Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2015-10-22

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Der Mussolini

Der Mussolini
Chanson allemande – Der Mussolini – D.A.F. (Deutsch-Amerikanische Freundschaft) – 1981

Écrite par Robert Görl e Gabriel "Gabi" Delgado-López
Célèbre simple extrait de l’album “Alles ist gut”



Connais-tu cette danse qui s’appelle : le Mussolini ? Et cette autre qui se nomme : l’Adolf Hitler ? Ou encore, celle baptisée : le Jésus-Christ ? Mais, Lucien l’âne mon ami, je vois ton œil troublé et je te sens un peu perturbé par le fait que j’ai mis ces danses au masculin. Je te comprends ; cependant, il y a des exemples de danses dont le nom est masculin : le tango ou le rock, par exemple et puis, les personnages auxquelles elles se réfèrent sont masculins eux aussi.

Oui, oui, c’est exact. La Hitler, la Mussolini ou la Jésus-Christ auraient sonné bizarrement aux oreilles et singulièrement, à mes oreilles d’âne si sensibles. Cela dit, je n’ai jamais entendu parler d’elles et a fortiori, je ne... (continua)
LE MUSSOLINI
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/10/2015 - 22:25
Downloadable! Video!

Der Sheriff

Der Sheriff
[2003]
Scritta da Robert Görl e Gabriel "Gabi" Delgado-López
Singolo estratto dall’album “Fünfzehn neue D.A.F-Lieder”

Dedicato a George W. Bush all’alba della seconda guerra del Golfo.
Facile che questo brano sia stato concepito negli stessi giorni in cui lo era questo sito delle CCG/AWS…
Wenn der Sheriff reiten geht, reiten alle mit
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/10/2015 - 09:13
Downloadable! Video!

Elegia żydowskich miasteczek

Elegia żydowskich miasteczek
https://www.youtube.com/watch?v=rPb-aeUIydU

Ci sono l'elezioni in corso da noi . Bisogna difendersi in qualche modo. :)

https://www.youtube.com/watch?v=rPb-aeUIydU
krzyś 22/10/2015 - 00:55
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
Ciao a tutti, siete sicuri che nella quarta strofa non dica "Ginestra" al singolare anziché ginestre?
A me par di capire così, e ho sempre creduto si riferisse a Portella della Ginsestra, località in provincia di Palermo tristemente famosa per la strage di lavoratori ad opera della banda di Salvatore Giuliano.
Comunque è solo una mia supposizione.
Iacopo 21/10/2015 - 23:08
Downloadable! Video!

Quando fernesce 'a guerra

Quando fernesce 'a guerra
Che castroneria hai scritto, innanzitutto nel napoletano scritto (basta vedere sia scritti del 600 come la Vajasseide o Lo cunto de de li cunti sia in scritti moderni (basta vedere al grande de Simone) il rotacismo non si scrive, poi la finale anche quando è soggetta a sceva si scrive, acché la parola non deve risultare ambigua di genere e numero.
Pugnator 21/10/2015 - 01:42

La pompe à merde (Marseillaise des Vidangeurs)

anonimo
La pompe à merde (Marseillaise des Vidangeurs)
Versione di Pierre Perret

Bernart Bartleby 20/10/2015 - 18:44
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Che bello aver trovato subito questo testo e i vostri commenti. Ho scritto una lettera ad un caro amico e ho scritto anche questo e'amore, non ricordavo l'autore e cercando ho trovato tutto cio'.GRAZIE.P.S.anche per me il significato e' molto semplice.Ci sono tante forme e modi di amare. CIAO FEDERICA
Federica C. 20/10/2015 - 18:18
Video!

Counterstrike

Counterstrike
Traduzione italiana su Canzoni Metal.

A mio avviso, nient'altro che una bieca esaltazione della vittoria israeliana nell guerra del 1967.

L'articolo nell'introduzione - anch'esso incomprensibile ai più non tanto e non solo perchè manca la traduzione italiana ma per via della sua complessità - non solo venne copiato e incollato senza citare la fonte ma non venne nemmeno attribuito al suo autore, che è lo statunitense Ray McGovern, ex militare statunitense e analista della CIA.
Bernart Bartleby 20/10/2015 - 10:40
Video!

Panzer Battalion

Panzer Battalion
Anche qui, come per "Reign of Terror", i potenti americani (come panzer nazisti) che schiacciano gli iracheni come insetti durante la seconda guerra del Golfo...
Vedasi la traduzione italiana su Canzoni Metal

Non posso non chiedermi come mai, all'epoca del suo "furore metal-bellicista", Giorgio non abbia provveduto a postare quasi nessuna traduzione italiana dei brani che proponeva, così da rendere i contributi un po' più intelligibili ai più...
Bernart Bartleby 20/10/2015 - 10:25

Tra de record

Tra de record
CATENA DI RICORDI
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/10/2015 - 09:59
Downloadable! Video!

مين إرهابي

مين إرهابي
کی تروریسته؟ من تروریستم؟!
(continua)
inviata da Omid 19/10/2015 - 23:57
Downloadable! Video!

Allah

Allah
Chanson italienne – Allah – Bisca – 1999
Texte de E. Manzo, S. Maglietta
Album : Lo sperma del diavolo (Le Sperme du Diable)



Hé hé, Lucien l'âne mon ami, viens donc voir la chanson que voici, que voilà, que je viens de traduire. Ce n'est pas une chanson très nouvelle, elle date du siècle dernier, mais rien qu'à son titre, on comprend qu'elle a une certaine actualité. Elle s'intitule tout simplement Allah.

Avec un titre comme Allah, en effet, elle peut paraître d’actualité ; on n'entend plus parler que de ça. Mais je te dirai que moi, l'actualité, je m'en contrefiche. L’actualité est cette chose déjà périmée au moment où on en parle. Avec l'actualité, on perd son temps ; il faut courir pour la suivre et si jamais, on la rattrape, elle se dissout. Mon idée est que les choses du monde sont trop importantes et trop complexes pour se soucier de l'actualité. Il est aussi temps de mettre au... (continua)
ALLAH
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 19/10/2015 - 23:11

Nous an pres la vido

Nous an pres la vido
L'immagine dei Troubaires qui sopra è presa dal libretto dello splendido cd "A toun souléi" che non contiene la citata canzone che come scritto da Bernart è antecedentemente registrata unicamente nel loro primo 45 giri
Flavio Poltronieri 19/10/2015 - 22:18
Downloadable! Video!

Vivi lotta pensa

Vivi lotta pensa
2015
Vivi lotta pensa

Donquijote82 19/10/2015 - 16:46
Video!

Reign of Terror

Reign of Terror
Anche questo testo è davvero mistificante (si legga la traduzione italiana su Canzoni Metal): della dozzina di strofe di cui è composto, solo la prima contiene un vago accenno ad una delle vere ragioni della guerra di Bush & soci contro l'Iraq, per il resto i Sabaton passano il tempo a snidare il perfido e codardo Saddam Hussein nascosto in qualche buco come un ratto.
Pura merda.
Bernart Bartleby 19/10/2015 - 12:59
Video!

We Burn

We Burn
BRUCIAMO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/10/2015 - 12:53
Video!

Union (Slopes of St. Benedict)

Union (Slopes of St. Benedict)
Anche qui - specie nell'intro (a proposito, la sola a dover essere in corsivo) - una canzone di guerra, e il fatto che siano i "buoni" che combattono contro i "cattivi" non cambia di molto la sostanza.
Si veda la traduzione italiana su Canzoni Metal
Bernart Bartleby 19/10/2015 - 12:42
Video!

Unbreakable

Unbreakable
INDISTRUTTIBILE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/10/2015 - 11:50
Downloadable!

I disien Elva

I disien Elva
Il testo originale di Dajre D'Angel (Dario Anghilante) nell’occitano di San Pèire (Sampeyre), Valle Varaita, Cuneo.
Trovato sul portale dell'Associazione Chambra d'Òc
I DIZÌEN ELVO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/10/2015 - 11:18
Downloadable! Video!

Dogs

Dogs
Pink Floyd , grandioso gruppo inglese. La vostra musica non morirà mai...il perché ? L' arte vera non puo morire! Il brano Dogs lo reputo un capolavoro ritmico, tecnico, una musica che arriva all'anima, emozionante anche il video. Il testo descrive problematiche tuttora presenti ,la vostra musica salirà ancor più in alto. Grazie ancora della vostra inseparabile musica. " Pink Floyd " è.......basta !
oberto.Sabatini. 66@gmail.com 19/10/2015 - 09:12
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Salve,
vorrei aggiungere che in una versione che sentivo da bambino (circa 45 anni fa) la canzone terminava con :
....o terra di briganti, terra d' unu-u-u-u-u-u-ri
(o terra di briganti terra di onore)
Gio 16/10/2015 - 13:58
Downloadable! Video!

Ali está o rio

Ali está o rio
Da “L’eccezione e la regola”, Einaudi 1963, traduzione di Laura Pandolfi.

V.
Presso il fiume impetuoso.

PORTATORE Siamo andati per la strada giusta, signore. Questo fiume che vediamo è il Mir. In questa stagione di solito non è difficile attraversarlo, ma quando è in piena la corrente è molto forte e si rischia la vita. E adesso è in piena.

MERCANTE LO dobbiamo attraversare.

PORTATORE Spesso si deve aspettare anche otto giorni per attraversarlo senza pericolo. In questo momento si rischia la vita.

MERCANTE Questo poi si vedrà! Non possiamo perdere neanche un giorno.

PORTATORE Allora dobbiamo cercare un guado o una barca.

MERCANTE Ci vuol troppo tempo.

PORTATORE Ma io non so quasi nuotare.

MERCANTE L'acqua non è molto alta.

PORTATORE (vi immerge un ramo) È molto alta.

MERCANTE Quando ti troverai in acqua saprai anche nuotare; perché vi sarai costretto. Già, tu non riesci a vedere... (continua)
Bernart Bartleby 16/10/2015 - 13:55
Downloadable! Video!

Tinha uma sala mal iluminada

Tinha uma sala mal iluminada
In tutte le trascrizioni del testo presenti in Rete, compresa quella dal sito della Associação José Afonso, “pide” viene riportato in minuscolo e come un sostantivo qualunque… Non conosco il portoghese, ma credo che si tratti invece di PIDE, acronimo per la famigerata polizia politica salazarista, la Polícia Internacional e de Defesa do Estado…
Bernart Bartleby 16/10/2015 - 13:14
Downloadable! Video!

Le pluriel

Le pluriel
La sana "anarco-misantropia" programmatica di Brassens è celebrata anche in "Discours des fleurs" (musica di Eric Zimmermann), una canzone - mi pare - del tutto inedita il cui ritornello recita:

"Car je préfère, ma foi,
En voyant ce que parfois,
Ceux des hommes peuvent faire,
Les discours des primevères.
Des bourdes, des inepties,
Les fleurs en disent aussi,
Mais jamais personne en meurt
Et ça, plaît à mon humeur."
Bernart Bartleby 15/10/2015 - 14:12
Video!

Πω πω τι έπαθε ο Μουσολίνι

Πω πω τι έπαθε ο Μουσολίνι
Segnalo la traduzione diplomatica di Koroido che stempera l'impatto emotivo.
vasiloukos 15/10/2015 - 13:12
Downloadable! Video!

Over the Rainbow

Over the Rainbow
"Over The Rainbow" è stata recentemente riproposta in una versione cantata dai bambini sopravvissuti alla strage avvenuta alla fine del 2012 nella scuola elementare Sandy Hook di Newtown, Connecticut, quando un folle armato fino ai denti uccise 27 persone tra cui 20 piccoli.
Si veda al proposito Pray for Newtown di Sun Kil Moon

B.B. 15/10/2015 - 08:51
Downloadable! Video!

Barn av regnbuen

anonimo
Versione norvegese di My Rainbow Race di Pete Seeger, con testo Lillebjørn Nilsen.

Vista la valenza che la canzone ha assunto in particolare dopo la strage di Utoya, suggerirei di mantenere questa pagina autonoma aggiungendo i contenuti posti a commento dell'originale americana.
Bernart Bartleby 15/10/2015 - 08:36
Downloadable! Video!

Ballade von der Judenhure Marie Sanders

Ballade von der Judenhure Marie Sanders
Hi,

First thank you for you great website. I just want to signal a little mistake in Marie Sanders' Song : at the end it is not "was mann mit uns macht" but "was man mit ihnen macht".
So not "what they are doing to us" but "what they are doing with them" or "what they are used for" some thing like that (I am French, not English, it is "ce que l'on fait d'eux" in French)
my sources are : Bertolt Brecht, Die Gedichte edited by insel taschenbuch ; and the score by Eisler : AusgewÄhlte Lieder, III (ed. VEB Deutscher Verlag für Musik. Leipzig).

I think it is important because in other texts, Brecht insists on the fact that as a writter you must denounce "evitable causes". If the poem ended like you say, it would be just depressing. But with Brecht's end, it gives hope that things could maybe change.

Anyway, I would be glad to learn they are other sources with other ending !!!

THank you again for your site,

Marie Soubestre.
Marie Soubestre 14/10/2015 - 11:44
Downloadable! Video!

Le roi

Le roi
Il tema de "le roi de cons" torna in una canzone che Brassens non registrò mai e che ha visto la luce su iniziativa di Bruno Granier e Claude Duguet (che firma la musica) nel disco omaggio a Brassens intitolato "Sauf le respect que l'on vous doit…"

LE CAUCHEMAR

Sa majesté n'avait pas l'air d'un Cypriote
D'un Belge, un Suisse, un Écossais,
Mais tout bonnement hélas! d'un de nos compatriotes,
Dans mon rêve le roi des cons était Français.

Quand un olibrius portait une couronne,
Tous en choeur on applaudissait,
Nous les fiers descendants de général Cambronne,
Dans mon rêve où le roi des cons était Français.

Et tous comme un seul homme, on courait à l'embauche
Dès qu'un botteur de culs passait,
Tendant les miches à droite, tendant les miches à gauche,
Dans mon rêve où le roi des cons était Français.

Dupont, Durant, Dubois, Duval, Dupuis, Duchêne,
A nos fusils la fleur poussait,
Toujours... (continua)
Bernart Bartleby 14/10/2015 - 11:24
Downloadable! Video!

L'Oltretorrente

L'Oltretorrente
Il pdf del racconto di ZeroCalcare sul suo viaggio nei pressi di Kobane. Bellissimo. Se non lo avete ancora fatto vi suggeriamo di dargli un'occhiata.

Kobane Calling
CCG Staff 14/10/2015 - 11:24
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
TURCO / TURKISH [2] - Zeynep Oral

La traduzione turca della scrittrice e giornalista Zeynep Oral (traduzione letterale).

The Turkish translation made by the writer and journalist Zeynep Oral (a literal translation)

La traduction turque de l'écrivaine et journaliste Zeynep Oral (traduction littérale)
ASKER KAÇAĞI
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/10/2015 - 11:15
Downloadable! Video!

Csak egy éjszakára

Csak egy éjszakára
d'après la version italienne de Fulvio Senardi – 2004
d'une chanson hongroise Csak egy éjszakára – Géza Gyóni – 1914



Géza Áchim, né à Gyón le 25 juin 1884 (et il tire son nom de plume de celui de sa ville natale : Gyóni signifie « de Gyón »), provenait d'une famille d'étroite observance luthérienne, et fut lui aussi théologien protestant. Il ne sera jamais compté parmi les grands de la littérature et de la poésie hongroises ; on dirait un « mineur » ou quelque chose du genre, face à des noms comme Sándor Petőfi, Endre Ady, Attila József, Mihály Vörösmarty et autres. S'il n'y avait cette poésie, qui n'est pas seulement une de plus célèbres du XXième siècle en langue hongroise, mais même une des plus citées, mises en musique, reproposées, etc. Une poésie, entre autres choses, au destin fort singulier, étroitement lié à celui qui l'écrivit ; elle est, selon toute vraisemblance, devenue la... (continua)
POUR UNE NUIT SEULEMENT
(continua)
13/10/2015 - 23:17
Downloadable! Video!

Os vampiros

Os vampiros
Os vampiros interpretata dagli UHF (2014)

Riccardo Venturi 13/10/2015 - 20:23
Downloadable! Video!

Era de noite e levaram

Era de noite e levaram
Era de noite e levaram interpretata dagli UHF



Gli UHF, formatisi nel 1978, sono la più vecchia e probabilmente ancora la più famosa rock band portoghese. Questa loro versione di Era de noite e levaram è stata appositamente da loro preparata per il 25 aprile 2014, 40° anniversario della Rivoluzione dei Garofani. E sentite come il vecchio José Afonso si adatta perfettamente al rock, perdiana!
Riccardo Venturi 13/10/2015 - 20:16
Downloadable! Video!

Epígrafe para a arte de furtar

Epígrafe para a arte de furtar
13 ottobre 2015



Due parole del traduttore. Forse, a qualcuno, sarà sorta la curiosità di sapere che cosa sia quell' "Aqui d'el rei" finale che ho tradotto, piuttosto banalmente invero, con "aiutatemi". Si tratta della tradizionale invocazione di soccorso che potrebbe corrispondere al nostro "accorruomo" o qualcosa del genere: "qui, (soldati/guardie/eccetera) del Re!". L'espressione è talmente antica da aver mantenuto, unica in tutta la lingua portoghese, la forma arcaica dell'articolo, "el", al posto del moderno "o".
EPIGRAFE PER L'ARTE DI RUBARE
(continua)
13/10/2015 - 19:24
Downloadable! Video!

Traz outro amigo também

Traz outro amigo também
13 ottobre 2015
PORTA PURE UN ALTRO AMICO
(continua)
13/10/2015 - 19:04
Downloadable! Video!

Les quatre bacheliers

Les quatre bacheliers
La vicenda di questa canzone è autobiografica e riporta a un episodio del Brassens liceale (aveva circa 17 anni), avvenuto nella città natale di Sète (che allora si chiamava ancora Cette, da cui le prese in giro che non fosse una città, ma un pronome dimostrativo, e che i suoi abitanti si chiamassero ces). La « banda dei senza vergogna », come la chiama Salvo Lo Galbo nella sua traduzione, era appunto una gang di liceali che aveva trovato questo simpatico modo per avere qualche soldino in più in tasca : rubare in casa i gioielli e l'oro di famiglia per andare a rivenderseli e farsi un po' belli con le bimbe del paese. Nella gang c'era anche Brassens. La cosa fu scoperta e, in una cittadina di provincia francese degli anni '30, non fu presa alla leggera. I ragazzi furono arrestati, portati fuori dalla caserma della Gendarmeria in manette e accolti da una folla che reclamava punizioni esemplari,... (continua)
Riccardo Venturi 13/10/2015 - 17:54




hosted by inventati.org