Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-5-24

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Cantata cuntra la mafia

Cantata cuntra la mafia
[1961]
Versi di una cantata composta da Ignazio Buttitta nel 1961, diventata famosa nell’adattamento che ne fece Ciccio Busacca nel 1965, con il titolo “Cosa è la mafia?”, canzone presente anche nello spettacolo “Ci ragiono e canto, 3” diretto nel 1973 da Dario Fo, con Ciccio Busacca, Piero Sciotto, Chicca De Negri e Policarpo Lanzi.
Traggo i testi, e della poesia originale e della versione di Busacca, da Cultura siciliana, il sito curato da Nicolò La Perna.
La mafia non è la peste, non è la carestia
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/5/2016 - 22:10
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Per non dimenticare (Canzone per Irma Bandiera)

Per non dimenticare (Canzone per Irma Bandiera)
Omaggio musicale del Cantautore Joe Natta a Irma Bandiera, partigiana italiana, medaglia d'oro al valor militare (Alla memoria)
Una canzone
(continua)
inviata da Joe Natta 24/5/2016 - 20:00
Downloadable! Video!

Ostalghia

Ostalghia
[2016]
Album: Ostalghia
Giromini e La Maledizione
Testo e musica di Davide Giromini
Voci: Davide Giromini, Sara Kismet Del Bubba

Da oramai parecchi anni, il carrarino Davide Giromini detto “Darmo”, con la sua Cooperfisa, le sue pettinature estreme, le sue varie formazioni e progetti, i suoi gatti neri e il suo celeberrimo disimpegno (termine non facilmente coglibile da chi non abbia mai avuto la ventura di mangiarsi una pasta al pomodoro in casa sua), porta avanti, imperterrito e forse unico in questo decostrutto paese, il suo racconto di quel che è avvenuto dopo. Dopo che cosa? Si sarebbe magari tentati di dire dopo i favolösi anni settanta, e partiamo giustappunto da qui, ché da qualche cosa si deve pur partire. Di che cosa sia avvenuto dopo quegli anni, in generale lo si sa; i protagonisti (più o meno sedicenti) di quel periodo si sono accaparrati, quasi con una sorta di copyright... (continua)
Eravamo bambini adulti
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 24/5/2016 - 18:52
Downloadable! Video!

L'anno, il posto, l'ora

L'anno, il posto, l'ora
(1973)
Musica: Dodi Battaglia e Roby Facchinetti
Testo: Valerio Negrini
Album: Parsifal

Dodi Battaglia compose la prima parte della musica, ma da sola non reggeva. "Era come un tavolo senza una gamba", ricorda Facchinetti il quale, allora, si adoperò per aggiungervi un pezzo totalmente indipendente dando origine a questa mini-suite in quattro quarti.
Per la quale, però, occorreva un testo lungo, narrativo, che variasse i propri colori al variare della melodia.

Valerio Negrini scrisse così i versi di "L'anno, il posto, l'ora".

"Parla di un pilota il cui aereo cade proprio mentre sta tornando a casa. Mentre precipita, pensa a casa sua, al bambino che sta dormendo, alla sua donna che gli sta preparando da mangiare.
In un attimo rivive tutta la sua vita".
Così lo racconta Red Canzian che in questo album, Parsifal, del 1973 (l'anno in cui si ambienta la storia del pilota) impugna per... (continua)
L'anno è il settantatré.
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 24/5/2016 - 18:36
Downloadable! Video!

La Sicilia camina

La Sicilia camina
[Fine anni 50]
Parole di Ignazio Buttitta
Musica di Ignazio Buttitta e Lulli Madonia (?)
Cantano Ciccio Busacca e Lulli Madonia
Testo trovato su Cultura siciliana, il sito curato da Nicolò La Perna

Doveva trattarsi originariamente di un brano scritto per uno spettacolo di pupi portato più volte in scena tra la fine degli anni 50 e la metà dei 60 dal celebre puparo Antonino Mancuso, inventore di un teatro mobile montato sopra un camion, e da suo figlio Nino. La compagnia esiste ancora e si chiama “Carlo Magno”. Le prime rappresentazioni vedevano la presenza del cantastorie Vito Arcangelo, il quale oltre ai testi di Buttitta (questa “La Sicilia camina”, Li pirati a Palermu, “La cantata cuntra la mafia” e Lu trenu di lu suli), raccontava anche le storie del poeta dialettale seicentesco Pietru Fudduni.

Credo, mi pare di capire, che l’incisione di Busacca sia appena successiva a quel periodo,... (continua)
La Sicilia persi a vuci
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/5/2016 - 21:47
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Vanunu

Vanunu
2013
Everything Can Change

Mordechai Vanunu (in ebraico: מרדכי ואנונו‎, anche noto con il nome di battesimo cristiano John Crossman; Marrakech, 13 ottobre 1954) è un ex tecnico nucleare israeliano. Nato in Marocco da una famiglia ebraica ortodossa sefardita della città di Marrakech, emigrò in Israele con i parenti nel 1963. Nel 1986 rivelò al Sunday Times l'esistenza di un piano segreto di armamento nucleare da parte dello Stato di Israele, che all'epoca avrebbe posseduto 220 testate nucleari, tra 200 bombe atomiche più il materiale sufficiente per realizzare 20 bombe all'idrogeno. All'epoca lavorava alla centrale nucleare di Dimona, che ufficialmente doveva essere solo un luogo di produzione di energia nucleare a scopo civile. In seguito alle rivelazioni, agenti israeliani lo rapirono in Italia, lo drogarono e lo trasportarono in Israele, dove una corte lo processò in segreto con accuse di tradimento e spionaggio, condannandolo a 18 anni di prigionia.
I was born in Marakesh and I thought life was good
(continua)
inviata da dq82 23/5/2016 - 18:58
Downloadable! Video!

Free Abu Sakha

Free Abu Sakha
2016
Letter to My Landlord

Mohammad Abu Sakha è stato arrestato il 14 dicembre 2015 alle 4 circa mentre stava attraversando il posto di blocco militare Zaatara vicino a Nablus per andare a lavorare nel villaggio di Birzeit, vicino a Ramallah. Abu Sakha lavora come formatore e interprete presso la scuola di circo palestinese dal 2007. Era uno studente. È diventato un artista circense e un allenatore al circo nel 2011. Ha partecipato a molti spettacoli in Europa e negli Stati Uniti. Partecipa inoltre a numerose tournée in Palestina. Doveva partecipare a corsi di formazione fuori della Palestina nel mese di marzo e giugno 2016.
Un ordine di detenzione amministrativa di sei mesi è stato emesso contro Mohammad a partire dal 25 dicembre 2015 e termina il 13 giugno 2016. L’accusa militare afferma che Abu Sakha è attivo in un’organizzazione illegale secondo gli ordini militari di occupazione.... (continua)
He grew up in Jenin, where his neighbors lived and died
(continua)
inviata da dq82 23/5/2016 - 18:44
Downloadable! Video!

Wardogs

Wardogs
Album: City Baby Attacked By Rats
Genere: UK '82
Anno: 1982
We're a bunch of desperados
(continua)
inviata da Ivan 23/5/2016 - 17:47
Downloadable! Video!

Atomic Garden

Atomic Garden
Album: Generator
Genere: Melodic Hardcore Punk
Anno: 1992
Everybody wants to dance in a playpen
(continua)
inviata da Ivan 23/5/2016 - 17:43
Video!

Ай нилагун дарёи ман, боз омадам

Ай нилагун дарёи ман, боз омадам
Ай нилагун дарёи ман, боз омадам, боз омадам.
(continua)
inviata da Krzysiek 23/5/2016 - 02:35
Downloadable! Video!

Generals

Generals
[1981]

Album: Leather, Bristles, Studs And Acne
This means war
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 23:12
Downloadable! Video!

Alternative

Alternative
Album: Troops Of Tomorrow
Genere: UK '82
Anno: 1982
Something's happened what's gone wrong
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 23:07
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
Album: Send In The Marines!
Genere: Oi!
Anno: 1982
Soldier soldier standing there
(continua)
22/5/2016 - 22:58
Downloadable! Video!

Remembrance Day

Remembrance Day
Album: The Good, The Bad & The 4 Skins
Genere: Oi!
Anno: 1982
Remember the fields all full of red
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 22:49
Downloadable! Video!

New War

New War
Album: A Fistful Of... 4 Skins
Genere: Oi!
Anno: 1983
Wear no colours, no quarter down
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 22:44
Downloadable! Video!

Senza frontiere

Senza frontiere
1987
Oasi

(Testo: Valerio Negrini - Musica: Roby Facchinetti - Voce: Roby Facchinetti)

Quando qualche figlio di Alberto da Giussano oggi ci dice "Ma che, Milano sta diventando Pretoria?", bisognerebbe rispondere "Ecco, appunto. Facciamo che non lo diventi!"
Siete qui,
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 22/5/2016 - 22:05
Downloadable! Video!

Il cielo è blu sopra le nuvole

Il cielo è blu sopra le nuvole
Dall'album omonimo del 1992, il ventritreesimo dei Pooh.

Musica di Roby Facchinetti,
parole di Valerio Negrini
Tu, ragazza con gli occhiali,
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 22/5/2016 - 21:51
Video!

Die For Me

Die For Me
nell'EP "TSOL" del 1981.
Album: Dance with Me (1981)
You never knew me
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 21:11
Video!

Superficial Love

Album: Live '91
Superficial love only for a fuck
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 21:04
Video!

World War III

World War III
dall'EP TSOL del 1981
Jimmy carter ran for President again
(continua)
inviata da Ivan 22/5/2016 - 21:01
Downloadable! Video!

Il silenzio della colomba

Il silenzio della colomba
[1996]
Album: Amici per sempre

Valerio Negrini è stata la voce, attraverso quei Pooh da lui stesso fondati quel 1966, di brani di una intensità poetica incommensurabile.
Per la personalità, l'immedesimazione, la profondità e tutto ciò che possiamo dire "la qualità" dei testi, quanto per la quantità; è davvero incredibile quanti siano stati i temi affrontati dalla penna di Negrini.

Di lui, purtroppo, non si sa moltissimo. Poco si sa delle sue letture, dei suoi riferiment. Le sue idee sulla società, sulla politica, sulla religione, sono palesi in tutti i suoi testi e non occorrono autoattestati per quelli.

È sempre rimasto il "quinto Pooh", il Pooh nell'ombra; quello che non calcava i palchi, che non si incipriava, che non troneggiava sotto i riflettori e nel fumo dei loro spettacolari concerti, e che non raccoglieva gli applausi, ma era un signore tracagnotto, con un vocino da cartone... (continua)
Ti chiederanno se li hai visti in faccia,
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 22/5/2016 - 11:58
Video!

Canzone contro la natura

Canzone contro la natura
dall'intervista di Pasolini a Ungaretti (1965)

PASOLINI Ungaretti, secondo lei esiste la normalità e la anormalità sessuale?

GIUSEPPE UNGARETTI Eh... senta, ogni uomo è fatto in un modo diverso... dico nella sua struttura fisica è fatto in un modo diverso, fatto anche in un modo diverso nella sua combinazione spirituale, no... quindi tutti gli uomini sono a loro modo anormali, tutti gli uomini sono in un certo senso in contrasto con la natura, e questo sino dal primo momento... sino dal primo momento: l'atto di civiltà, che è un atto di prepotenza umana sulla natura, è un atto contro natura.

19/5/2016 - 00:17

And What Shall You Say?‎

And What Shall You Say?‎
ENTÄ MITÄ SINÄ SANOT?
(continua)
inviata da Juha Rämö 18/5/2016 - 09:59
Downloadable! Video!

Fimmine fimmine

anonimo
Fimmine fimmine
La rielaborazione di Vinicio Capossela
dal disco "Canzoni della Cupa" (prima parte - Polvere)
La prima parte del disco è stata registrata nel 2003 e pubblicata nel 2016.
FEMMINE… FEMMINE… FEMMINE…
(continua)
17/5/2016 - 18:33
Downloadable! Video!

Wojna Głupców

Wojna Głupców
Errata corrige: Robert "Robal" Matera, produttore del disco e autore delle musiche, è membro dei Dezerter (voce e chitarre) e non il patron della Maximumrocknroll di San Francisco, che più che un'etichetta è una fanzine di musica punk ed hardcore...

"Wojna Głupców", insieme a "Spytaj milicjanta", "Ku przyszłości", e "Szara rzeczywistość", furono i soli 4 di 12 brani che nei primi anni 80, agli esordi della band, si salvarono dalla censura del regime comunista... (fonte: en.wikipedia)
B.B. 17/5/2016 - 16:13
Downloadable! Video!

Times Ain't Changed at All

Times Ain't Changed at All
I TEMPI NON SONO CAMBIATI AFFATTO
(continua)
inviata da dq82 17/5/2016 - 11:46
Downloadable! Video!

La domenica delle salme

La domenica delle salme
Traduzione / Translation / Traduction / Suomennos: Juha Rämö
KUOLLEIDEN SUNNUNTAI
(continua)
inviata da Juha Rämö 17/5/2016 - 10:18
Downloadable! Video!

Mondo in mi 7

Mondo in mi 7
L'autore è sempre lui, anche se si è fatto aiutare da una pletora di gente. E si sente che è lui, visto anche il famso errore grammaticale.
Antonio 16/5/2016 - 22:41
Downloadable! Video!

Le petit cheval

Le petit cheval
16 maggio 2016 18:49


Interpretata da Georges Brassens e Nana Mouskouri
IL CAVALLINO NELLA PIOGGIA
(continua)
16/5/2016 - 18:49
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Les passantes

Georges Brassens: Les passantes
Μετέφρασε στα ελληνικά ο Χρίστος Αλεξανδρίδης
Da/Από Lyricstranslate


"Ο Ντε Αντρέ εδώ αποδίδει στα ιταλικά το γνωστό τραγούδι του Μπρασένς «Οι περαστικές», σε στίχους του γάλλου ποιητή Αντουάν Πολ (Antoine Pol) (1888-1971). Η μετάφραση που έχει κάνει ο Ντε Αντρέ ακολουθεί σχεδόν πιστά το πρωτότυπο.
Αξίζει εδώ να σημειώσουμε ότι και ο δικός μας Κώστας Ουράνης (1890-1953) έγραψε ένα ποίημα με τον ίδιο τίτλο και το ίδιο θέμα." - X.A.
ΟΙ ΠΕΙΡΑΣΤΙΚΕΣ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 16/5/2016 - 16:32
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Les passantes

Georges Brassens: Les passantes
German version by Michi and Herbert Killian (according to Fabrizio de André)
Deutschsprachige Version von Michi und Herbert Killian (nach Fabrizio de André)
DIE PASSANTINNEN
(continua)
inviata da Juha Rämö 16/5/2016 - 11:39
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Les passantes

Tradução portuguesa de letras.br

Si tratta, come si può vedere, di una traduzione letterale ma completa della poesia di Antoine Pol.
AS PASSANTES
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/5/2016 - 10:59
Downloadable! Video!

Fila la lana

Fila la lana
Traduzione / Translation / Traduction / Suomennos: Juha Rämö
PÄIVÄNKEHRÄÄJÄ
(continua)
inviata da Juha Rämö 16/5/2016 - 09:19
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Les passantes

Georges Brassens: Les passantes
Dal suo libro-album doppio "La cattiva erba", 2013.
LE PASSANTI
(continua)
inviata da Parvus 15/5/2016 - 21:12
Downloadable! Video!

Inca

Inca
Ringraziamo Salvo Lo Galbo per averci segnalato questa canzone che abbiamo inserito come una CCG a se stante
dq82 15/5/2016 - 11:16
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Traduzione / Translation / Traduction / Suomennos: Juha Rämö
HIRTETTYJEN BALLADI
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/5/2016 - 10:20
Downloadable! Video!

A la volonté du peuple

A la volonté du peuple
FlashmobStopTTIP

adriana 14/5/2016 - 11:07
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: Al bar Casablanca

tra gli autori occorre indicare anche Luporini
giovanni 14/5/2016 - 10:32
Downloadable! Video!

Il Pescatore

Il Pescatore
Testo cantabile / Singable lyrics / Paroles chantables / Laulettavat sanat: Juha Rämö
KALASTAJA
(continua)
inviata da Juha Rämö 14/5/2016 - 09:39
Downloadable! Video!

Krzyk

Krzyk
Io invece son qualche giorno che canticchio questa ;)

per essere più precisi, la fischiavo...
krzyś 14/5/2016 - 01:15
Downloadable! Video!

Un aviatore irlandese prevede la sua morte

Un aviatore irlandese prevede la sua morte
Riccardo Venturi ha interpretato correttamente la canzone.
Non solo la poesia incarna la fascinazione del volo come tensione dell'individuo di chiara matrice romantica e fascista, ma la visione dell'intera vita che si sublima nell'istante dell'attacco lo collega al Bushido e alla visione di Mishima.
La lotta che si autolegittima "al di la del bene e del male" (non odio chi devo combattere, non amo chi devo difendere) ha poi dei collegamenti con la fisolofia nietzscheana.

Per concludere questo pezzo è intrinsecamente fascista e filomilitarista proprio perché identifica il valore della lotta in sé come arte e bellezza, a differenza di letture più materialiste o liberiste della guerra che invece cercano sempre delle giustificazioni di tipo economico o morale.
Marco 14/5/2016 - 00:31
Downloadable! Video!

Mustapha Dupont

Mustapha Dupont
Mhm... è la fava nel senso del coglione... insomma :)

Confermo che francese dispregiativo "polac" (l'accento a parte) proviene dal polacco "polak". Sulle isole britaniche si usa anche un'espressione un po' più forte, tipo "polish scum".
Un saluto dalla Polonia.
Christophe Corneille 13/5/2016 - 19:45
Downloadable! Video!

Couleurs vous êtes des larmes

Couleurs vous êtes des larmes
La volevo mettere questa di Guy Béart, che è una canzone tragica e bellissima; ma ho visto che sono stata...preceduta da molto tempo. Però non c'era una traduzione, e anche se il francese non è certamente una di quelle lingue incredibili che maneggiate in questo sito (ma come fate a conoscere l'ungherese, lo sloveno, il finlandese...? A volte sono sbalordita), magari una traduzione anche se fatta male come le mie servirà comunque a capire meglio. E questa vecchia canzone di Béart lo merita davvero. Vi mando anche un video dove Guy Béart la canta proprio nel 1968, l'anno della sua composizione. Saluti dall'avv. Jeanne Auban Colvieil da Arles (Francia)
COLORI, SIETE LACRIME
(continua)
inviata da Avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) 13/5/2016 - 16:25
Downloadable! Video!

Les crayons de couleur

Les crayons de couleur
LE MATITE COLORATE
(continua)
inviata da Avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) 13/5/2016 - 15:30




hosted by inventati.org