Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-11-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
PIEMONTESE / PIEDMONTESE

“La rilettura piemontese di questo canto rientra, come “ven si nineta”, nell’infinita produzione spontanea di canzoni piegate con l’ironia ad una funzione antifascista.” Tra queste ricordiamo per esempio i canti che prendevano di mira la tassa sul celibato come “oi valà cistè” o “la mia mamma mi diceva”.
“In questo caso, a differenza di altri - come “giovinezza-delinquenza” che faremo più tardi - l’ironia si accompagna ad un sentimento di amarezza…” Se non altro per la mancanza di “tajarin” e la relativa abbondanza di polenta… (Alberto Cesa)
LILI' MARLEN
(continua)
inviata da dq82 30/11/2015 - 14:59
Downloadable! Video!

Hard Case

Hard Case
That's "the hardest cases IN the world" and "the screws WHO RUN the moor".

and now i'll run this through Google Translate and see what kind of hash it makes of an Italian translation.

============

Questo è "the hardest cases IN the world" e "the screws WHO RUN the moor".

E adesso corro questo attraverso Google Translate e vedere che tipo di hash fa di una traduzione italiana.
Fairportfan 30/11/2015 - 02:05
Downloadable! Video!

Tiritera dei preti talebani

Tiritera dei preti talebani
Oh, grazie Pardo! Sei stato rapidissimo a inserire la canzone. e la definirei una sorta di "canzone urgente" o roba del genere anche se la redazione originale è di vent'anni fa o quasi; e tutti qui te ne ringraziamo davvero. Nota per chi non c'era: Pardo ha eseguito questa canzone sabato sera a Pisa al Teatro Rossi Aperto durante questa cosa qui, della quale si avrà non poco a riparlare.
Riccardo Venturi 29/11/2015 - 23:46
Video!

Mein Name ist Mensch

Mein Name ist Mensch
Chanson allemande – Mein Name ist Mensch – Ton Steine Scherben – 1971
Paroles et musique de Ralph Möbius (vrai nom de Rio Reiser, leader du groupe, mort à seulement 46 ans en 1996)

Hé, je ne voudrais pas dire une connerie (je ne parle pas l’allemand, excusez-moi, pardon) mais celle-ci est vraiment le manifeste contre la « Guerre de 10.000 ans que les riches font aux pauvres » !
Marco Valdooo, pense-z-y toi! ! !
(Bernart Bartleby)

Riccardo Venturi a dit quelque part que dans les Chansons contre la Guerre, tout finit par être traduit… Comme Bartleby l’a demandé, et mille excuses pour le délai, mais il y a tellement à faire ici, voici une version française de cette chanson allemande. Et merci, au nom de tous à Bartleby d’explorer la chanson allemande contemporaine ou plus ancienne, car est-ce un effet du passé, on ne connaît pas trop par ici la chanson de langue allemande. Pour ne pas dire... (continua)
MON NOM EST HOMME
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/11/2015 - 21:54
Downloadable! Video!

Léo Ferré: La Solitude

Léo Ferré: La Solitude
Meraviglioso magico e molto umano
Ernesto 29/11/2015 - 20:34
Video!

Fenario

Fenario
in realtà nella tradizione scandinava esiste una figura mitologica raffigurata come un terribile lupo mannaro gigantesco noto col nome Fenrir...da cui forse il nome Fenario...il che si collegherebbe con il magnifico brano dei Grateful Dead "Dire Wolf"
Enrico 29/11/2015 - 15:34
Downloadable! Video!

La mauvaise herbe

La mauvaise herbe
...a proposito dell'intervento del 3/5/2011 - 15:18
è vero che "brave" significa "coraggioso" ma anche "buono", "onesto"..
conosco decine di traduzioni in molte lingue e dialetti e non è un caso che nessuno abbia mai interpretato "coraggiosa gente"...
Flavio Poltronieri 29/11/2015 - 12:31
Video!

Crève salope!

Crève salope!
Durante le sue peregrinazioni casuali nei corridoi della Sorbona, Renaud si imbatte un giorno in Évariste, matematico, poeta e a quei tempi anche cantante. Un anno prima aveva fatto uscire un disco dal titolo enigmatico “Connais-tu l'animal qui inventa le calcul intégral?” che aveva riscosso un successo inatteso e procurato all'autore un'effimera gloria. La conversazione tra il giovane Renaud e Évariste si sposta però su una canzone che veicola un messaggio di tutt'altra natura. Il pezzo s'intitola La révolution. Évariste vorrebbe diffondere immediatamente la versione dattilografata tra i suoi studenti ma, al contrario di Renaud, non sa usare una macchina da scrivere. Renaud si propone di trascrivere il testo.

Le parole della canzone gli piacciono. Un desiderio, l'abbozzo di una possibilità emerge immediatamente. Quarantotto ore più tardi prova ad applicare una melodia ad una delle sue poesie.... (continua)
29/11/2015 - 01:00




hosted by inventati.org