Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-4-8

Rimuovi tutti i filtri

Déclaration universelle des droits de l'âne

Déclaration universelle des droits de l'âne
Bellissima! Grazie Marco Valdo M.I., e grazie anche a Lucien Lane. Un raglio fraterno ad entrambi!



Direi di inserire immediatamente questo importante documento storico nel percorso Asini contro la guerra (e contro il lavoro)
Bernart Bartleby, riconoscente 8/4/2015 - 23:37
Downloadable! Video!

En España las flores

anonimo
Finnish translation by Pentti Saaritsa
Suomennos Pentti Saaritsa

Audio link to this song performed by Kaisa Korhonen: https://www.youtube.com/watch?v=s2XVNCtdTfo

Another link to the original Spanish song above: https://www.youtube.com/watch?v=6zQ_LKcjhJA
MADRIDIN RUUSUT
(continua)
inviata da Juha Rämö 8/4/2015 - 23:25
Downloadable! Video!

Timur Tengah I

Timur Tengah I
8 aprile 2015
MEDIO ORIENTE I
(continua)
8/4/2015 - 17:06
Downloadable! Video!

The Meeting

The Meeting
L'INCONTRO
(continua)
inviata da Krzysiek 8/4/2015 - 16:25
Downloadable! Video!

Puing II

Puing II
8 aprile 2015
MACERIE II
(continua)
8/4/2015 - 15:55
Downloadable! Video!

Братские могилы

La versione in lingua Bemba (chiBemba) di Mwape Mumba (2014), da questa pagina
Братские могилы
Bemba (chi Bemba) translation by Mwape Mumba (2014), from this page
IMANDA SHA NDUME
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2015 - 14:06
Downloadable! Video!

Carlos Puebla: Canción al Che, o Hasta siempre

Carlos Puebla: Canción al Che, <i>o</i> Hasta siempre
Finnish translation by Pentti Saaritsa
Suomennos Pentti Saaritsa


CHE GUEVARA
(continua)
inviata da Juha Rämö 8/4/2015 - 09:49

Passapòrt dj'aristocrat

Passapòrt dj'aristocrat
PASSAPORTO DEGLI ARISTOCRATICI
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/4/2015 - 09:48
Downloadable! Video!

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale
Si noti come il verso "il morbo infuria il pane manca sul ponte sventola bandiera bianca" Sia ripreso dalla poesia L'ultima ora di Venezia di Arnaldo Fusinato del 1849
8/4/2015 - 09:40
Downloadable! Video!

Maremma amara

anonimo
Maremma amara
Con una lunga introduzione di RV

Riccardo Marasco è noto popolarmente, almeno a Firenze, per alcune sue composizioni decisamente sboccate; lo è meno, e assai ingiustamente, per la sua attività di folklorista, etnomusicologo e raccoglitore che, in Toscana, è degna di stare al pari di quella di una Caterina Bueno, di una Daisy Lumini o di una Lisetta Luchini. Nel 1977 Riccardo Marasco pubblicò, presso la casa editrice Birba di Firenze, quella che è un po' la “summa” del suo lavoro di folklorista: il volume Chi cerca trova, al quale era abbinata una corposa stereocassetta. Il qui presente, nel 1977 aveva la bella età di 14 anni, era lunghissimo e filiforme (sic) e faceva già l'etnomusicologo in erba, senza per altro conoscere nemmeno una nota del pentagramma (ora come allora, fedele nei secoli); Chi cerca trova fu un regalo di Natale di mio padre in mezzo a quel mitico '77. La stereocassetta... (continua)
Tutti mi dicon: Maremma, Maremma
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2015 - 02:09
Downloadable! Video!

Canción con todos

Canción con todos
Finnish translation by Pentti Saaritsa
Suomennos Pentti Saaritsa

Audio link to the song performed by Agit Prop
LAULU KAIKILLE
(continua)
inviata da Juha Rämö 7/4/2015 - 22:34
Downloadable! Video!

Laudate Hominem

Laudate Hominem
6/7 aprile 2015
LAUDATE HOMINEM (CZŁOWIEKA CHWALCIE)
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 7/4/2015 - 20:29
Downloadable! Video!

Resolution der Kommunarden

Resolution der Kommunarden
Finnish translation by Pentti Saaritsa
Suomennos Pentti Saaritsa

Audio link to the song performed by Kaisa Korhonen:
KOMMUNARDIEN PÄÄTÖKSET
(continua)
inviata da Juha Rämö 7/4/2015 - 15:31
Video!

Me canton

Me canton
Senza aggiungere, anzi aggiungendolo, che fosse stato per Firenze, quei poveri 52 morti torinesi sarebbero campati più che volentieri e la "capitale" sarebbe rimasta tranquillamente a Torino. Anche il prezzo pagato da Firenze fu alto. Fortunatamente, non in termini di vite umane; ma il tessuto urbano della città fu irrimediabilmente distrutto da quei pochi anni di "capitale". Il centro storico, specialmente la zona del Mercato Nuovo e dell'antico Ghetto ebraico, fu letteralmente sventrato con la scusa del "risanamento"; monumenti insigni della Firenze medievale furono demoliti senza pietà per fare posto a tronfi palazzi di stile piemontese. Cadono sotto i picconi chiese, palazzi, strade, vicoli, piazzette, logge e, più che altro, interi quartieri popolari i cui abitanti vengono letteralmente deportati con la conseguente e pesantissima speculazione edilizia.

Caddero strade dai nomi fantasmagorici,... (continua)
Riccardo Venturi 7/4/2015 - 13:11




hosted by inventati.org