Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-8-15

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Going Up The Country

Going Up The Country
Dire che la musica di "Going Up The Country" è ispirata a Bull Doze Blues è un po' un eufemismo, perché le canzoni sono assolutamente identiche, compreso il celebre assolo di flauto (originariamente eseguito ai quills, una sorta di flauto di pan, tipico della musica tradizionale afroamericana). I Canned Heat fondamentalmente aggiunsero un po' di elettricità e accelerarono il ritmo, trasformando questo blues anni '20 nel celebre inno della controcultura degli anni '60.

Quasi ci starebbe come CCG a sé, perché il termine bull doze (o bull dose, letteralmente "una dose da toro") era usato per indicare una punizione corporale consistente in prolungate frustate, tipicamente utilizzata dai bianchi contro i neri, prima e dopo l'abolizione della schiavitù. I bianchi incaricati di infliggere la punizione erano chiamati "bull dosers", da cui in seguito il moderno termine bulldozer per indicare la ruspa utilizzata per spostare la terra o le macerie.
BULL DOZE BLUES
(continua)
inviata da Lorenzo 15/8/2015 - 23:27
Downloadable! Video!

Tres Versos Para una Historia

Tres Versos Para una Historia
Dall'album "Vuelvo Amor… Vuelvo Vida", 1992

Testo e commento trovati sul Blog "Esta canción no dice nada"

"Para el mundo la dictadura de Pinochet destaca por sobre otros gobiernos totalitarios, no porque se trataba de un régimen Fascista, sino que además de eso se crearon organismos de Estado que apuntaban al extinción de la ideología Marxista, mediante métodos como la tortura y el exterminio de quienes tenían un pensamiento orientado hacia la izquierda.
No conforme con ello los servicios de inteligencia de las Fuerzas Armadas de Chile persiguieron, torturaron, encarcelaron, exoneraron, desterraron, asesinaron y desaparecieron a todo aquel que se opusiera a la dictadura.
[...]
El grupo Illapu con “Tres Versos para una Historia”, consistente en tres textos unidos en una sola canción, es quizá el más crudo de todos los testimonios musicales de esa época oscura, ya que refleja el vivo... (continua)
I. La Historia de Manuel.
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 15/8/2015 - 23:01
Video!

Forbidden Fruit

Forbidden Fruit
[1961?]
Parole e musica di Oscar Brown Jr.
La canzone che dà il titolo all’album di Nina Simone del 1961
Incisa anche dall’autore nel suo disco intitolato “Between Heaven And Hell” dell’anno seguente




Una canzone sul primo gesto antiautoritario nella storia dell’umanità.

Il fatto che poi i nostri tre, chiamati a giudizio, abbiano finito con l’incolparsi a vicenda non sminuisce affatto la grandezza del gesto: pensate solo a chi avevano di fronte, il personaggio più grosso e cattivo mai concepito dalla fantasia umana, più potente e feroce del grande Galactus...
E’ anche la dimostrazione che la ribellione paga: Adamo, Eva e il serpente, fuori da quel lager dove erano stati fino a quel momento costretti, cominciarono finalmente a vivere.
Eve and Adam had a garden everything was great
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/8/2015 - 22:46
Downloadable! Video!

The Lone Ranger

The Lone Ranger
[1973]
Parole di Oscar Brown Jr.
Misica di Floyd Morris
Singolo poi incluso nell’album “Brother Where Are You” del 1974

The Lone Ranger, il giustiziere mascherato, ed il suo “fido” assistente Tonto si trovano circondati da indiani ostili... Ma Tonto si ricorda di essere un pellerossa pure lui... “Cazzi tuoi, visopallido! Hi ho, Silver!”... Tonto, okkei, ma mica scemo!
The Lone Ranger and Tonto
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/8/2015 - 22:05
Downloadable! Video!

Figli come noi

Figli come noi
Daniele Coccia (cantante del "Muro") dal vivo canta spesso "la polizia corrotta ed assassina" al posto di "E chi pulì quel sangue in tutta fretta".
Luca 'The River' 15/8/2015 - 20:51
Downloadable! Video!

Dai monti della Savoia

Dai monti della Savoia
La canzone è stata incisa anche dall'amico Lorenzo Riccardi in apertura del suo cd "Clessidra" del 2010 in una versione per voce, fisarmonica, sabbia, vetro e campanelli.
Flavio Poltronieri 15/8/2015 - 20:34
Downloadable!

L’albiru

L’albiru
L'ALBERO
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 15/8/2015 - 19:29
Downloadable! Video!

Monkey Hair

Monkey Hair
(1985)
Interpretata anche da Martin Carthy nell'album The Moral of the Elephant (2014)

Monkey hair è una canzone più recente dello scomparso cantautore scozzese (apparsa nel 1985 in Gaels Blue) che parla della moglie di un prete a lui conterraneo stanca di mettere al mondo figli spediti dal marito a morire in guerra
Monkey hair has turned to fair
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 15/8/2015 - 19:13
Downloadable!

The Bonny Moorhen

anonimo
The Bonny Moorhen
[Traditional - ca. 1818]
[Tradizionale - ca. 1818]
Performed by Martin Carthy on his and Eliza Carthy's duo album The Moral of the Elephant [2014]
Interpretata da Martin Carthy nell'album in duo con Eliza Carthy The Moral of the Elephant [2014]

"Ho ricevuto l'ultimo cd di Martin Carthy (The Moral of the Elephant, 2014) e sono contenuti un paio di vecchi pezzi interessanti che non ho trovato nel sito." [Flavio Poltronieri]

"Martin Carthy sang Bonny Moorhen in 2014 on his and Eliza Carthy's duo album, The Moral of the Elephant. He commented in their album's sleeve notes:

Mike Bettison, having for many years been a mainstay of Flowers and Frolics and of The Fabulous Salami Brothers, is these days a Community Arts organiser in Hawes and he phoned a while back having run to earth the grandson of the man who sang Scarborough Fair to Ewan MacColl in the late 1940s. He is Floyd Anderson and... (continua)
You brave lads of Weardale, I pray lend an ear
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri + CCG/AWS Staff 15/8/2015 - 19:06
Downloadable! Video!

Going Up The Country

Going Up The Country
È chiaro che in italiano la traduzione non regge, ci fa un po' venire in mente Toto Cutugno che vuole andare a vivere in campagna... Ma il 15 agosto del 1969 cominciava il festival di Woodstock e questa era una canzone simbolo per quella generazione che fuggiva dalle città, dalla guerra (per questo il testo parla di lasciare gli Stati Uniti, una chiara allusione a chi passava il confine con il Canada per sfuggire alla chiamata per il Vietnam) rifugiandosi nell'utopia hippie.
ME NE VADO IN CAMPAGNA
(continua)
15/8/2015 - 18:16
Downloadable! Video!

Cosecha de Pueblo

Cosecha de Pueblo
[2013]
Album: Sembranzas

Letra: Álvaro Álvarez
Música: Sebastián Echarry
El cauce se colmó con gotas de sudor,
(continua)
inviata da adriana 15/8/2015 - 17:44
Downloadable! Video!

Cuéntame

Cuéntame
[2007]
Album : TIERRA ADENTRO

Canción escrita por Sebastián Echarry
dedicada a las Madres de Plaza de Mayo
Cuentan las flores que hay en mi sombra,
(continua)
inviata da adriana 15/8/2015 - 17:31
Downloadable! Video!

Ef

Ef
[1986]
Testo e musica: Jóhann G. Jóhannsson
Lyrics and music: Jóhann G. Jóhannsson
Interpretata da / Performed by: Björgvin Halldórsson

Il mondo del pop islandese degli anni '60, '70 e '80 è, come è presumibile, un territorio pressoché inesplorato, al pari del selvaggio interno della grande isola nordica. Björk, i Sigur Rós e l'attuale “moda”, anche musicale, dell'Islanda erano ancora ben al di là dal venire, anche perché i cantanti e i gruppi musicali islandesi avevano il “vizio” di scrivere e cantare tutto quanto rigorosamente in islandese, lingua non propriamente accessibile ai più. Eppure qualcuno si sarà pur chiesto se dietro ai famosissimi nomi attuali ci sia stato dietro qualcuno e qualcosa; e nell'Isola delle Saghe si “poppava” e si rockeggiava alla grande fin dagli anni '50, magari emergendo ogni tanto all'Eurofestival (che nei paesi nordici è sempre stato importantissimo).... (continua)
Ef mættum við lifa í samlyndi og sátt,
(continua)
15/8/2015 - 09:19
Downloadable! Video!

Betri heimur

Betri heimur
August 15, 2015
A BETTER WORLD
(continua)
15/8/2015 - 08:57
Downloadable! Video!

Morti bianche su orizzonti neri (ai caduti sul lavoro)

Morti bianche su orizzonti neri (ai caduti sul lavoro)
Chanson italienne – Morti bianche su orizzonti neri (ai caduti sul lavoro) – Marco Cinque


IL MEURT DANS LES CHAMPS, ON LE TRANSPORTE À LA MAISON POUR MASQUER L'ACCIDENT

d'Erica Di Blasi et de Jacopo Ricca de la Repubblica du 13 août 2015

C'est arrivé à Carmagnola, dans le Turinois : la victime est un journalier roumain qui était payé au noir. Le procureur d'Asti ouvre une enquête.

Il arrive encore de mourir au travail, sans être en règle. Et pas seulement au sud, même au Piémont. C'est arrivé cet été à Carmagnola, célèbre pour sa Fête du poivron. Et c'est précisément ce que ramassait le 17 juillet un journalier roumain. Il s'appelait Ioan Puscasu, il avait 46 ans. Ensemble avec son frère, il travaillait depuis quatre ans dans une exploitation agricole via Pret. On l'a vu ressentir une forte douleur à la poitrine et ensuite, s'effondrer à terre. Cependant, avant d'appeler l'ambulance,... (continua)
MORTS BLANCHES SUR HORIZONS NOIRS (AUX MORTS AU TRAVAIL)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/8/2015 - 22:23
Video!

Стоп война - Украина - нет войне

Всем уже надоела эта война идиотская. Обе стороны наплодили зомби патриотов, теперь 200 лет мира не будет. Экономическая изоляция... Европа и США плохие враги. Война с ними приведёт лишь к разрухе и упадку.

В Украине уже люди на всё готовы, чтоб войну закончить. Вот почитайте блоегера из АТО http://hramputi.ru/zachem-evrope-rossi... как людям живётся, что народ обо всё этом думает в реале а не по ТВ. Конечно сами виноваты, оскатинились.

Никто своей головой не хочет думать, всё на панов надеются. Так достало это скоткое поведение у людей.
doctor 14/8/2015 - 21:56

The Bay of Pigs

The Bay of Pigs
[1962]
Parole di Martha Case, autrice sconosciuta che credo abbia contribuito su Broadside solo questa canzone
Sull’aria di “Mr. McKinley” (canzone dedicata all’assassinio nel 1901 dell’allora presidente USA William McKinley da parte dell’anarchico Leon Czolgosz)

Testo pubblicato su Broadside #4, metà aprile 1962

Proprio oggi che sono state ripristinate le relazioni diplomatiche tra USA e Cuba, mi pare doveroso ricordare - pur attraverso la canzone dimenticata di una sconosciuta autrice - che cosa fu e rappresentò 54 anni fa la battaglia di Playa Girón, la fallita invasione di Cuba da parte del governo del democraticissimo ed amatissimo JFK, un’operazione che causò la morte di diverse centinaia di cubani e di un centinaio di invasori, quasi tutti esuli cubani anticastristi. Più di un migliaio di aggressori vennero fatti prigionieri e in seguito riscattati al costo di una cinquantina... (continua)
On the 17th day of april in 1961
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/8/2015 - 21:14
Downloadable! Video!

Dziś do ciebie przyjść nie mogę

Dziś do ciebie przyjść nie mogę
Suonata sul piano da Waldemar Malicki nelle cinque versioni strumentali:
polacca, russa, tedesca, del carrista isrealiano che sorveglia i monti sinai, nonché americana portatrice della democrazia in tutto il mondo.
Un'opera universale in poche parole.

krzyś 14/8/2015 - 19:23
Downloadable! Video!

We're All Human

We're All Human
Inno ufficiale della 10° Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Scritta in sostegno della comunità LGBTQ in Russia.
Stand beside the one you love
(continua)
inviata da Andrea 14/8/2015 - 14:04

The Shelter Diggers

The Shelter Diggers
[1962]
Parole di Agnes “Aggie” Friesen, scrittrice, poetessa e disegnatrice (suoi molti dei disegni a penna che illustravano i numeri di Broadside), è la figlia di Gordon Friesen e Agnes “Sis” Cunningham, fondatori di Broadside e membri degli Almanac Singers negli anni 40.
Sulla melodia di Buffalo Skinners, canzone del 1873 che divenne in seguito celebre nella versione, originale nel testo, di Woody Guthrie (ancora mancante sulle CCG/AWS, sicchè provvederò quanto prima)
Testo pubblicato su Broadside #4, metà aprile 1962

Come nell’originaria “Buffalo Skinners”, anche qui un gruppo di giovani disoccupati viene ingaggiato da un datore di lavoro. Là era un commerciante di pelli, qui è un milionario che vuole farsi costruire un rifugio anti atomico duecento piedi sotto terra. Gli operai si rendono subito conto della difficoltà del lavoro (per esempio, scavando tranciano un cavo elettrico e... (continua)
I found myself in Brooklyn in the year of sixty two
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/8/2015 - 13:18
Downloadable! Video!

Freedom Freedom Rider

Freedom Freedom Rider
[1961]
Parole di Marilyn Eisenberg, una “freedom rider” californiana, all’epoca appena diciottenne studentessa (bianca ed ebrea) a Berkeley. Arrestata, come quasi tutti gli altri, fu condannata a 4 mesi di prigione per aver “turbato la pace pubblica” (!)
Sull’aria di “Hully Gully”, brano interpretatato da The Olympics nel 1959 e in seguito ripreso dai Beach Boys

Pubblicata su Broadside #3, aprile 1962, dove il testo di questa canzone oggi assai poco nota precedeva “I Will Not Go Down Under The Ground”, ossia Let Me Die In My Footsteps di Bob Dylan.

Una delle tante canzone intonate dai Freedom Riders, questo il nome del convoglio del CORE (Congress of Racial Equality) che nel 1961 attraversò Virginia, Carolinas, Georgia, Alabama, Mississippi e Louisiana per denunciare che la segregazione razziale, bandita dalla Corte Suprema degli USA, continuava a persistere. Nonostante i continui, violentissimi attacchi armati da parte di segregazionisti e membri del KKK, i Freedom Riders portarono a termine con successo il loro viaggio a New Orleans.
Went to Mississippi on a Greyhound bus line
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/8/2015 - 10:50
Downloadable! Video!

Il giorno di San Patrizio

Il giorno di San Patrizio
Ronan Bennett (Belfast, 14 gennaio 1956) è uno scrittore e ex militante dell’IRA. Nato e cresciuto a Belfast, dopo aver vissuto una sofferta esperienza di militanza politica (accusato di appartenenza all’Official IRA) ed essersi laureato in Storia presso il King’s College, di Londra, ha intrapreso una carriera di scrittore che non si è mai allontanata dall’impegno civile e dall’esigenza di testimoniare la difficile realtà sociale e politica del suo o di altri Paesi. Ronan Bennett scrive regolarmente per The Guardian e The Observer.

LA VERA SFIDA

“Uscire dal carcere non è che l’inizio. Evadere dal proprio passato, questa è la vera sfida”
Ronan Bennett, irlandese di Belfast, a causa del suo impegno per la causa repubblicana, ha conosciuto due volte l’esperienza del carcere: a Long-Kesh e a Brixton, negli anni Settanta. Una prima volta venne arrestato con l’accusa, poi risultata infondata,... (continua)
Gianni Sartori 14/8/2015 - 09:48
Downloadable! Video!

Eusko gudariak

Eusko gudariak
segnalo in ETNIE Breve storia paese basco a fumetti di Gianni Sartori
ciao
Gianni
GIANNI SARTORI 14/8/2015 - 09:42
Video!

I Can See a New Day

I Can See a New Day
[1962]
Parole e musica di Les Rice
Testo trovato su Broadside #3, aprile 1962
Interpretata dai New World Singers (Bob Cohen, Gil Turner, Happy Traum) nella raccolta Broadside Ballads Vol. 1, Folkways Records 1963.

Non ho molte notizie su Les Rice, l’autore di questa canzone. Era un coltivatore di mele di Newburgh, Stato di New York, sindacalista nella Farmers Union, contributore occasionale di Broadside Magazine. Sua anche “Banks of Marble” (1948) che divenne uno dei cavalli di battaglia di Pete Seeger alla fine dei 50.
I can see a new day
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/8/2015 - 09:00
Video!

Mâine toţi recruţii pleacă

Mâine toţi recruţii pleacă
14 agosto 2015
Marina di Campo (Isola d'Elba)

Due parole del traduttore. La versione italiana di Flavio Poltronieri mi sembra chiaramente una riscrittura, o reinterpretazione, della canzone originale. Ho pensato quindi di eseguire una traduzione integrale del testo rumeno (per il quale si veda anche quanto scritto nell'introduzione). Si tratta di un testo che ci porta diritti nelle campagne tradizionali rumene, ed a tale riguardo merita spendere qualche parola sul nome di „Lunilă” dato alla mucca che il giovane soldato vorrebbe far vendere al babbo per rimanere il meno possibile a fare il militare. Nella Romania rurale, alcuni giorni della settimana erano considerati „santi”: tra questi il Lunedì (in rumeno luni). Si trattava di una santa femminile („Sfânta Luni”; altri giorni della settimana erano invece santi maschili), che le donne onoravano vestendosi in nero. Se nascevano degli animali... (continua)
DOMANI PARTONO TUTTE LE RECLUTE
(continua)
14/8/2015 - 06:31
Downloadable! Video!

Il lupo

Il lupo
Dall'album "Sul nido del cuculo" (1988)
Gli uomini conoscono cos’è un fucile?
(continua)
inviata da Andrea 13/8/2015 - 20:39
Downloadable! Video!

Morti bianche su orizzonti neri (ai caduti sul lavoro)

Morti bianche su orizzonti neri (ai caduti sul lavoro)
Una vicenda che mi ha ricordato la trama di un bellissimo film dei fratelli Dardenne, "La promesse", 1996.
Non mancate di vederlo.


Muore nei campi, lo trasportano a casa per mascherare l'infortunio

di Erica Di Blasi e Jacopo Ricca da La Repubblica del 13 agosto 2015

E' accaduto a Carmagnola, nel Torinese: la vittima è un bracciante romeno che era pagato in nero. La procura di Asti apre un'indagine.

Succede ancora di morire sul lavoro, senza essere in regola. E non solo al sud, anche in Piemonte. È accaduto quest'estate a Carmagnola, famosa per la Sagra del peperone. E proprio quelli stava raccogliendo lo scorso 17 luglio un bracciante romeno. Si chiamava Ioan Puscasu, aveva 46 anni. Assieme al fratello lavorava da ormai quattro anni in un'azienda agricola in via Pret. Lo hanno visto accusare un forte dolore al petto e poi accasciarsi a terra. Prima di chiamare l'ambulanza, è stato però... (continua)
Bernart Bartleby 13/8/2015 - 10:10
Downloadable! Video!

One Flew Over the Cuckoo's Nest [Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo]

One Flew Over the Cuckoo's Nest [Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo]
Il brano che fa da colonna sonora al terzo video non è "Funky Dung", ma "Remergence" ultima parte della suite "Atom Heart Mother" dei Pink Floyd, risalente al 1970. "Funky Dung" è un'altra sezione della composizione.
Paolo 13/8/2015 - 02:51
Downloadable! Video!

The Ballad of Earl Durand

The Ballad of Earl Durand
Cinegiornale sulla caccia ad Earl Durand

Bernart Bartleby 13/8/2015 - 00:02

Il Vladimiro

Il Vladimiro
menomale che c'è Vladimir... bloody mir
krzyś 12/8/2015 - 23:42
Downloadable! Video!

Fuoco sulla collina

Fuoco sulla collina
Chanson italienne – Fuoco sulla collina – Ivan Graziani – 1979

Ivan Graziani est né hier, l'année de la Libération, et est mort le jour de l'an de 1997…
Je ne me lancerai pas dans des interprétations de cette hermétique chanson mais, selon moi, c'est une chanson contre la guerre…
FEU SUR LA COLLINE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/8/2015 - 22:28
Video!

El Picket Sign

El Picket Sign
THE PICKET SIGN
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/8/2015 - 08:25
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
This is a wonderful song which I just happened to hear again on the Apple radio as I was listening to old Italian songs. I might have been 10 years old when first heard it. To me it was just a song and I am very surprised the majority of people in this forum recollect being so sad listening to this song.in the sixty. Did they really know the story behind it back then? I never knew it, to me it was just a cool song and, I've just read the story. Yes it is sad indeed but now as in the past it is exciting playing it again.
TDM 12/8/2015 - 03:59
Downloadable! Video!

Mastrogiovanni

Mastrogiovanni

Morto durante Tso, l'autopsia: collo stretto troppo a lungo

Da fonti della procura i primi risultati dell'esame su Andrea Soldi. Per salvarlo bisognava rianimarlo durante il trasporto in ambulanza ma era ammanettato e prono

di Jacopo Ricca, da La Repubblica dell'11 agosto 2015


Andrea Soldi ha subito una compressione del collo eccessiva, durata più dei quindici secondi consentiti. I primi dati che emergono dall'autopsia, effettuata ieri dal medico legale Valter Declame, hanno individuato "un ematoma sottocutaneo" ai lati del collo. Questa sarebbe la manovra che ha provocato la crisi respiratoria e lo shock fatale all'uomo sottoposto a un Tso mercoledì scorso in piazza Umbria.

I segni dimostrano che durante l'intervento i vigili avrebbero schiacciato al collo Soldi fino a fargli perdere conoscenza. La compressione, secondo il medico legale, se
esercitata per un periodo prolungato,... (continua)
Bernart Bartleby 11/8/2015 - 21:28
Downloadable! Video!

War Whoop

War Whoop
Il brano che chiude “On The Warpath”, canzone in morte del padre di Peter, Oliver La Farge, cui è dedicato l’intero album.

FATHER, OH MY FATHER

Is it dim burning low
Is it dark burning slow
Has it gone from your reach
You war eagle of speech

Father, oh my father
The torch you lit burns high
And the trumpet beacons of freedom char the sky

Is it far where you're gone
Is it still falling long
Has it gone from your eyes
Your war Indian cries

Father, oh my father
The torch you lit burns high
And the trumpet beacons of freedom char the sky

Is it soft last the bed
Is it hard lyin' dead
Has it gone from your side
The freedom and pride

Father, oh my father
The torch you lit burns high
And the trumpet beacons of freedom char the sky
Bernart Bartleby 11/8/2015 - 10:37
Downloadable! Video!

Soldato

Soldato
vorrei conoscere i nomadi da vicino e vorrei dedicare a roberto mio manrito una canzone per dirle che lo amo tanto e più di prima dopo 20 di matrimonio abbiamo soffertO tanto
giovanna bianchi 11/8/2015 - 08:16
Downloadable! Video!

Gloria Gaynor: I Will Survive

Gloria Gaynor: I Will Survive
Io intanto vi saluto, carissimi INSCO, Maicol Gècson e Lorenzo, dall'Isola d'Elba dove sto trascorrendo gli ultimi giorni della mia vita nella casa di famiglia (la cui "parte vecchia" è stata affittata a locazione fissa a partire dal 1° settembre). Tra le tante cose cui devo dire addio, c'è il famoso portico dove, da bambino, ho imparato centinaia di storie e di canzoni popolari dette da vecchie che oramai sono -e da tempo- ospiti dei cimiteri di San Mamiliano e della Grotta (o del Pozzo al Moro, che nomi eh). Anche per questo, probabilmente, sono sveglio a quest'ora (come se non ci fossi mai!). Certo, resterà la "parte nuova" della casa, ma non è la stessa cosa. Mi auguro solo che chi ci andrà a vivere tra pochi giorni (una normale famiglia) senta, la notte, qualche vocina dal passato. Quello che sono, giusto o sbagliato che sia, lo devo a questa casa. Mezza vuota oramai. Ma ci resto fino all'ultimo. Saluti.
Riccardo Venturi 11/8/2015 - 04:51
Downloadable! Video!

Muerte de Antonio Machado

Muerte de Antonio Machado
La Hoguera: Cantata del Exilio

Mesa redonda con Antonio Gómez, Gonzalo García Pelayo y Manuel Gerena, en torno al épico disco "Cantata del exilio", que en su día quiso ser un homenaje a los exiliados españoles que lucharon por la liberación de Francia en la División Leclerc o en la Resistencia Francesa, o bien sufrieron presidio en los campos de concentración nazi y hasta la muerte

L'amico Gustavo Sierra Fernandez ha dedicato un'intera puntata del suo programma radiofonico a questo disco dimenticato che anche noi abbiamo contribuito a fare riscoprire. In coda al programma (in cui si possono ascoltare diversi brani della cantata) viene citato il nostro sito.
CCG Staff 10/8/2015 - 23:05
Downloadable! Video!

Economical Slavery

Economical Slavery
Comunque il record è stato battuto il 8 agosto del 2015, tanto per corettezza, ha, ha :)
krzyś 10/8/2015 - 19:54




hosted by inventati.org