Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-8-30

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Ζαβαρακατρανέμια

Ζαβαρακατρανέμια
Un saluto ai moderatori e agli utenti.
Markopoulos, persona di poche parole, premette:

ίλεως = έλεος
νάμα = βάπτισμα
λάμα = μαχαίρι

poi decripta il testo nel seguente modo (lascio a Voi la traduzione):

Δύναμη (κράτα) ενάντια στην σκουριά. Αλληλουχία.

(Αλληλουχία = invito alla coesione contro il nemico?)
Vasiloukos 30/8/2015 - 23:28
Downloadable! Video!

Bandiera rossa (Pankrti)

Bandiera rossa (Pankrti)
Dopo vent'anni il loro italiano sembra discretamente migliorato.
Versione live.

30/8/2015 - 22:48
Downloadable! Video!

Świadkowie

Świadkowie
30 agosto 2015

Devo confessare che questo canto è stato uno di quelli che mi hanno segnato di più nei tempi della mia gioventù, quando si OCCULTAVA la gran parte della nostra storia moderna. È 'na "bella canzona" pure questa. Nell'attesa della versione cantabile ho aggiunto fra le parentesi la traduzione polacca della parte in russo che ho trovato qui
I TESTIMONI
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 30/8/2015 - 20:21
Downloadable! Video!

Das Lied vom Klassenfeind

Das Lied vom Klassenfeind
Trad. Salvo Lo Galbo

Un tentativo di versione italiana in versi alessandrini per rendere, chissà, a chi s'ingegnasse di musicarla, la "Canzone del nemico di classe", propriamente una canzone.
1.
(continua)
inviata da Salvo 30/8/2015 - 18:13
Downloadable! Video!

Τò Ἄξιόν Ἐστι

Τò Ἄξιόν Ἐστι
Ἄξιόν Ἐστί.

Premesso che la maggioranza vince (ma non è detto che abbia sempre ragione), premesso che si tratti di una formula greca antica (se fosse greco moderno vedremmo scritto άξιο είναι - axio ine, però non lo vediamo scritto così in quanto "arcaismo" stile δόξα τω θεώ), premesso che le regole parlano chiaro, vedasi D. Marucco-E. Ricci, Grammata, vol I, Ed. Cremonese, IIa 1986, pag. 17, paragrafo 31,2, mi domando perché ci si ostini ad accentare in tal modo, anche se da Demostene ci separa qualche anno, ma sempre di greco antico si tratta (a meno che in greco moderno ἐστίν non abbia recentemente soppiantato είναι, ma non credo).

Spiegazione autoschediatica:

I Greci moderni non concepiscono parole (che non siano monosillabi) prive di un proprio accento, indi le addomesticano, anzi LA addonesticano - dato che non ci sono altri esempi simili - accentando ἐστί e togliendo il secondo... (continua)
Vasiloukos 30/8/2015 - 15:44
Downloadable! Video!

Świadkowie

Świadkowie
(Мамаша, мне семнадцать лет, а я уж лейтенант!
Здесь всё в порядке! Польских мы уничтожим бандитов,
Тогда я напишу письмо и всё скажу я вам,
Щас не хватает сил и спит мой майор, Шахнитов.
Отцу скажи, что у меня есть для него подарок:
Пиджак с английской клеточкой попал мне просто даром.)

Questo è il testo dell'ultima lettera in alfabeto russo. Lo trovo su questa pagina https://www.stihi.ru/2015/05/26/10235, dove c'è la traduzione russa della canzone intera. Sembra fatta abbastanza bene ma sono indeciso sul proporla. Riccardo, ci puoi dare un'occhiata tu?
Большое спасибо!
Krzysiek 30/8/2015 - 14:34
Downloadable! Video!

La Fabbrica

La Fabbrica
English translation by ZugNachPankow
Traduzione inglese di ZugNachPankow
THE FACTORY
(continua)
inviata da ZugNachPankow 30/8/2015 - 14:01
Downloadable! Video!

Honour and Blood

Honour and Blood
Kickass song!
30/8/2015 - 03:28
Downloadable! Video!

Canzone di gennaio

Canzone di gennaio
Credo che "signorina anarchia" sia in riferimento a "se ti tagliassero a pezzetti, dove talvolta sostituiva "signorina fantasia".
Leoskini 29/8/2015 - 23:56
Downloadable! Video!

L'America

L'America
"Tra l'altro parlare degli americani come di un popolo senza cultura è a dir poco superficiale. La cultura americana è ricchissima, bellissima. Certo, se la si conosce almeno un po'." Senza offesa, ma credo che tu non abbia colto il senso del monologo.
29/8/2015 - 11:22
Downloadable! Video!

Oratorio de los trabajadores

Oratorio de los trabajadores
Piacenza/Firenze, 20-29 agosto 2015

Due parole del traduttore. In alcuni punti si è preferita una traduzione un po' “esplicativa” (e ad sensum) piuttosto che seguire la lettera; ma solo quando strettamente necessario. La traduzione è corredata di note, ma anch'esse solo quando ritenute necessarie. Il testo dell'oratorio è di per sé un compendio storico, e specialmente nelle parti recitate fornisce spiegazioni sufficienti.
ORATORIO DEI LAVORATORI
(continua)
29/8/2015 - 00:28

The Old Contraband

John L. Zieber
The Old Contraband
“Contraband” oggi non significa altro che “contrabbando” ma all’epoca erano chiamati “contrabands” gli schiavi afroamericani fuggiaschi che ancora non erano stati dichiarati liberi o che si univano alle truppe dell’Unione. “Contraband” significava quindi che quel negro non era più schiavo ma nemmeno ancora libero. I contrabands si raccoglievano in campi quasi sempre posti nelle vicinanze di un accampamento militare o di un fortino nordista, ma vivevano in completa separazione dai bianchi, anche se da questi assistiti.

Molti contrabands chiesero ed ottennero (o fu loro imposto, o non avevano molte alternative…) di combattere nelle fila dell’Unione, ma i vertici militari non consentirono la creazione di unità miste: i contrabands furono destinati ai reggimenti delle United States Colored Troops, dove già erano integrati americani di origine asiatica, o delle isole del Pacifico, o indigeni... (continua)
Bernart Bartleby 28/8/2015 - 14:33

Contraband Now

Frank Wardlaw
Contraband Now
Scusate, direi di mettere da parte, almeno per il momento questa canzone perchè potrebbe trattarsi (vedi anche il "nigger speak" adottato) di un testo nostalgico dei tempi della schiavitù: "I giorni migliori per zio Sambo sono passati, adesso lui è soltanto un contraband"...

La questione non è semplice perchè l'abolizionismo nordista non fu sempre genuino (in fondo l'Unità degli USA non fu poi tanto diversa dall'Unità d'Italia, una guerra di occupazione), il Sud aveva le sue ragioni da difendere e l'"emancipazione" dei neri fu spesso un pretesto, tant'è che al sud lo schiavismo non fu affatto sradicato e tutt'al più si passò al segregazionismo.
Bernart Bartleby 28/8/2015 - 09:47
Downloadable! Video!

'O surdato 'nnammurato

'O surdato 'nnammurato
Pochi lo fanno notare ma il verso "Sei stato lo prim'ammore" seguito da " lo primo e l'ultimo sarai per me" sottintende il timore - quasi la consapevolezza, data l'alta percentuale di caduti al fronte della guerra 15-18 - che la morte impedirà comunque un'altra relazione amorosa.
Gianni G. 27/8/2015 - 22:22
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Una cosa curiosa: mi sono ricordata di aver trovato una traduzioine italiana di "Gracias a la vida" nel libro dei canti di una parrocchia marchigiana, neppure di quelle ispirate al Concilio Vaticano Secondo. Anche la mia amica di Roma si ricorda di averla cantata in chiesa. Mahhh.....
Maria Cristina Costantini 27/8/2015 - 20:30
Downloadable! Video!

Rob Roy MacGregor, O!

Rob Roy MacGregor, O!
Mi dice un intenditore che nel cocktail l'alternativa, o l'accompagnamento, alla ciliegia è una scorza di limone, non una spruzzata di succo...
B.B. 27/8/2015 - 13:37
Downloadable! Video!

Nella Somalia bella

anonimo
Nella Somalia bella
PENA GIUNTO AL MIO REGGIMENTO
(continua)
inviata da Donquijote82 27/8/2015 - 10:20
Downloadable! Video!

Nella Somalia bella

anonimo
LA SPOSA MORTA
(continua)
inviata da dq82 27/8/2015 - 10:18
Downloadable! Video!

Nella Somalia bella

anonimo
Il secondo esempio che darò è più recente. Premetto che negli anni della prima guerra mondiale una enorme quantità di soldati, che erano poi dei contadini reclutati in tutte le regioni italiane, fu ammassata nelle trincee. Lì non soltanto cominciò ad instaurarsi una comunicazione sovradialettale, resa necessaria dalla loro diversa provenienza (e questa è l'origine del così detto “italiano popolare”, ma il patrimonio culturale dei contadini-soldati attraversò enormi mutazioni. Molte canzoni si trasformarono, si adattarono alla nuova situazione, furono tradotte in italiano. Esse passarono al repertorio alpino diffuso in tutta l'Italia settentrionale, e poi al repertorio da osteria. Modificazioni notevoli subì anche il canto “La sposa morta”. Nella versione cantata dai fanti e dagli alpini c'è ancora il motivo del funerale e del bacio, ma il contesto è diverso; protagonista non è più un giovane... (continua)
LA SPOSA MORTA (Versione arcaica)
(continua)
inviata da Donquijote82 27/8/2015 - 10:15
Downloadable! Video!

Zolletta (Lettera a Enzo G. Baldoni)

Zolletta (Lettera a Enzo G. Baldoni)
Un giorno inevitabilmente il sole contemplerà la ruggine degli inutili cannoni. C'è stato un tempo in cui è vissuto chi ha creduto che ciò fosse possibile prima dell'estinzione dell'umanità.

Guido io vorrei che tu, tuo padre ed io
fossimo presi per incantamento
e messi a chiacchierare controvento
per un progetto nostro, vostro, mio

io mi ricordo, ti sei avvicinato
e detto m’hai “grazie per Zolletta”
ed io sentii nel cuore mio una stretta
che s’è addolcita quando abbian suonato

e se nei primi tempi io mi dicevo
chissà com’è ‘sto figlio del Baldoni
che mi era caro, e se ci penso rido

ora mi chiedo, mentre mangio o bevo
mentre scherziamo o mentre provo i suoni
chissà com’era ‘sto papà del Guido?

(Alessio Lega)
26/8/2015 - 23:28
Downloadable! Video!

Giovanni Passannante

Giovanni Passannante
Segnaliamo sul blog Sullo stato di mente di Giovanni Passanante una sintesi e parziale trascrizione - a cura di Maria Cristina Costantini - della perizia psichiatrica cui fu sottoposto Passannante.
CCG Staff 26/8/2015 - 23:11
Downloadable! Video!

Nella Somalia bella

anonimo
La versione de La Macina , con la partecipazione di Marino Severini in Aedo Malinconico Ed Ardente, Fuoco d'Acque Di Canto vol.2" sebbene intitolato "La sposa morta" riprende questo canto
Nella Somalia bella
LA SPOSA MORTA
(continua)
inviata da dq82 26/8/2015 - 13:04
Downloadable! Video!

Violeta Parra: El Amor

Violeta Parra: El Amor
Versão portuguesa de Riccardo Venturi
Versione portoghese di Riccardo Venturi
Firenze, 26 agosto 2015

Due parole del traduttore. Non poche traduzioni che ho fatto sono nate camminando. Non di rado, camminando mi viene da cantarmi una canzone che conosco, ma in una lingua diversa da quella in cui è stata scritta. In questo caso mi sono accorto che, in portoghese, le parole quasi si sovrapponevano a quelle di Violeta Parra; e se non si sovrapponevano, cantavo liberamente come mi veniva. E' un meccanismo mentale del tutto personale che non saprei spiegare bene; appena possibile devo trascrivere tutto perché è qualcosa che svanisce all'improvviso come all'improvviso arriva. E' chiaro poi che ho un rapporto del tutto speciale, anzi unico, con questa canzone; e anche questo non è facile da spiegare.

O AMOR
(continua)
26/8/2015 - 10:45
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Bologna

Francesco Guccini: Bologna
Chanson italienne – Bologna – Francesco Guccini – 1980


Francesco Guccini, Bologne et le 2 Août, ce train manqué il y a 35 ans pour un concert annulé sans préavis. Et encore, la déception d'aujourd'hui : « Je ne crois pas on arrivera à la vérité ».
(Francesco Guccini interviewé par Ilaria Venturi, La Repubblica del 3 agosto 2015)

Tout en ayant raconté Bologne nombre de fois et de moult façons, vous n'avez jamais voulu écrire à propos du massacre du Deux août pourquoi ?

«Au débotté, il était impossible de le faire. Et même après, cela m'a toujours été difficile, le risque était de tomber dans la rhétorique. Et je ne voulais pas le courir. Mais j'ai inséré un vers dans la chanson Bologne ».

Une chanson sortie presque immédiatement après le massacre

"Bologna capace d'amore, capace di morte: quella mattina è tutta in questa frase".

Ce matin-là, vous deviez prendre un train à Bologne.
« J'avais... (continua)
BOLOGNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/8/2015 - 22:45

Déclaration universelle des droits de l'âne

Déclaration universelle des droits de l'âne
Nei giorni scorsi il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese ha festeggiato i 6 anni di attività, con 145 asini, muli e bardotti residenti e una cinquantina affidati a privati od ospiti presso sedi distaccate.

Auguri asinelli!
Bernart Bartleby 25/8/2015 - 14:29
Downloadable! Video!

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]

The Ballad of Nick & Bart [Here's To You]
Bellissima esecuzione

24/8/2015 - 19:43

L'eccidio di Fucecchio

anonimo
L'eccidio di Fucecchio
Poveri cuori umani
di Luca Baiada
da carmilla online

«Eran tutti innocenti, / poveri cuori umani. / Dissén que’ malviventi: “Voi siete partigiani”. / Vecchi e ragazzi, donne e bambini, / barbaramente fecen morì. / Teniamo in mente tutti / quell’accaduto atroce / ci hanno pieno di lutti / spregiando anche la croce…». Sono le parole di una ballata popolare, è vano cercarne l’autore. Un barrocciaio di Larciano, dicono, forse della Colonna di San Rocco: uno che cantava e poetava guidando il carretto, al tempo in cui brillavano le lucciole e non gli schermi elettronici. Magari stava a cassetta su uno di quei lenti carri che percorrevano la Toscana coperti da una piramide di fiaschi. Ma forse non era lui, forse la ballata è nata da sé, fra i contadini e i cacciatori del Padule di Fucecchio.

Davvero, eran tutti innocenti, il 23 agosto 1944, quando i tedeschi, accompagnati da fascisti italiani,... (continua)
daniela -k.d.- 24/8/2015 - 08:55
Downloadable! Video!

Varsavia

Varsavia
Una spruzzatina di propaganda patriottarda, cioè Varsavia oggi secondo sappiamo chi : D

https://www.youtube.com/watch?v=qTWOhggtCQQ
krzyś 23/8/2015 - 23:49
Downloadable! Video!

Я входил вместо дикого зверя

Я входил вместо дикого зверя
23 agosto 2015

Incoraggiato da Marco Valdo (che se la fa con Bertolt Brecht) ho fatto qualcosa che vorrebbe somigliare a una traduzione letteraria. Non è un tentativo, è un gesto sacrilego, lo so, ma che sia così. In ogni caso le poesie di Brodski sono state già tradotte in italiano da Giovanni Buttafava e Arturo Cattaneo, per citare solo questi due nomi. Prendere o lasciare. In più ho scoperto nel tardo pomeriggio che oggi è un'altra di queste giornate di qualche cosa molto importante, sarebbe la Giornate delle vittime dei regimi totalitari. Mi dovete credere, giuro, non lo sapevo! Ho cominciato ha tradurre a mezzogiorno :)
RIMPIAZZAVO LA BELVA
(continua)
inviata da Krzysztof Wrona 23/8/2015 - 23:12
Downloadable! Video!

Vietnam Love Song

Vietnam Love Song
Died at the entrance to the pass

Heard Ms Collins sing this in concert many years ago.

Thank you for the Vietnamese place names.
Steve Carr 23/8/2015 - 16:31
Downloadable! Video!

Nuclear

Nuclear
Questa canzone è perfetta per quel gioco. Se sarà come i precedenti parlerà di un soldato e di come la guerra cambia la gente. Non è un gioco che esalta la guerra, tutt‘altro
Stefano 23/8/2015 - 13:55




hosted by inventati.org