Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2014-9-7

Rimuovi tutti i filtri

E i' venticinque luglio

anonimo
[1943]

Si tratta di una strofa popolare intonata nel quartiere d'Oltrarno, a Firenze, all'indomani della caduta di Benito Mussolini col "Gran Consiglio del Fascismo" del 25 luglio 1943. Quartiere popolare di tradizioni fortemente antifasciste, l'Oltrarno fiorentino (San Frediano e Santo Spirito) lottò duramente già nel 1921, subendo una durissima repressione; repressione che si ripeté, ancor più terribile, con l'occupazione nazifascista a partire dal settembre del 1943 (si ricordino le numerose stragi, a partire da quella di piazza Tasso del 17 luglio 1944, i diciassette fucilati delle Cascine e l'attività dei cecchini che sparavano sui passanti e sulle donne in coda per l'acqua e per il pane nei giorni precedenti la liberazione di Firenze). Fu in Oltrarno dove fu più violenta la lotta partigiana, e dove entrò la Brigata Partigiana "Vittorio Sinigaglia". La breve strofa popolare esemplifica alla perfezione i sentimenti che allora aveva la popolazione d'Oltrarno, e che ha ancora.
E i' venticinque luglio
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/9/2014 - 23:23
Downloadable! Video!

Franco

Franco
Chanson italienne – Franco – Paolo Pietrangeli – s.d.


Ohlàlà, la tête que tu nous fais, Lucien l'âne mon ami… Reprends tes esprits, détends-toi, je comprends bien ton désarroi. Mais, tu le sais pourtant qu'il y a plein de gens qui portent ce prénom de Franco. Allons, il ne s'agit pas du tout d'une canzone qui ferait le panégyrique de ce sinistre tyran espagnol.

Tu ne te trompais pas, Marco Valdo M.I. mon ami, j'étais plus que perplexe quand j'ai vu ce titre… Je suis très sensible aux titres et là, je te l'avoue, j'étais pour le moins étonné. Mais, dis-moi alors de qui, de quoi il est vraiment question…

Comme tu l'imagines, il s'agit d'un homme prénommé Franco, comme je te l'ai dit, c'est un prénom fort répandu. Donc, le Franco dont il est question ici, je te l'assure était un type bien, un gars que tu aurais eu saisir à rencontrer… Il exerçait l'honorable profession de « chercheur en... (continua)
FRANCO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/9/2014 - 22:54
Downloadable! Video!

Entula

Entula
Banda Bassotti
2014
Banditi senza tempo
registrato dal vivo al Rising Love di Roma il 22 febbraio 2014
feat . Enzo Saporito

Levántate viento y sopla, sopla como nunca
(continua)
inviata da dq82 7/9/2014 - 09:25
Downloadable! Video!

Allez voir mes voisins

Allez voir mes voisins
Dall'album "Le pays de ton corps" (1971)
Si vous voulez parler de ces pays lointains
(continua)
inviata da Andrea 6/9/2014 - 20:17
Downloadable! Video!

O Fallada, da du hangest (Ein Pferd klagt an)

O Fallada, da du hangest (Ein Pferd klagt an)
Je présente ici une traduction quasi-littérale, car je pense que l'essentiel de ce texte est son sens. Rythme et rime me semblent secondaires. Le contexte de ce poème est la terrible année 1923 en Allemagne, et la famine qu'elle engendra.

De plus, la traduction française ci-dessus (de Marco Valdo M.I.), qui est retraduite de la traduction italienne, est largement fausse, elle méritait donc une correction.
Malgré mon épuisement, je tirais ma charrette
(continua)
inviata da Notwen 6/9/2014 - 17:41
Downloadable! Video!

Veličenstvo Kat

Veličenstvo Kat
Infinite grazie al tuo intervento. Con te si cresce. Devo ancora fare la prova orale... ma alla prima bottata pare che bangli :)
krzyś 6/9/2014 - 02:52

Tract

Tract
Tract

Canzone française – Tract – Marco Valdo M.I. – 2014

Le Livre Blanc 10

Opéra-récit contemporain en multiples épisodes, tiré du roman de Pavel KOHOUT « WEISSBUCH » publié en langue allemande – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1970 et particulièrement de l'édition française de « L'HOMME QUI MARCHAIT AU PLAFOND », traduction de Dagmar et Georges Daillant, publiée chez Juillard à Paris en 1972.



Évidemment, mon ami Lucien l'âne, comme dans toute affaire qui fait l'objet de polémiques, de communiqués, de rétraction… On voit fleurir d'autres types de réactions. Ainsi voit-on surgir de ce qui était un vide vertigineux des libelles, des feuillets, des feuilles, des papiers, des tracts. D'où sortent-ils ? On ne sait… Mais ils sont là…

Oh, les libelles et tout ça, les tracts, je connais ça. J'en ai vu depuis fort longtemps ; dès qu'on a pu imprimer, même rudimentairement, dès... (continua)
Comme les ours,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/9/2014 - 23:26

Tasche verdi

Tasche verdi
Sull'aria di "Montagne verdi".
Mi ricordo le tasche verdi
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 5/9/2014 - 10:41

Nell'Ucraina dell'Est

Nell'Ucraina dell'Est
[2014]
Testo di Ahmed il Lavavetri
sull'aria di...beh, secondo me ci arrivate da soli!
Nell'Ucraina dell'Est
(continua)
4/9/2014 - 19:13
Downloadable! Video!

Tęczowa swasta

Tęczowa swasta
[2014]
Maciej Maleńczuk & Psychodancing
Testo e musica di Maciej Maleńczuk
Da http://teksciory.interia.pl/

Maciej Maleńczuk with band Psychodancing declare, that we are pacifists. All the symbols used in this movie serve social reconciliation, we do not promote hate, separatism, gay, xenophobia or racism of any kind. This is a peaceful artistic act and should be received as such.
Tęczowa Swastyka przez miasto przemyka,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 4/9/2014 - 10:45
Downloadable! Video!

Sługi za szlugi

Sługi za szlugi
[2014]
Testo di Maciej Maleńczuk
Musica di Branimir Stulić (gruppo Azra)
Dall'album dei Yugopolis intitolato "Best of" in uscita il 15 settembre 2014
Da http://teksciory.interia.pl/
Siedzą sługi, palą szlugi, sumienia nie mają,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 4/9/2014 - 09:51
Downloadable! Video!

No One Is There

No One Is There
[1968]
Parole di Christa Päffgen, in arte Nico.
Musica di Nico e John Cale.
Nel disco intitolato “The Marble Index”

Durante un concerto al Saltlageret di Copenhagen nel 1982 Nico introdusse così questa sua canzone: “This song I wrote for Richard Nixon on a Halloween. I want to dedicate it to Ronald Reagan.”
Across from behind my window screen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/9/2014 - 09:41

Il sogno

Il sogno
Chanson italienne – Il sogno – Franca Rame – 1977
Paroles de Dario Fo et Franca Rame
Musique de Fiorenzo Carpi

La vie est un rêve… Ainsi parlait Calderon de la Barca vers 1635. Enfin, il l'écrivait sous forme de pièce de théâtre : « La vida es sueño ». Une histoire assez alambiquée dont je ne t'entretiendrai pas. Mais il reste ce titre plus grand que l'aventure de Sigismond… Donc, le rêve...

Ou le cauchemar ou le fantôme ou le fantasme… ou comme le spectre qui hante le Manifeste du parti communiste, dont accoucha le couple Karl Marx et Friedrich Engels, il y a un peu plus d'un siècle. Ou l'esprit comme celui qui se cachait dans la [https://www.youtube.com/watch?v=69S4GTFJg3A|queue du chat]], dit Lucien l'âne en éclatant d'un rire franc et massif.

Certes, mais la canzone de Fo et Rame n'a pas de prétention, elle raconte un rêve qui rêve du monde d'au-delà de la Guerre de Cent Mille Ans,... (continua)
LE RÊVE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/9/2014 - 20:37
Downloadable! Video!

Frozen Warnings

Frozen Warnings
[1968]
Parole di Christa Päffgen, in arte Nico.
Musica di Nico e John Cale.
Nel disco intitolato “The Marble Index”

Christa Päffgen vide l’orrore della guerra con gli occhi di una bimba. Nel ‘40, quando aveva solo due anni, la sua famiglia dovette sfollare nei dintorni di Berlino ed il padre, richiamato sotto le armi, morì poco dopo per i danni cerebrali subiti a causa di un’esplosione. Nella Berlino occupata la bellissima Christa fu subito notata da stilisti e fotografi, ma non solo da loro: nel 1953 fu stuprata da un soldato americano.
Insomma, Nico respirò la guerra, la morte e la violenza fin dalla tenera infanzia: non sorprende quindi che sia poi diventata l’algida e intensa artista che conosciamo, con quella voce profonda ed inquietante e le sue atmosfere spesso spettrali, una “sacerdotessa delle tenebre” come venne definita…

Non so se questa “Frozen Warnings” possa essere considerata... (continua)
Friar hermit stumbles over
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/9/2014 - 15:58
Downloadable! Video!

For No One

For No One
[1974]
Scritta da John Lees
Nell’album intitolato “Everyone Is Everybody Else”
Please lay down your pistols and your rifles
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/9/2014 - 14:59
Downloadable! Video!

Each One Lost

Each One Lost
[2009]
Parole e musica di Bruce Cockburn.
Nell’album intitolato “Small Source of Comfort” pubblicato nel 2011.

"On the way into Kandahar Airfield from Ottawa, our little group spend a few hours at Camp Mirage, a Canadian staging base in the Middle East. As we were about to board our next plane, we found ourselves part of a Ramp Ceremony, honouring the remains of two young Canadian Forces members who had been killed that day and were being sent home. One of the saddest and most moving scenes I've ever been privileged to witness...this song is dedicated to the memory of Major Yannick Pépin and Corporal Jean-Francois Drouin." (Bruce Cockburn)

Una canzone scritta in memoria di due soldati canadesi abbattuti in Afghanistan – dove Bruce Cockburn si era recato in visita al fratello, ufficiale medico – piena di dolore e di pietà ma che al tempo stesso rifiuta la retorica patriottarda e, anzi,... (continua)
Under the big lights
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/9/2014 - 14:39
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Il dolce Paese

Sergio Endrigo: Il dolce Paese
"Borgosesia, niente sovvenzioni per i residenti indiani non solidali con i marò"

E' l'ultima iniziativa di Gianluca Buonanno, sindaco di Borgosesia, provincia di Vercelli.
Pur essendo di origine pugliese, il buon Buonanno è un acceso leghista ma proveniente dal Movimento Sociale e da Alleanza Nazionale, proprio la feccia della feccia, un verde-nero tendente alla camicia bruna.
E così nella piemontese Borgosesia un sindaco pugliese fascio-leghista vorrebbere costringere i residenti di origine indiana (magari ce ne sarà anche qualcuno del Kerala) che abbiano diritto a qualsiasi contributo pubblico erogato da Comune a dichiarare nero su bianco la loro solidarietà con i marò italiani responsabili dell'assassinio di due pescatori indiani, pena l'esclusione dalla sovvenzione.

Gentaglia come 'sto Buonanno, un amministratore pubblico che ignora la Costituzione e la legge, un razzista ed un fascista... (continua)
Bernart Bartleby 3/9/2014 - 09:14

Il caso Kappler

Il caso Kappler
[1977]
Testo e musica di Santo Catanuto
Archivio Proletario Internazionale, Milano

"La fuga del nazista Kappler, concordata tra il governo Craxi e il cancellierato tedesco, mostra ancora una volta il vero volto dello stato che agisce nel torbido, come sua consuetudine, ammantandosi, invece, sul piano dell'immagine e dello spettacolo, con vesti modernizzate e accattivanti. Un'occasione per mettere in luce un meccanismo noto, fin troppo noto a tutti, che però riesce a passare nell'indifferenza quotidiana dei più e soprattutto riesce a rintanarsi nel materiale rimosso in occasione del rito elettoralistico." - Santo Catanuto, da Catanuto-Schirone, op. cit., p. 320.
Non importa esserci stato.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/9/2014 - 23:13
Downloadable! Video!

Two Good Men

Two Good Men
2 settembre 2014
DUE BRAV'UOMINI
(continua)
2/9/2014 - 13:15
Downloadable! Video!

Aquarius

Aquarius
Cover italiana interpretata dalla bella voce - peccato per il testo, solo leggermente meglio di quello pessimo della cover di Hair - di Elio Gandolfi (1951-), cantante nato in provincia di Ferrara e attivo quasi solo nella seconda metà degli anni 60.
Autori: Galt MacDermot, Cristiano Minellono, James Rado, Gerome Ragni.
Con l’orchestra di Angelo Giacomazzi.

ACQUARIO
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/9/2014 - 23:05
Downloadable! Video!

Lásko!

Lásko!
Il testo da http://nohavica.wz.cz/Text/mila.html
Cantata da Antonina Krzysztoń, EKT Gdynia e altri.
MIŁA
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 1/9/2014 - 21:21
Video!

Anarhia

Anarhia
1° settembre 2014
ANARCHIA
(continua)
1/9/2014 - 15:57
Downloadable! Video!

Suassos Lane

Suassos Lane
1° settembre 2014

Due parole del traduttore. Scarsissime notizie ho trovato sul Suassos Lane, la strada dove Bart Vanzetti teneva il suo carretto del pesce. Non di rado lo si trova nominato anche come Suasso's Lane, ivi compreso nel titolo di questa ballata nella quale vengono enunciate le testimonianze di alcune persone a favore di Vanzetti (testimonianze precise di cui il giudice Thayer non tenne alcun conto). Nella traduzione ho però reso con "Vicolo Suasso", tenendo presente che la stradina doveva avere qualcosa a che fare con la famiglia Suasso, antichi banchieri.
VICOLO SUASSO
(continua)
1/9/2014 - 10:32
Downloadable! Video!

Facciamo l'amore non la guerra

Davide e Sara
Facciamo l'amore non la guerra
45 giri del 1966 su etichetta Durium.
Sul lato B la canzone "La linea verde"
B.B. 1/9/2014 - 10:26
Downloadable! Video!

Root Hog And Die

Root Hog And Die
31 agosto 2014

Due parole del traduttore.Il modo di dire root hog or die (alla lettera: “grufola maiale, o muori”) significa “combatti o muori”; qui si noti che si dice and die, quasi non ci fosse alternativa alla lotta. Il testo della canzone presente in rete è sbagliato in alcuni punti, per il consueto procedimento della copia automatica e acritica di testi imprecisi; e così è rimasto a lungo anche in questo sito. All'ascolto sono stati effettuati gli opportuni aggiustamenti.
LOTTA E MUORI
(continua)
31/8/2014 - 21:02
Downloadable! Video!

Hécatombe

Hécatombe
Davvero interessante! Studio le traduzioni di Brassens da anni, ma molte di queste non le conoscevo. Complimenti!
Mirella Conenna 31/8/2014 - 10:21
Downloadable! Video!

Santa Marinella

Santa Marinella
libertà di espressione bigotti merde rosicatevi
30/8/2014 - 17:21
Downloadable! Video!

Ho continuato la mia strada

Ho continuato la mia strada
Nel '75 non conoscevo ancora lo scoutismo, ma 3-4 anni dopo entrato nel VR 4, ho sentito questa canzone, che é sempre stata considerata uno standard, come "My way" o "Nel blu dipinto di blu" lo sono per la musica legggera.
Per me é una di quelle che meglio rappresentano lo stile scout e la "spiriutualià della strada", ben nota a chi ha partecipato ad un noviziato o clan scout.
Mi ha sempre affascinato, mi piace ritrovarla qui e la continuerò a ricordarla a vita.
Alberto 30/8/2014 - 15:02
Downloadable! Video!

Frances Farmer Will Have Her Revenge on Seattle

Frances Farmer Will Have Her Revenge on Seattle
FRANCES FARMER SI VENDICHERÀ SU SEATTLE
(continua)
29/8/2014 - 23:59
Video!

Who's Gonna Stand Up and Save the Earth?

Who's Gonna Stand Up and Save the Earth?
Per "acquirenti" intenderei meglio "predatori", ossia quelli che - sapendo bene come fare - ottengono i territori da sfruttare. I "venditori" sono per contro i popoli nativi che sono spesso costretti a vendere i terreni e a subire le conseguenze del relativo sfruttamento, finendo solitamente in maniera molto triste.
CHI VUOLE RIBELLARSI E SALVARE LA TERRA?
(continua)
inviata da Enrico 29/8/2014 - 20:15




hosted by inventati.org