Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-3-2

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Wiegenlieder einer proletarischen Mutter

Wiegenlieder einer proletarischen Mutter
[1930]
Versi di Bertolt Brecht
Musica di Hanns Eisler
In “Historische Recordings 1931-1933”
Poi anche nel repertorio di Gisela May, a cominciare dal disco “Gisela May Singt Brecht – Eisler - Dessau”, pubblicato nel 1968
Trovo il brano anche in un’interessante raccolta intitolata “Lieder Gegen Den Imperialistischen Krieg - Tucholsky, Weinert, Brecht, Eisler”
I
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/3/2015 - 16:39
Downloadable! Video!

Ballade vom Paragraphen 218

Ballade vom Paragraphen 218
[1929]
Versi di Bertolt Brecht
Musica di Hanns Eisler e poi anche di Gustavo Beccerra-Schmidt (1925-2010), compositore cileno, esule in Germania da 1973 e naturalizzato tedesco.

Forse la prima canzone al mondo in difesa dell’interruzione di gravidanza e contro le leggi fatte contro le donne…

L’aborto è sempre stato ed è ancora illegale in Germania, anche se dal 1995 la legge è stata modificata con la previsione di eccezioni e condizioni al verificarsi delle quali viene meno la punibilità.

“Nella Germania pre-nazista l'aborto era regolato dall'articolo 218 del Codice introdotto dalla Repubblica di Weimar. In esso si prevedeva la liceità dell'aborto nel caso in cui il parto avesse messo in pericolo la vita della madre.

“I nazisti non modificarono la legge se non consentendo l'aborto nel caso in cui la nascita del bambino fosse un pericolo per l'igiene razziale tedesca. In altri termini... (continua)
Herr Doktor, die Periode...
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/3/2015 - 14:07
Video!

Ruhe und Ordnung

Ruhe und Ordnung
[1925]
Versi di Kurt Tucholsky, pubblicato con lo pseudonimo di Theobald Tiger su “Die Weltbühne” del 13 gennaio 1925. Poi nell’antologia di scritti e poesie intitolata “Das Lächeln der Mona Lisa” pubblicata nel 1929.
Musica di Hanns Eisler, composta nel 1959
In “Lieder nach Texten von Kurt Tucholsky für singstimme und klavier”
Poi anche nel disco di Claus Boysen e Rainer Abraham intitolato “Tucholsky Und Genossen”

Legge e Ordine, un binomio spesso invocato, a destra come a sinistra, specie nei momenti di crisi e di trasformazione. Siccome però in genere nessuno si sogna di coniugarlo con Giustizia, ecco che puntualmente si rivela sempre per quel che è: Fascismo e Repressione.

A proposito di Ernst Ottwalt, nome di penna di Ernst Gottwalt Nicolas: tedesco, nato nel 1901, scrittore, comunista… La data di morte – agosto 1943 – potrebbe farci pensare che sia morto in qualche campo di concentramento... (continua)
Wenn Millionen arbeiten, ohne zu leben,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/3/2015 - 11:35
Video!

Avant le départ

Avant le départ
dall'album "14-18 - Une vie d' bonhomme" pubblicato nel 2008.
{Parlé:}
(continua)
1/3/2015 - 23:07
Video!

Le champ d'honneur

Le champ d'honneur
dall'album "14-18 - Une vie d' bonhomme" pubblicato nel 2008 nel quale il trio francese mette in musica testi originali scritti durante la Grande Guerra. Nel disco compare anche una versione della celebre Chanson de Craonne
Ayant obligé l'homme de la terre
(continua)
1/3/2015 - 22:57
Downloadable! Video!

1916

1916
dall'album Approchez (2004)
23 janvier 1916
(continua)
1/3/2015 - 22:49
Downloadable! Video!

Bleuet

Bleuet
Poesia di Guillaume Apollinaire (1916), dalla raccolta “Calligrammes, poèmes de la paix et de la guerre 1913-1916” pubblicata nel 1918
Musica di Francis Poulenc (1939)

Il bleuet (fiordaliso) è in Francia il fiore della memoria per i reduci di guerra come il papavero nei paesi anglosassoni. La parola comunque indicava comunemente i soldati francesi nella Prima Guerra Mondiale per via del colore delle divise.

Chez Poulenc comme chez Apollinaire, la verve peut tojours le céder brusquement à la plus profonde émotion. Bleuet, le titre de la mélodie suivante, est un tendre diminutif de «bleu», terme argotique désignant un jeune soldat. Ce soldat va mourir; à cinq heures, il faut quitter les tranchées pour affronter le feu ennemi. Mais il n’y a ni héroïsme ni patriotisme exacerbés dans cette mélodie. Et Poulenc d’écrire: «L’humilité, qu’il s’agisse de la prière ou du sacrifice d’une vie,... (continua)
Jeune homme de vingt ans
(continua)
1/3/2015 - 22:15
Video!

Voici la mort

Voici la mort
(2002)
Voici la mort
(continua)
1/3/2015 - 21:16
Video!

Travailler Plus

Travailler Plus
On n'a pas voté pour travailler plus.
(continua)
inviata da adriana 1/3/2015 - 10:23
Video!

Небасхіл Еўропы

Небасхіл Еўропы
Testo in bielorusso di Глеб Лабадзенка [Hleb Labadzenka]
Musica di Александр Рыбак [Aleksandr Rybak]
Супакой мяне на небе душы
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 1/3/2015 - 00:09
Downloadable! Video!

Viva la democrazia

Viva la democrazia
[1975]
Testo di Beppe Chierici
Musica di Beppe Chierici e Daisy Lumini
Album: Il paese dei bambini con la testa"
I Dischi dello Zodiaco VPA 8248
"C'è un'idea differente
(continua)
inviata da dq82 27/2/2015 - 10:30
Video!

Cult

Cult
Album: Christ Illusion (2006)
Oppression is the Holy Law
(continua)
27/2/2015 - 04:30
Downloadable! Video!

Don’t Wanna Fight

Don’t Wanna Fight
[2015]
Singolo che anticipa l’uscita, il prossimo 21 aprile, di “Sound & Color”, secondo album degli Alabama Shakes, band di Athens, Alabama (giustappunto)

Come al solito, intensa e potente la voce di Brittany Howard, originale compendio di Janis Joplin, Aretha Franklin e anche qualcosa di maschile, maybe Mick Jagger...
My life, your life
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/2/2015 - 22:10

Das Lied vom täglichen Brot

Das Lied vom täglichen Brot
[1923?]
Versi di Bruno Schönlank (1891-1965).
Musica per baritono e pianoforte di Emil Petschnig (1877-1939), compositore viennese.

Bruno Schönlank è stato uno scrittore e poeta di idee socialiste.
Nel 1915 fu arrestato e detenuto per aver preso parte ad una maifestazione contro la guerra.
Negli anni successivi fu vicino agli ambienti spartachisti e partecipò, forse solo marginalmente, alla Rivoluzione del novembre 1918.
Nel 1933, all’avvento di Hitler, fuggì a Zurigo, dove rimase fino alla morte.
Das ist das Lied vom täglichen Brot
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/2/2015 - 16:56
Downloadable! Video!

Javier Heraud

Javier Heraud
Forse ho capito i primi due versi, grazie a un video dove, in omaggio a Javier Heraud, Margot Palomino canta a cappella questa canzone, sulla tomba del poeta-guerrillero.



Dovrebbero essere:

Ay, como rotas espigas
dóblense los corazones

Chi ha caricato il video attribuisce i versi al grande poeta peruviano Alejandro Romualdo, che ho avuto l'onore di conoscere: tenne un ciclo di lezioni sulla poesia peruviana in lingua quechua e aymara, lo ricordo come un uomo coltissimo e gentile, dalla voce profonda e incredibilmente musicale.
C'è anche un altro video, un omaggio del 19 maggio 2013, dove parla la sorella di Heraud e legge una sua poesia.
Maria Cristina Costantini 26/2/2015 - 16:43
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
SCOZZESE / SCOTS - Derrick MacClure

Questo è scozzese: non gaelico, la lingua delle nostre regioni montagnose e dell’ isole del ovest, ma la lingua della pianura, parente all’inglese ma con una storia distinta incominciata nel trecento. La letteratura scozzese comprende molte traduzioni, dall’ italiano e altre lingue: ecco un esempio.
SANN CREEK RIVER
(continua)
inviata da Derrick MacClure 26/2/2015 - 16:14

Maykäfer, flieg!

anonimo
Maykäfer, flieg!
[prima metà del 600]

Una tetra ninna nanna che arriva dalla terribile Guerra dei Trent’anni, combattuta tra il 1618 ed il 1648 soprattutto nell’Europa centrale, nei territori allora appartententi al Primo Reich, il Sacro Romano Impero germanico. Le stime degli storici sulle vittime di quel prolungato conflitto sono discordi, ma vanno da un minimo di 3-4 milioni ad un massimo di 12-13 milioni di morti.
La melodia oggi nota è quella della tardo settecentesca “Schlaf, Kindlein, schlaf” di Johann Friedrich Reichardt.
Il testo ha, com’è naturale, numerose varianti succedutesi nel tempo. Quella presentata è la versione
più antica di cui vi sia testimonianza scritta e risale ai primissimi anni dell’800.

Difficile dire a cosa alluda il riferimento al volo del coleottero maggiolino… Forse la natura che ostinatamente ogni anno si rinnova nonostante la distruzione prodotta dall’uomo… Forse il... (continua)
Maykäfer, flieg!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/2/2015 - 15:37
Downloadable! Video!

No Escape (From Balkan)

No Escape (From Balkan)
DUBBIOSA
Yes I left my motherland and went so far
(continua)
inviata da krzyś 24/2/2015 - 23:54
Downloadable! Video!

Volio BiH

Volio BiH
(2013)
Album: "Apsurdistan"

Vorrei che Ronaldo giocasse nella Bosnia e che i palestinesi potessero vivere in pace...
Volio bi' da za Bosnu zaigra Ronaldo
(continua)
24/2/2015 - 22:34
Downloadable! Video!

Kažu

Kažu
THEY SAY
(continua)
24/2/2015 - 22:20
Downloadable! Video!

Le général dort debout

Le général dort debout
La "version courte" interprétée par Ray Ventura & ses collégiens" (1936)
LE GÉNÉRAL DORT DEBOUT
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 24/2/2015 - 10:27
Downloadable! Video!

Friday Morning

Friday Morning
VENERDÌ MATTINA
(continua)
24/2/2015 - 09:44
Downloadable! Video!

The General's Fast Asleep

The General's Fast Asleep
The General's Fast Asleep

Chanson anglaise (Military fox trot)– The General's Fast Asleep – Vera Lynn – 1935

Pour le commentaire voir : Le général dort debout
You won't see any big parade
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/2/2015 - 21:02
Downloadable! Video!

Le général dort debout

Le général dort debout
Chanson française – Le Général Dort Debout – Ray Ventura – 1936
Paroles : Jean Féline



Alors voilà, mon ami Lucien l'âne. Voilà la chanson que je t'avais promise l'autre jour en te faisant connaître ma version « LE GÉNÉRAL », de la chanson allemande « DER GENERAL », chanson de Dieter Süverkrüp. J'espère que tu t'en souviens…

Évidemment et j'attendais avec une certaine impatience cette chanson d'enfance de Georges Brassens...

Ce « général qui dort debout » est une chanson de son enfance, mais elle est aussi présente tout à la fin de son existence comme en témoigne un enregistrement de 1980. Je te rappelle que Tonton Georges est mort jeune d'esprit et de corps… Né en 1921, il meurt en 1981, soit exactement 60 ans.

En effet, de nos jours, soixante ans n'est plus considéré comme un âge avancé. D'ailleurs, moi qui te parles… J'ai largement plusieurs dizaines de siècles, alors…

En parlant... (continua)
LE GÉNÉRAL DORT DEBOUT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/2/2015 - 20:34
Downloadable! Video!

It Ain't Me Babe

It Ain't Me Babe
Neanche io credo che sia certamente la giusta interpretazione. Sono convinto che l'intento principale fosse quello di riferirsi ad una ragazza, e che il testo sia così splendidamente scritto da poter lasciar trasparire anche una critica politica.
Andrea 23/2/2015 - 16:57
Downloadable! Video!

Das neue Deutschland

Das neue Deutschland
[1919]
Parole di Erich Mühsam, nella raccolta “Revolution. Kampf-, Marsch- und Spottlieder” pubblicata a Berlino nel 1925
Originariamente pensata sulla melodia di “Preisend mit viel schönen Reden”, verso di apertura de “Der reichste Fürst” del poeta tesesco Justinus Kerner (1786-1862), divenuta poi inno del Württemberg.
Il testo di Mühsam è stato più recentemente ripreso dal solito Christoph Holzhöfer, “sinistro” e prolifico cantautore tedesco originario di Bestwig, Renania-Vestfalia.

Canzone satirica indirizzata alla dirigenza socialdemocratica delle Repubblica di Weimar, responsabile della feroce repressione della Novemberrevolution. Due su tutti: Friedrich Ebert, allora Cancelliere, e Gustav Noske, ministro della Difesa, mandante ed esecutore della reazione, coloro che diedero mano libera ad esercito e paramilitari (Freikorps) per fare a pezzi i lavoratori e i militanti rivoluzionari, comunisti, socialisti ed anarchici.
Sich empfehlend den Genossen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 23/2/2015 - 13:21
Downloadable! Video!

Raffaella Carrà: Il presidente

Raffaella Carrà: Il presidente
[1977]
Parole di Gianni Boncompagni (1932-), conduttore radiofonico, paroliere, autore televisivo e regista televisivo italiano.
Musica di [[|Franco Bracardi]] (1937-2005), sceneggiatore, musicista e attore italiano.
Nell’album della Carrà intitolato “Fiesta”

1977. La Carrà era già un’icona nazionale, Boncompagni approdava alla RAI per condurre Discoring, di cui era autore pure Franco Bracardi (il fratello del comico e cabarettista Giorgio nonchè pianista residente del Maurizio Costanzo Show)...

E fu pure l’anno della prima discesa in campo di Silvio Berlusconi, che proprio allora emise i suoi primi vagiti politici conquistandosi l’amicizia con Craxi, rivelatasi negli anni successivi molto fruttuosa per le emittenti televisive del gruppo Fininvest. Parlo ovviamente dei decreti Berlusconi uno, bis e ter, con cui iniziò lo stupro della democrazia e della cultura ancora in atto nel Belpaese.

Si può quindi considerarla una canzonetta inquietantemente premonitrice...
Una festa in grande stile
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/2/2015 - 22:31
Downloadable! Video!

Wilde Love

2012
Loveblood

liberamente ispirata a The Ballad of Reading Gaol
All men kill the thing they love
(continua)
inviata da dq82 22/2/2015 - 20:44
Downloadable! Video!

Lo estamos pasando muy mal

Lo estamos pasando muy mal
benisimo yo la escuchaba desde muy pequeño en los 80s un detalle obviamente la cantante anti arte es violeta parra y bueno... tantos otros, victor jara qulapayun etc, lo mas interesante es que este tema nunca fue editado cuando debio serlo por censura pero atras suena el tema lo estamos pasando muy bien mas lento de fondo o sea mientras se habla sobre un supuesto asesinato planifiado de la dina en el fondo se dice lo estamos pasando muy bien esto es fantastico etc jajajaja buen tema me recuerdan esos años que en chile se escuchama musica solo en cassettes piratas grabados en nuestras casas si conseguiamos uno lo copiabamos y se masificaba que recuerdos pero vomo dicen por ahi... todo tiempo pasado fue peor...
22/2/2015 - 19:43
Downloadable! Video!

La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]

La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]
Cantata da Paola Turci a Genova durante il Lilith Festival.
8 giugno 2013

Krzysiek Wrona 22/2/2015 - 15:45
Downloadable! Video!

Il prossimo disco dei Clash

Il prossimo disco dei Clash
2015
La prima volta
feat. Linea

Filippo Andreani è membro degli Atarassia Gröp. E così come per un'intera generazione punk Joe Strummer e i Clash non sono solo stati idoli musicali, fonte d'ispirazione, ma anche una "scuola di politica". (Marino Severini dedica a "Joe lo strimpellatore" Bandito senza tempo ogni qulavolta la canti). E questa è una canzone sui tempi moderni, e sullo smarrimento di una sinistra che non esiste più, in attesa che Joe Strummer torni ad indicare la via
Il sindacato ha firmato: vendesi scarpe da ballo
(continua)
inviata da dq82 22/2/2015 - 12:22
Video!

Expo 2015

Expo 2015
[2015]
Album :iPorn
“Altro che I lavoretti alla Vallanzasca”
(continua)
inviata da adriana 22/2/2015 - 10:11
Downloadable! Video!

Oh Dear Me (The Jute Mill Song)

Oh Dear Me (The Jute Mill Song)
O, dear me, the mill is running fast
And we poor shifters canna get nae rest
Shifting bobbins(1) coarse and fine
They fairly make you work for your ten and nine(2)

O, dear me, I wish this day was done
Running up and doon the Pass(3) is nae fun
Shiftin’, piecin’, spinning warp(4), weft(5) and twine(6)
Tae feed and clothe ma bairnie offa ten and nine

O, dear me, the warld is ill-divided
Them that works the hardest are the least provided
But I maun bide(7) contented, dark days or fine
There’s nae much pleasure living offa ten and nine
Oh povera me il mulino va veloce
(continua)
inviata da Cattia Salto 22/2/2015 - 00:06
Downloadable!

Der General

Der General
Version française – LE GÉNÉRAL – Marco Valdo M.I. – 2015
Chanson allemande – Der General – Dieter Süverkrüp – 1964
Paroles et musique de Dieter Süverkrüp



Voici, mon ami Lucien l'âne, une chanson en apparence phénoménologique ou la résultante d'une nouvelle forme d'anthropologie, à moins qu'il ne soit question d'une chanson de sociologie militaire… Que sais-je ?

Oups !, dit Lucien l'âne un peu estomaqué par une telle introduction. Ça vole haut aujourd'hui...

Oh, Lucien l'âne mon ami, tu me connais. Tu sais bien qu'il s'agit là tout simplement d'une manière d'introduire la réflexion. Donc, s'agissant de cette chanson, il pourrait bien être question de tout cela, sauf que jusqu'à présent, la chanson ne s'est pas encore inscrite dans pareille démarche. Mais dans certaines sphères, on y songe. Ainsi, je te disais : chanson phénoménologique, anthropologique ou sociologique… Peut-être, mais... (continua)
Que fait le général en rentrant à la fin de la journée ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/2/2015 - 20:01
Downloadable! Video!

Группа крови

Группа крови
Yoon Do Hyun Band / 윤도현 밴드



《혈액형》(러시아어: Группа крови)는 소비에트 연방의 록 밴드 키노가 1988년에 발표한 앨범으로, 키노의 6번째 스튜디오 앨범이다. 타이틀 곡은 <혈액형>(Группа крови)으로, 반전(反戰)적인 메시지를 담고 있는 노래이다. 1989년에는 캐피틀 레코드에 의해 미국에서도 발매되었다. - ko.wikipedia
혈액형
(continua)
inviata da dq82 21/2/2015 - 15:18
Downloadable! Video!

Fingerprint File

Fingerprint File
SCHEDATURA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/2/2015 - 14:37
Video!

Undercover Of The Night

Undercover Of The Night
AL RIPARO DELLA NOTTE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/2/2015 - 12:18




hosted by inventati.org