Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-10-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
Beh, Fabrizio de André è morto nel 1999 e il premio Nobel, se non erro, si assegna dal 1901 (il primo per la letteratura, sempre se non erro, fu attribuito a tale Sully-Prudhomme). Forse pan Krzysztof Wrona intendeva dire questo. A dire il vero, ora che ci penso, il Nobel si assegnava pure già prima del 1981, vale a dire quando è morto Georges Brassens, e anche prima del 19 gennaio 1980, quando è morto Piero Ciampi (il cui eventuale discorso davanti agli accademici svedesi sarebbe stato, immagino, imperdibile). E Vladimir Vysotskij? A mio parere, comunque, nei prossimi anni succederà altre volte, ed è finalmente una presa d'atto. Leonard Cohen se lo deve beccare, ma anche Francesco Guccini e Leòn Gieco mica ce li vedrei male...però seguire lo gnè gnè di certi scrittorucoli da strapazzo alla Baricco non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard.
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 15/10/2016 - 23:13
Downloadable! Video!

ווילנע

ווילנע
Traducanzone di Andrea Buriani

Canto ebraico di L. Vofson, musicato da A. Olshansky prima della seconda guerra mondiale.
Fu molto amata e cantata dagli abitanti di Vilne, detta la Gerusalemme della Lituania, durante l'occupazione nazista.
VILNA
(continua)
inviata da Dq82 15/10/2016 - 20:42
Video!

אונטער דײַנע ווײַסע שטערן

אונטער דײַנע ווײַסע שטערן
Traducanzone di Andrea Buriani

Canto composto nel ghetto di Vilna all'inizio del 1943. Il testo è di A.Sutzkever e la musica è di A. Brudno, un giovane musicista ebreo nativo di Vilna ucciso nel campo di Kluga nel 1944. Il titolo originale può essere tradotto in Sotto la Tua Bianca Stella.
SOTTO BIANCHE STELLE SONO
(continua)
inviata da Dq82 15/10/2016 - 20:37
Downloadable! Video!

Maremma maiala

Maremma maiala
Maremma maiala
credo che le parole mancanti siano queste:

Maremma maiala
Maremma maiala
vogliamo i maiali nel teatro della Scala
via vezzi e cravatte
né giacche né piccia
mettiamoci a badarle
quelle zoccole in pelliccia

i vezzi penso tutti sappiano cosa sono, la piccia è una serie di cose attaccate fra loro (appiccicate) forse intesa come gioielli ciondoli o qualcosa del genere.
Simone 15/10/2016 - 18:45
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Senza alcuna presunzione, mi permetto di dare il mio contributo sulle origini di "Vìtti 'na crozza" riportando integralmente quanto pubblicato nel mio libro IL SICILIANO - DIZIONARIO ETIMOLOGICO - Edizioni LEIMA S.r.l. - a pag.447
Vìtti ‘na cròzza
"Celebre canzone siciliana, quasi simbolo e bandiera canora dell’Isola. La storia è legata alla pellicola Il cammino della speranza (Pietro Germi, 1950). Vi sono varie ipotesi sulla scoperta del testo e della melodia; la più verosimile appare quella fornita, per testimonianza diretta, da Alfieri Canavero, operatore di macchina nel film di Germi. Questi racconta che iniziarono le riprese nelle miniere di zolfo vicine ad Agrigento; i minatori erano in sciopero da due giorni. Quando la troupe e il regista scesero giù, trovarono i minatori nudi, per il caldo infernale; stavano cantando Vitti ‘na crozza.
Registrarono quel canto con... (continua)
Rosario Sciangola 15/10/2016 - 18:35
Downloadable! Video!

Tear Down the Walls

Tear Down the Walls
REPIKÄÄ RIKKI MUURIT
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/10/2016 - 13:49




hosted by inventati.org