Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-8-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Auld Triangle

The Auld Triangle
Cattia Salto

Brendan riconobbe la paternità del testo all’amico Dickie di Wellington Street ovvero Richard Patrick Shannon (1916-1975). Di fatto ora la canzone è un tradizionale irlandese, una canzone di prigionia o, per estensione nei suoi risvolti “governativi”, una ballata politica. Un aforisma di Brendan Behan, guarda caso, era “The most important things to do on the world are to get something to eat, something to drink and somebody to love you”.
Il vecchio Triangolo
(continua)
inviata da cattia salto 15/8/2016 - 17:57
Video!

Yankee Go Home!

Yankee Go Home!
YANKEE GO HOME!
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 15/8/2016 - 14:27
Downloadable! Video!

It's A Hard Life Wherever You Go

It's A Hard Life Wherever You Go
E' UNA VITA DURA OVUNQUE TU VADA
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 15/8/2016 - 10:19
Downloadable! Video!

If I Were Free

If I Were Free
JOS OLISIN VAPAA
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/8/2016 - 09:18
Downloadable! Video!

La al de legn

La al de legn
LA VALLE DI LEGNO
(continua)
inviata da dq82 14/8/2016 - 23:46
Video!

The Wars O' Germany

The Wars O' Germany
Scusa ti leggo solo oggi, mi sembra di essere come Dante con l'uovo (ma io mi ricordavo fosse una querelle tra Leonardo e Michelangelo) del genere uno ti chiede "come ti piace mangiare l'uovo?" e l'altro dopo un anno a rincontrarsi risponde "con il sale". beh all'epoca io ne avevo 22, ma della serata non ricordo più niente evidentemente avevo bevuto molto più di te!!
cattia salto 14/8/2016 - 23:29
Downloadable! Video!

La strada del davai

La strada del davai
2014
Terra & Pace. 1915-2015: cent’anni di gratitudine

Viene aggiunta una strofa con riferimento alla Prima Guerra Mondiale

{{video
Lo sai mamma mia che freddo fa stasera
(continua)
inviata da dq82 14/8/2016 - 22:59
Downloadable! Video!

Barbos barbel barbù

Barbos barbel barbù
MENTO FARFALLA BARBONE
(continua)
inviata da dq82 14/8/2016 - 22:46
Downloadable! Video!

Poesia facile

Poesia facile
Un gran bel sonetto, Ricky :)
Grazie
Krzysiek 14/8/2016 - 22:32

Nürnberger Betrachtungen

Nürnberger Betrachtungen
Chanson allemande – Nürnberger Betrachtungen – Horst Lommer – 1946


À l’avènement d’Hitler, Lommer – comme une partie des intellectuels et des artistes – s’inscrivit au parti nazi et pendant des années, il travailla au théâtre en gardant un profil très bas. Mais à l’éclatement de la guerre, les choses changèrent et Lommer manifesta ouvertement son désaccord au travers de textes satiriques comme « Das Tausendjährige Reich » (« Le Reich millénaire »). Recherché par la Gestapo, en 1944, il fut contraint de disparaître de la circulation, caché dans la maison d’un ami jusqu’à la fin de la guerre.

Dans cette chanson – intitulée des « Considérations nurembergeoises » – Lommer parle du célèbre procès (1945-46) qui aurait dû « dénazifier » radicalement l’Allemagne et qui se réduisit par contre à un événement de propagande au cours duquel, entre les dénégations des prévenus, leurs « je ne sais pas »,... (continua)
CONSIDÉRATIONS NUREMBERGEOISES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/8/2016 - 22:04
Downloadable! Video!

Black Rain

Black Rain
PIOGGIA NERA
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 14/8/2016 - 18:04
Video!

Power to the People

Power to the People
IL POTERE ALLA GENTE
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 14/8/2016 - 14:37
Video!

Dad's Gonna Kill Me

Dad's Gonna Kill Me
PAPA' MI UCCIDERA' (1)
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 14/8/2016 - 12:26
Downloadable! Video!

Donald Trump Makes Me Wanna Smoke Crack

Donald Trump Makes Me Wanna Smoke Crack
Donald Trump entusiasma: ricco da far schifo al maiale, prepotente, irresponsabile, prevaricatore, incosciente, noncurante, sembra il concentrato in un solo uomo di tutte le strategie mediatiche di successo degli ultimi trent'anni almeno.
La riproposizione in un uomo assai maturo di tutti i comportamenti tipici del bullo preadolescente capace di ammazzare ridendo e di giustificandosi col dire che "stava scherzando", per intenderci.
Nell'agosto 2016 ha annunciato anche una riforma fiscale di sapore reaganiano.

L'elettorato statunitense non potrebbe trovare rappresentante migliore: una specie di George Diabolus Bush al quadrato ma senza (a quanto se ne sa) il vizio della bottiglia. Il mondo è ancora alle prese con le estrose iniziative di quel texano e con le sue "esportazioni di democrazia"; in Europa gli esiti della "politica muscolare" dei mangiatori di hamburger furono previsti... (continua)
Io non sto con Oriana 14/8/2016 - 09:25
Video!

Homeless Blues

Homeless Blues
BLUES DEI SENZA CASA
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 13/8/2016 - 13:59
Downloadable! Video!

One Day

One Day
UN GIORNO
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 13/8/2016 - 11:21
Downloadable! Video!

רומקאָװסקי חײם

רומקאָװסקי חײם
Doppia trascrizione del precedente testo:
1. Secondo i criteri YIVO e in yiddish standard
2. Trascrizione tradizionale secondo la pronuncia
1.Ikh hob oykh yidelekh epes tsu zogn:
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/8/2016 - 08:32
Downloadable! Video!

One Word (Peace)

One Word (Peace)
UNA PAROLA (PACE)
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 12/8/2016 - 23:37
Downloadable! Video!

Foutez-nous la paix (Chanson des enfants)

Foutez-nous la paix  (Chanson des enfants)
Comment acheter l'album de Fugain:
Un jour d’été dans un havre de paix
Salut
B.B. 12/8/2016 - 23:03
Downloadable! Video!

It's a Sin

It's a Sin
Bravissimi: non è mai tardi per pentirsi delle proprie malvagità, se ci si vede prigionieri del peccato e condannati alla tenebra eterna...![*]

[*]Citazione oscenamente facile per i fiorentini che leggono.
Io non sto con Oriana 12/8/2016 - 21:48
Video!

Killin' Time

Killin' Time
AMMAZZANDO IL TEMPO
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 12/8/2016 - 14:24
Downloadable! Video!

רומקאָװסקי חײם

רומקאָװסקי חײם
Doppia trascrizione della precedente strofa:
1. Secondo i criteri YIVO e in yiddish standard
2. Trascrizione tradizionale secondo la pronuncia
1.Rumkovski Chaim
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/8/2016 - 12:56
Downloadable! Video!

Emergency

Emergency
Perché non è il tempo di essere
(continua)
12/8/2016 - 09:25
Video!

È qui il martello che batte le ore

anonimo
Nel disco di Nanni Svampa “I donn a lavurà e num a soldà” 1977 e poi anche nella sua raccolta “Milanese: Antologia della canzone lombarda”
Il commento che segue è tratto dal libro di Svampa “La mia morosa cara. Canzoni popolari milanesi e lombarde”, 1977 (ultima riedizione 2007)

Milanese

Villotta lombarda che riprende il tema del soldato che parte e deve lasciare la morosa. Al tono alquanto funereo del giovanotto la ragazza risponde "di passione non sono mai morta... né questa volta non morirò". In questa, come in altre canzoni popolari, la donna sconvolge le presuntuose previsioni dell'uomo che la vuole addirittura pronta a “morire di la passione" ed afferma un‘indipendenza che a quei tempi era privilegio solo delle donne del popolo, lavoratrici quanto gli uomini e quindi più emancipate delle loro contemporanee borghesi.
Nata nella seconda metà dell’800, questa canzone e cantata ancora... (continua)
Bernart Bartleby 12/8/2016 - 09:13

Viva Radeschi

anonimo
Viva Radeschi
Anche l'introduzione è tratta integralmente dal libro di Svampa citato...
B.B. 12/8/2016 - 08:58
Downloadable! Video!

Maggie Holland: Black Cat

Maggie Holland: Black Cat
Un saluto lupino dalla Puszcza Białowieska (in Polonia verso Belorussia)

Tu też są czarne kiciorki

Od łowców bobrów

Krzyś % Mario
krzyś 12/8/2016 - 01:29
Video!

Aida

Aida
Caro Lucini, Rino non era un compagno; e non gli piaceva essere nè collocato nè classificato. A lui gli ideali della sinistra (e della politica in generale) non interessavano, in un periodo dove ai cantautori era richiesto di schierarsi. Lui era uno spirito libero. E scriveva testi che sentiva profondamente. Un poeta, un menestrello ed un eroe; Rino ha avuto un grande coraggio a denunciare certe verità scomode e certi personaggi, sia pure in alcune canzoni metaforicamente, mentre in altre con nomi e cognomi. E questo coraggio l'ha pagato caro. Le sue canzoni sono oggi più che mai attuali.
Shimaine 12/8/2016 - 00:19
Video!

Soldiers

Soldiers
SOLDATI
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 11/8/2016 - 23:47

Cossa dirà la mia morosa

anonimo
“La coscrizione obbligatoria, iniziata con la rivoluzione francese, si fece sentire pesantemente in Italia al tempo della dominazione di Napoleone I che, con tutte le guerre che faceva, aveva un gran bisogno di soldati. A quest'epoca risalgono molti canti militari non solo lombardi (si pensi ad esempio alla bellissima canzone toscana Partire partirò partir bisogna, cosi diffusa e cantata ancora nell'ultima guerra). Tutti sono improntati ad una rassegnata inevitabile obbedienza ed al dolore del distacco dai parenti e dalle “morose”. Alcune di queste canzoni saranno poi cantate, tal quali o con piccole varianti, in tutti i periodi in cui più acuto ridiventerà il problema della partenza per la guerra.
Riportiamo per prima questa 'Cossa dirà la mia morosa?' perché, pur essendo stata raccolta da Gian Battista Bolza (autore di 'Canzoni popolari comasche', 1867) nel 1864 nel Comasco, veniva già... (continua)
Bernart Bartleby 11/8/2016 - 22:57
Downloadable! Video!

El alma llena de banderas

El alma llena de banderas
DIE SEELE VOLLER FAHNEN
(continua)
inviata da KahEsDeh 11/8/2016 - 22:08
Video!

Earth Dies Screaming

Earth Dies Screaming
Un vento secco e caldo è l'unica cosa che spezza la quiete
(continua)
inviata da Roberto Malfatti 11/8/2016 - 18:39
Downloadable! Video!

רומקאָװסקי חײם

רומקאָװסקי חײם
10/11 agosto 2016

Due parole del traduttore. L'immagine scelta per accompagnare questa traduzione è un avviso del 14 gennaio 1942, firmato da Chaim Rumkowski, con il quale si ordina la deportazione (il termine tecnico è Aussiedlung, "delocazione") di una data quantità di persone dal ghetto di Litzmannstadt (Łódź). L'avviso è bilingue, in tedesco e in yiddish. La traduzione, come di consueto, è condotta scrupolosamente alla lettera ed è provvista di note (stavolta abbastanza numerose, per la particolarità del testo).
CHAIM RUMKOWSKI [1]
(continua)
11/8/2016 - 11:57




hosted by inventati.org