Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-6-4

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Rolling Stones: (I Can't Get No) Satisfaction

The Rolling Stones: (I Can't Get No) Satisfaction
Pubblicata il 6 giugno 1965
(Jagger/Richards)
(probabilmente musica di Keith Richards - testo di Mick Jagger)



Cinquant'anni di insoddisfazione, i re sono ancora loro: The Rolling Stones
Carmine Saviano - La Repubblica

Ci sono le solite nuvole basse, grigie, che sembrano poggiate sulle case a tre piani di Carlton Hill, Londra, una notte della primavera del 1965. Giro dei pub? Fatto. Le prove con il gruppo? Fatte. Le sigarette? Prese. Sì, ci sono i Beatles che registrano Help! a 500 metri di distanza, negli studi di Abbey Road, magari si può andare a vedere cosa combinano John e Paul. Magari, ma anche no. Cercare qualche ragazza? Può darsi, ma non adesso. Perché quella notte di primavera Keith Richards, 21 anni e mezzo, è attraversato da una strana indolenza. Torna verso il suo albergo. Entra in stanza, accende il suo piccolo registratore Philips. È stanco. Prende la chitarra acustica... (continua)
I can't get no satisfaction
(continua)
4/6/2015 - 23:43
Downloadable! Video!

Uno, evviva Giordano Bruno (Socialismo trionferà)

Uno, evviva Giordano Bruno (Socialismo trionferà)
[1910-11?]
Canzone raccolta nel 1970 da Alessandro Portelli dalla voce di Alfredo Spinetti, detto “Dandolo”, classe 1900, vignaiolo di Genzano di Roma. L’informatore riferiva che sarebbe stata composta in carcere dai lavoratori arrestati durante uno sciopero nel 1910 o 1911.
Alfredo Spinetti era il padre di Silvano, detto “Cicala”, militante comunista, autore di Mo' che pure e pure di un paio di versioni del testo che segue attualizzate al secondo dopoguerra e agli anni 70.
In “Mira la rondondella - Musica, storia e storie dai Castelli Romani”, a cura di Alessandro Portelli, Squilibri editore, Roma 2012.

Il Canzoniere del Lazio, nell’album “Quando nascesti tune” del 1973, propose una versione che mescolava il testo originario riferito da “Dandolo” con alcune strofe della versione rimaneggiata dal “Cicala”.

Tra la fine dell'Ottocento e l'avvento del fascismo, Genzano fu spesso teatro... (continua)
Uno, evviva Giordano Bruno
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 23:23
Downloadable! Video!

A Singer Must Die

A Singer Must Die
[1974]
Parole e musica di Leonard Cohen
Nel disco “New Skin for the Old Ceremony”
Recentemente ripresa, con un nuovo arrangiamento del compositore Gavin Bryars, dalla formazione canadese Art of Time Ensemble con il cantante Steven Page.

Una canzone che Cohen scrisse quando apprese di essere stato incluso nella “black list” di artisti e personaggi pubblici considerati pericolosi e sovversivi dall’amministrazione Nixon e, pertanto, messi sotto controllo da CIA, FBI ed altre agenzie governative…
Now the courtroom is quiet, but who will confess.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 16:15
Downloadable! Video!

Knockin' on Joe

Knockin' on Joe
[1985]
Parole e musica di Nick Cave
Dall’album "The Firstborn Is Dead", con The Bad Seeds

“Knockin’ On Joe” adopts a term used by prisoners in the U.S. to describe the desperate measures some would take to avoid hard labour while serving time: damaging their own fingers, hands, legs, like hot-headed Cool Hand Lukes. “You can’t hurt me any more!” Like many of Cave’s most lyrical moments it touches on suffering elevated to transcendence, lifted to a state of cold-eyed near-Zen, self-mutilation as a pre-emptive strike. (NickCave.com)

Un prigioniero in attesa dell’esecuzione (e l’attesa può durare anche una vita) decide di disertare, di non collaborare più con i suoi carnefici, e si rifiuta di lavare i pavimenti del “braccio della morte” con un gesto di protesta estremo, l’automutilazione.
“Knockin’ On Joe” è un espressione (un tempo?) in uso tra i detenuti nelle prigioni statunitensi ed... (continua)
These chains of sorrow, they are heavy, it is true
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 15:28
Downloadable! Video!

107 Steps

107 Steps
[2000]
Scritta da Björk, Sjón (Sigurjón Birgir Sigurðsson, poeta scrittore e liricista islandese, compagno d’arte di Björk dai tempi de The Sugarcubes) e Lars Von Trier, il regista danese.

In “Selmasongs: Music from the Motion Picture Soundtrack Dancer in the Dark”, colonna sonora del dramma musicale di Von Trier intitolato “Dancer In The Dark”, interpretato dalla stessa Björk

E’ il brano che Björk/Selma interpreta con Siobhan Fallon Hogan/Brenda (una carceriera) alla fine del film, quando Selma, operaia immigrata negli USA dalla Repubblica Ceca, è condotta all’esecuzione per l’omicidio di un amico poliziotto che, per coprire i suoi forti debiti, le ha rubato tutti i risparmi faticosamente raggranellati per poter affrontare la malattia agli occhi di cui sono affetti lei e il figlio…
five, six, seven, eight, nine, ten,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 14:16
Downloadable! Video!

Suspended Sentence

Suspended Sentence
[1977]
Versi di John Cooper Clarke (1949-), “punk poet” inglese, recitati su di un base musicale minimale e distorta eseguita da una band chiamata The Curious Yellows, costituita da Martin Hannett, produttore del disco per i tipi della Rabid Records, e altri musicisti (Eric McGann, John Scott, Phil Middleton, Tony Roberts).
Nell’EP intitolato “Innocent”, esordio musicale di John Cooper Clarke.

Un tizio legge The Sun - il noto tabloid inglese gossipparo di proprietà del miliardario Rupert Murdoch – e, tra le varie minchiate, c’è la notizia che un mattacchione armato ha fatto fuori una trentina di persone. Impressionato ed arrabbiato, il cittadino prende carta e penna e scrive al suo giornale: “Bisogna ripristinare l’impiccagione per tutti!”…
Viene preso alla lettera e la “Swingin' Britain” viene trasformata in un mattatoio a cielo aperto…

Se ultimamente vi è capitato di ascoltare il... (continua)
Read the paper - humdrum
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 13:01
Downloadable! Video!

Poor Will and the Jolly Hangman

Poor Will and the Jolly Hangman
[1970]
Scritta da Richard Thompson e Dave Swarbrick
Nell’album intitolato “Full House”
Won't you rise for the hangman
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 11:05
Video!

Killing Jar

Killing Jar
[1990]
Parole e musica di Richard Thompson
Nell’album del quartetto “French Frith Kaiser Thompson” (John French, Fred Frith, Henry Kaiser, Richard Thompson) intitolato “Invisible Means”.

Violenza genera violenza…
My father was a judge, a solitary man
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 10:42

In luogo e forma di Parnaso ho ’l core

In luogo e forma di Parnaso ho ’l core
[1585]
Versi di Giordano Bruno, dal dialogo filosofico “De gli eroici furori”
Musica (della versione tedesca di autore anonimo) di Friedrich Klose (1862-1942), compositore tedesco, nella sua opera “Fünf Gesänge nach Giordano Bruno für Singstimme und Klavier” (1918)

Intensa dichiarazione programmatica di libertà ed indipendenza, senza compromessi, del grande filosofo campano.
L’ “eroico furore” è l’atteggiamento che deve accompagnare l’uomo di scienza, colui che si è posto l’alto scopo di conoscere la natura attraverso il duro e tormentato cammino alla scoperta della verità che, per definizione, deve rifuggere tanto le lusinghe dei potenti quanto i vuoti ed inutili atteggiamenti devozionali.
Come sappiamo, a Giordano Bruno – e a tanti come lui – l’eroico ed inestinguibile furore glielo fecero pagare molto caro...
In luogo e forma di Parnaso ho ’l core,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/6/2015 - 15:30
Downloadable! Video!

Vanini

Vanini
[1798]
Versi del grande poeta tedesco Friedrich Hölderlin (1770-1843), nella raccolta “Gedichte 1784-1800”.
Musica del compositore austriaco Josef Matthias Hauer (1883-1959) nella sua opera “Fünf Lieder”, 1914.

Poesia dedicata a Giulio Cesare Vanini (1585-1619), filosofo, teologo, naturalista libero pensatore originario del Salento.

Ordinato frate carmelitano, poi transitato all’anglicanesimo e quindi tornato al cattolicesimo, spirito inquieto, profondamente critico verso il papato e convinto della necessità del superamento di una teologia d’impianto ancora medievale, razionalista radicale propugnatore dell’autonomia della ragione e della natura, innovatore della tradizione cristiana considerato eversore dai tradizionalisti, Giulio Cesare Vanini visse tra Inghilterra, Francia e Italia sempre spiato e braccato dagli sgherri dell’Inquisizione, fino a quando si decisero ad arrestarlo a Tolosa... (continua)
Den Gottverächter schalten sie dich? mit Fluch
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/6/2015 - 10:11

Verden er vår

Verden er vår
Vi vil forene en verden der frihet og fred skal rå.
(continua)
inviata da Juha Rämö 2/6/2015 - 12:05
Downloadable! Video!

Politics

Politics
1991
People pie
No house to live no one want give
(continua)
inviata da dq82 1/6/2015 - 21:48
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Amico fragile

Fabrizio De André: Amico fragile
2009
Dal profondo
2015
Tracce Clandestine

Questa canzone dei Modena City Ramblers sicuramente si ispira nel titolo a De André. Dedicata a Luca "Gabibbo" Giacometti.
CANZONE PER UN AMICO FRAGILE
(continua)
inviata da Donquijote82 1/6/2015 - 11:18
Downloadable! Video!

Il testamento del parroco Meslier

Il testamento del parroco Meslier
Jean Melier fu tutta la vita un don Abbondio pavido e inconcludente, timoroso dell'Inquisizione e del rogo.
Avrebbe potuto, volendo, caratterizzarsi come altri diversamente..
Emiliano 1/6/2015 - 11:06
Video!

Ave Maria

Ave Maria
l'ultimo verso è collocato in maniera sbagliata
(Alessia)

Ok. E come è quella giusta, Alessia...? Grazie!
1/6/2015 - 10:55
Downloadable! Video!

Lucciole sul confine

Lucciole sul confine
Chanson italienne – Lucciole sul confine – Yo Yo Mundi – 1996

C'est une chanson relative au conflit bosniaque-bosniaque, au drame de ces peuples. Une chanson de paix et de douleur. Une chanson contre la guerre.

« La guerre comme bouleversement des rôles sociaux, religieux, ethniques et de cohabitation. Réfugiés sans plus de maison, sans plus de droits, avec un futur incertain de réfugiés à la recherche désespérée d'un Dieu auquel pouvoir avoir confiance. »
(notes de l'album)
LUCIOLES À LA FRONTIÈRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/5/2015 - 21:42
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
NORVEGESE / NORWEGIAN

Traduzione norvegese / Norwegian translation / Norsk oversettelse
JOE HILL
(continua)
inviata da Juha Rämö 31/5/2015 - 12:11
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

anonimo
O Gorizia, tu sei maledetta
L’unione di terra e sangue può solo far venire il tetano.

Cos’è accaduto a #Gorizia il 23 maggio? Guerra, fascismi, confini, sdoganamenti
Interessante articolo su giap, a cui rimandiamo
CCG Staff 30/5/2015 - 21:38
Downloadable! Video!

La solitudine dell'ape

La solitudine dell'ape
Chanson italienne – La solitudine dell'ape – Yo Yo Mundi – 2008
Auteurs : Paolo E. Archetti Maestri - Alessio Lega
LA SOLITUDE DE L'ABEILLE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/5/2015 - 18:50
Video!

The Dissident

The Dissident
ft. Myles Kennedy & The Conspirators

Album: "World on Fire" (2014)
And it's not that I'm afraid to die
(continua)
inviata da Matt 30/5/2015 - 16:28

Al Sole

La canzone "Al Sole" viene scritta a meta' degli anni 90,in Italia,dopo l'ennesimo fallimento del movimento socio-politico chiamato "La Pantera" a cui l'autore partecipò attivamente per promuovere idee di libertà individuale ed affrancamento intellettuale dalle pressioni mediatiche e partitiche. Si registra come nota di memoria sulle difficoltà a superare i limiti ideologici o semplicemente di personalità che sono poi la base dello sfruttamento politico delle masse da parte delle forze governative.

La canzone "Al sole" è inedita in quanto l'autore si riserva la libertà di salvarla dalle dinamiche perverse del mercato della musica ma si riserva anche la libertà di diffondere la registrazione della canzone in via privata se richiesta.
Altre canzoni di Vincenzo Granato possono essere ascoltate a questo link.
Il vento sale
(continua)
inviata da Vincenzo Granato 30/5/2015 - 09:14
Downloadable! Video!

Il bimbo del macello

Il bimbo del macello
Chanson italienne – Il bimbo del macello – Yo Yo Mundi – 1994
L'ENFANT DU MASSACRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/5/2015 - 22:51

Je ne veux pas un monde de pierre

Influencia del poema de José Hierro titulado Mundo de piedra.
Je ne veux pas un monde de pierre,
(continua)
inviata da Carles Viadel 29/5/2015 - 18:11
Downloadable! Video!

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night

I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night
FINLANDESE / FINNISH
Elvi Sinervo

Traduzione finlandese / Finnish translation / Suomennos: Elvi Sinervo
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
JOE HILL
(continua)
inviata da Juha Rämö 29/5/2015 - 09:14
Downloadable! Video!

Simplemente despierta María

Simplemente despierta María
[1980s]
Parole e musica di Raúl Acevedo
Nell’LP intitolato “Callejeando por decreto supremo”, pubblicato nel 1989

“Su canción más difundida de la época dictatorial es sin duda "Simplemente despierta María", una canción escrita en primera persona, en donde se presenta a una mujer pobladora que ha ido perdiendo el interés de participar en su barrio, en los quehaceres propios de su comunidad, en parte producto del efecto que produce la teleserie enajenante y por otro lado la pérdida de su compañero, quien es parte las listas de desaparecidos durante el Régimen Militar (Chile).” (es.wikipedia)

La sua canzone più nota dell’epoca della dittatura è senza dubbio "Simplemente despierta María", scritta in prima persona e rivolta ad una Maria abitante di un barrio popolare, una donna che ha perso interesse alla vita, alla lotta, alla partecipazione e si è chiusa in casa, abbruttendosi davanti alla... (continua)
Hace un tiempo que en la pobla
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/5/2015 - 09:09
Downloadable! Video!

Li pirati a Palermu

Li pirati a Palermu
I pirati a Palermu“ (Die Piraten von Palermo) Der Schmerz angesichts der osmanischen Besetzung Siziliens wird hier über einem pulsierenden Dreiertakt in langgezogenen Kantilenen zu einer universellen Anklage gegen Unrecht und Unterdrückung.
Die Piraten in Palermo
(continua)
28/5/2015 - 22:50
Downloadable! Video!

Ma a Stalingrado no!

Ma a Stalingrado no!
Chanson italienne – Ma a Stalingrado no ! – Yo Yo Mundi – 2005



15 janvier 1945 : 13 partisans de la Brigade Tom de Casale Monferrato sont assassinés. 15 janvier 2005, à soixante ans de distance, « Yo Yo Mundi » sur la loge du théâtre du XVIIIe siècle de Casale donnent vie, avec d'autres musiciens et des voix de Fabrizio Pagella et de Giuseppe Cederna, en un récital-concert, justement à cette histoire,
13 partisans, 13 musiciens sur la scène, étranges coïncidences !
« Résistance », un double cd, précieux témoignage audio et vidéo de comment pour « Yo yo mundi » la musique a toujours été et doit continuer à être : un véhicule de culture, de mémoires, de souvenirs, d'histoires et de poésie.

« Merci, maintenant et toujours, à tous les hommes et les femmes qui ont vécu ces années de lutte et d'espoir et qui ont lutté – au prix de leur vie – pour libérer l'Italie du fascisme et des nazis.... (continua)
MAIS À STALINGRAD : NON !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/5/2015 - 15:03
Downloadable! Video!

The Preacher and the Slave, or Pie in the Sky, or Long Haired Preachers

The Preacher and the Slave, <I>or</I> Pie in the Sky, <I>or</I> Long Haired Preachers
Olli J. Pellikka

From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
PIIRAKKA TAIVAASSA
(continua)
inviata da Juha Rämö 28/5/2015 - 09:06
Downloadable! Video!

It's A Long Way Down To The Soupline

It's A Long Way Down To The Soupline
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
PITKÄ MATKA SOPPAJONOON
(continua)
inviata da Juha Rämö 28/5/2015 - 09:04
Downloadable! Video!

Nearer My Job to Thee

Nearer My Job to Thee
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
TYÖPAIKKA, KOHTI SUA
(continua)
inviata da Juha Rämö 28/5/2015 - 09:02
Downloadable! Video!

Via dei Georgofili

Raja Marazzini
Via dei Georgofili
Mi piacerebbe sentirla recitare in francese. Raja
Raja Marazzini 28/5/2015 - 00:30
Downloadable! Video!

Donne dagli occhi grandi

Donne dagli occhi grandi
Chanson italienne – Donne dagli occhi grandi – Yo Yo Mundi – 1996
FEMMES AUX GRANDS YEUX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/5/2015 - 22:09
Downloadable! Video!

Tè chi t'èi

Tè chi t'èi
Chanson italienne – Tè chi t'èi – Yo Yo Mundi

Tè Chi T’éi? (T'ES QUI, TOI ?), chanté en italien et en arabe, raconte l'histoire de deux personnes qui dialoguent ( le Monferrato a été historiquement un lieu de passage et d'intégration), et en dialoguant se connaissent et se découvrent mutuellement. Piémont et Moyen-Orient, des cultures qui se rencontrent (et ne s'affrontent pas), qui se contaminent. Un texte splendide et profond ; un des meilleurs du disque. www.storiadellamusica.it
T'ES QUI, TOI ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/5/2015 - 15:57
Downloadable! Video!

Where the Fraser River Flows

Where the Fraser River Flows
VID FRASERS BREDA FLOD
(continua)
inviata da Juha Rämö 27/5/2015 - 14:25

Everybody's Joining It

Everybody's Joining It
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
KAIKKI YHTEEN LIITTOON
(continua)
inviata da Juha Rämö 27/5/2015 - 14:24
Downloadable! Video!

The Tramp

The Tramp
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
KULKURI
(continua)
inviata da Juha Rämö 27/5/2015 - 14:22
Downloadable! Video!

We Will Sing One Song

We Will Sing One Song
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).

Audio link to the song performed by Paleface & Laulava Unioni (the Singing Union) on their 2019 album Tie vapauteen (Road to Freedom):

SIISPÄ LAULAKAA
(continua)
inviata da Juha Rämö 27/5/2015 - 14:19
Video!

You're Missing

You're Missing
una delle più belle canzoni di Bruce, una poesia. Grazie per averla inserita. Amo Bruce. <3
marco ruggiero 27/5/2015 - 12:13
Downloadable! Video!

Crv

Crv
d'après la version italienne de Riccardo Venturi d'une
Chanson serbe – Crv – Angel's Breath – 1994
Texte : Milan Mladenović
Musique : Milan Mladenović - Mitar Subotić "Suba"
Album : Angel's Breath




« Cet album représente une continuation de mon travail de lutte contre le primitivisme de la culture d'aujourd’hui, qui a obtenu son lot de victimes grâce aux impitoyables jeux politiques du pouvoir et a causé un éloignement général de la spiritualité.  » – Milan Mladenović.

L'histoire du groupe Angel's Breath est tragique comme tragique est la période de leur pays dans cette période. 1994, les guerres yougoslaves encore en cours, l'expatriation et la conscience de la destruction de tout un esprit, outre la destruction matérielle et humaine. Mais faisons un pas en arrière, à 1985. Cette année-là, le musicien serbe Milan Mladenović, né le 21 septembre 1958 et fils d'un Serbe et d'une Croate,... (continua)
VERMINES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/5/2015 - 22:13
Downloadable! Video!

Pilota di guerra

Pilota di guerra
WAR PILOT
(continua)
inviata da Alice Bellesi 26/5/2015 - 16:34
Downloadable! Video!

Ona / Válka

Ona / Válka
cavolo il testo è bellissimo
seri 26/5/2015 - 13:39
Downloadable! Video!

The Rebel Girl

The Rebel Girl
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
PUNATYTTÖ
(continua)
inviata da Juha Rämö 26/5/2015 - 10:02
Downloadable! Video!

There Is Power in a Union

There Is Power in a Union
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
VOIMA TÄÄ
(continua)
inviata da Juha Rämö 26/5/2015 - 09:58

Hallelujah, I'm a Bum

Hallelujah, I'm a Bum
From the 1977 album »Joe Hillin lauluja« (Joe Hill Songs) by Turun Ylioppilasteatteri (Turku Student Theatre).
HALLELUJA, OLEN PUMMI
(continua)
inviata da Juha Rämö 26/5/2015 - 09:55




hosted by inventati.org