Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-10-22

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Der Mussolini

Der Mussolini
Chanson allemande – Der Mussolini – D.A.F. (Deutsch-Amerikanische Freundschaft) – 1981

Écrite par Robert Görl e Gabriel "Gabi" Delgado-López
Célèbre simple extrait de l’album “Alles ist gut”



Connais-tu cette danse qui s’appelle : le Mussolini ? Et cette autre qui se nomme : l’Adolf Hitler ? Ou encore, celle baptisée : le Jésus-Christ ? Mais, Lucien l’âne mon ami, je vois ton œil troublé et je te sens un peu perturbé par le fait que j’ai mis ces danses au masculin. Je te comprends ; cependant, il y a des exemples de danses dont le nom est masculin : le tango ou le rock, par exemple et puis, les personnages auxquelles elles se réfèrent sont masculins eux aussi.

Oui, oui, c’est exact. La Hitler, la Mussolini ou la Jésus-Christ auraient sonné bizarrement aux oreilles et singulièrement, à mes oreilles d’âne si sensibles. Cela dit, je n’ai jamais entendu parler d’elles et a fortiori, je ne... (continua)
LE MUSSOLINI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/10/2015 - 22:25
Downloadable! Video!

O cancellier che tieni la penna in mano

O cancellier che tieni la penna in mano
Per Graziella

Canto raccolto ad Olcenengo (VC) il 25 giugno 1970 dalla voce di Rosetta Angela, in “Senti le rane che cantano: canzoni e vissuti popolari della risaia”, a cura di Franco Castelli, Emilio Jona, Alberto Lovatto, Donzelli editore, 2005.

Nelle note si dice che il testo di questo canto della tradizione carceraria venne trasformato, assumendo una valenza politica, nel secondo dopoguerra, soprattutto in relazione agli scioperi agricoli dell’autunno-inverno 1948.
La terza strofa, riportata tra parentesi, non fa parte della lezione originaria vercellese ma proviene dalle zone montane dell’Oltrepò pavese

O CANCELLIER CHE TIENI LA PENNA IN MANO

O cancellier che tieni la penna in mano
scrivi una letterina alla mia mamma
scrivi una letterina alla mia mamma
dille che so’ in galera per una donna

Lei m’ha promesso il cuore non me l’ha dato
e un bacin d’amore me l’ha negato

[E me... (continua)
Bernart Bartleby 22/10/2015 - 10:35
Downloadable! Video!

Elegia żydowskich miasteczek

Elegia żydowskich miasteczek
https://www.youtube.com/watch?v=rPb-aeUIydU

Ci sono l'elezioni in corso da noi . Bisogna difendersi in qualche modo. :)

https://www.youtube.com/watch?v=rPb-aeUIydU
krzyś 22/10/2015 - 00:55
Downloadable! Video!

Riturnella

anonimo
Riturnella
Credo che l'espressione "albero dei canti" sia proprio bella
krzyś 21/10/2015 - 23:56
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
Ciao a tutti, siete sicuri che nella quarta strofa non dica "Ginestra" al singolare anziché ginestre?
A me par di capire così, e ho sempre creduto si riferisse a Portella della Ginsestra, località in provincia di Palermo tristemente famosa per la strage di lavoratori ad opera della banda di Salvatore Giuliano.
Comunque è solo una mia supposizione.
Iacopo 21/10/2015 - 23:08
Downloadable! Video!

Ninna nanna del contrabbandiere

Ninna nanna del contrabbandiere
Versione franco provenzale dei Li Magnoutoun

dq82 21/10/2015 - 09:43
Downloadable! Video!

Quando fernesce 'a guerra

Quando fernesce 'a guerra
Che castroneria hai scritto, innanzitutto nel napoletano scritto (basta vedere sia scritti del 600 come la Vajasseide o Lo cunto de de li cunti sia in scritti moderni (basta vedere al grande de Simone) il rotacismo non si scrive, poi la finale anche quando è soggetta a sceva si scrive, acché la parola non deve risultare ambigua di genere e numero.
Pugnator 21/10/2015 - 01:42




hosted by inventati.org