Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-5-2

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Get Up, Stand Up

Get Up, Stand Up
Un'improvvisazione fra amici che inaspettatamente sfocia nel Get up, Stand up :)

NIE PRA (non lavor)!

Ewa Grzeszczuk con Grzech Dąbrowski in Quinto incontro con Dr Grzechu
21 aprile 2016

Un abbraccio a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=3bnKrmaUuSw
Krzy Ra 2/5/2016 - 23:33
Downloadable! Video!

Freedom of Speech

Freedom of Speech
(2014)
(feat. Denham Smith)

Album: The Rush
[INTRO]
(continua)
2/5/2016 - 20:35
Downloadable! Video!

Benedetta la Sicilia

Benedetta la Sicilia
2016

Fausto ha dedicato una canzone alla Sicilia e a Lampesusa in occasione della sua partecipazione al concerto del 1° maggio a Roma in diretta televisiva. La motivazione nasce dal fatto che tutti si lamentano per gli immigrati, persino Austria e paesi nordici. Tutti tranne la Sicilia, che è la prima meta di chi scappa dalle proprie terre, dalla povertà e dalla guerra. Questa estrema dignità ha spinto Fausto a raccontarne la storia attraverso persone che hanno resa orgogliosa la Sicilia, figli e non che l'hanno difesa con coraggio o celebrata con l'arte e la musica.
Benedetta la Sicilia
(continua)
inviata da dq82 2/5/2016 - 02:32
Downloadable! Video!

Totentanz 1916

Totentanz 1916
Suomennos Seppo Ilmarinen
KUOLEMANTANSSI 1916
(continua)
inviata da Seppo Ilmarinen 1/5/2016 - 23:51
Downloadable! Video!

Źródło

Źródło
[1978]
Parole e musica di Jacek Kaczmarski
Dal sito http://www.kaczmarski.art.pl/tworczosc...
Płynie rzeka wąwozem jak dnem koleiny, która sama siebie żłobiła,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 1/5/2016 - 22:05
Downloadable! Video!

Mury

Mury
Habakuk plays Mury (Get Up, Stand Up version)

Krzysiek 1/5/2016 - 21:40
Video!

Il reumatismo del tenente

Il reumatismo del tenente
Chanson italienne – Il reumatismo del tenente – Wu Ming Contingent – 2016
Texte de Daniele Bernardi, musique de Wu Ming Contingent

Les mots sont tirés des mémoires de Gino Frontali, Le premier été de guerre, publié par les éditions Il Mulino en 1998 et désormais hors catalogue.
Gino Frontali était né à Alessandria en Égypte en 1889. Passé sa licence en médicinier à l’Université de Bologne, il participa à la Première Guerre Mondiale en prêtant service en première ligne, comme sous-lieutenant médecin du 70ᵉ régiment d’Infanterie, brigade « Ancone ».
En 1916, il synthétisa son expérience dans un manuel pratique fort apprécié, « Le médecin de bataillon ». Après la guerre, il se spécialisa en pédiatrie et devînt un savant de renommée internationale. Il mourut à Rome en 1963.
De son journal, n’émerge pas de critique ouverte contre la guerre, mais plusieurs fois, il se montre ébahi des abus de... (continua)
LE RHUMATISME DU LIEUTENANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/5/2016 - 21:12
Downloadable! Video!

Con chi fugge

Con chi fugge
[2016]
Singolo tratto dall'album "8000 Km"

"Con chi fugge' affronta un tema centrale del nostro tempo, la migrazione, riprendendo l'affermazione di Herta Müller (Nobel 2009 per la letteratura) 'Io sto con chi fugge'. "Un manifesto di sostegno - spiega lo stesso gruppo - al dramma di un mondo che fugge semplicemente per cercare di sopravvivere. Nel video abbiamo cercato di trattare il tema con rabbia e con allegria per gridare il diritto alla speranza in un mondo migliore". Ne sono protagonisti gli ospiti i componenti del Coro Moro, otto giovani rifugiati che vivono nelle valli di Lanzo e cantano in piemontese.
Da questa pagina"
Chi scappa perché c’è una guerra
(continua)
inviata da adriana & dq82 1/5/2016 - 17:27
Downloadable! Video!

Vernichtungsbefehl

Vernichtungsbefehl
Riccardo, cazzarola, non ti ho mai ringraziato per aver dato un senso compiuto e comprensibile a questa difficile pagina...
Grazie!
Un abbraccio
B.B. 1/5/2016 - 15:13
Downloadable! Video!

Su fratelli pugnamo da forti

anonimo
Su fratelli pugnamo da forti
Ciao, conoscevo una versione più veloce di questa canzone. Ma non riesco a trovarla, qualcuno può aiutarmi?
alessandapepe40134@gmail.com 1/5/2016 - 10:05
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Interpretazione di Peppe Voltarelli
“Storie e amori di anarchie”
Teatro del Casinò di Sanremo
parole e musica Léo Ferré
traduzione in italiano Enrico Medail

adriana 1/5/2016 - 09:00
Downloadable! Video!

Yo pisaré las calles nuevamente

Yo pisaré las calles nuevamente
La prima occasione per Pablo Milanes di esibirsi all'estero arrivò nel settembre 1972 quando fu invitato insieme a Silvio Rodríguez e Noel Nicola al IV Festival de la Canción Comprometida di Valparaiso in Cile. Il 4 settembre per l'anniversario dell'elezione di Allende furono invitati a cantare sul palco. I ricordi dell'esperienza in Cile così profonda e toccante acquistarono una dimensione drammatica quando l'anno dopo il governo socialista cileno fu rovesciato dal golpe del generale Pinochet e il presidente trovò la morte nell'attacco alla Moneda.

Lo shock seguito a questi eventi emerge in due canzoni di Pablo: Yo pisaré las calles nuevamente e A Salvador Allende en su combate por la vida.
30/4/2016 - 23:14
Video!

Mi verso es como un puñal

Mi verso es como un puñal
Versi di José Martí da "Versos sencillos"
Musica di Pablo Milanés
dal disco "Versos de José Martí" (1974)

La seconda e la quarta quartina sono famose per essere la base della famosissima e bellissima Guantanamera.
Mi verso es como un puñal
(continua)
30/4/2016 - 22:44
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
Rispetto alla versione standard usa due strofe diverse (la seconda e la quarta) sempre tratte dai "Versos sencillos" di José Martí. Come sempre omettiamo la ripetizione dei primi due versi di ogni quartina.
GUANTANAMERA
(continua)
30/4/2016 - 22:24
Downloadable! Video!

Army Ants

Army Ants
[2006]
Scritta da Tom Waits con la moglie Kathleen Brennan
In “Bastards”, ultima delle tre parti che compongono l’album intitolato “Orphans”

Inquietante lezione di entomologia del prof. Tom Waits... Non ci sono qui farfalline e luccioline ma alcuni orridi e schifosi insetti che ne fanno di ogni...

E senz’altro il più terribile è l’army ant, la formica legionario, già cattivissima se presa da sola, mortale quando insieme alle sue simili, nella fase migratoria, formano colonie di 300-700.000 esemplari: leggo su it.wikipedia che possono arrivare ad uccidere più di 90.000 artropodi in un solo giorno ed a consumare circa 40 grammi di cibo ciascuna!

La formica legionario assomiglia, per organizzazione e devastante voracità, ad un’altra specie animale, che però non fa parte della classe Insecta ma di quella Mammalia: trattasi del più pericoloso e letale fra gli esserei viventi, il cosiddetto army human...
The whirligig beetles are wary and fast
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2016 - 18:44
Downloadable! Video!

On vaut mieux que ça!

On vaut mieux que ça!
La réforme du Code du Travail? on vaut mieux que ça!
(continua)
inviata da adriana 30/4/2016 - 16:59
Downloadable! Video!

4 Degrees

4 Degrees
(2016)
Album: HOPELESSNESS

Il primo singolo estratto dall'album, parla di riscaldamento climatico. Provocatoriamente Anohni parla dalla prospettiva dell'establishment ("che vuoi che sia, un aumento di 4 gradi centigradi?") che sta portando il nostro pianeta e l'intera umanità all'autodistruzione.


In solidarity with the climate conference in Paris,
giving myself a good hard look,
not my aspirations but my behaviors,
revealing my insidious complicity.
It’s a whole new world.
Let’s be brave and tell the truth as much as we can.
Anohni x
It's only 4 degrees, it's only 4 degrees
(continua)
30/4/2016 - 16:20
Downloadable! Video!

Crisis

Crisis
(2016)
Album: HOPELESSNESS

In Crisis dice di sentirti personalmente responsabile per la politica estera degli Usa. Cosa cambierebbe lei?
“Non sono un politico, ma uno dei temi dell’album è quello strano senso di complicità… Siamo così abituati a sentirci parte del problema che ormai lo diamo per scontato, e questo diventa un alibi per non combattere più. Sono una cittadina americana e in quanto tale pago le tasse e quei soldi sono spesi anche per azioni che non condivido. Dal punto di vista economico sono parte della macchina. Donald Trump va in tv a dire che la guerra in Iraq è stata un errore. Ma come puoi definire “errore” l’uccisione di mezzo milione di persone?”.

Pensa mai di andarsene dagli Stati Uniti?
“Non farebbe molta differenza. Non sono problemi nazionali, ma globali. Quando uso la parola “America” ormai lo faccio quasi come fosse una metafora per indicare una cultura virulenta... (continua)
Crisis
(continua)
30/4/2016 - 13:28
Percorsi: Guantanamo Bay
Downloadable! Video!

Obama

Obama
(2016)
Album: Hopelessness

Uno dei brani più amari è Obama. Il presidente l’ha delusa?
“Avevo molte speranze. Ha fatto anche un buon lavoro ma non è certo diventato il salvatore che tutti volevamo. Ripensandoci è stato infantile sperarlo. A questo punto penso che se vogliamo cambiare la traiettoria della nostra specie servirà un grande movimento globale”.

da Repubblica.it
When you were elected
(continua)
30/4/2016 - 13:24

Inno del generale (o Val a tór in t’al cul)

anonimo
VALLA A PRENDERE IN CULO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/4/2016 - 21:58
Downloadable! Video!

Compagni Fratelli Cervi

anonimo
Compagni Fratelli Cervi
[1944]

Parole di autore/i anonimo/i, partigiano/i del distaccamento garibaldino “Fratelli Cervi” operante in val d’Enza, tra le province di Massa e Carrara e Reggio Emilia.

Sull’aria di “Dalmazia”, canzone degli Arditi d’Italia prima e dei fascisti dopo, tuttavia si sente anche l'eco della canzone fascista della X Mas Arma la prora, i cui versi così recitano: Vesti la giubba di battaglia / per la Repubblica Sociale / forse domani si morirà / arma la prora marinaro.

Testo trovato sul “Canzoniere partigiano 1944-1950” presente nella rivista “La Piva del Carner”, numero di aprile 2015

Il 16 maggio 1944 è la data di nascita del distaccamento “Fratelli Cervi”, sotto il comando dell’ex garibaldino di Spagna Fausto Pattacini “Sintoni”. Il canto vide la luce tra il maggio e il giugno 1944, nel vivo delle prime azioni in armi compiute lungo la Val d’Enza (il distaccamento, composto di giovanissimi,... (continua)
COMPAGNI, FRATELLI CERVI
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/4/2016 - 21:15
Downloadable! Video!

Dormi e vola

Dormi e vola
Forse andrebbe specificato chi l'ha scritta e composta "di getto" questa meravigliosa ninna nanna cioè il cantautore GIAMPIERO MAZZONE.
Valentina Ersilia Matrascia 29/4/2016 - 19:52
Video!

Como los peces

Como los peces
COME PESCI
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 29/4/2016 - 15:59
Downloadable! Video!

Gufo nero

Gufo nero
Testo trovato nel “Canzoniere partigiano 1944-1950” presente nella rivista “La Piva del Carner”, numero di aprile 2015.

Il canto appare nel primo Canzoniere popolare del 1948 con il sottotitolo ≤Canto di montagna≥; con il titolo ≤Canzone dei ribelli≥, medesime le parole, si trova nei due canzonieri popolari editi successivamente a Reggio Emilia: Canzoni Partigiane , s.d., ma fine anni ’40; Canti della Gioventù, s.d., ma anni ’50. Maria Franceschini(1911-1997) testimoniò di averla ascoltata a Mancasale - nel forese di Reggio Emilia, dove era sfollata con la famiglia dall’inizio dei bombardamenti sulla città- dai partigiani Roberto Redeghieri “Baracca” (77° SAP, Squadre di Azione Patriottica) e Remo Redeghieri “Cherubino” (garibaldino dal maggio ’44). Veniva cantata sull’aria della prima guerra mondiale Addio padre e madre addio. Nella versione partigiana la si ritrova più facilmente con... (continua)
La canzone dei ribelli (O Germania)
(continua)
inviata da dq82 29/4/2016 - 15:52
Downloadable! Video!

Vad Vuc: Caro Dottore

Vad Vuc: Caro Dottore
E in questa pagina dedicata ai medici:

Cari amici,
sono il dottor Hatem, il direttore dell'Ospedale pediatrico di Aleppo. La scorsa notte, 27 persone fra personale medico e pazienti sono stati uccisi in un attacco aereo che ha colpito il vicino ospedale di Al Quds. Il mio amico dottor Muhammad Waseem Maaz, il pediatra più qualificato della città, è stato ucciso durante l'attacco.
Lui abitualmente lavorava presso l'Ospedale pediatrico durante il giorno, mentre durante la notte prestava servizio presso la struttura di Al Quds, dove si occupava delle emergenze.
Il dottor Maaz e io trascorrevamo sei ore al giorno insieme. Era cordiale, amichevole e aveva l'abitudine di scherzare molto con tutto il personale. Era il medico più amabile del nostro ospedale.
Ora mi trovo in Turchia e anche lui avrebbe dovuto far visita alla sua famiglia qui dopo il mio ritorno ad Aleppo. Non li vedeva da quattro... (continua)
dq82 29/4/2016 - 14:52
Video!

Streets of Surrender (S.O.S.)

Streets of Surrender (S.O.S.)
Il ritorno di Zucchero. "Dedico il mio disco ai nuovi partigiani"
da repubblica online

[...]
Ascoltando Partigiano Reggiano non si possono avere dubbi sulla "parte" per cui tiene. Così come in Streets of Surrender. È un disco a suo modo "politico".
"Sono partito da un semplice gioco di parole, ma poi mi è piaciuto avere un ritornello che mi legava alla mia storia, ai racconti di mia nonna, di mio zio prigioniero in Germania, di mio padre sotto il fascismo. Parole che mi hanno sempre mostrato il partigiano come un uomo coraggioso che lascia la casa per andare a combattere il dittatore. Queste sono le mie radici. Mi piacerebbe che oggi ci fossero dei giovani con lo spirito dei partigiani, capaci di stare insieme per combattere contro qualcosa che non va. Forse si può dire che è un disco politico, spero che possa servire ad accendere qualche scintilla. E mi piace che canzoni come Streets... (continua)
daniela -k.d.- 29/4/2016 - 10:26
Video!

Tangeri

Tangeri
Un piccolo appunto che verrebbe da fare a Stefano Saletti (e già era stato fatto qui) è che presenta le lingue "altre" traslitterate in caratteri latini anziché nell'alfabeto originale
dq82 29/4/2016 - 09:45
Video!

Gaza Beach

Gaza Beach
La sabbia si tinge di rosso,
(continua)
inviata da dq82 29/4/2016 - 09:24
Downloadable! Video!

Lancastria

Lancastria
se qualcuno è interessato all'argomento:
http://www.lelancastria.com
Flavio Poltronieri 28/4/2016 - 18:54
Downloadable! Video!

Berkin'e bak

Berkin'e bak
Guarda Berkin io non voglio vedere.
(continua)
inviata da dq82 28/4/2016 - 17:46
Downloadable! Video!

Εργατική συμφωνία

Εργατική συμφωνία
27 aprile / 3 maggio 2016


Due parole del traduttore. Il titolo generale della composizione, Εργατική συμφωνία, è stato reso “Sinfonia operaia”; però il termine greco συμφωνία significa anche “accordo, patto”, e così è da intendere nell'omonimo brano n° 5. In pratica, il titolo ha il doppio senso di "Sinfonia operaia" e di "patto operaio, patto tra lavoratori". Come si capisce dal penultimo brano (il n° 12, Το τραγούδι του Περέντα), la vicenda è ambientata in Belgio; gli operai protagonisti sono emigranti (spagnoli, algerini, greci) che organizzano uno sciopero (così infatti si intitola l'opera teatrale originale di Giorgos Skourtis, Η απεργία “Lo sciopero”).



Dimos Moutsis



Sinfonia operaia


Testi di Giorgos Skourtis [Traduzione italiana integrale di Riccardo Venturi, aprile/maggio 2016]



Cantano:


Alkistis Protopsalti



Haralambos Garganourakis

(continua)
28/4/2016 - 12:06
Downloadable! Video!

Fra Diavolo

Fra Diavolo
Questa canzone o meglio stupenda aria come molte altre sono state di stimolo per farmi scoprire dotato con sorpresa di una prolifica vena melodica sono ormai vicino agli anni 80 ma sto scrivendo un quarto lavoro un atto unico con l'aiuto di un maestro di conservatorio così come il secondo che il giorno due di aprile ho dato nel teatro della gran guardia di Verona grazie all'aiuto della nota kATIA RICCIARELLI a fornito di quattro suoi allievi il mio lavoro e ne a curato la parte artistica. Seicento persone al termine erano entusiaste ma la sorpresa più grande benché mi sentissi sicuro dell'esito positivo è stato di scoprire una grossa parte del pubblico che sapevo essere a completo digiuno di opera lirica fra i più entusiasti ma la grande culla della cultura lirica di Verona benché siano stati invitati giornalisti compresi non se ne sono accorti ma il mio lavoro non muore il due aprile e... (continua)
Giuseppe Vesentini lugagnano verona 27/4/2016 - 15:53
Downloadable! Video!

La storia ci insegna...

La storia ci insegna...
Chanson italienne – La storia ci insegna… – Manuel Miranda – 2013

L'histoire de deux partisans italiens.
L'HISTOIRE NOUS ENSEIGNE...
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/4/2016 - 22:04
Downloadable! Video!

Unità di Produzione

Unità di Produzione
A mio avviso il testo non ha nulla a che vedere con la Russia e il capitalismo.
Grazius 26/4/2016 - 19:47
Downloadable! Video!

Παναγιά μου, παναγιά μου

Παναγιά μου, παναγιά μου
26 aprile 2016 11:28
MADONNA MIA, MADONNA MIA
(continua)
26/4/2016 - 11:28
Downloadable! Video!

Ovo je Balkan

Ovo je Balkan
25 aprile 2016 20:37
QUESTI SONO I BALCANI
(continua)
25/4/2016 - 20:38
Downloadable! Video!

Lettera da Mauthausen

Lettera da Mauthausen
Chanson italienne – Lettera da Mauthausen – Manuel Miranda – 2009

J’avais raconté, il y a déjà quelques temps, l’histoire de Joseph-Giuseppe Porcu qui finit la guerre au camp de concentration de Dachau en Bavière. Elle était intitulée Dachau-Express. On a croisé – en chansons – des prisonniers, morts ou vivants, de Theresienstadt, Auschwitz, Sachsenhausen, Orianenburg et sans doute, d’autres lieux du genre encore. La méticulosité administrative du régime nazi en distinguait toute une série de sortes : camp de travail, camp de prisonniers, camp de concentration, camp d’extermination, camp de la mort, camp de transit, j’arrête là, on n’entrera pas plus dans les subtilités du genre. Il suffit de savoir que l’horreur avait mille facettes. Cette fois, c’est d’un autre de ces monstrueux complexes qu’il s’agit : Mauthausen en Autriche. Il y a passa des centaines de milliers de prisonniers et des... (continua)
LETTRE DE MAUTHAUSEN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/4/2016 - 18:14
Downloadable! Video!

This Land Is Your Land

This Land Is Your Land
Springsteen's Verses

During The River Tour and the Born In The U.S.A. Tour, Bruce Springsteen usually used the chorus and three verses (verse 1, verse 2, and verse 3 below), and occasionally he added one of three more verses. The chorus and the six verses are:

The chorus, verse 1, verse 2, and verse 3 are from the original Woodie Guthrie version. Verse 4 is written by Springsteen. He used it eight times in Europe in May 1981. Starting from the second performance (28 Apr 1981 in Paris), he modified that verse to include a reference to the Brixton riot that took place on 11 Apr 1981. Verse 5 has some similarities to a verse that Guthrie occasionally used: "Nobody living can ever stop me / As I go walking that freedom highway / Nobody living can ever make me turn back / This land was made for you and me". It seems that Springsteen intended to sing that verse but he forgot the lyrics, so he... (continua)
Well this land is your land, this land is my land
(continua)
inviata da dq82 25/4/2016 - 14:27
Downloadable! Video!

Run Through The Jungle

Run Through The Jungle
During The River Tour, Bruce Springsteen used the chorus and the three verses (verse 1, verse 2, and verse 3 below) from the original Creedence Clearwater Revival version, and he added two or three more verses that he wrote.

The lyrics "Well last night they pulled him out of his house / And shot him in the street" would later be used in THEY KILLED HIM IN THE STREET ("They took him from his house and killed him in the street") and Bells of San Salvador ("Well they took him from his house / killed him in the street").

RUN THROUGH THE JUNGLE was performed at least 3 times during The River Tour (138 dates, October 1980 to September 1981). On this tour, the song was the show opener and was played in a rearranged slower version extended with two or three Springsteen-penned verses.

springsteenlyrics.com
Better run through the jungle
(continua)
inviata da dq82 25/4/2016 - 12:01
Downloadable! Video!

Berkin'e bak

Berkin'e bak
25 aprile 2016 00:10
GUARDA BERKIN
(continua)
25/4/2016 - 00:09
Downloadable! Video!

Vasco Rossi: Sally

Vasco Rossi: Sally
Ma cosa c'entra questa canzone, bella quanto vuoi, con le CCG? Va bene che dice che Sally è una donna "che non ha più voglia di fare la guerra" ma non penso proprio che sia la guerra di cui ci occupiamo qui...
Lorenzo 24/4/2016 - 23:35
Video!

J'ai embrassé un flic

J'ai embrassé un flic
Dajje :)
k 24/4/2016 - 23:11
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
CARLO PESTELLI: "BELLA CIAO, LA CANZONE DELLA LIBERTA' "

A proposito di "Bella Ciao", va segnalata la recentissima uscita di un volumetto intero sulla canzone e sulla sua storia, Bella Ciao - La canzone della Libertà di Carlo Pestelli, con prefazione di Moni Ovadia, ADD Editore, Torino 2016.



Tale volume è stato redatto dall'autore in stretta collaborazione con questo sito, e nelle sue pagine "Canzoni contro la guerra" ha parecchia presenza (in particolare, ovviamente, questa pagina). Un acquisto che raccomandiamo a tutti anche perché fa veramente il punto sulla complessa e particolare storia di questo canto. Naturalmente, è anche l'occasione per un ringraziamento caloroso a Carlo Pestelli, sia per la sua opera, sia per averci voluto inviare un paio di copie del libro con dedica. Ne diamo volutamente notizia alla vigilia del 25 aprile.

CCG/AWS Staff 24/4/2016 - 23:02




hosted by inventati.org