Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-12-14

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Tutti giù per terra

Tutti giù per terra
2010
Costruiamo palazzi
Siamo tutti fatti di pane e terra
(continua)
inviata da Dq82 14/12/2016 - 12:20
Downloadable! Video!

Den okända hästen från Troja, eller Trojanska hästen

Den okända hästen från Troja, <em>eller</em> Trojanska hästen
[1940]
Text / Testo / Lyrics: Karl Gerhard
Musik / Musica / Music:
Isak Dunaevskij, Марш весëлых ребят [1934]
(De glada grabbarnas marsch / La marcia degli allegri ragazzi / March of the Merry Boys )
Ur filmen / Dal film / From the motion picture Весëлые ребята (av / di / by Isak Dunajevskij)
(Glada grabbar / Gli allegri ragazzi / The Merry Boys)
Arrangemäng / Arrangiamento / Arranged by Lille Bror Söderlundh
Ur revyn / Dalla rivista / From the revue show:
Gullregn [1940]
("Pioggia dorata" / "Golden Rain")

1940: Karl Gerhard sjunger Den ökända hästen från Troja i sin revy på Folkan.
1940: Karl Gerhard canta Den okända hästen från Troja durante la sua rivista al teatro Folkan.
1940: Karl Gerhard singing Den okända hästen från Troja for his show at Folka theatre.


Den ökända hästen från Troja eller Trojanska hästen är en kuplett med text av revyartisten Karl Gerhard. Den framfördes... (continua)
Allting går igen ur tidens grums och mögel
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/12/2016 - 04:25
Downloadable! Video!

Nel posto giusto

Nel posto giusto
[1996]
Album: Conflitto
Liberi
(continua)
inviata da Dq82 13/12/2016 - 23:08
Downloadable! Video!

Stop al panico

Stop al panico
1992
Stop wars
Stop! Stop! Stop! Stop al panico
(continua)
inviata da Dq82 13/12/2016 - 13:30
Downloadable! Video!

Quando ero piccina piccina

anonimo
Un canto diffuso in nord Italia, e in particolare in area padano-veneta, con i titoli di “Quando ero piccina piccina”, “Bionda, bella bionda”, “All’età di sedici anni”. Molte versioni – tra cui quella interpretata da Orietta Berti nel suo disco del 1972 intitolato “Più italiane di me” – si fermano alla seconda strofa e raccontano la storia di una ragazzina ingravidata molto giovane e abbandonata dal marito alla nascita di una bimba. Già così la canzone potrebbe collocarsi nelle CCG nel percorso sulla violenza contro le donne, ma in alcune lezioni la storia viene dettagliata ed il padre non è fuggito ma partito per la guerra o per un servizio militare che all’epoca (800 o anche prima) durava 30 o 36 mesi. Oppure il padre è minatore e in miniera si è rovinato la salute.

La prima versione che contribuisco è quella tratta da “Senti le rane che cantano: canzoni e vissuti popolari della risaia”,... (continua)
Quando ero piccina piccina
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2016 - 09:04
Downloadable! Video!

Vivre ou mourir ensemble

Vivre ou mourir ensemble
Album: Mouhammad Alix (2016)

Un lungo rap dedicato alle vittime del Bataclan ma che non risparmia critiche ai politici responsabili del clima di odio che si respira in Francia. Per le note particolareggiate rimandiamo a genius

C'est avec tristesse et une émotion sincère que j'adresse ce message de solidarité à toutes les personnes qui ont été touchées de près ou de loin par cet attentat sanglant et meurtrier.

Deux de mes connaissances dont un ami d'enfance se trouvaient également dans le Bataclan. Heureusement ils sont sains et saufs. Plus encore, ils ont permis de sauver une centaine de vies humaines. Je salue leur courage et leur dévouement.

Je tiens également à renouveler avec encore plus de ferveur ma solidarité et toute ma compassion envers les peuples du monde entier qui sont victimes d'injustice sous forme d'oppression, de répression et de terrorisme. Ce vendredi nous... (continua)
[Couplet unique]
(continua)
11/12/2016 - 23:26
Downloadable! Video!

Troubled Times

Troubled Times
Album: Revolution Radio (2016)
What good is love and peace on earth?
(continua)
11/12/2016 - 23:13
Video!

J’veux du nucléaire

J’veux du nucléaire
Album: God blesse / Katagena (2002)
Enfant d'une génération ratée
(continua)
11/12/2016 - 22:54
Downloadable! Video!

Juste quelques flocons qui tombent

Juste quelques flocons qui tombent
Album: Je reprends la route demain (1967)

Una canzone rappresentativa del terrore della minaccia di una guerra nucleare che regnava negli anni '60.
Juste quelques flocons qui tombent
(continua)
11/12/2016 - 22:47
Video!

C'est la guerre

C'est la guerre
(2015)
Album: Pornographie

Un portrait au vitriol de la société française prise entre ses contradictions, le texte est débité par un chanteur porté par une colère qui ne peut pas être feinte. Quant au refrain, son génie tient en trois accords qui donnent envie de sauter en secouant la tête. Dans la France post-13 novembre, difficile d'accepter ce que Luke nous criait un mois avant la tragédie : "Ici c'est la guerre/Mendiants et militaires/Kamikazes et ouvrières". Impossible de ne plus hurler "Ici c'est la guerre" sans penser que c'est l'état d'urgence depuis un mois, sans oublier que la France est peut-être véritablement en guerre contre un ennemi qui nous divise plus qu'il ne nous rassemble. Cette fois, le texte trouve le ton juste pour dénoncer notre apathie sans nous prendre de haut : de cette faillite collective, nous sommes tous responsables.

albumrock.net
Ici c'est la guerre !
(continua)
11/12/2016 - 22:34
Downloadable!

Un dì di maggio alle undici di notte

anonimo
Un dì di maggio alle undici di notte
[fine 800, inizio 900]
Testo trovato sul sito dell'Archivio Provinciale della Tradizione Orale del MUCGT – Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Università di Trento

“Canzone narrativa da cantastorie pubblicata da qualche foglio volante (stampa popolare) entrata a far parte del repertorio dei minatori. Il testo racconta la tragica storia di tre minatori italiani morti investiti da un masso nella galleria in cui stavano lavorando. La canzone ha punti di contatto con un'altra versione registrata in provincia di Brescia [Pianta 1976].” (introduzione tratta dal sito citato)

La prima galleria ferroviaria del Sempione, dalla Val d'Ossola italiana all'alta Valle del Rodano svizzera, fu inaugurata nel 1905 dopo sette anni dall'inizio dei lavori. Fu un'impresa di grande difficoltà che venne portata a termine grazie al lavoro di 3.000 minatori (i trafurett), 58 dei quali morirono nelle... (continua)
Un dì di maggio alle undici di notte
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/12/2016 - 22:12
Downloadable! Video!

Da u 1768 à lu 1769

Da u 1768 à lu 1769
2000
Issa terra

Il 15 maggio 1768 Choiseul coronò il suo piano di conquista della Corsica, costringendo Genova a firmare il trattato di Versailles, fatto passare - in modo sostanzialmente falso e tendenzioso - per «vendita della Corsica alla Francia» da una storiografia sin troppo ossequiosa e piegata alle esigenze propagandistiche della Francia e dei Savoia, prima nemici giurati di Genova, e poi principi d'Italia sotto il protettorato francese.

In realtà la Corsica fu estorta a Genova quale garanzia per i debiti non onorati, e in un certo senso, artificiosamente creati.

Proprio come se si trattasse di una vendita (al chiaro scopo di esacerbare il disprezzo còrso verso i Genovesi) il trattato venne reso noto a Paoli contestualmente alla richiesta di fare atto di sottomissione al re di Francia. La risposta del Generale fu la mobilitazione generale per resistere, armi alla mano, alle pretese... (continua)
Parla ne vogliu di la mio storia
(continua)
inviata da dq82 11/12/2016 - 16:30
Video!

Wir sind das Volk

Wir sind das Volk
(2011)

Album: Volksbeat


Why did you call your latest album "Volksbeat"?

Nina Hagen:
Because the heartbeat of a people, the rhythm of a nation, compose its songs. There have always been propagandists who say "Yeah, Adolf Hitler always used the word 'Volk.'" But we are the people. It doesn't matter whether some psychopath abused the word for his own evil purposes. We are the people - Patti Smith has said it. Power to the People - John Lennon. We are the people. Period. We are the people of a good spirit, a people of love, a people of peace and freedom. And now we have to fight to regain that with the only weapon that amounts to anything: with our love.

Deutsche Welle (DW)
Hey – Herr Waffenlieferant
(continua)
10/12/2016 - 23:57
Downloadable! Video!

Da u sangue à l'omi

Da u sangue à l'omi
2013
L'Odissea
Hè cum'è ditu mossu ver di u celu mutatu
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 16:32
Downloadable! Video!

Paci

Paci
2000
Corsicaboverde
Tu porti u nommu Liberta
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 16:09
Video!

Torquemada

Torquemada
1996
Lingua materna

Tomás de Torquemada (Valladolid, 1420 – Ávila, 16 settembre 1498) è stato un religioso spagnolo, primo Grande inquisitore dell'Inquisizione spagnola, priore del convento domenicano della Santa Cruz di Segovia e confessore dei Re Cattolici (Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona).
Atti di l'intulerenza
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2016 - 14:27
Downloadable! Video!

Tous les gamins du monde

Tous les gamins du monde
(2016)
Album: Acte 1 Manifeste : L'Oiseau Paradis

Per Cabu, Tignous, Charb, Wolinski e gli altri di Charlie Hebdo assassinati il 7 gennaio 2015.
Tous les gamins du monde charbon sur du papier
(continua)
10/12/2016 - 01:03
Downloadable! Video!

Les enfants paradis

Les enfants paradis
(2016)

Primo singolo estratto dall'album "Acte 1 Manifeste : L'Oiseau Paradis"

Una bella ballata per piano e voce, omaggio alle 129 vittime del Bataclan, un testo forte e commovente.
Ils étaient des sourires, ils étaient des sanglots
(continua)
10/12/2016 - 00:56
Downloadable! Video!

Peuple Manifestant

Peuple Manifestant
(2016)

Sembra che Saez se la sia presa perché Amazon ha svelato in anteprima la scaletta e le note alle canzoni del suo nuovo disco "Le Manifeste L'Oiseau Liberté & Prélude Acte II", la cui uscita era prevista per il 9 dicembre. L'artista aveva in un primo tempo annunciato la sospensione dell'uscita dell'album e anche della tournée (ma sembra che poi abbia cambiato idea) e ha scritto invece una nuova canzone, questa "Peuple Manifestant", una lunga invettiva rock di 9 minuti che se la prende con la Francia, il capitalismo, le multinazionali, i fascisti del Front National, i razzisti, i terroristi islamisti, la televisione spazzatura, la Brexit, gli americani che hanno eletto Trump, i responsabili della guerra in Siria, eccetera eccetera...
J'ai lu ton tweet mon camarade, suppôt des multinationales
(continua)
10/12/2016 - 00:43
Downloadable! Video!

Ma Dì Ciò Ch'é Tù Voli

Ma Dì Ciò Ch'é Tù Voli
Album : IN L'ABBRIU DI E STAGIONI (1987)

Jacques FUSINA / Jean-Claude ACQUAVIVA
Ma dì ciò ch'è tù voli
(continua)
inviata da dq82 10/12/2016 - 00:14

The Sound of War

Ricardo Gautreau
The Sound of War
SODAN ÄÄNI
(continua)
inviata da Juha Rämö 4/12/2016 - 15:33
Downloadable! Video!

Sora padrona, bongiorno a lei

Sora padrona, bongiorno a lei


Questa è la versione registrata nel 1965 da Caterina Bueno
in un’osteria di Santa Fiora (GR).
Cantata da un numeroso gruppo di minatori provenienti da varie zone dell’Amiata specialisti del «bei» che accompagnano con notevole maestria la vibrante prima voce di E. Brianti anche lui lavoratore dell’Amiata.
Nel coro spicca la voce di Caterina Bueno stessa.
Giovanni Bartolomei da Prato 4/12/2016 - 12:19

Vară, vară, primăvară

anonimo
4 dicembre 2016 08:32
VERA, VERA, PRIMAVERA
(continua)
4/12/2016 - 08:34
Downloadable! Video!

Paddy Works on the Railway

Paddy Works on the Railway
anonimo
From here
Polish scout song
NA KOLEJOWYM SZLAKU
(continua)
inviata da krzyś 3/12/2016 - 18:09
Video!

Чёрный ворон

Чёрный ворон
Apvart ad to kălart: Risyart Vāndtuar
[ ap'vart at'to kɘ'lart : 'riʃart vånt'war ]
3. disembăr 2016
săm tărgrābdŭr fonētig
Con trascrizione in alfabeto fonetico
With phonetical transcription
KRAKĂN MALĂN
(continua)
3/12/2016 - 11:58

Bangladeshot hijrot gorilam boyonda ghor feli

anonimo
WE MIGRATED TO BANGLADESH LEAVING BEHIND OUR BEAUTIFUL HOMES
(continua)
inviata da dq82 3/12/2016 - 11:38

Ara hoilam porbashi

anonimo
WE HAVE BECOME REFUGEES
(continua)
inviata da dq82 3/12/2016 - 11:32

In Junkers Kneipe

anonimo
In Junkers Kneipe
3 dicembre 2016 10:17
ALLA JUNKERS KNEIPE
(continua)
3/12/2016 - 10:17
Downloadable! Video!

Prima della guerra c'era da dubitare

anonimo
Per Silvia Goi: Data la sua natura, abbiamo spostato il tuo commento direttamente nell'introduzione; anzi, adesso serve perfettamente proprio da introduzione (la pagina ne era finora priva). Grazie davvero per il contributo e speriamo a risentirci!
CCG/AWS Staff 3/12/2016 - 08:13
Video!

Rifiuto

Rifiuto
Chanson italienne – Rifiuto – Stinky Rats – 1985



Mon ami Lucien l’âne, j’espère que tu t’entends bien avec ces autres mammifères que sont les muridés, autrement dit, des rats et spécifiquement, des rats d’égout, les mêmes que l’on trouve dans la « filastroca », la « litanie », la « ritournelle », la « turlutaine », qu’on désigne souvent sous ses premiers mots : « J’en ai marre, marabout ».

Oh, Marco Valdo M.I. depuis le temps que je la connais celle-là. Allez, je te la récite :

« J’en ai marre,
Marabout,
Bout de ficelle,
Selle de cheval,
Cheval de course,
Course à pied,
Pied de cochon,
Cochon de ferme,
Ferme ta gueule,
Gueule de rat,
Rat d’égout,
Dégoûtant ! »

Fort bien, cela dit, avant daller plus avant dans cette introduction à la chanson, il me serait utile que tu me dises où en sont tes rapports avec les muridés.

Bof, dit Lucien l’âne, il m’arrive d’en croiser sur les bords des... (continua)
REFUS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/12/2016 - 22:12

Kandi kandi din katailam

anonimo
Kandi kandi din katailam
Traduziome inglese di Farzana
WE SPENT OUR LIFE CRYING
(continua)
inviata da Dq82 2/12/2016 - 14:59
Video!

Vurdular bizi

Vurdular bizi
THEY SHOT US
(continua)
1/12/2016 - 23:50
Downloadable! Video!

Lamento del contadino

Lamento del contadino
Eecuzione di Adamo Tinti (Bucine 1911 - San Giusto di Prato 4 luglio 1974)
registrazione effettuata da Caterina Bueno nel settembre 1965 a San Giusto di Prato



tratto da I CANTI DEL LAVORO 5
dischi del sole DS50 dell’ottobre 1965

Canzone assai conosciuta, ancora oggi, nel Casentino e nell'Aretino (e forse altrove, in Toscana). L'informatore, il contadino Adamo Tinti (nato nel 1911) assicura che l'autore del Lamento fu il «poeta» Alfredo Murati, di Bucine. L'avrebbe scritta nel 1924. Il Tinti ricorda di averla appresa proprio dal Murati, quando viveva a Bucine (prima di trasferirsi, nel 1925, a San Giusto di Prato, dove ora vive).
In realtà la canzone è certo anteriore al ’24, come testimonia un foglio volante da noi conservato: Il Lamento dei Contadini / Tip. E. Ducci Firenze / s.d. il foglio è databile alla fine del secolo scorso.
La lezione orale contiene tutte le strofe comprese nel... (continua)
IL LAMENTO DEL CONTADINO
(continua)
inviata da Giovanni Bartolomei da Prato 1/12/2016 - 18:34
Downloadable! Video!

Il disertore

Il disertore
Questa canzone in realtà non è dei Cantovivo, è un brano di Jean Loup Baly dei Mélusine dall'album La Prison D'amour del 1976

Dq82 1/12/2016 - 12:17
Downloadable! Video!

Fiore amore disertore

Fiore amore disertore
Da notare il bel finale strumentale, che chiude con dolcezza questo canto dai toni epici: ricalca la melodia di Fuoco e mitragliatrici.
marculivic 1/12/2016 - 00:31
Video!

Nekni s warrac n Lzzayer

Nekni s warrac n Lzzayer
La pagina è stata così ricostruita nelle modalità espresse nell'introduzione aggiornata. Una parola sul titolo: è stato riportato a come appare sull'album (e così anche nel corpo del testo, si veda qui).
CCG/AWS Staff 1/12/2016 - 00:29




hosted by inventati.org