Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-7-14

Rimuovi tutti i filtri

Oh ! Le Bel Accord !

Oh ! Le Bel Accord !
Oh ! Le Bel Accord !

Chanson française – Oh ! Le Bel Accord ! – Marco Valdo M.I. – 2015

ARLEQUIN AMOUREUX – 10

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Lucien l'âne mon ami, voici une chanson pas encore napoléonienne, mais presque. Bonaparte n'est encore que Consul, premier, certes, et revenu d'Égypte, vainqueur déjà des Autrichiens, il signe avec l'Anglais la paix d'Amiens. À eux la mer, à nous, la terre. Peut-être penseras-tu – je le vois au balancement de tes oreilles – que je m’égare et que mon goût pour les histoires se mue en goût pour l'Histoire.... (continua)
La frégate toutes voiles dehors
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/7/2015 - 23:44

And Why Did Wardell Gray Die?

And Why Did Wardell Gray Die?
Wardell Gray 1921 - May 25 1955. He probably died because of a racial murder. He was the first Bebop tenor saxophonist and this is the same thing to say that he was the first tenor saxophonist of modern jazz. Sadly, his death helps him to become an underrated musician. Thank you very much.
And why did Wardell Gray die?
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/7/2015 - 18:45

C'est la même chose

Je voulais écrire un tas de pléonasmes que je considérais vrais et au début cette chanson s'appelait pléonasmes mais j'ai changé le nom pour être plus compréhensible et moins pédant. Alors, maintenant cette chanson s'appelle C'est la même chose et les derniers vers sont en parenthèse parce que je ne les chante très souvent et sont très semblables aux vers qui parlent de l'obligation de la paix.
Un fredonnement d’illusion,
(continua)
inviata da Carles Viadel 14/7/2015 - 18:15
Video!

Oh Beja, Terrível Beja

Oh Beja, Terrível Beja
[1977]
Album "Os Malteses"

Rievocazione del servizio militare di leva che l'autore ha prestato nella cittadina di Beja.
Oh Beja, terrível Beja
(continua)
inviata da Andrea 14/7/2015 - 14:40

Le Cri du Front

Le Cri du Front
Le Cri du Front

Canzone française – Le Cri du Front – Marco Valdo M.I. – 2015


Lucien l'âne, mon ami, il te souviendra que l'autre jour, j'avais traduit une chanson italienne, intitulée Natale 1914, que j'avais intitulée en français : Noël 1914. Elle racontait les épisodes de fraternisation qui avaient eu lieu sur le front à ce moment. Je voudrais te faire remarquer deux ou trois choses à ce propos. La première que c'est une chanson écrite par un Italien – Marco Chiavistrelli et que l'Italie n'était entrée en guerre qu'en 1915 et que de ce fait, il n'y a évidemment pas de troupes italiennes qui ont participé à ces embrassades. En fait, et c'est la seconde,de toute façon, c'étaient principalement des rencontres entre les troupes britanniques et allemandes dans ce qui est aujourd'hui le Nord-Pas-de-Calais. Ce sont des épisodes limités, autour du solstice d'hiver, à peine tolérés et qui... (continua)
Soldats, votre conscience est nette,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/7/2015 - 21:12
Downloadable! Video!

4th of July

4th of July
[2012]
Parole e musica di Nicole Danser, studentessa del Maine
Video dell’interpretazione e testo caricati su YouTube dall’autrice stessa

“America is great in some ways, and silly in other ways, and not so great in others. And this song just so happens to be about the not-so-great things and the 4th of July.” (Nicole Danser)
Let's gather 'round the grill and talk about the greatness of the USA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/7/2015 - 21:05
Downloadable! Video!

U susida - Wołyniu, Wołyniu...

U susida - Wołyniu, Wołyniu...
[2002/2003]
Testo di Bogna Lewtak-Baczyńska
Interpretazione di Bogna Lewtak-Baczyńska e Dagny Baczyńska,
Piano Beata Górska-Słociak
Sulle note di una canzone tradizionale ucraina "У сусіда хата біла"
Dal sito dell'autrice http://www.bognalewtakb.dt.pl/ususida....

La canzone racconta i fatti del cosidetto Massacro di Volinia che si è svolto nell'arco di tempo fra il marzo del 1943 e la fine del 1944 sui territori occupati allora dai tedeschi. Si apre e si chiude con le parole originali della canzone popolare da cui prende anche la melodia, cantate in ucraino.

L'11 luglio 2015 in Polonia è stato il giorno della commemorazione delle vittime della strage avvenuta nel luglio del 1943 nella regione di Volinia.

In mid-1943, after a wave of killings of Polish civilians, the Poles tried to initiate negotiations with the UPA. Two delegates of the Polish government in Exile and AK,[81] Zygmunt... (continua)
1.
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 13/7/2015 - 19:24

Rifiuto la guerra: intervista a Piero Purini

Antiwar Songs Blog
Rifiuto la guerra: intervista a Piero Purini
Migliaia e migliaia di uomini provarono ad evitare la guerra: chi cercando di resistere alla montante esaltazione patriottica e alla propaganda bellicista, chi cercando semplicemente di sfuggire al fronte attraverso la diserzione o la renitenza, chi ancora rifiutando di eseguire gli ordini ed ammutinandosi. E’ una storia poco conosciuta e nascosta, come nascosti dalla propaganda […]
Antiwar Songs Staff 2015-07-13 16:07:00
Downloadable! Video!

Uomo o Brigante

Uomo o Brigante
Male Bene 2009 - R. Usai
feat Fry Moneti - Violino (Modena City Ramblers)
Sono qui seduto dentro un treno imbavagliato
(continua)
inviata da dq82 13/7/2015 - 15:00
Downloadable! Video!

Querida

Querida
2015
Sentieri di libertà

feat. Stefano "Cisco" Bellotti
Querida, Quiero cantar
(continua)
inviata da dq82 13/7/2015 - 14:50
Downloadable! Video!

Disobbedisco

Disobbedisco
2015
Sentieri di libertà
Signor no non mi uniformo la mia voce fuori campo
(continua)
inviata da dq82 13/7/2015 - 14:48
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

100 Anime

100 Anime
2015
Sentieri di libertà
100 Anime, in fuga da sud est
(continua)
inviata da dq82 13/7/2015 - 14:46
Downloadable! Video!

Sentieri di libertà

Sentieri di libertà
2015
Sentieri di libertà

feat. Francesco Moneti (Modena City Ramblers)

«L’idea di unirci a Libera Comunità Terapeutica nasce durante una manifestazione di quattro giorni fatta di trekking e dibattiti sulla salute mentale insieme ai “guarenti” – racconta la band - Abbiamo registrato in quell’occasione il brano “Sentieri di libertà” (title track del cd) con un coro formato dai protagonisti di questo progetto. E’ stata per noi un’esperienza unica. Per noi è fondamentale che i nostri progetti e la nostra musica possano contribuire a sensibilizzare e dare voce a tematiche di cambiamento, di evoluzione culturale e sociale come questo meraviglioso “esperimento” sulle malattie mentali e sui suoi processi di guarigione. E’ stata una magia che solo la musica può regalare; abbiamo visto quel sentiero appartenerci perché il nostro percorso ha tracciato un’alternanza di sacrifici e soddisfazioni che oggi più che mai vogliamo condividere e dedicare a coloro che ci hanno aiutati a segnarlo».
Non e' un sogno come altri
(continua)
inviata da dq82 13/7/2015 - 14:41
Video!

Песня о друге

Песня о друге
Если друг оказался вдруг
(continua)
inviata da Juha Rämö 13/7/2015 - 10:16

Algo inefable y trascendental

Algo trascendental, una guerra mundial;
(continua)
inviata da Carles Viadel 11/7/2015 - 23:14
Downloadable! Video!

Zio Pino

2014
Musica e Testo - Salvatore Alessi
Arrangiamenti - Malarazza 100% Terrone

Dedicata a Don Pino Puglisi
Ammazzaru u Parrinu! Ammazzaru u Parrinu!
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 22:46
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Sonno killer

Sonno killer
2013
Banditi sogni e re
La dea siesta è sempre un rompicapo
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 22:15
Downloadable! Video!

Sud dei Sud

Sud dei Sud
2015
Sud dei sud
Sono nato e vivo in terra di Sud, parlo la mia lingua
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 21:56
Video!

How Many Women

How Many Women
8 marzo 2015
How many women
( Music by Michela & Wdd - Lyrics by Michela Grena )
How many women in the world
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 21:45
Downloadable! Video!

Loud, Loud, Loud

Loud, Loud, Loud
[1972]
Parole di Costas Ferris / Κώστας Φέρρης (1935-), regista cinematografico, scrittore, attore e produttore greco. Nel 1983 il suo film “Rembetiko” (“Ρεμπέτικο”) vinse l’Orso d’Argento al festival di Berlino.
Musica di Evangelos Odysseas Papathanassiou / Ευάγγελος Οδυσσέας Παπαθανασίου, in arte Vangelis / Βαγγέλης
Nel doppio album finale degli Aphrodite’s Child, intitolato “666 (The Apocalypse of John, 13/18)”, concept album ispirato all’Apocalisse dell’apostolo Giovanni.
Non so di chi sia la voce recitante in questo brano. Mi sembra femminile ma viene attribuita a tal Daniel Koplowitz ovvero a tal John Forst.

Una bellissima spoken song, anzi, una preghiera, con coro collettivo degli Aphrodite’s Child di Artemios "Demis" Ventouris-Roussos / Αρτέμιος "Ντέμης" Βεντούρης-Ρούσσος
(Riccardo, sarà mica tuo parente alla lontana?)
The day the walls of the cities will crumble away
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/7/2015 - 21:14
Video!

Skassa-integrazione

Skassa-integrazione
2013
Di vento in vento
Corre il secolo XXI
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 11:21
Downloadable! Video!

L'ultima notte

L'ultima notte
2015
Il gioco del silenzio

feat. Dema (Talco)
Sdraiato in un buco per terra
(continua)
inviata da dq82 11/7/2015 - 11:18
Video!

Suffocation

Suffocation
[1980]
Composed, arranged, produced and performed by Vangelis.
English lyrics by Vangelis
Italian lyrics by Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
"Suffocation" performed by Jon Anderson
Italian words recited by Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
Sampling of a real evacuation warning broadcast by ICMESA chemical plant loudspeakers shortly after the disaster
Album: See You Later

Composta, arrangiata, prodotta e interpretata da Vangelis.
Testo inglese di Vangelis
Testo italiano di Christina and Maurizio Arcieri (Krisma)
"Suffocation" eseguita da Jon Anderson
Testo italiano recitato da Christina e Maurizio Arcieri (Krisma)
Campionamento di un vero avviso di evacuazione della zona diffuso dagli altoparlanti della ICMESA nei momenti successivi alla fuoriuscita tossica
Album: See You Later

Sono le 12.37 di sabato 10 luglio 1976, nello stabilimento della società ICMESA (acronimo... (continua)
Attenzione! Attenzione!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/7/2015 - 01:10

Cinquecento canzoni greche / Πεντακόσια ελληνικά τραγούδια

Antiwar Songs Blog
Cinquecento canzoni greche / Πεντακόσια ελληνικά τραγούδια
Con la canzone Παιδιά της Ελλάδος Παιδιά  (Figli, figli della Grecia), di Sofia Vembo la “Sezione Greca” (Ελληνικό Τμήμα) delle CCG/AWS raggiunge la sua cinquecentesima canzone. Fino al 2009, la Sezione Greca di questo sito era sì consistente, ma abbastanza trascurabile. Nel 2009 è comparso su questo sito Gian Piero Testa, il mitico “3497” (dal […]
Antiwar Songs Staff 2015-07-10 18:05:00
Video!

Παιδιά της Ελλάδος, παιδιά

Παιδιά της Ελλάδος, παιδιά
Paidiá tis Elládos, paidiá
[1940]
Στίχοι: Μίμης Τραϊφόρος
Μουσική: Μιχάλης Σουγιούλ
Πρώτη εκτέλεση: Σοφία Βέμπο

Testo: Mimis Traïforos
Musica: Mihalis Sougioul
Prima interprete: Sofia Vembo


CINQUECENTO CANZONI GRECHE
ΠΕΝΤΑΚΟΣΙΑ ΕΛΛΗΝΙΚΑ ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ

Con questa canzone, la "Sezione Greca" (Ελληνικό Τμήμα) delle CCG/AWS raggiunge la sua cinquecentesima canzone.

Fino al 2009, la Sezione Greca di questo sito era sì consistente, ma abbastanza trascurabile. Nel 2009 è comparso su questo sito Gian Piero Testa, il mitico "3497" (dal suo codice d'autore in questo sito, perché di canzoni ne ha anche scritte e parecchie direttamente in greco).

E' soprattutto grazie a Gian Piero Testa (senza dimenticare gli altri, in primis Giuseppina Dilillo la "Pioniera", e poi Alessio Miranda, Max e altri), che la Sezione Greca raggiunge oggi questo traguardo che ne fa una delle prime sei sezioni di tutto... (continua)
Μεσ' τους δρόμους τριγυρνάνε
(continua)
inviata da Gian Piero Testa, 17/03/2009 10/7/2015 - 18:03
Video!

Δυο αγάπες

Δυο αγάπες
Dyo agápes
[1941]
Στίχοι: Κώστας Κοφινιώτης
Μουσική: Μιχάλης Σουγιούλ
Parole: Kóstas Kofiniótis
Musica: Michális Sougioúl
Tango strappalacrime ma resistenziale inciso dalla Vembo nel 1941
Δυο αγάπες στη καρδιά μου έχω κλείσει,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/7/2015 - 11:18
Downloadable! Video!

Παιδιά σηκωθείτε να βγούμε στους δρόμους

Παιδιά σηκωθείτε να βγούμε στους δρόμους
Paidiá sikothéite na vgoúme stous drómous
[1944-49?]
Στίχοι (και μουσική?): Δημήτρης Ραβάνης
Parole (e musica?): Dimítris Ravánis
Interpretata da Maria Dimitriadi in un suo disco del 1977 intitolato “Τραγούδια του μεγάλου σηκωμού”
Testo trovato su stixoi.info, dove però la canzone è attribuita ad autore anonimo e l’interpretazione erroneamente a Maria Farandouri / Mαρία Φαραντούρη

L’autore di questo brano, Dimítris Ravánis (1925-1996), è stato un importante scrittore e poeta greco, uno che con la spada e con la penna combattè nella Resistenza (fu autore della piéce teatrale “Η φαλάκρα του Μουσολίνι”, “la calvizie di Mussolini”) e soprattutto durante la guerra civile tra le fila del Δημοκρατικός Στρατός Ελλάδας (DSE), il raggruppamento delle forze di sinistra che combattevano contro il governo greco ed i suoi alleati, britannici, statunitensi e… fascisti.

Che dite, forse un brano un... (continua)
Παιδιά σηκωθείτε να βγούμε στους δρόμους
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/7/2015 - 10:08
Downloadable! Video!

Ο Μπελογιάννης ζει

Ο Μπελογιάννης ζει
O Belogiánnis zei
[1952?]
Στίχοι: Δημήτρης Ραβάνης
Μουσική: Λάκης Χατζής
Parole: Dimítris Ravánis
Musica: Lákis Chatzís
Interpretata da Maria Dimitriadi in una raccolta pubblicata, credo, appena dopo la sua scomparsa, nel 2009, e intitolata “Ένα κόκκινο μήλο η καρδιά μου”
Testo trovato su stixoi.info

L’autore di questo brano, Dimítris Ravánis (1925-1996), è stato un importante scrittore e poeta greco, uno che con la spada e con la penna combattè nella Resistenza (fu autore della piéce teatrale “Η φαλάκρα του Μουσολίνι”, “la calvizie di Mussolini”) e soprattutto durante la guerra civile tra le fila del Δημοκρατικός Στρατός Ελλάδας (DSE), il raggruppamento delle forze di sinistra che combattevano contro il governo greco ed i suoi alleati, britannici, statunitensi e… fascisti.

Una poesia in morte di Nikos Beloyannis (1915-1952), leader della Resistenza, del KKE e del DSE, catturato... (continua)
Τον ξέρουνε τα ελάτια, τα πλατάνια
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/7/2015 - 09:44
Downloadable! Video!

Avanti marsch

Avanti marsch
2014
Uomini e no
Freddo cane porco mondo, giraci intorno, giraci intorno
(continua)
inviata da dq82 9/7/2015 - 18:34
Downloadable! Video!

Greek Debt Song

Greek Debt Song
[2010]
Parole di Merle Hazard (nome d’arte ispirato al re della country music Merle Haggard), artista di “economic-satirical-country”, l’unico cantante country che parla di banche centrali, titoli garantiti da ipoteca e leggi del mercato.
Sulla melodia della strafamosa “Τα Παιδιά του Πειραιά” di Manos Hatzidakis / Μάνος Χατζιδάκις, dalla colonna sonora del film “Ποτέ την Κυριακή” (“Jamais le dimanche”, “Never On Sunday”, “Mai di domenica”) diretto nel 1960 da Jules Dassin, regista statunitense stabilitosi in Grecia durante l’esilio impostogli dal maccartismo.
Interpretata da Merle Hazard con la sua band, gli “Economizzin”
Oh, yes, the Greeks gave us Pythagoras, and Euclid, and Plato, and other wondrous stuff
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/7/2015 - 13:50
Downloadable! Video!

Prete Liprando e il giudizio di Dio

Prete Liprando e il giudizio di Dio
Nel 2013 il Mnogaja Leta Quartet realizza un CD con canzoni della Vecchia Milano e inserisce anche LIPRANDO.
L'armonizzazione di Luciano Gattinoni pur mantenendo lo spirito trasmesso da Fo e Iannacci, gioca sulle 4 voci conferendo al pezzo una musicalità complessiva importante.
Nino Giagnoni 9/7/2015 - 10:08
Downloadable! Video!

Cacca nello spazio

Cacca nello spazio
krzyś 8/7/2015 - 20:40

Waltz for Emmett Till

Emmett Louis Till went to the south in 1955 to be with his uncle during the holidays of summer and he died killed in August 28. And the fisrt tenor saxophonist of modern jazz called Wardell gray died some months before in Las Vegas because of unknown causes but probably it was also a racial murder. I just want to add the black and white are the same thing that is reason why racism is the mother of hate and snub. Thanks a lot.
Dear Emmett Till,
(continua)
inviata da Carles Viadel 8/7/2015 - 19:41
Downloadable! Video!

Petits morts du mois d'août

Petits morts du mois d'août
[2009]
Paroles et musique: Dominique Grange
Testo e musica: Dominique Grange
Album: Des lendemains qui saignent



Dominique Grange
DES LENDEMAINS QUI SAIGNENT
Recueil de chansons interprétées par Dominique Grange
Illustrations de Tardi
Dossier historique de Jean-Pierre Verney
Éditions : Casterman
Date de parution : octobre 2009




Des lendemains qui saignent est un recueil de dix chansons pacifistes et antimilitaristes directement attachées au souvenir de la Grande Guerre. Rassemblées pour la première fois dans un ouvrage richement illustré (Tardi) et fort bien documenté (Verney), elles se suivent dans un ordre qui s'appuie sur la chronologie du conflit de 14-18. Trois de ces chansons ont été composées récemment par la chanteuse Dominique Grange. Les autres, de factures plus anciennes, sont empruntées au répertoire des chansons engagées voire subversives, écrites tout au long du... (continua)
Dans les champs d’herbe verte
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/7/2015 - 19:05
Downloadable! Video!

Песня o земле

Песня o земле
A proposito dell'intervento di Andrea del 1-10-2008 vorrei precisare che la canzone in questione (tradotta come "Il Canto della Terra")non è stata interpretata solamente dal vivo al Tenco del 1993 ma incisa ufficialmente nel CD IL VOLO DI VOLODJA sempre dello stesso anno, assieme a tutti gli altri splendidi adattamenti in italiano di Sergio Sacchi. La si può riascoltare incisa in seguito dal solo Finardi nel suo cd omaggio a Vysotsky "Il Cantante al Microfono" con l'accompagnamento dei Sentieri Selvaggi diretti da Carlo Boccadoro nel 2008(di cui esiste in commercio anche la versione video).
Flavio Poltronieri 8/7/2015 - 17:04
Downloadable! Video!

Disamistade

Disamistade
Veramente un'ottima analisi di questa splendida canzone, una delle mie preferite del maestro De Andrè.
Alessandro 8/7/2015 - 14:29
L'album di Dominique Grange Des lendemains qui saignent, pubblicato nel 2009 e illustrato dal marito Jacques Tardi è una raccolta di 10 canzoni antimilitariste ispirate alla "Grande Guerra", tre delle quali sono state composte da Dominique Grange stessa, mentre le altre sette (tutte già presenti nel nostro sito) sono dell'epoca (c'è anche Gorizia). Inserendo con colpevole ritardo tale album, abbiamo espresso il vago sospetto che questo sito ci possa entrare qualcosa, anche data la riedizione dell'album con un titolo che ci è piuttosto familiare.
Riccardo Venturi 8/7/2015 - 12:39




hosted by inventati.org