Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-7-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Non ho che te

Non ho che te
Molto bella e anche commovente questa canzone (Grazie Ligabue!).
Credo che il testo meriti una formattazione migliore e le e accentate senza l'apostrofo.
Andrebbe poi messa anche nel percorso delle C(d'Amore)CG.
C'è poi anche un video ufficiale piuttosto bello.
Bernart Bartleby 11/7/2015 - 20:11
Downloadable! Video!

Il giorno di San Patrizio

Il giorno di San Patrizio
Ha del paradossale etichettare secondo i nostri canoni di sinistra e destra una lotta fatta in un Paese che il fascismo ed il comunismo non li ha mai conosciuti e per cui destra e sinistra significa solo conservatori e progressisti. Anche perché dovessimo applicare il nostro canone, sicuramente la battaglia di Sands e dell'IRA non si configurerebbe nella famiglia di una sinistra (la nostra) che disprezza ogni forma di patriottismo, che si dice figlia del mondo, che disprezza le proprie origini e le proprie identità. L'IRA era composta da gente che aveva un legame viscerale con la propria terra e con le proprie tradizioni, gente che scriveva in gaelico per rivendicare il proprio diritto ad avere non più denaro, ma ad avere la loro nazione, la loro Patria libera dallo straniero. Cosa che voi non avete mai fatto e mai farete. Sands era un socialista nazionalista cattolico, voi siete dei comunisti... (continua)
Italo 11/7/2015 - 14:59
Video!

Skassa-integrazione

Skassa-integrazione
2013
Di vento in vento
Corre il secolo XXI
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 11:21
Downloadable! Video!

L'ultima notte

L'ultima notte
2015
Il gioco del silenzio

feat. Dema (Talco)
Sdraiato in un buco per terra
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 11:18
Video!

Suffocation

Suffocation
[1980]
Composed, arranged, produced and performed by Vangelis.
English lyrics by Vangelis
Italian lyrics by Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
"Suffocation" performed by Jon Anderson
Italian words recited by Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
Sampling of a real evacuation warning broadcast by ICMESA chemical plant loudspeakers shortly after the disaster
Album: See You Later

Composta, arrangiata, prodotta e interpretata da Vangelis.
Testo inglese di Vangelis
Testo italiano di Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
"Suffocation" eseguita da Jon Anderson
Testo italiano recitato da Christina e Maurizio Arcieri (Krisma)
Campionamento di un vero avviso di evacuazione della zona diffuso dagli altoparlanti della ICMESA nei momenti successivi alla fuoriuscita tossica
Album: See You Later

Sono le 12.37 di sabato 10 luglio 1976, nello stabilimento della società ICMESA (acronimo... (continua)
Attenzione! Attenzione!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/7/2015 - 01:10
Downloadable! Video!

Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, o Aria di Caserio, o Il sedici di agosto

Pietro Cini
Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio, <i>o</i> Aria di Caserio, <i>o</i> Il sedici di agosto
immaginavo una cosa del genere.. beh grazie comunque. Spero più in là di scoprire qualcosa. Ovviamente in tal caso vi girerò subito un link funzionante :)
claudia 10/7/2015 - 21:50
Downloadable! Video!

Campagna

Campagna
Chanson napolitaine – Campagna – Napoli Centrale – 1975
Écrite par Franco del Prete et James Senese
Album: Napoli Centrale
Reproposée en 2010 par Daniele Sepe
Dans l'album Fessbuk
CAMPAGNE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/7/2015 - 21:39

Marching 'Round Selma

anonimo
Marching 'Round Selma
James Bonard Fowler, il poliziotto che il 26 febbraio 1965 uccise l'attivista afroamericano Jimmie Lee Jackson durante una marcia per i diritti civili a Marion, Alabama, è morto il 5 luglio scorso all'età di 81 anni.
Di quell'omicidio, che provocò la famosa marcia di protesta da Selma alla capitale dell'Alabama, Montgomery, James Bonard Fowler fu chiamato a rispondere solo 42 anni dopo e nel 2010 fu condannato alla pena simbolica di 6 mesi di prigione. Ne scontò solo 5, visto l'aggravamento delle sue condizioni di salute.
Bernart Bartleby 10/7/2015 - 21:16
Downloadable! Video!

Sevdalinka

Sevdalinka
Non sarà una versione perfetta, e me ne scuso, Ma manca una traduzione di questa meravigliosa canzone. Ci provo io, andando a memoria rispetto a un tentativo fatto con amici con i quali studio il serbocroato.

E non è a caso che la aggiunga nell'anniversario di Srebrenica, questa canzone sobria ma calda e amichevole che un serbo dedica ai suoi vicini sull'altra sponda della Drina. Con immagini cupe che accennano alle tragedie degli anni '90, con la nostalgia di tempi più umani.
SEVDALINKA*
(continua)
inviata da Pippo 10/7/2015 - 18:08

Cinquecento canzoni greche / Πεντακόσια ελληνικά τραγούδια

Antiwar Songs Blog
Cinquecento canzoni greche / Πεντακόσια ελληνικά τραγούδια
Con la canzone Παιδιά της Ελλάδος Παιδιά  (Figli, figli della Grecia), di Sofia Vembo la “Sezione Greca” (Ελληνικό Τμήμα) delle CCG/AWS raggiunge la sua cinquecentesima canzone. Fino al 2009, la Sezione Greca di questo sito era sì consistente, ma abbastanza trascurabile. Nel 2009 è comparso su questo sito Gian Piero Testa, il mitico “3497” (dal […]
Antiwar Songs Staff 2015-07-10 18:05:00
Downloadable! Video!

Lettera ad Angela

Lettera ad Angela
A questo punto, però, dopo un po' di anni bisognerà che racconti una cosa, che poi è anche una delle più cosmiche figure di merda che io abbia mai fatto in vita mia. L'avevo vista sì, quella sera e altre volte, la moglie di Ivan Della Mea, e le avevo parlato persino di questa bellissima canzone chiedendole fra l'altro perché Ivan in concerto non la cantava mai (per ascoltarla in un concerto, ho dovuto aspettare i Suonatori Terra Terra, che però la cantano in italiano in una loro traduzione che non mi è mai riuscito registrare). E la moglie di Ivan sorrideva in modo un po' strano. Il mistero è stato risolto qualche tempo dopo, quando qualcuno del De Martino mi ha fatto presente che la canzone è sì bellissima, ma è stata scritta per la prima moglie di Della Mea, Angela appunto, con cui è stato sposato dal 1969 al 1973 (questa canzone è stata quindi scritta un anno prima della loro separazione),... (continua)
Riccardo Venturi 10/7/2015 - 17:37
Downloadable! Video!

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra

Giorgio Gaber: Destra-Sinistra
... Cosa intendiamo oggi quando parliamo di Destra e Sinistra? Questi due termini nascono all’indomani della Rivoluzione Francese, quando nelle prime riunioni del parlamento a sinistra prendevano posto gli esponenti della corrente più rivoluzionaria e a destra invece si sedevano i componenti dei partiti filo monarchici. Al centro trovavano collocazione invece coloro che con spregio venivano definiti i membri della “palude”, in quanto la loro posizione circa le linee da seguire all’indomani della Rivoluzione erano ancora mutevoli e poco chiare.

[TRA DESTRA E SINISTRA - EVOLUZIONE E VALIDITÀ DI UNA DICOTOMIA POLITICA di Benedetta Rinaldi
Gino LUKA 10/7/2015 - 14:59
Downloadable! Video!

Rojava

Rojava
Werin Rojava
(continua)
inviata da a 10/7/2015 - 00:45
Downloadable! Video!

Avanti marsch

Avanti marsch
2014
Uomini e no
Freddo cane porco mondo, giraci intorno, giraci intorno
(continua)
inviata da dq82 9/7/2015 - 18:34

Lorca

Versione francese di Carles Viadel
LORCA
(continua)
inviata da Carles Viadel 9/7/2015 - 17:16

Les Nuits avec Django

La musique de Django de Carles Viadel
La musique de Django de Carles Viadel
LA MUSIQUE DE DJANGO
(continua)
inviata da Carles Viadel 9/7/2015 - 17:13

Oh, Martin!

Versione inglese di Carles Viadel
OH, MARTIN!
(continua)
inviata da Carles Viadel 9/7/2015 - 15:26
Downloadable! Video!

Prete Liprando e il giudizio di Dio

Prete Liprando e il giudizio di Dio
Nel 2013 il Mnogaja Leta Quartet realizza un CD con canzoni della Vecchia Milano e inserisce anche LIPRANDO.
L'armonizzazione di Luciano Gattinoni pur mantenendo lo spirito trasmesso da Fo e Iannacci, gioca sulle 4 voci conferendo al pezzo una musicalità complessiva importante.
Nino Giagnoni 9/7/2015 - 10:08
Video!

Democratic Party

Democratic Party
Nota

Per chi non lo sapesse, il Kounellis citato alla fine della prima strofa è Jannis Kounellis / Γιάννης Κουνέλλης (1936-), pittore e scultore greco, esponente della corrente cosiddetta dell' "Arte Povera", stabilitosi a Roma fin dal 1956.
Le sue mostre in Italia, e nella capitale in particolare, ovviamente non si contano.
Ed è pure uno dei pittori più falsificati di sempre: nel 2013 a Genova fu scoperto un laboratorio dove si sfornavano falsi di Kounellis, di De Chirico, di Schifano e di altri grandi artisti moderni talmente perfetti da venir spesso autenticati da prestigiosi istituti e case d'aste...

(E forse non era nemmeno tanto difficile!)
Bernart Bartleby 8/7/2015 - 21:06
Downloadable! Video!

Cacca nello spazio

Cacca nello spazio
krzyś 8/7/2015 - 20:40




hosted by inventati.org