Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-2-11

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Такого, как Путин!

Такого, как Путин!
bellissima canzone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la messa come suoneria del mio telefono >3
raffinata 11/2/2015 - 22:49
Downloadable! Video!

Bora

Bora

Le foibe e i crimini che le hanno precedute

di [[|Predrag Matvejević]]

Pubblicato su Novi List, 12 febbraio 2005, col titolo "Foibe" su fašistički izum
Traduzione italiana di Luka Zanoni per Osservatorio sui Balcani

Queste righe sono state scritte nel Giorno del ricordo in Italia, 10 febbraio 2005 - quel dispiacere lo condivido con molti cittadini di questo Paese. I crimini delle fosse e quelli che in esse vi sono finiti, ciò che le ha precedute e che le ha seguite, l'ho condannato da tempo - mentre vivevo in Jugoslavia, quando di ciò in Italia si parlava raramente e non abbastanza. Ho scritto pure sui crimini di Goli Otok, di cui sono state vittime molti comunisti, Jugoslavi e Italiani che erano più vicini a Stalin e Togliatti che al "revisionismo" di Tito. Ho parlato anche della sofferenza degli esiliati italiani dall'Istria e dalla Dalmazia, dopo la Seconda Guerra mondiale - l'ho... (continua)
Bernart Bartleby 11/2/2015 - 22:36
Downloadable! Video!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!
Este es tu tiempo, no lo dispierdicies
(continua)
inviata da dq82 11/2/2015 - 19:11

Fils de la Casbah

Fils de la Casbah
[8-10 febbraio 2015]
FIGLIO DELLA CASBAH
(continua)
inviata da Leonardo Licheri 11/2/2015 - 16:20
Downloadable! Video!

Fortunate Son

Fortunate Son

Interprétations :
Juste Johnny :
Duo avec Jean-Louis Aubert

Tiens Lucien l'âne mon ami, une chanson de Johnny. D'accord, elle date, mais Johnny aussi . Mais comme on le sait, certains chanteurs en France sont d'une incommensurable longévité. Juste pour te préciser la chose, Charles Trenet chantait encore à 87 ans…

Certes, dit Lucien l'âne en riant et en se trémoussant dansant d'une patte sur l'autre, lui, il aurait même chanté comme fantôme… À propos de fantôme, je me rappelle très bien ta parodie : Je Chôme, tirée de sa chanson « Je Chante ». Mais quand même, il est mort…

Lui oui, mais il en est d'autres qui sévissent encore : Guy Béart, 85 ans ; Hugues Aufray, 86 ans ; Marcel Amont , 86 ans ; Annie Cordy : 87 ans et Charles Aznavour : 91 ans… et toujours en activité.

M'est avis qu'il faudra bien tout pour qu'ils laissent place à leurs successeurs. Et même, je pense que seule l'enveloppe... (continua)
FILS DE PERSONNE !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/2/2015 - 16:10
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
Buongiorno. Molti commenti sul sito sono dettati più da considerazioni personali che non da fatti storici oggettivi. Purtroppo è una carenza non degli scriventi ma della storia che è stata, ovviamente, scritta e divulgata dai vincitori. Esistono comunque numerosi testi ("Julia: Storia della divisione miracolo". A.Rasero, Mursia - "Storia delle truppe alpine" gen Faldella ANA - "Tempesta sulle alpi albanesi" Zanette, Mursia - "Ponte Perati-La Julia in Grecia" M.Cecovini citandone alcuni...) che possono fornire un chiaro panorama sugli eventi. Di certo, Ponte Perati NON era una canzone inneggiante al fascismo...
Roberto Calligaris. Già capogruppo ANA "Cividale Centro" 11/2/2015 - 15:34
Downloadable! Video!

1947

1947
Ma infatti questa canzone non è stata messa qui perchè Endrigo s definisse "esule" (non lo faceva). Era comunista, amico di Dedic, tutto vero. Ma che noia tutto questo strumentalizzare, da dx e da sx. E' una canzone altamente poetica, calata poeticamente nel ricordo di ciò che era e non è più, e che sa ben descrivere (leggersi le SUE interviste, qui riportate, please) il senso dello sradicamento subito soprattutto dagli adulti più che da lui, ragazzino 14enne che viveva tutto come una grande avventura.
Alberta Beccaro - Venezia 11/2/2015 - 14:58

Budowa pasa startowego Breslau 1945

Budowa pasa startowego Breslau 1945
Wroclaw (Breslavia), anno Domini (Domini ma de ché?!?) 1943

krzyś 10/2/2015 - 22:40
Downloadable! Video!

Geotenn ar marv

Geotenn ar marv
Quando Alan Stivell incide il suo primo album di arpa celtica Telenn Geltiek, Denez Prigent non è nemmeno nato. Con tutta l'ammirazione possibile (derivante anche da una conoscenza personale): Alan ha talvolta utilizzato dagli anni 90 in poi, suoni discutibili nel tentativo di rinnovamento musicale bretone, se amate l'evoluzione del canto e della musica della Bretagna, andate ad ascoltare Denez Prigent. D'altra parte non è un caso se artiste del calibro di Mari Boine Persen, Lisa Gerrard o Yanka Rupkina prestano la loro voce nei suoi dischi. Con lui il canto tradizionale a cappella prende una strada nuova in un miracoloso equilibrio atemporale, nell'unione di strumenti tradizionali e sequenze e prototipi elettroacustici, in cui kan ha diskan e suoni industriali, gwerz aritmici e hip hop si fondono; gli opposti agiscono insieme nella creazione di una nuova forma, al servizio di emozione ed... (continua)
Flavio Poltronieri 10/2/2015 - 21:29
Downloadable! Video!

Кумушки

Кумушки
Un bel concerto di Pelageja
https://www.youtube.com/watch?v=VDHHjFydykg
Forse qualche alternativa alla onniscente cultura di massa "ufficiale"? Per di più di stampo angloamericano e invadente...
krzyś 10/2/2015 - 21:24
Downloadable! Video!

Solo andata

Solo andata
Manrico Gammarota, attore, protagonista del bel video che accompagna questa bella canzone, è morto oggi, suicida.
Aveva 60 anni.
Il suo amico Alessandro Gassmann - che della clip è il regista - ha detto che "Manrico era un grande essere umano, aveva il cuore troppo fragile per affrontare l’avventura della vita."
Bernart Bartleby 10/2/2015 - 20:56

Il siluramento dello Sgarallino

Il siluramento dello Sgarallino
Andrea Sgarallino
La storia e l'affondamento della nave dal blog Con la pelle appesa a un chiodo
28 ottobre 2013
Si tratta della ricostruzione storica più particolareggiata e bella che sia reperibile in Rete. Particolare piacere fa quindi che comprenda il testo di questa ballata popolare che questo sito ha fatto conoscere. [RV]

Tra le 8.30 e le 9 del mattino del 22 settembre 1943 il piroscafo misto Andrea Sgarallino (731 tsl, costruito nel 1930), della Società Anonima di Navigazione Toscana di Livorno, partì da Piombino diretto a Portoferraio per un viaggio di collegamento locale. Catturato dai tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre, il piroscafo aveva ripreso il servizio civile solo il 21 settembre, per ripristinare i collegamenti tra Piombino e Portoferraio, e questo era il suo secondo viaggio per Portoferraio: in molti, civili e militari smobilitati, attendevano a Piombino per... (continua)
Riccardo Venturi 10/2/2015 - 15:38

Al partigiàn ad Piasẽisa

Mario Gallinari e Quinto Canevari
Al partigiàn ad Piasẽisa
(Da Canti di Lotta).

Nota. Nel testo sono nominate figure piacentine dell'epoca (evidentemente fascisti), come Pipelu e Zanoni, sulle quali non siamo riusciti a reperire notizie precise.
IL PARTIGIANO DI PIACENZA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/2/2015 - 12:50
Downloadable! Video!

Canto dei coscritti, o Partirò, partirò

Canto dei coscritti, <i>o</i> Partirò, partirò
Il Canto dei Coscritti nella testimonianza dell'abate Giuseppe Tigri (1856)

Da: Canti popolari toscani, Rispetti. — Lettere. — Stornelli — Poemetto Rusticale, raccolti e annotati da Giuseppe Tigri, volume unico, Barbera, Bianchi e Comp., Tipografi-Editori. Via Faenza. 4765. Firenze, 1856.

Aggiungi la liberazione di Vienna, la regina Uliva, la Regina sfortunata di Cipro, le sette galere di Spagna, il Castellano, il Cavalier d’Olanda, Paris e Vienna, Manetta cortigiana, Piramo e Tisbe, la dolce Chiarina, e altre canzonette d’amore; e infine, Napoleone a Mosca, e Alessandro a Parigi, ottave del Menchi, improvvisatore famoso della montagna pistoiese, ultimo fra i cantastorie e i giullari della Toscana. Queste, con molte leggende di vite di santi, e di miracoli d’ogni maniera, costituiscono il subietto di siffatte canzoni. Le quali il popolo legge sì, perchè ama lo strano e il maraviglioso,... (continua)
Riccardo Venturi 10/2/2015 - 10:57




hosted by inventati.org