Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-12-24

Rimuovi tutti i filtri

One of Us
Buon 25 dicembre
Riccardo Venturi 24/12/2016 - 22:59
Downloadable! Video!

Rosa Parks

Rosa Parks
Lyrics and music by M.J.O’Connor

Rosa Louise Parks (nata Rosa Louise McCauley; Tuskegee, 4 febbraio 1913 – Detroit, 24 ottobre 2005) è stata un'attivista statunitense figura-simbolo del movimento per i diritti civili, famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus ad un bianco, dando così origine al boicottaggio degli autobus a Montgomery.
We will remember the 1st of December
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 15:45
Downloadable! Video!

Refugee

Words C. Cockburn,
Music M. Carmichael
Repression knows no borders
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 15:36
Downloadable! Video!

I Sing for Palestine

2008
Words: Cynthia Cockburn
Music: Andrea Sonny Woods
Original words: “[I feel like going on” by Eleanor Bellstokes
I sing for Palestine
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 15:22

Waltz of Huge Hope

Non volevo scribere più ma la tentazione e più grande che la volontà sopratutto io credo questo
This is just a waltz of huge hope,
(continua)
inviata da Carles Viadel 22/12/2016 - 15:10
Video!

Deutsches Volkslied

Deutsches Volkslied
[192?]
Versi di Alfred Henschke (1890-1928), meglio noto col suo pseudonimo letterario di Klabund.
Nella raccolta intitolata “Die Harfenjule”, pubblicata un anno prima delle prematura morte.

Questa “Canzone popolare tedesca”, con il suo riferirsi a mostruosità come gli 80 metri dell'orrido Kyffhäuser, l'ottocentesco monumento del Barbarossa che sorge a Bad Frankenhausen, in Turingia, e alle grandi battaglie che forgiarono la “Grande Germania” (come quella di Roßbach del 1757), è un'allegra e dura satira contro la mentalità borghese, lo sciovinismo e il militarismo che tanti danni e lutti ha portato alla Germania e al mondo.
Es braust ein Ruf wie Donnerhall,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/12/2016 - 13:13
Downloadable!

The Bhopal Disaster

The Bhopal Disaster
Traditional Irish Tune
Words: Mavis Cook (Raised Voices)

Il disastro di Bhopal è avvenuto il 3 dicembre 1984 nella città indiana di Bhopal a causa della fuoriuscita di 40 tonnellate di isocianato di metile (MIC), dallo stabilimento della Union Carbide India Limited (UCIL), consociata della multinazionale statunitense Union Carbide specializzata nella produzione di fitofarmaci.

La nube formatasi in seguito al rilascio di isocianato di metile, iniziato poco dopo la mezzanotte del 3 dicembre 1984, uccise in poco tempo 2.259 persone e avvelenò decine di migliaia di altre. Il governo del Madhya Pradesh ha confermato un totale di 3.787 morti direttamente correlate all'evento, ma stime di agenzie governative arrivano a 15.000 vittime.
All round the world, many people are dying
(continua)
inviata da dq82 22/12/2016 - 07:32
Downloadable! Video!

Pachamama

Pachamama
Morag Carmichael (Raised Voices)
Starts & ends with Hopi chant, contains Cree proverb.
Hey yanna ho yanna, hey yan yan
(continua)
inviata da Dq82. 21/12/2016 - 15:28
Downloadable! Video!

Dinero no se come

Dinero no se come
2012
Revoltosa
Quisiste más dinero para alejarte de ti
(continua)
inviata da Dq82 21/12/2016 - 09:37
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Il sogno di Maria

Fabrizio De André: Il sogno di Maria
[1970]
Versi e musica di Fabrizio De André
Dall'album "La buona novella'
Lyrics and music by Fabrizio De André
Album: La buona novella
Paroles et musique de Fabrizio De André
Album: La buona novella

Visto che c'è nel sito delle CCG perfino una parodia di suddetta canzone intitolata "Il sogno di Piero" scritta di pugno da niente meno che l'illustre retore Riccardo Venturi.
L'ultima supplica agli amministratori del sito. Togliete pure 'sto "pan" davanti il mio nome nel contributo precedente di "Il suonatore Jones". Grazie.
Infinitamente grato.

Krzysiek



Album reinciso dalla Premiata Forneria Marconi nell'album "A.D. 2010 - La buona novella"
A.D. 2010 - La buona novella"
Nel grembo umido, scuro del tempio,
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 21/12/2016 - 05:24
Video!

Can't Stop Fighting

Can't Stop Fighting
[2016]
Dal 7” intitolato semplicemente “III”, la terza uscita per questo gruppo (punk)rock di Filadelfia, capitanato dalla voce robusta (e non solo la voce!) di Tina Halladay.
Testo trovato sulla pagina della band su Bandcamp

Una canzone sulle donne vittime del lavoro e della violenza a Ciudad Juárez, Stato di Chihuahua, Messico.
In quella città ai confini con gli USA – e proprio per questo costellata di maquiladoras, fabbriche e fabbrichette che sono l'inferno per i lavoratori – a partire dal 1993 sono state sequestrate, stuprate, torturate, mutilate ed uccise quasi 400 ragazze.
In tutti questi anni solo per una decina di questi atroci delitti sono stati trovati i responsabili.
Paloma walks home at night from the maquiladora
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/12/2016 - 21:27

Farewell to My Pal

Antiwar Songs Blog
Farewell to My Pal
A goodbye poem sent by our friend and contributor from Finland, Juha Rämö Now hear these words all you who do what a person’s got to do: My calling here is sadly done and I must say it was a great fun, an honor, a thrill, a light in my way, a joy that makes […]
Antiwar Songs Staff 2016-12-20 14:01:00
Downloadable! Video!

Rauha

Rauha
Näillä runoilijamestarimme Eino Leinon säkeillä vuodelta 1898 haluan toivottaa kaikille tämän verkkosivun ylläpitäjille ja ystäville rauhallista joulua ja hyvää uutta vuotta.
Mitä on nää tuoksut mun ympärilläin?
(continua)
inviata da Juha Rämö 20/12/2016 - 08:50
Downloadable! Video!

Il suonatore Jones

Il suonatore Jones
[1971]
Testo di Fabrizio de André e Giuseppe Bentivoglio
Lyrics by Fabrizio De André and Giuseppe Bentivoglio
Musica di Fabrizio de André e Nicola Piovani
Music by Fabrizio De André and Nicola Piovani
Album: "Non al denaro, non all'amore né al cielo"
Ispirata a / Inspired by:
Fiddler Jones, di/by Edgar Lee Masters
da / from: Spoon River Anthology, 1916

Il testo corretto della canzone di De André è ripreso da questa edizione del libro di Doriano Fasoli "Passaggi di tempo". [pKW]
In un vortice di polvere
(continua)
inviata da pan Krzysztof Wrona 19/12/2016 - 23:31
Video!

Call to Arms

Call to Arms
[2016]
Parole e musica di Sturgill Simpson, classe 1978, sicuramente uno dei principali innovatori e rifondatori dei generi Country e Americana.
La canzone che chiude il suo ultimo album, “A Sailor's Guide to Earth” (dove c'è anche una splendida cover di “In Bloom” di Kurt Cobain)

Stai lontano dall'esercito, figliolo, non devi pensare che uno debba essere un pupazzo per essere un uomo... E stai lontano anche dai media e dai social, sono solo cave di stronzate...
I done Syria, Afganistan, Iraq, and Iran
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/12/2016 - 22:58
Video!

Nessuno è Stato

Nessuno è Stato
Nessuno è Stato è un brano a cui tengo moltissimo. Racconta la storia di quattro omicidi della polizia italiana (ho avuto solo l’imbarazzo della scelta), 2 negli anni settanta e 2 quasi contemporanei, presi ad esempio per cercare di dimostrare come la polizia non serva a proteggere i cittadini dalla delinquenza, ma principalmente a difendere il sistema dai cittadini stessi. Ovvio, non da tutti, ma solo da quelli che dissentono.

Quindi parlo di Giorgiana Masi, Francesco Lorusso, Carlo Giuliani e Federico Aldrovandi.

Ovviamente non ho la pretesa in otto battute di spiegare le loro vite. Se volete saperne di più vi consiglio qualche video che potete trovare su Youtube facilmente: “L’uccisione di Giorgiana Masi da parte della polizia“, “L’omicidio di Francesco Lorusso“, “La Trappola” e “E’ stato morto un ragazzo“.
Si, sono documentari di parte. Però, se ci pensate bene, la campana dello Stato con i suoi mass-media l’avete già sentita.
Giorgiana ha diciott’anni
(continua)
19/12/2016 - 15:37

A terra vola

A terra vola
[2008]
Amore non ne avremo
Testo e musica di Moffo Schimmenti




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non ascoltarlo, la sua... (continua)
Bisogna vederli tutti quanti
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2016 - 11:13
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Fermarci è impossibile

Fermarci è impossibile
BERT: Con le tue denunce non fermi i miei ideali; mille riunce, ma che si fottano i tuoi binari. Noi non restiamo inermi di fronte a tali serpi che ci ruban la natura credendoci dei vermi. Usan la censura per mascherar la dittatura, fatta di chi abusa di giacca e cravatta. Ma la Val Susa non ha paura, così come quelle zone interessate dalla tratta. A sarà dura, i nostri concetti, la cura i vostri elmetti, fino alla vittoria obbligatoria, ora come la metti? Lo ammetti? che ci vorresti inetti come mela tra lama e insetti? Noi fieri cretinetti, voi veri scemi abbietti, poi qua, la mia gente osa fino che da ciò non evasa e se sei a favore di sta cosa è perché non perdi la casa, No TAV.
(continua)
inviata da Stefano Zorba 19/12/2016 - 09:01
Downloadable! Video!

God Is a DJ

God Is a DJ
[1998]
Scritta da Maxi Jazz, Rollo, Sister Bliss e Jamie Catto
Nell’album intitolato “Sunday 8PM”




Questa è la mia chiesa, dove i nemici diventano amici, dove il rancore si spegne. Rispetto, amore, compassione. Questa è la mia chiesa, qui è dove guarisco le mie ferite. Per stanotte… Dio è un DJ.
This is my church
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/12/2016 - 08:40
Downloadable! Video!

Persiste

[2016]

Album : Fuego y Poesia
Voces en Italiano: eRRe Sinfo
(continua)
inviata da adriana 17/12/2016 - 13:38
Downloadable! Video!

No te calles

[2016]

Album : Fuego y Poesia

Texto de Nicanor Parra

Con R.I.C.K.Y.
Contra la poesía de las nubes, nosotros oponemos la poesía de tierra firme, cabeza fria, corazón caliente. Somos tierrafirmistas decididos.
(continua)
inviata da adriana 17/12/2016 - 13:31
Downloadable! Video!

La risa libertaria

[2016]

Album : Fuego y poesia

Con Protestango
Pablo Inmundo -
(continua)
inviata da adriana 17/12/2016 - 13:23
Downloadable! Video!

Bésame

[2016]

Album : Fuego y Poesia
Anarquía, bésame mucho
(continua)
inviata da adriana 17/12/2016 - 13:15
Downloadable! Video!

Sistema muerto

[2016]

Album : Fuego y poesia

Con Menzo Menjunjes
Somos las sobras de tu plato
(continua)
inviata da adriana 17/12/2016 - 13:06

Dachau Express (In italiano)

Dachau Express (In italiano)


PAGINA IN CORSO DI ALLESTIMENTO CON INSERIMENTO PROGRESSIVO DI TESTO
PAGE UNDER CONSTRUCTION
PAGE EN CONSTRUCTION


Dachau Express
Traduzione integrale italiana di Riccardo Venturi
(alias "Ventu")
Eseguita a mano su una bisunta agenda Moleskine
(Detta "Il Palmare del Venturi")
Tra il 6 ottobre e il 13 dicembre 2016
Presso il Collettivo Agricolo I' Rovo - Per una Terra senza Padroni

La presente è la traduzione italiana integrale del Dachau Express, il ciclo di canzoni composto da Marco Valdo M.I. (e, certamente, anche dal suo alter ego Lucien Lâne, che mi piace scrivere con l'accento circonflesso) e da lui pubblicato via via su questo sito, in forma di singole canzones.

Prima di cominciare a riversarla via via sul sito, in questa pagina che nasce oggi (15 dicembre 2016), la traduzione è stata eseguita integralmente a mano, nell'arco di un paio di mesi, nei ritagli del tempo passato... (continua)
PREFAZIONE
(continua)
15/12/2016 - 10:30
Downloadable! Video!

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra
2010
Costruiamo palazzi
Siamo tutti fatti di pane e terra
(continua)
inviata da Dq82 14/12/2016 - 12:20
Downloadable! Video!

Den okända hästen från Troja, eller Trojanska hästen

Den okända hästen från Troja, <em>eller</em> Trojanska hästen
[1940]
Text / Testo / Lyrics: Karl Gerhard
Musik / Musica / Music:
Isak Dunaevskij, Марш весëлых ребят [1934]
(De glada grabbarnas marsch / La marcia degli allegri ragazzi / March of the Merry Boys )
Ur filmen / Dal film / From the motion picture Весëлые ребята (av / di / by Isak Dunajevskij)
(Glada grabbar / Gli allegri ragazzi / The Merry Boys)
Arrangemäng / Arrangiamento / Arranged by Lille Bror Söderlundh
Ur revyn / Dalla rivista / From the revue show:
Gullregn [1940]
("Pioggia dorata" / "Golden Rain")

1940: Karl Gerhard sjunger Den ökända hästen från Troja i sin revy på Folkan.
1940: Karl Gerhard canta Den okända hästen från Troja durante la sua rivista al teatro Folkan.
1940: Karl Gerhard singing Den okända hästen från Troja for his show at Folka theatre.


Den ökända hästen från Troja eller Trojanska hästen är en kuplett med text av revyartisten Karl Gerhard. Den framfördes... (continua)
Allting går igen ur tidens grums och mögel
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/12/2016 - 04:25
Downloadable! Video!

Nel posto giusto

Nel posto giusto
[1996]
Album: Conflitto
Liberi
(continua)
inviata da Dq82 13/12/2016 - 23:08
Downloadable! Video!

Stop al panico

Stop al panico
1992
Stop wars
Stop! Stop! Stop! Stop al panico
(continua)
inviata da Dq82 13/12/2016 - 13:30
Downloadable! Video!

Quando ero piccina piccina

anonimo
Un canto diffuso in nord Italia, e in particolare in area padano-veneta, con i titoli di “Quando ero piccina piccina”, “Bionda, bella bionda”, “All’età di sedici anni”. Molte versioni – tra cui quella interpretata da Orietta Berti nel suo disco del 1972 intitolato “Più italiane di me” – si fermano alla seconda strofa e raccontano la storia di una ragazzina ingravidata molto giovane e abbandonata dal marito alla nascita di una bimba. Già così la canzone potrebbe collocarsi nelle CCG nel percorso sulla violenza contro le donne, ma in alcune lezioni la storia viene dettagliata ed il padre non è fuggito ma partito per la guerra o per un servizio militare che all’epoca (800 o anche prima) durava 30 o 36 mesi. Oppure il padre è minatore e in miniera si è rovinato la salute.

La prima versione che contribuisco è quella tratta da “Senti le rane che cantano: canzoni e vissuti popolari della risaia”,... (continua)
Quando ero piccina piccina
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2016 - 09:04
Downloadable! Video!

Vivre ou mourir ensemble

Vivre ou mourir ensemble
Album: Mouhammad Alix (2016)

Un lungo rap dedicato alle vittime del Bataclan ma che non risparmia critiche ai politici responsabili del clima di odio che si respira in Francia. Per le note particolareggiate rimandiamo a genius

C'est avec tristesse et une émotion sincère que j'adresse ce message de solidarité à toutes les personnes qui ont été touchées de près ou de loin par cet attentat sanglant et meurtrier.

Deux de mes connaissances dont un ami d'enfance se trouvaient également dans le Bataclan. Heureusement ils sont sains et saufs. Plus encore, ils ont permis de sauver une centaine de vies humaines. Je salue leur courage et leur dévouement.

Je tiens également à renouveler avec encore plus de ferveur ma solidarité et toute ma compassion envers les peuples du monde entier qui sont victimes d'injustice sous forme d'oppression, de répression et de terrorisme. Ce vendredi nous... (continua)
[Couplet unique]
(continua)
11/12/2016 - 23:26
Downloadable! Video!

Troubled Times

Troubled Times
Album: Revolution Radio (2016)
What good is love and peace on earth?
(continua)
11/12/2016 - 23:13
Video!

J’veux du nucléaire

J’veux du nucléaire
Album: God blesse / Katagena (2002)
Enfant d'une génération ratée
(continua)
11/12/2016 - 22:54
Downloadable! Video!

Juste quelques flocons qui tombent

Juste quelques flocons qui tombent
Album: Je reprends la route demain (1967)

Una canzone rappresentativa del terrore della minaccia di una guerra nucleare che regnava negli anni '60.
Juste quelques flocons qui tombent
(continua)
11/12/2016 - 22:47
Video!

C'est la guerre

C'est la guerre
(2015)
Album: Pornographie

Un portrait au vitriol de la société française prise entre ses contradictions, le texte est débité par un chanteur porté par une colère qui ne peut pas être feinte. Quant au refrain, son génie tient en trois accords qui donnent envie de sauter en secouant la tête. Dans la France post-13 novembre, difficile d'accepter ce que Luke nous criait un mois avant la tragédie : "Ici c'est la guerre/Mendiants et militaires/Kamikazes et ouvrières". Impossible de ne plus hurler "Ici c'est la guerre" sans penser que c'est l'état d'urgence depuis un mois, sans oublier que la France est peut-être véritablement en guerre contre un ennemi qui nous divise plus qu'il ne nous rassemble. Cette fois, le texte trouve le ton juste pour dénoncer notre apathie sans nous prendre de haut : de cette faillite collective, nous sommes tous responsables.

albumrock.net
Ici c'est la guerre !
(continua)
11/12/2016 - 22:34
Downloadable!

Un dì di maggio alle undici di notte

anonimo
Un dì di maggio alle undici di notte
[fine 800, inizio 900]
Testo trovato sul sito dell'Archivio Provinciale della Tradizione Orale del MUCGT – Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Università di Trento

“Canzone narrativa da cantastorie pubblicata da qualche foglio volante (stampa popolare) entrata a far parte del repertorio dei minatori. Il testo racconta la tragica storia di tre minatori italiani morti investiti da un masso nella galleria in cui stavano lavorando. La canzone ha punti di contatto con un'altra versione registrata in provincia di Brescia [Pianta 1976].” (introduzione tratta dal sito citato)

La prima galleria ferroviaria del Sempione, dalla Val d'Ossola italiana all'alta Valle del Rodano svizzera, fu inaugurata nel 1905 dopo sette anni dall'inizio dei lavori. Fu un'impresa di grande difficoltà che venne portata a termine grazie al lavoro di 3.000 minatori (i trafurett), 58 dei quali morirono nelle... (continua)
Un dì di maggio alle undici di notte
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/12/2016 - 22:12
Downloadable! Video!

Da u 1768 à lu 1769

Da u 1768 à lu 1769
2000
Issa terra

Il 15 maggio 1768 Choiseul coronò il suo piano di conquista della Corsica, costringendo Genova a firmare il trattato di Versailles, fatto passare - in modo sostanzialmente falso e tendenzioso - per «vendita della Corsica alla Francia» da una storiografia sin troppo ossequiosa e piegata alle esigenze propagandistiche della Francia e dei Savoia, prima nemici giurati di Genova, e poi principi d'Italia sotto il protettorato francese.

In realtà la Corsica fu estorta a Genova quale garanzia per i debiti non onorati, e in un certo senso, artificiosamente creati.

Proprio come se si trattasse di una vendita (al chiaro scopo di esacerbare il disprezzo còrso verso i Genovesi) il trattato venne reso noto a Paoli contestualmente alla richiesta di fare atto di sottomissione al re di Francia. La risposta del Generale fu la mobilitazione generale per resistere, armi alla mano, alle pretese... (continua)
Parla ne vogliu di la mio storia
(continua)
inviata da dq82 11/12/2016 - 16:30
Video!

Wir sind das Volk

Wir sind das Volk
(2011)

Album: Volksbeat


Why did you call your latest album "Volksbeat"?

Nina Hagen:
Because the heartbeat of a people, the rhythm of a nation, compose its songs. There have always been propagandists who say "Yeah, Adolf Hitler always used the word 'Volk.'" But we are the people. It doesn't matter whether some psychopath abused the word for his own evil purposes. We are the people - Patti Smith has said it. Power to the People - John Lennon. We are the people. Period. We are the people of a good spirit, a people of love, a people of peace and freedom. And now we have to fight to regain that with the only weapon that amounts to anything: with our love.

Deutsche Welle (DW)
Hey – Herr Waffenlieferant
(continua)
10/12/2016 - 23:57
Downloadable! Video!

Da u sangue à l'omi

Da u sangue à l'omi
2013
L'Odissea
Hè cum'è ditu mossu ver di u celu mutatu
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 16:32
Downloadable! Video!

Paci

Paci
2000
Corsicaboverde
Tu porti u nommu Liberta
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 16:09
Video!

Torquemada

Torquemada
1996
Lingua materna

Tomás de Torquemada (Valladolid, 1420 – Ávila, 16 settembre 1498) è stato un religioso spagnolo, primo Grande inquisitore dell'Inquisizione spagnola, priore del convento domenicano della Santa Cruz di Segovia e confessore dei Re Cattolici (Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona).
Atti di l'intulerenza
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 14:27
Downloadable! Video!

Tous les gamins du monde

Tous les gamins du monde
(2016)
Album: Acte 1 Manifeste : L'Oiseau Paradis

Per Cabu, Tignous, Charb, Wolinski e gli altri di Charlie Hebdo assassinati il 7 gennaio 2015.
Tous les gamins du monde charbon sur du papier
(continua)
10/12/2016 - 01:03
Downloadable! Video!

Les enfants paradis

Les enfants paradis
(2016)

Primo singolo estratto dall'album "Acte 1 Manifeste : L'Oiseau Paradis"

Una bella ballata per piano e voce, omaggio alle 129 vittime del Bataclan, un testo forte e commovente.
Ils étaient des sourires, ils étaient des sanglots
(continua)
10/12/2016 - 00:56
Downloadable! Video!

Peuple Manifestant

Peuple Manifestant
(2016)

Sembra che Saez se la sia presa perché Amazon ha svelato in anteprima la scaletta e le note alle canzoni del suo nuovo disco "Le Manifeste L'Oiseau Liberté & Prélude Acte II", la cui uscita era prevista per il 9 dicembre. L'artista aveva in un primo tempo annunciato la sospensione dell'uscita dell'album e anche della tournée (ma sembra che poi abbia cambiato idea) e ha scritto invece una nuova canzone, questa "Peuple Manifestant", una lunga invettiva rock di 9 minuti che se la prende con la Francia, il capitalismo, le multinazionali, i fascisti del Front National, i razzisti, i terroristi islamisti, la televisione spazzatura, la Brexit, gli americani che hanno eletto Trump, i responsabili della guerra in Siria, eccetera eccetera...
J'ai lu ton tweet mon camarade, suppôt des multinationales
(continua)
10/12/2016 - 00:43
Downloadable! Video!

Ma Dì Ciò Ch'é Tù Voli

Ma Dì Ciò Ch'é Tù Voli
Album : IN L'ABBRIU DI E STAGIONI (1987)

Jacques FUSINA / Jean-Claude ACQUAVIVA
Ma dì ciò ch'è tù voli
(continua)
inviata da dq82 10/12/2016 - 00:14
Video!

Sámi soga lávlla

Sámi soga lávlla
Dear Mr. Venturi and whoever is in charge of the policies of this webpage,

I wasn’t meaning to criticize you in one way or the other. I just wanted to take up an issue that has bothered me ever since I contributed my first translation to this web page seven years ago, i.e. the question of which was first, the hen or the egg. Having read your answer to my question, I guarantee to you that I’ll never ever question the policy of cuius regio, eius religio again.
Juha Rämö 9/12/2016 - 23:46
Downloadable! Video!

Tu Dumenicu

Tu Dumenicu
1995
Sintineddi

Nom de code : Fouine. Surnom au maquis : Ribellu . Dominique Lucchini sera un grand résistant. A 24 ans il s’engage et adhère au parti communiste. À la mort de son ami Jules Mondoloni, il prend la direction militaire du Taravu. Son haut fait d’arme : Fait prisonnier par les italiens alors qu’il se rend dans une cache d’armes, Dominique Lucchini fait feu sur les 3 soldats qui le fouillent. Il en tue deux et assomme le dernier d’un coup de tête avant de s’enfuir.
Maire de Zerubia pendant de nombreuses années, il sera élu à la première assemblée de Corse en 1982 sur la liste UPC d’Edmond Simeoni. Charles De Gaulle dira de lui qu’il fut " la terreur des troupes italiennes auxquelles il infligera de lourdes pertes et qu’il ridiculisera en maintes occasions " et " sans doute le plus héroïque et le plus glorieux des patriotes corses de 1943 ". Jean-Paul Poletti lui consacrera... (continua)
D'ottobre in zerubia a luna cusì bella
(continua)
inviata da dq82 9/12/2016 - 23:30
Downloadable! Video!

Si tu passes par là

Si tu passes par là
1989
Canti Di A Libertà

Dominique Vincetti, originaire de Silvarecciu, a 20 ans quand il part défendre la jeune République espagnole. Communiste, il sera des brigades internationales. Blessé dans les combats contre les fascistes espagnols il revient en Corse où il s’affrontera à nouveau aux fascistes dans la Résistance.
Durant le mois d'août 1943 la direction du parti communiste lui confie la responsabilité de réceptionner les armes destinées à la Résistance et débarquées du sous marin Casabinaca. De Casta, il pourra rayonner sur la région des Agriates et préparer l’acheminement des armes sur le plateau de Calamicornu ou le dépôt est établi pour les entreposer.
L'organisation incombe à Dominique Vincetti. Il fait appel aux résistants du Nebbiu mais aussi à ceux de Pietralba, de Lama, de la Balagne, de la Costera et de la Marana pour accomplir cette dangereuse mission. Ils seront environ... (continua)
Si tu passes par là, par cet endroit sauvage
(continua)
inviata da dq82 9/12/2016 - 23:26
Downloadable! Video!

Le temps du noir et blanc

Le temps du noir et blanc
1989
Canti Di A Libertà
Le temps jaunit dans les mémoires
(continua)
inviata da dq82 9/12/2016 - 22:59
Downloadable! Video!

Complainte du partisan

Complainte du partisan
1989
Canti Di A Libertà
LE CHANT DES PARTISANS
(continua)
inviata da dq82 9/12/2016 - 22:50
Video!

Somos Sur

Somos Sur
da qui
Dame, dame, dame el mic y canta
(continua)
9/12/2016 - 18:52
Video!

Pride (In the Name of Love)

Pride (In the Name of Love)
noi la vogliamo in tedesco
9/12/2016 - 18:09




hosted by inventati.org