Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-12-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Di ritorno dal campo di Dakhla

Di ritorno dal campo di Dakhla
AUTODETERMINAZIONE IN VISTA PER IL SAHARA OCCIDENTALE?

IL 14° CONGRESSO DEL POLISARIO CHIEDE:
REFERENDUM SUBITO!

(Gianni Sartori)

Si è appena concluso il 14° Congresso del Fronte Polisario.
Mohamed Abdelaziz è stato riconfermato, per elezione diretta, Segretario generale del Polisario e, in base alla Costituzione, presidente della RASD. Iniziato il 16 dicembre nella wilaya di Dakhla (duramente colpita dall’inondazione dello scorso ottobre e dove fervono i lavori di ricostruzione) il Congresso ha eletto anche il Segretariato nazionale, istanza dirigente del Fronte. Vi hanno partecipato ben 2472 delegati e all’apertura dei lavori, il 16 e 17 dicembre, numerose delegazioni straniere (presenti soprattutto quelle africane) hanno portato i loro saluti. Tra i partecipanti Luciano Ardesi, presidente dell’ANSPS (Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi) che ha espresso i saluti... (continua)
Gianni Sartori 25/12/2015 - 22:02
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
d'après la version italienne
d'une chanson polonaise – Ku chwale ojczyzny - Grzegorz Dąbrowski – 2015

La Pologne, globalement, pour toi comme pour moi, est une terra incognita, ou presque. Un monde situé quelque part par là. Et en grande partie, le mot de Jarry situant le royaume du Roi Ubu reste de mise : « En Pologne, c’est-à-dire nulle part ». J'ajoute volontiers, comme Pierre Dac disait à propos du schmilblick dans Du Côté d'Ailleurs, « une machine qui si elle ne sert à rien, peut par conséquent servir à tout ». Transposons : nulle part, c'est-à-dire partout et ailleurs. Donc, on peut aussi bien renverser la proposition de Jarry et dire "En Pologne, c'est-à-dire partout et ailleurs".

Mais pourquoi donc, dis-tu, Marco Valdo M.I., des choses aussi banales, qui pourraient être mal interprétées par des gens sourcilleux en ce qui concerne le pays où ils vivent et où souvent, ils sont nés.

Mais... (continua)
À LA GLOIRE DE LA PATRIE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/12/2015 - 09:37
Video!

Paria

Paria
PARIA
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 25/12/2015 - 01:06
Downloadable! Video!

Palimpsesto

Palimpsesto
Questa melodia del 1979 era stata originariamente composta per violoncello e quartetto d'archi da Horacio Salinas per il film "Il mondo degli ultimi" diretto dal regista e fotografo Gian Butturini incentrato sul tema della migrazione dalle campagne alle città industriali italiane.
Flavio Poltronieri 24/12/2015 - 19:09
Downloadable! Video!

Genova chiama

Genova chiama
Versione Italo-inglese da Semi nel vento 2015 feat. Alberto Sanna

dq82 24/12/2015 - 15:01
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
23 dicembre 2015

A tutte le ragazze del sito dal traduttore k.
ALLA GLORIA DELLA PATRIA
(continua)
inviata da Krzysiek 23/12/2015 - 22:01
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
23 dicembre 2015
CANZONE BELLIGERANTE
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 23/12/2015 - 20:44
Downloadable! Video!

In Germany Before the War

In Germany Before the War
Avevo inviato parecchio tempo fa, sull'onda di una emozione, le traduzioni di due canzoni di Randy Newman (che reputo veramente toccanti nell'interpretazione live voce/chitarra di Freddie White nel tour del 1978 come appaiono sul disco Mulligan dove le avevo all'epoca scoperte)(l'altra è "God's song") e in seguito a questo c'era stato un interesssante scambio di opinioni con Lorenzo a riguardo "In Germany". Non so se si tratti di una murder ballad...quello che ho sempre provato all'ascolto di questa canzone è un plumbeo senso di oppressione e anche due persone lontane per età e sconosciute le une alle altre, ma vicine casualmente appartenendo ad un medesimo luogo, sarebbero potute rimanere vicine per sempre a causa di questo inellutabile evento umano che stava per accadere, la follia nazista avrebbe deciso il destino anche dei due protagonisti del testo. Non mi sono spinto oltre e per questo l'ho ritenuta assolutamente una antiwar song...
Flavio Poltronieri 23/12/2015 - 16:53
Downloadable! Video!

Пацаны

Пацаны
Le cifre che ho riportato in introduzione sono quelle dei morti ceceni... Ovviamente la canzone - così come Черный тюльпан di Alexander Rosenbaum - parla dei ragazzi russi mandati a morire nel Caucaso dai vari zar succedutisi dalla caduta dell'URSS fino a tempi recentissimi...
Bernart Bartleby 23/12/2015 - 14:43




hosted by inventati.org