Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-12-24

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

One of Us

One of Us
[1995]
Written by Eric Bazilian
Scritta da Eric Bazilian
Écrite par Eric Bazilian
Single Release / Pubblicazione in singolo: February 21, 1995 / 21 febbraio 1995
Album: Relish

Buonasera. Sono un anonimo, toscano, del XXI secolo; però sono nato un discreto pezzo indietro nel XX, di secolo. Qui con me c'è pure un'anonima, emiliana, sempre del XXI secolo e ugualmente nata nel XX. Lo diciamo subito, così per sgomberare il campo da ogni dubbio: a noialtri, di chi sarebbe nato domani secondo una serie di chiese organizzate e delle loro sacre scritture, non ce ne importa e non ce n'è mai importato nulla. Al qui presente Anonimo, pochissimo persino da bambino, e forse questo è una specie di record. Però, alla vigilia di codesta famosa nascita, o “Natale” che dir si voglia, abbiamo deciso di dribblare un po' la questione e di occuparci un po' del babbo, quello lassù in alto, talmente in alto... (continua)
[Intro:]
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo e l'Anonima Emiliana del XXI Secolo 24/12/2016 - 20:17
Video!

The Richest Man in Babylon

The Richest Man in Babylon
[2000-02]
Featuring Notch, al secolo Jeffrey Haynes, artista reggae di Hartford
La traccia che dà il titolo al terzo album in studio per questo gruppo “Downtempo-Chill-out-Dub-Lounge-Electronica-Trip hop” con sede a Washington DC.
There is no guidance in your kingdom
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2016 - 19:56
Video!

Amerimacka

Amerimacka
[2003-04]
Featuring Notch, al secolo Jeffrey Haynes, artista reggae di Hartford
Dall'album intitolato “The Cosmic Game”, il quarto in studio per questo gruppo “Downtempo-Chill-out-Dub-Lounge-Electronica-Trip hop” con sede a Washington DC.
Miss Liberty turn inna Jezebel
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2016 - 19:46
Video!

Culture of Fear

Culture of Fear
[2010-11]
Featuring Mr. Lif, al secolo Jeffrey Haynes, artista hip hop di Boston.
Il brano che dà il titolo al sesto album in studio del gruppo “Downtempo-Chill-out-Dub-Lounge-Electronica-Trip hop” con sede a Washington DC.
Seems to me like they want us to be afraid, man
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2016 - 19:33
Downloadable! Video!

Megaton

Megaton
[1967]
Lennaert Nijgh / Boudewijn De Groot
Album: Picknick
Het blauw van de hemel ziet groen van de rook,
(continua)
24/12/2016 - 19:27
Downloadable! Video!

תפילת האמהות / Prayer Of The Mothers/ صلاة الأمهات

תפילת האמהות / Prayer Of The Mothers/ صلاة الأمهات
[2016]

Music: Yael Deckelbaum

Lyrics: Yael Deckelbaum, Lubna Salame, Miriam Toukan

The song "Prayer of the Mothers", was born as a result of an alliance made between singer-songwriter Yael Deckelbaum, and a group of courageous women, leading the movement of “Women Wage Peace”.

The movement arose on summer 2014 during the escalation of violence between Israel and the Palestinians, and the military operation “Tzuk Eitan”.

On October 4, 2016, Jewish and Arab women began with the joint "March of Hope" project.
Thousands of women marched from the north of Israel to Jerusalem in a call for peace. A call that reached it’s peak on October 19th, in a march of at least 4,000 women half of them Palestinian, and Half Israeli, in Qasr el Yahud (on the northern Dead Sea).
The very same evening 15,000 women protested in front of the priministors house in Jerusalem.

The marches were joined by the... (continua)
מנשבת מאי שם
(continua)
inviata da adriana 24/12/2016 - 17:25
Downloadable! Video!

Gang: Paz

Gang: Paz
[2000]
Sandro e Marino Severini (Gang)
Album: ControVerso

Per chi magari non lo sapesse, questa è l'unica canzone al mondo, per quanto se ne sappia, dedicata a Andrea Pazienza. E'anche l'unica canzone in Italia dove si dice "se l'hanno presa loro", per un motivo abbastanza ignoto perché "se la son presa loro" sarebbe comunque entrato nella metrica; una canzone, insomma, con un vero e proprio ἅπαξ λεγόμενον. Fa parte originariamente dell'album dei Gang ControVerso, del 2000; da poco, Bologna se l'avevano presa loro, vale a dire la destra, nel giugno del 1999. Poi, dicono, è ritornata a sinistra (dobbiamo ridere?). Da allora, come tutti sanno, la luna piange rosa; e il Paz non s'è perso niente. Siamo noialtri che abbiamo perso lui; e, ogni tanto, si ricanta la sua canzone. [RV]




Paz interpretata da un supergroup di eccezione: i Gang (Sandro e Marino Severini), Gianluca Spirito e Andrea... (continua)
Da quando non ci sei,
(continua)
23/12/2016 - 18:40
Downloadable! Video!

Černej gádžo

Černej gádžo
Un paio di settimane fa, praticamente per caso, mi è capitato di leggere sui giornali online i risultati del tradizionale concorso musicale ceco Český slavík (Usignolo ceco). In realtà non si tratta di un concorso ma di una votazione in cui chiunque può eleggere i propri cantanti preferiti, e quindi dovrebbe essere un premio alla popolarità presso il pubblico. Dico dovrebbe essere, perché come si sa, ormai tutti questi concorsi lasciano un po' il tempo che trovano, tra televoti, sponsor, pubblicità, personaggi raccomandati ecc. Oggi si vota praticamente solo su internet, il che esclude una parte di votanti, oltre a limitare la credibilità, per non parlare che alla maggior parte delle persone non interessa più e non lo seguono né votano. Quindi per vincere basta qualche decina di migliaia di voti, che anche per un paese piccolo come la Repubblica Ceca è un campione che non può rispecchiare... (continua)
V černýho gádža se proměníš
(continua)
inviata da Stanislava 23/12/2016 - 17:58
Downloadable! Video!

Where Is Justice?

Where Is Justice?
Tune of Zikolise.
Words Cynthia Cockburn (RV)
Where is justice?
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 15:51
Downloadable! Video!

Free Palestine

Tune of Senzenina. Words: Raised Voices
Free Palestine…
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 15:49
Downloadable! Video!

The People Own MP

The People Own MP
IL PARLAMENTARE DELLA GENTE (1)
(continua)
inviata da Angelo 19/12/2016 - 19:49
Downloadable! Video!

Delitti, arresto e morte di Federigo Bobini, detto Gnicche

Delitti, arresto e morte di Federigo Bobini, detto Gnicche
Poiché non vogliamo "scippare" assolutamente nessuno, sono state rimosse da questa pagina tutte le immagini che vi erano contenute, riprese senza malizia alcuna dal sito di tale sig. Gradassi Enzo (del quale è stato peraltro eliminato anche lo sgradevole commento). Tale pagina rimarrà senza immagini, e pazienza; ci mancherebbe altro che non restituiamo una simile e inestimabile refurtiva, giacché abbiamo pure commesso il gravissimo reato di scambiare un' "ottava rima" con un "bruscello" (reato di fronte al quale impallidiscono pure le epiche gesta dei banditi aretini del secolo decimonono). Invitiamo lo spett.le sig. Gradassi Enzo a risparmiarsi la pena di intervenire ulteriormente qua dentro, dato che non vi è assolutamente gradito e i suoi (eventuali) commenti verranno senz'altro cassati; gli auguriamo peraltro un ottimo Natale, a lui, alla sua famiglia, alle sue immaginette (didascalie comprese) del bandito Bobini e al suo copyright o roba del genere, estendendogli anche i nostri più distinti saluti.
CCG/AWS Staff 19/12/2016 - 18:32
Downloadable! Video!

Hemmige

Hemmige
Adaptation française de Jacques Charles.
(18 décembre 2016)

"Je hais ces coeurs pusillanimes qui, pour trop prévoir les suites des choses, n'osent rien entreprendre"


Chanson osée, d’après Hemmige, Mani Matter, 1970 et des différentes traductions disponibles.

Avertissement.
Ce qui suit n’est pas une autre traduction mais une adaptation que l’on peut chanter sans trop d’efforts.

La dernière phrase de chaque couplet enjambe sur le couplet suivant. D'où la ponctuation...

Dans le premier couplet le pronom "tu" renvoie certainement à l'auteur de Hemmige. Ailleurs c'est un "tu" généralisant.
Je sais que moi jamais je ne pourrais
(continua)
inviata da Jacques Charles 18/12/2016 - 15:07
Downloadable! Video!

Deutsches Lied 1937

Deutsches Lied 1937
Greek
Music: Thanos Mikroutsikos
Singing: Maria Dimitriadi
Μιλάνε για καιρούς δοξασμένους, και πάλι
(continua)
inviata da Sotiris 18/12/2016 - 13:21
Video!

Campo De' Fiori

Campo De' Fiori
Un inno alla gioventù ed alle utopie legate ad essa ormai lontane nel tempo.
Orazio Adessi 18/12/2016 - 11:21
Downloadable! Video!

Refugee Blues

Refugee Blues
ce texte est-il chanté en italien,en français. Référence dvd si possible
ROFFINELLA u 18/12/2016 - 08:41
Video!

Alles verändert sich

Alles verändert sich
Chanson allemande – Alles verändert sich – Gert Möbius – 1971
Interprétation : Ton Steine Scherben
Texte : Gert Möbius
Musique : Rio Reiser



Voici, Lucien l’âne mon ami, une chanson assez courte et en apparence assez simple. Mais la réalité apparente est souvent trompeuse. C’est le cas cette fois avec cette chanson qui relève de l’épigraphe ; d’ailleurs, elle fut gravée elle aussi, non dans la pierre, mais dans le vinyle. Elle s’intitule Tout change.

Marco Valdo M.I. mon ami, tu sais comme moi d’où je viens et combien longtemps j’ai parcouru les rives de la mer Égée, celles de l’Hélespont et d’autres encore aux bords de la Méditerranée, que les Romains ont appelée Mare nostrum, un propos d’impérialistes et de colonisateurs. Enfin, soit, passons. D’ailleurs depuis la plus haute Antiquité, cette « mare nostrum » a toujours vu sur ses bords fleurir les dictateurs sous les formes et les apparences... (continua)
TOUT CHANGE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/12/2016 - 20:09
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Patti Smith on singing at Bob Dylan's nobel prize ceremony

By Patti Smith on The New Yorker

[...] Unaccustomed to such an overwhelming case of nerves, I was unable to continue. I hadn’t forgotten the words that were now a part of me. I was simply unable to draw them out.

This strange phenomenon did not diminish or pass but stayed cruelly with me. I was obliged to stop and ask pardon and then attempt again while in this state and sang with all my being, yet still stumbling. It was not lost on me that the narrative of the song begins with the words “I stumbled alongside of twelve misty mountains,” and ends with the line “And I’ll know my song well before I start singing.” As I took my seat, I felt the humiliating sting of failure, but also the strange realization that I had somehow entered and truly lived the world of the lyrics.

[...]
CCG Staff 14/12/2016 - 22:53
Downloadable! Video!

Den okända hästen från Troja, eller Trojanska hästen

Den okända hästen från Troja, <em>eller</em> Trojanska hästen
14 dicembre 2016 07:40

Due parole del traduttore. Ovviamente nessun tentativo è stato fatto di traduzione ritmica; però almeno un po' il flavour dell'originale si è cercato di mantenerlo, laddove possibile. Laddove è stato impossibile, si è ricorso a una caterva di note.
L'IGNOTO CAVALLO DI TROIA
(continua)
14/12/2016 - 07:41

Das Krähenlied (Zwischen Zwei Kriegen)

Das Krähenlied (Zwischen Zwei Kriegen)
Chanson (de langue) allemande – Das Krähenlied (Zwischen Zwei Kriegen) – Schmetterlinge – 1982
Paroles de Heinz R. Unger, leader de ce « Folk-Politrock-Band » autrichien des 70-80
Musique de Georg Herrnstadt et Willi Resetarits
Album : « Die Letzte Welt » (Le dernier Monde)



Le Chant des Corneilles serait déjà, Marco Valdo M.I. mon ami, un étrange titre pour une chanson, mais si on y ajoute l’entre-deux-guerres, on nage en plein mystère. D’abord, va-t-on entendre des crôas-crôas aux accents ecclésiastiques ? J’imagine que ce n’est pas là le sens du titre ; Dès lors, quel est-il ? Et pourquoi des corneilles ? Que viennent-elles faire là ?

En premier lieu, Lucien l’âne mon ami, je répondrai à ta dernière question tout simplement que je n’en sais rien, si ce n’est que des grenouilles ou des crapauds auraient sans doute fait également de très mélodiques crôas, crôas tout aussi ecclésiastiques,... (continua)
LE CHANT DES CORNEILLES (ENTRE DEUX GUERRES)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/12/2016 - 22:30
Downloadable! Video!

Lettera a Nicoli

Lettera a Nicoli
Ho potuto ascoltare la storia di Jean Nicoli da uno dei figli, Jacques, che è stato per molti anni compagno di una zia di mio padre, a Parigi: un Corso orgoglioso ma senza retorica, e, ovviamente, antifascista.
Cristina 13/12/2016 - 18:28
Downloadable! Video!

Only Time Will Tell

Bobby Donaghey
Only Time Will Tell
VAIN AIKA NÄYTTÄÄ
(continua)
inviata da Juha Rämö 13/12/2016 - 14:52
Downloadable! Video!

Henna

Henna
Io non sono d'accordo con il buttare nel cesso gli ultimi trent'anni di carriera di Lucio Dalla: indubbiamente un album intero come Com'è profondo il mare, Lucio Dalla e Dalla (a parer mio, davvero uno più bello dell'altro) non l'ha più pubblicato, ma è stato comunque in grado di scrivere ancora canzoni molto valide - Caruso in primis, tra l'altro la sua più celebre.
Già l'album con Morandi era il preludio alla svolta pop avvenuta con Cambio: di lì in poi c'è stato qualche buon pezzo ogni tanto, ma ormai i guizzi autoriali degli anni '70-'80 rimanevano un ricordo sempre più lontano a mio avviso.
D'altro canto se avesse continuato a comporre solo su testi di Roversi non avrebbe certo venduto migliaia di dischi: interessanti, per carità, ma non certo di facile fruizione - a parte Nuvolari, che non a caso di quella fase rimane la sua canzone più nota presso il vasto pubblico.
Alessandro 13/12/2016 - 00:05
Downloadable! Video!

La serpe a Carolina

La serpe a Carolina
Credo che l'Angrese di cui si parla nel testo sia l'Inglese, ossia Acton
clarabencivenga@hotmail.com 12/12/2016 - 17:06
Video!

Sámi soga lávlla

Sámi soga lávlla
14. Traduzione cinese di Jo Hyo-roe
14. Chinese translation by Jo Hyo-roe


Fonte / Source : National Anthems Forum
萨米民族区域颂歌
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2016 - 15:52
Video!

Sámi soga lávlla

12. Traduzione tedesca
12. German translation


Fonte / Source / Quelle: de.wikipedia
DAS LIED DES SAMIVOLKES
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2016 - 15:27
Video!

Sámi soga lávlla

8. Traduzione italiana di Riccardo Venturi
Italian translation by Riccardo Venturi



Nota. Non conoscendo minimamente la lingua Lappone in nessuna delle sue varianti, la presente traduzione italiana è stata redatta principalmente compulsando le due traduzioni inglesi qua riportate, controllando anche quella svedese e norvegese. Si assume naturalmente che tali traduzioni siano esatte. Una parola sull'etnonimo: si è scelto qui di mantenere le forme tradizionali italiane (Lapponia, Lapponi). Ancora non è diffusa, in Italia, la denominazione di Sami, che naturalmente sarebbe da raccomandare.
INNO DEL POPOLO LAPPONE
(continua)
12/12/2016 - 14:55
Video!

Sámi soga lávlla

7a. Traduzione inglese (Versione alternativa) di Arden Johnson
7a. English Translation (Alternative version) by Arden Johnson


Fonte / Source : National Anthems Forum
SAMI PEOPLE'S SONG
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2016 - 14:30
Downloadable! Video!

Siam prigionieri

anonimo
Siam prigionieri
Il Renato Dionisi indicato nell'introduzione è stato un importante compositore e docente di musica trentino, nato in Istria e morto a Verona (1910-2000). Tra i suoi allievi anche Franco Battiato.

Tra gli anni 40 e 70 il maestro Dionisi ha armonizzato parte del repertorio del coro della SAT (Società Alpinisti Tridentini) di Trento, dai cui programmi di sala è stata tratta l'introduzione proposta.
Bernart Bartleby 12/12/2016 - 13:15
Downloadable! Video!

Sentite buona gente (Il Prigioniero)

anonimo
Versione trovata sul sito dell'Archivio Provinciale della Tradizione Orale del MUCGT – Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Università di Trento, raccolta nei pressi di Frassilongo, Trento nel 1988. la trascrizione del testo è accompagnata dalla seguente introduzione:
Sentite buona gente (Il Prigioniero)
Canzone nota con il titolo "Il prigioniero", poco diffusa nel Trentino e risalente alla Prima guerra mondiale. Conosciuta con melodie e testi diversi presenta delle attinenze testuali con il canto "Il prigioniero" del repertorio delle mondine. Nelle versioni trentine il protagonista è prigioniero in Russia o, in altri casi, si tratta di un tirolese prigioniero in terra italiana; la versione piemontese invece, riporta un fatto realmente accaduto ad un prigioniero austriaco internato nel campo di Ramezzana, una borgata di Trino Vercellese. Elemento comune alle due versioni è il cibo: nel canto documentato in Trentino il secondino porta pane ed acqua al prigioniero che si sente trattato come un cane; secondo la mondina Carolina Zorni, spesso erano loro a portare del pane o altri viveri ai prigionieri austriaci che non avevano di che sfamarsi. Infine entrambi le versioni riportano il ricordo della madre che non potrà essere più rivista dal prigioniero.
SON PRIGIONIERO SEVERO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2016 - 12:58
Downloadable! Video!

Quando ero piccina piccina

anonimo
TI RICORDI QUAND'ERO PICCINA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2016 - 09:05
Downloadable! Video!

Prendi il fucile e gettalo per terra (Gran Dio del cielo)

anonimo
Prendi il fucile e gettalo per terra (Gran Dio del cielo)
“Canzone d'ispirazione militare, presente nel repertorio dei cori alpini e molto diffusa nell'Italia centro- settentrionale con il titolo Gran Dio del cielo. Nel testo risalente alla Prima guerra mondiale, il protagonista è un alpino che desidera la fine della guerra per riabbracciare la propria amata. Il testo di questa versione inizia con una strofa di Varda la luna.”
VARDA LA LUNA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2016 - 08:08
Video!

Sámi soga lávlla

Sámi soga lávlla
3a. Il testo originale in Sami Meridionale (versione alternativa)
3a. Lyrics in Southern Sami (Alternative version)


La presente versione alternativa dell'inno in Sami meridionale proviene, come le altre versioni nelle lingue Sami, da en.wikipedia e da altre edizioni di Wikipedia in varie lingue. L'autore non è menzionato.

The following alternative version of the Sami national anthem in Southern Sami is reproduced, as the other versions in the different Sami languages, from en.wikipedia and other Wikipedia editions in other languages. The author is not mentioned. [RV]
SAEMIE EATNEMEN VUELIE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/12/2016 - 05:39
Downloadable! Video!

Tous les gamins du monde

Tous les gamins du monde
TUTTI I BAMBINI DEL MONDO
(continua)
11/12/2016 - 17:54
Downloadable! Video!

Ël canarin

Ël canarin
Chanson italienne (piémontais) – Ël canarin – Piero Novelli – 1965
Interprétée par Roberto Balocco – disque « Le canssôn dla piòla » (1965)

d’après « Il Canarino », la « tentative de traduction (en italien « standard ») » de Bernart Bartleby.
Avec l’aide tant du Grande dizionario piemontese su Piemuntèis que du mythique Gran dizionario piemontese-italiano di Vittorio Sant’Albino, 1859

Ici, Lucien l’âne mon ami, pour ces Chansons contre la Guerre, tôt ou tard, il te faut traduire ou écrire des chansons. C’est un site très volontaire et qui pousse à la création. On ne peut y échapper et parfois, on est même contraint à se surpasser, à faire des choses qu’on croyait ne pas pouvoir faire. Ainsi en va-t-il de Bernart Bartleby, poussé à traduire du piémontais en italien. Soit, il connaît le piémontais « à l’oreille », car c’est quand même la langue vernaculaire de sa région. Qu’il s’en réjouisse... (continua)
LE CANARI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/12/2016 - 17:31




hosted by inventati.org