccabile e romantica -alla “Viennese”- infatti, indipendentemente dall’esercito di appartenenza, le uniformi degli ussari erano tutte simili: una blusa corta e attillata, piena zeppa di passamaneria, e con un numero sproporzionato di alamari, bordata di pelliccia d’inverno, un buffo cappello dalla forma di cilindro allungato e rivestito da pelo di gatto centrifugato, (oppure senza pelo, ma con un altrettanto vistoso pennacchio), pantaloni aderenti infilati in stivali tirati a lucido e alti quasi al ginocchio.
Se ci aggiungi la giovane età, il fisico agile ed allenato dello sportivo, il portamento marziale e i modi da gentiluomo, l’effetto doveva essere devastante sul cuore e le menti delle giovani fanciulle! Ah si e non dimentichiamoci i baffetti a manubrio, che ai tempi erano considerati molto “virili”.
TRADUZIONE L'USSARO GALANTE
(continua)
inviata da Cattia Salto 4/9/2016 - 15:44
Video!

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]

Ἀσπίδι μεν Σαίων τις ἀγάλλεται [Fr. West 5, Tarditi 8]
Joku traakialainen soturi iloitsee nyt kilvestäni, jonka hylkäsin
(continua)
inviata da Juha Rämö 4/9/2016 - 11:43
Downloadable! Video!

Il galeone

Il galeone
La versione greca è stata cantata in greco da Thanos Anestopoulos (Θάνος Ανεστόπουλος), morto proprio oggi all'età di 49 anni:

Panitaliano (Panos Italiano) 3/9/2016 - 22:41
Downloadable! Video!

Mná na hÉireann

Mná na hÉireann
Una Aislin song che è insieme canto d’amore e rebel song in cui la donna amata è la personificazione dell’Irlanda. Le Aislin sono volutamente oscure, la mia è la traduzione dall'Inglese della versione di Kate Bush
da Terre celtiche
DONNE D'IRLANDA
(continua)
inviata da Cattia Salto 3/9/2016 - 20:43
Downloadable! Video!

Orgasmatron

Orgasmatron
ORGASMATRON
(continua)
3/9/2016 - 18:53
Downloadable! Video!

Mary Hamilton

anonimo
Mary Hamilton
Caro Richar Gwenndour, scrivo a te in quanto non ci sono purtroppo molti altri "bretonanti" in giro (che io sappia):

anche in Bretagna c'è una canzone sull'infanticidio molto toccante e dove la ragazza si consegna per essere giudicata, anche se il finale è davvero sorprendente in quanto il monaco del convento e i fratelli di Saint-François le assicurano che dopo essere stata giustiziata, lei andrà in paradiso.

Allego la versione della giovane fantastica arpista Lina Bellard con al canto Rozenn Talec, kenavo

Flavio Poltronieri 3/9/2016 - 15:26




hosted by inventati.org