Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-3-6

Rimuovi tutti i filtri
Video!

U lamentu d'Antuninu l'ulmisgianu

U lamentu d'Antuninu l'ulmisgianu
[Fine XIX secolo]
Zicavu tradizionale corso
Parole di Antuninu Rossi dell'Olmeto
Interpretazioni conosciute:
a) U Fiatu Muntese (interpretazione a quattro voci)
b) Canta U Populu Corsu, in Eri Oghje Dumane [1975]
c) Francesca Breschi (occasionalmente accompagnata da Mario Brunello e Paolo Fresu), a partire dal 2006
(Registrazione in: Vivo!, Vent'anni di musica all'Istituto De Martino, triplo album, 2015, vol. 3)




Interpretazione di Francesca Breschi, Mario Brunello e Paolo Fresu, Rifugio Rosetta (Dolomiti), alba del 13 luglio 2006.


Il Lamentu d’Antuninu l’ulmisgianu fu composto nelle carceri di Santa Chiara (Santa Chjara) a Bastia da Antuninu Rossi, alla fine del XIX secolo in forma di Zicavu tradizionale (di cui riprese probabilmente il motivo musicale). Antuninu Rossi era in carcere per omicidio, per avere vendicato l’onore della sorella; da Bastia fu poi mandato al bagno penale... (continua)
O cunsorti adurata,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/3/2016 - 18:36
Downloadable! Video!

Reverendo King Jr.

Reverendo King Jr.
2013
#Black

Campionamento del celebre discorso di MLK
I have a dream that one day even the state of Mississippi, a desert state, sweltering with the heat of injustice and oppression, will be transformed into an oasis of freedom and justice.
(continua)
inviata da dq82 6/3/2016 - 17:44
Video!

Libiamo

Libiamo
Libiamo, libiamo coi militi italici
(continua)
inviata da adriana 6/3/2016 - 13:46
Downloadable! Video!

Born in Chicago

Born in Chicago
Bruce Hornsby & The Noisemakers
Featuring: Sasha Go Hard & Eryn Allen Kane
dalla colonna sonora del film Chi-Raq di Spike Lee

Il soggetto della Lisistrata di Aristofane è un tema modernissimo, che è stato ripreso e adattato a moltissime realtà contemporanee. L'ultimo esempio è il film Chi-Raq di Spike Lee in cui la vicenda dello sciopero del sesso contro la guerra è la violenza è ambientato nelle periferie meridionali di Chicago, il cui soprannome unisce Chicago all'Iraq a sottolineare la violenza e il crimine che fanno da padroni. La satira prende di mira le gang di Chicago che saranno costrette a deporre le armi dallo sciopero del sesso delle donne.

[Verse 1: Eryn Allen Kane]
(continua)
5/3/2016 - 23:29
Downloadable! Video!

Pray 4 My City

Pray 4 My City
(2015)
dalla colonna sonora del film Chi-Raq di Spike Lee

Il soggetto della Lisistrata di Aristofane è un tema modernissimo, che è stato ripreso e adattato a moltissime realtà contemporanee. L'ultimo esempio è il film Chi-Raq di Spike Lee in cui la vicenda dello sciopero del sesso contro la guerra è la violenza è ambientato nelle periferie meridionali di Chicago, il cui soprannome unisce Chicago all'Iraq a sottolineare la violenza e il crimine che fanno da padroni. La satira prende di mira le gang di Chicago che saranno costrette a deporre le armi dallo sciopero del sesso delle donne.

This is an emergency, this is an emergency
(continua)
5/3/2016 - 19:57
Downloadable! Video!

La guerra del sale

La guerra del sale
(2016)
Acrobati

testo e feat. Caparezza
Per un'analisi del testo Radio libera Tutti

Alcuni dei sette featuring presenti sul disco vanno poi ben al di là del semplice “io canto la strofa e tu il ritornello”, ma l’apporto dell’artista ospite è fondamentale anche per la scrittura. È ad esempio il caso di La Guerra Del Sale, scritta a quattro mani con Caparezza: «Avevo scritto un giro strumentale che sapevo avrebbe catturato la sua attenzione, ed erano anni che avevo l’idea di collaborare con lui, per cui mi sono deciso ad alzare il telefono. Gli ho inviato il materiale che avevo, e lui mi ha risposto già con una prima bozza di strofa. Da lì è scattata una specie di sfida: abbiamo cominciato a mandarci versi e rime, tutto imperniato su giochi di parole, con la principale intenzione di stuzzicare e far ridere l’altro».

Il testo è più un divertissement, un gioco di parole, ma i riferimenti per farla stare tra le CCG ci sono, dalla situazione italiana, al riferimento alle streghe di Salem.
Sale chi è eletto
(continua)
inviata da dq82 5/3/2016 - 19:02
Downloadable! Video!

Il posto dei santi

Il posto dei santi
2015
La rivoluzione sta arrivando

Il significato de Il posto dei santi, è stato spiegato da Sangiorgi in una recente intervista a Che tempo che fa. Il posto dei santi è infatti una dedica commovente da parte di Giuliano Sangiorgi al padre, scomparso di recente:
Nel momento in cui uno scrive una canzone, e la pubblica, quella canzone riempie di significato personale chi l’ascolta. Io personalmente mi sono chiesto se fosse giusto giusto condividere questo piccolo grande cambiamento nella mia vita? Anche questa è una rivoluzione, la rivoluzione è un cambiamento collettivo o privato. Io ho pensato che quell’approccio alla morte al lato più nero della vita fosse un limite, facesse finire il sogno dell’arte. A un certo punto mi sono reso conto che quel nero è diventata una sfumatura di colore, chi sa quante persone perdono cari e poi questa cosa si trasforma anche in una nuova consapevolezza.... (continua)
Ho leccato anche il sale dagli occhi
(continua)
inviata da dq82 5/3/2016 - 18:12
Downloadable! Video!

Put the Guns Down

Put the Guns Down
(2015)
feat. Tink
dalla colonna sonora del film Chi-Raq di Spike Lee

Il soggetto della Lisistrata di Aristofane è un tema modernissimo, che è stato ripreso e adattato a moltissime realtà contemporanee. L'ultimo esempio è il film Chi-Raq di Spike Lee in cui la vicenda dello sciopero del sesso contro la guerra è la violenza è ambientato nelle periferie meridionali di Chicago, il cui soprannome unisce Chicago all'Iraq a sottolineare la violenza e il crimine che fanno da padroni. La satira prende di mira le gang di Chicago che saranno costrette a deporre le armi dallo sciopero del sesso delle donne.

Somewhere in the world a boy or girl is being buried by their mother
(continua)
inviata da Lorenzo & adriana 5/3/2016 - 13:30
Downloadable! Video!

Jorges Dos Santos

Jorges Dos Santos
2015
Now Is The Time

Testo e spiegazione inviati direttamente da Roger Lucey (si veda You Only Need Say Nothing)

After the collapse of my music career, I spent many years working as a TV news producer/ cameraman. I covered the war in Angola many times and the idea for the song Jorge do Santos came from these trips to the Angolan battlefront. During one of these trips I met a soldier who had killed his nephew in a firefight. So the song is a fictional account based on true incidents.
I’ve lived most of my life on this unforgiving land
(continua)
inviata da dq82 + Roger Lucey 5/3/2016 - 11:23
Video!

Le case di Mosul

Le case di Mosul
2015
Cuore aperto

(testo F.Lorenzi, musica F.Lorenzi, M.Baggio)

Tra i 10 brani candidati al Premio Amnesty International Italia 2016

Mossul (in arabo: موصل‎, al-Mawṣil) o Mosul, è una città dell'Iraq, capoluogo del governatorato di Ninawa. Mossul è il nome che diedero gli arabi all'antica Ninive, la capitale assira citata anche nella Bibbia. Il sito di Ninive si trova sulla sponda orientale del fiume Tigri, mentre Mossul è sorta sulla sponda occidentale. La città ha circa 1 500 000 abitanti (calcolati nel 2015).

Nel giugno del 2014 la città cade in mano ai miliziani dello Stato Islamico, che hanno provveduto nelle settimane successive ad epurare la città da tutti i cristiani (scesi dai 50.000 del 2003 ai 3.000 del 2014), costretti ad abbandonarla dopo aver perso e visto sequestrati tutti i propri beni. Tra le azioni di guerra dei miliziani jihadisti v'è stata la distruzione della moschea... (continua)
Se parlo
(continua)
inviata da dq82 5/3/2016 - 11:05
Downloadable! Video!

Palazzinari

Palazzinari
[2013]
Testo di Alessandro Pieravanti
Musica de Il Muro del Canto
Nell’album intitolato “Ancora ridi”
Nella Roma de oggi c’è una strana malattia, pe' via de li palazzi che crescono in periferia.
(continua)
inviata da dq82 5/3/2016 - 10:52
Video!

Mar dei migranti

Mar dei migranti
2015
Singolo

2016
Restiamo Umani

MAR DEI MIGRANTI. Un brano, esplicativo sin dal titolo, che affronta una tematica oggi più che mai tristemente attuale e vicina: il dramma vissuto da migliaia di persone costrette da guerre e miseria ad abbandonare i luoghi natii, sfidando il mare, per raggiungere le coste europee. Il testo racconta in prima persona, lo sciagurato viaggio di un rifugiato, a bordo di un gommone stracolmo di persone, alla ricerca di una vita auspicabilmente migliore. Da sempre sensibili ai temi sociali, i Sine Frontera decidono di dedicare questo loro primo singolo, anticipazione del nuovo disco “Restiamo umani”, a questa tragedia collettiva, riassunta in quel viaggio, che pur nella sua apparente brevità chilometrica, sembra non finire mai, quanto mai pericoloso, e che comporta il doloroso allontanamento dagli affetti e dai luoghi amati, alla ricerca di un mondo nuovo. Alessandro... (continua)
Lasciai la mia casa un giorno di fine settembre (Kumbaya to my mother)
(continua)
inviata da dq82 4/3/2016 - 15:32
Downloadable! Video!

Stay in the Light

Stay in the Light
2015
Now Is The Time

Testo fornitoci direttamente da Roger Lucey (si veda You Only Need Say Nothing)
I was born on the east coast
(continua)
inviata da dq82 + Roger Lucey 4/3/2016 - 15:14

Like as the Armed Knight

Like as the Armed Knight
[1546]
Versi composti e cantati da Anne Askew (1521-1546) rinchiusa nella prigione di Newgate, Londra
Il testo della ballata è riportato in “The lattre examinacyon of Anne Askewe, latelye martyred in Smythfelde, by the wycked Synagoge of Antichrist, with the Elucydacyon of Johan Bale”, di John Bale (1495-1563), vescovo della chiesa anglicana d’Irlanda.
Mi sono permesso di intitolarla – come si usa – dal primo verso. In Rete viene normalmente riportata come “The Ballad which Anne Askew made and sang when she was in Newgate”.

Anne Askew, giovane nobildonna inglese, a 15 anni fu costretta ad andare in sposa al posto di una sorella scomparsa prematuramente. Ann abbracciò presto il credo protestante. Il marito, che era un fervente cattolico, la ripudiò e cacciò di casa dopo pochi anni. Trasferitasi a Londra, Anne si avvicinò alle cosiddette “Gran Dame”, la cerchia protestante della regina... (continua)
Like as the armed knight
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/3/2016 - 14:41
Downloadable! Video!

Ἀριστοφάνους Λυσιστράτη / Aristofane: Lisistrata / Aristophanes: Lysistrata

Ἀριστοφάνους Λυσιστράτη / Aristofane: Lisistrata / Aristophanes: Lysistrata
[411 a. C]
[411 bC]
Atene, Feste Lenee
Athens, Lenaia Dramatic Festival
Messa in scena: Callistrato (forse uno pseudonimo di Aristofane stesso)
Scenemaking: Callistratus (maybe a pseudonym of Aristophanes himself)
Edizione / Editor: F.W. Hall - W.M. Geldart, Clarendon Press, Oxford, 1907



COLEI CHE SCIOGLIE GLI ESERCITI

E’ l’anno 411 avanti Cristo quando, alle feste Lenee di Atene, viene presentata una commedia attribuita a tale “Callistrato”. Le feste Lenee si tenevano ogni anno per celebrare il dio Dioniso Leneo; il nome derivava dalle Λῆναι, vale a dire le Menadi, le adoratrici del dio Dioniso; era consuetudine che, durante tali feste, si presentassero delle tragedie e si svolgessero agoni poetici. Era abbastanza raro che venissero presentate delle commedie, come avvenne appunto in quell’anno 411 con la Lisistrata di quel “Callistrato” che abbiamo già nominato. Ora, si dà il caso... (continua)
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 4/3/2016 - 12:09
Downloadable! Video!

Memorial Day

Memorial Day
2015
Now Is The Time

Testo fornitoci direttamente da Roger Lucey (si veda You Only Need Say Nothing)

Tu hai visto la guerra da molto vicino, essendo diventato un reporter di guerra in diverse parti del mondo. Anche io ho fatto parte di un gruppo che scrive fieramente, a tratti rabbiosamente contro la guerra ma ascoltando la tua “Memorial Day” si avverte secondo me più tristezza che rabbia, non credi?
“Memorial Day” cerca di guardare alla situazione personale di un soldato che ha combattuto una guerra, pagato un gran prezzo (in questo caso ha perso le gambe) per poi essere dimenticato e messo da parte proprio dal paese per cui ha combattuto. Succede in tutte le guerre, spero di aver focalizzato come i politici usino spesso le persone per i propri scopi.
Memorial Day’s on Monday but today I need a drink
(continua)
inviata da dq82 + Roger Lucey 4/3/2016 - 11:15
Downloadable! Video!

Crossroads

Crossroads
1979
Parole e musica di Roger Lucey, cantautore sudafricano, bianco.
Nell’album intitolato “The Road is Much Longer”, pubblicato nel 1979

Nel 2000 Roger Lucey ha pubblicato una raccolta dal titolo "21 Years Down The Road", con la stessa copertina di “The Road is Much Longer”

Testo fornitoci direttamente da Roger Lucey (si veda You Only Need Say Nothing)

Crossroads is a high-density township in Cape Town, South Africa.

An added motivation for the initial settlers in what was then unsettled Cape Flats Dune Strandveld was the opportunity for families to build individual, more respectable homes than the hostels of Gugulethu allowed for. Since the Apartheid authorities considered the settlement temporary, orders to evict and dismantle it were issued in 1975.

These orders were not enforced due to the efforts of a Men's Committee and a Women's Committee that had been formed to oppose the... (continua)
When you hear the dogs bark
(continua)
inviata da dq82 + Roger Lucey 4/3/2016 - 10:56
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
A ÁRVORE DO ENFORCAMENTO
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:56
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

ΤΟ ΔΈΝΤΡΟ ΤΟΥ ΚΡΕΜΑΣΜΈΝΟΥ
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:53
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

Traduction officielle provenant du livre "The Hunger Games, Mockingjay" (en français "Hunger Games, La Révolte") réalisée par Guillaume Fournier. A ce jour, il n'existe pas de version officielle chantée. Ce ne sont que les paroles.
L'ARBRE DU PENDU
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:52
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

HIRTTOPUU
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:48
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

עץ התלייה
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:47
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

GALGETRÆET
(continua)
inviata da dq82 2/3/2016 - 13:44
Downloadable! Video!

Christmas 1914

Christmas 1914
fantastico commovente
1/3/2016 - 17:19
Downloadable! Video!

Settanta rose

Settanta  rose
Ciao Matteo.
Confermo (anche se in ritardo di anni), le settanta rose sono quelle di San Pancrazio (Bucine, provincia di Arezzo). Proprio lì ancora oggi esiste un roseto composto da settanta cespugli di rose. Ognuno di questi cespugli è dedicato a una vittima dell'eccidio di San Pancrazio, avvenuto anche esso il 29 giugno 1944 (praticamente in contemporanea con quello di Civitella). Le vittime a San Pancrazio in verità furono 73 (in totale quel giorno tra Civitella, Cornia e San Pancrazio vennero uccise 244 persone). In particolare uno dei cespugli è dedicato a Modesta Rossi morta a Solaia insieme al figliolo (e ricordata in un'altra canzone di Casa del Vento).
Negli ultimi anni al roseto sono stati aggiunte altre rose dedicate ad altre persone.
Sopra il roseto c'è una statua commemorativa molto bella.
Ogni anno per l'anniversario dell'eccidio fanno una camminata tra Civitella e San Pancrazio.
Poco sopra il roseto
ventus85 1/3/2016 - 15:53
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
Es wird von einem Mann gesungen, der vom Kapitol erhängt wurde, weil er angeblich drei Menschen getötet hat. Das Lied singt er für seine Liebste, die er vor dem Regime warnt und auffordert zu fliehen, selbst wenn dies nur möglich ist, indem sie sich das Leben nimmt und neben ihm auf dem Henkersbaum erhängt. Das Lied ist während der erstenRebellion entstanden und wurde ein Symbol für den Aufstand, weswegen das Kapitol das Singen des Liedes verboten hat.

Viele Jahre später lernten Katniss und ihre Schwester Prim das Lied von ihrem Vater und sangen es häufig aufgrund seiner einfachen und eingängigen Melodie. Als Prim anfing, Halsketten aus Seil zu basteln, war ihre Mutter wütend auf den Vater und verbot ihnen, das Lied zu singen. Erst als ihr Vater starb, erinnerte sich Katniss wieder an das Lied. Mit zunehmendem Alter erkannte sie, was die Worte bedeuteten und fand das Lied ein wenig gruselig.

Während... (continua)
LIED VOM HENKERBAUM
(continua)
inviata da Donquijote82 1/3/2016 - 09:30
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

EL ÁRBOL DEL AHORCADO
(continua)
inviata da Donquijote82 1/3/2016 - 09:25
Video!

Cantar de berce pró víspera de emigrar

Cantar de berce pró víspera de emigrar
CANCIÓN DE CUNA PARA LA VÍSPERA DE EMIGRAR
(continua)
29/2/2016 - 22:29
Downloadable! Video!

Miss Propagandiss

Miss Propagandiss
d’après la version italienne – MISS PROPAGANDISS – Krzysiek Wrona – 2016
d’une
Chanson polonaise – Miss Propagandiss – Bogdan Olewicz – 1983
Texte de Bogdan Olewicz et Zbigniew Hołdys
Musique de Zbigniew Hołdys


Miss Propagandiss est à l’évidence une chanson à clé, une chanson cryptée, même si elle a toutes les allures d’une chanson d’amour, comme Le Temps des Cerises, qui est elle aussi une chanson d’amour, rappelle la Commune de Paris. Cependant, cette déclaration d’amour à Miss Propagande est pure ironie, pour qui veut l’entendre, d’autant plus forte qu’elle est cachée, un peu rentrée comme une colère. Cela dit, quelques commentaires et pour commencer, la réponse à la question de Krzysiek qui demandait : « Je suis depuis toujours curieux de connaître la signification du texte dit en français en arrière-plan sonore. Selon l’indication qui figure sur le disque, ce sont des fragments d’articles... (continua)
MISS PROPAGANDE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/2/2016 - 22:22
Downloadable! Video!

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp

Lucio Dalla: Disperato erotico stomp
Non credo che dopo il 1977 ci sia stata in Dalla un'involuzione "terrificante" anzi... basta ascoltare gli album Lucio Dalla, Dalla, Dalla Q-disc, 1983, Viaggi organizzati, Henna e Angoli nel cielo per capire che è un giudizio superficiale e affrettato. Dalla è rimasto, fino alla fine, il migliore dei cantautori possibili.
Michele 29/2/2016 - 19:33
Downloadable! Video!

The Hangin Tree

The Hangin Tree
È senza dubbio una delle scene più emozionanti di Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1.

Parliamo ovviamente del momento in cui Jennifer Lawrence, per la terza volta nei panni dell’eroina Katniss Everdeen, sulle sponde del lago in cui andava insieme al padre defunto, intona in modo delicatissimo la canzone L’Albero degli Impiccati (The Hanging Tree). Si tratta di una canzone inserita nei romanzi di Suzanne Collins, un inno che Capitol City ha vietato per il suo sibillino significato di protesta nei confronti della sua tirannia da parte del popolo di Panem.

Il giovane premio Oscar ha prestato personalmente la voce per la prima parte della canzone (quella a cappella), utilizzata poi in modo sapiente da Francis Lawrence in un montaggio crescente (al quale si aggiunge l’orchestra e un coro) che dalle sponde del lago passa ad un gesto di ribellione e sacrificio in uno dei distretti.

Le... (continua)
L'ALBERO DEGLI IMPICCATI
(continua)
inviata da dq82 29/2/2016 - 18:06
Downloadable! Video!

All of God's Children Ain't Free

All of God's Children Ain't Free
L'Orange Blossom Special era il nome di un treno della compagnia ferroviaria Seaboard Air Line Railroad. Ha fatto servizio sulla tratta New York - Miami (2.136 km!) dal 1925 al 1953, per poi essere sostituito dal Silver Star dell'Amtrack... (en.wikipedia)
B.B. 29/2/2016 - 16:10

Git Gone!

Git Gone!
La canzone fu scritta per lo meno nel 1965, visto che testo ed accordi sono pubbicati sul #65 del Broadside Magazine, 15 dicembre 1965...
B.B. 29/2/2016 - 15:51
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Μετέφρασε στα ελληνικά ο Ρικάρδος Βεντούρης
Traduzione in greco di Riccardo Venturi
29.2.2016
ΜΠΑΛΑΝΤΑ ΤΩΝ ΚΡΕΜΑΣΜΕΝΩΝ
(continua)
29/2/2016 - 11:35
Downloadable! Video!

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] e Corale [La leggenda del re infelice]

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] <i>e</i> Corale [La leggenda del re infelice]
Dal blog Fabrizio De André in English

In "Recitativo" and "Corale" De Andrè makes the case that a merciful outlook should underpin all human affairs, as death waits patiently for each of us regardless of station in life.

Tutti morimmo a stento, released in 1968, was one of the first concept albums in Italy. In De Andrè's own words, the album "speaks of death, not of bubble gum death with little bones, but of psychological death, moral death, mental death, that a normal person can encounter during his lifetime." After the success of Volume I, De André was provided for this next album a cutting edge recording studio complete with an 80-member orchestra, directed by Gian Piero Reverberi, and a children's chorus. The whole project was under the direction of Gian Piero's brother Gian Franco Reverberi. This album also met with commercial success, becoming the highest selling album in Italy in... (continua)
RECITATIVE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/2/2016 - 09:26
Downloadable! Video!

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata
Dal blog Fabrizio De André in English


"Una storia sbagliata" was co-written with Massimo Bubola on commission as music for a television broadcast titled "Behind the Trial" ("Dietro il processo"), by journalist Franco Biancacci. The song was released as a 45 in 1980, and included in a 2005 anthology In direzione ostinata e contraria. The song is about the brutal unsolved murder in 1975 of Pier Paolo Pasolini, who was active and influential as a poet, journalist, philosopher, novelist, playwright, filmmaker, actor, painter and political figure. Pasolini was, courageously for the times and culture, openly gay. The court convicted as the murderer a man who said that Pasolini had come on to him, and then they subsequently got into a fight. But it was an unconvincing verdict, and in fact the convicted murderer recanted his testimony years later and said that three men "with southern accents"... (continua)
A STORY IN ERROR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/2/2016 - 09:05
Downloadable! Video!

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]

Un matto [Dietro ogni scemo c'è un villaggio]
Dal blog Fabrizio De André in English

Non al denaro non all'amore nè al cielo, released in 1971, is a concept album inspired by poems from The Spoon River Anthology by Edgar Lee Masters, published in 1915 and translated into Italian in 1943 by Fernanda Pivano (below, with De André). Each poem tells the story, as an epitaph, of one of the denizens of the fictional small town Spoon River. De André read and liked the book when he was 18, and when he re-read it years later was again struck by the relevance of the stories and the lives therein. He wanted to show, with the nine poems he chose, some aspects of life related to envy, love and the failure of science. The album was an immediate success upon its release. - Dennis Criteser
A MADMAN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/2/2016 - 08:56
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
Dennis Criteser [2014]

Non al denaro non all'amore nè al cielo, released in 1971, is a concept album inspired by poems from The Spoon River Anthology by Edgar Lee Masters, published in 1915 and translated into Italian in 1943 by Fernanda Pivano. Each poem tells the story, as an epitaph, of one of the denizens of the fictional small town Spoon River. De André read and liked the book when he was 18, and when he re-read it years later was again struck by the relevance of the stories and the lives therein. He wanted to show, with the nine poems he chose, some aspects of life related to envy, love and the failure of science. The album was an immediate success upon its release. - Dennis Criteser
A BLASPHEMER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/2/2016 - 07:10




hosted by inventati.org