Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-11-19

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Di ritorno dal campo di Dakhla

Di ritorno dal campo di Dakhla
Saharawi: UNA QUESTIONE DIMENTICATA?
(Gianni Sartori)
Da qualche tempo la questione del popolo saharawi e della sua lotta di liberazione dal dominio del Marocco sembra scomparsa dalla maggioranza dei media. Eppure la lotta prosegue in tante forme. Recentemente con lo sciopero della fame “a staffetta” per fare giustizia sull'assassinio di Mohamed Lamine Haidala.

Non si ferma la testimonianza di Takbar Haddi per costringere le autorità marocchine a far luce sulle circostanze della morte del figlio, Mohamed Lamine Haidala, mentre era in mano alla polizia e dopo che era stato ferito gravemente da alcuni coloni marocchini. Dopo quasi tre mesi, la lotta è condotta con uno “sciopero della fame a staffetta” (formula spesso adottata da parenti e amici dei prigionieri politici baschi), a cui partecipano intellettuali, militanti, giornalisti, docenti, sindacalisti, persone solidali. Sospeso invece... (continua)
Gianni Sartori 19/11/2015 - 21:52
Downloadable! Video!

Von der Kindsmörderin Marie Farrar

Von der Kindsmörderin Marie Farrar
Chanson allemande – Von der Kindsmörderin Marie Farrar – Bertolt Brecht – 1922

Poème de Bertolt Brecht, du recueil intitulé « Hauspostille » publié en 1927.
Très difficile mettre en musique un poème du genre, pourtant certains ont essayé…
L’acteur Giuseppe Di Mauro, par exemple, la récite sur des musiques de Fabrizio De André et de Jean Sibelius.
On trouve même un disque de Sylvia Zangenberg, classé dans le genre folk, dans lequel apparaît ce titre.

La pauvreté, la solitude, le corps encore jeune déjà marqué par la misère, une espèce d’amour, une tentative ratée d’avortement, l’accouchement dans la solitude, dans l’abandon et dans le désespoir les plus complets, l’infanticide, la condamnation de la « société civile », la prison et la mort…
Un splendide et terrible poème sur lequel il y a bien peu à dire… Il faut seulement le lire ou l’écouter…
À PROPOS DE L’INFANTICIDE MARIE FARRAR
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/11/2015 - 21:44
Downloadable! Video!

Figli dell'officina

Figli dell'officina
UNA PRECISAZIONE SU GUIDO BERTACCO

Una breve precisazione. Come mi ha fatto notare Franco Pianalto (vecchio militante operaio degli anni sessanta, passato dal PCI ai marxisti-leninisti e in seguito anche per Lotta comunista; oltre che amico di Bertacco) nell’articolo su Guido avevo dimenticato il ruolo fondamentale nel lavoro di controinformazione sul manicomio di Vicenza svolto da un altro CANEVA, Sante (quasi omonimo del medico e partigiano Sergio Caneva, ma non parente). Provenivano direttamente da lui gran parte delle informazioni sulla vergognosa situazione in cui versavano i reclusi e per il suo impegno subì angherie e vere e proprie persecuzioni che contribuirono, nel corso degli anni successivi, ad avvelenargli non poco la vita. Ancora negli anni sessanta, in collaborazione con un altro sindacalista e socialista, un Sartori, aveva denunciato l’assurda situazione per cui i reclusi... (continua)
Gianni Sartori 19/11/2015 - 19:36
Video!

Vstala primorska [Vstajenje Primorske]

Vstala primorska [Vstajenje Primorske]
"Voi" chi, "noi" chi... signor Uomo Ragno? Vuole cacciare gli ultimi resistenti come il sottoscritto, la cui famiglia vive nel Litorale da diversi secoli prima che qualcuno si sognasse di creare uno Stato e di chiamarlo Italia?

Mi permetto di informarLa che tale pensiero, di espellere i nativi dai territori occupati a mano armata, sarebbe tipicamente "fascista".

Ma non sottilizziamo sui termini, l'importante sono i concetti ed il Suo pensiero è condiviso da ampie schiere di italiani, sia a proposito del Südtirol che del Litorale, mentre nessuno parla della Valcanale che ricevette il trattamento peggiore, perchè almeno nella provincia di Bozen, le "opzioni" nazi-fasciste furono interrotte e si permise il rientro dei nativi.

Quando conto i messaggi come il Suo nei blog che trattano di questi temi, scopro percentuali che vanno dal 70% sulle testate di sinistra al 95% su quelle di destra.

Potrei... (continua)
Sandi Stark 19/11/2015 - 13:34
Downloadable! Video!

Hou My Vas Korporaal!

Hou My Vas Korporaal!
HOLD ME TIGHT CORPORAL
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/11/2015 - 10:29
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

anonimo
O Gorizia, tu sei maledetta
Tutti a cantare "O Gorizia" a Carrara

Come molti di voi già sapranno il 4 novembre a Carrara durante le celebrazioni della "vittoria", Soledad Nicolazzi, figlia del mitico Alfonso tipografo di quasi tutta la stampa anarchica, nonché nipote della grande ed indimenticata Paola cantante e militante, avendo intonato "O Gorizia", è stata presa di peso da 8 militari e portata in caserma per l'identificazione.
Un episodio grave e che non trova giustificazione.
Sembra di essere tornati indietro di 51 anni quando a Spoleto la stessa canzone fece scandalo ed il regista ed altri dello spettacolo "Bella ciao" furono denunciati per vilipendio alle forze armate.

Non credo che questo si debba far passare ed allora in un momento di passione, che ancora dura, ho pensato di organizzare un'incursione a Carrara per cantare tutti insieme Gorizia ed altri canti contro la guerra.
Da Roma sto organizzando... (continua)
Susanna Cerboni tramite Roberta de "Il Deposito" 18/11/2015 - 21:10
Downloadable! Video!

Lungile Tabalaza

Lungile Tabalaza
Bernart Bartleby 18/11/2015 - 11:59
Downloadable! Video!

Teach Your Children

Teach Your Children
Ciao a tutti.
Secondo me la traduzione dell'ultimo ritornello non è corretta.

"Teach your parents well,
Their children's hell will slowly go by"

che è tradotta così:

"Insegnate bene ai vostri genitori,
L'inferno dei loro figli passerà lentamente"

Credo che parla piuttosto "dell' inferno della loro fanciulezza"
Guerrino Di Vietri 18/11/2015 - 09:42
Downloadable! Video!

Hitler in galera

Hitler in galera
"Sarà dannato per l'eternità, questo uccellone di Hitler. Io l'ho messo in galera e ci starà per l'eternità. Eh...vi immaginate l'eternità in galera? Eccolo, 'sto vigliaccone maledetto!" (P. Ciampi, 1977). La canzone originariamente si intitolava "Cristo in galera" (Hitler visto come un povero Cristo in attesa solo della morte). L'idea di annullamento della pena capitale è ripresa da "Memorie dalla casa dei morti" di Dostoevskij e quindi dalla nota vicenda personale legata alla condanna a morte per cospirazione poi commutata in lavori forzati.
Flavio Poltronieri 18/11/2015 - 09:22
Video!

Deuxième Génération

Deuxième Génération
(un po' rivista, soprattutto con una correzione importante nella prima strofa)
SECONDA GENERAZIONE
(continua)
18/11/2015 - 00:13
Video!

Blood Diamondz

Blood Diamondz
BLOOD DIAMONDZ
(continua)
17/11/2015 - 22:58
Video!

Salt of the Earth

Salt of the Earth
Canzone stupenda, non è una delle più famose dei rolling stones ma personalmente la trovo fantastica. Ho 15 anni e li adoro, mi dispiace di non essere nata e cresciuta in quegli anni, perchè, da quello che so, sono stati i migliori. Mick è il mio idolo, yes!
Elena 17/11/2015 - 19:26
Downloadable! Video!

Le bistrot

Le bistrot
17 novembre 2015
IL BISTROT
(continua)
17/11/2015 - 17:41
Downloadable! Video!

Per un piatto di maccheroni

Per un piatto di maccheroni
Psss... il link al sito del Coro di Micene non funziona, non hanno più un sito ma una pagina facebook
R.
Roberta Mella 17/11/2015 - 15:23
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Carissimi tutti,
bei commenti ma Vecchioni che salva un fascista dai comunisti proprio non si può ascoltare :-D ..... mmmmmmmm .... mi sembra che siamo su Marte e non sulla Terra....
"La mia paura non bastava a farmi dire basta" è un verso meraviglioso e di evidente significato.
paolo 17/11/2015 - 13:10
Downloadable! Video!

Una donna

Una donna
Chanson italienne – Una donna – Il Teatro degli Orrori – 2015

L’actualité. Une femme parle : « Mais regarde, tu les vois, mon ami, ce sont des réfugiés, ils fuient une mort certaine et nous ici à nos petites affaires, et toi, femme, la beauté de ton sourire parle de ton courage, sa douceur est un drapeau ». Dans le livret , c’est l’unique texte qui manque, à sa place il y a une photo. « J’ai vu la photo d’une fille et suis remonté à la source, nous l’avons achetée à une agence irakienne. C’est une fille yazida de quatorze ans en fuite de l’Isis avec ce qui reste de sa famille, elle porte un kalashnikov que lui a donné l’Unité de Protection du peuple kurde pour la protéger. Le clic la cueille alors qu’elle se tourne, cueille son regard extraordinaire : dans cette photo il y a la contemporanéité. Il ne parle pas seulement du drame des réfugiés, de cette incroyable migration. Il parle même... (continua)
UNE FEMME
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/11/2015 - 23:37
Video!

Arabia

Arabia
Arabe, Arabe,
(continua)
16/11/2015 - 23:31
Downloadable! Video!

Signor Presidente

Signor Presidente
MONSIEUR LE PRÉSIDENT
(continua)
inviata da Keskonsmär Parici 16/11/2015 - 19:35
Downloadable! Video!

Corri

Corri
COURS
(continua)
inviata da Keskonsmär Parici 16/11/2015 - 19:30




hosted by inventati.org